IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari...

19
IL TALENTO IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA [email protected]

Transcript of IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari...

Page 1: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

IL TALENTOIL TALENTO

Bologna, 20 dicembre Bologna, 20 dicembre 20022002

Donatella TOCCIBanca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari

Via Gandhi 22, 42100 REGGIO [email protected]

Page 2: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

Nel 1990, il Congresso ed il Presidente degli Stati Uniti hanno dichiarato gli anni Novanta il decennio del cervello.

Hanno messo a disposizione fondi, sponsorizzato convegni e hanno fatto tutto il possibile per aiutare la comunità scientifica a scoprire i misteri della mente umana.

Page 3: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

Il loro incoraggiamento ha accelerato gli sforzi già in corso da parte dell’industria, dei corpi accademici e delle organizzazioni di ricerca, tanto che:

“Il ritmo del progresso delle neuroscienze è tale che il 90% di tutto ciò che sappiamo sul cervello lo abbiamo imparato negli ultimi dieci anni.”

(Lewis L.Judd-ex direttore dell’Istituto Nazionale di Salute Mentale)

Page 4: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

Inoltre le nuove tecnologie, come la tomografia a emissione di positroni (PET) e la risonanza magnetica (RMN) hanno consentito e consentono agli scienziati di vedere effettivamente il cervello al lavoro.

Ed ecco ciò che si sa oggi.

Alla nascita il cervello di un bambino ha circa 100 miliardi di neuroni che rimarranno più o meno costanti durante tutta la sua vita.

Page 5: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

Esse sono la materia prima della mente. Ma non sono la mente: la mente del bambino vive tra queste cellule, nelle connessioni tra queste cellule. Nelle sinapsi.

Dal giorno della nascita, ogni neurone manda migliaia di segnali nel tentativo di creare altrettante connessioni.

Al terzo compleanno del bambino, il cervello ha costruito circa 15.00015.000 distinte connessioni sinaptiche per ciascun neurone!

Page 6: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

E questo è troppo!!

Così, più o meno nei dieci anni successivi, il cervello del bambino si raffina e mette a fuoco la propria rete di connessioni. Quelle forti diventano ancora più forti, le più deboli spariscono.

E’ possibile paragonare questo processo di sfrondamento a un sistema autostradale: le strade più trafficate diventano sempre più ampie, quelle poco frequentate cadono in disuso.

Page 7: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

Questi sentieri mentali sono i filtri della mente. Essi producono i modelli ricorrenti di comportamento e di pensiero che la rendono unicaunica; le dicono a quali stimoli rispondere e quali ignorare, stabiliscono in che cosa sarà superiore e in che cosa dovrà combattere.

Page 8: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

Oggi desidero parlarvi proprio di questi filtri mentali, di quei modelli di pensiero, di comportamento o di sensazione ricorrenti ai quali rispondiamo e che ci dicono costantemente cosa dobbiamodobbiamo fare, sentire o pensare.

Essi, se messi in pratica in modo produttivo, rappresentano il TALENTOTALENTO.

Page 9: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

La mia convinzione è che qualunque ruolo, se svolto al meglio, richieda talentotalento, perché qualunque ruolo svolto al meglio richiede la presenza di modelli ricorrenti di comportamento, pensiero e sensazione.

L’obiettivo del mio intervento è quindi quello di fornire una piccola traccia a chi di voi sta per intraprendere la propria strada professionale, a chi di voi l’ha già intrapresa, a chi deve insegnare e mettere qualcun altro in condizione di trovarla, per trasformare il talento potenziale in performances.

Page 10: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

Perché?

La mia esperienza:

Laurea in fisica 1991, dottorato di ricerca 1995, promotore finanziario dal ‘95, supervisore dal ’97.

Le “selected references”,

che sono un sunto della mia formazione nella gestione di risorse umane.

Page 11: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

TECNICHE, CONOSCENZE E TALENTI:TECNICHE, CONOSCENZE E TALENTI:

Qual è la differenza?

Tecniche e conoscenze possono essere facilmente insegnate,

mentre il talento no.

TECNICA

Pratica

CONOSCENZA

Ciò che sappiamo

Esperienza

TALENTO Empatia

Page 12: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

TECNICHE, CONOSCENZE E TALENTI:TECNICHE, CONOSCENZE E TALENTI:

Qual è la differenza?

Tecniche e conoscenze : sono trasferibili da una persona ad un’altra, ma sono legate ad una specifica situazione (in uno scenario non specifico perdono il loro valore)

Talento : è trasferibile da una situazione ad un’altra. Con lo stimolo giusto si accende spontaneamente; però non si trasferisce da una persona ad un’altra, si può solo andarlo a cercare.

Page 13: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

TRE TIPI DI TALENTOTRE TIPI DI TALENTO

Talenti da battaglia

Talenti di pensiero

Talenti di relazione

Perchè

Come

Chi

Page 14: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

COME SI MANIFESTA?COME SI MANIFESTA?

Abitudini: la maggior parte sono una prima natura e quindi talenti. Il vantaggio di questo approccio è che mira a rendere più capaci sulla base della consapevolezza di sé.

Atteggiamenti: sono talenti perché sono schemi ricorrenti di pensiero, sensazione e comportamento. La chiave è trovare il giusto ruolo.

Istinti: sono i talenti da battaglia.Non si possono instillare motivazioni, solo coltivarle e selezionarle.

Page 15: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

COME TROVARLO?COME TROVARLO?

Sapere quali talenti si stanno cercando: è necessario andare al di là della descrizione dei ruoli e delle mansioni e concentrarsi sulla “cultura della propria azienda”. Selezionare un talento critico per ciascuna categoria.

Studiare i migliori: è necessario per conoscere il comportamento e lo schema mentale di chi ha le prestazioni di più alto livello. Perché l’eccellenza non è l’opposto della mediocrità.

Page 16: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

COME TROVARLO?COME TROVARLO?

Apprendimento rapido: è un indizio importante del talento di una persona. E’ necessario dunque scoprire cosa una persona apprende facilmente per sapere che talenti ha.

Soddisfazioni: le fonti di soddisfazione di una persona sono un altro indizio del suo talento. Quindi cerchiamo di capire che cosa egli trova appagante e che genere di soddisfazione gli dà la forza di andare avanti.

Page 17: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

RICAPITOLANDO:RICAPITOLANDO:

Il talento è un modello ricorrente di comportamento, pensiero e sensazione che può essere in pratica in modo produttivo.

La chiave per una prestazione eccellente è La chiave per una prestazione eccellente è l’incontro tra talento e ruolo.l’incontro tra talento e ruolo.

Page 18: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

RICAPITOLANDO:RICAPITOLANDO:

Come identificarlo:

1. Avendo chiara la differenza tra tecnica, conoscenza, talento.

2. Sapendo che i talenti da battaglia, di pensiero e di relazione rappresentano il carattere della persona.

Come si manifesta:

Abitudini – atteggiamenti - istinti

Come trovarlo:

1. Sapendo cosa si cerca.

2. Studiando l’eccellenza.

Page 19: IL TALENTO Bologna, 20 dicembre 2002 Donatella TOCCI Banca FINECO – Ufficio Promotori Finanziari Via Gandhi 22, 42100 REGGIO EMILIA donatella.tocci@bancafineco.it.

INFINE……..ciò da cui i più INFINE……..ciò da cui i più grandi manager al mondo non grandi manager al mondo non prescindono mai:prescindono mai:

La gente non cambia poi La gente non cambia poi così tanto.così tanto.

Non perdete tempo a Non perdete tempo a mettere dentro quello che mettere dentro quello che è stato lasciato fuori.è stato lasciato fuori.

Cercate di tirar fuori Cercate di tirar fuori quello che c’è già.quello che c’è già.

E’ già abbastanza difficile.E’ già abbastanza difficile.