Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due...

11
Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa dall’ altro.

Transcript of Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due...

Page 1: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

Il funzionamento degli emisferi celebrali

Introduzione:Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro.Ognuno di essi ha una funzione diversa dall’ altro.

Page 2: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

I due emisferi cerebrali sono simmetrici ma non identici.• Le simmetrie riguardano, ad esempio, il controllo dei

movimenti delle due metà del corpo: i muscoli della metà sinistra sono controllati dalla corteccia motoria dell'emisfero destro, quelli della metà destra dall'emisfero sinistro. Anche i messaggi sensoriali (tatto, udito) vengono decodificati dall'emisfero opposto rispetto alla metà del corpo da cui provengono.

• Le asimmetrie riguardano numerose altre funzioni come il linguaggio: i centri del linguaggio sono infatti nell'emisfero sinistro che è più voluminoso del destro, privo di questa funzione. Il destro, però, controlla altri funzioni, ad esempio alcuni aspetti delle funzioni musicali, della percezione visiva.

Il cervello può essere “ingegnere e poeta”.Si può affermare che l’ emisfero sinistro è “ingegnere”, invece

quello destro è “poeta”.

Page 3: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

Emisfero destro: Analogico: vede leNon verbale: conscio somiglianze nondella realtà ma incapace comprende relazionidi descriverla verbalmente metaforiche Sintetico: unisce le parti Atemporale: senza

sensoformando un tutto del tempo

Concreto: rappresenta Non razionale: non le cose come sono nel richiede fondamentimomento presente razionali dei fatti

Spaziale: percepisce le Olistico: vede le cose cose in relazione spaziale nel loro insieme, taloracon altre, come parti di in contrasto con il un tutto sinistro

Page 4: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

Emisfero sinistro: Temporale:dispone coseVerbale: utilizza ed eventi in sequenza parole, vocaboli, temporaleper nominare edefinire Razionale: arriva a conclusioni fondateAnalitico: analizza sulla ragionecose e realtà nelle loro parti Digitale: usa il metodo numerico Simbolico: usasimboli e segni Logico: trae conclusioni su principi logiciAstratto: da un dettaglio rappresenta Lineare: pensa in la realtà nella sua termine sequenzialicompletezza

Page 5: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

Emisferi cerebrali

Page 6: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

Aspetti diversi degli emisferi cerebrali

Page 7: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

Se gli emisferi vengono danneggiati cosa succede?

Se l’ emisfero sinistro ha una lesione, può causare una perdita delle capacità di parlare o di comprendere .. .. ..

Page 8: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

.. .. .. Mentre se il deficit è nell’ emisfero destro può impedire al soggetto di riconoscere volti noti e oggetti conosciuti.

Page 9: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

L’ emisfero sinistro del cervello comanda l’occhio destro mentre l’emisfero destro comanda l’ occhio sinistro.

Page 10: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

In pratica nessuno utilizza sempre e solo funzioni appartenenti all’ uno o all’ altro emisfero.

Il cervello umano sfrutta entrambi gli emisferi e le corrispettive specializzazioni.

E’ importante sottolineare come una stessa funzione mentale possa essere di competenza dell’ emisfero sinistro e di quello destro a seconda di ciò che si vuole ottenere.

Fonte:http://www.riza.it/psicologia/tu/2368/cervello-emisfero-destro-e-sinistro.html

Con la partecipazione di Irene e Lavinia

Page 11: Il funzionamento degli emisferi celebrali Introduzione: Il cervello è formato da due emisferi:destro e sinistro. Ognuno di essi ha una funzione diversa.

E adesso un piccolo quiz