IL PRIMO HACKATON DE #LABUONASCUOLA ITALIANA AL GEC 2015 PROMOSSO DAL MINISTRO GIANNIN

3
Press Release 2015/03/05 Page 1/3 COMUNICATO STAMPA H-ACK SCHOOL @ GEC2015 IL PRIMO HACKATON DELLA SCUOLA ITALIANA “DA GRANDE VOGLIO FARE … L’INNOVATORE!” H-ACK SCHOOL È PROMOSSO DAL MINISTERO DELL ’ISTRUZIONE, DELL ’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA, IN COLLABORAZIONE CON META- GROUP E H-FARM PER STIMOLARE L'ATTITUDINE ALL'IMPRENDITORIALITÀ DEI GIOVANI ITALIANI. STEFANIA GIANNINI: "CON LA BUONA SCUOLA STIAMO RIMETTENDO GLI STUDENTI E I DOCENTI AL CENTRO DELLA SCUOLA. STIAMO AGGIORNANDO L OFFERTA FORMATIVA PER COSTRUIRE UN SISTEMA SCOLASTICO IN GRADO DI PREPARARE AL FUTURO". MILANO 17 E 18 MARZO 2015 @ MICO #hackschool #GEC2015 Milano, 5 marzo 2015 Il 17 e 18 marzo prossimi, all’interno del GEC2015 - Global Entrepreneurship Congress - Congresso mondiale dell’imprenditorialità, si terrà H-ACK SCHOOL, il primo hackathon completamente dedicato al mondo della scuola. Una gara di idee che vede protagonisti gli studenti. H-ACK SCHOOL è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con H-FARM , piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare neo

description

H-ACK SCHOOL è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con META-GROUP e H-FARM per stimolare l'attitudine all'imprenditorialità dei giovani italiani.Stefania Giannini: "con La Buona Scuola stiamo rimettendo gli studenti e i docenti al centro della scuola. Stiamo aggiornando l’offerta formativa per costruire un sistema scolastico in grado di preparare al futuro".

Transcript of IL PRIMO HACKATON DE #LABUONASCUOLA ITALIANA AL GEC 2015 PROMOSSO DAL MINISTRO GIANNIN

  • Press Release 2015/03/05 Page 1/3

    COMUNICATO STAMPA

    H-ACK SCHOOL @ GEC2015

    IL PRIMO HACKATON DELLA SCUOLA ITALIANA

    DA GRANDE VOGLIO FARE LINNOVATORE!

    H-ACK SCHOOL PROMOSSO DAL MINISTERO DELLISTRUZIONE,

    DELLUNIVERSIT E DELLA RICERCA, IN COLLABORAZIONE CON META-

    GROUP E H-FARM PER STIMOLARE L'ATTITUDINE ALL'IMPRENDITORIALIT

    DEI GIOVANI ITALIANI.

    STEFANIA GIANNINI: "CON LA BUONA SCUOLA STIAMO RIMETTENDO GLI

    STUDENTI E I DOCENTI AL CENTRO DELLA SCUOLA. STIAMO AGGIORNANDO

    LOFFERTA FORMATIVA PER COSTRUIRE UN SISTEMA SCOLASTICO IN GRADO

    DI PREPARARE AL FUTURO".

    MILANO 17 E 18 MARZO 2015 @ MICO

    #hackschool

    #GEC2015

    Milano, 5 marzo 2015 Il 17 e 18 marzo prossimi, allinterno del GEC2015 - Global

    Entrepreneurship Congress - Congresso mondiale dellimprenditorialit, si terr H-ACK

    SCHOOL, il primo hackathon completamente dedicato al mondo della scuola. Una gara di idee

    che vede protagonisti gli studenti.

    H-ACK SCHOOL promosso dal Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca,

    in collaborazione con H-FARM, piattaforma digitale nata con lobiettivo di aiutare neo

    http://www.gec.co/http://www.h-farmventures.com/

  • Press Release 2015/03/05 Page 2/3

    imprenditori nel lancio di iniziative nel settore digital/IT, e con META Group, gruppo

    internazionale incaricato dellorganizzazione del Congresso e da sempre dedito alla creazione e

    alla crescita di imprese ad alta intensit di conoscenza.

    Obiettivo di H-ACK SCHOOL stimolare lattitudine allimprenditorialit dei ragazzi italiani,

    generare in loro maggiore fiducia nelle proprie capacit e idee. Ma anche misurarli su sfide legate

    al design di soluzioni digitali e al loro marketing. I partecipanti avranno la possibilit di lavorare

    fianco a fianco con i maggiori esperti mondiali di startup e impresa. Per questo stato scelto il

    format H-ACK, ideato da H-FARM, perch in grado di avvicinare i giovani al mondo delle

    imprese e del lavoro in modo innovativo.

    H-ACK SCHOOL sar una due giorni di lavoro in cui i ragazzi, divisi in team eterogenei,

    dovranno lavorare a soluzioni volte a favorire la digitalizzazione degli strumenti didattici e

    contribuire alla semplificazione dei processi interni alle scuole. I progetti presentati, potranno

    riguardare qualunque tema legato al Piano #LaBuonaScuola (es. alternanza, scuola/lavoro, scuole

    aperte, laboratori, nuove alfabetizzazioni, pensiero computazionale, coinvolgimento su

    EXPO2015). H-ACK SCHOOL rappresenta una formula veloce, ma allo stesso tempo concreta,

    per favorire un primo passo nella direzione indicata nel Piano: far dialogare il mondo delle

    imprese- non solo digitali- con quello della scuola.

    Con La Buona Scuola stiamo rimettendo gli studenti e i docenti al centro della scuola -

    sottolinea il Ministro dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca, Stefania Giannini

    Stiamo aggiornando lofferta formativa per costruire un sistema scolastico in grado di preparare al

    futuro. Il cambio di paradigma consiste nel passaggio dal sapere al saper fare: lH-ACK

    SCHOOL rientra in questa logica. Anche grazie allesperienza della due giorni al GEC pensiamo

    di costruire materiali didattici sullimprenditorialit che, a partire dal prossimo anno scolastico,

    potranno essere messi a disposizione delle scuole italiane.

    Le potenzialit di questo evento sono incredibili afferma Anna Amati, vicepresidente di

    META Group e coordinatrice del GEC 2015 - H-ACK SCHOOL lesempio virtuoso

    dellinnesco di processi innovativi di carattere partecipativo, in cui gli attori protagonisti

    diventano attivi nella costruzione ed evoluzione del mondo in cui andranno ad agire, studiare,

    lavorare, produrre. Senza dimenticare che in questo modo si trova soluzione a tre problematiche

    attuali: il mismatching, in cui scuola e aziende trovano difficolt nellinterazione, lapplicazione

    delle conoscenze digitali ad un mondo reale, lo stimolo allautoimprenditorialit.

    Alliniziativa parteciperanno 600 studenti del penultimo anno della scuola secondaria

    superiore; 150 docenti, 15 mentor provenienti da H-FARM, startupper di successo e

    investitori selezionati dalla META Group, accompagneranno i ragazzi durante tutte le fasi

    dellhackathon che si svolger presso il Mi.Co., il centro congressi milanese che ospita ledizione

    2015 del GEC.

    Francesco Maria Gallo, Director Public Affair GEC 2015

    [email protected]

    http://www.meta-group.com/mailto:[email protected]

  • Press Release 2015/03/05 Page 3/3

    Elena Bellistracci, Media Relation Manager GEC 2015, cell 335 7062676

    [email protected]

    La stampa invitata a partecipare. Per accrediti alla sala stampa del GEC 2015 inviare

    email a [email protected] segnalando come riferimento H-ACK SCHOOL

    Per maggiori informazioni:

    Alessandra Migliozzi

    Capo Ufficio Stampa Miur

    Tel. 06.58492454

    [email protected]

    H-FARM

    H-FARM una piattaforma digitale nata con lobiettivo di aiutare giovani imprenditori nel lancio

    delle loro iniziative basate su modelli di business innovativi nel settore internet e supportare la

    trasformazione delle aziende italiane in unottica digitale. Il modello di accelerazione vede H-

    FARM nel doppio ruolo di investitore ed acceleratore del percorso di crescita della startup. H-

    FARM ha sede nella tenuta agricola di Ca Tron (di fronte alla laguna di Venezia), Seattle (USA),

    Mumbai (India) e Londra (UK).

    Nei primi 10 anni, H-FARM ha investito circa 19.6 milioni in 80 startup, creando oltre 400

    nuovi posti di lavoro. Il fatturato aggregato delle aziende supera i 30 milioni di euro. Tra il 2015-

    2020 sono previsti investimenti per ulteriori 10 milioni di euro.

    Ufficio Stampa H-FARM

    Giulia Franchin [email protected] 349 2654049

    Chiara Andretta [email protected] 347 0682566

    META Group

    META un gruppo internazionale, dinamico ed indipendente, dedicato alla creazione e

    allaccelerazione delle imprese knowledge intensive, motore delle regioni innovative ed aperte al

    mondo esterno. META si rivolge ai decisori politici ed ai dirigenti pubblici che puntano

    sullinnovazione e sulla promozione dellimprenditorialit, per sostenere la crescita e la

    competitivit dei propri territori, ai talenti che vogliono fare impresa, ai ricercatori che vogliono

    portare sul mercato il proprio sapere ed agli investitori per massimizzarne i ritorni in fase di seed

    capital. Fa parte del gruppo META, la ZMV SpA, societ finanziaria dedicata agli investimenti di

    capitale di rischio in imprese innovative, in Italia e allestero.

    META Group ha sviluppato e testato in diverse regioni dItalia il format Creativity Camp

    (www.creativitycamp.eu) format dedicato alla generazione didee, alla capacit creativa dei

    giovani e a far prendere consapevolezza delle loro caratteristiche e attitudini imprenditoriali..

    Meta lorganizzatore ufficiale del Global Entrepreneurship Congress 2015.

    COHOSTS

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]://www.creativitycamp.eu/