IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E...

20
IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ANTROPOLOGICA Antropologia per l'Insegnamento a.a. 2019-2020 Prof.ssa Federica Misturelli, PhD, MA

Transcript of IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E...

Page 1: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNARIFLESSIONE ANTROPOLOGICA

Antropologia per l'Insegnamento

a.a. 2019-2020

Prof.ssa Federica Misturelli, PhD, MA

Page 2: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

CONTENUTI

● L'immigrazione inItalia.

● Le paroledell'immigrazione.

● Modelli diintegrazione emulticulturalismo.

Page 3: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

PANORAMICA SULL'IMMIGRAZIONE INITALIA (Colucci, 2018)

● Quattro grandi stagioni:

1) Secondo dopoguerra-fine anni '60: lavorodomestico, ex colonie, studenti universitari, profughi.

2) Anni '70 - 1989: iniziano ad essere significativi iflussi di lavoratori e lavoratrici (circa mezzo milionedi persone)

3) Fine anni '80 – 2008: arrivo di immigrati dai paesidell'est, poi i profughi dell'ex Jugoslavia.

4)2008- ad oggi: situazione estremamente variegata

Page 4: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

PANORAMICA SULL'IMMIGRAZIONE INITALIA (Colucci, 2018)

● Anni 70-80: esce il primo rapporto Censis suilavoratori stranieri in Italia.

● 1986: Legge Foschi, la prima leggesull'immigrazione.

● 1989-1992: iniziano gli sbarchi dall'Albania. L'Italia siscopre un paese di immigrazione.

● Particolarità dell'immigrazione in Italia: non è legataallo sviluppo industriale del paese, è diffusa ovunquesul territorio nazionale, presenta un mosaico dinazionalità.

Page 5: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

LE PAROLE DELL'IMMIGRAZIONE

● Cultura etradizione.

● Razza e etnia.

Page 6: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

LE PAROLE DELL'IMMIGRAZIONE

● Multiculturalismo eintercultura:significato.

● Integrazione.

Page 7: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

CHE COSA SIGNIFICA“DAVVERO” INTEGRAZIONE?

● Integrazione come adozione dei valorimaggioritari = assimilazione.

● Assimilazione= omologazione delleminoranze alla cultura dominante.

● Ci può essere assimilazione emulticulturalismo allo stesso tempo?

Page 8: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

IL MODELLO FRANCESE● Modello basato sull'assimilazionismo, cioè

sull'eliminazione delle differenze dalla sfera pubblica.

● Pone l'accento sugli elementi condivisi e relega leidentità particolaristiche nel dominio del privato.

● Si accede alla cittadinanza per la condivisione deivalori repubblicani.

Page 9: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

CRITICITA' DEL MODELLOFRANCESE

● Incapacità di riconosceree valorizzare Iparticolarismi culturali.

● Lo spazio pubblicosecolarizzato non è unospazio neutro, macomporta sceltearbitrarie e politiche.

Page 10: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

IL MODELLO INGLESE

● Il multiculturalismo britannico: tutela delleeredità culturali e riconoscimento di diritti dellediverse comunità.

● Non abbandono della propria identità culturale,ma valorizzazione delle differenze.

● “Discriminazione positiva”: istituzionalizzazionedi un trattamento differenziale per ciascungruppo, per bilanciare situazione di svantaggio.

Page 11: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

PRINCIPIO COMUNITARIO VS.UNIVERSALITA' DEL DIRITTO

● In questo approccio,il principiocomunitario puòprevaleresull'universalità deldiritto.

● Esempio: MuslimArbitration Tribunalso Sharia Councils.

Page 12: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

VANTAGGI E CRITICITA' DELMODELLO INGLESE

● Vantaggi: riconoscimento della cultura dell'altro.● Questo modello pone limiti alla possibilità di

stabilire principi condivisi, contribuendo aprodurre cittadini integrati nello lore enclavesetniche, ma non nella comunità nazionale.

● Rischio di costruire comunità non comunicantiche vivono le une accanto alle altre senza unavera conoscenza reciproca.

● Rischio che le parti più deboli della societàabbiano ancora meno diritti.

Page 13: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

CONFRONTO TRA MODELLI

● Il modello inglese e quello francese sono antitetici:

-Il primo si fonda sull'accettazione di identità particolari,coincidenti di solito con l'appartenenza etnica e religiosa.

-Il secondo enfatizza l'assoluta uguaglianza delle regole perarrivare alla parità dei diritti.

● MA: il riconoscimento delle differenze non è compatibile conl'impegno universalista a garantire gli stessi diritti a tutti Icittadini; al tempo stesso, l'universalismo appare incapace dicomprendere che le persone non vivono in astratto ma in unnetwork di relazioni culturalmente definite.

● Gerd Baumann (2003) parla di “egnigma multiculturale”.

Page 14: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

GLI STATI UNITI

● Stati Uniti: il meltingpot, ovvero l'idea chedopo il susseguirsi digenerazioni, le culturee le identità deimigranti si fondanocon quelle del paesedi accoglienza.

Page 15: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

IUS SANGUINIS

● Ius sanguinis: la cittadinanza viene attribuita inbase all'ascendenza e discendenza,indipendentemente dal luogo di nascita.

● Germania: istituzionalizzazione della precarietà.

Page 16: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

IL MODELLO ITALIANO

● Nel momento in cui l'immigrazione divieneevidente, l'Italia ha scelto un “non modello”: laquestione dell'integrazione è diventata parte deldibattito pubblico senza che ci sia unariflessione e un confronto tra le partiinteressate.

● “Assimilazione senza assimilazione”: la rinunciaalla creazione di una cultura condivisa, maanche alla valorizzazione del pluralismo.

Page 17: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

MULTICULTURALISMO: IDENTITA'INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE

● Multiculturalismo e la relazione trariconoscimento, identità e alterità.

● La rappresentazione identitaria è unCOSTRUTTO RAZIONALE che dipende ancheda come un gruppo o un individuo èriconosciuto, non riconosciuto o misconosciutoda chi lo circonda.

● Scuola e “il fardello dell'uomo bianco” (Piasere,2013).

Page 18: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

Alcune riflessioni

● Esiste lamulticulturalità?

● Il discorsomulticulturale rischiadi occultare rapportidi potere tra lasocietà maggioritariae le minoranze“etniche”.

Page 19: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

Dal modello alla pratica multiculturale

● Non c'è un modello multiculturale buono ocattivo.

● “..adottare una teoria processuale delleappartenenze, capace di spostare l'accento daimodelli astratti alle interazioni concrete” (D'Orsi,2018).

● Focus su interazioni reali, ma anche relazioni dipotere.

Page 20: IMMIGRAZIONE E MULTICULTURALISMO: UNA RIFLESSIONE ... · MULTICULTURALISMO: IDENTITA' INDIVIDUALE E APPARTENENZE COLLETTIVE Multiculturalismo e la relazione tra riconoscimento, identità

BIBLIOGRAFIA● Aime, M. (a cura di). (2016). Quattro Ragionamenti Contro il

Razzismo. Einaudi, Torino.

● Colucci, M. (2018). Storia dell'Immigrazione Straniera in Italia dal1945 ad oggi. Carrocci editore, Roma.

● D'Orsi, L. (2018). Antropologia, educazione e multiculturalismo. InDei, F. (a cura di). Cultura, Scuola, Educazione: La prospettivaantropologica. Pacini Editore, Pisa, pp. 41-70.

● Gallissot, R., Rivera, A., Kilani, M. (1997). L'Imbroglio Etnico. Indieci parole chiave. Edizioni Dedalo, Bari.

● IDOS (2019). Dossier Statistico Immigrazione. Centro Studi eRicerche IDOS, Roma.

● Piasere, L. (2013). A scuola. Tra antropologia ed educazione.SEID, Firenze.