Il Foglio 18/06/2013

3
DIRETTORE: ANGELINO BERRINI IL FOGLIO QUOTIDIANO 1,30 18 GIUGNO 2013 PAGINA 1 Il 15, 16 e 17 giugno si è svolto il II Congresso Nazionale di APN, che si rivelato un punto d’incontro tra le forze d’opposizione della destra italiana. Sono intervenuti alcuni esponenti del PLI, del PPI e naturalmente di APN. Il fondatore del partito Luigi Torre ha parlato della storia della destra italiana e del programma politico di APN, poi sono intervenuti Cesari, Cangemi, Chiandotto, che ha parlato di creare una “rete politica” di dialogo tra le attuali forze dell’opposizione, è intervenuta anche il Segretario del PLI che ha condiviso le idee di Chiandotto, Berrini, Benedetti, Di Re e infine Italo Giorgio. Si può dire che tutti i rappresentanti dei partiti hanno espresso un parere favorevole alla collaborazione comune, proprio per creare un’unione tra queste forze politiche di opposizione. Mi presento Cari lettori, sono il nuovo direttore, Angelino Berrini. Ho già lavorato per Il Foglio come giornalista, ma mai come direttore. Ho lavo- rato con altri giornali, ma mai mi sono trovato bene come con questo giornale. Contribuirò a rendere questo giornale uno dei giornali migliori d’Italia. Spero vi troviate bene anche con il nuovo formato, non più “Broadsheet”, ma in stile “Compact”. Quindi, buona lettura! - Angelino Berrini, il direttore Alle 22:00 del 17 giugno le urne per le elezioni europee sono state chiuse definitivamente. Il PLI si conferma primo partito di con il 26,66% dei voti. Al secondo posto si posiziona il PPI, con il 13,33% dei voti. La terza lista posizionata è la lista del PCI, “Sinistra Unita”, nel gruppo del PSE, con l‘11,11% dei voti. I neo parlamentari di quest’ultima lista sono Silo, Rodotà e Ferretti. Per il PLI i neo parlamentari sono Scajola e il nostro direttore, Angelino Berrini, che sono stati eletti nelle fila del PPE. Il Presidente della Camera Edoardo Francesco aveva dichiarato il suo appoggio alla lista di Democrazia Proletaria e, all’indomani delle elezioni, si è complimentato con i neo parlamentari della lista, IL II CONGRESSO DI APN DIVENTA UN’OCCASIONE DI DIALOGO TRA LE DESTRE Elezioni Europee 15-16-17 giugno continua a pag. 2

description

Giornale di GDR Italia

Transcript of Il Foglio 18/06/2013

Page 1: Il Foglio 18/06/2013

DIRETTORE: ANGELINO BERRINI IL FOGLIO QUOTIDIANO €1,30 18 GIUGNO 2013

! PAGINA 1

Il 15, 16 e 17 giugno si è svolto il II Congresso Nazionale di APN, che si rivelato un punto d’incontro tra le forze d’opposizione della destra italiana. Sono intervenuti alcuni e sponent i de l PLI , de l PPI e naturalmente di APN. Il fondatore del partito Luigi Torre ha parlato della storia della destra italiana e del programma politico di APN, poi sono intervenuti Cesari, Cangemi, Chiandotto, che ha parlato di

creare una “rete politica” di dialogo tra le attuali forze dell’opposizione, è intervenuta anche il

Segretario del PLI che ha condiviso le idee di Chiandotto, Berrini, Benedetti, Di Re e infine Italo Giorgio. Si può dire che tutti i rappresentanti dei partiti hanno espresso un parere favorevole al la

collaborazione comune, proprio per creare un’unione tra queste forze politiche di

opposizione.

Mi presento

Cari lettori,sono il nuovo direttore, Angelino Berrini. Ho già lavorato per Il Fogliocome giornalista, ma mai come direttore. Ho lavo-rato con altri giornali, ma mai mi sono trovatobene come con questogiornale. Contribuirò a rendere questo giornaleuno dei giornali migliorid’Italia. Spero vi troviatebene anche con il nuovoformato, non più“Broadsheet”, ma in stile“Compact”. Quindi, buona lettura!-Angelino Berrini, il direttore

Alle 22:00 del 17 giugno le urne per le elezioni europee sono state chiuse definitivamente. Il PLI si conferma primo partito di con il 26,66% dei voti. Al secondo posto si posiziona il PPI, con il 13,33% dei voti. La terza lista posizionata è la lista del PCI, “Sinistra Unita”, nel gruppo del PSE, con l‘11,11% dei voti. I neo parlamentari di quest’ultima

lista sono Silo, Rodotà e Ferretti. Per il PLI i neo parlamentari sono Scajola e il nostro direttore, Angelino Berrini, che sono stati eletti nelle fila del PPE. Il Presidente della Camera Edoardo Francesco aveva dichiarato il suo appoggio alla lista di Democrazia Proletaria e, all’indomani delle elezioni, si è complimentato con i neo parlamentari della lista,

IL II CONGRESSO DI APN DIVENTA UN’OCCASIONE DI DIALOGO TRA LE DESTRE

Elezioni Europee 15-16-17 giugno

→ continua a pag. 2

Page 2: Il Foglio 18/06/2013

DIRETTORE: ANGELINO BERRINI IL FOGLIO QUOTIDIANO €1,30 18 GIUGNO 2013

! PAGINA 2

ELEZIONI EUROPEE 15-16-17 GIUGNO

←continua da pag. 1dicendo che non gli dispiacerebbe avere un

incarico da europarlamentare per Democrazia Proletaria. La Sen. Erica Martini, vicecapogruppo al Senato ha espresso il suo rammarico per il non tanto buono risultato ottenuto dal PD. Qui riportiamo le parti più significative del discorso della Senatrice:

“Il Risultato delle elezioni europee è un duro, durissimo messaggio al governo e alla maggioranza. I Cittadini volevano il cambiamento ed in questi mesi hanno avuto solo scontri e divisioni. La Maggioranza ed il Governo devono ricevere questo schiaffo da parte del suo elettorale e trasformarlo in spinta costruttiva nel caso contrario vivacchiare non fa bene al paese.Marchetti dia una Linea ferma e chiara al governo e alla maggioranza.”

La Sen. Martini ha detto inoltre che il PD deve avere all’interno una guida sicura e

presente e che i parlamentari del PD non devono essere attaccati alla poltrona . Inoltre ha fatto capi-re che la maggioranza di governo deve essere più unita e solida perché questa sconfitta alle elezioni europee è stata vista come uno, citando la Martini, “schiaffo” da parte delle elettorato di sinistra, che si è “buttato” sui nuovi partiti, come Democrazia Proletaria.

GERMANIA: CRISI DI GOVERNO. MAGGIORANZA NON SOLIDA

GENOVA RILANCIA IL TURISMO CON L’INIZIATIVA “SPIAGGE NUOVE”La proposta dell’assessore al Turismo Boero “Spiagge Nuove” si propone di rendere il livello delle spiagge genovesi ottimo e mira a migliorare la loro parte di riviera, rendendo più accessibili le spiagge, valorizzare le aree marine, e creando un’organizzazione di volontari che ripulisca le spiagge.

In Germania la situazione in cui versa la ma g gioranza è abbastanza grave. In Bassa-Sassonia la coalizione nero-gialla è sconfitta da ormai 15 anni e nel Bundersrat, dove i componenti rappresentano il governo dei vari Lander, l a ma g g ioranza è diventata minoranza. Il vice-

cance l l i e re , l eader de i liberaldemocratici, ha rassicurato i tedeschi dicendo che non ci sarà un ritorno anticipato alle urne, anche perché forse il suo partito, stando ai sondaggi, potrebbe per la prima volta dopo anni non ra g g iungere l a sog l i a d i sbarramento per entrare a l

Bundestag. Nel CDU la corrente meno v ic ina a l Cancel l iere Brugstaller opta per il ritorno anticipato al le urne e vuole impedi re l a conqui s ta de i consensi del centro-sinistra con Steinbrück che è stato rieletto leader dell’SDP da una parte, e dall’altra parte vuole impedire l ’ a scesa de l nuo vo par t i to euroscet t i co che potrebbe togliere consensi alla CDU, il par t i to “Al ter nat iva per l a Germania”. Nelle prossime ore il Cancel l iere si r iunirà con i membri del governo per decidere o no il rientro anticipato alle u r ne , che è l ’ ipotes i p iù probabile.

Page 3: Il Foglio 18/06/2013

DIRETTORE: ANGELINO BERRINI IL FOGLIO QUOTIDIANO €1,30 18 GIUGNO 2013

! PAGINA 3

Democrazia Proletaria - 6,66%Sinistra Unita - 11,11%Partito Democratico - 8,88%Federazione Verde - 4,44%Centro Democratico - 6,66%Liberali 59 - 6,66%PPI - 13,33%PLI - 26,66%Alleanza per la Nazione - 8,88%No Europa, No Euro - 6,66%

InformazioniPer chi volesse scrivere un articolo può mandarmi un MP o all’account giornalistico o a quello principale. Anche chi vuole un’intervista o della pubblicità sul giornale (per associazioni e aziende) mi mandi un MP.

Risultati Ufficiali delle Elezioni Europee