il domani

16
il Domani dello Sport Catanzaro Edizione Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09 www.ildomanidellosport.it Martedì 15 Maggio 2012 > euro 1,00 > Anno XV - Nr. 116 Questa sera il Torino può fare il grande salto verso la serie A CATANZARO L’avvocato Sabrina Rondinelli è la nuova responsabile dei rapporti tra l’Us e Federazione e Lega-Pro a pag. 4 CRONACA Oggi l’attesa decisione sugli 84 imputati dell’Overloading a pag. 2 All’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE del 15/05/2012 1 X 2 Hc Consiglia Consiglia TORINO-SASSUOLO TORINO-SASSUOLO 2.05 3.00 4.00 2.00 3.10 4.00 REGGINA Storie di portieri amaranto: Belardi forse resta, Orlandoni dice addio al calcio e Puggioni resta al Chievo e nel sindacato a pag. 5 PETRUCCI Il presidente del Coni elogia la figura umana e la carriera di Alex Del Piero che domenica ha detto addio alla Juventus da pag. 6 LASCIAPASSARE LASCIAPASSARE

description

Edizione del 15 Maggio 2012

Transcript of il domani

Page 1: il domani

ilDomani dello Sport

CatanzaroEdizione

Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09 www.ildomanidellosport.it

Martedì 15 Maggio 2012 > euro 1,00 > Anno XV - Nr. 116

Questa sera il Torino può fare il grande salto verso la serie A

CATANZAROL’avvocato Sabrina Rondinelli è la nuovaresponsabile deirapporti tra l’Use Federazionee Lega-Pro

a pag. 4

CRONACAOggi l’attesadecisionesugli 84 imputatidell’Overloading

a pag. 2

All’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE del 15/05/2012

1 X 2 Hc

Consiglia Consiglia

TORINO-SASSUOLOTORINO-SASSUOLO

2.05 3.00 4.00

2.00 3.10 4.00

REGGINAStorie di portieri amaranto: Belardiforse resta, Orlandoni dice addio al calcio e Puggioni resta al Chievo e nel sindacato

a pag. 5

PETRUCCIIl presidentedel Coni elogia la figura umana ela carriera di Alex Del Piero che domenica ha detto addio alla Juventus

da pag. 6

LASCIAPASSARELASCIAPASSARE

Page 2: il domani

CRONACA CALABRIA

S inergie con le cosche del reggino,collegamenti con l’estero, enor-me potere economico con il con-

trollo di società e ditte individuali, infil-trazione nelle Istituzioni e capacità digestire armi. Sono i tratti salienti dell’or-ganizzazione criminale sradicata dall’in-chiesta “Overloading”, che ha portato, neldicembre del 2010, alla notifica di 77fermi nei confronti di altrettante personeaccusate, a vario titolo, di fare parte diun’organizzazione criminale dedita altraffico internazionale di sostanze stupe-facenti. Martedì il gup distrettuale diCatanzaro pronuncerà sentenza nei con-fronti dei sessanta imputati che hannoscelto il rito abbreviato, mentre altri ven-tiquattro sapranno se dovranno sottoporsial giudizio del tribunale oppure segodranno di un provvedimento di pro-scioglimento. L’imputato “eccellente” delprocedimento è Luigi Verde, 57 anni,tenente colonnello dell’Arma ora sospe-so, cui viene contestato d’aver flirtato coni boss calabresi del narcotraffico. Gl’inve-stigatori del Gico e dello Scico dellaFinanza per mesi hanno spiato le telefo-nate e gli spostamenti dal freddo Setten-trione a Roma, dell’insospettabile ufficia-le. Nella Capitale, Luigi Verde è statopersino fotografato all’uscita da un localedopo una cena con amici ed “amici degliamici”. Ad incastrarlo, oltre a intercetta-zioni e fotografie, ci sono le dichiarazionidi Giuseppe Parmesani “infiltrato” in unagang di narcotrafficanti. Il milanese Par-mesani ha parlato dei presunti affari del-l’ufficiale con Riccardo Ossola, suo“compare” di scorribande. Era stato pro-prio Ossola a presentargli il carabinierecon il quale, gli disse, avrebbero avuto«comuni frequentazioni massoniche».Secondo l’«infiltrato», nell’agosto del2008, il colonnello avrebbe chiesto adOssola una persona che potesse far “usci-

re” dall’aeroporto di Fiumicino un caricodi droga. E Parmesani e Ossola, probabil-mente per spillare un pò di quattrini alcolonnello Verde, si sarebbero inventatiun nome di fantasia, un diplomatico libe-riano che sarebbe stato il destinatario delpacco con lo stupefacente, spedito daCaracas. Per le autorità aeroportuali quelpacco avrebbe contenuto solo dei libri,spediti dall’Università della capitalevenezuelana e destinati, appunto, al fan-tomatico diplomatico corrotto che avreb-be avuto il compito di prendere in conse-gna la cocaina per affidarla, poi, al colon-nello che, a sua volta, avrebbe dovutoconsegnarla a Pietro Cancian (fiduciariosecondo la Dda di Catanzaro dei rosarne-si) per trasferirla in Calabria. Sembravaun gioco per fare soldi ma ben presto Par-mesani e Ossola hanno capito che il cari-co dal Venezuela era pronto a partire dav-vero e che la loro recita rischiava d’esserescoperta. E così Parmesani, temendogravi conseguenze, ha contattato un sot-tufficiale della Finanza avvisandolo del-l’imminente sbarco di cocaina dal Vene-zuela, sollecitandogli però adeguatacopertura e protezione. È per questo cheall’aeroporto romano “Leonardo DaVinci”, le Fiamme gialle in collaborazio-ne con la Dea statunitense, hanno orga-nizzato una perfetta messinscena che haevitato ritorsioni al confidente e al suo“compare”. Il Dipartimento statunitenseha messo infatti a disposizione un suoagente di colore (con tanto di autovetturadotata di targa diplomatica) incaricandolod’interpretare il “ruolo” del funzionariocorrotto in servizio all’Ambasciata dellaLiberia a Roma. Il poliziotto statunitenseha quindi svolto il suo compito in modoperfetto, facendosi notare dai narcotraffi-canti. Lo stesso colonnello Verde lo havisto scendere e poi risalire sulla vetturadel corpo diplomatico. La messinscena èstata attuata il 26 marzo del 2009 quandoè partito dal Venezuela un carico da 57

chili di cocaina suddiviso in panetti. Laroba era stata fatta viaggiare sul volo perRoma e nascosta nei bagagli al seguito diMelvin Gabriel Garzon Ramirez, venten-ne corriere sudamericano. Il giovane,però, è stato ammanettato dalla guardia difinanza all’interno dell’aeroporto di Fiu-micino davanti agli occhi del finto diplo-matico liberiano. Lo stesso colonnelloVerde ha assistito all’arresto del narco-trafficante senza, naturalmente, poterintervenire. Gli ¯investigatori della Finan-za hanno anche documentato un viaggioa Rosarno dell’ufficiale dell’Arma, incompagnia di Pietro Cancian per incon-trare il narcotrafficante Luis Emilio Cor-rea e Domenico Pisano, un rosarneserisultato più volte in contatto con BrunoPizzata, l’ex superlatitante di San Luca.All’operazione – condotta dall’instanca-bile pm Vincenzo Luberto – hanno lavo-rato sotto copertura tre sottufficiali delleFiamme gialle e lo stesso Parmesani peril quale la Dda di Catanzaro ha chiesto il

programma di protezione. L’altro perso-naggio centrale dell’inchiesta è un astutodissimulatore: Bruno Fuduli, prima nar-cotrafficante internazionale e, poi, pentitoe grande accusatore di una settantina dicalabresi e colombiani coinvolti nel 2003nell’operazione “Decollo”, tornato allasua originaria “passione”: la cocaina.Ottenuti, infatti, gli sconti di pena ed ivantaggi garantiti ai collaboratori di giu-stizia, il malavitoso d’origine vibonese siè rimesso alla grande in affari. Ricontatta-ti due vecchi “compari” sudamericani, ifratelli Luis ed Hernan Correa, ha rimes-so in piedi un traffico di “neve” tra l’Italiae la Colombia. S’è legato a Bruno Pizza-ta, broker di stupefacenti attivo tra Spa-gna, Germania, Olanda e Venezuela, edha organizzato l’arrivo nel “Belpaese”d’ingenti carichi di “coca” prodotta nellagiungla un tempo governata col pugno diferro dal “generale” italo-americano Sal-vatore Mancuso, capo e padrone delleAutodefensas Unidas de Colombia, grup-

po paramilitare rivale delle Farc. Facendoper mestiere il pentito, Fuduli non imma-ginava di finire intercettato dagli “specia-listi” del Goa (Gruppo operativo antidro-ga). Dallo Stato, la “gola profonda”aveva peraltro ottenuto una ricca liquida-zione per i servigi resi come “canterino”.E così, rimessa in moto la “rete” di cuifaceva parte prima di pentirsi, ha invitatoin Italia Luis Correa, l’ha ospitato nel suoappartamento di Fiorenzuola D’Arda, hastretto un’alleanza strategica con Pizzatae preparato la nuova invasione di “neve”destinata al mercato nazionale. Per evita-re fastidi riuniva i sodali in casa di parentia Filandari, piccolo centro del Vibonese,e incontrava, invece, acquirenti e vendito-ri in eleganti bar e ristoranti di Milano. Ifinanzieri l’hanno fotografato a passeg-gio, di notte, nel capoluogo lombardo,insieme con il fornitore sudamericanoCorrea, già tenuto a lungo sott’occhiodalla Dea (Drug Enforcement agency)statunitense.

Oggi l’attesa decisione nei confronti di 84 imputati coinvolti nel narcotraffico

Felice Stanca

2 il Domani dello Sport Martedì 15 Maggio 2012

il Domani dello Sport già il Domani

DirettoreGUIDO TALARICO

Direttore responsabileORLANDO ROTONDARO

CaporedattoreFRANCESCO PUNGITORE

Redazione CalabriaTel. 0961.023922Loc. Serramonda88044 Marcellinara (CZ)[email protected]

EDITORET&P Editori SRL - Tel. 0961.023922Loc. Serramonda88044 Marcellinara (CZ)Testata reg. - trib. Cz n. 64 del15/7/1997R.O.C. Numero 5606

La testata fruisce dei contributi statalidiretti di cui alla Legge 7 agosto 1990n. 250 e seguenti modifiche

PUBBLICITÀNazionale, locale e giudiziariaMEDIATAG SPASEDE CALABRIA LOC. SERRAMONDA88044 MARCELLINARA (CZ)Tel. 0961.023922Fax 0961.903421

Tariffa a modulo 46x19 mm h. Com-merciale euro 103,00 - Occasionale euro129,00 - Corsi di formazione euro129,00 - R.P.Q. euro 78,00 - Necrologioeuro 77,00 cad. - Economici euro 0,62 aparola. Supplemento colore: 40%

DistribuzioneMedia Services (Calabria)

CENTRO STAMPAStabilimento tipografico DE ROSEC/da Pantoni Marinella87040 MONTALTO U. (CS)Tel. 0984.934382

Responsabile del trattamento datiDlgs 96/2003 ORLANDO ROTONDARO

G razie al programmaper la diffusione del-

l'educazione finanziaria edella cultura della legalitànelle scuole calabresi,promosso dalla RegioneCalabria, dall'Ufficio Sco-lastico Regionale e dalConsorzio “Patti Chiari”dell'Associazione Banca-ria Italiana, la Calabria hail primato, rispetto allealtre regioni italiane, peraver avviato in tutte lescuole un'azione concretache ha coinvolto studenti,insegnanti e operatori dibanca. Oltre 130 scuole,420 classi e 10.500 stu-denti hanno dato vita auna mobilitazione cultura-le e ad un'iniziativa di

assoluto rilievo, prima eunica nel suo genere alivello nazionale. I partecipanti hanno impa-rato e si sono divertitiattraverso una serie di ini-ziative che hanno consen-tito di riflettere sulle princi-pali funzioni della finanzae sul loro impatto nella vitaquotidiana avvicinandoalla realtà sociale, profes-sionale ed economica.«L'educazione finanziarianelle scuole - ha dettol'Assessore Regionale allaCultura Mario Caligiuri -ha una funzione moltoimportante, perché da unlato approfondisce unaspetto importante dellacultura della legalità e dal-

l'altro prepara ai test divalutazione internazionaleche si svolgeranno il pros-simo anno, mettendoavanti i giovani calabresirispetto agli altri coetaneidel resto d'Italia che nonhanno ancora maturatoquesta esperienza forma-tiva».I risultati concreti del pro-getto saranno presentatidurante il convegno “Svi-luppa la tua idea imprendi-toriale” il 15 maggio 2012alle ore10.30 a LameziaTerme presso il CentroAgroalimentare, dove l'As-sessore Caligiuri intro-durrà i lavori a nome delPresidente Giuseppe Sco-pelliti.

Le scuole calabresi e l’educazione finanziaria

L’INCHIESTA OVERLOADING

Page 3: il domani

3il Domani dello SportMartedì 15 Maggio 2012

CRONACA CALABRIA

Speranza, memoria,giustizia e una scan-dalosa normalità

sono i quattro punti cardinaliche orienteranno “MaggioLibera la speranza”, unamanifestazione in sei appun-tamenti, da mercoledì 16 agiovedì 24, organizzata dallacellula cosentina di Libera,associazioni, nomi e numericontro le mafie guidata dadon Luigi Ciotti a livellonazionale e da Sabrina Garo-falo in città. Un calendario ricco di con-fronti, momenti di approfon-dimento e riflessione messo

in cantiere assieme a diverserealtà del territorio: il Labo-ratorio di Educazione allaMemoria e alla Giustizia atti-vato dal corso di Laurea inScienze dell’educazione del-l’Unical, la fondazione DonMilani e la Scuola di Barbia-na, il Centro Rat Teatro del-l’Acquario, Xenìa associa-zione culturale, Ossidiana,osservatorio sui processi cul-turali e la vita quotidiana,Slow Food Calabria. «Unmese di approfondimento edi riflessione, a venti annidalla strage di Capaci – rac-contano gli organizzatori –rinnovando un impegnosempre più concreto nellalotta contro le mafie e per lagiustizia sociale. “Maggio Libera la speranza”per continuare a costruirepercorsi in cui la speranzadiventa progetto, un bell’e-sempio di società civile chesi mette insieme per rifletteree proporre, sentendoci corre-sponsabili del nostro presen-te».

Mercoledì 16 – Alle 16

“Liberare la Speranza. Labo-ratorio di Educazione allaMemoria e alla Giustizia, Illabirinto degli dèi” con ilprocuratore aggiunto dellaDirezione distrettuale anti-mafia di Palermo, AntonioIngroia.

Giovedì 17 – Alle 19 la ras-segna “Per una scandalosanormalità” nel teatro del-l’Acquario con “Un giornocome tanti”, con AlessioPasqua, Igino Camerota,Lindo Nudo, Francesca Mar-chese, Francesca Florio.

Mercoledì 23 – Alle 9.30,“Liberare la Speranza Labo-

ratorio di Educazione allaMemoria e alla Giustizia”nel Teatro Auditorium dipiazza Vermicelli, primanazionale dello spettacoloteatrale “Padroni delle nostrevite”, a cura della compagniaSciara Progetti, con PinoMasciari, Edoardo Martinellie Ciro Corona, presidentedell’associazione Resistenzaanticamorra di Scampia non-ché responsabile dello Spor-tello per la legalità Scampia.Sempre mercoledì 23, alle15, “Liberare la SperanzaLaboratorio di Educazionealla Memoria e alla Giusti-zia” nella sala conferenzeUniversity Club che acco-glierà la discussione (per laprima volta in una sede uni-versitaria) sul tema “Il CasoForteto e la Scuola di Bar-biana, i silenzi del Potere”,con Edoardo Martinelli, PinoMasciari e Sergio Pietracito,presidente del comitato Vitti-me del Forteto.

Giovedì 24 – “Liberare laSperanza Laboratorio diEducazione alla Memoria e

alla Giustizia” alle 9.30 nellasala conferenze UniversityClub “Valle del Marro day”sul tema “La Società dellaSperanza” con don PinoDemasi. Alle 15 nella salaconferenze University Clubdiscussione sul tema “E lacarne si fece Verbo. Il discor-so sul libertinaggio politiconell’Italia del nouveau régi-me”, con Ciro Tarantino,docente di Sociologia deiMedia Unical.

Sempre giovedì 24 alle 17“Contrastare le mafie”, conSlow Food Calabria e Xenìanel salone degli specchi delpalazzo della Provincia.

RICORDANDO CAPACI L’Associazione di Don Ciotti mette in cantiere iniziative

Andrea Splendore

UNA SCANDALOSA NORMALITA’

Speranza,memoria, giustiziae “scandalosanormalità” sono i 4 punti cardinaliche orientano la manifestazione

Si chiude giovedì24 alle ore 17 con un’incontrodal titolo“Contrastare le mafie” con SlowFood Calabria

«Maggio Libera la Speranza» è unamanifestazione insei appuntamentiin programmada mercoledì 16 a giovedì 24

Page 4: il domani

SPORT CALABRIA

4 il Domani dello Sport Martedì 15 Maggio 2012

COZZA Il mister precisaalcune voci che lo coinvolgono

D opo il 3-3 con il Cit-tadella, questo ilmessaggio scritto

da Emanuele Belardi sul suoaccount Twitter:Oggi la mia ultima partita conla Reggina,grazie x il grandeaffetto in questi mesi ho rivis-suto tutta la mia infanzia tuttele mie gioie. La Reggina per sempre nelmio cuore, scusatemi se nnsono riuscito a darvi quelsogno che avevo dentro dime!Poi, un'ulteriore precisazione,che lascia pensare (o spera-re) nella rettifica.Il futuro? non e' ancora scrit-to......love R.CNella giornata degli addii (maquesta volta al calcio), attra-verso Twitter, un altro examaranto saluta: si tratta diPaolo Orlandoni, protagoni-sta della prima storica promo-zione e peer anni ssilenziosoterzzo portiere dell’Inter primacon Mancini, poi con Mou-rinho e poi con Benitz, ranierie in ultimo il nuovo misterStraamaccioni.Grazie veramente a tutti i tifo-si interisti che mi hanno sem-pre voluto bene.. forza Intersempre.

L ’avvocato Sabrina Rondi-nelli curerà i rapporti dellasocietà giallorossa con

Federcalcio e LegaL’US CATANZARO comunica che indata odierna il presidente GiuseppeCosentino ha nominato l’avvocatoSabrina Rondinelli quale consulentelegale della società, con delega ai rap-porti con Federcalcio e Lega.Avvocato del Foro di Roma, Dottoredi ricerca presso la Facoltà di Giuri-sprudenza “La Sapienza”. Specializ-zata in Diritto Sportivo. Docente pres-so Master in Diritto Sportivo a Roma,Napoli, Milano. Consulente legale dimolte Società sportive professionisti-che e dilettantistiche, atleti e Federa-zioni. Editorialista della rivista "SportClub" e responsabile del sitowww.giustiziasportiva.com

CATANZARO New entry: l’avvocato Sabrina Rondinelli

NUOVA RESPONSABILE

La professionista di Soverato sioccuperà deirapporti tra la UsCatanzaro e leistituzioni sportive

G ongola Ciccio Cozza.Alla sua prima espe-rienza da allenatore,

l’ex capitano della Reggina hacentrato un obiettivo importante,ottenendo la promozione inPrima Divisione con il Catanza-ro. E dalla società del patronGiuseppe Cosentino, per ilmomento, non intende muoversi.Qui di seguito, vi proponiamo ledichiarazioni rilasciate dal38enne tecnico di Cariati aimicrofoni del sito amico Gene-razioneditalenti.com.PROGETTO CATANZARO –«Avevo altri due anni di contrat-to con la Reggina ma il progettodi Cosentino mi ha affascinato.Il presidente mi ha convinto enon smetterò mai di ringraziarloper l’opportunità data. Ha punta-to su di me e mi ha offerto lapossibilità di crescere. Avevodato una parola al presidente. Miaveva promesso che mi avrebbechiamato se avesse preso unasocietà in mano».PROMOZIONE – «Quest’annoabbiamo vinto due campionati: ilprimo per l’iscrizione ed ilsecondo sul campo. Un traguar-do raggiunto giorno dopo giornograzie alla fatica, al sudore, allavoglia di tutti gli elementi di farebene, al presidente che ci è statosempre vicino, a tutta la societàed ai tifosi che ci hanno sostenu-to, E’ il primo anno che il Catan-zaro vince il campionato batten-

do ogni record. Il progetto èserio e vogliamo ottenere il mas-simo in tre anni».GIOVANI PROMETTENTI –«Secondo me Corso e Squillace(il primo svincolatosi dalla Reg-gina lo scorso giugno, il secon-do in comproprietà tra la societàamaranto e quella giallorossa,ndr) potrebbero fare il salto diqualità. Hanno le basi tecniche ela qualità per ambire a squadredi alto livello».RUMORS – «La Reggina? Hotre anni di contratto e intendorimanere qui. Mi trovo bene conla società, con i tifosi, con lapiazza. Sono stimato e volutobene. Ripeto che il presidente haun progetto serio e vuole portarein alto i colori delle aquile gial-lorosse. Comunque ancora ne hostrada da fare. Il mio percorso èappena iniziato. Quale squadranon rifiuterei se arrivasse un’of-ferta last minute dalla B? LaSampdoria».

L’allenatoregiallorosso precisaalcune voci che lo voglionoallenatore dellaReggina in serie B

IO RESTO QUIA CATANZARO

Storia di portieri che vanno e che vengonoBelardi forse continua, Orlandoni si ritira

Page 5: il domani

D i seguito, ildocumento rela-tivo a Grosseto-

Reggina del 15 maggio2011. Il match finito 0-1, congol partita di Bonazzoli.Ecco le motivazioni deideferimenti: Tamburini, perconto di Rosati, propose l'al-terazione della gara al portie-re del Grosseto, AntonioNarciso. - TAMBURINIJuri, all’epoca dei fatti cal-ciatore tesserato della societàMODENA F.C. S.P.A., eROSATI Gianni, all’epocadei fatti collaboratore dellasocietà REGGINA CALCIOS.P.A., per violazione del-l’art. 7, commi 1, 2 e 5, delCodice di Giustizia Sportivaper avere, prima della garaGROSSETO – REGGINAdel 15/05/2011, in concorsofra loro, posto in essere attidiretti ad alterare lo svolgi-mento ed il risultato dellagara suddetta, prendendocontatti ed accordi direttiallo scopo sopra indicato,come specificato nella partemotiva del presente provve-dimento e nella relazioneallegata agli atti del procedi-mento e, fra l’altro: Il TAM-BURINI proponendo, perconto del ROSATI, l’altera-zione della gara in oggetto aNARCISO Antonio even-tualmente anche facendo datramite con i compagni disquadra, e offrendo allo stes-so la somma di euro

30/35.000,00 per ottenere unimpegno a perdere la gara;ROSATI chiedendo al TAM-BURINI di prendere contatticon il NARCISO per verifi-care la disponibilità dei cal-ciatori del Grosseto a perde-re la gara in cambio di unasomma di denaro.- NARCISO Antonio, all’e-poca dei fatti calciatore tes-serato della società U.S.GROSSETO F.C. S.R.L., perviolazione dell’art. 7,comma 7, del Codice di Giu-stizia Sportiva per aver vio-lato il dovere di informaresenza indugio la ProcuraFederale, omettendo didenunciare i fatti riguardantila gara GROSSETO – REG-GINA del 15/05/2011.- la società MODENA F.C.S.P.A., di responsabilitàoggettiva ai sensi dell’art. 7,commi 4 e 6, e dell’art. 4,comma 2, C.G.S in ordineagli addebiti contestati alproprio tesserato TAMBU-RINI. Con l’aggravante dicui all’art. 7, comma 6,C.G.S. della pluralità degliilleciti posti in essere.- la società REGGINA CAL-CIO S.P.A.: - di responsabi-lità oggettiva ai sensi del-l’art. 7, commi 4 e 6, e del-l’art. 4, comma 2, C.G.S inordine agli addebiti contesta-ti al proprio collaboratoreROSATI; - di responsabilitàpresunta ai sensi dell’art. 4,comma 5, del C.G.S. per

quanto posto in essere daTamburini; - la società U.S.GROSSETO F.C. S.R.L., diresponsabilità oggettiva aisensi dell’art. 4, comma e 2,C.G.S in ordine agli addebiticontestati al proprio tessera-to NARCISO.

* * * *Poco spazio in campo,ma tanti riconoscimentifuori. Tra i colleghi. Chri-stian Puggioni, ex numerouno amaranto, è entratooggi nel nuovo ConsiglioDirettivo dall'Assocalciato-ri. «Un'assegnazioneimportante - racconta aicolleghi di Tmw - che midà molto responsabilità.Mi ha fatto piacere riceve-re la fiducia dei colleghi,motivo di orgoglio eresponsabilità. Si spera di dare una spin-ta per migliorare la situa-zione». BILANCIO - «E'stato un anno nel qualeho raccolto quanto hoseminato. Sono approda-

to in Serie A con l'idea dipotermi misurare con lacategoria; per una serie dicircostanze non è potutoavvenire, ma rimane laconsapevolezza di averfatto parte della squadreche ha raggiunto un otti-mo traguardo in Serie A».FUTURO - «Sono legatoal Chievo da due anni esono contento che lasocietà sia soddisfattaelmio operato. So che checi sono importanti estima-tori (Torino, Sassuolo eSampdoria, ndr); vedremo

cosa succederà, i l miodesiderio è quello di darecontinuità al camminointrapreso e di misurar-mi».

SPORT NAZIONALE

5il Domani dello SportMartedì 15 Maggio 2012

REGGINA Mancano due partite al termine, ma l’attenzione si sposta sui deferimenti

ECCO IL DOCUMENTO UFFICIALE

Poco spazio incampo ma grandeimpegno per ilsindacato calciatori.Questo è l’exportiere amarantoChristian Puggioni

«Sono legato al Chievo per altridue anni dicontratto. Possodirmi soddisfatto.Sono approdatocomunque in A»

Page 6: il domani

«D el Piero non soloè la storia della

Juventus, ma del calcio». Arriva dal presidente delConi Gianni Petrucci l'e-logio del capitano bianco-nero all'indomani del suoaddio alla Juve. «È stata una persona den-tro le righe in tutte le sueesternazioni. Sono legatoa Del Piero è un atleta cheho sempre amato e ammi-rato» ha aggiunto Petruccia margine del convegno Ildilemma tra curare e gua-rirè organizzato dall'asso-ciazione Alma Salusall'Auditorium Rieti. Petrucci difende poi lasocietà bianconera dopol'annunciata separazionedal suo campionato. «Atutti quelli che dicono chela Juventus dovrebbe tor-nare indietro dico è facileparlare con la testa deglialtri. Le società hanno un bilan-cio da rispettare, un'ideasocietaria, devono fareuna programmazione erispetto la linea di Agnelliche ha fatto una scelta

dolorosissima. Lo ammi-ro» ha ammesso il numerouno dello sport italiano.Il presidente del Coni ha

ricordato anche gli addiidei campioni del Milancome Alessandro Nesta,Gennaro Gattuso e PippoInzaghi. Giocatori cheoltre al proprio club,«hanno esaltato la Nazio-nale». «Le lacrime erano sincere.Mi hanno toccato poiquelle di Galliani e quan-do si sono abbracciatitutti. La giornata di ieri è unadelle pagine belle eromantiche del calcio» haammesso.

SPORT CALABRIA

FORMULA 1 Tronchetti fa un primo bilancio

6 il Domani dello Sport Martedì 15 Maggio 2012

PETRUCCI Riflessioni sullo juventino

DEL PIERO E’ LA STORIA

Il Mondiale di Formula 1si snoda all'insegna del-l'equilibrio assoluto e il

merito è anche delle gommePirelli. Le prime 5 gare del-l'anno sono state vinte da 5piloti differenti appartenentia 5 squadre diverse. «Ci sono molte monopostocompetitive, i team hannovoluto una Formula 1 chedesse spazio a tutti coloroche sono in grado di vincere.I nostri tecnici hanno fattocose straordinarie: abbiamofornito ciò che i team hannochiesto, non era facile. Hanno chiesto distacco dipochi decimi tra una gommae l'altra, ci siamo riusciti equesto ha aumentato il livel-lo della competizione», diceMarco Tronchetti Provera,presidente della Pirelli, aimicrofoni di 'La politica nelpallonè, su Gr Parlamento.Nel circus, il lavoro svoltosinora dalla Pirelli è stato

promosso quasi all'unani-mità. Fuori dal coro si èsegnalata solo la voce par-zialmente critica di MichaelSchumacher.«L'unica cosa pericolosa è

avere una maggioranza bul-gara. Quindi, va bene se qualcunosi lamenta. Noi siamo a disposizione deiteam: ci chiedono cose sem-pre più difficili e noi ci met-tiamo a disposizione. Siamo pronti a fare legomme da qualifica anchedomani, per noi andrebbebenissimo. Ma sono scelte che non com-petono a noi», dice facendoriferimento a eventualinovità regolamentari.Il Mondiale 2012, dice ilnumero 1 della Pirelli, con-ferma che «le monopostosono diventate mediamentepiù affidabili.Il pilota però rimane ancoradeterminante, come dimostrala partenza effettuata ieri daFernando Alonso», dicefacendo riferimento al Gp diSpagna vinto, a sorpresa,dalla Williams del venezue-lano Pastor Maldonado. «È stata una domenica moltobella, anche con la notiziadel ritorno della Ferrari allacompetitività», aggiunge.A chi prospetta l'ipotesi di unimpegno della Pirelli in altriambiti sportivi, risponde:

«Bisogna concentrarsi sulleattività che rientrano nellospirito dell'azienda. La vela? Non siamo prontiper un'avventura come laCoppa America e le risorsenon sono infinite».

L’attaccante olandese delMalaga Ruud Van

Nistelrooy lascia l'attivitàagonistica. Lo ha annunciato lui stessospiegando che «quello di ieriè stato il mio ultimo match daprofessionista. A 35 annicredo sia arrivato il momentodi lasciare». Van Nistelrooy ha giocato per18 anni ad alto livello, mili-tando in club di grande presti-gio come Manchester United,di cui è stato un idolo, e RealMadrid. L'estate scorsa era stato unodegli acquisti-boom delMalaga, che lo aveva preleva-to dall'Amburgo. «Lascio perchè le mie condi-zioni fisiche non mi permet-tono più di esprimermi comevorrei - ha detto ancora VanNistelrooy -.

Ma questo addio non potreb-be arrivare in un momentomigliore, visto il clima digrande euforia che c'è qui aMalaga». La squadra andalusa infatti,grazie al successo per 1-0 iericontro lo Sporting Gijon (par-tita a cui ha partecipato ancheVan Nistelrooy, entrando nelcorso del match) si è assicura-to un posto nei preliminari diChampions League. Van Nistelrooy è riuscito nel-l'exploit di essere il capocan-noniere in tre campionati dif-ferenti (Olanda, Inghilterra eSpagna) e figura tuttora, con60 reti, come secondo migliormarcatore nella storia dellaChampions League, dietro lospagnolo Raul che a ssuavolta ha abbandonato l’Euro-pa per andare a giocare nelQatar.

Ruud Van Nistelrooysi ritira. E’ stato “pichici” in 3 campionati

Luca Ogrilio

«Ci sono moltemonopostocompetitive e i teamhanno voluto unaFormula 1 che dessespazio a tutti.L’equilibrio c’è»

CON PIRELLI C’ÈL’EQUILIBRIO...

Page 7: il domani

«L a fiducia neldirettore generaleBaldini e nel top

management è stata conferma-ta». Sono le parole di RobertoCappelli, consigliere dellaRoma, dopo l'odierna riunionedel Consiglio d'amministrazio-ne della società giallorossa.«Quello che è stato detto inConsiglio è stato convincente,forse per questo non sono statiespressi dubbi. Vi assicuro chedall'interno non ho mai avutodubbi sulla volontà degli ameri-cani di investire», dice rispon-dendo alle domande dei croni-sti. Non è possibile fare riferi-mento al budget che sarà adisposizione per il mercato:«Attendiamo le indicazioni delmanagement sportivo. Nediscuteremo poi in sede di Con-

siglio. Investimenti? Vediamocosa ci viene chiesto, poi valu-teremo con i soci. La scelta del-l'allenatore è prioritaria, credoche ogni progetto vada fattocon il tecnico», dice. La Romaarchivia una stagione deludentedal punto di vista dei risultati.«È venuto il direttore generale,che domani partirà per gli StatiUniti, ha fatto il punto sull'an-nata. Sapevamo che sarebbestato un anno di transizione,con una mentalità da cambiare,giocatori giovani nuovi. C'eramolto da fare e sapevamo chesarebbe servito tempo», dice. Siripartirà con un nuovo tecnicodopo l'addio di Luis Enrique.«Siamo rammaricati per ladecisione dell'allenatore, masiamo convinti che siano statifatti passi avanti. La costruzio-ne è cominciata, il prossimo

anno dobbiamo riprendere daqui», prosegue. Capitolo stadio:«Sono arrivate quasi un centi-naio di proposte» per la zonacandidata ad ospitare l'impian-to, «bisognerà selezionare learee tra cui verrà poi fatta lascelta definitiva». A chi chiedese Unicredit sia intenzionata aduscire dalla società, Cappellireplica: «Questo non è maistato un programma a breve ter-

mine. Se c'è qualche potenzialeinvestitore funzionale e sinergi-co alla società, lo valutiamo.Ma l'uscita di Unicredit non èall'ordine del giorno». «Siamouna buona squadra e l'annoprossimo dobbiamo migliorare.Se vogliamo vincere qualcosamanca tutto, ma credo che stia-mo lavorando bene». L'attac-cante della Roma, Bojan Krkic,commenta la stagione non trop-po esaltante della sua squadra,che ha chiuso il campionatocon un settimo posto che lasciala squadra capitolina fuori dal-l'Europa, a margine dei PremiUssi assegnati a Roma al Circo-lo Canottieri Aniene. L'exgioiellino del Barcellona non haancora la certezza di vestire lamaglia giallorossa anche laprossima stagione: «Parleremo,ma posso dire che io a Romasto benissimo e che non dipen-de dal nuovo allenatore. Questaè una piazza bella e mi piace

tanto. Durante questa stagione èmancata la concentrazione suipiccoli dettagli. Posso dire diessere molto soddisfatto delmio campionato perchè venivoda un calcio totalmente diversoe per gli attaccati quello italianoè il campionato più difficile».Infine una battuta sul probabilesostituto di Luis Enrique:«Montella? Il Catania ha fattouna bella stagione e se si parladi lui è perchè è un bravo alle-natore».

SPORT NAZIONALE

7il Domani dello SportMartedì 15 Maggio 2012

MONTELLA È BRAVISSIMOROMA Inizia la ricostruzione della squadra dopo le delusioni della stagione appena conclusa

NAZIONALE

PRANDELLI CHIAMAANCHE BALOTELLI P artiamo per vincere.

Dobbiamo pensare chesiamo una buona squa-

dra, vogliamo proporre unaNazionale che mostri un giocofluido». Il ct azzurro CesarePrandelli alza il sipario sul grup-po di 32 pre-convocati per Euro2012. Il gruppo verrà ridotto a 23unità entro le 12 del 29 maggio.«Non ho un obiettivo minimo,ma sfido chiunque a pensare chenon si possa arrivare in fondo. Sipunta a vincere, poi magari ci sirende conto di aver fissato unobiettivo troppo alto», dice Pran-delli nella conferenza tenuta aCoverciano. Abbondano ledomande sulle scelte offensive.Prandelli ha puntato su Balotelli,Borini, Cassano, Destro, Di Nata-le e Giovinco. «Sei attaccantisono più che sufficienti per comevogliamo giocare. È una sceltatecnica, questi giocatori possonoesprimersi al 100% in questasquadra. Gli altri non sono staticonvocati per motivi tecnici, nonci sono altre situazioni particolari.Non so se porterò 5 o 6 punte: cipenserò fino all'ultimo giorno»,dice il commissario tecnicoprima di soffermarsi sui singoli.«Balotelli ha giocato poco nelleultime partite ma ha vinto il cam-pionato. È uno dei talenti italiani

che dobbiamo aiutare ad esplode-re, speriamo possa farlo agliEuropei», afferma riferendosiall'ex nerazzurro che ieri si è lau-reato campione d'Inghilterra conil Manchester City. «Mario, comeGiovinco e Di Natale, sa interpre-tare molto bene la fase offensiva.Destro, poi, non è la classicapunta centrale, è un attaccantemoderno».Restano a casa Pazzi-ni, Osvaldo e Matri. «Quando siè esclusi, si può pensare di aversubito un torto. Io, in passato, hodetto che avrei fatto scelte meri-tocratiche: sfido chiunque a direche non avrei dovuto chiamareGiovinco e Di Natale», aggiunge,chiarendo che «Cassano e DiNatale in alcune situazioni e incerte partite possono anche gio-care insieme». In generale, evi-denzia Prandelli, «le squadre chenon vogliono dare punti di riferi-mento non hanno più un attac-

cante che rimane 'ancoratò aduna posizione». «Non abbiamotantissimo tempo, proveremo piùdi un modulo. Ma il nostro mar-chio prevede che i centrocampisticostruiscano il gioco. In difesaproveremo anche la difesa a 3,ma tendenzialmente preferiscoavere un centrocampista in più»,dice rispondendo alle domandesu eventuali svolte tattiche. Nelreparto arretrato, bisogna fare iconti con l'infortunio muscolareche Chiellini ha riportato nell'ulti-ma giornata di campionato. «Nonsono per nulla preoccupato,Chiellini cercherà di esseredisponibile fino all'ultimo giorno.Cassano ha recuperato al 100%»,dice il ct. A centrocampo, le'chiavì saranno consegnate aPirlo: «Sarà un punto di riferi-mento, ma dovremo essere ingrado di sviluppare il giocoanche attraverso altre strade».

L’ex gioiellino delBarcellona Krkic ha ricevuto dall’Ussiromana il premioArancio 2012 colcompagno disquadra Cassetti

Carlo LiguoriParla Cappelliconsigliere dellaRoma e per un breveperiodo presidentedel dopo RosellaSensi: «Abbiamogrande fiducia»

Page 8: il domani

TRIBUNALE DI

LAMEZIA TERME

N. 47/2011 Reg. Es. Imm.AVVISO DI VENDITA

IL PROFESSIONISTA DELEGATO NOTAIO DOTTOR GIANLUCA PERRELLA

Presso ASSOCIAZIONE NOTARILE PROCEDURE

ESECUTIVE DI LAMEZIA TERME Piazza della Repubblica – Lamezia Termenella Procedura Esecutiva N.47/2011 R.E.

Visto il provvedimento di delega alla venditaemesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribu-nale di Lamezia Terme in data 14 marzo 2012ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c. a seguito diistanza di vendita formulata dal Creditore Pro-cedente “MPS GESTIONE CREDITI BANCAS.p.A.”;Ritenuto necessario pertanto fissare la venditadel compendio pignorato, come identificato edescritto nella consulenza tecnica dell’ing. Vin-cenzo Torcasio;Visto l’art. 569 c.p.c.;

AVVISAche in data 2 luglio 2012 alle ore 10,00, Pa-lazzo di Giustizia di Lamezia Terme, Piazzadella Repubblica, piano primo seminterrato,presso i locali dell’Associazione Notarile, si terrala vendita senza incanto dei seguenti immobili:LOTTO N.1: In territorio del Comune di No-cera Terinese alla via Canonico Adamo nn.45e 47: magazzino a piano terra avente due in-gressi autonomi carrabili, oltre uno pedonaledal vano scala, servito da corte su tre lati,della superficie coperta totale di mq.130,17,con annesso un altro vano attualmente adi-bito a cucina di mq.26,39 (realizzato al pianorialzato) oltre locale sottoscale di mq.24 conaltezza utile di metri 1,50. DATI CATASTALI: Catasto Fabbricati di No-cera Terinese, foglio di mappa n.26, parti-cella:1025/sub.3, via Canonico Francesco Adamo,piano terra, scala A, cat.C/2, cl.1°, mq.135,rendita euro 132,47.Si precisa:a) che la menzionata particella 1025/sub.3 èstata costituita dalla soppressione della par-ticella 377/sub.3, come risulta dalla varia-zione presentata all’Agenzia del Territorio diCatanzaro in data 28.8.2008 n.24321.1/2008;b) che il vano scala e la corte annessa al ma-gazzino sono beni comuni all’intero fabbri-cato e si identificano nel corrispondenteCatasto Fabbricati del Comune di Nocera Te-rinese con le seguenti indicazioni:foglio di mappa 26, particelle:1025/sub.1, bene comune non censibile(corte);1025/sub.2, bene comune non censibile(scale).PREZZO BASE: € 109.114,00 (euro centonove-milacentoquattordici virgola zero zero).LOTTO N.2 In territorio del Comune di No-cera Terinese alla via Canonico Adamo n.43:appartamento al primo piano della superficiecoperta totale di mq.147,59, composto dasoggiorno, cucina-pranzo, tre camere daletto, due bagni e un ripostiglio.DATI CATASTALI: Catasto Fabbricati di No-cera Terinese, foglio di mappa n.26 parti-cella:1025/sub.4, via Canonico Francesco Adamo,piano 1°, scala A, cat.A/3, cl.2°, vani 7, ren-dita euro 361,52.Si precisa:a) che la menzionata particella 1025/sub.4 èstata costituita dalla soppressione della par-ticella 377/sub.4, come risulta dalla varia-zione presentata all’Agenzia del Territorio diCatanzaro in data 28.8.2008 n.24322.1/2008;b) che il vano scala e la corte annessa all’ap-partamento sono beni comuni all’intero fab-bricato e si identificano nel corrispondenteCatasto Fabbricati del Comune di Nocera Te-rinese con le seguenti indicazioni:foglio di mappa 26, particelle:1025/sub.1, bene comune non censibile(corte);1025/sub.2, bene comune non censibile(scale).PREZZO BASE D’ASTA: € 129.104,00 (eurocentoventinovemilacentoquattro virgola zerozero)

AVVISA ALTRESÌChe nelle ipotesi in cui:-non siano proposte offerte di acquisto entro iltermine stabilito;-le offerte non siano efficaci ai sensi dell’art. 571c.p.c.;-si verifichi una delle circostanze previste dal-l’art. 572, comma 3, c.p.c.;-la vendita senza incanto non abbia luogo perqualsiasi altra ragione; avrà luogo la vendita con incanto dei medesimibeni nelle seguenti date e luoghi: 26 luglio 2012alle ore 11,00, Palazzo di Giustizia di LameziaTerme, piazza della Repubblica, presso i localidell’Associazione.

LOTTO N.1PREZZO BASE: € 109.114,00 (euro centonove-milacentoquattordici virgola zero zero)CAUZIONE € 10.911,40 (euro diecimilanove-centoundici virgola quaranta)AUMENTO MINIMO € 5.455,70 (euro cinquemi-laquattrocentocinquanta-cinque virgola settanta)LOTTO N.2PREZZO BASE: € 129.104,00 (euro centoven-tinovemilacentoquattro virgola zero zero)CAUZIONE € 12.910,40 (euro dodicimilanove-centodieci virgola quaranta)AUMENTO MINIMO € 6.455,20 (euro seimila-quattrocentocinquantacinque virgola venti).In tale udienza, a differenza della prima, per ag-giudicarsi i beni sarà necessario effettuare al-meno un rilascio del prezzo.Gli immobili vengono posti in vendita nello statodi fatto e di diritto in cui ognuno si trova, senzaalcuna garanzia per evizione, molestie e pretesedi eventuali conduttori; con gli accessori, dipen-denze, pertinenze, servitù attive e passive esi-stenti e diritti proporzionali sulle parti dell’edificioche devono ritenersi comuni a norma di legge(regolamento di condominio).I beni di cui sopra sono meglio descritti nella re-lazione di stima a firma dell’esperto ing. Vin-cenzo Torcasio, che può essere consultatadall’offerente (ed alla quale si fa espresso rinvioanche per tutto ciò che concerne l’esistenza dieventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo gravantisui beni) sul sito internet www.portaleaste.com,su “Il Domani” (Edizione Regionale) e presso ilocali della “Associazione Notarile ProcedureEsecutiva di Lamezia Terme” siti negli Uffici Giu-diziari del Tribunale di Lamezia Terme.E’ possibile chiedere un finanziamento pari al70/80% del prezzo base agli Istituti di creditoche hanno aderito all’intesa con il Tribunale diLamezia Terme, ossia: Banca Carime, SanPaolo IMI-Banco di Napoli, Banca Popolare diCrotone, Monte dei Paschi di Siena, Banca diCatanzaro, a cui potranno rivolgersi diretta-mente. I mutui saranno garantiti da ipoteca da iscriveresullo stesso immobile posto in vendita. Maggiori informazioni potranno essere chiestealle banche interessate.Se l’offerente non diviene aggiudicatario, la cau-zione verrà immediatamente restituita dopo lachiusura della gara, salvo che lo stesso nonabbia omesso di partecipare alla medesima,personalmente o a mezzo di procuratore spe-ciale, senza documentato e giustificato motivo:in tale caso la cauzione è restituita solo nella mi-sura dei 9/10 (nove decimi) dell’intero e la re-stante parte è trattenuta come sommarinveniente a tutti gli effetti dall’esecuzione. In caso di dubbi sulla sussistenza dei motivi giu-stificati per la mancata partecipazione alla gara,l’offerente si rivolgerà al Giudice, che disporrà inmerito alla restituzione dell’intera cauzione o re-spingerà la relativa domanda.A norma dell’art. 46 DPR 06/06/2001 n. 380 l’ag-giudicatario, qualora gli immobili si trovino nellecondizioni previste per il rilascio del permessodi costruire in sanatoria, dovrà presentare a pro-prie esclusive spese domanda di permesso insanatoria, entro 120 giorni dalla notifica del de-creto di trasferimento.Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le speseper il trasferimento degli immobili nonché quellerelative alla cancellazione della trascrizione delpignoramento e di tutte le formalità con i relativicompensi spettanti al professionista delegatoper le operazioni successive alla vendita, comeliquidati dal G.E..Custode giudiziario dei peni sottoposti a venditaè l’avv. Francesco Stella, con studio in FalernaMarina, Viale della Libertà n.45(tel.0968/97766), cui tutti gli interessati potrannorivolgersi per visitare i beni.Il presente “avviso di vendita” in estratto sarà af-fisso presso l’Albo dell’Ufficio Giudiziario del Tri-bunale di Lamezia Terme.La pubblicità, le modalità di presentazione delledomande e le condizioni della vendita sono re-golate dalle «Condizioni generali in materia divendite immobiliari delegate» allegate al pre-sente avviso.Lamezia Terme, lì 10 maggio 2012 il professionista delegato dottor Gianluca Perrella notaio

CONDIZIONI GENERALI IN MATERIA DI VENDITE IMMOBILIARI DELEGATE

Quanto alla vendita senza incanto:Le offerte di acquisto dovranno essere presen-tate in busta chiusa contenente domanda di par-tecipazione in regola con il bollo, entro le ore12,00 del giorno 27 giugno 2012.Sulla busta dovranno essere indicate le sole ge-neralità di chi presenta l’offerta, che può ancheessere persona diversa dall’offerente, il nomedel giudice dell’esecuzione, il nome del profes-sionista delegato, la data della vendita e il nu-mero della procedura. Nessuna altra indicazione – né il bene per cui èstata fatta l’offerta o altro – deve essere appostasulla busta.Il termine di versamento del saldo prezzo, non-

ché degli ulteriori oneri, diritti e spese conse-guenti alla vendita è di 60 giorni dall’aggiudica-zione.L’offerta dovrà contenere: - Il cognome, nome, luogo e data di nascita, co-dice fiscale, domicilio, stato civile, recapito tele-fonico del soggetto cui andrà intestatol’immobile, il quale dovrà anche presentarsi allaudienza fissata per la vendita.Non sarà possibile intestare l’immobile a sog-getto diverso da quello che sottoscrive l’offerta.Se l’offerente è coniugato e in regime di comu-nione legale dei beni, dovranno essere indicatianche i corrispondenti dati del coniuge. Nell’ipotesi di acquisto a titolo personale daparte di un coniuge in regime di comunione deibeni, occorre produrre, oltre alla dichiarazionedi quest’ultimo, ex art.179, co. 1°, lett. f, codicecivile, quella del coniuge non acquirente di cuial 2° co. della medesima disposizione norma-tiva.In caso di dichiarazione presentata congiunta-mente da più soggetti, deve essere indicatocolui che abbia l’esclusiva facoltà di formulareeventuali offerte in aumento.Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà es-sere sottoscritta dai genitori previa autorizza-zione del Giudice Tutelare.Se l’offerente agisce quale legale rappresen-tante di altro soggetto, dovrà essere allegatocertificato del registro delle imprese da cui risul-tino i poteri ovvero la procura o l’atto di nominache giustifichi i poteri. - I dati identificativi del bene per il quale l’offertaè proposta. - L’indicazione del prezzo offerto, che non potràessere inferiore al prezzo minimo indicato nel-l’avviso di vendita, a pena di esclusione.- L’espressa dichiarazione di aver preso visionedella perizia di stima.All’offerta dovrà essere allegata una fotocopiadel documento di identità dell’offerente, nonchéun assegno circolare non trasferibile intestato a“notaio Gianluca Perrella procedura esecutivan.47/2011 R.E.”, per un importo pari al 10 percento del prezzo offerto, a titolo di cauzione, chesarà trattenuta in caso di rifiuto dell’acquisto.Nessuna somma sarà richiesta, in questa fasequale fondo spese.L’offerta presentata è irrevocabile. L’offerente è tenuto a presentarsi all’udienzasopra indicata di persona, o a mezzo di manda-tario munito di procura speciale risultante da attopubblico o scrittura privata autenticata che dovràessere depositata contestualmente alla dichia-razione del nominativo della persona, da effet-tuarsi nel termine di cui all’art.583. co.1°, c.p.c..I procuratori legali possono fare offerte per per-sona da nominare.In caso di aggiudicazione, l’offerente è tenuto alversamento del saldo prezzo e degli oneri, dirittie spese di vendita nel termine indicato in offerta,ovvero, in mancanza, entro 60 giorni dall’aggiu-dicazione mediante due distinti assegni circolarinon trasferibili intestati a “notaio Gianluca Per-rella procedura esecutiva 47/2011 R.E.”, unoquale differenza prezzo di aggiudicazione e unopari al venti per cento del prezzo stesso qualepresumibile importo per spese. In caso di inadempimento, l’aggiudicazione saràrevocata e l’aggiudicatario perderà tutte lesomme versate. In caso di più offerte valide, si procederà a garasulla base della offerta più alta. Il bene verrà definitivamente aggiudicato a chiavrà effettuato il rilancio più alto. La vendita avviene nello stato di fatto e di dirittoin cui i beni si trovano, con tutte le eventuali per-tinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù at-tive e passive. La vendita è a corpo e non a misura, eventualidifferenze di misura non potranno dar luogo adalcun risarcimento, indennità o riduzione delprezzo. La vendita forzata non è soggetta alle normeconcernenti la garanzia per vizi o mancanza diqualità, né potrà essere revocata per alcun mo-tivo. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi,mancanza di qualità o difformità della cosa ven-duta, oneri di qualsiasi genere – ivi compresi, adesempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dallaeventuale necessità di adeguamento di impiantialle leggi vigenti, spese condominiali dell’annoin corso e dell’anno precedente non pagate daldebitore – per qualsiasi motivo non considerati,anche se occulti e comunque non evidenziati inperizia, non potranno dar luogo ad alcun risar-cimento, indennità o riduzione del prezzo, es-sendosi di ciò tenuto conto nella valutazione deibeni. Gli immobili vengono venduti liberi da tutte leformalità pregiudizievoli. Le formalità gravanti sugli immobili saranno can-cellate a cura e spese dell’aggiudicatario.Se gli immobili sono occupati dal debitore o daterzi senza titolo, la liberazione sarà effettuataa cura del Custode Giudiziario.Ogni onere fiscale derivante dalla vendita saràa carico dell’aggiudicatario.

Per tutto quanto qui non previsto si applicano levigenti norme di legge.Quanto alla vendita con incanto, ferme le dispo-sizioni sopra indicate, se compatibili, valgono lenorme di cui agli artt. 576, 580, 584 e 585 c.p.c..Gli offerenti dovranno dichiarare la propria resi-denza nel Circondario del Tribunale di LameziaTerme o eleggere domicilio in Lamezia Terme.Quanto alla vendita con incanto:Ogni offerente dovrà depositare presso l’Asso-ciazione Notarile Procedure Esecutive presso ilTribunale di Lamezia Terme entro le ore 12,00del giorno 23 luglio 2012 busta chiusa conte-nente domanda di partecipazione in carta le-gale.La domanda dovrà contenere:a)- se persona fisica: - cognome, nome, luogo edata di nascita, codice fiscale, domicilio e resi-denza, stato civile, recapito telefonico del richie-dente; in caso lo stesso sia coniugato, il suoregime patrimoniale, con indicazione – qualoraconiugato in regime di comunione legale – dellegeneralità del coniuge. Alla domanda dovranno essere allegate copiefotostatiche di un valido documento di identità edel codice fiscale (anche del coniuge se in re-gime di comunione legale).Qualora detta persona fisica dovesse parteci-pare in qualità di titolare di omonima ditta indivi-duale, dovrà essere indicata la partita IVA eall’offerta dovrà essere altresì allegata una re-cente visura camerale della ditta stessa.b)- se società o ente: dati identificativi, inclusala partita IVA e/o codice fiscale, recapito telefo-nico, nonché nome, cognome, luogo e data dinascita del legale rappresentante. Alla domanda dovranno essere allegati sia unarecente visura camerale (dalla quale risulti lostato della società o ente ed i poteri conferiti al-l’offerente in udienza) sia copia fotostatica di unvalido documento di identità di detto offerente.c)- assegno circolare non trasferibile pari al 10%(dieci per cento) del prezzo base d’asta, a titolodi cauzione, intestato a “notaio Gianluca Perrellaprocedura esecutiva 47/2011 R.E.”.Si precisa che in caso di mancata aggiudica-zione, detto assegno sarà restituito immediata-mente.Offerte in aumento di un quinto:A norma dell’art. 584 c.p.c., avvenuto l’incanto,possono ancora essere fatte offerte di acquistoentro il termine perentorio di 10 giorni dalla gara,ma esse non sono efficaci se il prezzo offertonon supera di 1/5 (un quinto) quello raggiuntonell’incanto.Pertanto l’aggiudicazione diverrà definitiva de-corsi 10 giorni senza offerte in aumento. Dive-nuta definitiva l’aggiudicazione dovrà essereversata nei sessanta giorni successivi la diffe-renza del prezzo di aggiudicazione mediante as-segno circolare non trasferibile intestato a“notaio Gianluca Perrella procedura esecutiva47/2011 R.E.” nonché il venti per cento delprezzo di aggiudicazione sempre mediante as-segno circolare non trasferibile intestato a “no-taio Gianluca Perrella procedura esecutiva47/2011 R.E.” quale presumibile importo perspese.Tali offerte potranno essere depositate pressol’indirizzo sopra indicato, nelle forme di cui al-l’art. 571 c.p.c., prestando cauzione per unasomma pari al doppio della cauzione versata perla partecipazione all’incanto. In caso di presentazione di tali offerte, verrà in-detta una gara secondo le previsioni di cui al-l’art. 584 c.p.c..Se nessuno degli offerenti in aumento partecipaalla gara indetta a norma dell’art. 584, comma3, c.p.c., l’aggiudicazione diventa definitiva everrà pronunciata a carico degli offerenti (salvoche ricorra un documentato e giustificato mo-tivo) la perdita della cauzione, il cui importo ètrattenuto come rinveniente a tutti gli effetti dal-l’esecuzione. Ogni domanda di restituzione dellacauzione dovrà essere indirizzata dagli offerential Giudice dell’Esecuzione.

*****

UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARIAVVISO DI VENDITA DI BENI

IMMOBILI PIGNORATIEX ART. 569 COMMA 3 CPC

SI RENDE NOTO CHEChe il Giudice dell’ Esecuzione,

nella procedura esecutiva immobiliare n°.101/1992 R.G.E.

con ordinanza emessa all’udienza del28.03.2012, ha disposto la vendita con incantodi più lotti nello stato di fatto e di diritto in cui sitrovano per l’udienza del 11.07.2012;Lotto uno - “intero fabbricato a due piani fuoriterra con circostante corte in Jacurso, viaNazionale, riportato nel NCEU di detto co-mune al foglio 3, p.lla 849, cat. A/2, vani 8,5.Sulla corte sussiste una servitù di passaggioin favore del lotto n. 3, costituito da un ap-partamento a piano terra rialzato, oltre chedi parte di terreno (lato ovest) occupata dastrada comunale”;

8 Martedì 15 Maggio 2012

Info - 0961.023931

Page 9: il domani

Prezzo base: €. 28.000,00; Lotto due – “magazzino seminterrato sito inJacurso, con quattro accessi carrabili dallavia Nazionale n. 3, n. 5, n. 7 e n. 9, riportatonel NCEU di detto comune al foglio 3, p.lla850, sub 1, cat. C/2, mq. 103”;Prezzo base: €. 12.000,00;Lotto tre – “appartamento a piano terra rial-zato sito in Jacurso, con accesso dalla cortedel lotto n. 1, riportato nel NCEU di detto co-mune al foglio 3, p.lla 850, sub 2, cat. A/3,vani 6,5;Prezzo base: €. 20.000,00;Lotto quattro – “appezzamento di terreno agri-colo di mq. 2500 sito in Jacurso , località Ba-sile, riportato nel NCT di detto comune alfoglio 1, p.lla 588”;Prezzo base: €. 6.345,60

SI RENDE ANCORA NOTO CHE IL GE HA STABILITO CHE LA VENDITA AVVIENE

ALLE SEGUENTI CONDIZIONI:VENDITA CON INCANTO:

essa deve aver luogo al prezzo base di euro28.000,00 per il lotto n. 1, di euro 12.000,00 peril lotto n. 2, di euro 20.000,00 per il lotto n. 3, dieuro 6.345,60 per il lotto n. 4;le offerte in aumento, a pena di inammissibilità,non devono essere inferiori a euro 1.500,00 peril lotto n. 1, ad euro 700,00 per il lotto n. 2, adeuro 1.000,00 per il lotto n. 3, ad euro 350,00per il lotto n. 4;ognuno, ai sensi dell’art. 579, comma 1, c.p.c.,tranne il debitore, è ammesso a formulare of-ferte all’incanto personalmente, a mezzo dimandatario munito di procura speciale o di pro-curatore legale, anche a norma dell’art. 579,comma 3, c.p.c. (il procuratore legale dovrà, inogni caso, essere munito di mandato specialerisultante da atto pubblico o scrittura privata au-tenticata, non essendo sufficiente l’ordinariomandato alle liti; nell’ipotesi di cui al citato art.579, comma 3, il mandato speciale risultante daatto pubblico o scrittura privata autenticatadovrà essere depositato contestualmente alladichiarazione del nominativo della persona, daeffettuarsi nel termine di cui all’art. 583, comma1, c.p.c.)ogni concorrente, per essere ammesso all’in-canto, deve presentare istanza di partecipa-zione, in regola con il bollo, recante, a pena diinefficacia, l'indicazione del numero di r.g.e.della procedura, il bene o il lotto cui l’istanzastessa è riferita, il prezzo proposto, le propriegeneralità (nome, cognome, luogo e data di na-scita, codice fiscale, residenza/domicilio, statocivile e, se coniugato, regime patrimoniale fra iconiugi; in caso di comunione legale dei beni,occorrerà indicare anche le generalità del co-niuge non offerente, al fine di poter trasferire adentrambi, pro quota, il bene, in caso di aggiudi-cazione; nell’ipotesi di acquisto a titolo perso-nale da parte di un coniuge in regime dicomunione dei beni, occorre produrre, oltre alladichiarazione di quest’ultimo, ex art. 179,comma 1, lett. f, cod. civ., quella del coniuge nonacquirente di cui al secondo comma della me-desima disposizione normativa), l’espressa di-chiarazione di aver preso visione della perizia distima;l’istanza, nel caso di presentazione da parte diun minorenne, dovrà essere sottoscritta dai ge-nitori, previa autorizzazione del giudice tutelare,da depositare in copia conforme;in caso di istanza presentata congiuntamente dapiù soggetti, deve essere indicato colui cheabbia l’esclusiva facoltà di formulare eventualiofferte in aumento;non sarà possibile trasferire l’immobile a sog-getto diverso da quello che sottoscrive l’istanza;all’istanza di partecipazione deve essere alle-gata copia di valido documento di identità delconcorrente e, se necessario, valida documen-tazione comprovante i poteri o la legittimazionedello stesso (ad es. procura speciale o certifi-cato camerale in caso di società);con l’istanza di partecipazione, da presentarsi inbusta chiusa, senza segni di riconoscimento,deve essere depositato assegno circolare nontrasferibile, intestato alle “Poste Italiane s.p.a.”,tramite cui effettuare il versamento della cau-zione (ed in conto prezzo di aggiudicazione), inragione di un decimo del prezzo base d’asta;all'esterno della busta vanno annotati, a cura delcancelliere ricevente, il nome, previa identifica-zione, di chi materialmente provvede al depo-sito, il nome del giudice dell'esecuzione e la datadell'udienza fissata per la vendita all’incanto;le buste saranno aperte all'udienza stabilita perl’incanto alla presenza degli istanti, la cui com-parizione è necessaria ai fini dell’aggiudica-zione, che sarà disposta secondo le prescrizionidell’art. 581 c.p.c.; nel caso di una sola istanzadi partecipazione, occorrerà comunque appor-tare un rialzo minimo, ex art. 581, comma 2, perconseguire l’aggiudicazione provvisoria;a norma dell’art. 584 c.p.c., infatti, avvenuto l’in-canto, possono essere presentate offerte di ac-quisto entro il termine perentorio di dieci giornidalla gara, ma esse non sono efficaci se ilprezzo offerto non supera di 1/6 quello raggiunto

nell’incanto; l’aggiudicazione, pertanto, diverràdefinitiva ove, decorsi dieci giorni, non sianostate presentate offerte in aumento;tali offerte si fanno a norma dell’art. 571 e, primadi procedere alla gara di cui all’art. 573, il Can-celliere da pubblico avviso dell’offerta più alta anorma dell’art. 570 c.p.c.; in ogni caso, le spese del trasferimento cedonoa carico dell’aggiudicatario, cui restano riservatele attività ed i costi per la registrazione e trascri-zione del decreto nonché per la cancellazionedelle formalità pregiudizievoli gravanti sugli im-mobili acquistati;è possibile, per i partecipanti alle aste, otteneremutui a tassi e condizioni economiche prestabi-liti da ogni singola banca aderente protocollo“ABI” per la concessione di mutui agli aggiudi-catari; l’elenco delle banche aderenti all’inizia-tiva per il Tribunale di Lamezia Terme èreperibile presso la Cancelleria; è fissato, per la presentazione presso la Cancel-leria delle Esecuzioni Immobiliari delle istanzedi partecipazione alla vendita ai pubblici incantidel compendio immobiliare sopra indicato e me-glio descritto nella relazione dell’esperto in atti,alla quale si fa espresso richiamo, quale parteintegrante e sostanziale della presente ordi-nanza, termine fino alle ore 13.00 del10.07.2012, con le modalità e per il prezzo mi-nimo di cui sopra;è fissata, per il giorno 11.07.2012, ore 9.30 esegg., la vendita ai pubblici incanti del compen-dio immobiliare sopra indicato, con le modalitàe per il prezzo base di cui innanzi;

LA VENDITA AVVIENE ALLE SEGUENTI

CONDIZIONI, SIA QUALORA VI SI FACCIALUOGO SENZA INCANTO, SIA QUALORA

VI SI FACCIA LUOGO CON INCANTO:gli immobili vengono posti in vendita nello statodi fatto e di diritto in cui si trovano, così comeidentificati, descritti e valutati dall’esperto nellarelazione, con ogni eventuale servitù attiva epassiva inerente e quote condominiali relative;la vendita è a corpo e non a misura; eventualidifferenze di misura non potranno dar luogo adalcun risarcimento, indennità o riduzione delprezzo; la vendita forzata non è soggetta allenorme concernenti la garanzia per vizi o man-canza di qualità, né potrà essere revocata peralcun motivo. Conseguentemente l’esistenza dieventuali vizi, mancanza di qualità o difformitàdella cosa venduta, oneri di qualsiasi genere -ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ov-vero derivanti dalla eventuale necessità di ade-guamento di impianti alle leggi vigenti, spesecondominiali dell’anno in corso e dell’anno pre-cedente non pagate dal debitore - per qualsiasimotivo non considerati, anche se occulti e co-munque non evidenziati in perizia, non po-tranno dar luogo ad alcun risarcimento,indennità o riduzione del prezzo, essendosi diciò tenuto conto nella valutazione dei beni;l’aggiudicatario dovrà versare la differenza delprezzo (detratta dal prezzo di aggiudicazione lacauzione di cui sopra) entro un termine mas-simo di sessanta giorni dalla data di aggiudica-zione mediante assegno circolare nontrasferibile intestato a “Poste Italiane s.p.a.”(qualora il procedimento si fondi su credito fon-diario e l’aggiudicatario non intenda avvalersidella facoltà di subentrare nel contratto, all’as-segno circolare sarà sostituito, ex art. 41,comma 4, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, ilpagamento diretto alla banca creditrice, nei limitidel credito azionato per capitale, interessi espese con collocazione privilegiata, entro lostesso termine e detratto un accantonamentoper spese nella misura che sarà indicata dalg.e.); in mancanza, si provvederà a dichiararela decadenza dall’aggiudicazione, a normadell’art. 587 c.p.c.;soltanto all’esito degli adempimenti precedenti,della produzione di aggiornati certificati catastalie di aggiornati certificati relativi alle iscrizioni etrascrizioni effettuate sul bene nonché del paga-mento delle spese di trasferimento, da effet-tuarsi contestualmente a quello della differenzadel prezzo di aggiudicazione, nella misura del20% di quest’ultimo, sarà emesso il decreto ditrasferimento, ai sensi dell’art. 586 c.p.c.;Lamezia Terme, lì 20.04.2012Il Funzionario GiudiziarioLeonilda Bonaddio

TRIBUNALE DI

LOCRI

CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARISI RENDE NOTO

che il Giudice dell’esecuzione, Dr. ssa Pollicino,letti gli atti della

Procedura Esecutiva n. 13/82 promossa da

Cianflone avv/to Francescoall'udienza del 01/12/2011

ORDINA LA VENDITA CON INCANTO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

ordinanza del 06/12/2001 e successiveDESCRIZIONE

Unità immobiliare destinata acivile abita-zione in pessimo stato di conservazione sitanel comune di Caulonia, vicolo Primo salitaPortella nn 1-3, riportato nel N.C.E.U. allapartita 1058, foglio di mappa 73, particella927, cat A/5 classe 1°, vani 1 oltre vano noncensito PT - P1 L. 26.000, in ditta xxxx pro-prietario, xxxxx usufruttuaria Prezzo base del lotto: L. 9.690.000 euro5.004,47Deposito per cauzione: L. 969.000 euro 500.45Deposito per spese: L. 1.453.500 euro 750.67LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si proce-derà all’esame delle singole offerte ai sensi degliartt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ ALL’UDIENZADEL 05.07.2012, con la riduzione di 1/5+1/5 delprezzo base d’asta.Entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nella can-celleria delle esecuzioni immobiliari domanda inbollo (vedi ordinanza di vendita per la compila-zione) per partecipare alla vendita senza incantocon l’indicazione del prezzo che si intende offrire(che, a pena di inefficacia, non potrà essere in-feriore al prezzo base indicato poc’anzi. l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, alcui esterno non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene oggettodell’offerta;l’offerta deve essere accompagnata dal depo-sito della cauzione, pari al 10% del prezzo of-ferto, da versare con assegni circolari “NONTRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inse-rirsi, a cura dell’offerente, nella medesima bustacontenente l’offerta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573cpc, non potranno essere inferiori al 3% delprezzo base; l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’importodelle spese secondo quanto previsto nei punti12 e 13 dell’ordinanza di vendita (ovvero depo-sito entro 60 gg. dall’aggiudicazione del residuoprezzo, detratto l’importo per cauzione già ver-sato, e dell’importo complessivo per le spesecollegate alla vendita, all’uopo comunicato dallacancelleria e necessarie per l’emanazione deldecreto di trasferimento);il mancato versamento del prezzo residuo neitermini indicati comporterà la decadenza dell’ag-giudicazione e la perdita della cauzione, edesporrà l’aggiudicatario inadempiente alle con-seguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamatodall’art. 574, III co, cpc);OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSI DEGLIARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VENDITA ALPUBBLICO INCANTO AVVERRA’ AL-L’UDIENZA DEL06/10/2012 CON IL PREZZORIDOTTO COME NELLA UDIENZA SENZA IN-CANTO.Siti Internet sui quali sono pubblicati l’ordinanzadi vandita e la relazione di stima: www.asteim-mobili.it - www.portaleaste.it - www.aste.euge-nius.it Maggiori informazioni potranno essere acqui-site presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliaridi questo Tribunale. - Custode Giudiziario: Avv.Maria Elena Cinanni ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-CITA’.Locri, 16 marzo 2012

*****

- UFFICIO ESECUZIONI -SI RENDE NOTO

(ai sensi del combinato disposto dagli artt. 490 e 570)

che il Giudice dell’Esecuzione, dr.ssa MARTA POLLICINO,

nella Procedura Esecutiva n. 32/86 R. Es. Imm.

promossa dalla CARICAL

all’udienza del 01.12.2011HA DISPOSTO PROCEDERSI ALLA

VENDITA DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:DESCRIZIONE IMMOBILI:

LOTTO n. 1: “Terreno sito in Locri, loc. Me-rici, individuato nel N.C.T. del medesimo co-mune al foglio 7 part. 157, are 6,80”Prezzo base d’asta: Euro 4.080,00 Deposito per cauzione: Euro 408,00 Deposito per spese: Euro 612,00LOTTO n. 2: “Terreno sito in Locri, loc. Pro-logo, individuato nel N.C.T. del medesimocomune al foglio 8, part. 19, are 18,10, consovrastante fabbricato di circa 160 mq. adi-bito a civile abitazione”Prezzo base d’asta: Euro 77.982,86 Deposito per cauzione: Euro 7.798,29 Deposito per spese: Euro 11.967,43

VENDITA CHE AVVERRA’ ALLE SEGUENTI PRINCIPALI CONDIZIONI:

LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si proce-derà all’esame delle singole offerte ai sensi degliartt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ ALL’UDIENZADEL 05.07.2012, con la riduzione di1/5+1/5+1/5+1/10 del prezzo base d’asta.Entro le ore 12,00 del giorno antecedente la

vendita, l’offerente deve presentare nella can-celleria delle esecuzioni immobiliari domanda inbollo (vedi ordinanza di vendita per la compila-zione) per partecipare alla vendita senza incantocon l’indicazione del prezzo che si intende offrire(che, a pena di inefficacia, non potrà essere in-feriore al prezzo base indicato poc’anzi. l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, alcui esterno non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene oggettodell’offerta;l’offerta deve essere accompagnata dal depo-sito della cauzione, pari al 10% del prezzo of-ferto, da versare con assegni circolari “NONTRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inse-rirsi, a cura dell’offerente, nella medesima bustacontenente l’offerta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573cpc, non potranno essere inferiori al 3% delprezzo base; l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’importodelle spese secondo quanto previsto nei punti12 e 13 dell’ordinanza di vendita (ovvero depo-sito entro 60 gg. dall’aggiudicazione del residuoprezzo, detratto l’importo per cauzione già ver-sato, e dell’importo complessivo per le spesecollegate alla vendita, all’uopo comunicato dallacancelleria e necessarie per l’emanazione deldecreto di trasferimento);il mancato versamento del prezzo residuo neitermini indicati comporterà la decadenza dell’ag-giudicazione e la perdita della cauzione, edesporrà l’aggiudicatario inadempiente alle con-seguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamatodall’art. 574, III co, cpc);OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSI DEGLIARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VENDITA ALPUBBLICO INCANTO AVVERRA’ AL-L’UDIENZA DEL 04.10, CON IL PREZZO RI-DOTTO COME NELLA UDIENZA SENZAINCANTO.ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i sog-getti per legge non ammessi alla vendita, dovràdepositare, entro le ore 12,00 del giorno ante-cedente l’incanto, domanda di partecipazione al-l’incanto da presentarsi in busta chiusa a penadi irricevibilità dell’offerta, unitamente all’istanzadi partecipazione all’incanto, ciascun offerentedovrà depositare una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo di cau-zione, mediante consegna in Cancelleria - Uffi-cio Esecuzioni Immobiliari - di assegni circolariNON TRASFERIBILI intestati all’offerente; le offerte in aumento non potranno essere infe-riori al 3% del prezzo base; se l’offerente non diviene aggiudicatario, la cau-zione è restituita nella misura stabilita dall’art.580 cpc; l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’importodelle spese secondo quanto previsto per la ven-dita senza incanto, ferma restando la deca-denza e la perdita della cauzione di cui all’art.587 cpc in caso di mancato deposito..Siti Internet sui quali sono pubblicati l’ordinanzadi vandita e la relazione di stima: www.asteim-mobili.it - www.portaleaste.it - www.aste.euge-nius.it Maggiori informazioni potranno essere acqui-site presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliaridi questo Tribunale. - Custode Giudiziario: Avv.EMMA SERAFINO.ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-CITA’.Locri, 29 marzo 2012f.to: ILCANCELLIERE

- CONDIZIONI DI VENDITA IMMOBILIAREALLEGATE AL VERBALE DI UDIENZA

- P.E. 32-19861)L’immobile pignorato sarà posto in vendita acorpo nella consistenza indicata nella perizia distima da intendersi qui per intero richiamata etrascritta, anche con riferimento alla condizioneurbanistica del bene;2)ognuno, tranne il debitore, è ammesso a of-frire per l’acquisto dell’immobile pignorato per-sonalmente o a mezzo di procuratore legale,anche per persona da nominare (art. 579, ultimocomma cpc);3)entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare, anche amezzo di persona diversa, nella cancelleria delleesecuzioni immobiliari domanda corredata damarca da bollo e diritti di cancelleria come pre-visti per legge per partecipare alla venditasenza incanto, contenente A) l’indicazione delprezzo che si intende offrire (che, a pena di inef-ficacia, non può essere inferiore del prezzo basesuindicato, salve eventuali e successive ridu-zioni); B) la data della vendita e la procedura cuisi riferisce; C) le generalità (compreso il codicefiscale) proprie e - se in regime di comunione le-gale del coniuge; D) l’indicazione della volontàdi avvalersi, ove ne sussistano i presupposti, deibenefici fiscali per la prima casa; E) le indica-zioni circa il tempo (comunque non superiore a60 giorni dalla aggiudicazione, limite che si ri-terrà implicitamente ricollegato nel massimo,alla mancata indicazione di un termine diverso),il modo del pagamento o ogni altro elemento

9 Martedì 15 Maggio 2012

Info - 0961.023931

Page 10: il domani

utile alla valutazione dell’offerta; F) la dichiara-zione di aver letto la relazione di stima (consul-tabile sull’apposito sito internet o presso lacancelleria esecuzioni) e di averne compreso ilcontenuto ed, inoltre, di conoscere lo stato del-l’immobile; G) copia di valido documento di iden-tità del soggetto che sottoscrive l’offerta; H) incaso di offerta presentata per conto e per nomedi una società, certificato della Cancelleria Com-merciale dal quale risulti la costituzione della so-cietà ed i poteri conferiti all’offerente in udienzanonché l’indicazione della partita IVA: I) la di-chiarazione di residenza o l’elezione di domicilionel comune nel quale ha sede il Tribunale com-petente per l’esecuzione (art. 174 disp. att. cod.proc. civ.), pena l’effettuazione delle comunica-zioni presso la cancelleria dello stesso ufficio; L)la sottoscrizione dei genitori esercenti l potestàe l’autorizzazione del giudice tutelare ove l’offe-rente sia un minore;4)l’offerta deve essere inserita in una bustachiusa, al cui esterno il cancelliere annoteràesclusivamente: A) il nome del giudice dell’ese-cuzione o del professionista delegato che prov-vederà alla vendita; B) la data fissata perl’esame delle offerte: C) i dati della persona chematerialmente ha provveduto al deposito; nonsarà consentito annotare nessun altro elemento,e specialmente quelli che possono condurre adidentificare il bene per il quale l’offerta è pre-stata;5)l’offerta deve essere accompagnata dal depo-sito della cauzione, pari alla decima parte dlprezzo offerto, da versare tramite assegni circo-lari NON TRASFERIBILI intestati all’offerente,che a cura dell’offerente, dovranno essere inse-riti nella medesima busta;6)l’offerta non sarà considerata efficace: A) seperviene oltre il termine appositamente indicato;B) se è inferiore al prezzo base, eventualmenteribassato; C) se l’offerente non presta cauzione,con le modalità e nella misura appena indicate;7)l’offerta si considera irrevocabile ad eccezionedelle ipotesi in cui: A) il giudice, in presenza dipiù offerte valide, disponga la gara tra gli offe-renti (art. 573 cpc); B) il giudice, nonostante leofferte, ordini l’incanto (es. art. 572 cpc); C)siano decorsi centoventi giorni dalla sua presen-tazione e la stessa non sia stata accolta;8)l’offerente (od il procuratore legale a normadegli artt. 571 e 579 c.p.c.) dovrà presentarsi ilgiorno fissato presso il Tribunale di Locri, saladelle pubbliche udienze, ore 9,00 e ss., per as-sistere all’esame delle offerte;9)l’udienza di vendita senza incanto è fissata peril giorno (VEDI SOPRA NELL’ORDIERNO VER-BALE), e si terrà presso il Tribunale di Locri, saladelle pubbliche udienze, ore 9,00 e ss.; ivi si pro-cederà all’esame delle singole offerte, ai sensidegli artt. 572 (per l’ipotesi in cui vi sia una solaofferta) e 573 cpc (ove vi siano più offerte);10)in presenza di più offerte valide, alla stessaudienza si inviteranno gli offerenti alla gara di cuiall’art. 573 cpc, ove le offerte in aumento nonpotranno essere inferiori al 3% DEL PREZZOBASE.11)in caso di mancata aggiudicazione, l’importoversato a titolo di cauzione verrà restituito allachiusura delle operazioni di vendita;12)in caso di aggiudicazione, l’offerente dovrà,nel termine perentorio di gg. 60 dall’aggiudica-zione, depositare il residuo prezzo, detratto l’im-porto per cauzione già versato, in un libretto dideposito postale intestato alla Procedura e vin-colato all’ordine del Giudice dell’Esecuzione;13)in caso di aggiudicazione, inoltre, l’offerentedovrà versare nel medesimo libretto di deposito(intestato alla Procedura e vincolato all’ordinedel Giudice dell’esecuzione), e nello stesso ter-mine, l’importo complessivo delle spese colle-gate alla vendita, che saranno all’uopocomunicate dalla cancelleria e che saranno ne-cessarie per l’emanazione del decreto di trasfe-rimento;14)il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decadenza del-l’aggiudicazione e la perdita della cauzione, edesporrà l’aggiudicatario inadempiente alle con-seguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamatodall’art. 574, III co., cpc);15)maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la cancelleria del Tribunale diLocri ;16)la presente ordinanza dovrà essere affissaalmeno 45 giorni prima del termine fissato perla presentazione delle offerte, all’Albo del Tribu-nale di Locri per tre giorni continui a cura dellaCancelleria - nel rispetto del combinato dispostodegli artt. 490 e 570 cpc e dovrà contenere: A)gli estremi identificativi del bene previsti nell’art.555 cpc; B) il valore dell’immobile determinatoa norma dell’art. 568 cpc; C) il sito Internet sulquale è pubblicata la relativa relazione di stima;D) il nome ed il recapito telefonico del custodenominato in sostituzione del debitore, con l’av-vertimento che maggiori informazioni possonoessere fornite dalla cancelleria del Tribunale odal predetto custode;17)la stessa ordinanza, sempre 45 giorni primadel termine per la presentazione delle offerte,

dovrà essere pubblicata, a cura del custode giu-diziario con costo a carico del creditore proce-dente o degli altri creditori, ovvero a carico dellaCustodia, se in attivo - autorizzando il custodegiudiziario al prelievo degli importi necessari perla pubblicità dal libretto della procedura - sia me-diante manifesti murali da affiggersi nei Comuniindicati nell’ordinanza di vendita più recente incui è contenuta la descrizione dei lotti (invitandoad allegare copia di n. 1 manifesto murale; fat-tura relativa alle spese di stampa dei manifestimurali e fattura relativa alle spese di affissionedei manifesti murali) nonché mediante pubblica-zione per una volta su PROGETTO ASTE (quo-tidiano Il Domani + mensili Qu Economia eAsteinfoappalti + siti Internet, nei quali la pubbli-cazione dell’ordinanza avrà luogo unitamentealla relazione di stima, www.asteimmobili.it -www.portaleaste.it - www.aste.eugenius.it; inparticolare: A) fatture e copie dei manifesti mu-rali dovranno essere depositate in Cancelleria,fino all’udienza di vendita; B) l’attestato di avve-nuta pubblicazione sul PROGETTO ASTE dovràessere inviato mediante fax direttamente dallasocietà che gestisce il servizio (Mediatag s.p.a.)presso la Cancelleria del Tribunale, al n.0964.20732;18)ove si debba procedere all’incanto, e cioèper il caso in cui non siano proposte offerte d’ac-quisto entro il termine stabilito, ovvero per il casoin cui le stesse non siano efficaci ai sensi del-l’art. 571, ovvero per il caso in cui si verifichi unadelle circostanze previste dall’art. 572, terzocomma, ovvero per il caso, infine, in cui la ven-dita senza incanto non abbia luogo per qualsiasialtra ragione (es.: gara in aumento non tenutaper mancanza di adesioni, art. 573 cpc), si fissafin d’ora perl’udienza del (VEDI SOPRA NELL’ODIERNOVERBALE) il pubblico incanto, che avverrà se-condo quanto previsto nei punti che precedono,ad eccezione di quanto appresso specificato;19)in particolare, ciascun offerente, tranne il de-bitore e tutti i soggetti per legge non ammessialla vendita, dovrà depositare, sino all’inizio ef-fettivo dell’udienza di vendita, domanda di par-tecipazione all’incanto da presentarsi in bustachiusa a pena di irricevibilità dell’offerta; al-l’esterno della busta il cancelliere annoteràesclusivamente: A) il nome del giudice dell’esecuzione o del pro-fessionista delegato che provvederà alla ven-dita; B) la data fissata per l’esame delle offerte;C) i dati della persona che materialmente haprovveduto al deposito ; non sarà consentito an-notare nessun altro elemento, e specialmentequelli che possono condurre ad identificare ilbene per il quale l’offerta è prestata; unitamenteall’istanza di partecipazione all’incanto, ciascunofferente dovrà depositare una somma pari al10% del prezzo base d’asta sopraindicato a ti-tolo di cauzione, mediante consegna in Cancel-leria - Ufficio Esecuzioni Immobiliari - di assegnicircolari NON TRASFERIBILI intestati all’offe-rente;20)la domanda di partecipazione all’incantodovrà riportare le complete generalità dell’offe-rente, l’indicazione del codice fiscale e, nell’ipo-tesi di persona coniugata, il regime patrimonialeprescelto ed i dati del coniuge; in caso di offertapresentata per conto e per nome di una società,dovrà essere prodotto Certificato della Cancel-leria Commerciale dal quale risulti la costitu-zione della società ed i poteri conferitiall’offerente in udienza nonché l’indicazionedella Partita IVA; in tale istanza dovrà essereanche indicato se l’offerente intende avvalersidelle agevolazioni previste per l’acquisto dellaprima casa;21)le forme di pubblicità sono le stesse previsteper la vendita senza incanto, con la differenzache il termine di 45 giorni deve essere calcolatoa ritroso dalla data dell’incanto;22)se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è immediatamente restituita dopo lachiusura dell’incanto, salvo che lo stesso nonabbia omesso di partecipare al medesimo, per-sonalmente o a mezzo di procuratore speciale,senza documentato e giustificato motivo; in talcaso la cauzione è restituita solo nella misuradei nove decimi dell’intero e la restante parte ètrattenuta alla procedura in vista della futura di-stribuzione;23)l’aggiudicatario, invece, dovrà versare ilsaldo e l’importo delle spese secondo quantoprevisto ai punti 12 e 13, ferma restando la de-cadenza di cui all’art. 587 cpc in caso di man-cato deposito;24)ad incanto avvenuto, potranno essere pre-sentate in Cancelleria offerte di acquisto entro iltermine di giorni dieci, da presentarsi nelle formedi cui all’art. 571 cpc (cfr. punti 2, 3 e 4), ma nonsaranno efficaci se il prezzo offerto non sarà su-periore di almeno 1/5 superiore rispetto a quelloraggiunto in sede d’incanto (art. 584 cpc) e sel’offerta non sarà accompagnata dal deposito diuna somma pari al doppio della cauzione ver-sata per partecipare all’incanto;25)su tali offerte il giudice, verificatone la rego-larità, indìce la gara, cui possono partecipare,

oltre gli offerenti in aumento e l’aggiudicatario,anche gli offerenti al precedente incanto che,entro il termine appositamente fissato abbianointegrato la cauzione nella misuta di cui al punto24);26)se nessuno degli offerenti in aumento parte-cipa alla gara indetta a norma del terzo comma,l’aggiudicazione diventa definitiva, ed il giudicepronuncia a carico degli offerenti di cui al primocomma, salvo che ricorra un documentato e giu-stificato motivo, la perdita della cauzione, il cuiimporto è trattenuto come rinveniente a tutti glieffetti dell’esecuzione;27)alla medesima udienza fissata per l’incanto,ove lo stesso vada deserto, si procederà a va-lutare le istanze di assegnazione eventualmentedepositate, oppure ad adottare i provvedimentidi cui all’art. 591 cpc.IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE

*****

Cancelleria Esecuzioni ImmobiliariSi rende noto

che Il Giudice dell'Esecuzione, Dr. ssa Pollicino, letti gli atti della

Procedura Esecutiva n. 50/98 promossa da

Banca di Credito Coop. di Cittanova.Ordina

La vendita con incanto dei

seguenti beni immobili:1^ Lotto: Appezzamento di terreno sito nelComune di S. Ilario dello Jonio località "Pettid'Amante" riportato nel NCT alla partita 2944foglio di mappa 6 particella 246 ulivetoclasse 2^ di ha 01.37.10 e particella 247 fab-bricato rurale parzialmente distrutto di ca00.00.58Prezzo Base del lotto € 14.290,00#Deposito per cauzione € 1.429,00#Deposito per spese € 2.143,00#2^ Lotto: Unità immobiliare per civile abita-zione posta al secondo piano di un fabbri-cato a tre piani fuori terra sito nel Comune diSant'Ilario dello Jonio alla via Matteotti n.int.8 riportato nel NCEU alla partita 1000415foglio di mappa 16 particella 233 sub 16 cat.A/4 classe 2^ vani 3.Prezzo Base del lotto € 56.600,00#Deposito per cauzione € 5.660,00#Deposito per spese € 8.490,00#LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si proce-derà all’esame delle singole offerte ai sensi degliartt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ ALL’UDIENZADEL 05.07.2012, con la riduzione di 1/5+1/5 delprezzo base d’asta.Entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nella can-celleria delle esecuzioni immobiliari domanda inbollo (vedi ordinanza di vendita per la compila-zione) per partecipare alla vendita senza incantocon l’indicazione del prezzo che si intende offrire(che, a pena di inefficacia, non potrà essere in-feriore al prezzo base indicato poc’anzi. l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, alcui esterno non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene oggettodell’offerta;l’offerta deve essere accompagnata dal depo-sito della cauzione, pari al 10% del prezzo of-ferto, da versare con assegni circolari “NONTRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inse-rirsi, a cura dell’offerente, nella medesima bustacontenente l’offerta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573cpc, non potranno essere inferiori al 3% delprezzo base; l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’importodelle spese secondo quanto previsto nei punti12 e 13 dell’ordinanza di vendita (ovvero depo-sito entro 60 gg. dall’aggiudicazione del residuoprezzo, detratto l’importo per cauzione già ver-sato, e dell’importo complessivo per le spesecollegate alla vendita, all’uopo comunicato dallacancelleria e necessarie per l’emanazione deldecreto di trasferimento);il mancato versamento del prezzo residuo neitermini indicati comporterà la decadenza dell’ag-giudicazione e la perdita della cauzione, edesporrà l’aggiudicatario inadempiente alle con-seguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamatodall’art. 574, III co, cpc);OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSI DEGLIARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VENDITA ALPUBBLICO INCANTO AVVERRA’ AL-L’UDIENZA DEL 04/10/2012 CON IL PREZZORIDOTTO COME NELLA UDIENZA SENZA IN-CANTO.Siti Internet sui quali sono pubblicati l’ordinanzadi vandita e la relazione di stima: www.asteim-mobili.it - www.portaleaste.it - www.aste.euge-nius.it Maggiori informazioni potranno essere acqui-site presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliaridi questo Tribunale. Locri, 19.04.2012Il Cancelliere

- UFFICIO ESECUZIONI -SI RENDE NOTO

(ai sensi del combinato disposto dagli artt. 490 e 570)

che il Giudice dell’Esecuzione,dr.ssa POLLICINO,

nella Procedura Esecutiva n. 108/93 R. Es. Imm.

promossa da CARICALall’udienza del 01.12.2011

HA DISPOSTO PROCEDERSI ALLA VENDITA

DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:LOTTO UNICO: “PIENA PROPRIETA’ DI UNTERRENO IN GERACE, LARGO PIANA, CONSOVRASTANTE FABBRICATO A PIU ELEVA-ZIONI FUORI TERRA E PIANO SEMINTER-RATO, IDENTIFICATO IN CATASTO ALFOGLIO 25, PARTICELLA 479 SUB 3 (PIANOTERRA, 181,38 MQ CIRCA) SUB 4 (PIANOPRIMO, 179,90 MQ CIRCA)”;PREZZO BASE D’ASTA Euro 201.000,00DEPOSITO PER CAUZIONE 10% del prezzoDEPOSITO PER SPESE 15% del prezzo

VENDITA CHE AVVERRA’ ALLE SEGUENTI PRINCIPALI CONDIZIONI:

LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si proce-derà all’esame delle singole offerte ai sensi degliartt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ ALL’UDIENZADEL 05.07.2012, CON LA RIDUZIONE DI1/5+1/5.Entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nella can-celleria delle esecuzioni immobiliari domanda inbollo (vedi ordinanza di vendita per la compila-zione) per partecipare alla vendita senza incantocon l’indicazione del prezzo che si intende offrire(che, a pena di inefficacia, non potrà essere in-feriore al prezzo base indicato poc’anzi. l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, alcui esterno non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene oggettodell’offerta;l’offerta deve essere accompagnata dal depo-sito della cauzione, pari al 10% del prezzo of-ferto, da versare con assegni circolari “NONTRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inse-rirsi, a cura dell’offerente, nella medesima bustacontenente l’offerta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573cpc, non potranno essere inferiori al 3% delprezzo base; l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’importodelle spese secondo quanto previsto nei punti12 e 13 dell’ordinanza di vendita (ovvero depo-sito entro 60 gg. dall’aggiudicazione del residuoprezzo, detratto l’importo per cauzione già ver-sato, e dell’importo complessivo per le spesecollegate alla vendita, all’uopo comunicato dallacancelleria e necessarie per l’emanazione deldecreto di trasferimento);il mancato versamento del prezzo residuo neitermini indicati comporterà la decadenza dell’ag-giudicazione e la perdita della cauzione, edesporrà l’aggiudicatario inadempiente alle con-seguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamatodall’art. 574, III co, cpc);OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSIDEGLI ARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VEN-DITA AL PUBBLICO INCANTO AVVERRA’ALL’UDIENZA DEL 04.10.2012, CON ILPREZZO COME SOPRA RIPORTATO NELLADESCRIZIONE IMMOBILI E CON LA STESSARIDUZIONE STABILITA PER L’UDIENZASENZA INCANTO del 05.07.2012 (di 1/5+1/5).ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i sog-getti per legge non ammessi alla vendita, dovràdepositare, entro le ore 12,00 del giorno prece-dente l’udienza di vendita, domanda di parteci-pazione all’incanto da presentarsi in bustachiusa a pena di irricevibilità dell’offerta, unita-mente all’istanza di partecipazione all’incanto,ciascun offerente dovrà depositare una sommapari al 10% del prezzo base d’asta sopraindicatoa titolo di cauzione, mediante consegna in Can-celleria - Ufficio Esecuzioni Immobiliari - di as-segni circolari NON TRASFERIBILI intestatiall’offerente; le offerte in aumento non potranno essere infe-riori al 3% del prezzo base; se l’offerente non diviene aggiudicatario, la cau-zione è restituita nella misura stabilita dall’art.580 cpc; l’aggiudicatario dovrà versare il saldoe l’importo delle spese secondo quanto previstoper la vendita senza incanto, ferma restando ladecadenza e la perdita della cauzione di cui al-l’art. 587 cpc in caso di mancato deposito.Siti Internet sui quali sono pubblicati l’ordinanzadi vandita e la relazione di stima: www.asteim-mobili.it - www.portaleaste.it - www.aste.euge-nius.it Maggiori informazioni potranno essere acqui-site presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliaridi questo Tribunale. - Custode Giudiziario: Avv. LUISA SORRENTI.ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-CITA’.Locri, 23 aprile 2012IL CANCELLIERE

10 Martedì 15 Maggio 2012

Info - 0961.023931

Page 11: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE11il Domani dello SportMartedì 15 maggio 2012

Huddersfield-MK Dons«1»

3.55

Dusseldorf-Hertha«X»

I nostri consigli di gioco

MISTAVINCITA GLOBALE:

Torino-Sassuolo Un 2,5X12

Goal11X

1

Torino-Sassuolo Un 2,5 1.63 Torino-Sassuolo Un 2,5 1.63Huddersfield-MK Dons 1 2.10 Monaghan-Derry City 2 1.80Honka-MyPa X 3.40 Fylkirk-IA Akranes 1 2.20Inter Turku-KuPS 1 1.45 Inter Turku-KuPS 1 1.45

Torino-Sassuolo Un 2,5 1.63 Dusseldorf-Hertha X 3.40Fram-Grindavik Goal 1.70 Huddersfield-MK Dons 1 2.10KR Reykjavik-Vestman 1 1.60 Fylkirk-IA Akranes 1 2.20Inter Turku-KuPS 1 1.45 Inter Turku-KuPS 1 1.45

Dusseldorf-Hertha X 3.40 Dusseldorf-Hertha X 3.40Monaghan-Derry City 2 1.80 Fram-Grindavik Goal 1.70KR Reykjavik-Vestman 1 1.60 Honka-MyPa X 3.40Inter Turku-KuPS 1 1.45 Inter Turku-KuPS 1 1.45

Huddersfield-MK Dons 1 2.10 Fylkirk-IA Akranes 1 2.20Monaghan-Derry City 2 1.80 KR Reykjavik-Vestman 1 1.60Fram-Grindavik Goal 1.70 Honka-MyPa X 3.40Inter Turku-KuPS 1 1.45 Inter Turku-KuPS 1 1.45

Fram-Grindavik 1.70Fylkirk-IA Akranes

Dusseldorf-HerthaHuddersfield-MK Dons 2.10Monaghan-Derry City 1.80

3.40

Con 6 euro puntati la vincita è diCon 6 euro puntati la vincita è di

Inter Turku-KuPS

106.31 EuroCon 6 euro puntati la vincita è di Con 6 euro puntati la vincita è di

8 GARE + 1 "BASE"

Correzione di 0-1-2-3 errori sulle 8 partite variabili

109.33 Euro

89.45 Euro 179.52 Euro

Con 6 euro puntati la vincita è di Con 6 euro puntati la vincita è di58.70 Euro

40.50 Euro

786.27 Euro

0 err.=8 quat.; 1 err.=5 quat.; 2 err.=3 quat.; 3 err.=1 quat.

143.49 Euro

8

Honka-MyPa

1.63

QUATERNE

Con 6 euro puntati la vincita è di Con 6 euro puntati la vincita è di

3.40

58.96 Euro

1.45

2.20KR Reykjavik-Vestman 1.60

LA BASE:

GUADALAJARA 40RECR. HUELVA 2-4 tALCOYANO 1-0 ssGIMNASTIC 1-0 ssCORDOBA 2-3 tGIRONA 1-4 tMURCIA 2-2 =CELTA VIGO .ELCHE .BARCELLONA B .

CELTA VIGO 72D. LA CORUNA 2-3 tHERCULES 0-1 tBARCELLONA B 4-1 ssSABADELL 2-1 ssCARTAGENA 1-1 =ALCORCON 3-0 ssGUADALAJARA .ALCOYANO .XEREZ .

ALCORCON 63ALCOYANO 2-1 ssGIMNASTIC 2-0 ssCORDOBA 2-0 ssGIRONA 0-0 =MURCIA 3-0 ssCELTA VIGO 0-3 tELCHE .ALMERIA .SABADELL .

ELCHE 54VILLARREAL B 0-2 tCARTAGENA 2-1 ssD. LA CORUNA 3-4 tHERCULES 0-3 tBARCELLONA B 1-0 ssSABADELL 1-1 =ALCORCON .GUADALAJARA .LAS PALMAS .

ALCOYANO 34ALCORCON 1-2 tGUADALAJARA 0-1 tRECR. HUELVA 3-1 ssGIMNASTIC 0-2 tCORDOBA 3-3 =GIRONA 1-5 tMURCIA .CELTA VIGO .HERCULES .

MURCIA 43D. LA CORUNA 1-3 tHERCULES 2-6 tBARCELLONA B 0-1 tSABADELL 1-0 ssALCORCON 0-3 tGUADALAJARA 2-2 =ALCOYANO .GIMNASTIC .HUESCA .

BARCELLONA B 53CORDOBA 2-0 ssGIRONA 1-1 =MURCIA 1-0 ssCELTA VIGO 1-4 tELCHE 0-1 tALMERIA 2-1 ssVALLADOLID .NUMANCIA .GUADALAJARA .

VALLADOLID 72XEREZ 4-0 ssHUESCA 3-0 ssVILLARREAL B 1-0 ssCARTAGENA 2-1 ssD. LA CORUNA 1-1 =HERCULES 1-1 =BARCELLONA B .SABADELL .RECR. HUELVA .

CARTAGENA 33ELCHE 1-2 tALMERIA 1-1 =VALLADOLID 1-2 tNUMANCIA 2-1 ssCELTA VIGO 1-1 =LAS PALMAS 2-1 ssXEREZ .HUESCA .CORDOBA .

XEREZ 45VALLADOLID 0-4 tNUMANCIA 2-2 =LAS PALMAS 2-0 ssRECR. HUELVA 3-1 ssHUESCA 1-2 tVILLARREAL B 0-1 tCARTAGENA .D. LA CORUNA .CELTA VIGO .

D. LA CORUNA 79MURCIA 3-1 ssCELTA VIGO 3-2 ssELCHE 4-3 ssALMERIA 0-2 tVALLADOLID 1-1 =NUMANCIA 3-0 ssLAS PALMAS .XEREZ .GIMNASTIC .

LAS PALMAS 49NUMANCIA 1-1 =RECR. HUELVA 0-0 =XEREZ 0-2 tHUESCA 1-3 tVILLARREAL B 4-1 ssCARTAGENA 1-2 tD. LA CORUNA .HERCULES .ELCHE .

GIMNASTIC 29SABADELL 0-1 tALCORCON 0-2 tGUADALAJARA 0-1 tALCOYANO 2-0 ssRECR. HUELVA 2-2 =CORDOBA 2-4 tGIRONA .MURCIA .D. LA CORUNA .

GIRONA 38HERCULES 2-4 tBARCELLONA B 1-1 =SABADELL 3-2 ssALCORCON 0-0 =GUADALAJARA 4-1 ssALCOYANO 5-1 ssGIMNASTIC .CORDOBA .VILLARREAL B .

HERCULES 65GIRONA 4-2 ssMURCIA 6-2 ssCELTA VIGO 1-0 ssELCHE 3-0 ssALMERIA 0-0 =VALLADOLID 1-1 =NUMANCIA .LAS PALMAS .ALCOYANO .

NUMANCIA 48LAS PALMAS 1-1 =XEREZ 2-2 =HUESCA 1-2 tVILLARREAL B 0-1 tCARTAGENA 1-2 tD. LA CORUNA 0-3 tHERCULES .BARCELLONA B .ALMERIA .

RECR. HUELVA 46GUADALAJARA 4-2 ssLAS PALMAS 0-0 =ALCOYANO 1-3 tXEREZ 1-3 tGIMNASTIC 2-2 =HUESCA 2-0 ssCORDOBA .VILLARREAL B .VALLADOLID .

CORDOBA 61BARCELLONA B 0-2 tSABADELL 0-0 =ALCORCON 0-2 tGUADALAJARA 3-2 ssALCOYANO 3-3 =GIMNASTIC 4-2 ssRECR. HUELVA .GIRONA .CARTAGENA .

SABADELL 43GIMNASTIC 1-0 ssCORDOBA 0-0 =GIRONA 2-3 tMURCIA 0-1 tCELTA VIGO 1-2 tELCHE 1-1 =ALMERIA .VALLADOLID .ALCORCON .

ALMERIA 58HUESCA 0-1 tVILLARREAL B 0-0 =CARTAGENA 1-1 =D. LA CORUNA 2-0 ssHERCULES 0-0 =BARCELLONA B 1-2 tSABADELL .ALCORCON .NUMANCIA .

VILLARREAL B 46ELCHE 2-0 ssALMERIA 0-0 =VALLADOLID 0-1 tNUMANCIA 1-0 ssLAS PALMAS 1-4 tXEREZ 1-0 ssHUESCA .RECR. HUELVA .GIRONA .

HUESCA 45ALMERIA 1-0 ssVALLADOLID 0-3 tNUMANCIA 2-1 ssLAS PALMAS 3-1 ssXEREZ 2-1 ssRECR. HUELVA 0-2 tVILLARREAL B .CARTAGENA .MURCIA .

IL TURNO PRECEDENTE(37ª GIORNATA)

PARTITE DAL 11-05 AL 13-05Cordoba - Gimnastic 4-2Las Palmas - Cartagena 1-2Almeria - Barcellona B 1-2Celta Vigo - Alcorcon 3-0Girona - Alcoyano 5-1Huesca - Recr. Huelva 0-2Murcia - Guadalajara 2-2Numancia - D. La Coruna 0-3Elche - Sabadell 1-1Valladolid - Hercules 1-1Xerez - Villarreal B 0-1

P artiamo dal Deporti-vo, che interrompe

un momento difficile (unpunto in 2 gare) andandoa vincere nettamente sulcampo del Numancia. Ilsuccesso del Celta è inve-ce ancora più significati-vo, in quanto arriva neiconfronti di un Alcorconche con una serie di 7gare (6 vinte) ha raggiun-to la zona play off. Sento-re di agrodolce per il Val-ladolid: il pari internocon l’Hercules,in pienalotta per gli spareggi, hacomportato l’agganciodei galiziani. Non sbagliail Cordoba, che cogliel’occasione di arrivare alsesto posto battendo ilGimnastic e staccandol’Almeria, battuta a sor-presa dal Barcellona B.Turno infrasettimanale

molto importante. Impe-gno facile per il Deporti-vo, che attende il Las Pal-mas. Meno semplice latrasferta del Celta: il Gua-dalajara è in lotta per sal-varsi, anche se la retro-cessione del Villarreal,fa si che per regolamen-to scenda in terza serieil Villarreal B. Il prono-stico è sul «2», mentre ècomplicata la situazioneper il Valladolid, cherischia con il Barça B.

«UNDER»D. La Coruna 20 (13-7)Cordoba 17 (10-7)Alcorcon 16 (7-9)Cartagena 15 (6-9)Guadalajara 15 (5-10)Elche 14 (9-5)Huesca 14 (6-8)Numancia 14 (5-9)Sabadell 14 (6-8)Valladolid 14 (8-6)Xerez 14 (6-8)Recr. Huelva 13 (6-7)Almeria 12 (8-4)Celta Vigo 12 (6-6)Gimnastic 12 (4-8)Barcellona B 11 (10-1)Murcia 11 (6-5)Las Palmas 10 (5-5)Alcoyano 9 (4-5)Girona 9 (3-6)Villarreal B 9 (4-5)Hercules 7 (4-3)

«OVER»Las Palmas 22 (12-10)Alcoyano 21 (10-11)Girona 21 (12-9)Villarreal B 21 (9-12)Hercules 20 (11-9)Numancia 18 (10-8)Cartagena 17 (9-8)Gimnastic 17 (6-11)Huesca 17 (10-7)Sabadell 17 (8-9)Barcellona B 16 (4-12)Elche 16 (7-9)Murcia 16 (6-10)Xerez 16 (9-7)Cordoba 15 (6-9)Alcorcon 14 (10-4)Recr. Huelva 14 (8-6)Celta Vigo 13 (7-6)Guadalajara 13 (6-7)Almeria 12 (6-6)Valladolid 12 (7-5)D. La Coruna 8 (5-3)

«GOAL»Almeria 13 (4-9)Celta Vigo 12 (5-7)Valladolid 11 (3-8)Barcellona B 10 (5-5)Hercules 10 (4-6)Murcia 10 (6-4)Recr. Huelva 10 (5-5)D. La Coruna 9 (1-8)Guadalajara 9 (7-2)Gimnastic 8 (8-0)Alcorcon 7 (1-6)Alcoyano 7 (4-3)Elche 7 (2-5)Girona 7 (3-4)Villarreal B 7 (5-2)Xerez 7 (4-3)Huesca 6 (3-3)Sabadell 6 (5-1)Cartagena 5 (4-1)Cordoba 5 (3-2)Las Palmas 5 (2-3)Numancia 5 (4-1)

«NO GOAL»Cordoba 23 (12-11)Gimnastic 22 (12-10)Hercules 22 (11-11)Villarreal B 21 (8-13)Alcorcon 20 (11-9)Almeria 20 (9-11)Cartagena 20 (11-9)Girona 20 (13-7)Las Palmas 19 (11-8)Numancia 19 (10-9)Sabadell 19 (9-10)Valladolid 19 (8-11)Barcellona B 18 (9-9)Elche 18 (6-12)Murcia 18 (8-10)Recr. Huelva 18 (10-8)Celta Vigo 17 (8-9)Huesca 17 (11-6)Alcoyano 16 (9-7)Xerez 16 (7-9)D. La Coruna 15 (5-10)Guadalajara 15 (8-7)

ClassificaD. LA CORUNA 79 37 25 4 8 66 39 16 2 1 42 18 9 2 7 24 21CELTA VIGO 72 37 22 6 9 70 35 13 1 4 42 15 9 5 5 28 20VALLADOLID 72 37 20 12 5 61 31 12 4 2 30 14 8 8 3 31 17HERCULES 65 37 20 5 12 52 35 11 2 6 27 19 9 3 6 25 16ALCORCON 63 37 18 9 10 51 37 11 5 2 28 11 7 4 8 23 26CORDOBA 61 37 17 10 10 46 39 12 6 1 31 13 5 4 9 15 26ALMERIA 58 37 14 16 7 56 41 8 8 2 30 17 6 8 5 26 24ELCHE 54 37 16 6 15 51 46 8 2 8 27 24 8 4 7 24 22BARCELLONA B 53 37 14 11 12 54 46 9 4 6 32 24 5 7 6 22 22LAS PALMAS 49 37 13 10 14 50 51 9 6 4 27 19 4 4 10 23 32NUMANCIA 48 37 12 12 13 45 47 11 4 4 29 17 1 8 9 16 30RECR. HUELVA 46 37 12 10 15 48 46 6 6 7 26 24 6 4 8 22 22VILLARREAL B 46 37 12 10 15 45 53 6 6 6 28 29 6 4 9 17 24XEREZ 45 37 12 9 16 44 52 7 5 7 26 26 5 4 9 18 26HUESCA 45 37 12 9 16 43 55 7 6 6 20 22 5 3 10 23 33SABADELL 43 37 10 13 14 40 54 8 7 4 26 24 2 6 10 14 30MURCIA 43 37 12 7 18 42 59 7 3 8 21 30 5 4 10 21 29GUADALAJARA 40 37 11 7 19 42 68 7 2 9 21 28 4 5 10 21 40GIRONA 38 37 9 11 17 50 57 7 7 4 27 21 2 4 13 23 36ALCOYANO 34 37 8 10 19 41 65 5 7 6 20 25 3 3 13 21 40CARTAGENA 33 37 7 12 18 29 52 5 7 7 17 25 2 5 11 12 27GIMNASTIC 29 37 6 11 20 32 50 3 5 10 14 22 3 6 10 18 28

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOPromosse diretta-mente le prime 2.Dalla 3ª alla 6ª aiplay-off. Retrocedo-no le ultime 4. Aparità di punti sitiene conto degliscontri diretti. N.B.:il Barcellona B e ilVillarreal B non pos-sono essere promos-se nella Liga, ameno che la primasquadra non retroce-da dalla serie mag-giore: in tal caso ilBarcellona B e/o ilVillarreal B retroce-derebbero d’ufficio aloro volta se nonarrivassero tra leprime 3 del torneo.

IL TURNO SUCCESSIVO(38ª GIORNATA)

Guadalajara - Celta Vigo 15-05Alcorcon - Elche 16-05Alcoyano - Murcia “ “Barcellona B - Valladolid “ “Cartagena - Xerez “ “D. La Coruna - Las Palmas “ “Gimnastic - Girona “ “Hercules - Numancia “ “Recr. Huelva - Cordoba “ “Sabadell - Almeria “ “Villarreal B - Huesca “ “

LigaAdelante

SPAGNA

Il Celta Vigo si scatena di nuovo

2.20

Il pronostico di TSTSDepor - Las Palmas 1Gimnastic - Girona 2Guadalajara - Celta 2Alcorcon - Elche 1Hercules - Numancia 1

Le possibili sorpreseBarcellona B - Valladolid 1

Page 12: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE12 il Domani dello Sport Martedì 15 maggio 2012

10eLOTTOI 10 numeri più in ritardo

BACAFIGEMINAPARMTOVENZTT

I 10 numeri più in ritardo20 40 41 75 76 31 82 45 48 1919 13 13 13 11 10 10 9 9 8

NUMERORITARDO

I 10 numeri più frequenti11 17 22 67 81 4 18 35 39 714 13 13 13 13 12 12 12 12 11

NUMEROFREQUENZA

58 66 40 82 84 16 68 79 69 30Rit. 113 84 82 57 52 50 49 49 47 37

44 73 85 9 23 51 55 53 17 15Rit. 59 58 54 50 50 45 45 39 36 35

15 80 62 30 12 54 86 19 48 3Rit. 70 67 61 56 55 55 51 50 43 40

6 73 56 31 4 30 44 42 1 49Rit. 103 83 79 63 53 50 45 44 42 40

83 42 86 71 12 90 24 62 87 15Rit. 86 78 64 61 53 53 45 44 42 40

19 24 84 81 34 22 28 36 25 85Rit. 68 65 65 54 48 44 44 41 37 37

50 7 14 59 76 47 46 71 39 83Rit. 92 84 54 54 53 49 47 47 46 45

68 82 18 74 69 10 19 85 62 34Rit. 120 81 71 58 57 56 54 51 48 44

81 32 36 67 49 15 77 7 51 16Rit. 83 56 50 47 45 43 38 36 35 34

12 63 88 74 80 29 33 87 53 59Rit. 83 76 73 66 51 48 46 44 43 42

46 2 63 19 25 40 30 41 83 12Rit. 86 77 71 70 53 48 43 42 42 39

31 20 76 40 53 62 69 19 71 1Rit. 10 9 9 6 6 6 6 4 4 3

I 10 numeri più frequentiBACAFIGEMINAPARMTOVENZTT

14 20 11 34 75 28 41 44 57 23Freq.20 17 15 15 15 14 14 14 14 13

1 59 3 8 42 78 80 83 6 15Freq.17 16 14 14 14 14 14 14 13 13

25 75 28 43 65 3 7 37 49 58Freq.16 16 15 15 15 14 14 14 14 14

78 9 84 86 34 5 60 76 81 4Freq.19 16 16 16 15 14 14 14 14 13

79 14 36 19 21 38 57 69 82 8Freq.20 15 15 14 14 14 14 14 14 13

54 12 77 3 44 74 37 22 42 43Freq.19 18 17 16 16 16 15 14 14 14

20 55 58 12 90 1 24 38 41 49Freq. 19 18 17 16 16 15 15 15 15 15

25 83 15 52 56 78 88 1 61 3Freq. 20 18 16 15 15 15 15 14 14 13

60 82 14 18 70 1 12 42 52 22Freq.19 16 15 15 15 14 14 14 14 13

18 9 76 77 1 35 32 42 25 37Freq. 18 17 17 17 16 16 15 15 14 14

43 27 76 80 20 45 50 66 70 17Freq. 17 16 16 16 15 15 15 15 15 14

78 77 1 37 3 42 44 20 25 60Freq.127 125 123 119 118 117 115 113 112 112

Il sistema16 numeriRidotto a garanzia di un “4” con 6 numeri Combinazioni 25€ 12,50

Pronostico: 13, 26, 28, 29, 37, 41, 46,61, 65, 67, 69, 75, 78, 87,88, 89

26 41 61 65 67 88

65 67 69 75 78 87

13 26 46 65 87 89

13 29 37 41 65 69

13 28 37 41 65 78

26 28 61 65 69 89

26 37 46 65 75 88

26 29 46 61 65 78

26 29 65 78 88 89

13 26 28 29 67 75

13 41 46 67 87 88

26 28 29 37 67 87

28 41 46 61 67 69

28 41 67 69 88 89

37 41 61 67 75 89

29 41 46 67 78 89

13 26 37 41 69 78

13 28 61 69 87 88

13 37 46 61 75 87

13 37 75 87 88 89

13 29 61 78 87 89

26 28 29 41 75 87

28 37 46 69 75 89

28 29 46 69 78 88

29 37 61 75 78 88

I 10 numeri più in ritardo18 48 3 7 4 90 72 32 2 2977 66 57 54 51 49 47 47 45 35

NELLA SESTINARITARDO

I 10 numeri più frequenti54 49 90 45 74 67 69 79 55 2148 45 44 42 40 40 39 38 37 37

NELLA SESTINAFREQUENZA

SUPERENALOTTO

Il sistema

Pronostico: 8, 9, 12, 14, 17, 21, 23, 32, 35, 38, 39, 43, 60, 66, 73

9 12 14 23 35 38 39 43 48 668 12 21 35 38 39 43 48 60 669 12 21 23 32 35 38 48 60 668 12 14 17 21 38 39 48 66 73

14 17 21 23 32 38 39 43 48 668 9 14 21 38 43 48 60 66 739 12 17 23 38 39 43 48 60 738 9 14 32 35 38 39 43 48 73

12 17 23 32 35 39 43 48 60 738 9 12 14 17 21 32 39 48 66

12 17 21 32 35 38 43 48 66 738 9 17 21 23 35 39 48 66 738 9 12 21 23 32 43 48 66 73

12 14 23 32 35 39 48 60 66 738 9 17 23 32 35 38 48 60 669 14 17 21 32 35 39 48 60 739 12 14 17 32 38 39 48 60 738 14 21 23 32 38 39 43 48 608 14 17 32 35 43 48 60 66 738 12 14 17 21 23 35 38 48 738 9 12 14 17 21 23 43 48 60

16 numeriGaranzia di un “8” con 10 numeri e una fissa: 48Combinazioni 21 - € 21,00

LOTTO

Premier League

ISLANDA

IL TURNO SUCCESSIVO(3ª GIORNATA)

Breidablik - Valur 14-05Keflavik - Stjarnan “ “Selfoss - Hafnarfjor “ “Fram R. - Grindavik 15-05Fylkir - IA Akranes “ “KR Reykjavik - Vestman “ “

ClassificaVALUR 6 2 2 0 0 4 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 0IA AKRANES 6 2 2 0 0 4 2 1 0 0 3 2 1 0 0 1 0KEFLAVIK 4 2 1 1 0 5 1 0 0 0 0 0 1 1 0 5 1HAFNARFJOR 4 2 1 1 0 2 1 1 1 0 2 1 0 0 0 0 0SELFOSS 3 2 1 0 1 3 4 1 0 0 2 1 0 0 1 1 3FYLKIR 2 2 0 2 0 3 3 0 1 0 1 1 0 1 0 2 2STJARNAN 2 2 0 2 0 4 4 0 1 0 2 2 0 1 0 2 2BREIDABLIK 1 2 0 1 1 0 1 0 0 1 0 1 0 1 0 0 0KR REYKJAVIK 1 2 0 1 1 4 5 0 1 0 2 2 0 0 1 2 3VESTMAN 1 2 0 1 1 1 2 0 1 0 0 0 0 0 1 1 2GRINDAVIK 1 2 0 1 1 1 5 0 0 1 0 4 0 1 0 1 1FRAM R. 0 2 0 0 2 0 2 0 0 1 0 1 0 0 1 0 1

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOLa vincente inChampions Lea-gue. La 2ª e la 3ªin Europa League insiemealla vincentedella Coppa d’I-slanda. Retroce-dono le ultime 2.In caso di arrivoa pari punti sitiene conto delladifferenza reti.

BREIDABLIK 1IA AKRANES 0-1 tVESTMAN 0-0 =VALUR .HAFNARFJOR .FRAM R. .SELFOSS .GRINDAVIK .KR REYKJAVIK .FYLKIR .

VALUR 6FRAM R. 1-0 ssSELFOSS 3-1 ssBREIDABLIK .KR REYKJAVIK .FYLKIR .KEFLAVIK .STJARNAN .IA AKRANES .VESTMAN .

KEFLAVIK 4FYLKIR 1-1 =GRINDAVIK 4-0 ssSTJARNAN .IA AKRANES .VESTMAN .VALUR .HAFNARFJOR .FRAM R. .SELFOSS .

STJARNAN 2KR REYKJAVIK 2-2 =FYLKIR 2-2 =KEFLAVIK .GRINDAVIK .IA AKRANES .VESTMAN .VALUR .HAFNARFJOR .FRAM R. .

SELFOSS 3VESTMAN 2-1 ssVALUR 1-3 tHAFNARFJOR .FRAM R. .GRINDAVIK .BREIDABLIK .KR REYKJAVIK .FYLKIR .KEFLAVIK .

HAFNARFJOR 4GRINDAVIK 1-1 =FRAM R. 1-0 ssSELFOSS .BREIDABLIK .KR REYKJAVIK .FYLKIR .KEFLAVIK .STJARNAN .IA AKRANES .

FRAM R. 0VALUR 0-1 tHAFNARFJOR 0-1 tGRINDAVIK .SELFOSS .BREIDABLIK .KR REYKJAVIK .FYLKIR .KEFLAVIK .STJARNAN .

GRINDAVIK 1HAFNARFJOR 1-1 =KEFLAVIK 0-4 tFRAM R. .STJARNAN .SELFOSS .IA AKRANES .BREIDABLIK .VESTMAN .KR REYKJAVIK .

FYLKIR 2KEFLAVIK 1-1 =STJARNAN 2-2 =IA AKRANES .VESTMAN .VALUR .HAFNARFJOR .FRAM R. .SELFOSS .BREIDABLIK .

IA AKRANES 6BREIDABLIK 1-0 ssKR REYKJAVIK 3-2 ssFYLKIR .KEFLAVIK .STJARNAN .GRINDAVIK .VESTMAN .VALUR .HAFNARFJOR .

KR REYKJAVIK 1STJARNAN 2-2 =IA AKRANES 2-3 tVESTMAN .VALUR .HAFNARFJOR .FRAM R. .SELFOSS .BREIDABLIK .GRINDAVIK .

VESTMAN 1SELFOSS 1-2 tBREIDABLIK 0-0 =KR REYKJAVIK .FYLKIR .KEFLAVIK .STJARNAN .IA AKRANES .GRINDAVIK .VALUR .

E’ partita anche laPremier League

islandese. E’ ovviamen-te ancora presto perpoter fare dei pronosticiseri ma non c’è dubbioche Akranes e Valurnella terra dei ghiacciaie dei vulcani hannovisto il sole. Ambeduesono attese in trasferta,la prima col Fylkir chesoffre di pareggite epensiamo che possaaccontentarsi di unaltro «X»/ Goal chedovrebbe rendere benecome quota intorno al3.40/1.40, l’altra giocamentre siamo in mac-china. Diamo fiducia al

Fram che dovrebbeavere i mezzi per usciredall’attuale quota zeroin casa col Grindavikche non sta certo messomeglio in classifica.L’«1» viene bancatointorno alla parità. L’al-tra squadra della capi-tale, il KR Reykjavik,ospita il Vestman chesta a pari punti, vanta-no un pareggio a testanelle due partite dispu-tate: per noi è «1».

KR Reykjavik,è ora del pieno

StatistichePremier L.

«UNDER»Breidablik 2 (1-1)Fram R. 2 (1-1)Hafnarfjor 2 (2-0)Fylkir 1 (1-0)Grindavik 1 (0-1)IA Akranes 1 (0-1)Keflavik 1 (0-1)Valur 1 (0-1)Vestman 1 (1-0)KR Reykjavik 0 (0-0)Selfoss 0 (0-0)Stjarnan 0 (0-0)

«GOAL»KR Reykjavik 2 (1-1)Selfoss 2 (1-1)Stjarnan 2 (1-1)Fylkir 1 (0-1)Grindavik 1 (1-0)IA Akranes 1 (1-0)Keflavik 1 (0-1)Valur 1 (1-0)Vestman 1 (0-1)Breidablik 0 (0-0)Fram R. 0 (0-0)Hafnarfjor 0 (0-0)

«DISPARI»Fylkir 2 (1-1)KR Reykjavik 2 (1-1)Selfoss 2 (1-1)Stjarnan 2 (1-1)Grindavik 1 (0-1)Hafnarfjor 1 (1-0)IA Akranes 1 (1-0)Keflavik 1 (0-1)Valur 1 (1-0)Vestman 1 (0-1)Breidablik 0 (0-0)Fram R. 0 (0-0)

IL TURNO PRECEDENTE(2ª GIORNATA)PARTITE DEL 10-05Grindavik - Keflavik 0-4

Hafnarfjor - Fram R. 1-0IA Akranes - KR Reykjavik 3-2Stjarnan - Fylkir 2-2Valur - Selfoss 3-1Vestman - Breidablik 0-0

Il pronostico di TSTSKR Reykjavik- Vestman 1

Fylkir-IA Akranes X

Fram R.-Grindavik 1

Già disputata

Già disputata

Già disputata

Page 13: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE13il Domani dello SportMartedì 15 maggio 2012

IL TURNO SUCCESSIVO(33ª GIORNATA)

Mioveni - CFR Cluj 15-05Un. Cluj - Vointa Sibiu “ “Gaz Metan M. - Concordia 16-05Otelul - Vaslui “ “Sportul St. - Rapid B. “ “Pandurii - Petrolul 17-05Ploiesti - Brasov “ “Steaua B. - Dinamo B. “ “Targu Mures - Ceahlaul “ “

ClassificaVASLUI 64 32 20 4 8 55 28 10 3 3 31 11 10 1 5 24 17CFR CLUJ 64 31 19 7 5 54 28 11 1 4 31 19 8 6 1 23 9STEAUA B. 62 32 18 8 6 43 23 11 3 2 25 10 7 5 4 18 13DINAMO B. 59 32 17 8 7 52 29 8 3 5 22 17 9 5 2 30 12RAPID B. 58 32 16 10 6 51 29 8 7 1 32 14 8 3 5 19 15OTELUL 52 32 15 7 10 33 26 8 6 2 16 9 7 1 8 17 17UN. CLUJ 44 31 10 14 7 41 32 7 5 3 21 12 3 9 4 20 20PANDURII 44 32 11 11 10 45 37 8 5 3 28 14 3 6 7 17 23CONCORDIA 42 32 12 6 14 39 50 7 2 7 17 20 5 4 7 22 30PETROLUL 39 32 10 9 13 42 41 6 3 7 26 24 4 6 6 16 17BRASOV 39 32 11 6 15 33 32 9 2 5 25 15 2 4 10 8 17CEAHLAUL 39 31 10 9 12 30 40 5 4 6 14 21 5 5 6 16 19PLOIESTI 38 31 10 8 13 33 35 6 5 5 16 13 4 3 8 17 22GAZ METAN M. 38 32 10 8 14 38 52 7 6 3 26 22 3 2 11 12 30TARGU MURES 32 32 7 11 14 29 42 5 5 6 19 19 2 6 8 10 23VOINTA SIBIU 29 32 7 8 17 20 41 5 5 6 12 12 2 3 11 8 29SPORTUL ST. 27 32 5 12 15 30 53 2 9 5 14 23 3 3 10 16 30MIOVENI 12 32 2 6 24 19 69 2 2 12 11 26 0 4 12 8 43

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOLe prime 2 inChampions. La 3ªe la 4ª in EuropaLeague insiemealla vincentedella Coppa diRomania.Retrocedono leultime 4. In casodi arrivo a paripunti si tieneconto degliscontri diretti.

MIOVENI 12VASLUI 0-3 tRAPID B. 1-2 tPETROLUL 1-3 tCONCORDIA 1-3 tCEAHLAUL 0-2 tBRASOV 0-1 tDINAMO B. 1-4 tCFR CLUJ .VOINTA SIBIU .

CFR CLUJ 64PETROLUL 1-1 =CONCORDIA 2-4 tCEAHLAUL 2-0 ssBRASOV 1-0 ssDINAMO B. 1-0 ssUN. CLUJ Sos. .VOINTA SIBIU 2-1 ssMIOVENI .STEAUA B. .

UN. CLUJ 44GAZ METAN M. 3-0 ssBRASOV 1-1 =PANDURII 0-1 tDINAMO B. 2-2 =SPORTUL ST. 1-1 =CFR CLUJ Sos. .OTELUL 0-2 tVOINTA SIBIU .VASLUI .

VOINTA SIBIU 29RAPID B. 0-3 tPETROLUL 1-1 =CONCORDIA 0-2 tCEAHLAUL 1-2 tBRASOV 0-3 tDINAMO B. 0-1 tCFR CLUJ 1-2 tUN. CLUJ .MIOVENI .

GAZ METAN M. 38UN. CLUJ 0-3 tPANDURII 3-2 ssSPORTUL ST. 2-1 ssOTELUL 1-0 ssVASLUI 0-4 tRAPID B. 2-2 =PETROLUL 0-4 tCONCORDIA .CEAHLAUL .

CONCORDIA 42DINAMO B. 1-3 tCFR CLUJ 4-2 ssVOINTA SIBIU 2-0 ssMIOVENI 3-1 ssSTEAUA B. 0-2 tPLOIESTI 2-0 ssTARGU MURES 4-1 ssGAZ METAN M. .PANDURII .

OTELUL 52STEAUA B. 1-2 tPLOIESTI 1-3 tTARGU MURES 0-0 =GAZ METAN M. 0-1 tPANDURII 2-1 ssSPORTUL ST. 2-0 ssUN. CLUJ 2-0 ssVASLUI .RAPID B. .

VASLUI 64MIOVENI 3-0 ssSTEAUA B. 1-0 ssPLOIESTI 2-1 ssTARGU MURES 3-2 ssGAZ METAN M. 4-0 ssPANDURII 2-1 ssSPORTUL ST. 1-0 ssOTELUL .UN. CLUJ .

SPORTUL ST. 27PLOIESTI 0-4 tTARGU MURES 1-2 tGAZ METAN M. 1-2 tPANDURII 1-1 =UN. CLUJ 1-1 =OTELUL 0-2 tVASLUI 0-1 tRAPID B. .PETROLUL .

RAPID B. 58VOINTA SIBIU 3-0 ssMIOVENI 2-1 ssSTEAUA B. 1-1 =PLOIESTI 1-0 ssTARGU MURES 1-1 =GAZ METAN M. 2-2 =PANDURII 2-2 =SPORTUL ST. .OTELUL .

PANDURII 44TARGU MURES 2-0 ssGAZ METAN M. 2-3 tUN. CLUJ 1-0 ssSPORTUL ST. 1-1 =OTELUL 1-2 tVASLUI 1-2 tRAPID B. 2-2 =PETROLUL .CONCORDIA .

PETROLUL 39CFR CLUJ 1-1 =VOINTA SIBIU 1-1 =MIOVENI 3-1 ssSTEAUA B. 1-2 tPLOIESTI 3-1 ssTARGU MURES 2-1 ssGAZ METAN M. 4-0 ssPANDURII .SPORTUL ST. .

PLOIESTI 38SPORTUL ST. 4-0 ssOTELUL 3-1 ssVASLUI 1-2 tRAPID B. 0-1 tPETROLUL 1-3 tCONCORDIA 0-2 tCEAHLAUL Pos. .BRASOV .DINAMO B. .

BRASOV 39CEAHLAUL 0-1 tUN. CLUJ 1-1 =DINAMO B. 2-0 ssCFR CLUJ 0-1 tVOINTA SIBIU 3-0 ssMIOVENI 1-0 ssSTEAUA B. 1-2 tPLOIESTI .TARGU MURES .

STEAUA B. 62OTELUL 2-1 ssVASLUI 0-1 tRAPID B. 1-1 =PETROLUL 2-1 ssCONCORDIA 2-0 ssCEAHLAUL 1-0 ssBRASOV 2-1 ssDINAMO B. .CFR CLUJ .

DINAMO B. 59CONCORDIA 3-1 ssCEAHLAUL 3-2 ssBRASOV 0-2 tUN. CLUJ 2-2 =CFR CLUJ 0-1 tVOINTA SIBIU 1-0 ssMIOVENI 4-1 ssSTEAUA B. .PLOIESTI .

TARGU MURES 32PANDURII 0-2 tSPORTUL ST. 2-1 ssOTELUL 0-0 =VASLUI 2-3 tRAPID B. 1-1 =PETROLUL 1-2 tCONCORDIA 1-4 tCEAHLAUL .BRASOV .

CEAHLAUL 39BRASOV 1-0 ssDINAMO B. 2-3 tCFR CLUJ 0-2 tVOINTA SIBIU 2-1 ssMIOVENI 2-0 ssSTEAUA B. 0-1 tPLOIESTI Pos. .TARGU MURES .GAZ METAN M. .

I LigaROMANIA

«UNDER»Otelul 22 (12-10)Targu Mures 21 (9-12)Brasov 20 (8-12)CFR Cluj 20 (8-12)Un. Cluj 20 (10-10)Vointa Sibiu 20 (13-7)Ploiesti 19 (12-7)Rapid B. 19 (9-10)Ceahlaul 18 (9-9)Dinamo B. 18 (9-9)Pandurii 18 (9-9)Steaua B. 18 (8-10)Petrolul 17 (6-11)Sportul St. 17 (10-7)Concordia 16 (9-7)Gaz Metan M. 16 (7-9)Vaslui 14 (7-7)Mioveni 13 (8-5)

«OVER»Mioveni 19 (8-11)Vaslui 18 (9-9)Concordia 16 (7-9)Gaz Metan M. 16 (9-7)Petrolul 15 (10-5)Sportul St. 15 (6-9)Dinamo B. 14 (7-7)Pandurii 14 (7-7)Steaua B. 14 (8-6)Ceahlaul 13 (6-7)Rapid B. 13 (7-6)Brasov 12 (8-4)Ploiesti 12 (4-8)Vointa Sibiu 12 (3-9)CFR Cluj 11 (8-3)Targu Mures 11 (7-4)Un. Cluj 11 (5-6)Otelul 10 (4-6)

Il pronostico di TSTSMioveni - CFR Cluj 2

Otelul - Vaslui 2

Sp. Studentesc - Rapid 2

Gaz Metan - Concordia 1

La possibile sorpresaSteaua B. - Dinamo B. X

StatisticheI Liga

Targu Murese Ceahlulpossono continuarecon gli Under

SuperLiga

SLOVACCHIA

IL TURNO SUCCESSIVO(32ª GIORNATA)

Dukla B. B. - Zlate Moravce 16-05Senica - Dunajska Streda “ “Slovan B. - Kosice “ “Sp. Trnava - Ruzomberok “ “Trencin - Tatran Presov “ “Zilina - Nitra “ “

ClassificaZILINA 61 31 17 10 4 48 27 11 4 1 26 10 6 6 3 22 17SPARTAK TRNAVA 59 31 17 8 6 39 22 10 4 2 22 10 7 4 4 17 12SLOVAN B. 58 31 16 10 5 46 32 11 5 0 31 14 5 5 5 15 18SENICA 53 31 14 11 6 42 22 8 6 2 27 9 6 5 4 15 13TRENCIN 42 31 10 12 9 46 47 8 6 1 34 18 2 6 8 12 29RUZOMBEROK 41 31 10 11 10 37 31 5 7 3 17 9 5 4 7 20 22ZLATE MORAVCE 40 31 11 7 13 32 40 6 4 6 22 23 5 3 7 10 17NITRA 39 31 9 12 10 33 35 4 5 6 15 16 5 7 4 18 19DUKLA B. B. 36 31 9 9 13 37 42 6 4 6 20 17 3 5 7 17 25TATRAN PRESOV 30 31 6 12 13 21 32 3 6 6 13 13 3 6 7 8 19KOSICE 27 31 6 9 16 24 39 3 4 8 13 16 3 5 8 11 23DUNAJSKA STREDA 16 31 5 1 25 20 56 4 1 10 11 19 1 0 15 9 37

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOLa vincente in Cham-pions League. La 2ª ela 3ª in Europa Lea-gue insieme alla vin-cente della Coppadella Slovacchia (loZilina o, eventual-mente, la finalistaSenica). Retrocedel’ultima. In caso diarrivo a pari punti sitiene conto della dif-ferenza reti.

DUKLA B. B. 36KOSICE 0-0 =TATRAN PRESOV 2-2 =SLOVAN B. 1-1 =SENICA 0-0 =ZILINA 2-1 ssSPARTAK TRNAVA 0-2 tTRENCIN 1-2 tZLATE MORAVCE .RUZOMBEROK .

ZLATE MORAVCE 40DUNAJSKA STREDA 3-2 ssKOSICE 1-0 ssTATRAN PRESOV 1-2 tSLOVAN B. 0-3 tSENICA 1-3 tZILINA 0-1 tSPARTAK TRNAVA 0-2 tDUKLA B. BYSTRICA .TRENCIN .

SENICA 53TRENCIN 4-0 ssZILINA 1-1 =SPARTAK TRNAVA 0-1 tDUKLA B. BYSTRICA0-0 =ZLATE MORAVCE 3-1 ssRUZOMBEROK 2-0 ssNITRA 0-1 tDUNAJSKA STREDA .KOSICE .

D. STREDA 16ZLATE MORAVCE 2-3 tRUZOMBEROK 0-1 tNITRA 0-3 tTRENCIN 1-2 tKOSICE 2-0 ssTATRAN PRESOV 0-4 tSLOVAN B. 2-3 tSENICA .ZILINA .

SLOVAN B. 58ZILINA 0-3 tSPARTAK TRNAVA 0-0 =DUKLA B. BYSTRICA1-1 =ZLATE MORAVCE 3-0 ssRUZOMBEROK 0-0 =NITRA 2-1 ssDUNAJSKA STREDA 3-2 ssKOSICE .TATRAN PRESOV .

KOSICE 27DUKLA B. BYSTRICA0-0 =ZLATE MORAVCE 0-1 tRUZOMBEROK 0-2 tNITRA 1-2 tDUNAJSKA STREDA 0-2 tTRENCIN 1-1 =TATRAN PRESOV 0-0 =SLOVAN B. .SENICA .

SPARTAK TRNAVA 59TATRAN PRESOV 1-0 ssSLOVAN B. 0-0 =SENICA 1-0 ssZILINA 0-1 tTRENCIN 2-2 =DUKLA B. BYSTRICA2-0 ssZLATE MORAVCE 2-0 ssRUZOMBEROK .NITRA .

RUZOMBEROK 41NITRA 1-1 =DUNAJSKA STREDA 1-0 ssKOSICE 2-0 ssTATRAN PRESOV 1-1 =SLOVAN B. 0-0 =SENICA 0-2 tZILINA 0-1 tSPARTAK TRNAVA .DUKLA B. BYSTRICA .

TRENCIN 42SENICA 0-4 tNITRA 5-2 ssZILINA 2-2 =DUNAJSKA STREDA 2-1 ssSPARTAK TRNAVA 2-2 =KOSICE 1-1 =DUKLA B. BYSTRICA2-1 ssTATRAN PRESOV .ZLATE MORAVCE .

TATRAN PRESOV 30SPARTAK TRNAVA 0-1 tDUKLA B. BYSTRICA2-2 =ZLATE MORAVCE 2-1 ssRUZOMBEROK 1-1 =NITRA 1-0 ssDUNAJSKA STREDA 4-0 ssKOSICE 0-0 =TRENCIN .SLOVAN B. .

ZILINA 61SLOVAN B. 3-0 ssSENICA 1-1 =TRENCIN 2-2 =SPARTAK TRNAVA 1-0 ssDUKLA B. BYSTRICA1-2 tZLATE MORAVCE 1-0 ssRUZOMBEROK 1-0 ssNITRA .DUNAJSKA STREDA .

NITRA 39RUZOMBEROK 1-1 =TRENCIN 2-5 tDUNAJSKA STREDA 3-0 ssKOSICE 2-1 ssTATRAN PRESOV 0-1 tSLOVAN B. 1-2 tSENICA 1-0 ssZILINA .SPARTAK TRNAVA .

L o Zilina si appresta adisporre del Nitra per

difendere con i denti i 2punti di vantaggio di cuidispone nei confrontidello Spartak Trnava: «1»senza indugi. Stessodiscorso per lo SpartakTrnava, che ospita ilRuzomberok, e per lo Slo-van Bratislava che sfida ilKosice; nessuna delle duepuò permettersi distrazio-ni pena il rischio del sor-passo. Tra le possibili sor-prese è da provare il «2»del Tatran Presov che

scende sul campo delTrencin. Facile l’«1» delSenica sullo DunajskaStreda.

Turno agevole perle prime solo ilTatran si presentacome la possibile sorpresa

StatisticheSuperLiga

«UNDER»Tatran Presov 24 (13-11)Ruzomberok 23 (12-11)Kosice 22 (10-12)Spartak Trnava 22 (11-11)Nitra 20 (10-10)Senica 19 (8-11)Zlate Moravce 19 (8-11)Dunajska Streda 16 (11-5)Zilina 16 (9-7)Dukla B. Bystrica 15 (9-6)Slovan B. 14 (5-9)Trencin 12 (5-7)

«GOAL»Zilina 19 (7-12)Trencin 18 (11-7)Dukla B. Bystrica 17 (8-9)Slovan B. 17 (10-7)Nitra 15 (5-10)Ruzomberok 15 (6-9)Kosice 14 (7-7)Zlate Moravce 13 (10-3)Senica 12 (6-6)Spartak Trnava 11 (6-5)Dunajska Streda 10 (4-6)Tatran Presov 9 (5-4)

«DISPARI»Dunajska Streda 18 (8-10)Zlate Moravce 18 (9-9)Kosice 17 (9-8)Slovan B. 16 (7-9)Spartak Trnava 15 (8-7)Zilina 15 (8-7)Senica 14 (6-8)Tatran Presov 13 (6-7)Nitra 12 (7-5)Dukla B. Bystrica 11 (7-4)Trencin 11 (6-5)Ruzomberok 10 (4-6)

IL TURNO PRECEDENTE(31ª GIORNATA)

PARTITE DEL 12-05Dukla B. Bystrica - Trencin 1-2Dunajska Streda - Slovan B. 2-3Kosice - Tatran Presov 0-0Nitra - Senica 1-0Ruzomberok - Zilina 0-1Zlate Moravce - Sp. Trnava 0-2

Il pronostico di TSTSDukla - Zlate Moravce 1

Senica - D. Streda 1

Slovan B. - Kosice 1

Sp. Trnava - Ruzomberok 1

Zilina - Nitra 1

La possibile sorpresaTrencin - Tatran Presov 2

Page 14: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE14 il Domani dello Sport Martedì 15 maggio 2012

ClassificaST. ANDRA 65 35 18 11 6 70 49 9 6 2 32 22 9 5 4 38 27LASK LINZ 61 35 16 13 6 55 39 10 4 4 32 22 6 9 2 23 17ALTACH 59 35 17 8 10 60 38 10 5 3 31 15 7 3 7 29 23AUS. LUSTENAU 58 35 16 10 9 58 44 8 7 3 28 19 8 3 6 30 25ST. POLTEN 48 35 13 9 13 42 44 9 2 6 24 21 4 7 7 18 23BW LINZ 48 35 13 9 13 47 50 7 6 4 26 23 6 3 9 21 27GRODIG 42 35 11 9 15 45 50 6 4 7 26 26 5 5 8 19 24LUSTENAU 1907 37 35 9 10 16 51 63 5 6 6 26 30 4 4 10 25 33FIRST VIENNA 36 35 9 9 17 42 54 7 4 7 25 20 2 5 10 17 34HARTBERG 24 35 6 6 23 35 74 3 3 12 18 39 3 3 11 17 35

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOPromossa inBundesliga laprima. Retrocede l’ultima,la penultima va alplay-out. In caso di arrivo apari punti si tieneconto delladifferenza reti.

BW LINZ 48HARTBERG 4-2 ssAUS. LUSTENAU 0-3 tLASK LINZ 2-1 ssST. ANDRA 2-0 ssST. POLTEN 0-2 tLUSTENAU 1907 1-1 =GRODIG 3-1 ssALTACH 1-4 tFIRST VIENNA .

FIRST VIENNA 36ALTACH 2-0 ssLUSTENAU 1907 0-1 tHARTBERG 1-1 =AUS. LUSTENAU 3-1 ssLASK LINZ 1-2 tGRODIG 0-0 =ST. POLTEN 2-0 ssST. ANDRA 1-3 tBW LINZ .

GRODIG 42AUS. LUSTENAU 0-3 tST. ANDRA 0-1 tST. POLTEN 0-1 tHARTBERG 3-1 ssLUSTENAU 1907 1-1 =FIRST VIENNA 0-0 =BW LINZ 1-3 tLASK LINZ 1-1 =ALTACH .

ALTACH 59FIRST VIENNA 0-2 tHARTBERG 1-0 ssAUS. LUSTENAU 1-4 tLASK LINZ 0-1 tST. ANDRA 0-1 tST. POLTEN 1-0 ssLUSTENAU 1907 2-2 =BW LINZ 4-1 ssGRODIG .

LUSTENAU 1907 37LASK LINZ 1-1 =FIRST VIENNA 1-0 ssST. ANDRA 1-2 tST. POLTEN 2-2 =GRODIG 1-1 =BW LINZ 1-1 =ALTACH 2-2 =AUS. LUSTENAU 2-1 ssHARTBERG .

HARTBERG 24BW LINZ 2-4 tALTACH 0-1 tFIRST VIENNA 1-1 =GRODIG 1-3 tAUS. LUSTENAU 0-2 tLASK LINZ 1-2 tST. ANDRA 4-1 ssST. POLTEN 0-3 tLUSTENAU 1907 .

ST. ANDRA 65ST. POLTEN 2-0 ssGRODIG 1-0 ssLUSTENAU 1907 2-1 ssBW LINZ 0-2 tALTACH 1-0 ssAUS. LUSTENAU 2-2 =HARTBERG 1-4 tFIRST VIENNA 3-1 ssLASK LINZ .

LASK LINZ 61LUSTENAU 1907 1-1 =ST. POLTEN 1-1 =BW LINZ 1-2 tALTACH 1-0 ssFIRST VIENNA 2-1 ssHARTBERG 2-1 ssAUS. LUSTENAU 2-1 ssGRODIG 1-1 =ST. ANDRA .

ST. POLTEN 48ST. ANDRA 0-2 tLASK LINZ 1-1 =GRODIG 1-0 ssLUSTENAU 1907 2-2 =BW LINZ 2-0 ssALTACH 0-1 tFIRST VIENNA 0-2 tHARTBERG 3-0 ssAUS. LUSTENAU .

AUS. LUSTENAU 58GRODIG 3-0 ssBW LINZ 3-0 ssALTACH 4-1 ssFIRST VIENNA 1-3 tHARTBERG 2-0 ssST. ANDRA 2-2 =LASK LINZ 1-2 tLUSTENAU 1907 1-2 tST. POLTEN .

Erste L.

AUSTRIA

Il Lask Linzda è da«X», trionfo del St. Andra

Il pronostico di TSTSSt. Andra - Lask Linz XBW Linz-First Vienna 1Grodig-Altach Goal

La possibile sorpresaSt. Polten-Lustenau 1907 1

IL TURNO PRECEDENTE(35ª GIORNATA)

Altach - BW Linz 4-1Aus. Lustenau - Lustenau 19071-2First Vienna - St. Andra 1-3Hartberg - St. Polten 0-3Lask Linz - Grodig 1-1

IL TURNO SUCCESSIVO(36ª GIORNATA)

BW Linz - First Vienna 18-05Grodig - Altach “ “Lustenau 1907 - Hartberg “ “St. Andra - Lask Linz “ “St. Polten - Aus. Lustenau “ “

«UNDER»St. Polten 20 (9-11)Altach 19 (12-7)BW Linz 19 (8-11)First Vienna 17 (10-7)Lask Linz 17 (6-11)Grodig 16 (6-10)Hartberg 16 (9-7)Lustenau 1907 14 (6-8)Aus. Lustenau 13 (9-4)St. Andra 13 (7-6)

«OVER»Aus. Lustenau 22 (9-13)St. Andra 22 (10-12)Lustenau 1907 21 (11-10)Grodig 19 (11-8)Hartberg 19 (9-10)First Vienna 18 (8-10)Lask Linz 18 (12-6)Altach 16 (6-10)BW Linz 16 (9-7)St. Polten 15 (8-7)

ClassificaSALISBURGO 65 35 18 11 6 58 30 10 6 1 30 7 8 5 5 28 23RAPID V. 59 35 15 14 6 50 30 8 7 2 26 15 7 7 4 24 15ADMIRA 55 35 15 10 10 59 50 10 5 3 34 26 5 5 7 25 24AUSTRIA V. 54 35 14 12 9 51 41 9 7 2 32 18 5 5 7 19 23STURM GRAZ 48 35 11 15 9 44 40 10 5 2 27 13 1 10 7 17 27RIED 47 35 11 14 10 42 36 8 5 4 23 15 3 9 6 19 21WACKER INN. 45 35 10 15 10 36 43 7 6 5 22 24 3 9 5 14 19MATTERSBURG 35 35 8 11 16 39 43 4 3 10 22 24 4 8 6 17 19NEUSTADT 32 35 6 14 15 24 49 2 12 4 12 18 4 2 11 12 31KAPFENBERG 23 35 5 8 22 21 62 4 6 8 15 21 1 2 14 6 41

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOLa vincente inChampionsLeague. La 2ª e la 3ª in EuropaLeague insiemealla vincente dellaCoppa d'Austria. Retrocede l'ultima.In caso di arrivo apari punti si tieneconto delladifferenza reti

MATTERSBURG 35NEUSTADT 0-0 =STURM GRAZ 0-2 tRIED 0-2 tADMIRA 1-2 tSALISBURGO 0-1 tWACKER INN. 6-3 ssRAPID V. 0-1 tAUSTRIA V. 0-1 tKAPFENBERG .

KAPFENBERG 23WACKER INN. 0-2 tADMIRA 2-3 tNEUSTADT 0-0 =AUSTRIA V. 1-0 ssSTURM GRAZ 1-2 tRIED 0-0 =SALISBURGO 0-2 tRAPID V. 0-2 tMATTERSBURG .

RAPID V. 59ADMIRA 4-0 ssNEUSTADT 2-1 ssAUSTRIA V. 0-0 =STURM GRAZ 1-1 =RIED 3-2 ssSALISBURGO 0-1 tMATTERSBURG 1-0 ssKAPFENBERG 2-0 ssWACKER INN. .

WACKER INN. 45KAPFENBERG 2-0 ssSALISBURGO 0-2 tADMIRA 1-1 =NEUSTADT 2-0 ssAUSTRIA V. 0-3 tMATTERSBURG 3-6 tRIED 1-1 =STURM GRAZ 1-1 =RAPID V. .

RIED 47STURM GRAZ 0-0 =AUSTRIA V. 0-1 tMATTERSBURG 2-0 ssSALISBURGO 0-2 tRAPID V. 2-3 tKAPFENBERG 0-0 =WACKER INN. 1-1 =ADMIRA 1-1 =NEUSTADT .

NEUSTADT 32MATTERSBURG 0-0 =RAPID V. 1-2 tKAPFENBERG 0-0 =WACKER INN. 0-2 tADMIRA 1-4 tSTURM GRAZ 0-0 =AUSTRIA V. 1-3 tSALISBURGO 1-5 tRIED .

SALISBURGO 65AUSTRIA V. 1-1 =WACKER INN. 2-0 ssSTURM GRAZ 2-2 =RIED 2-0 ssMATTERSBURG 1-0 ssRAPID V. 1-0 ssKAPFENBERG 2-0 ssNEUSTADT 5-1 ssADMIRA .

ADMIRA 55RAPID V. 0-4 tKAPFENBERG 3-2 ssWACKER INN. 1-1 =MATTERSBURG 2-1 ssNEUSTADT 4-1 ssAUSTRIA V. 3-2 ssSTURM GRAZ 3-0 ssRIED 1-1 =SALISBURGO .

STURM GRAZ 48RIED 0-0 =MATTERSBURG 2-0 ssSALISBURGO 2-2 =RAPID V. 1-1 =KAPFENBERG 2-1 ssNEUSTADT 0-0 =ADMIRA 0-3 tWACKER INN. 1-1 =AUSTRIA V. .

AUSTRIA V. 54SALISBURGO 1-1 =RIED 1-0 ssRAPID V. 0-0 =KAPFENBERG 0-1 tWACKER INN. 3-0 ssADMIRA 2-3 tNEUSTADT 3-1 ssMATTERSBURG 1-0 ssSTURM GRAZ .

Tipp3 Bundesliga

AUSTRIA

Per il Salisburgo è arrivato finalmenteil giorno del trionfoH a tenuto il vantaggio

preso nello scontrodiretto è si è laureato cam-pione d’Austria. Il Sali-sburgo fa festa nel 5-1 aNeustadt, rendendo vanoil successo del RapidVienna, passato a Kap-fenberg. Ultimo turnochiave per il terzo posto:

Admira da «X» proprio aSalisburgo, rischia l’Au-stria Vienna a Graz.

Il pronostico di TSTSSturm Graz-Austria Vienna 1Salisburgo-Admira XRapid Vienna-Wacker «Goal»Ried-Neustadt 1

«UNDER»Ried 24 (12-12)Wacker Inn. 24 (11-13)Mattersburg 23 (9-14)Neustadt 22 (13-9)Kapfenberg 21 (12-9)Rapid V. 21 (10-11)Sturm Graz 21 (9-12)Salisburgo 19 (11-8)Austria V. 17 (8-9)Admira 12 (7-5)

«OVER»Admira 23 (11-12)Austria V. 18 (10-8)Salisburgo 16 (6-10)Kapfenberg 14 (6-8)Rapid V. 14 (7-7)Sturm Graz 14 (8-6)Neustadt 13 (5-8)Mattersburg 12 (8-4)Ried 11 (5-6)Wacker Inn. 11 (7-4)

«GOAL»Admira 24 (12-12)Ried 18 (9-9)Sturm Graz 18 (7-11)Austria V. 17 (11-6)Salisburgo 17 (6-11)Mattersburg 16 (8-8)Rapid V. 16 (9-7)Wacker Inn. 16 (8-8)Neustadt 13 (7-6)Kapfenberg 11 (6-5)

«NO GOAL»Kapfenberg 24 (12-12)Neustadt 22 (11-11)Mattersburg 19 (9-10)Rapid V. 19 (8-11)Wacker Inn. 19 (10-9)Austria V. 18 (7-11)Salisburgo 18 (11-7)Ried 17 (8-9)Sturm Graz 17 (10-7)Admira 11 (6-5)

DistaccoAdmira negli «Over»

IL TURNO PRECEDENTE(35ª GIORNATA)

Admira - Ried 1-1Austria V. - Mattersburg 1-0Kapfenberg - Rapid V. 0-2Neustadt - Salisburgo 1-5Wacker Inn. - Sturm Graz 1-1

IL TURNO SUCCESSIVO(36ª GIORNATA)

Mattersburg - Kapfenberg 17-05Rapid V. - Wacker Inn. “ “Ried - Neustadt “ “Salisburgo - Admira “ “Sturm Graz - Austria V. “ “

La festa del Salisburgo per il titolo dopo la vittoria a Neustadt

StatisticheErste L.

Page 15: il domani
Page 16: il domani

Info

rmaz

ione

pub

blic

itar

ia