Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo...

87
Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti attuativi I metodi di calcolo e l’analisi di comparabilitàA cura di Alberto Righini Verona, 16 dicembre 2010 Commissione Diritto Societario

Transcript of Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo...

Page 1: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti attuativi

“I metodi di calcolo e l’analisi di comparabilità”

A cura di Alberto RighiniVerona, 16 dicembre 2010

Commissione Diritto Societario

Page 2: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

2

All’interno di un gruppo si possono fare degli arbitraggitra i prezzi interni spostando così i margini doveconviene, senza che il gruppo nel suo complesso nerisentaE’ quindi evidente l’importanza per le varieamministrazioni fiscali trovare un sistema di regolecondiviso che permetta di evitare facili aggiramenti edelusioni.A fondamento di tale esigenza, la maggior parte deiPaesi industrializzati (OCSE) ha individuato la necessitàche le transazioni intragruppo avvengano a condizioni dilibera concorrenza (at arm’s length).

Premessa

Page 3: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

3

Il principio generale: “at arm’s length”Il principio generale che governa l’intero sistemadella verifica sulle transazioni intra gruppo a livellointernazionale, e quello del prezzo di liberaconcorrenza (at arm’s length) cioè la necessità chele stesse siano avvenute al medesimo valore chesi sarebbe riscontrato in una uguale transazioneeffettuata tra parti indipendenti.L’applicazione di detto principio si basa su unasofisticata, e il più possibile completa,comparazione dei prezzi e margini fra latransazione infra gruppo in verifica ed una o piùtransazioni comparabili avvenute sul mercato fraparti indipendenti

Page 4: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

4

Il principio generale: “at arm’s lengthIl concetto di valore normale legislativamente definito (cfr.articolo 9, come richiamato dall’art.110 TUIR) recepisce ilprincipio del prezzo di libera concorrenza (CUP)consigliato dall’OCSE per la determinazione dei prezzi ditrasferimento tra imprese associate.“Per valore normale, salvo quanto stabilito nel comma 4, si intende ilprezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi dellastessa specie o similari, in condizioni di libera concorrenza e almedesimo stadio di commercializzazione, nel tempo e nel luogo incui i beni o servizi sono stati acquisiti o prestati, e, in mancanza, neltempo e nel luogo più prossimi. Per la determinazione del valorenormale si fa riferimento, in quanto possibile, ai listini o alle tariffe delsoggetto che ha fornito i beni o i servizi e, in mancanza, allemercuriali e ai listini delle camere di commercio e alle tariffeprofessionali, tenendo conto degli sconti d'uso. Per i beni e i servizisoggetti a disciplina dei prezzi si fa riferimento ai provvedimenti invigore.” [art.9, comma 3 TUIR];

Page 5: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

5

I metodi applicabili per la determinazione del Tranfer priceIl provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate Prot.137654 del 28 settembre 2010 quando definiscei metodi di determinazione dei prezzi ditrasferimento rinvia in toto a quanto previstodall’OCSE nelle linee guida ai capitolo II parte IIe III.

1 Definizioniomississg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno deimetodi di determinazione dei prezzi di trasferimento declinati alCapitolo II, parte II delle Linee guida OCSE;h) per “metodo transazionale reddituale” si intende uno deimetodi di determinazione dei prezzi di trasferimento declinati alCapitolo II, parte III delle Linee guida OCSE.omississ

Page 6: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

6

I metodi applicabili per la determinazione del Tranfer priceIl provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

5.1.3 Metodo adottato per la determinazione dei prezzi di trasferimentodelle operazionia) Enunciazione del metodo prescelto e delle ragioni della suaconformità al principio di libera concorrenza [in questa sezionedovranno essere anche richiamati gli esiti dell’analisi dicomparabilità che hanno determinato la qualificazione del metodoadottato come metodo più appropriato alle circostanze del caso. Nelcaso di selezione di un metodo transazionale reddituale, in presenza delpotenziale utilizzo di un metodo transazionale tradizionale, occorreràdare conto delle motivazioni di esclusione di tale ultimo metodo.Stesso discorso vale in caso di selezione di un metodo diverso dalmetodo del confronto del prezzo, in presenza di potenziale utilizzo di taleultimo metodo]b) Criteri di applicazione del metodo prescelto [in cui, in particolare,dovrà essere accuratamente riprodotta la procedura di selezione ditransazioni comparabili e, se del caso, dovrà parimenti essere datachiara indicazione delle ragioni di identificazione dell’intervallo dirisultati conformi al principio del valore normale]c) Risultati derivanti dall’applicazione del metodo adottato

Page 7: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

7

I metodi applicabili per la determinazione del Tranfer price

Le Linee Guida dell’OCSE citano 5metodologie utilizzabili per determinare odocumentare i prezzi di trasferimento infragruppo divisi in 2 subcategorie:

metodi tradizionali basati sulla transazione

dei metodi basati sul confronto del profitto

transnazionale

Page 8: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

8

I metodi applicabili per la determinazione del Tranfer pricemetodi tradizionali basati sulla transazione:

il metodo del confronto del prezzo,(comparable uncontroled price o anche CUP)il metodo del costo maggiorato (cost plusmethod, ovvero il metodo del confronto delmargine di utile lordo del venditore di beni eservizi),il metodo del prezzo di rivendita (resaleprice method ovvero confronto del margineutile lordo conseguito dall’acquirente),

Page 9: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

9

I metodi applicabili per la determinazione del Tranfer price

metodi basati sul confronto del profittotransazionaleil metodo della comparazione dei margini di utilenetto (TNMM),il metodo della ripartizione degli utili netti (profitsplit method)

Page 10: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

10

La selezione e la scelta del metodo più adeguatoSecondo le Linee Guida OCSE del 1995

gerarchia rigida:il metodo del confronto del prezzo (CUP);

ove ciò non fosse possibile

il metodo del costo maggiorato (cost plusmethod) o il metodo del prezzo di rivendita(resale price method).

ove ciò non fosse possibile

metodi reddituali

Page 11: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

11

La selezione e la scelta del metodo più adeguato

Linee Guida OCSE 2010 cambiamento nell’approccio

gerarchia più sfumataindividuazione e conseguente scelta delmetodo più adeguato al caso concreto (unasorta di best method rule),recupero della gerarchia solo ove vi sia lapossibile applicabilità di più di un metodo con lamedesima credibilità ed efficacia;in tale ultimo caso tra due metodi parimenti

applicabili sarà da privilegiare quellotradizionale e tra questi sempre il metodo delconfronto di prezzo

Page 12: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

12

La selezione e la scelta del metodo più adeguato

In tal senso, allo scopo di selezionare il metodo ditransfer pricing più adeguato a una specificatransazione occorre:considerare i punti di forza e di debolezza checaratterizzano l’applicazione dei vari metodiraccomandati dall’OCSE;analizzare attraverso l’analisi funzionale,l’adeguatezza del metodo scelto rispetto allanatura della transazione controllata;verificare la disponibilità di informazioniattendibili (in particolare dei soggettiindipendenti) per applicare il metodo selezionato;valutare l’affidabilità di eventuali aggiustamentifinalizzati a eliminare le differenze.

Page 13: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

13

La selezione e la scelta del metodo più adeguato

Bollettino del Ruling internazionale 21 aprile2010Metodi utilizzati su un totale di 19 ruling:n.1 Comparable Uncontrolled Method (CUP)n.3 Cost Plus Method (CPM)n.0 Resale Price Minus Method (RPM)n.10 Transactional Net Margin Method (TNMM)n.5 Profit Split “residuale”

Page 14: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

14

Analisi di comparabilitàconfronto tra l’operazione effettuataall’interno di un gruppo tra parti associatee la medesima operazione che abbiaavuto luogo tra parti indipendenti;il confronto anche a livello soggettivo,analisi della comparabilità effettiva deisoggetti (parti associate/parti indipendenti)posti in confronto.

Page 15: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

15

Analisi di comparabilità“comparabile” in luogo di “uguale”

Secondo OCSE operazione tra indipendenti ècomparabile con l’operazione intragruppoquando:nessuna delle differenze (nel caso esistano)può effettivamente incidere in modo rilevante sulprezzo di libero mercato; ovveroè possibile effettuare delle correzionieconomicamente significative che eliminano glieffetti essenziali di tali differenze

Page 16: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

16

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

1- caratteristiche dei beni o dei servizi scambiatedurante la transazione;2- analisi funzionale con identificazione delleattività svolte, dei beni utilizzati e dei rischiassunti dalle imprese che effettuano latransazione;3- termini contrattuali della transazione;4- circostanze economiche che caratterizzano ilmercato in cui si svolge la transazione;5- strategie imprenditoriali perseguite dalleimprese che effettuano la transazione)

Page 17: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

17

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

1- caratteristiche dei beni o dei servizi scambiatedurante la transazionebeni materiali: caratteristiche fisiche del bene, la suaqualità ed affidabilità, la sua disponibilità ereperibilità sul mercato, nonché il volume delleforniture;prestazioni di servizi: l’effettività, la natura,l’estensione e lo scopo del servizio;beni immateriali: la tipologia della transazione (conun’analisi anche del contratto), il tipo di bene(brevetto, marchio, know-how), i vantaggi conseguitio previsti dall’utilizzazione del bene la durata e ilgrado di protezione.

Page 18: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

18

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

1- caratteristiche dei beni o dei servizi scambiatedurante la transazione, (segue)L’importanza di tale fattore dipende anche dal metodoutilizzato: assoluta per il CUP, sempre importante maun po’ meno per il prezzo di rivendita e il costomaggiorato (nel Rpm o Cpm è meno probabile chealcune differenze nei beni o nei servizi possanoincidere sostanzialmente sul margine lordo o sul mark-up), sicuramente meno importante per il metodireddituali ove è più importante avere riguardoall’analisi funzionale. In ogni caso l’analisi di questofattore non può mai essere ignorata: esempiobevande

Page 19: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

19

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

2- analisi funzionale con identificazione delle attività svolte,dei beni utilizzati e dei rischi assunti dalle imprese cheeffettuano la transazionevalutazione delle risorse utilizzate (impianti,attrezzature, utilizzo di beni immateriali)valutazione della ripartizione delle funzioni di:progettazione, produzione, assemblaggio, ricerca esviluppo, prestazione di servizi, acquisti,distribuzione,marketing, pubblicità, trasporto, finanziamento,management.ripartizione nell’assunzione dei rischi: i rischi dimercato (come fluttuazioni del costo dei fattori produttivi odel prezzo del prodotto), i rischi di perdite collegateall’investimento e all’uso di beni, impianti e macchinari, irischi connessi al successo o al fallimento di investimentiin ricerca e sviluppo, i rischi finanziari (variazione deltasso di cambio e di interesse), e i rischi di credito.

Page 20: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

20

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

2- analisi funzionale, (segue)Generalmente fa fede la ripartizione dei rischi edelle funzioni come contrattualmentedisciplinate, ma considerando la sostanzaeconomica dell’operazionel’amministrazione finanziaria può controllarese l’evidenza è differente.Si deve considerare logico che i rischigeneralmente devono essere sopportati da chiha la possibilità di maggiore controllo suglistessi.Nell’analisi non è importante solo il numero difunzioni svolte ma sopratutto il significatoeconomico delle stesse.

Page 21: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

21

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

2- analisi funzionale, (segue)Funzioni e rischi sono strettamente connessi tra di lorotanto che le prime influenzano fortemente la diversaallocazione dei secondi tra le parti della transazione.Nel libero mercato infatti l’assunzione di un rischiomaggiore deve anche essere compensata da unaccrescimento del rendimento previsto (es. agente vsdistributore indipendente), sebbene il risultato realepossa aumentare o meno a seconda del livello effettivodel rischio.Infine, l’OCSE precisa che la mancanza di accuratezzanell’analisi funzionale non può essere risolta dalla misuradel campione di dati di terze parti indipendenti presecome comparabili: la mancanza di qualità dei dati nonpuò essere risolta dal numero degli stessi.

Page 22: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

22

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

3- termini contrattuali della transazioneL’analisi delle condizioni contrattuali sottostantila transazione controllata contribuisce adeterminare la ripartizione delle responsabilità,dei rischi e dei benefici tra le parti.Verificare contratti ma anche accordi desumibilida comunicazioni o corrispondenza informale,nonché dall’attività effettivamente svolta.Problema della riqualificazione dei contratti (D2

rev).

Page 23: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

23

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

4- circostanze economiche che caratterizzano ilmercato in cui si svolge la transazioneVerifica dell’omogeneità dei mercati nei qualil’impresa di gruppo e l’impresa indipendenteoperano: l’ubicazione geografica, l’ampiezza, ilgrado di concorrenza e le relative posizioni deicompetitors, la disponibilità e i rischi per l’utilizzodi beni e servizi succedanei, i livelli di offerta e didomanda, le regolamentazioni amministrative, icosti di trasporto e quelli dei fattori produttivi, ladata e la durata delle transazioni.

Page 24: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

24

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

4- circostanze economiche, (segue)Importanza dell’analisi dei cicli: economico,settoriale e di prodotto che può giustificareanche l’uso di dati relativi a più anni.multiple country comparabilty: in alcuni casil’analisi di comparabilità può estendersi a piùpaesi; consegue che l’utilizzo di comparablesnon domestici non deve essereaprioristicamente rifiutato dall’Amministrazionefinanziaria.

Page 25: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

25

Analisi di comparabilitàFattori di determinazione della comparabilità

5- strategie imprenditoriali perseguite dalleimprese che effettuano la transazionestrategie di mercato ad hoc adottate dalleimprese associate, rispetto a quelleindipendenti, quali l’innovazione, lo sviluppo e illancio di un nuovo prodotto, il grado didiversificazione, l’avversione (ovvero latendenza) ad assumere rischi, la valutazione deicambiamenti politici, l’impatto delle normativesul lavoro ed altri fattori che influenzano l’attivitàdell’impresa.Politica di penetrazione sul mercatoProblema delle perdite

Page 26: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

26

Analisi di comparabilitàFasi importanti del processo tipicoLa tested party

Intragruppo Indipendenti

P D P D

Tested Party

Page 27: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

27

Analisi di comparabilitàFasi importanti del processo tipicoProcesso di selezione dei comparabili: approccioadditivo vs approccio deduttivoUso di strumenti statistici….. range di libero mercatoAggiustamenti: differenze contabili, transazioni noncomparabili, differenze nel capitale funzioni, attività erischiL’uso di dati non transazionali: bilanci, aggregati osegmentatiProcesso tipico: rappresenta buona pratica, non èobbligatorio; nove passaggi….non è un processostrettamente lineare…

Page 28: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

28

Analisi di comparabilitàEsempio fornito dall’OCSE della descrizione di un processo di analisi di comparabilita’ tipico

Step 1: Determinazione degli anni oggetto d’analisi.Step 2: Approfondita analisi delle circostanze nelle quali opera il contribuente.Step 3: Comprendere la\e transazione\i intergruppo sotto esame, utilizzandosoprattutto l’analisi funzionale, al fine di scegliere la tested party (ove necessario) ilmetodo di transfer price più appropriato alle circostanze del caso, gliindicatori/indici finanziari che saranno utilizzati (nel caso di metodo reddituale), e diidentificare i fattori di comparabilità significativi che devono essere tenuti inconsiderazione.Step 4: Esame dei comparabili interni ove esistenti.Step 5: Determinazione delle fonti di informazioni disponibili sui comparabiliesterni ove necessari tenuto conto della loro relativa affidabilità.Step 6: Selezione del metodo più appropriato e, a seconda di quello scelto,determinazione degli indicatori/indici finanziari da utilizzare (p.e.determinazione del profitto netto rilevante in caso di TNMM).Step 7: Identificazione di potenziali comparabili: determinare le caratteristichechiave da dover riscontrare da una transazione tra parti indipendenti, al fine dipoter essere considerata come potenzialmente comparabile, sulla base dei fattoririlevanti indicati al precedente n. 3 e in conformità con i cinque fattori dicomparabilità.Step 8: Determinazione ed esecuzione degli eventuali aggiustamenti ovenecessario.Step 9: Interpretazione ed uso dei dati raccolti, determinazione del prezzo(margine) di libera concorrenza.

Page 29: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

29

Analisi di comparabilitàQuale lo sforzo richiesto ai contribuenti

Secondo l’OCSE, nell’analisi di comparabilità,non si richiede una esaustiva ricerca di tutte lepossibili fonti di informazioni rilevanti (par 3.81 rev),

è una questione di buon senso “should exercisejudgment”; inoltre,il contribuente deve sempre cercare di applicareil metodo che risulta più appropriato allasituazione in esame, specificando però che eglinon deve analizzare e provareapprofonditamente tutti i metodi prima diselezionare quello più appropriato (par 2.8 rev).

Page 30: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

30

Analisi di comparabilitàQuale lo sforzo richiesto ai contribuenti

Applicabilità congiunta di più metodi?non si richiede l’applicazione di più di un metodoper una singola transazione …… tuttavia, in casidifficili, ove un singolo approccio non siaconclusivo e dirimente, un approccio flessibilepuò mettere in evidenza che vari metodi sianoutilizzati in modo congiuntoIn sostanza l’utilizzazione di più di un metodosembra quindi non essere raccomandata dalleLinee Guida 2010 ma neppure completamenteesclusa-

Page 31: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

31

Analisi di comparabilitàQuale lo sforzo richiesto ai contribuenti-le banche dati

Es. Bureau Van Dijk (AIDA, AMADEUS), Moody’s,S&P,…Condurre l’analisi escludendo dal campione - atitolo esemplificativo - le società troppo piccole equelle appartenenti ai gruppi multinazionali che,per definizione (ancorché per motivi diversi), nonesprimono prezzi “comparabili”.Limite delle “banche dati” per gli Stati che soffrono di“opacità” nella pubblicità dei bilanci, ovvero di troppa“sinteticità”.Il grave limite dei bilanci a valori “storici” in

presenza di inflazione e con gli intangibles assetsprodotti internamente inespressi.Utilizzo dell’intervallo compreso tra il 25° e il 75°percentile (interquartile range).

Page 32: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

32

I METODI IN DETTAGLIOUn primo problema: la definizione-identificazione di margini lordi e netti

Abbiamo visto che i metodi tradizionali (conesclusione del metodo CUP) vanno applicaticonfrontando il prezzo o i margini lordi dellatransazione infragruppo con prezzi o margini lordiapplicati o conseguiti in transazioni comparabiliavvenute fra operatori indipendenti.I metodi basati sul confronto dei profitti si applicanoinvece confrontando i profitti netti (in genere l’EBIT oil reddito operativo messo in relazione alle vendite,ai costi totali o agli assets) conseguiti dalle impreseimpegnate nella transazione infragruppo con i profittinetti conseguiti da operatori indipendenti intransazioni comparabili.

Page 33: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

33

I METODI IN DETTAGLIOUn primo problema: la definizione-identificazione di margini lordi e netti

Ocse, suddivisione dei costi e le spese secondo:1- i costi diretti2- i costi indiretti di produzione3- le spese di esercizio dell’impresa nel suocomplesso (quali le spese di supervisione,generali ed amministrative) .

I metodi che operano sui margini lordi, dai ricavi divendita sottraggono sia i costi diretti che quelliindiretti (quindi 1- e 2- sopra indicati), mentrequelli che operano sui margini netti sottraggonoanche le spese di esercizio nel suo complesso(generalmente però solo quelle operative)

Page 34: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

34

I METODI IN DETTAGLIOUn primo problema: la definizione-identificazione di margini lordi e netti

Tale precisazione risulta fondamentale nel momentoin cui da un punto di vista pratico si scende neldettaglio delle transazioni procedendo ad unarivisitazione delle determinanti economiche delletransazione o più in generale alla valutazione condue differenti metodi (e con evidentemente duediversi approcci) della struttura di conto economicodell’impresa in esame e dei suoi comparables: lariflessione conduce a toccare con mano la necessitàdi andare caso per caso sul concreto stantel’impossibilità di definire una regola generalmenteapplicabile in concreto

Page 35: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

35

.

CASO 1il distributore svolgelimitate funzioni dimarketing

CASO 2il distributore svolgesignificative funzioni dimarketing 

Vendite di prodotti (si assume stessovolume, prodotti, mercato, prezzo)

1000 1000

Prezzo di acquisto del produttore, tenendo in considerazione la significatività dellefunzioni di marketing esplicate

600 480(*)

Margine lordo 400(40%) 520(52%)Spese di Marketing 50 150Altre spese (generali) 300 300Profitto netto  50(5%) 70(7%)

(*)si assume che la differenza di 120 nel prezzo corrisponde alla differenza nell'estensione ecomplessità delle funzioni di marketing esercitate dal distributore (spese adizionali di 100oltre alla remunerazione della funzione del distributore)

Analisi di sensibilità del margine lordo e del margine netto I comparazione

I METODI IN DETTAGLIOUn primo problema: la definizione-identificazione di margini lordi e netti

Page 36: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

36

I METODI IN DETTAGLIOUn primo problema: la definizione-identificazione di margini lordi e netti

Nel caso esposto alla pagina precedente, se si ipotizzache l'operazione intragruppo sia quella del caso 2mentre nel caso 1 sia rappresentato un operatoreindipendente, e assumendo che le differenzenell'estensione e complessità delle funzioni di marketingesercitate non siano conosciute o identificate peresempio per insufficienti informazioni su terza partecomparabile, il rischio di errore applicando un metodoa margine lordo può ammontare a 120 (12%x1.000),mentre ammonterebbe a 20 (2%x1.000) se fosseapplicato un metodo a margine netto. Questoevidenza che, dipendendo dalle circostanze del caso edin particolare dall'effetto delle differenze funzionali sullastruttura dei costi e sui ricavi dei comparabili, il marginenetto può essere meno sensibile del margine lordoalle differenze nell'estensione e complessità dellefunzioni esercitate

Page 37: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

37

I METODI IN DETTAGLIOUn primo problema: la definizione-identificazione di margini lordi e netti

Nell’esempio qui sotto riportato[1] l’analisi dei margini lordi (ex metodoRPM) non tiene conto delle differenti funzioni svolte dai duedistributori (il distributore indipendente sopporta anche il costo delmagazzino) e comporterebbe un aggiustamento dei prezzi ditrasferimento (25-20=5). Al contrario l’analisi funzionale a margininetti (metodo TNMM) permette di cogliere l’effettivo allineamento deimargini (10) e non comporta aggiustamenti

[1] Tratto da G. Fort, “Prezzi di trasferimento: documentazione e altre novità OCSE” in “Guida alla Contabilità e bilancio” N.16 del 14 settembre 2010

Distributore affiliato

Distributore indipendente

100 Ricavi 100-80 Costo del venduto -7520 Margine lordo 25

-10 Salari -100 Costo magazzino 5

10 Margine netto 10

Analisi dei margini netti o lordi tra distributori

Page 38: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

38

I METODI IN DETTAGLIOI metodi tradizionali

Metodo del confronto di prezzo(Comparable Uncontrolled Price methodo CUP);Metodo del prezzo di rivendita (ResalePrice Minus method o RPM);Metodo del costo maggiorato (Cost Plusmethod o CPM).

Page 39: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

39

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del confronto del prezzo - CUP

per metodo del confronto del prezzo,(comparable uncontroled price o anche CUP)deve intendersi quello che sarebbe statopattuito per transazioni similari da impreseindipendenti.

Page 40: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

40

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del confronto del prezzo - CUP

Page 41: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

41

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del confronto del prezzo - CUP

Difficile applicazione, eccetto che per lecommodities in genere, a causa:- della difficile individuazione del mercato rilevantedei prodotti;- della frequente non comparabilità tra i prodotti (peresempio, in ragione dei differenti termini econdizioni di vendita o delle diverse qualitàmerceologiche);- di rilevanti differenze nei volumi di vendita;- delle peculiarità connesse all’incorporazione, neiprodotti, di diritti di proprietà industriale (es.marchi apposti sul prodotto);- della non agevole reperibilità delle informazioninecessarie

Page 42: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

42

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del prezzo di rivendita - RPM

il prezzo al quale la merce, acquistata daun’impresa del gruppo, viene rivenduta a unoperatore indipendente (prezzo di rivendita),ridotto di un appropriato margine lordo diricarico

Page 43: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

43

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del prezzo di rivendita - RPM

Adatto nei casi in cui il distributore provveda allaordinaria commercializzazione dei beni acquistatiinfragruppo e rivenduti a terzi, senza assunzione dirischi particolari o altre funzioni.

Page 44: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

44

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del prezzo di rivendita - RPM

Nella sostanza, con questo metodo non siconfrontano direttamente i prezzi dellatransazione da verificare e di quella diriferimento, bensì i “margini di utile lordo”realizzati dal soggetto “rivenditore”.In prima analisi, deve essere considerato il prezzo al quale ilprodotto acquistato da un'impresa associata è ceduto ad una terzaparte indipendente (il prezzo di rivendita).In seconda analisi, occorre determinare un margine lordo chedeve essere sottratto al prezzo di rivendita al fine di determinare ilprezzo normale di trasferimento. Da un punto di vista economico, talemargine consentirebbe al rivenditore di coprire i costi di vendita e lespese correnti e di lasciare una componente di profitto al cedente.

Page 45: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

45

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del prezzo di rivendita - RPM

.vende  a vende  a

RED 95 CONTROLLATA ROSSI  100 TERZI margine 5%

INDIPENDENTE 90 INDIPENDENTE 100 TERZI margine 10%

IL TRANSFER PRICE TRA RED E LA SUA CONTROLLATA DOVRA ESSERE RIVISTOAPPLICANDO UN MARGINE DEL 10% ALLA CONTROLLATA ROSSI DISTRIBUTRICE

Page 46: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

46

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del prezzo di rivendita - RPM

L'analisi di comparabilità dei margini prodotti da terzeparti distributrici richiede una grande attenzione nellaverifica delle funzioni e dei rischi assunti da ognisoggetto. Infatti, maggiori sono le funzioni assorbite dalsoggetto ed i rischi accollati a quest'ultimo e più elevatodeve essere il margine recuperabile nelle transazioni.

In pratica per la determinazione del margine di utile lordo sidovrà ricercare una rivendita similare, sulla base di fattori,quali, ad esempio:- il tipo di prodotto oggetto della rivendita;- le funzioni esercitate dal rivenditore in relazione al bene oggettodella rivendita;- l’eventuale influenza di condizioni particolari, come ad esempiol’incorporazione di diritti immateriali (esclusiva, marchio, ecc.);- il mercato geografico in cui le funzioni del rivenditore sono svolteanche in relazione alle politiche commerciali dell’impresa.

Page 47: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

47

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del prezzo di rivendita - RPM

Inoltre, è necessario effettuare un'analisidella struttura dei costi degli operatoricomparabili.

Qualora la transazione di confrontodifferisca per alcuni elementiobiettivamente quantificabili, si procederàai relativi aggiustamenti, mentre in caso didifferenze non misurabili sarebbe scorrettoprocedere ugualmente al confronto.

Page 48: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

48

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del costo maggiorato - CPM

Il metodo del costo maggiorato (cost plus method)prende inizialmente in considerazione i costi sostenutidal fornitore di beni o servizi in una transazioneinfragruppo.Un appropriato mark up è quindi aggiunto a questocosto per delineare un appropriato profitto in riferimentoalle funzioni svolte e alle condizioni di mercato. Il valoreal quale si giunge dopo aver aggiunto il mark up alsopra individuato costo, può essere ritenuto un prezzo aarm’s lenght della originale transazione infragruppo;Anche nel metodo del costo maggiorato, quindi, non avviene unconfronto diretto tra i prezzi delle transazioni, bensì un confronto trail margine ricavato nella transazione oggetto di verifica e quellodella transazione “di confronto”.

Page 49: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

49

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del costo maggiorato - CPM

Il mark up applicato dal fornitore in unatransazione infragruppo dovrebbe idealmenteessere stabilito con riferimento al mark up che ilmedesimo fornitore guadagna in transazionicomparabili con terze parti (confronto interno).Inoltre il mark up che sarebbe stato guadagnatoda un impresa indipendente in operazionicomparabili fatte con altre imprese terze puòservire come guida (confronto esterno).

Page 50: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

50

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del costo maggiorato - CPM

Si applica alle società di produzione etrasformazione, ovvero di servizi, in specialmodo qualora svolgano ordinarie attività diproduzione (p.e. contract manufactorer), senzaassunzione di rischi particolari o altrefunzioni, ovvero senza l’utilizzo di beniintangibili.Il metodo non presuppone l’identità dei beni odei servizi oggetto dell’attività (anche sepreferisce se vi è almeno la similarità, sepossibile), ma richiede in ogni caso lacomparabilità di funzioni, rischi e investimenti.

Page 51: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

51

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del costo maggiorato - CPM

Le situazioni comparabili devono essere veramentecomparabili o devono essere possibili puntualiaggiustamenti per determinare il giusto mark up e perpoter applicare adeguatamente il cost plus method: inparticolare vi potranno essere situazione noncomparabili per via dei maggiori costi che uno delle dueimprese “comparabili” hanno, dovuti ai maggiori assetsposseduti o alla non efficacia della loro azione, o ad altremille variabili (il diverso sistema di contabilizzazione deicosti, il problema di individuazione dei costi –quali costi:oltre ai costi diretti e indiretti anche quelli generali?,costi trasferiti da/ad altre controllate, ecc- sui qualiapplicare il mark up).

Page 52: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

52

I METODI IN DETTAGLIOIl metodo del costo maggiorato - CPM

nell’esempio, l’analisi funzionale fa vedere che la cessione diprodotti per corrispettivo inferiore a 1.430 Euro potrebbedeterminare una politica di trasferimento dell'utile a favore delsoggetto committente appartenente al gruppo; in realtà ci sidovrebbe chiedere se un margine lordo del 10% sia applicabileanche ad una società che non ha spese di ricerca e sviluppo….

Soc. X gruppo Soc‐ Y indip.Costo industriale di produzione 1.000 1.000Spese di ricerca e di sviluppo 0 300Spese commerciali 100 100Spese amministrative e generali 150 150Oneri finanziari 50 50TOTALE 1.300 1.600Margine lordo del 10 per cento 130 160Prezzo di trasferimento 1.430 1.760

Page 53: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

53

I METODI IN DETTAGLIOI metodi tradizionali comparati

Metodo del confronto del prezzoConfronto fra prezzi di beni identici

Metodo del prezzo di rivenditaConfronto tra margini di utile lordo del rivenditore

di beni possibilmente almeno similaririchiedendo in ogni caso la comparabilità di

funzioni, rischi e investimenti

Metodo del costo maggioratoConfronto tra margini di ricarico lordo del produttore

di beni possibilmente almeno similaririchiedendo in ogni caso la comparabilità di

funzioni, rischi e investimenti

Page 54: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

54

I METODI IN DETTAGLIOI metodi reddituali

Il metodo della comparazione dei margini di utile netto (TNMM),

Il metodo della ripartizione degli utili netti (profit split method)

Page 55: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

55

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM

Il metodo della comparazione dei margini diutile netto (TNMM) esamina il profitto nettorapportato a una appropriata base di riferimento(es costi, vendite, risorse impiegate) cheun’impresa realizza mediante una transazionecon un’impresa associata.

Page 56: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

56

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM

In pratica (1) si trova un dato indice (Roi, Ros, costioperativi su Profitto netto, Roa), di una impresaindipendente comparabile,(2) si applica questo indice alla base di riferimento dellasocietà che deve determinare il suo TP, per ottenere ilsuo profitto netto corretto e quindi,(3) lo si aggiunge ai costi e si determina i prezzo ditrasferimento adeguato o si valuta se i prezzi ditrasferimento sono stati adeguati.

L’applicazione del TNMM prevede quindi che una voltacalcolato l’indice di redditività dell’impresa indipendenteutilizzata come comparable*, si calcola l’utile operativoche dovrebbe realizzare la tested party (UO) econseguentemente il prezzo di trasferimento.

*(nella realtà pratica avremo un range di risultati comparabili)

Page 57: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

57

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM

Si noti che il metodo della comparazione dei margini diutile netto (TNMM) viene preferito ai metodi tradizionali,che operano sugli utili lordi, quando non sono reperibiliinformazioni pubbliche sui margini lordi conseguiti daimprese indipendenti in transazioni comparabili e non visono comparabili interni.Uno degli aspetti positivi del metodo è rappresentato daiminori requisiti di comparabilità richiesti: i margini nettiinfatti al contrario dei margini di utile lordo sono menoinfluenzati da differenze funzionali tra le transazioni inverifica e quelle potenzialmente comparabili, giacchèdifferenti funzioni si riflettono spesso in differenzerelative alla composizione delle spese operative.L’applicazione del TNMM è fondata sul concetto chel’utile conseguito da imprese operanti nello stessosettore ed in condizioni similari dovrebbe tendere adessere simile nell’arco di un ragionevole periodo.

Page 58: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

58

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM

. Indipendente Tested partyUtile operativo  100                   135              Vendite 1.000               1.500          Costi operativi 900                   1.365          Attività operative 500                   400              

Utile operativo 100 135Distribuzione ROS ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ = ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ 10% ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ 9%

vendite 1000 1500

Utile operativo 100 135Capital Intensive ROI ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ = ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ 20% ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ 34%

attività operative 500 400

Utile operativo 100 135Produttiva ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ = ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ 11% ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ 10%

costi operativi 900 1365R. oper. Su costi operativi

da rettificare: il 10% su 1500 da un utile di 150 al posto di 135

da rettificare: l'11% su 1365 da un utile di 150 al posto di 135

possibile contestazione sulla controparte della Tested party

Page 59: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

59

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM

Il TNMM (come il Resale price Method e il CostPlus Method) è un “one-side method” e siapplica all’impresa parte della transazione chepresenta una minore complessità in termini difunzioni svolte rischi assunti e beni utilizzati

Page 60: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

60

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM - il calcolo dell’utile operativo

Per l’applicazione del TNMM occorre calcolare l’utile operativo.gli elementi positivi e negativi di reddito che direttamente oindirettamente si riferiscono alla transazione in esame (e che sonodi natura operativa) devono essere presi in considerazione;gli elementi positivi e negativi di reddito che non sono correlati allatransazione in esame devono invece, essere esclusi dal calcolo.Ciò comporta la necessità di una adeguata segmentazione dei daticontabili dell’impresa esaminata allo scopo di enucleare icomponenti di reddito appartenenti alla prima delle categorieevidenziate.Ordinariamente gli elementi positivi e negativi di reddito che nonhanno natura operativa e\o straordinaria- come gli interessi, idividendi, i componenti di reddito di natura straordinaria e leimposte- devono essere esclusi dalla determinazione del profittonetto da utilizzarsi per l’applicazione del Tnmm.Tuttavia le Linee Guida 2010 precisano che l’esclusione di talicomponenti positivi e negativi di reddito deve essere valutata inbase alle circostanze del caso in esame e alle funzioni svolte e airischi assunti dalla tested party

Page 61: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

61

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM - il calcolo dell’utile operativo

In alcuni casi secondo l’OCSE è opportuno includere alcunielementi di natura straordinaria e\o non operativa:può essere appropriato includere gli interessi nel calcolodell’utile operativo quando esiste una correlazione tra iprezzi di vendita dei prodotti, da una parte, e i tempi diincasso dei crediti e di pagamento dei debiti, dall’altra;l’inclusione o l’esclusione di utili \perdite su cambidipende da innumerevoli fattori: occorre verificare se taliutili\perdite sono di natura commerciale e se l’impresa nesopporta i rischi. Una volta che si è deciso se gli utili\perditesu cambi debbano o meno essere inclusi nelladeterminazione del profitto netto gli utili\perdite derivantidagli eventuali contratti di copertura del rischio di cambiodevono essere trattati allo stesso modo;

Page 62: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

62

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM - il calcolo dell’utile operativo

ovviamente se l’attività d’impresa è di caratterefinanziario allora i componenti di reddito da essaderivati devono essere presi in considerazione;infine per quanto concerne i costi di inizio\fine attivitàla loro inclusione nella determinazione del profitto nettodipende dalle circostanze specifiche del caso in analisi:occorre verificare se un’impresa indipendente avrebbeaccettato di sopportare tali costi o avrebbe invece,richiesto di riaddebitarli all’altra parte; in quest’ultimocaso essi dovranno essere inclusi nella determinazionedel profitto netto.

Page 63: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

63

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM – il denominatore dell’indice di redditività

Una volta calcolato il profitto netto (come sopradefinito) esso può essere rapportato a differentigrandezze:Vendite (utile operativo/vendite, Return OnSales)Costi (utile operativo/costi)Capitale investito (utile operativo/capitaleinvestito, Return On Investments)

Page 64: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

64

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM – il denominatore dell’indice di redditività

Per scegliere quale indicatore di redditività utilizzare, occorre tenerepresente che:tale scelta deve essere coerente con i risultatidell’analisi funzionale svolta, nel senso che deveconsiderare le funzioni svolte, i beni impiegati e i rischiassunti dall’impresa analizzata;più precisamente il denominatore del rapporto deve esserecostituito dalla grandezza economica indicativa(rappresentativa) del valore delle funzioni svolte dallatested party; in tal senso:- le vendite o i costi operativi sostenuti per la distribuzione delle mercisono un denominatore appropriato per le attività distributive-i full costs o i costi operativi sono un denominatore appropriato perattività di prestazione di servizi o attività produttive di beni;-le immobilizzazioni tecniche sono un denominatore appropriato per leattività capital intensive;

Page 65: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

65

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM – il denominatore dell’indice di redditività

Il denominatore del rapporto deve essere, inoltre,ragionevolmente indipendente dalla transazione inesame; qualora per esempio:1) si stia calcolando il prezzo delle merci che undistributore acquista da un’impresa associata,2) la tested party sia il distributore,

al denominatore del rapporto non ci potrà esser il costo deibeni rivenduti da distributore perché questo è proprio ilcosto la cui congruità è oggetto di verifica.

Page 66: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

66

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM – Il Barry ratio

Tale indice è un indicatore di profittabilità usato percomparare il margine dei distributori (più “poveri” difunzioni).Viene definito “rapporto tra margine lordo e speseoperative”, e sostanzialmente è un cost plus simulato.Consiste nel quantificare il “margine commerciale”riconosciuto al distributore maggiorando il costo diesercizio della funzione commerciale di un equomargine di utile, determinato in ragione del rapporto tra“margine commerciale lordo” e “costi commerciali”evincibile dall’analisi condotta su un campione diimprese “indipendenti” (operanti con terzi) per lamedesima attività (ma non necessariamente per glistessi identici prodotti) e sul medesimo mercato.

Page 67: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

67

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM – Il Barry ratio

Se un distributore del gruppo ha costi per 30(affitto sede, dipendenti) e vende prodotti per100 eil rapporto tra il margine lordo dei distributori

indipendenti che curano solo la rivendita senzaparticolari funzioni, e i loro costi operativi èuguale a 1,10si assume che questo valore sia applicabileanche al distributore in analisi e che quindi abbiaun margine sui costi del 10% econseguentemente dei 100 incassati trattenga33 (ovvero 30x1,1) tale per cui quindi il prezzointragruppo sarà pari a 67 (ov. 100 – 33).

Page 68: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

68

I METODI IN DETTAGLIOIl TNMM – Il Barry ratio

Secondo l’OCSE il Barry ratio è utilizzabile se ilvalore delle funzioni svolte intragruppo:

è proporzionale alle spese operative;non è proporzionale ai ricavi di vendita.

Inoltre la Tested party deve operare solo nelladistribuzione, senza beni immateriali di alto valore

Page 69: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

69

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method

Il Profit Split Method consiste in sostanza nellaripartizione del profitto complessivo realizzatomediante una transazione fra parti associatesulla base del criterio di ripartizione chesarebbe stato adottato da impreseindipendenti.

Page 70: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

70

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method

In pratica si deve calcolare l’utile netto prodotto nellatransazione e vedere come se lo dividono\dividerebberodue imprese indipendenti in un caso analogo (quandocioè esistano transazioni comparabili);in mancanza di un caso analogo, ipotizzare unaripartizione del profitto sulla base delle funzioniesercitate dalle imprese associate prendendo inconsiderazione i beni impiegati, i rischi assunti daentrambe le parti coinvolte nella transazione oggetto dianalisi.

Page 71: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

71

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method

Diversamente da altri metodi è un cosiddetto “two-sidemethod” in quanto prende in considerazione la redditivitàdi entrambe le imprese associate che partecipano allatransazione.Per questo motivo il Profit Split Method può risultare piùcomplesso nella sua applicazione ma può, d’altra parte,ovviare ad alcune delle problematiche che si riscontranoquando si utilizzano i cosiddetti “one-side method”.

Page 72: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

72

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method – punti di forza

è l’unico metodo efficacemente applicabile:quando entrambe le imprese associate svolgonofunzioni non comparabili con quelle svolte da unaimpresa indipendente;quando le funzioni svolte dalle imprese associate sonomolto integrate;quando entrambe le imprese associate cheintervengono nella transazione (i) utilizzano per losvolgimento delle loro attività beni immateriali unici dirilevante valore economico e (ii) apportano unrilevante contributo alla creazione di valore

Difficile riscontrare l’attribuzione di un profitto“anomalo”(vengono analizzate entrambe le parti dellatransazione).

Page 73: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

73

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - punti di debolezza

Il punto di debolezza del Profit Split Method consiste nelfatto che – anche se esso potrebbe apparire di facileapplicazione in quanto, come si vedrà, tende ad esseremeno dipendente dagli altri metodi dalle informazionirelative a imprese indipendenti da utilizzare comecomparables- in realtà:è più oneroso analizzare entrambe le imprese coinvoltenella transazione;può risultare difficile misurare i ricavi e i costi aggregatidi entrambe le imprese partecipanti alla transazioneoggetto di controllo (inoltre, a tal fine, sarà necessario, avolte, operare alcuni “aggiustamenti” qualora le impreseassociate adottino differenti principi contabili o,nell’ambito dei medesimi principi, differenti opzionicontabili).

Page 74: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

74

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - applicazione

La determinazione del profitto complessivorealizzato nella transazione tra imprese associatee l’individuazione dei criteri di ripartizione di taleprofitto tra le medesime imprese deve:

essere coerente con l’analisi funzionale dellatransazione;essere coerente con quanto avrebbero fatto delleimprese tra loro indipendenti;essere coerente con il tipo di Profit Split Methodutilizzato (secondo la Contribution analysis oseguendo la Residual analysis di cui in seguito);poter essere misurato in maniera affidabile.

Page 75: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

75

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: Contribution/Residual

Le Linee Guida 2010 esaminano duemetodologie di ripartizione del profittocomplessivo realizzato nella transazione:analisi del contributo fornito alla transazione daciascuna impresa associata (Contributionanalysis),analisi dell’utile residuo (Residual analysis).

Page 76: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

76

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: Contribution analysis

La Contribution analysis ripartisce l’utile tra lesocietà valutando il peso comparato delcontributo funzionale prestato da ciascuna delleimprese alla produzione del risultato, prendendoin considerazione i beni impiegati e i rischiassunti.

Page 77: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

77

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: Contribution analysis

. % SOC. X SOC. Y SOC. X SOC. Yfunzioni di: 87

progettazione 3 * 3produzione 39 * 39

assemblaggio 9 * 9ricerca e sviluppo 3 * 3

prestazione di servizi 5 * 5acquisti 7 * 7

distribuzione 4 * 4marketing 3 * 3pubblicità 2 * 2trasporto 6 * 6

finanziamento 3 * 3management 3 * 3

rischi: 13rischi di mercato 2 * 2

rischi di perdite x l’invest.e all’uso di beni, impianti e macchinari 2 * 2rischi connessi al successo o al fallimento di invest. in R&D 4 * 4

rischi finanziari (var. del tasso di cambio e di interesse) 2 * 2rischi di credito 3 * 3

TOTALE 68      32     

Page 78: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

78

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: Residual analysis

La Residual analysis applica le stesse tecniche diripartizione dell’analisi del contributo, ma solo conriferimento alla quota di utile che “residua” dopoche a ciascuna parte associata sia stato attribuitoun utile sufficiente ad assicurare un rendimento“normale” alle funzioni ordinarie da essa svoltenell’ambito della(e) transazione(i) esaminate.Per la determinazione dell’utile normale “ordinario”,si utilizzano le stesse tecniche e criteri previsti daglialtri metodi di determinazione del valore normale.Pertanto, la ripartizione dei profitti globali mediantel’analisi del residuo si risolve spesso in un metodo“misto” reddituale-transazionale.

Page 79: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

79

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: Residual analysis

La residual analisis si sviluppa in due fasi:I FASE

si determina l’utile attribuibile a ciascuna impresa che sia rappresentativo della remunerazionespecifica per le attività standard o comunque non uniche dalle stesse svolte (ad esempio quelledi produttore o di distributore)

generalmente mediante l’applicazione di un metodo di calcolo del transfer price tradizionale(CUP, CPM O RPM) o mediante il TNMM;

esempio, dato un profitto complessivo di 300,

‐ il ROI di un’impresa indipendente comparabile con l’impresa A è pari al 10%,l’attivo di A è pari a 100, pertanto l’utile operativo spettante a A è pari a 10;

‐ il ROI di un’impresa indipendente comparabile con l’impresa B è pari al 15%,l’attivo di B è pari a 200, pertanto l’utile operativo spettante a B è pari a 30

Page 80: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

80

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: Residual analysis

II FASE l’utile residuo viene ripartito secondo fattori di allocazione che vengonoindividuati in misura omogenea tra le due parti e generalmente sono o gli assets posseduti o i costi sostenuti.Il profitto complessivo che resta da ripartire (300‐10‐30=260) è diviso tra leimprese associate applicando il coefficiente di ripartizione risultante dalrapporto tra (i) il valore dei beni immateriali posseduti dalla singola impresaassociata e (ii) la somma dei beni immateriali delle società soggette alladivisione dell'utile

Page 81: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

81

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: fattori di allocazione

I fattori di allocazione fondati sugli assets, possonoessere efficacemente utilizzati quando esiste una fortecorrelazione tra le immobilizzazioni materiali eimmateriali o il capitale investito, da una parte, e lacreazione di valore dall’altra.

Occorre prestare particolare attenzione nell’identificazionee valutazione dei beni immateriali, perché talora non tutti ibeni materiali sono registrati e, ancora, qualche volta nontutti sono iscritti in bilancio. Una parte essenzialedell’applicazione del Profit Split Method consiste quindi inquesto caso nell’identificazione dei beni immateriali checiascuna delle imprese associate utilizza per larealizzazione della transazione e nella valutazione di talibeni

Page 82: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

82

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - metodologie: fattori di allocazione

I fattori di allocazione fondati sugli costi, possono essereefficacemente utilizzati quando esiste una fortecorrelazione tra le spese sostenute da una parte e lacreazione di valore dall’altra.Per esempio:

le spese di marketing e commerciali possono essere unfattore di allocazione appropriato per imprese che operanonel campo della distribuzione se le attività pubblicitarie epromozionali contribuiscono alla creazione di significativibeni immateriali (come accade, per esempio, nel settoredei beni di consumo);le spese di ricerca e sviluppo possono essere un fattore diallocazione appropriato per imprese produttrici se la loroattività si fonda sullo sviluppo e protezione di brevettiindustriali.

Page 83: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

83

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - approccio alternativo

Un approccio alternativo per l’applicazione dellaResidual analysis si fonda su tentativo di replicare ilrisultato, in termini di ripartizione del profitto, che sisarebbe avuto a seguito della negoziazione tra impreseindipendenti:

nella prima fase la quota di profitto attribuita a ciascunadelle imprese associate partecipanti alla transazione èdeterminata individuando il prezzo minimo al qualeun’impresa indipendente sarebbe disposta a ceder i prodottio a prestare i servizi oggetto della transazione e il prezzomassimo al quale un’impresa indipendente sarebbedisposta ad acquistare i medesimi prodotti/servizi;nella seconda fase il profitto residuale che deriva dalladifferenza tra i suddetti prezzi (minimo e massimo) vieneripartito tra le imprese associate sulla base di un’analisifinalizzata a verificare come imprese indipendenti avrebberoeffettuato tale ripartizione

Page 84: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

84

I METODI IN DETTAGLIOSchema approccio alternativo per l’applicazione della Residual analysis

. a b totalecosti (diretti, indiretti, comunque operativi)  280 620costi (e generali comunque operativi)  120 100totale costi 400 720ricavi 620 800utile 220 80 300I FASEsi determina  l’utile che si avrebbe avuto se vi fosse stato un:prezzo minimo di vendita interno di  480 (implica il calcolo del guadagno minimo per il venditore a)  quindi primo utile pari a (480‐ 400)= 80 prezzo massimo di acquisto interno di 660 (implica il calcolo del guadagno minimo per l’acquirente b) quindi primo utile pari a(800‐660‐100)=4

a b totalecosti (diretti, indiretti, comunque operativi)  280 660costi (e generali comunque operativi)  120 100totale costi 400 760ricavi 480 800

utile I Fase 80 40 120

II FASEla differenza tra il reddito netto realizzato 300 e quanto attribuibile ai singoli associati (80+40)=120 quale utile primo, differenza pari a 180 vienripartita tra le imprese associate sulla base di un’analisi finalizzata a verificare come imprese indip.ti avrebbero effettuato tale ripartizione:nel caso di specie, assumendosi  la società A maggiori funzioni e rischi rispetto alla società B si può ipotizzare che sul mercato imprese  indipendenti si dividerebbero il sovra reddito in un rapporto di 2/3 e 1/3 e quindi 120 alla società A e 60 alla società B;quindi:‐         il margine complessivo da attribuire alla società A è pari a (80+120)=200, ‐         il margine complessivo da attribuire alla società B è pari a (40+60)=100.

a b totaledifferenza di reddito ripartita II Fase 120 60 180

totale 200 100 300prezzo  di trasferimento rettificato  600

CONCLUSIONIIn questo caso il prezzo di trasferimento interno al gruppo dovrebbe essere pari a 600, vale a dire le spese della società A pari a  400 più il risultato netto da attribuirle pari a 200; vi potrebbe essere una ripresa rispetto all’originario prezzo individuato in 620.

Page 85: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

85

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - determinazione profitto da ripartire 1

è necessario identificare la transazione rilevante e leimprese associate coinvolte nella transazione;è necessario verificare che i principi contabili utilizzatidalle imprese associate coinvolte nella transazione sianoomogenei, apportando altrimenti le necessariemodifiche;il profitto complessivo realizzato nella transazione traimprese associate oggetto di ripartizione tra questeultime, è, generalmente, l’utile operativo; in casieccezionali può risultare, tuttavia, più opportuno ripartirel’utile al lordo delle spese operative e, una voltaeffettuata tale ripartizione, sottrarre tali spese dal redditodella società dalla quale sono state sostenute o allaquale esse sono economicamente imputabili (laripartizione di tali spese deve essere infatti coerente conle attività svolte, i beni impiegati e i rischi assunti dalleimprese associate);

Page 86: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

86

I METODI IN DETTAGLIOIl Profit split method - determinazione profitto da ripartire 2

nella pratica si riscontrano sia applicazioni del Profit SplitMethod fondate sui profitti che le imprese associateprevedono di realizzare mediante la transazione oggettodi controllo sia applicazioni del metodo fondate suiprofitti effettivamente realizzati da tali imprese mediantela transazione;qualora si utilizzino i profitti previsti, le amministrazionifiscali, quando a posteriori analizzeranno come è statodeterminato il prezzo di trasferimento, dovranno fondarela loro analisi sulle informazioni di cui erano in possessole imprese associate al momento in cui, applicando ilProfit Split Method , hanno calcolato il prezzo di talitransazioni (tali informazioni, infatti, potrebbero essereinferiori o diverse da quelle disponibili al momento dellaverifica).

Page 87: Il Transfer Pricing alla luce dei recenti provvedimenti ... · PDF fileg) per “metodo transazionale tradizionale” si intende uno dei metodi di determinazione dei prezzi di trasferimento

87

Metodi alternativiGlobal Formulary Apportionment: quest’ultimo consistenel ripartire gli utili globali realizzati da un gruppomultinazionale tra le imprese associate facenti parte delgruppo e residenti in diversi paesi mediante l’applicazionedi una formula predeterminata e automatica cheprescinde dalle considerazioni del caso specificoL’OCSE non ritiene che il Global Formulary Apportionmentpossa essere un alternativa realistica ai metodi fondatisull’arm’s lenght approach in quanto:

può portare a doppia imposizione o a doppia nonimposizione,le formule predeterminate sono arbitrarie e non tengonoin considerazione le condizioni di mercato,è particolarmente sensibile all’andamento dei tassi dicambio.