Il recepimento delle direve europee: cosa comporta … 6 Filippo Busato – libero professionista...

60
22/10/15 1 Filippo Busato – libero professionista Il recepimento delle dire3ve europee: cosa comporta e a che punto siamo Filippo Busato – libero professionista Alfred Edward Perlman “Dopo aver fa+o sempre la stessa cosa nello stesso modo per due anni, inizia a guardarla con a+enzione. Dopo cinque anni, guardala con sospe+o. E dopo dieci anni, ge+ala via e ricomincia di nuovo tu+o”. 1

Transcript of Il recepimento delle direve europee: cosa comporta … 6 Filippo Busato – libero professionista...

22/10/15

1

Filippo Busato – libero professionista

Ilrecepimentodelledire3veeuropee:cosacomportaeachepuntosiamo

Filippo Busato – libero professionista

AlfredEdwardPerlman

•  “Dopoaverfa+osemprelastessacosanellostessomodoperdueanni,iniziaaguardarlacona+enzione.Dopocinqueanni,guardalaconsospe+o.Edopodiecianni,ge+alaviaericominciadinuovotu+o”.

1

22/10/15

2

Filippo Busato – libero professionista

RecepimentoItalianoDire3veEuropee

•  D.Lgs192:2005ess.mm.ii,aCuazionenazionaledelledire3ve2002/91/CEsulrendimentoenergeHcoinedilizia(EPBD)e2010/31/UEsullaprestazioneenergeHcanell’edilizia(EPBD2)

•  D.Lgs28:2011ess.mm.ii,aCuazionenazionaledelladire3va2009/28/CEsullapromozionedell'usodell'energiadafonHrinnovabili,recantemodificaesuccessivaabrogazionedelledire3ve2001/77/CEe2003/30/CE.

•  D.Lgs102:2014,aCuazionenazionaledelladire3va2012/27/UEinerentel’efficienzaenergeHca.

Filippo Busato – libero professionista

EnergyPerformanceofBuildingsDirecHve2010/31/EU(EPBD2)

•  PUNTOSALIENTI

–  MiglioramentoprestazioneenergeHcadegliedifici

–  Edificiodiriferimento

–  nZEBnearlyZeroEnergyBuilding(edificioaenergiaquasinulla)

22/10/15

3

Filippo Busato – libero professionista

RenewableEnergiesDirecHve(RES)–2009/28/EU

PUNTO SALIENTI

  Incremento uso rinnovabili fino al 20%, biocombustibili fino al 10% in EU

  Richiede agli utilizzatori di includere una data porzione di energia da fonti rinnovabili nei loro consumi.

  Prevede una copertura minima da FER

Filippo Busato – libero professionista

DLGS102:2014RecepimentoItalianoDire3vaEfficienzaenergeHca2012/27/UE

• PUNTOSALIENTI

•  Art.5dal2014al2020realizzazionediintervenHdiriqualificazioneenergeHcasuedificidellaPAperil3%annuodelSuHleclimaHzzata.

•  Art.7iTitolidiEfficienzaEnergeHca(TEE)devonoesserelostrumentoperraggiungerealmenoil60%dell’obie3vodirisparmioenergeHconazionale.

•  Art.8dal5/12/2015esuccessivamenteogni4anni,obbligodellaDiagnosiEnergeCcaperlegrandiimpreseeperleimpreseadelevatoconsumodienergia.

•  Art.9MiglioramentopergliutenHfinalidellamisuradeiconsumideiveCorienergeHcivenduHecontabilizzazionedelcalorecomestrumentodicontenimentodeiconsumienergeHci.(pubblicatailmesescorsolanuovaversionedellaUNI10200:2015)

•  Art.10PotenzialedellaCogenerazioneadAltoRendimento(CAR)•  Art.11RevisionedelregimetariffarioeleCricoaCualedapartedell’AEEGperil

seCoredomesHco(Il16marzofinitalaprimaconsultazionerichiestadall’AEEGSI34/2015/R/EEL,il4se,embreterminatalasecondaconsultazione293/2015/EEL).

22/10/15

4

Filippo Busato – libero professionista

PosiHonPaperAiCARRConsiderazionigenerali  NecessitàdiunarevisionecriHcadellaStrategiaEnergeHcaNazionale  CoinvolgimentodelleRegionichehannoilcompitodiprogrammaresubasepluriennalelea3vitàdiriqualificazioneenergeHcaedifornirestrumenHfinanziaripereffeCuaregliinvesHmenHpubblicieprivaH.

  SnellimentodellaburocraziachecosHtuiscebarrieraall’accessoalleazionidiefficienzaenergeHcainedilizia.(28febbraioterminatalaconsultazionepubblicarichiestadalMiSEsullepropostedimodificadelcontotermico).

InparCcolare:  IntroduzionedimisurenecessariearendereoperaHvaunaproceduradiDiagnosiEnergeHcasempliceefficaceverificabileerealmenteuHlizzabile.

  AllineamentodellacontabilizzazioneconlanormaHvanazionaleesistenteeintegrazioneconisistemiBMSBuildingManagementSystems.

6

Filippo Busato – libero professionista

DM26giugno2015

•  Pubblicatoil15luglio2015sullaGUn.39ilDM26giugno2015recante«A+uazionedellemetodologiedicalcolodelleprestazionienergeQcheedefinizionedelleprescrizioniedeirequisiQminimidegliedifici».

•  Entreràinvigoreil1oCobre2015abrogandoilDPR59del2009

•  Siapplicheràsiapubblicosiaprivato

•  Modifical’a+ualeambitodiintervento:

–  NuoviEdifici;–  AmpliamenHdiedificiesistenH;–  RistruCurazioneimportantediprimolivelloesecondolivello;–  RiqualificazioneenergeHca

7

22/10/15

5

Filippo Busato – libero professionista

DecretoEdificiart.4Dlgs192•  INSINTESI:

  Introdurràl’edificiodiRiferimento–  Involucrodiriferimento–  ImpianHdiriferimento

  UHlizzodellefonHrinnovabili(adesempiousoPV)

  ACuaglinZEB

  NuovaClassificazioneenergeHcadegliedifici

  SohwaredicalcolonelregimetransitorioinaCesadinuovacerHficazionedapartedelCTI,lacaseproduCricipotrannofornireautodichiarazione.

8

Filippo Busato – libero professionista

StruCuradelleUNI/TS11300“PrestazionienergeHchedegliedifici”

9

Parte1: Determinazionedelfabbisognodienergiatermicadell’edificioperlaclimaHzzazioneesHvaedinvernale.PubblicataaoCobre2014

Parte2: DeterminazionedelfabbisognodienergiaprimariaedeirendimenH

perlaclimaHzzazioneinvernaleeperlaproduzionediacquacaldasanitaria.PubblicataaoCobre2014

Parte3: EnergiaprimariaerendimenHperlaclimaHzzazioneesHva.Pubblicata

nel2010,aCualmenteinrevisione.Parte4: UHlizzodienergierinnovabiliedialtrimetodidigenerazioneper

riscaldamentodiambienHepreparazioneacquacaldasanitaria.Pubblicatanel2012.

RaccomandazioneCTI14/2013–«prestazionienergeHchedegliedifici–

Determinazionedell’energiaprimariaedellaprestazioneenergeHcaEPperlaclassificazionedell’edificio»esuccessivenormecheneconseguono.

22/10/15

6

Filippo Busato – libero professionista

StruCuradelleUNI/TS11300“PrestazionienergeHchedegliedifici”

10

Tipodivalutazione

DatidiingressoUso Clima Edificio

A1

SulprogeCo(DesignRating)

Standard

Standard

ProgeMo

A2 Standard(AssetRating)

Standard

Standard

Reale

A3

Adattataall’utenza(Tailoredrating)

Infunzionedelloscopo

Reale

Prospe,o - Classificazione 7pologie di valutazione energe7ca perapplicazioniomogeneeall’interoedificio

Filippo Busato – libero professionista

StruCuradelleUNI/TS11300“PrestazionienergeHchedegliedifici”

11

Parte5: DeterminazionedellaprestazioneenergeHcaperlaclassificazionedell’edificio.Il14seCembre2015termineràlafasediinchiestapubblicaUNI.

ScopoLaspecificatecnicafornisceprecisazioniaifinidelladeterminazionedellaprestazione

energeHcaperlaclassificazionedegliedificiemetodidicalcoloperdeterminare:•  ilfabbisognodienergiaprimariadegliedificiinmodounivocoeriproducibile

applicandolanormaHvatecnicacitataneiriferimenHnormaHvi;•  laquotadienergiadafon7rinnovabili.

Taliprecisazioniemetodidicalcoloriguardano,inparHcolare:

1.  lemodalitàdivalutazionedell’apportodienergiarinnovabilenelbilancioenergeHco;

2.  lavalutazionedell’energiaeleCricaesportata;3.  ladefinizionedellemodalitàdicompensazionedeifabbisogniconenergiaeleCrica

aCraversoenergiaeleCricaprodoCadarinnovabili;4.  lavalutazionedell’energiaeleCricaprodoCadaunitàcogeneraHve.

22/10/15

7

Filippo Busato – libero professionista

StruCuradelleUNI/TS11300“PrestazionienergeHchedegliedifici”

12

Confinedelsistemaeconfinedivalutazione

Filippo Busato – libero professionista

StruCuradelleUNI/TS11300“PrestazionienergeHchedegliedifici”

13

Legenda

1.  Confinedisistema2.  Confinedivalutazione3.  Confinedell’edificio4.  Fabbricato5.  PerHnenzadell’edificio6.  Fabbisognotermicodienergiafinale(al

neCodelleperditedigenerazione)7.  Sistemidiconversionedell’energia

uHlizzanHveCorienergeHciex-situ;oppureSoCosistemidigenerazionedell’energiauHlizzanHveCorienergeHciex-situ

1.  Sistemidiconversionedell’energiadafonHrinnovabiliin–situ(ST+PV+MiniIDRO+Mini-eolico)

2.  VeCorienergeHciin-situ,dafonHrinnovabili,chenecessitadiconversione

3.  VeCorienergeHciex-situ,rinnovabilienon,chenecessitanodiconversione

4.  VeCorienergeHciexsitu,rinnovabilienon,chenonnecessitanodiconversione

5.  VeCorienergeHcirinnovabilienon,esportaH.

22/10/15

8

Filippo Busato – libero professionista

StruCuradelleUNI/TS11300“PrestazionienergeHchedegliedifici”

14

Parte6: Determinazionedeifabbisognidienergiaperascensoriescalemobili.Il3seCembre2015terminatalafasediinchiestapubblicaUNI.

Filippo Busato – libero professionista

UNIEN15193“PrestazionienergeHchedegliedifici”

15

RequisiHenergeHciperl’illuminazione

22/10/15

9

Filippo Busato – libero professionista

RecepimentodellanormaHvaeuropeafuturainerentela2010/31/UE

16

IlCTIentro90giornidall’emanazionedellenormeENasupportodella direSva 2010/31/UE, predispone uno schema di normatecnica nazionale e relaHve linee guida per il calcolo dellaprestazioneenergeCcaconmetodoorario,semplificatosullabasedi quanto definito nella norma UNI EN 13790, al fine dellaeventuale introduzione nelle successive revisioni del decretoministeriale.

Filippo Busato – libero professionista

COGENZADEIDECRETI

QuandobisognauHlizzareilDlgs192versione2005ilDlgs192aggiornatoconil311elavecchiaL10/91

SelarichiestadelpermessopercostruireoDIAèstatapresentata:

Primadel8oMobre2005–PrescrizionivecchiaL10/91Tral’8oMobre2005e2febbraio2007–PrescrizioniDlgs192/05Trail2febbraio2007eil25giugno2009–Prescrizioni192econDlgs311Tra25giugno2009eil3agosto2013–Prescrizioni192aggiornatoconDlgs311°DPR59Dopoil4agosto2013–prescrizioni192aggiornateconilDlgs311:006;DPR59econlaLegge90del2013Dopoil1oMobre2015–prescrizioniprevistedalnuovoDMRequisiHMinimienuoveLGCerHficazioneEnergeHca(DecreQ26giugno2015)

17

22/10/15

10

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  PrestazioneEnergeCcadegliEdifici:  CalcolomensileeusostandarddegliEdifici,secondoleUNI/TS11300erelaHveparHepersingoloservizio:  Pertu3gliedifici:

 Riscaldamento; Raffrescamento; VenHlazione; ProduzionediACS.

  Inaggiuntasoloperilnonresidenziale:  Illuminazione;  ImpianHascensori; Scalemobilieascensori

  Compensazione tra fabbisogni energeHci e l’energia da FERprodoCaeuHlizzataall’internodelconfinedelsistema.

18

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  PrestazioneEnergeCcadegliEdifici:  Fabbisognoenerge7coannualeglobaleinenergiaprimaria:quanHtàdienergiaprimariarelaHvaatu3iserviziconsideraHnelladeterminazionedellaprestazioneenergeHca,erogatadaisistemitecnicipresenHall’internodelconfinedelsistema,calcolatasuunintervallotemporalediunanno;

EP,tot=EP,ren+EP,nren

19

22/10/15

11

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  PrestazioneEnergeCcadegliEdifici:

  Fabbisognomensiledienergiaprimariapersingoloservizio

Edel,ienergiadistribuita(iningressoall’edificio)riferitaalveCorei-esimoEexp,ienergiaesportata(inuscitadall’edificio)riferitaalveCorei-esimofP,del,ifaCoredienergiaprimariaperilveCoreenergeHcodistribuitoifP,exp,ifaCoredienergiaprimariaperilveCoreenergeHcoesportatoi

20

{ } { }∑∑ ⋅−⋅=i

ireniki

irenikmrenk fEfEE exp,,,P,exp,,del,,P,,del,,,P

{ } { }∑∑ ⋅−⋅=i

inreniki

inrenikmnrenk fEfEE exp,,,P,exp,,del,,P,,del,,,P

{ } { }∑∑ ⋅−⋅=i

itotiki

itotnikmtotk fEfEE exp,,,P,exp,,del,,P,,del,,,P

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  FATTORIDIENERGIAPRIMARIA

•  fP,tot=fp,nren+fP,ren

21

VeMoreenergeCco fp,nren fP,ren fP,tot

Gasnaturale(valoriaggiornaHogni2annisubasedaHGSE) 1,05 0 1,05

GPL 1,05 0 1,05

GasolioeolioCombusHbile 1,07 0 1,07

Carbone 1,10 0 1,10

BiomasseSolide(comedaAll.XdelDlgs3aprile2006n.156) 0,2 0,8 1

BiomasseLiquideeGassose(comedaAll.XdelDlgs3aprile2006n.156) 0,4 0,6 1

EnergiaeleCricadarete(fonteGSEdaHaggiornaHogni2anni) 1,95 0,47 2,42

Teleriscaldamento(inassentadivaloridichiaraHdalfornitoreeasseveraHdaparteterza) 1,5 0 1,5

RifiuHsolidiurbani 0,2 0,2 0,4

Teleraffrescamento(inassentadivaloridichiaraHdalfornitoreeass.daparteterza) 0,5 0 0,5

EnergiatermicadacolleCorisolari(valoriconvenzionali) 0 1 1

EnergiaeleCricaprodoCadaPV,MiniEolicoemini-idraulico(valoriconvenzionali) 0 1 1

Energiatermicadall’ambienteesterno–freecooling(valoriconvenzionali) 0 1 1

Energiatermicadall’ambienteesterno-pompadicalore(valoriconvenzionali) 0 1 1

22/10/15

12

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  CLASSIFICAZIONEDEGLIEDIFICI  Vieneconfermatalaclassificazionedefinitadall’Art.3comma1delDPR26agosto1993n.412

  QualoraunedificiosiacosHtuitodaparHindividuabilicomeappartenenHacategoriediverse,aifinidelcalcolodellaprestazioneenergeHca.lestessedevonoessereconsiderateseparatamente,ciascunanellacategoriachelecompete.L’edificioèvalutatoeclassificatoinbasealladesCnazioned'usoprevalenteinterminidivolumeclimaCzzato.

22

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  AMBITODIAPPLICAZIONE

23

Ambitodiapplicazione Capitolo2 Capitolo3 Capitolo4 Capitolo5

NuovaCostruzione

Riqualificazioneimportantediprimolivello

Riqualificazioneimportantedisecondolivello

RiqualificazioneenergeHca

nZEB

22/10/15

13

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  AMBITODIAPPLICAZIONE

  NuovaCostruzione,DemolizioneeRicostruzioni,Ampliamentoesopraelevazione.  NuovacostruzionequandoilQtoloabilitaQvosiarichiestodopoil1o+obre2015.  SonoassimilaQadedificidinuovacostruzione:

 gliedificiso+oposQademolizioneericostruzione,qualunquesiailQtoloabilitaQvonecessario;  l'ampliamentodiedificiesistenQ,ovveronuovivolumiedilizicondesQnazioned’uso,semprechelanuovaporzioneabbiaunvolumelordoclima7zzatosuperioreal15%diquelloesistenteocomunquesuperiorea500m2.l’ampliamentopuòessereconnessofunzionantealvolumealvolumepre-esistenteocosQtuire,asuavolta,unanuovaunitàimmobiliare,verificasolosuparteampliatasenoninterconnessadaimpian7tecnici.

24

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–Edificidinuovacostruzione

25

Descrizionelivelliintervento Prescrizioni/Verifichedilegge(Cap.2)–Parte1/3

  Edificidinuovacostruzione

  DemoliHericostruiH

(applicazioneintegrale)

EdificieimpianHdinondiprocesso,devonoessereprogeCaHperilmassimocontenimentodeiconsumidienergianonrinn.etotale,tenendocontoanchedeicosC.

Verificadell’assenzadeiformazionedimuffeecondenseintersCzialecomeprevistodallanormaUNIENISO13788

ContenimentodellefabbisogniesCviesurriscaldamentourbano,verificadell’efficaciainterminidirapportocosH-beneficidell’uHlizzodimaterialiaelevatarifleCenzaesolareperlecopertureetecnologiediclimaHzzazionepassiva(es.te3verdi)

UClizzodigeneratoriabiomassasoloserispeCanoirequisiHminimidirendimentotermicouHle

TraMamentoacquaimpianC,rispeConormaUNI8065eobbligodicondizionamentochimicoeperimpianHconPter.foc.>100kWeacquacondurezza>15°fobbligodiaddolcimento.

Micro-cogenerazioneoCenereunPES≥0

AscensoriescalemobiliconmotoririspondenHaquantoprevistodalReg.CE640/2009.edotaHdispecificaschedatecnica.

22/10/15

14

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–Edificidinuovacostruzione

26

Descrizionelivelliintervento Prescrizioni/Verifichedilegge(Cap.3)–Parte2/3

  Edificidinuovacostruzione

  DemoliHericostruiH

(applicazioneintegrale)

ObbligodipredisposizionepercollegamentoareHdiTLRoTLRF,sepresenHentro1kmopresenzadiproge3approvaH.

ObbligodicerCficazionedaparteterzadeifaCoridiconversioneinenergiaprimariadell’energiatermicafornitaalpuntodiconsegna,epubblicazionesulsitodelgestore.IlcerHficatohavaliditàdi2anni,siprecisacherimangonoinoltrevalidigliAPEgiàredaS.

RegolazioneautomaCcadellaTamb.neisingolilocalionellesingolezonetermichealfinedievitaresurriscaldamenH.AssisHHdacompensazioneclimaCcaoequivalente.

L’esercenteprevistodalD.lgs102provvedeall’installazionedisistemidimisurazioneintelligentedell’energiaconsumata.

ObbligodicontabilizzazionedireMadeiservizidiRiscaldamento,RaffrescamentoeAcquaCaldaSanitaria.

ObbligoperilnonresidenzialedisistemiBACS,corrispondenHallaclasseBdellaUNIEN15232.

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–Edificidinuovacostruzione

27

Descrizionelivelliintervento Prescrizioni/Verifichedilegge(Cap.3)–Parte3/3

  Edificidinuovacostruzione

  DemoliHericostruiH

(applicazioneintegrale)

VerificadiindicidiprestazioneenergeCcaespressiinkWh/m2aedeirendimenH,adesempioEPgl,totEPH,ndEPC,ndVerificadelrispeCodiparametri,indicierendimenH.

ContenimentodeifabbisognienergeCciesCviaCraversoschermaturesolari,verifichesullamassa(>230kg/m2)etrasmiCanzatermicaperiodicaYIEsiaperlesuperficiorizzontali(inclinatesiaperleverHcali.PossibileuHlizzaretecnologiacheabbianoimedesimieffe3posiHvi.(EscluseZonaFeCat.E.6,E.8conIm,s≥290W/m2.

Adesclusionedell’E.8esoloperlezoneclimaHcheC,D,E,edF,ilvaloredellatrasmiManzadellestruMurediseparazionetraedificiounitàimmobiliare,deveessere≤0,8W/m2K,stessovaloreperlestruCurechedelimitanoversol’esternolezonenonriscaldate.

ObbligodiintegrazionidaFERsecondol’AllegatoIIIdelDlgs28:11

ClassificazioneenergeHcadefinitasullabasedell’indicediprestazioneenergeHcaglobaledell’edificioespressoinEPnren

22/10/15

15

Filippo Busato – libero professionista

BozzaDMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–AmpliamenCdiedificiesistenC

28

Descrizionelivelliintervento Prescrizioni/Verifichedileggeperlaparteampliataeperilvolumerecuperato.Parte1/2

AmpliamenHvolumetricidiunedificioesistentesecollegaHaimpiantotecnicoesistenteRecuperovolumiesistenCprecedentementenonclimaHzzaHocambiodidesHnazioned’usosecollegaHaimpiantotecnicoesistente.

RispeCodiquantoprevistoperilnuovopercapitolo2

ImpianHTLRuHlizzanHsistemicogeneraHviilfaMorediconv.dell’energiatermicaprodoCacalcolatosullabasedifaCoririparHzionedell’energiatermicaedeleCrica.

RegolazioneautomaCcadellaTamb.neisingolilocalionellesingolezonetermichealfinedievitaresurriscaldamenH.AssisHHdacompensazioneclimaCcaoequivalente.

VerificadelrispeCodelcoefficientemedioglobalediscambiotermicopertrasmissioneperunitàdisuperficiedisperdenteH’T,chesiainferioreaivaloriprevisH.

VerificadelrispeCodell’areasolareequivalenteesCvaperunitàdisuperficieuHleAsol,est/Asup,uHle,chesiainferioreaivaloriprevisH.

Filippo Busato – libero professionista

BozzaDMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–AmpliamenCdiedificiesistenC

29

Descrizionelivelliintervento Prescrizioni/Verifichedileggeperlaparteampliataeperilvolumerecuperato.Parte2/2

AmpliamenHvolumetricidiunedificioesistentesedotaHdinuovoimpianHtecniciRecuperovolumiesistenHprecedentementenonclimaHzzaHocambiodidesHnazioned’usosedotaHdiimpianHtecnici

RispeCoperlaparteampliataoilvolumerecuperato,ditu3irequisiHperHnenHdicuipercapitolo2e3(comeperilnuovoedificio)

22/10/15

16

Filippo Busato – libero professionista

Verifiche

30

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192• Coefficiente medio globale di scambio termico.  Viene calcolato come il rapporto tra il coefficiente di scambio termico per trasmissione dell’involucro calcolato secondo la UNI/TS 11300-1 ed espresso in W/K e la sommatoria delle superfici dei k-esimo componenti (opachi e trasparenti) costituenti l’involucro espressi in m2 e deve risultare inferiore al valore limite.

31

S/V AeB C D E F

S/V≥0,7 0,58 0,55 0,53 0,50 0,48

0,7>S/V≥0,4 0,63 0,60 0,58 0,55 0,53

0,4>S/V 0,80 0,80 0,80 0,75 0,70

AmpliamenHeristruCurazioniimportanHdiII°livellopertuCeleHpologieedilizie 0,73 0,70 0,68 0,65 0,62

22/10/15

17

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192

• Area solare equivalente estiva  Viene calcolato sommatoria delle aree equivalenti estive di ogni componente vetrato k, espressa in m2

• 𝐴↓𝑠𝑜𝑙, 𝑒𝑠𝑡 ↑ =∑𝑘↑▒𝐹↓𝑠ℎ,𝑜𝑏 ∙ 𝑔↓𝑔𝑙+𝑠ℎ ∙(1− 𝐹↓𝐹 )∙ 𝐴↓𝑤,𝑝 ∙ 𝐹↓𝑠𝑜𝑙,𝑒𝑠𝑡  

 Il rapporto tra Asol,est e Asup,utile deve risultare inferiore al valore massimo riportata in tabella:

32

CategoriaEdificio TuMelezoneclimaCche

Residenziale(E.1) ≤0,030

NonResidenziale(tuCelecategorieesclusoE.1) ≤0,040

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  AMBITODIAPPLICAZIONE Ristru,urazioniImportan7eriqualificazioni. IntervenQcheinteressanol’involucroediliziochedelimitailvolumeatemperaturacontrollatadall’ambienteesternoodaambienQnonriscaldaQ,conrispe+anotaleverifica:

Sintervento>25%Sdisperdentelordacomplessiva

 Inoltreleristru+urazioniimportanQsonodefinite:Ristr.Imp.diI°livelloquando:

Sintervento>50%Sdisperdentelordacomplessiva,e  Ristru+urazioneimpiantotermicodiriscaldamento/raffrescamento  Verificasuinteroedificio

Ristr.Imp.diII°livelloquando:Sintervento>25%Sdisperdentelordacomplessiva,epuòinteressareanche  Ristru+urazioneimpiantotermicodiriscaldamento/raffrescamento  VerificasucomponenQ/impianQogge+odiintervento

33

22/10/15

18

Filippo Busato – libero professionista

BozzaDMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–RistruMurazioneimportantediI°Livello

34

Descrizionelivelliintervento Prescrizioni/VerifichedileggelimitaCaiservizicoinvolC

Sint.>50%Sdisp.lordacomp., Ristru+urazioneimpiantotermicodirisc./raffresc Verificasuinteroedificio

RispeCodiquantoprevistoperilnuovo,limitatamenteaiservizicoinvolH.(impianto/i)

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–RistruMurazioneimportantediII°Livello

35

Descrizionelivelliintervento Prescrizioni/VerifichedileggelimitaCaiservizicoinvolC

Sint.>25%Sdisp.lordacompl.

 Ristru+urazioneimpiantotermicodiriscaldamento/raffrescamento

 VerificasucomponenQ/impianQogge+odiintervento

RispeCodeirequisiHperHnenHdicuialcapitolo2,4e5

VerificadelrispeCodelcoefficientemedioglobalediscambiotermicopertrasmissioneperunitàdisuperficiedisperdenteH’T,chesiainferioreaivaloriprevisH.

VerificadeirequisiHdiUlimdelleporzioniedellequotedielemenHecomponenHl’involucrodell’edificiointeressaHsailavoridiriqualificazione.

VerificadeirequisiHminimipergliimpianHoggeCodiintervento,seapplicabile

22/10/15

19

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192

 Parametri relativi alla Trasmittanza termica delle strutture verticali opache verso l’esterno(i valori sono comprensivi di PT)

  Parametri relativi ai componenti di separazione tra edifici o unità immobiliari

36

ZonaClimaCca UlimW/m2K2015 UlimW/m2K2019/2021

AeB 0,45 0,43

C 0,38 0,34

D 0,34 0,29

E 0,30 0,26

F 0,28 0,24

ZonaClimaCca UlimW/m2K2015 UlimW/m2K2019/2021

TuCelezone 0,8 0,8

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192 Parametri relativi alla trasmittanza termica delle chiusure trasparenti e opache e dei cassonetti, compresivi degli infissi, verso l’esterno e verso ambienti non riscaldati (valori compresivi di PT).

 Valori del fattore di trasmissione solare totale ggl+sh

37

ZonaClimaCca UlimW/m2K2015 UlimW/m2K2019/2021

AeB 3,20 3,00

C 2,4 2,20

D 2,00 1,80

E 1,80 1,40

F 1,50 1,10

ZonaClimaCca ggl+sh 2015 ggl+sh 2019/2021

TuCelezone 0,35 0,35

22/10/15

20

Filippo Busato – libero professionista

RequisiHMinimiart.4Dlgs192•  AMBITODIAPPLICAZIONE

 Riqualificazionienerge7che. IntervenQcheinteressanol’involucroediliziochedelimitailvolumeatemperaturacontrollatadall’ambienteesternoodaambienQnonriscaldaQ,conrispe+anotaleverifica:

Sintervento<25%Sdisperdentelordacomplessiva

 e/oconsistonoinunanuovainstallazioneonellaristru+urazionediunimpiantotermicoasservitoall’edificio.

 VerificaaisolicomponenQedilizie/osistemitecniciogge+odiintervento

38

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–RiqualificazioneenergeCca

39

DescrizionelivelliinterventoPrescrizioni/VerifichedileggelimitaCalleparCdiinvolucrointeressate

Interventocheinteressi:•  Coperturepianeoafalde,

opacheetrasparenH(isolamento/impermeabilizzazione),compresalasosHtuzionediinfissiinesseintegrate;

•  PareHverHcaliesterne,opacheetrasparenH,compresalasosHtuzionediinfissiinesseintegrate.

RispeCoditu3irequisiHperHnenHdicuiaicapitolo2e5

RispeCodeivaloridiUlim,previsHpericomponenHopachietrasparenHeverificadelfaCoreditrasmissionesolare

22/10/15

21

Filippo Busato – libero professionista

ValoriperlariqualificazioneenergeHca

 Parametri relativi alla Trasmittanza termica delle strutture verticali opache (i valori sono comprensivi di PT)

40

ZonaClimaCca UlimW/m2K2015 UlimW/m2K2019/2021

AeB 0,45 0,40

C 0,40 0,36

D 0,36 0,32

E 0,30 0,28

F 0,28 0,26

Filippo Busato – libero professionista

 Parametri relativi alla trasmittanza termica delle chiusure trasparenti e opache e dei cassonetti, compresivi degli infissi, verso l’esterno e verso ambienti non riscaldati (valori compresivi di PT).

 Valori del fattore di trasmissione solare totale ggl+sh

41

ZonaClimaCca UlimW/m2K2015 UlimW/m2K2019/2021

AeB 3,20 3,00

C 2,40 2,00

D 2,10 1,80

E 1,90 1,40

F 1,70 1,00

ZonaClimaCca ggl+sh 2015/2021

TuCelezone 0,35

ValoriperlariqualificazioneenergeCca

22/10/15

22

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–RiqualificazioneenergeCca

42

DescrizionelivelliinterventoPrescrizioni/VerifichedileggelimitaCall’efficienzamediastagionaledell’impiantoodegliimpianCristruMuraCoinstallaC

  RistruCurazioneImpianto

  Nuovoimpianto

  SosHtuzionegeneratore

RispeCoditu3irequisiHperHnenHdicuiaicapitolo2e5

ImpianCdiclimaCzzazioneinvernale:•  Calcoloefficienzaglobalemediastagionaleeverificachesia

superiorealvalorelimite.•  Sistemidiregolazionepersingoloambiente•  SistemidicontabilizzazionedireCaoveprevistoSosCtuzionegeneratoresipuòandareinderogaaquantosopra:•  RendimentotermicouHlemaggiorediquellolimite.•  PdC,COPoGUEmaggiorediquellolimite.•  MoHvareconverificasecondoUNIEN12831installaHcon

Pnom,foc>10%diquellapreesistente.ImpianHconPterm.foc>35kWobbligodicontatoreACSecontatorereintegroacquaimpiantoeriportareleCuresulibreCoimpianto.

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–RiqualificazioneenergeCca

43

DescrizionelivelliinterventoPrescrizioni/VerifichedileggelimitaCall’efficienzamediastagionaledell’impiantoodegliimpianCristruMuraCoinstallaC

  RistruCurazioneImpianto

  Nuovoimpianto

  SosHtuzionegeneratore

ImpianCdiclimaCzzazioneesCva:•  Calcoloefficienzaglobalemediastagionaleeverificachesia

superiorealvalorelimite.•  Sistemidiregolazionepersingoloambiente•  SistemidicontabilizzazionedireCaoveprevistoSosCtuzionemacchinefrigorifere,sipuòandareinderogaaquantosoprase:•  LenuovemacchinefrigorifereabbianounEERnoninferirela

valorelimite.•  Selemacchinefrigorifereservonopiùunitàimmobiliario

edificiadibiHadusononresidenzialesianopresenHsistemidiregolazionepersingoloambienteesistemidicontabilizzazionedireCaoindireCadelcalorealfinedipermeCerelariparHzionedeiconsumi.

22/10/15

23

Filippo Busato – libero professionista

DMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  QUADRODISINTESI–RiqualificazioneenergeCca

44

DescrizionelivelliinterventoPrescrizioni/VerifichedileggelimitaCall’efficienzamediastagionaledell’impiantoodegliimpianCristruMuraCoinstallaC

  RistruCurazioneImpianto

  Nuovoimpianto

  SosHtuzionegeneratore

ImpianCdiproduzioneAcquaCaldaSanitaria:NuovainstallazionediimpianHtecnologiciidrico-sanitariadesHnaHallaproduzionediACS,inedificiesistenHoristruCurazionedeglistessisiprocede:Verificachel’efficienzaglobalemediastagionaledell’impiantotecnologicoidrico-sanitariosiainferiorealvalorelimite.NelcasodisosHtuzionedigeneratoridicaloreperlaproduzionediACS,siprevedequantoprevistoperlasosHtuzionedigeneratoredicalorepergliimpianHdiclimaHzzazioneinvernale.

Filippo Busato – libero professionista

• I requisiti per i generatori di calore a combustibile liquido e gassoso

 Il Rendimento di generazione utile minimo pari a:

 90+2 log Pn, dove log Pn è il logaritmo in base 10 della potenza utile nominale del generatore, espressa in kW. Per valori di Pn maggiori di 400 kW si applica il limite massimo corrispondente a 400 kW.

45

ValoriperlariqualificazioneenergeCca

ηg Pn[kW] ηg Pn[kW] ηg Pn[kW]

93,09 35 94,35 150 94,95 300

93,40 50 94,60 200 94,80 350

94,00 100 94,80 250 95,20 400

22/10/15

24

Filippo Busato – libero professionista

• I requisiti per pompe di calore

46

ValoriperlariqualificazioneenergeCca

TipodiPdCAmbienteest/int

Ambienteesterno[°C]

AmbienteInterno[°C] COP

Aria/Aria Bulboseccoall’entrata:7Bulboumidoall’entrata:6

Bulboseccoall’entrata:20Bulboumidoall’entrata:15 3,5

Aria/AcquaPtu≤35kW

Bulboseccoall’entrata:7Bulboumidoall’entrata:6

Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35 3,8

Aria/AcquaPtu>35kW

Bulboseccoall’entrata:7Bulboumidoall’entrata:6

Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35 3,5

Salamoia/Aria Temperaturaentrata:0 Bulboseccoall’entrata:20Bulboumidoall’entrata:15 4

Salamoia/Acqua Temperaturaentrata:0 Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35 4

Acqua/Aria Temperaturaentrata:15Temperaturauscita:12

Bulboseccoall’entrata:20Bulboumidoall’entrata:15 4,2

Acqua/Acqua Temperaturaentrata:10 Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35 4,2

Filippo Busato – libero professionista

• I requisiti per le macchine frigorifere

47

ValoriperlariqualificazioneenergeCca

TipodiPdCAmbienteest/int

Ambienteesterno[°C]

AmbienteInterno[°C] EER

Aria/Aria Bulboseccoall’entrata:35Bulboumidoall’entrata:24

Bulboseccoall’entrata:27Bulboumidoall’entrata:19 3

Aria/AcquaPtu≤35kW

Bulboseccoall’entrata:35Bulboumidoall’entrata:24

Temperaturaentrata:23Temperaturauscita:18 3,5

Aria/AcquaPtu>35kW

Bulboseccoall’entrata:35Bulboumidoall’entrata:24

Temperaturaentrata:23Temperaturauscita:18 3

Salamoia/Aria Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35

Bulboseccoall’entrata:27Bulboumidoall’entrata:19 4

Salamoia/Acqua Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35

Temperaturaentrata:23Temperaturauscita:18 4

Acqua/Aria Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35

Bulboseccoall’entrata:27Bulboumidoall’entrata:19 4

Acqua/Acqua Temperaturaentrata:30Temperaturauscita:35

Temperaturaentrata:23Temperaturauscita:18 4,2

22/10/15

25

Filippo Busato – libero professionista

• I requisiti per pompe di calore ad assorbimento

• (*) Δt: PdC ad assorbimento 30-40*C – PdC a motore endotermico 30 – 35°C

48

ValoriperlariqualificazioneenergeCca

TipodiPdCAmbienteest/int

Ambienteesterno[°C]

AmbienteInterno[°C] GUE

Aria/Aria Bulboseccoall’entrata:7Bulboumidoall’entrata:6 Bulboseccoall’entrata:20 1,38

Aria/Acqua Bulboseccoall’entrata:7Bulboumidoall’entrata:6 Temperaturaentrata:30(*) 1,30

Salamoia/Aria Temperaturaentrata:0 Bulboseccoall’entrata:20 1,45

Salamoia/Acqua Temperaturaentrata:0 Temperaturaentrata:30(*) 1,40

Acqua/Aria Temperaturaentrata:10 Bulboseccoall’entrata:20 1,50

Acqua/Acqua Temperaturaentrata:10 Temperaturaentrata:30(*) 1,45

Filippo Busato – libero professionista

• I requisiti per pompe di calore e macchine frigorifere

  I valori di cui alle Tabelle possono essere ridotti del 5% per macchine elettriche con azionamento a velocità variabile.

  La prestazione delle macchine deve essere misurata in conformità alle seguenti norme:   per le pompe di calore elettriche in base alla EN 14511 ;   per le pompe di calore a gas ad assorbimento in base alla EN 12309-2 (valori di

prova sul p.c.i.);   per le pompe di calore a gas endotermiche non essendoci una norma specifica, si

procede in base alla EN 14511.   Al momento della prova le pompe di calore devono funzionare a pieno regime, nelle

condizioni indicate nelle tabelle seguenti.

49

ValoriperlariqualificazioneenergeCca

TipologiadiPdC EER

Assorbimentoedendotermiche 0,6

22/10/15

26

Filippo Busato – libero professionista

EdificiodiRiferimento

 Con edificio di riferimento o target si intende un edificio identico in termini di geometria (sagoma, volumi, superficie calpestabile, superfici degli elementi costruttivi e dei componenti), orientamento, ubicazione territoriale, destinazione d'uso e situazione al contorno e avente caratteristiche termiche e parametri energetici predeterminati.

 Con edificio di riferimento si intende quindi un edificio avente un fabbricato di riferimento e degli impianti tecnici di riferimento.

 Per i tutti i dati di input e i parametri non definiti nel presente capitolo si utilizzano i valori dell' edificio reale o di progetto.

50

Filippo Busato – libero professionista

51

altrosoCosistemadigenerazione

a.c.s. zona1 zona…

erogazionedistribuzione

emissioneregolazionedistribuzione

emissioneregolazionedistribuzione

zonan

emissioneregolazionedistribuzione

accumulo puntodiconnessionetraifabbisognidellezoneediimmissionedell’energiatermicauHle

provenientedaisoCosistemidigenerazione

solare combusHbilifossili altro(pompadicalore,biomasse,ecc.)

FabbisognoneCodienergiatermica

Fabbisognolordodienergiatermica

EdificiodiRiferimento

22/10/15

27

Filippo Busato – libero professionista

EdificiodiRiferimento

 Fabbisogni di energia termica utile QH,nd, QC,nd dell’edificio di riferimento sono calcolati secondo le UNI/TS 11300 e relative parti.  Per i servizi di climatizzazione invernale (H) e estiva (C) si utilizzano i parametri di riferimento visti in precedenza, per la produzione di ACS si utilizzano invece i valori dell’edificio reale.  I valori dell’efficienza media dei sottosistemi di utilizzazione(emissione/erogazione, regolazione e dell’eventuale accumulo sono definite di seguito:

52

EfficienzadeisoMosistemidiuClizzazioneu H C W

DistribuzioneIdronica 0,81 0,81 0,7

DistribuzioneAeraulica 0,83 0,83 -

DistribuzioneMista 0,82 0,82

Filippo Busato – libero professionista

EdificiodiRiferimento Le efficienze medie dei sottosistemi di generazione sono definite di seguito:

53

Eff.deisoMosistemidigen.termicaedeleMrica H C W E

GeneratoreacombusHonediliquido 0,82 - 0,8 -

GeneratoreacombusHonedigassoso 0,95 - 0,85 -

GeneratoreacombusHonedisolido 0,72 - 0,70 -

Generatoreabiomassasolida 0,72 - 0,65 -

Generatoreabiomassaliquida 0,82 - 0,75 -

PompadicaloreacompressionedivaporeeleC. 3 2,5* 2,5 -

Macchinafrigoriferaacompressionedivaporeel. - 2,5 - -

Pompadicaloreadassorbimento 1,3 2,5* 1,10 -

Pompadicaloreacompressionedivaloreamotoreendotermico 1,15 - 1,05 -

MacchinaFrigoriferaafiammaindireCa - 0,9 - -

MacchinafrigoriferaafiammadireCa - 0,6*ηgn - -

22/10/15

28

Filippo Busato – libero professionista

EdificiodiRiferimento Le efficienze medie dei sottosistemi di generazione sono definite di seguito:

 Per i combustibili tutti i dati fanno riferimento al PCI o LHV  Tali rendimenti sono comprensivi dell’effetto dei consumi di energia elettrica ausiliaria.

54

Eff.deisoMosistemidigen.termicaedeleMrica H C W E

Cogeneratore 0,55 - 0,55 0,25

RiscaldamentoconresistenzaeleCrica 1 - - -

Teleriscaldamento 0,97 - - -

Teleraffreddamento - 0,97 - -

SolareTermico 0,3 - 0,3 -

SolareFotovoltaico - - - 0,1

Mini-eolico - - - Eff.reale

MiniidroeleCrico - - - Eff.reale

Filippo Busato – libero professionista

EdificiodiRiferimento• Fabbisogno energetico per illuminazione  Calcolato secondo la UNI EN 15193 e sulla base delle indicazioni contenute dalla UNI/TS 11300 parte 2.  Per l’edificio di riferimento si utilizzano gli stessi parametri di (occupazione, sfruttamento della luce naturale) dell’edificio reale e sistemi automatici di regolazione di classe B secondo la UNI EN 15232.

• Fabbisogno di ventilazione  Le portate d’aria dell’edificio di riferimento sono le medesime di dell’edificio reale.  Si utilizzano i seguenti valori di fabbisogno elettrico per l’edifico di riferimento per la ventilazione:

55

Tipologiedegliedifici Eve[Wh/m3] VMCasempliceflussoperestrazione 0,25 VMCasempliceflussoperimmissioneconfiltrazione. 0,30

VMCadoppioflussosenzarecupero 0,35 VMCadoppioflussoconrecupero 0,50

22/10/15

29

Filippo Busato – libero professionista

BozzaDMRequisiHMinimiart.4Dlgs192•  AMBITODIAPPLICAZIONE

 DEROGHE. Risultanoesclusidall'applicazionedeirequisiQminimidiprestazioneenergeQca: gliintervenQdiriprisQnodell'involucroediliziochecoinvolgonounicamentestraQdifinituraininfluenQdalpuntodivistatermico(qualilaQnteggiatura),orifacimentodiporzionidiintonacoesternocheinteressino

Sintervento<10%Sdisperdentelordacomplessiva

 gliintervenQsullafacciainternadell'involucroedilizio; gliintervenQdimanutenzioneordinariasugliimpianQtermiciesistenQ.

56

Filippo Busato – libero professionista

nZEB Edificiaenergiaquasizero Sono«edificiaenergiaquasizero»tucgliedifici,sianoessidinuovacostruzioneoesistenQ,percuisonocontemporaneamenterispe+aQ:

 tucirequisiQprevisQconivalorivigenQdal1°gennaio2019pergliedificipubbliciedal1°gennaio2021pertucglialtriedifici;

 gliobblighidiintegrazionedellefonQrinnovabilinelrispe+odeiprincipiminimidicuiall'Allegato3,paragrafo1,le+erac),deldecretolegislaQvo3marzo2011,n.28,ovverocoperturadel50%.

57

22/10/15

30

Filippo Busato – libero professionista

DiagnosiEnergeHca  ObbligodiDiagnosiEnergeHcaperlegrandiimpreseeperquelleenergivore;(Dlgs102/2014)

  Obbligodidiagnosipertu3gliedificiesistenHdicategoriaE.1,connumerodiunitàabitaHvesuperiorea4,preliminarmente,nelcasodiristruCurazionedell'impiantotecnicodell'interoedificioodinuovainstallazionediimpiantotermico,ivicompresoildistaccodall'impiantocentralizzatoanchediunsoloutente/condomino.(Art.5.3)

  AiCARRhasviluppatoleLineeGuidaperl’efficienzaenergeHcadegliedifici,percontodiAGESI(ScaricabilidalsitoAICARR)

  AiCARRstasupportandoUNI/CTIperlaredazioneditrenormeinerenHaldiagnosienergeHcadegliedifici,dell’industriaedeitrasporC.

Filippo Busato – libero professionista

LibreCodiImpianto

 Il15oCobre2014èentratoinvigoreilnuovo

• «LibreModiImpiantoperlaclimaCzzazione»

 AiCARR collabora conMinisteri, Regioni e EnHdiNormazionegliesempiallacompilazione

 AiCARR ha pubblicato il 16 oCobre 2014 laprimapartedelManualealla compilazionedellibreCodiimpianto(ScaricabiledalsitoAICARR)

 AiCARR pubblicherà a breve la seconda partedelManualelegataairapporHdicontrollodellemacchineFrigorifere.

22/10/15

31

Filippo Busato – libero professionista

TESTOUNICOEfficienzaEnergeCcalaproposta

MOTIVAZIONI

 complessitàdelquadrosialegislaHvosianormaHvoesistenteintemaHcadiefficienzaenergeHcadegliedifici,cherendedifficileavereinterpretazioniunivochesuciòchesidevefaredalpuntodivistatecnico. mancanzadichiarezzaediuniformitàalivellonazionalenellaregolamentazionelegislaHvadell’efficienzaenergeHcanell’edilizia. necessitàdiaCuareunasemplificazionelegislaHvaneiconfronHdegliobblighicomunitari(adesempio3%delpatrimonioPPAAcentrali)capacediassicurareagliutenHmaggiorcertezzasulleprestazionienergeHchedichiarate.

Filippo Busato – libero professionista

Ing.LucaA.Piterà-SegretarioTecnicoAiCARR

[email protected]–www.aicarr.org

GRAZIEPERL’ATTENZIONE

22/10/15

1

Filippo Busato - PhD

GESTIONE INTEGRATA DI PIU’ FONTI ENERGETICHE

ALLA LUCE DELLA LEGISLAZIONE ATTUALE

Filippo Busato - PhD

“L’utilizzo delle fonti rinnovabili è OBBLIGATORIO per tutti gli edifici ad USO PUBBLICO qualora non vi siano impedimenti di natura tecnica o economica. Il calcolo economico deve essere fatto con il metodo del ritorno semplice, ed il tempo di ritorno dell'investimento non deve superare gli 8 anni, per edifici in comuni con un numero di abitanti inferiore a 60.000, 10 anni negli altri casi”.

22/10/15

2

Filippo Busato - PhD

LEGGE 10 DEL 1991

“L’utilizzo delle fonti rinnovabili è OBBLIGATORIO per tutti gli edifici ad USO PUBBLICO qualora non vi siano impedimenti di natura tecnica o economica. Il calcolo economico deve essere fatto con il metodo del ritorno semplice, ed il tempo di ritorno dell'investimento non deve superare gli 8 anni, per edifici in comuni con un numero di abitanti inferiore a 60.000, 10 anni negli altri casi”.

Filippo Busato - PhD

E’ possibile produrre energia a impatto ambientale zero?

Produrla si, CONCENTRARLA NO!

Il nostro è un mondo costruito sulla

concentrazione di energia

22/10/15

3

Filippo Busato - PhD

La natura stessa, quando concentra energia, è distruttiva

Filippo Busato - PhD

E’ una velleità dell’uomo pensare di ottenere quanto non riesce alla natura. Peggio: è una FOLLIA, nel senso dantesco del termine Per Dante folle è colui che va contro la volontà di Dio: … dei remi ali facemmo al folle volo …

22/10/15

4

Filippo Busato - PhD

Filippo Busato - PhD

INQUINAMENTO ANTROPICO

E’ la stessa presenza umana ad inquinare

22/10/15

5

Filippo Busato - PhD

ParigiPlacedel’Opera

Filippo Busato - PhD

Pissarro–Placedel’Opera

22/10/15

6

Filippo Busato - PhD

Come si affronta il problema

God is in the details

Mies van der Rohe

Filippo Busato - PhD

Non c’è una via facile al risparmio energetico.

Il risparmio si ottiene con una somma di tanti piccoli

interventi innovativi

Come si affronta il problema

22/10/15

7

Filippo Busato - PhD

87%

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA INVOLUCRO CON TECNICHE PASSIVE HOUSE – FRANKFURT

PRIMA DOPO

Filippo Busato - PhD

E’ corretto anche in Italia?

Se si, è corretto sempre?

22/10/15

8

Filippo Busato - PhD

EFFETTI DELL’ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI

Filippo Busato - PhD

Granderisparmioininvernoquandolatemperaturadell’ariaesternaèbassa

EFFETTI DELL’ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI

22/10/15

9

Filippo Busato - PhD

Bassorisparmioenerge?coinestate

EFFETTI DELL’ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI

Filippo Busato - PhD

Ilpassaggiodariscaldamentoacondizionamentoavvieneadunatemperaturadell’ariapiùbassa

EFFETTIDELL’ISOLAMENTOTERMICODEGLIEDIFICI

22/10/15

10

Filippo Busato - PhD

TIPOLOGIADEGLIEDIFICI

TERZIARIO

RESIDENZIALE

Filippo Busato - PhD

TERZIARIO

RESIDENZIALE

Ininvernoladifferenzaèdovutaalminorcaricoendogeno

22/10/15

11

Filippo Busato - PhD

TERZIARIO

RESIDENZIALE

Inestateladifferenzaèdovutaaiminoricarichiendogeniealdiverso

u?lizzodell’impianto

Filippo Busato - PhD

InItalianonconvienemaieccedereconl’isolamentotermico,perchésirischiadi

perderenellaclima4zzazionees4vaquantosiguadagnanelriscaldamentoinvernale.

Inpar4colarenonbisognamaifarlonegliedificiadibi4alterziarioperchéicarichiendogenisono

eleva4

22/10/15

12

Filippo Busato - PhD

Altoisolamento

Scarsoisolamento

Comunque,anchenelresidenziale,ilmaggiorisolamentorichiedediiniziare

primal’usodelcondizionamento

Filippo Busato - PhD

SiècapitoancheinEuropa

Fonteprof.PerinoUniversitàTorino

22/10/15

13

Filippo Busato - PhD

L’innovazione,inpassato,sièbasatasull’approcciodel

“energyconserva4on”

ovvero

limitazionedelladomandaenerge?cacausatadall’involucro,focalizzandosi,perannisulriscaldamentoambientalee,sullamassimizzazionedegliappor?gratui?diorigine

solare.

Ciòhapermessodimiglioraresignifica?vamentel’efficienzaenerge?cadeisistemiedilizi,consentendonell’arcodi20–30annidiabbaTereladomandaenerge?caperil

riscaldamentoedicoprireunaquotarilevantefon?rinnovabili(prevalentementesolare).

L’innovazionetecnologicadalpassatoadoggi

Filippo Busato - PhD

CosasièfaTosinora

22/10/15

14

Filippo Busato - PhD

??

Cosa si è fatto sinora

Filippo Busato - PhD

Afrontedelladiminuzioneconsistentedeicarichiperilriscaldamentoquestafilosofiapuòcomportare,inmol?casi,deiproblemidisurriscaldamentoRiduzione della domanda per il riscaldamento, ma aumen4 consisten4 dei carichi diclima4zzazionees4va.L’oWmizzazione della domanda per il riscaldamento ambiente e produzione di acquacalda sanitaria combinata con una richiesta di migliori livelli di qualità dell’ambienteinternodurantelastagionees?vaincrementopercentualedellealtrevocidelbilancioenerge4codell’edificio(clima?zzazionees?va,illuminazionear?ficialeeconsumieleTriciperleapparecchiature)

Ilimi?dell’ ”energyconserva?onapproach”

22/10/15

15

Filippo Busato - PhD

= ECBCS

Filippo Busato - PhD

EFFETTIINTERVENTI

22/10/15

16

Filippo Busato - PhD

Pompe di Calore Da sole o integrate da caldaia

(sistema ibrido)?

Filippo Busato - PhD

L’integrazioneconlacaldaia,laddovepossibile,èsempreconsigliabile,perduemo4vi:

1)  LapotenzarichiestaallaPdCèminore

2)  IlcostodiesercizioannuoèsempreoLmizzato,indipendentementedallevariazionidiprezzodell’energia

22/10/15

17

Filippo Busato - PhD

Filippo Busato - PhD

22/10/15

18

Filippo Busato - PhD

Filippo Busato - PhD

L’integrazioneconlacaldaia,laddovepossibile,èsempreconsigliabile,perduemo4vi:

1)  LapotenzarichiestaallaPdCèminore

2)  IlcostodiesercizioannuoèsempreoLmizzato,indipendentementedallevariazionidiprezzodell’energia

22/10/15

19

Filippo Busato - PhD

COSTO ANNUO DI ESERCIZIO

Sec’èununicogeneratoreilcostodiesercizioèlegatoalprezzodell’energiadiunsolocombus?bile

Filippo Busato - PhD

COSTO ANNUO DI ESERCIZIO

SOLACALDAIA:ilcostoèlegatoalmetano–aumentaseaumentailprezzo

prezzodelmetano

22/10/15

20

Filippo Busato - PhD

COSTO ANNUO DI ESERCIZIO

SOLAPdC:ilcostoèlegatoall’energiaeleTrica–aumentaseaumentailprezzo

prezzoEE

Filippo Busato - PhD

COSTO ANNUO DI ESERCIZIO

Seigeneratorisono2,ilcostodiesercizioèsemprecalmierato:siprivilegiailgeneratorepiùconveniente

22/10/15

21

Filippo Busato - PhD

COSTO ANNUO DI ESERCIZIO

Lapercentualedirisparmioèsempremoltoelevata

Filippo Busato - PhD

Sistema ibrido con generatori separati

22/10/15

22

Filippo Busato - PhD

Sistema ibrido semi - integrato

Produzione ACS

Riscaldamento

Raffrescamento + ACS

Filippo Busato - PhD

Sistema ibrido integrato

22/10/15

23

Filippo Busato - PhD

Sistema ibrido integrato

Filippo Busato - PhD

Sistema ibrido integrato

22/10/15

24

Filippo Busato - PhD

Sistema ibrido integrato

Filippo Busato - PhD

Sistema ibrido integrato

22/10/15

25

Filippo Busato - PhD

POMPE DI CALORE E RADIATORI

Filippo Busato - PhD

E’ vero che le pompe di calore non possono

funzionare con gli impianti a radiatori?

22/10/15

26

Filippo Busato - PhD

La risposta è NO!

Filippo Busato - PhD

Temperatura di funzionamento dei radiatori

22/10/15

27

Filippo Busato - PhD

Temperatura di funzionamento dei radiatori

FUNZIONAMENTO OTTIMALE

FUNZIONAMENTO POSSIBILE

Filippo Busato - PhD

Nessun intervento sull’involucro edilizio

22/10/15

28

Filippo Busato - PhD

Interventi sull’involucro: riduzione del 25% dei fabbisogni

Filippo Busato - PhD

Interventi sull’involucro: riduzione del 50% dei fabbisogni

22/10/15

29

Filippo Busato - PhD

Grazie per l’attenzione!

Filippo Busato [email protected]

347 1207174