ILTIRRENO XV Ungravissimoluttoincasaazzurra STUDENTE ATLETA 2013... · Pro scenderà in campo al...

1

Click here to load reader

Transcript of ILTIRRENO XV Ungravissimoluttoincasaazzurra STUDENTE ATLETA 2013... · Pro scenderà in campo al...

Page 1: ILTIRRENO XV Ungravissimoluttoincasaazzurra STUDENTE ATLETA 2013... · Pro scenderà in campo al "Pao-lo Mazza" di Ferrara contro la Norvegia. L'incontro è valevole ... puto capitalizzare

◗ CARRARA

Dopo due giorni di riposo laCarrarese torna ad allenarsiquesta mattina. Riparte la setti-mana tipo di lavoro che porteràla squadra alla sfida interna didomenica prossima contro l'Al-to Adige. Il gruppo azzurro fa iconti col grave lutto che ha col-pito Enrico Geroni per la scom-para del padre domenica matti-na a causa di un malore im-provviso.

I funerali si sono svolti ieri inprovincia di Firenze, dove risie-de la famiglia Geroni. La Carra-rese con una nota ha espressola propria vicinanza e le piùsentite condoglianze al centro-campista. Un Geroni che tral'altro era appena reduce dauna grande partita giocata a Bu-sto Arsizio, sicuramente la suamigliore gara da quando quest'estate è arrivato a Carrara. Unelemento relegato nelle retro-vie nella gestione Braghin, mache sabato, con l'esordio di Re-mondina in panchina, ha dimo-strato di poter essere decisivo eimportante per questa Carrare-se. Se il nuovo tecnico dovesseriuscire a rilanciare Geroni inpianta stabile, si potrebbe par-lare tranquillamente di un nuo-vo acquisto “fatto in casa” perla società di piazza Vittorio Ve-neto. Purtroppo il ragazzo stavivendo un momento difficilis-simo a livello personale, una si-tuazione delicata dove tutto ilresto passa in secondo piano.

Tornando alla fase attualedella squadra, bisogna capirecome proseguirà la cura Re-mondina e soprattutto se il mi-ster riuscirà a mantenere sucerti standard questo gruppoanche nelle prossime settima-ne. Le potenzialità per ambire aun campionato decoroso ci so-no. Il 2-0 contro la Pro Patria sispiega soprattutto con la rea-zione positiva della squadra difronte ai problemi degli ultimitempi. Di certo Remondina dasolo in poco più di dieci giorninon avrà potuto fare cambia-menti radicali. Probabilmenteil maggior pregio del tecnico èstato quello di approcciarsi all'ambiente in modo costruttivo.Il primo impatto è stato sicura-mente positivo, poi è bastatopuntare su poche cose fatte be-ne. Prima di tutto far sentire lafiducia ai giocatori, saper tirarefuori il massimo da ognuno diloro, ridare un carattere a que-sta squadra. Un po' di buonsenso, capire i pregi e i difettidell'organico e costruire di con-seguenza l'undici titolare col

giusto equilibrio e la giustamentalità. Remondina lo hadetto: la Carrarese fisicamenteè a posto. Tatticamente la diffe-renza è stata quella di metterebene la squadra in campo, inmodo da coprire meglio gli spa-zi, tenere i reparti corti, correre

il giusto, ottimizzare le energiee mantenere la tenuta più a lun-go nel corso dei novanta minu-ti. Al resto hanno pensato la vo-glia di riscatto e le qualità diquesti giocatori. Così Remondi-na ha centrato la vittoria all'esordio: senza strafare, senza

cercare alchimie particolari.Questo basterà per il proseguodella stagione? La risposta arri-verà dai prossimi impegni. Laclassifica è ancora corta. Conun po' di pazienza e con tantolavoro è ancora possibile recu-perare terreno.

Italia Lega Pro: Bertotto chiamal'ex Lagomarsini. Oggi alle 15 laNazionale Under 20 di LegaPro scenderà in campo al "Pao-lo Mazza" di Ferrara contro laNorvegia. L'incontro è valevoleper l'International ChallengeTrophy e sarà trasmesso in di-

retta su Raisport. Tra i convoca-ti dal Ct Valerio Bertotto ancheil carrarino Ettore Lagomarsini('93), cresciuto nel vivaio azzur-ro prima di essere ceduto al Ge-noa e attuale portiere del Mes-sina in C2.

Luca Santoni

◗ AVENZA

In terza categoria, sfortunatagara dell'Attuoni Sport Avenzache sul sintetico della Covettaperde l'imbattibilità casalinga,al cospetto di una buona Filat-tierese che con questa vittoriascavalca la stessa Attuoni Sporte raggiunge la vetta della classi-fica.

Ai punti l'Attuoni Sportavrebbe meritato più degli av-versari ma si sa che nel calcioquando non si butta dentro.L'Attuoni Sport lamenta inoltreun fuorigioco di Ferrari, nonravvisato dal direttore di gara,

in occasione del gol che ha spia-nato la via del successo alla Fi-lattierese.

«E' stata, per l'Attuoni Sport,la piu' bella prestazione di tuttoil campionato e uscirne poi conuna sconfitta non è stato certo ilmassimo. Onore al merito perla Filattierese che molto orga-nizzata e magistralmente diret-ta dal mister Della Zoppa ha sa-puto capitalizzare al massimole occasioni presentategli du-rante la gara, dimostrando di es-sere squadra di alto rango e me-ritevole della leaership», com-menta il patron Carlo Attuoni.

Filattierese in vantaggio al

10' con Ferrari, reagisce l'Attuo-ni Sport che alla fine della pri-ma frazione mette alle strette laFilattierese chiudendola nellapropria area di rigore. E' Men-coni che prima colpisce un paloalla destra di Ciampini e pochiminuti dopo si vede murata dal-lo stesso portiere una conclu-sione ravvicinata. Al terminedelle prima frazione è Verdiniche conclude a rete con un mis-sile dal limite dell'area e Ciam-pini si supera deviando in cal-cio d'angolo. Aal 62' l'episodioche determina poi il risultato. E'Frediani che a mezzo servizioed appena entrato con una bel-

la conclusione colpisce la tra-versa anche grazie al'interven-to di Ciampini che ci mette un'altra pezza sporcando la con-clusione. Capovolgimento difronte e raddoppio della Filat-tiere sempre con Ferrari cheben lanciato in contropiede esul filo del fuorigioco insacca echiude la gara.

ATTUONI SPORT: Tovani,Beruzzo (Garella dall’80’), Pap-pagallo, Bignami, Mussi, Dome-nichini, Ricci (Parente dal 60'),Tinfena, Attuoni (Frediani dal60'), Menconi. A disp. Froio, Pa-gano, Trusendi. All: Andrea Vi-nazzani.

FILATTIERESE: Ciampini,Maurelli, Ferrari M., Pantoni,Mariani (Paita dal 70'), Lastruc-ci, Centofanti, Malatesta, Leon-cini, Ferrari. A disp.: Agostinelli,Uberti, Biondi, Squer, Pucci.All.: Luigi Della Zoppa.

UngravissimoluttoincasaazzurraMorte improvvisa del papà di Enrico Geroni, si è sentito male domenica mattina nella casa in provincia di Firenze

◗ MARINADICARRARA

«Il premio studente-atleta èil più copiato d’Italia, maquesto ci fa onore oltrechèspronarci a fare meglio». Co-sì Paolo Dazzi, ex presidentedel Panathlon Club di Carra-ra e Massa e attuale vice go-vernatore del distretto di cuifa parte il sodalizio apuano.

Da poco archiviato il pre-mio allo studente-atleta, ri-servato ai ragazzi delle scuo-le superiori della provinciache, nello scorso anno scola-stico, si sono distinti sia nello

studio che nello sport, il Pa-nathlon è già proiettato ver-so il premio Fair Play, in pro-gramma a fine mese, sul cuiprogramma vige peraltro il“top secret” imposto dal pre-sidente Piero Vatteroni.

Poco o nulla è infatti trape-lato, dato che la commissio-ne del premio sta ancora va-lutando le segnalazioni giun-te alla segreteria, relative aepisodi, comportamenti, arti-coli e quant’altro, attinentiallo spirito del premio stes-so, appunto il Fair Play inte-so a 360 gradi.

Tornando al premio stu-dente-atleta, il Panathlon in-tende mettere in risalto lacollaborazione avuta con laIgf Marmi srl che ha sostenu-to lo sforzo organizzativo del-la manifestazione che si èsvolta a fine ottobre nelle sa-le del Park Hotel di Cinquale.

«Anche quest’anno il Pana-thlon Club di Carrara e Mas-sa ha onorato l’impegno chei soci fondatori hanno inizia-to nel lontano 1958 - aggiun-ge Dazzi - ideando, primi as-soluti in Italia, questa parti-colare onoreficenza, diventa-

ta appunto la più imitata delPaese. Nel tempo, l’albod’oro della manifestazione,ha raccolto la più bella gio-ventù della provincia. Unparticolare grazie, dunque,alla Igf Marmi srl di Giacomoe Paolo Sacchelli che ci ha so-

stenuto nella consegna degliattestati ai migliri studen-ti-atleti della nostra provin-cia. Appuntamento, dunque,al premio Fair Play 2013 incalendario il prossimo 29 no-vembre.

Fabrizio Palagi

PANATHLON CLUB

«Premiostudente-atletailpiùcopiatod’Italia»

Filattieresecinicabatteescavalcal’AttuoniTerza categoria, gli avenzini recriminano per un presunto fuorigioco, i lunigianesi volano

SARZANA. L'undicesima diSeconda categoria ligure vedel'Arcola di Maracci agganciare invetta il Beverino che esce dal"Bertolotti" di Bolano con unprezioso pareggio. Marco Caleo(foto) e compagni del Costa diLuni faticano ma vincono ilconfronto con la matricola eostico Cadimare, pallonetto peril capocannoniere del

campionato e rasoterra imparabile di Musetti Giacomo. Trafficonelle parti alte della graduatoria, si fanno sotto Il Follodell'inossidabile Poletto che regala i tre punti in trasferta con unadoppietta e il classico due a zero della Lunense di Molucchi a PianaBattola con i locali dell'Olimpia. Continua il momento magico diBenson e compagni dell'Endas Spezia. Risultati: Bolanese-Beverino0-0, Migliarina-Santerenzina 1-4, Antica Luni-Follo 1-2,A.Chiappa-Arsenalsp.3-2, Romito Magra-Garibaldina 6-0,Endas-Forza & Coraggio 3-0, Costa Luni M. - Cadimare 2-0,Sarzanese-Arcola 1-4, Olimpia-Lunense 0-2, ha riposato la Bradia.Classifica: Arcola, Beverino 24, Costa di Luni M. 23, Follo, Lunense22, Romito Magra 21, Bolanese 20, A.Chiappa e Santerenzina 19,Forza & C. 16, Endas 15, Antica Luni, Bradia Azzurri 13, Cadimare 8,Migliarina 7, Olimpia 6, Arsenalsp. 5, Sarzanese e Garibaldina 0.

La rete di Merini con cui la Carrarese ha sbloccato il risultato a Busto Arsizio

Il presidente Vatteroni tra Giacomo e Paolo Sacchelli

Paolo Pappagallo

Seconda Ligure, vola l’Arcola di Maracciil Costa di Luni a un punto dalla vetta

Davide Verdini

MARTEDÌ 19 NOVEMBRE 2013 IL TIRRENO Carrara Sport XV