Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine...

9
Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente all’ordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Transcript of Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine...

Page 1: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Il GELSO(Morus alba – Morus nigra)

• Il gelso è una pianta arborea appartenente all’ordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Page 2: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Aspetto• E’ un albero che può raggiungere l’altezza di 10-

12 metri con chioma larga; l’età media si calcola a 100 anni, ma esistono certamente individui plurisecolari. 

Page 3: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Distribuzione • E’ originario della Cina orientale e centrale.• E’ comparso in Europa attorno al 550, inserito

nell’ambiente per favorire la sericoltura.

Page 4: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Habitat• Diffuso soprattutto in passato nelle zone di

campagna, era piantato in filari per ottenere le foglie utili all’alimentazione del baco da seta.

Page 5: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Morfologia

• Corteccia:

la corteccia ha una forma rugosa e di colore grigio-marrone.

• Il Tronco: E’ eretto e irregolarmente ramificato, raggiunge

negli individui adulti un diametro di circa 70 centimetri; è rivestito da una corteccia bruno grigiastra, screpolata, reticolata a piccole scaglie.

Page 6: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

• Le foglie: Sono caduche, alterne, ampie, di colore verde

lucente non molto scuro; la lunghezza varia dai 7 ai 14 centimetri e la larghezza è compresa tra i 4 e i 6 centimetri, lisce nella parte superiore, tomentose lungo le tre principali nervature della pagina inferiore; il margine è irregolarmente seghettato. Le foglie sono spesso diverse per forma e grandezza sulla stessa pianta e anche sullo stesso ramo.

Page 7: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

• Il fiore:• è rappresentato da una infiorescenza

unisessuale con amenti di colore chiaro; Morus alba è pianta monoica ovvero nello stesso esemplare ci sono infiorescenze di ambo i sessi.

Page 8: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

• Il frutto:• E’rappresentato da un falso frutto chiamato

sorosio.

Page 9: Il GELSO (Morus alba – Morus nigra) Il gelso è una pianta arborea appartenente allordine Urticales e alla famiglia delle Moracea.

Curiosità/usi

• Il nome del genere è quello che utilizzavano i Romani. Dal latino “morus celsa”, moro alto in contrapposizione alla mora di rovo.