il domani

16
il Domani dello Sport Catanzaro Edizione Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09 www.ildomanidellosport.it Domenica 11 Marzo 2012 > euro 1,00 > Anno XV Nr. 65 Gli etnei contro la Fiorentina cercano il successo per entrare nelle alte sfere REGGINA Il presidente Foti alla vigilia del match di Bari alle ore 12,30 analizza il momento degli amaranto CATANZARO Appuntamento alle 14,30 al “Ceravolo” per la sfida decisiva da tre punti contro il Campobasso INTER Le lacrime di commozione di Claudio Ranieri dopo il gol di Milito che ha firmato il 2-0 contro il Chievo a pag. 6 a pag. 4 a pag. 7 SORGI CATANIA SANITÀ I pronto soccorso degli ospedali calabresi destano preoccupazione a pag. 3 SORGI CATANIA All’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE dell’11/3/2012 1 X 2 Consiglia Consiglia CATANIA - FIORENTINA CATANIA - FIORENTINA 2.05 3.10 3.75 2.10 3.10 3.75

description

Edizione del 11 Marzo 2012

Transcript of il domani

Page 1: il domani

ilDomani dello Sport

CatanzaroEdizione

Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09 www.ildomanidellosport.it

Domenica 11 Marzo 2012 > euro 1,00 > Anno XV Nr. 65

Gli etnei contro la Fiorentina cercano il successo per entrare nelle alte sfere

REGGINAIl presidenteFoti alla vigiliadel match diBari alle ore12,30 analizzail momentodegli amaranto

CATANZAROAppuntamentoalle 14,30 al“Ceravolo” per la sfidadecisiva da trepunti contro ilCampobasso

INTERLe lacrime dicommozione diClaudio Ranieridopo il gol diMilito che hafirmato il 2-0contro il Chievo

a pag. 6a pag. 4 a pag. 7

SORGI CATANIASANITÀ

I pronto soccorso degli ospedalicalabresi destanopreoccupazione

a pag. 3

SORGI CATANIAAll’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE dell’11/3/2012

1 X 2

Consiglia Consiglia

CATANIA - FIORENTINACATANIA - FIORENTINA

Ü2.05 3.10 3.75

2.10 3.10 3.75

Page 2: il domani

CRONACA CALABRIA

2 il Domani dello Sport Domenica 11 marzo 2012

«L a Procura della Repub-blica di Reggio Cala-bria ha emesso l’avviso

di conclusione indagini nell’ambito del-l’inchiesta sulle somme erogate all’exdirigente dell’Ufficio finanze del Comu-ne di Reggio, Orsola Fallara, suicidatasinel dicembre del 2010, per la sua attivitàdi componente della Commissione tri-butaria. L’avviso di conclusione indaginiè stato notificato all’ex sindaco di Reg-gio, Giuseppe Scopelliti, attuale presi-dente della Regione, ed ai tre compo-nenti del Collegio dei revisori dei contidel Comune, Carmelo Stracuzzi, Dome-nico D’Amico e Ruggero AlessandroDe Medici. Giuseppe Scopelliti, all’epo-ca dei fatti Sinbdaco di Reggio Calabriae successivamente nominato Presidentedella Regione Calabria carica che attual-mente ricopre, è indagato per falso ideo-logico in atto pubblico ed abuso d’uffi-cio per le autoliquidazioni per circa 750mila euro che avrebbe fatto Orsola Fal-lara per il suo incarico in Commissionetributaria. Scopelliti era stato interrogatoil 20 dicembre scorso dai magistratidella Procura di Reggio fornendo la suaversione dei fatti. «Ho chiarito la miaposizione rispetto alle vicende contestate– aveva detto Scopelliti ai giornalisti aconclusione dell’interrogatorio – eviden-

ziando, così come è scritto dagli stessiispettori ministeriali, il distinguo tra lecompetenze, che sono gestionali in capoai dirigenti, e quelle in capo alla politica.In qualità di sindaco ho dimostrato inmaniera chiara la mia estraneità allavicenda». I tre componenti del collegiodei revisori dei conti, invece, si eranoavvalsi della facoltà di non rispondere.«Sono sereno, tranquillo». A dirlo è statoil presidente della Regione CalabriaGiuseppe Scopelliti che ha aggiunto:

«mi sembra di capire – ha aggiunto Sco-pelliti – che l’accusa si fonda sul fattoche non potevo non sapere. Non ci sonoaltri elementi. Gli stessi ispettori hannochiarito la differenza tra la competenzapolitica e quella gestionale». «C'è un giudizio sereno – ha concluso –che ci consentirà di riaffermare quelleche sono le responsabilità che non pos-sono essere addebitate alla politicaquando questa non ha competenza nèruolo».

Scopelliti: «Misembra di capireche l’accusa sifonda sul fatto chenon potevo nonsapere. Non ci sonoaltri elementi»

SCOPELLITI: «SONO SERENO»REGGIO CALABRIA La Procura della Repubblica conclude le indagini sul caso Orsola Fallara

Andrea Splendore

Giuseppe Pignatone, dopo quattroanni, chiude la sua esperienza aReggio Calabria. Venerdì è statol’ultimo giorno nella città delloStretto. Da ieri sera è nella suaPalermo in attesa di prenderepossesso del posto di procuratorea Roma. Prima di andarsene,però, il procuratore ha incassato ilrisultato ottenuto con la sentenzadel processo Crimine: 94condanne per il gotha della‘ndrangheta reggina e per decinee decine di affiliati. Una sentenza“storica” la definisce Pignatone nelsuo ultimo giorno a Reggio.Perché da oggi, ragiona ilneoprocuratore di Roma, non saràpiù necessario dimostrare in ogniprocesso l’esistenza di unasingola cosca dal momento cheadesso ci sono tre sentenze, duea Reggio Calabria ed una aMilano, che certificano l’unitarietàdella ‘ndrangheta e la sua strutturaverticistica. «Fatti i conti dellecondanne e delle assoluzioni edegli anni di carcere inflitti - spiegaPignatone - resta il principiosancito dalla sentenzadell’unitarietà della ‘ndranghetadella struttura verticistica che lagoverna. Altro dato è che lasentenza di ieri, insieme a quellegià emesse a Reggio e Milano,costituisce la base per chi dovràfare le indagini sulla struttura e ledinamiche della ‘ndrangheta.Perché non si può non tenereconto di tre sentenze, quindi congiudici diversi, che delineanoquale sia la strutturadell’organizzazione».

Pignatore dopo4 anni lasciaReggio Calabria

REGGIO CALABRIA

Grande soddisfazione per i fondiin arrivo per il Museo Magna Grecia

“C'e' grande gioia per la delibera del pre-Cipe che assegna i fondi necessari, 6milioni di euro, per il completamento e la

ristrutturazione del Museo Nazionale della MagnaGrecia di Reggio Calabria che integrano i 5 milioni dieuro gia' messi a disposizione dalla Regione. Si trat-ta di una notizia che conferma il grande lavoro disquadra tra Regione e Governo Nazionale che hasempre auspicato e portato avanti il Presidente Sco-pelliti e che offre le necessarie certezze, per restituireal piu' presto alla fruizione il Museo di Reggio Cala-bria». Lo ha dichiarato l'Assessore alle Attivita' Pro-duttive della Regione Calabria, Antonio Caridi - infor-ma una nota dell'ufficio stampa - in merito alla riunio-ne preparatoria del CIPE, che discutera' l'assegna-zione di 6 milioni di euro per il completamento deilavori del Museo di Reggio Calabria.

GIUSTIZIA

Scopelliti: «Il 20dicembre delloscorso anno hochiarito la miaposizione rispettoalle vicendecontestate»

Direttore

GUIDO TALARICO

Direttore responsabile

ORLANDO ROTONDARO

Caporedattore

FRANCESCO PUNGITORE

Redazione Calabria

Tel. 0961.023922

Loc. Serramonda

- 88044 Marcellinara (CZ)

[email protected]

EDITORE

T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922

Loc. Serramonda

- 88044 Marcellinara (CZ)

Testata reg. trib. Cz n. 64 del 15/7/1997

R.O.C. Numero 5606

La testata fruisce dei contributi statali

diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990

n. 250 e seguenti modifiche

PUBBLICITÀ

Nazionale, locale e giudiziaria

MEDIATAG SPA

SEDE CALABRIA LOC.SERRAMONDA

- 88044 MARCELLINARA (CZ)

TEL. 0961/023922

FAX 0961/903421

Tariffa a modulo 46x19 mm h.Commerciale

euro 103,00 - Occasionale euro 129,00 -

Corsi di formazione euro 129,00 - R.P.Q.

euro 78,00 - necrologio euro 77,00 cad. Eco-

nomici euro 0,62 a parola. Supplemento

colore: 40%

Distribuzione

Media Services (Calabria)

CENTRO STAMPA

Stabilimento tipografico DE ROSE

C/da Pantoni Marinella

- 87040 MONTALTO U. (Cs)

Tel. 0984.934382

Responsabile del trattamento dati

Dlgs 96/2003 ORLANDO ROTONDARO

il Domani dello Sport già il Domani

Page 3: il domani

CRONACA CALABRIA

3il Domani dello SportDomenica 11 marzo 2012

O gni mondo è paese eanche la Calabria hapurtroppo i suoi

grossi problemi in fatto diospedali, nella fattispece infatto di Pronto Soccorso. E’quanto è emerso da una notadell sezione calabrese delSindacato Medici Italiani “Iservizi di accettazione epronto soccorso degli ospe-dali calabresi sono da setti-mane al centro della preoccu-pata attenzione dell’opinionepubblica a causa delle lungheattese e degli inenarrabilidisagi cui sono sottoposti icittadini, situazione che è cul-minata in veri e propri scontricon i medici che, con grandisacrifici, cercano di far frontealla difficile situazione». Perlo Smi «si tratta dei primieffetti, destinati ad aggravarsinei prossimi mesi delle misu-re del Piano di Rientro basatoesclusivamente sui tagli aiservizi sanitari, sulla contra-zione del personale medico einfermieristico e sulla mas-siccia riduzione dei postiletto. Si manifestano allora tutti ilimiti di una ottusa politicamessa in atto dalla gestionecommissariale della sanitàcalabrese che punta a un risa-namento contabile delleaziende sanitarie e ospedalie-re senza tener conto che lacaduta a picco dei serviziaumenta l’emigrazione sani-taria creando un nuovo disa-vanzo in termini di mobilitàpassiva verso le altre regio-ni».«Al necessario ridimensio-

namento della rete ospedalie-ra - prosegue la nota – avreb-

be dovuto infatti corrisponde-re un rafforzamento dei gran-di ospedali, con un grandesforzo in termini di strutture etecnologie, e specialmente unpotenziamento della presenzaterritoriale, dall’assistenzaprimaria alla specialistica, dicui invece non si vede alcunaseria misura, salvo sporadi-che iniziative peraltro portateavanti dalla progettualità edall’impegno dei medici. Ilsindacato dei medici italianiritiene che non si possa piùrestare indifferenti rispetto auna politica commissarialeche decanta improbabili suc-cessi che stridono fortementecon la realtà che ogni giorno icittadini e le comunità sonocostretti a sperimentare». «Il diritto alla salute – sisostiene ancora nella nota – èogni giorno più compromes-so per i calabresi mentre glioperatori sanitari, medici intesta, scontano gravissimidanni professionali, di cre-scente rischio e di occupazio-ne quando si guardi a centi-naia di precari che da annisostengono una serie di servi-zi decisivi e la cui stabilizza-zione è diventata sempre piùun miraggio. Il Sindacato dei medici italia-ni chiama i colleghi allamobilitazione e fa appelloalla pubblica opinione perchècomprenda che, dopo i citta-dini, sono proprio gli opera-tori ad essere vittima delledissennate scelte di politicasanitaria. Si rivolge alle forze politicheperchè rinuncino a particola-ristiche scelte di parte e dicampanile per esprimere unserio progetto di risanamentodella sanità calabrese».

SANITA’Fari puntati dall’opinione pubblica sui pronto soccorso degli ospedali

Luca Ogrilio

COLPA DEL PIANO DI RIENTRO

Page 4: il domani

SPORT CALABRIA

L a vittoria manca da 4 turni, laposizione di classifica è ancorapericolosa e “appesantita” dal-

l’ennesima penalizzazione: nonostanteciò la Vibonese crede sempre nella sal-vezza. Una missione difficile, come erastato messo in preventivo ad inizio sta-gione, ma alla portata della squadra ros-soblù, specie dopo il preziosissimo 0-0raccolto a Perugia mercoledì, nel 32°turno (infrasettimanale). Una vera epropria iniezione di fiducia, una nuovacarica di entusiasmo per tutto l’ambien-te che fa ben sperare nel prosieguo delcampionato, a cominciare da oggi, dallagara casalinga con il Celano. Guai,però, a sottovalutare un avversario che,con quasi la metà dei punti, chiude unaclassifica che lo vede quasi spacciato.La bella prova del Curi, fatta di concen-trazione e umiltà, con buona qualitàalternata a solidità ed equilibrio tra ireparti, non deve far abbassare la guar-dia alla Vibonese la cui forza non puòche essere il fattore campo. E’ propriosul suo terreno di gioco, con l’impre-scindibile sostegno del pubblico, chedeve costruirsi la permanenza tra i pro-

fessionisti, giocando con determinazio-ne e pensando come se ogni sfida fosseuna finale. Anche se di fronte si troveràuna squadra con un solo punto raccoltofinora in trasferta. Ancor più se un(altro) punto gli sarà tolto dopo l’enne-sima penalizzazione subita per la stessaviolazione! E’ di giovedì, infatti, ladecisione della Commissione Discipli-nare Nazionale di punire di un punto lasquadra ipponica. Motivo? Non averdocumentato, alla scadenza del14/11//2010, l’avvenuto pagamentodelle ritenute Irpef e dei contributiEnpals relativi agli emolumenti dellemensilità di luglio, agosto e settembre2010, nei termini stabiliti dalla normati-va federale. Contributi poi versati entroil 30/06/2011, anche perché altrimentinon sarebbe stato possibile iscrivere la

squadra al campionato di Seconda Divi-sione 2011/12. La Commissione Disci-plinare Nazionale, nell’accogliere la tesidella Procura Federale, ha così dato vitaad un’interpretazione abbastanza origi-nale, anche perché nel ComunicatoUfficiale con il quale ha sanzionato la

società rossoblù, ha proprio riconosciu-to che la Vibonese era stata già deferitae condannata per il medesimo inadem-pimento in due circostanze! Grande sor-presa e stupore in tutta la società delpresidente Caffo ma, essendo un giudi-zio di primo grado, c’è la fiducia e lasperanza di tutti di riuscire a far valerele proprie ragioni in tutti gli altri gradi(la Corte di Giustizia Federale in secon-do e il Tnas in terzo). A conforto ledecisioni assunte dal Tribunale Nazio-nale Arbitrale per lo Sport la passatastagione quando, a proposito dellaSalernitana, restituì il punto di penaliz-zazione al club campano, distinguendola violazione relativa al mancato paga-mento di ritenute e contributi, rispetto aquella relativa al mancato pagamentodegli emolumenti dei calciatori.

SALVEZZA, SI PUO’ FAREVIBONESE Ipponici sempre più fiduciosi nell’obiettivo stagionale dopo il pari di Perugia

Massimiliano Venzi

4 il Domani dello Sport Domenica 11 Marzo 2012

La prova del Curiè stata una vera epropria iniezionedi fiducia, unanuova carica di entusiasmo pertutto l’ambiente

Sono 5 i precedenti ufficiali traCatanzaro e Campobasso al“Ceravolo”: il bilancio parla di 3vittorie giallorosse, un pareggioe un successo molisano.Il primo scontro, relativo allastagione 1983-1984 di Serie B,si concluse con la vittoria per 1-0 del Catanzaro. Duestagioni successive, Serie B1985-1986, la sfida terminò conil risultato di 1-1. Nella stagionedi Serie C2 2000-2001, alla 9°giornata del girone di ritorno,

uscì vincente ancora ilCatanzaro, sempre per 1-0.Stesso risultato nella stagionesuccessiva, Serie C2 2001-2002. L’ultimo incrocio risale,invece, alla scorsa stagione -Seconda Divisione, Girone C -di Lega Pro e l’esito fu di 2-1per il Campobasso.

CATANZAROCampobassoal Ceravoloper la 6ª volta

La CommissioneDisciplinarepunisce con -1 di penalizzazioneun vecchioinadempimento già sanzionato

Page 5: il domani

Info

rmaz

ione

pub

blic

itar

ia

Page 6: il domani

SPORT CALABRIA

Il presidente Foti è stato rag-giunto dai colleghi di Tutto-Bari.com in vista della sfida

tra biancorossi e amaranto. Diseguito, l'intervista al massimodirigente della Reggina.Presiden-te, alla luce dello stato di formadella due squadre che partita siaspetta? «Difficile dirlo. Certo mi augurodi vedere una bella gara, emozio-nante, e spero quindi che entram-be le squadre facciano una buonaprestazione».Quando è arrivato Gregucci aReggio Calabria le Reggina erasesta, ora è nona. Si è pentitodella scelta che ha fatto a gen-naio? «No, è presto per fare valu-tazioni sull’operato di Gregucci.Non bisogna farsi prendere dallafrenesia valutando la sua gestionesolo sulla base degli ultimi risul-tati ottenuti. A un certo punto tire-remo le somme e faremo le

nostre considerazioni». La Reggi-na da qualche anno ha puntatoforte sulla linea verde. Com'èmaturata questa scelta?«É nata dalla voglia di dare risal-to alle qualità dei ragazzi delnostro settore giovanile. La Reggina investe professional-mente, e non solo economica-mente, sul vivaio, che è un'impor-tante risorsa per una società meri-dionale come la nostra che nonha grandi disponibilità economi-che». A proposito di giovani, cen'è qualcuno a cui Torrente dovrà

fare particolare attenzione? «Iopiù che altro vorrei che, al di làdei singoli, fosse tutta la squadraad esprimersi al meglio mostran-do in campo qual è il proprioreale valore».Insomma, niente nomi...«Sì, meglio non farne. Ma le qua-lità dei nostri giovani le conosco-no tutti e noi puntiamo su di loro,un po' come sta facendo il Bari».Ci può fare un pronostico dellapartita di domenica? «Non gioco al Totocalcio.Miauguro solo che la mia squadra

faccia una buona gara». Ma leicrede ancora nei play-off?«Sì, ambiamo ai playoff e fare-mo di tutto per realizzare l'impre-sa. Noi viviamo alla giornata,gara per gara. La prossima èquella con il Bari e a quella noistiamo pensando». Come valutala stagione della Reggina?«Sin qui siamo stati molto altale-nanti. La mia impressione è che iragazzi non abbiano espresso almeglio le proprio potenzialità.Ma c'è ancora tempo per raggiun-gere gli obiettivi prefissati».

VIVIAMO ALLA GIORNATAREGGINA Intervista a 360º al presidente Lillo Foti alla vigilia della gara di Bari

Giuseppe Mosca

Ail termine dellaseduta di rifinitura,completata questa

mattina sul campo numero1 del centro sportivoS.Agata, la Reggina èpartita alla volta di Bari.Questo l'elenco completodei calciatori convocati damister Gregucci per latrasferta del San Nicola:Portieri: Belardi, Zandrini;Difensori: Angella,Cosenza, Di Lorenzo (16),Emerson, Freddi;Centrocampisti: Armellino,Barillà, Castiglia, Colombo,D'Alessandro, De Rose,Melara, Rizzato, N.Viola;Attaccanti: Ceravolo,Ragusa, A.Viola.

Sono 19i convocatiper Bari

P er la Reggina, testimonialdell'importante iniziative di

prevenzione, Francesco Cosenzae Nicola Amoruso, i quali hannoprestato la loro immagine per lospot che ha accompagnato l'ini-ziativa sul territorio della cittàdello Stretto. Amoruso, responsabile del setto-re giovanile amaranto ed indi-menticata bandiera della Reggi-na, è stato anche tra i relatori nelcorso della conferenza stampapresso la Sala Conferenze delCentro Sportivo S. Agata. Il “Pro-

getto Androlife”, si propone distimolare la precoce individuazio-ne delle condizioni che alterano ilpotenziale di fertilità e di pro-muovere la ricerca scientifica alfine di preservare inalterata lapotenzialità riproduttiva naturaledell’uomo eliminando i fattori dirischio, quando possibile, oppure,intervenendo con adeguate tera-pie, per evitare che l’alterazioneprogredisca fino all’infertilità. Un tempo, la visita andrologicaera obbligatoria con il serviziomilitare.

Amoruso e Cosenza testimonial di Androlife

6 il Domani dello Sport Domenica 11 marzo 2012

A lla vigilia di tutti gli incontri del club dello Stretto,una rubrica che riassume tutti i dati più signifi-

cativi ed interessanti del prossimo impegno ufficiale.Serie bwin 2011/2012- I punti conquistati dalla Reggina sul totale di quelli adisposizione sono il 49,4%. La proiezione finale è di62 punti.- La Reggina resta a +1 nel raffronto con il girone diandata- Breda e Gregucci, in questo momento, hanno lastessa media punti 1,5- Con l'Ascoli è 1-1 per la sesta volta sulla ruota ama-ranto: è il risultato più ripetuto in stagione- Media dei Portieri: Zandrini 1 gol a partita; Kovacsik1,2, Marino 1,3- Viola Nicolas: 5° rigore consecutivo a rete (Empoli,Ascoli, Frosinone, 2 Cittadella)- Il bilancio della Reggina nelle gare giocate a pranzo,alle 12:30: 2v, 1p, 1s- Curiosità: considerando la media punti, la Reggina,con Samp e Roma, è al quattordicesimo posto nellaclassifica mista delle 42 squadre di A e BAmaranto in traferta:- 1. 18 punti (4v, 6p,5s) secondo attacco (21) dietro ilPescara, nona difesa ( 17) 2. +1 rispetto al girone diandata ed a parità di partiteHanno segnato alla Reggina:

Kutuzov (1) per la Samp,Forestieri (squalificato) 1 per l’EmpoliBomber amaranto contro il Bari- Rizzato- Ragusa (2)Allenatori contro: Gregucci contro Torrente: Mai - Gre-gucci contro Bari: 5v, 2p, 5s Reggina contro Torrente:1 vittoria

Tutti i numeri della Reggina di questa stagione e i precedenti tra i due allenatori

Foti: «Si,ambiamo ai play-off che era ilnostro obiettivodall’inizio efaremo di tuttoper riuscirci»

Page 7: il domani

SPORT NAZIONALE

7il Domani dello SportDomenica 11 marzo 2012

RANIERI

Lacrime di commozionesu settimane di tensione

Dopo sette tentativi andatiquasi tutti malissimo, l’In-ter torna alla vittoria in

campionato a spese di un Chievoche ha fatto del suo per rendergliancor più agevole il compito diquanto non dica il risultato finale: 2-0, grazie ai colpi di testa nel finale digara di Samuel prima e Milito dopo.Quale miglior modo per festeggiareil 104° compleanno della societànerazzurra? Nessun altro. Ed eccoquindi che si succedono scene diesultanza e di festa, baci e abbracci,ma a colpire sono soprattutto, perchèinattese, le lacrime del tecnico Clau-dio Ranieri che non riesce a trattene-re la gioia per essersi messo allespalle un lungo periodo di tensione,

critiche e polemiche. Un’immagine,quella riprodotta qui sopra, che hafatto il giro di giornali, televisioni esiti internet e che ha sortito grandesolidarietà da parte dei colleghi deltecnico testaccino. Ad iniziare da

Massimiliano Allegri al quale non èmai capitato di commuoversi, purammettendo che può succedere.«Dopo tante sconfitte quella di ieri(venerdì, ndr) per Ranieri è statauna vittoria molto importante anchein vista della Champions - ha osser-vato Allegri -. Quando alleni, oltreall’aspetto professionale, ci sonomomenti in cui subentrano i senti-menti, le emozioni e le tensioni. Iouna volta ho perso cinque partite difila a Cagliari - ha aggiunto l’allena-tore del Milan -, non mi è capitato diarrivare a sei e spero non succedamai».Parole di vicinanza anche da parte diEdy Reja. Il tecnico della Lazio ha,infatto, detto che «Ranieri ha soffer-

to molto e dal punto di vista umanogli sono vicino. Ha vissuto un mesedifficile. Durante l’anno gli sonomancati diversi giocatori - ha prose-guito il goriziano in conferenza aFormello-. Posso capire la commo-zione. Io magari la manifesto diver-samente perchè esulto, lui è rimastocomposto come sempre ma la com-mozione la posso capire». Reja perònon ha escluso che se dovesse cen-trare il terzo posto riuscirebbe a trat-tenere le lacrime. «Piangerei volen-tieri per un posto in Champions» haassicurato. «Le lacrime di commozione diRanieri di ieri (venerdì, ndr) inChievo-Inter le ho trovare moltoumane. Noi facciamo un mestieremolto bello e ben remunerato, maviviamo del nostro lavoro. Ci sonotalmente tante tensioni che ognunole scarica alla sua maniera»: in que-sto modo dice la sua a riguardo il

tecnico della Fiorentina, DelioRossi. E continua: «L’allenatore èsempre solo: quando perdi maanche quando vinci, quando sei cir-condato da gente a cui fa comodoessere accanto a te. Magari io lascarico in maniera diversa, lo capi-sco e l’ho trovato molto umano. Noiallenatori siamo uomini comuni.Non siamo supereroi, come anche iragazzi, con tutti i pregi e i difetti».

Allegri: «Quandoalleni ci sonomomenti in cuisubentrano isentimenti, leemozioni e letensioni»

Rossi: «Le lacrime di commozione le ho trovate moltoumane. L’allenatoreè sempre solo:quando perdi maanche quando vinci»

Il tecnico nerazzurro cede al secondo gol di Milito che regala il successo sul Chievo

«G li anni di Maradona restano i migliori della storiadel Napoli, ma ci sentiamo quasi pari a quell’e-

poca e questo ci inorgoglisce». E’ un Walter Mazzarri rag-giante quello che commenta i 6 gol che il suo Napoli harifilato al Cagliari, infilando la quinta vittoria consecutivache ha fatto ricordare ai tifosi i tempi d’oro a cavallo tra glianni ‘80 e ‘90. Almeno per gran parte della partita «iragazzi hanno mostrato la giusta concentrazione - ha poispiegato il tecnico azzurro - evitando brutte figure e laperdita di punti importanti». Mazzarri bacchetta però isuoi sui due gol finali, su altrettanti colpi di testa di Larri-vey: «Non mi sono piaciute affatto quelle due reti incas-sate, ne dovrò parlare con i ragazzi. Non possiamo per-metterci cali di tensione che portino a certi errori indifesa». Errori che potrebbero essere letali mercoledì aLondra, in casa del Chelsea: «Contro certe squadrebasta deconcentrarsi per pochi minuti perchè i sogni sva-niscano. Ora dobbiamo andare a Londra senza pensaredi essere in vantaggio, isolandoci dall’ambiente caldodello stadio inglese e pensando solo ad applicare ilnostro gioco, azione dopo azione, cercando sempre ilgol». Gli risponde il collega Ballardini che lascia Napoli con unasecca sconfitta: «Il Cagliari mi era piaciuto nel primotempo, poi però siamo stati ingenui e abbiamo pagato.Purtroppo nella ripresa loro hanno trovato subito il rigoredel 4-1 e a quel punto la partita è finita, noi pensavamogià al match con il Cesena». Ballardini spera quindi direcuperare Nainggolan («accusava un dolore sotto il glu-teo, per questo è uscito», ha spiegato il tecnico) maanche Cossu e Pinilla. «La tripletta di Larrivey? Sonocontento per lui, è un esempio di impegno e abnegazio-ne, ma non mi mette in difficoltà per le prossime scelte».Ultimo pensiero per la possibile ira del presidente Cellino,ma Ballardini gira la domanda: «Non so cosa pensa,dovete chiederlo a lui».

Napoli: a Londra bisogna evitare certi cali di tensione

MARADONA

El Pibe de Oro vuole tornare a Napoliper chiarire la sua posizione col fisco

«V oglio tornare subito a Napoli e parlarecon le istituzioni, con Equitalia per chia-rire tutta la situazione in cui sono rima-

sto coinvolto. Io non sono un evasore e voglio dimostrar-lo. Anzi, ritengo che sia giusto pagare le tasse». CosìAngelo Pisani riporta all’Adnkronos le parole del suo assi-stito Diego Armando Maradona, dopo averlo incontratonella sua casa di Dubai. «Maradona vuole tornare aNapoli ma soprattutto vuole chiarire la sua posizione conil fisco. Mi ha consegnato una lettera da rendere nota ainapoletani, al fisco, alle istituzioni». «Io ritengo che ilfisco debba avere un volto più umano nei confronti della gente: nei confronti di tutti, non solo dei ricchi ma soprattutto di chi hamolti più problemi. Per la pace e lo sviluppo sociale ed economico del Paese è giusto che il fisco si rivolga a tutti i cittadini in unmodo diverso per non ingenerare paura e terrore. Pagare le tasse è giusto e io non mi sono mai tirato indietro», scrive Maradona,debitore, secondo Equitalia, di 38 milioni di euro, per avere evaso le tasse alle quali è stata poi applicata la mora per tutti gli anni tra-scorsi senza pagare il debito con il fisco. Pisani ha già presentato ricorso.

Page 8: il domani

TRIBUNALE DICASTROVILLARI

Esecuzioni Imm. n.57/2003 + 133/2008R.G.E.

G.E. Dr.ssa Teresa ReggioProfessionista Delegato: Avv. Antonio Oriolo

Lotto n.1: Diritti pari ad 1/2 della piena pro-prietà di un terreno sito in Villapiana (CS).Prezzo base: €. 750,00Lotto n.2: Terreno sito in Villapiana (CS) allalocalità Torre della Guardia.Prezzo base: €. 200,00Lotto n.3: Locale a piano terra di mq 12,5circa, sito in Villapiana (CS) alla località c/daTorre della Guardia.Prezzo base: €. 10.000,00Vendita senza incanto: 15/05/2012Vendita con incanto: 22/05/2012Le vendite saranno effettuate presso lo studiodel professionista Delegato:Avv. Antonio Oriolo Presentare le offerte entro h. 13.00 dei giorniprecedenti le vendite presso lo studio del Pro-fessionista delegato.Maggiori informazioni presso lo studio sito inCastrovillari (CS) via D. Anselmi, 37 - tel.0981/489627 cell. 339/4434091 - e-mail: [email protected]

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI OF-FERTE IRREVOCABILI E CAUZIONATE

MIGLIORATIVE PER L’ACQUISTO DIRAMO DI AZIENDA FALLIMENTO N. 7/2010 Il dott. Paolo Cosentino, con studio in LameziaTerme, Vico I Garibaldi, 4, tel. e fax0968/448823 348/7358129 email [email protected] nella sua qualità di curatore delfallimento 7/2010 del Tribunale di LameziaTerme, comunica che è pervenuta alla Curatela Falli-mentare offerta di acquisto relativamente alramo di azienda operante nel settore dellafornitura e posa in opera di calcestruzzi ecementi.La vendita è disposta con riferimento allo statodi fatto e di diritto in cui si trovano i singoli beni.Le offerte di acquisto migliorative rispetto al va-lore dell'offerta già pervenuta alla curatela, do-vranno pervenire esclusivamente a mezzolettera raccomandata con ricevuta di ritorno, indoppia busta chiusa, allo studio del curatoreentro e non oltre il decimo giorno successivo aquello di pubblicazione del seguente avviso,unitamente ad un assegno circolare intestatoa "Curatela fallimento n. 7/2010 del Tribunaledi Lamezia Terme" di importo pari al 10% diquanto offerto, a titolo di deposito cauzionale(ed a valere altresì quale acconto in caso di de-finitiva aggiudicazione). Farà fede il timbro po-stale di spedizione. Sulla busta dovrà essereapposta la dicitura "offerta migliorativa per l'ac-quisto dei beni del fallimento n. 7/2010".Le buste verranno aperte alla presenza del Cu-ratore e del Presidente del Comitato dei Credi-tori.Nell'ipotesi di più offerte migliorative, tutti gli of-ferenti saranno convocati per la gara avanti alCuratore ed al Presidente del Comitato deiCreditori; in tal caso il prezzo base sarà rap-presentato dalla più alta offerta pervenuta edi rilanci minimi saranno di euro 5.000,00.Al termine della gara, a chi non risulterà aggiu-dicatario verrà restituito il relativo assegno ver-sato a titolo di cauzione.Nel caso in cui non pervenga alcuna offerta,sarà dichiarato aggiudicatario colui il quale hagià fatto pervenire la propria offerta alla cura-tela senza la necessità di ulteriori formalità.Le spese, nessuna esclusa, e gli oneri fiscalisono a carico dell'acquirente..Tutti i beni saranno visionabili previo appunta-mento con il curatore

TRIBUNALE DILOCRI

- UFFICIO ESECUZIONI -SI RENDE NOTO

che il Giudice dell’Esecuzione, nella Procedura Esecutiva n. 62/00 R. Es. promossa da INDUSTRIA OLEARIA MELIN-

DUS s.r.l. all’udienza del 28.10.2011HA DISPOSTO PROCEDERSI ALLA VEN-

DITA DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI1° LOTTO: Venduto2° LOTTO: “Terreno sito nel Comune di Sti-gnano, località Guzza, riportato nel NCT allapartita 1917, foglio di mappa 12, particella23, uliveto, classe 2^, di are 00.12.80, parti-cella 30 incolto produttivo classe U di are00.12.00, particella 32, uliveto classe 2^ diare 00.59.80”PREZZO BASE DEL LOTTO: Euro 10.998,00Deposito per CAUZIONE: EURO 1.099,80 Deposito per SPESE: EURO 1.650,00VENDITA CHE AVVERRA’ ALLE SEGUENTI

PRINCIPALI CONDIZIONI:La vendita senza incanto, in cui si procederàall’esame delle singole offerte ai sensi degliartt. 572 e 573 cpc, avverrà all’udienza del27.04.2012, con la RIDUZIONE DI1/5+1/5+1/5;entro le ore 12,00 del giorno antecedente la

vendita, l’offerente deve presentare nella can-celleria delle esecuzioni immobiliari domandain bollo (vedi ordinanza di vendita per la com-pilazione) per partecipare alla vendita senza in-canto con l’indicazione del prezzo che siintende offrire (che, a pena di inefficacia, nonpotrà essere inferiore al prezzo base indicatopoc’anzi); l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, alcui esterno non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene per ilquale l’offerta è prestata;l’offerta deve essere accompagnata dal depo-sito della cauzione, pari alla decima parte delprezzo offerto, da versare con assegni circolari“NON TRASFERIBILI” intestati all’offerente,che, a cura dell’offerente, dovranno essere in-seriti nella medesima busta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573cpc, non potranno essere inferiori al 3% delprezzo base;l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’im-porto delle spese secondo quanto previsto aipunti n12 e 13 dell’ordinanza di vendita (ovverodeposito entro 60 gg. dall’aggiudicazione delresiduo prezzo, detratto l’importo per cauzionegià versato, e dell’importo complessivo per lespese collegate alla vendita, all’uopo comuni-cato dalla Cancelleria e necessarie per l’ema-nazione del decreto di trasferimento;il mancato versamento del prezzo residuo neitermini indicati comporterà la decadenza del-l’aggiudicazione e la perdita della cauzione, edesporrà l’aggiudicatario inadempiente alle con-seguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamatodall’art. 574, III co, cpc);Ove si debba procedere ai sensi degli artt. 571,572 e 573 cpc, il pubblico incanto avverrà al-l’udienza del 25.05.2012, con il prezzo soprariportato nella descrizione degli immobili e ri-dotto come per l’udienza senza incanto del27.04.2012;ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i sog-getti per legge non ammessi alla vendita, dovràdepositare, sino alle ore 12,00 del giorno ante-cedente la vendita, unitamente all’istanza dipartecipazione all’incanto (in busta chiusa),una somma pari al 10% del prezzo base d’astasopraindicato a titolo di cauzione, medianteconsegna in Cancelleria di assegni circolariNON TRASFERIBILI intestati all’offerente;le offerte in aumento non potranno essere in-feriori al 3% del prezzo base;se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è restituita nella misura stabilita dal-l’art. 580 cpc;l’aggiudicatario, invece, dovrà versare il saldoe l’importo delle spese secondo quanto previ-sto per la vendita senza incanto, ferma re-stando la decadenza di cui all’art. 587 cpc incaso di mancato deposito.Siti Internet sui quali sono pubblicate l’ordi-nanza di vendita e la relazione di stima:www.asteimmobili.it - www.portaleaste.it -www.aste.eugenius.itCustode Giudiziario: Dr. DANTE NESCI(0964.82550).Maggiori informazioni potranno essere acqui-site presso la Cancelleria Esecuzioni Immobi-liari di questo Tribunale e/o presso il custodegiudiziario.ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-CITA’.Locri, 02 marzo 2012- CONDIZIONI DI VENDITA IMMOBILIARE

ALLEGATE AL VERBALE DI UDIENZA- REG. ESEC. n. 62-2000

1)L’immobile pignorato sarà posto in vendita acorpo nella consistenza indicata nella periziadi stima da intendersi qui per intero richiamatae trascritta, anche con riferimento alla condi-zione urbanistica del bene;2)ognuno, tranne il debitore, è ammesso a of-frire per l’acquisto dell’immobile pignorato per-sonalmente o a mezzo di procuratore legale,anche per persona da nominare (art. 579, ul-timo comma cpc);3)entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare, anche amezzo di persona diversa, nella cancelleriadelle esecuzioni immobiliari domanda corre-data da marca da bollo e diritti di cancelleriacome previsti per legge per partecipare allavendita senza incanto, contenente A) l’indica-zione del prezzo che si intende offrire (che, apena di inefficacia, non può essere inferiore delprezzo base suindicato, salve eventuali e suc-cessive riduzioni); B) la data della vendita e laprocedura cui si riferisce; C) le generalità (com-preso il codice fiscale) proprie e - se in regimedi comunione legale del coniuge; D) l’indica-zione della volontà di avvalersi, ove ne sussi-stano i presupposti, dei benefici fiscali per laprima casa; E) le indicazioni circa il tempo (co-munque non superiore a 60 giorni dalla aggiu-dicazione, limite che si riterrà implicitamentericollegato nel massimo, alla mancata indica-zione di un termine diverso), il modo del paga-mento o ogni altro elemento utile allavalutazione dell’offerta; F) la dichiarazione diaver letto la relazione di stima (consultabile sul-l’apposito sito internet o presso la cancelleriaesecuzioni) e di averne compreso il contenutoed, inoltre, di conoscere lo stato dell’immobile;G) copia di valido documento di identità del

soggetto che sottoscrive l’offerta; H) in caso diofferta presentata per conto e per nome di unasocietà, certificato della Cancelleria Commer-ciale dal quale risulti la costituzione della so-cietà ed i poteri conferiti all’offerente in udienzanonché l’indicazione della partita IVA: I) la di-chiarazione di residenza o l’elezione di domici-lio nel comune nel quale ha sede il Tribunalecompetente per l’esecuzione (art. 174 disp. att.cod. proc. civ.), pena l’effettuazione delle co-municazioni presso la cancelleria dello stessoufficio; L) la sottoscrizione dei genitori esercentil potestà e l’autorizzazione del giudice tutelareove l’offerente sia un minore;4)l’offerta deve essere inserita in una bustachiusa, al cui esterno il cancelliere annoteràesclusivamente: A) il nome del giudice dell’ese-cuzione o del professionista delegato che prov-vederà alla vendita; B) la data fissata perl’esame delle offerte: C) i dati della personache materialmente ha provveduto al deposito;non sarà consentito annotare nessun altro ele-mento, e specialmente quelli che possono con-durre ad identificare il bene per il quale l’offertaè prestata;5) l’offerta deve essere accompagnata dal de-posito della cauzione, pari alla decima parte dlprezzo offerto, da versare tramite assegni cir-colari NON TRASFERIBILI intestati all’offe-rente, che a cura dell’offerente, dovrannoessere inseriti nella medesima busta;6)l’offerta non sarà considerata efficace: A) seperviene oltre il termine appositamente indi-cato; B) se è inferiore al prezzo base, eventual-mente ribassato; C) se l’offerente non prestacauzione, con le modalità e nella misura ap-pena indicate;7) l’offerta si considera irrevocabile ad ecce-zione delle ipotesi in cui: A) il giudice, in pre-senza di più offerte valide, disponga la gara tragli offerenti (art. 573 cpc); B) il giudice, nono-stante le offerte, ordini l’incanto (es. art. 572cpc); C) siano decorsi centoventi giorni dallasua presentazione e la stessa non sia stata ac-colta;8) l’offerente (od il procuratore legale a normadegli artt. 571 e 579 c.p.c.) dovrà presentarsi ilgiorno fissato presso il Tribunale di Locri, saladelle pubbliche udienze, ore 9,00 e ss., per as-sistere all’esame delle offerte;9)l’udienza di vendita senza incanto è fissataper il giorno (VEDI SOPRA), e si terrà presso ilTribunale di Locri, sala delle pubblicheudienze, ore 9,00 e ss.; ivi si procederà al-l’esame delle singole offerte, ai sensi degli artt.572 (per l’ipotesi in cui vi sia una sola offerta)e 573 cpc (ove vi siano più offerte);10)in presenza di più offerte valide, alla stessaudienza si inviteranno gli offerenti alla gara dicui all’art. 573 cpc, ove le offerte in aumentonon potranno essere inferiori al 3% DELPREZZO BASE.11)in caso di mancata aggiudicazione, l’im-porto versato a titolo di cauzione verrà restituitoalla chiusura delle operazioni di vendita;12) in caso di aggiudicazione, l’offerente dovrà,nel termine perentorio di gg. 60 dall’aggiudica-zione, depositare il residuo prezzo, detrattol’importo per cauzione già versato, in un librettodi deposito postale intestato alla Procedura evincolato all’ordine del Giudice dell’Esecu-zione;13)in caso di aggiudicazione, inoltre, l’offerentedovrà versare nel medesimo libretto di depo-sito (intestato alla Procedura e vincolato all’or-dine del Giudice dell’esecuzione), e nellostesso termine, l’importo complessivo dellespese collegate alla vendita, che saranno al-l’uopo comunicate dalla cancelleria e che sa-ranno necessarie per l’emanazione del decretodi trasferimento;14)il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decadenzadell’aggiudicazione e la perdita della cauzione,ed esporrà l’aggiudicatario inadempiente alleconseguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richia-mato dall’art. 574, III co., cpc);15)maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la cancelleria del Tribunale diLocri ;16)la presente ordinanza dovrà essere affissaalmeno 45 giorni prima del termine fissato perla presentazione delle offerte, all’Albo del Tri-bunale di Locri per tre giorni continui a curadella Cancelleria - nel rispetto del combinatodisposto degli artt. 490 e 570 cpc e dovrà con-tenere: A) gli estremi identificativi del bene pre-visti nell’art. 555 cpc; B) il valore dell’immobiledeterminato a norma dell’art. 568 cpc; C) il sitoInternet sul quale è pubblicata la relativa rela-zione di stima; D) il nome ed il recapito telefo-nico del custode nominato in sostituzione deldebitore, con l’avvertimento che maggiori infor-mazioni possono essere fornite dalla cancelle-ria del Tribunale o dal predetto custode;17)la stessa ordinanza, sempre 45 giorni primadel termine per la presentazione delle offerte,dovrà essere pubblicata, a cura del custodegiudiziario con costo a carico del creditore pro-cedente o degli altri creditori, ovvero a caricodella Custodia, se in attivo - autorizzando il cu-stode giudiziario al prelievo degli importi neces-sari per la pubblicità dal libretto della procedura- sia mediante manifesti murali da affiggersi neiComuni indicati nell’ordinanza di vendita più re-cente in cui è contenuta la descrizione dei lotti

(invitando ad allegare copia di n. 1 manifestomurale; fattura relativa alle spese di stampa deimanifesti murali e fattura relativa alle spese diaffissione dei manifesti murali) nonché me-diante pubblicazione per una volta su PRO-GETTO ASTE (quotidiano Il Domani + mensiliQuì Economia e Asteinfoappalti + siti Internet,nei quali la pubblicazione dell’ordinanza avràluogo unitamente alla relazione di stima,www.asteimmobili.it - www.portaleaste.it -www.aste.eugenius.it; in particolare: A) fatturee copie dei manifesti murali dovranno esseredepositate in Cancelleria, fino all’udienza divendita; B) l’attestato di avvenuta pubblica-zione sul PROGETTO ASTE dovrà essere in-viato mediante fax direttamente dalla societàche gestisce il servizio (Mediatag s.p.a.) pressola Cancelleria del Tribunale, al n. 0964.20732;18)ove si debba procedere all’incanto, e cioèper il caso in cui non siano proposte offerted’acquisto entro il termine stabilito, ovvero peril caso in cui le stesse non siano efficaci aisensi dell’art. 571, ovvero per il caso in cui siverifichi una delle circostanze previste dall’art.572, terzo comma, ovvero per il caso, infine, incui la vendita senza incanto non abbia luogoper qualsiasi altra ragione (es.: gara in au-mento non tenuta per mancanza di adesioni,art. 573 cpc), si fissa fin d’ora perl’udienza del (VEDI SOPRA) il pubblico in-canto, che avverrà secondo quanto previstonei punti che precedono, ad eccezione diquanto appresso specificato;19)in particolare, ciascun offerente, tranne ildebitore e tutti i soggetti per legge non am-messi alla vendita, dovrà depositare, sino al-l’inizio effettivo dell’udienza di vendita,domanda di partecipazione all’incanto da pre-sentarsi in busta chiusa a pena di irricevibilitàdell’offerta; all’esterno della busta il cancelliereannoterà esclusivamente: A) il nome del giu-dice dell’esecuzione o del professionista dele-gato che provvederà alla vendita; B) la datafissata per l’esame delle offerte; C) i dati dellapersona che materialmente ha provveduto aldeposito ; non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento, e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene per ilquale l’offerta è prestata; unitamente all’istanzadi partecipazione all’incanto, ciascun offerentedovrà depositare una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelleria -Ufficio Esecuzioni Immobiliari - di assegni cir-colari NON TRASFERIBILI intestati all’offe-rente;20)la domanda di partecipazione all’incantodovrà riportare le complete generalità dell’offe-rente, l’indicazione del codice fiscale e, nell’ipo-tesi di persona coniugata, il regimepatrimoniale prescelto ed i dati del coniuge; incaso di offerta presentata per conto e per nomedi una società, dovrà essere prodotto Certifi-cato della Cancelleria Commerciale dal qualerisulti la costituzione della società ed i potericonferiti all’offerente in udienza nonché l’indi-cazione della Partita IVA; in tale istanza dovràessere anche indicato se l’offerente intende av-valersi delle agevolazioni previste per l’acqui-sto della prima casa;21) le forme di pubblicità sono le stesse previ-ste per la vendita senza incanto, con la diffe-renza che il termine di 45 giorni deve esserecalcolato a ritroso dalla data dell’incanto;22)se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è immediatamente restituita dopo lachiusura dell’incanto, salvo che lo stesso nonabbia omesso di partecipare al medesimo, per-sonalmente o a mezzo di procuratore speciale,senza documentato e giustificato motivo; in talcaso la cauzione è restituita solo nella misuradei nove decimi dell’intero e la restante parte ètrattenuta alla procedura in vista della futura di-stribuzione;23)l’aggiudicatario, invece, dovrà versare ilsaldo e l’importo delle spese secondo quantoprevisto ai punti 12 e 13, ferma restando la de-cadenza di cui all’art. 587 cpc in caso di man-cato deposito;24) ad incanto avvenuto, potranno essere pre-sentate in Cancelleria offerte di acquisto entroil termine di giorni dieci, da presentarsi nelleforme di cui all’art. 571 cpc (cfr. punti 2, 3 e 4),ma non saranno efficaci se il prezzo offerto nonsarà superiore di almeno 1/5 superiore rispettoa quello raggiunto in sede d’incanto (art. 584cpc) e se l’offerta non sarà accompagnata daldeposito di una somma pari al doppio dellacauzione versata per partecipare all’incanto;25)su tali offerte il giudice, verificatone la rego-larità, indìce la gara, cui possono partecipare,oltre gli offerenti in aumento e l’aggiudicatario,anche gli offerenti al precedente incanto che,entro il termine appositamente fissato abbianointegrato la cauzione nella misura di cui alpunto 24);26)se nessuno degli offerenti in aumento par-tecipa alla gara indetta a norma del terzocomma, l’aggiudicazione diventa definitiva, edil giudice pronuncia a carico degli offerenti dicui al primo comma, salvo che ricorra un docu-mentato e giustificato motivo, la perdita dellacauzione, il cui importo è trattenuto come rin-veniente a tutti gli effetti dell’esecuzione;27)alla medesima udienza fissata per l’incanto,ove lo stesso vada deserto, si procederà a va-

8 Domenica 11 Marzo 2012

0961.023931

Page 9: il domani

lutare le istanze di assegnazione eventual-mente depositate, oppure ad adottare i provve-dimenti di cui all’art. 591 cpc.IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE

*****

- UFFICIO ESECUZIONI -SI RENDE NOTO

che il Giudice dell’Esecuzione, dr. SERGIO MALGERI,

nella Procedura Esecutiva n. 80/88 R. Es.Imm. promossa da ITALFONDIARIO

all’udienza del 29.10.2011HA DISPOSTO PROCEDERSI ALLA VEN-

DITA DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:LOTTO 1: “Quota di 1/6 sul diritto di pienaproprietà sull’appartamento di mq. 132 disuperficie con terrazza di mq. 37 di superfi-cie, posto a piano terra di fabbricato a duepiani f.t., sito in Caulonia, via Rossetto, 22di mq. 132 riporrtato in catasto fabbricati alfgl. 65, particella 291 sub 3, Cat. A3, Cl. 3Prezzo base d’asta: Euro 16.666,67 Deposito per cauzione: 10% del prezzoLOTTO 2: “Quota di 1/6 sul diritto di pienaproprietà sull’appartamento di mq. 131 disuperficie con terrazza di mq. 39 di superfi-cie,in corso di costruzione, posto a pianoterra di fabbricato a due piani f.t., sito inCaulonia, via Rossetto, 22 di mq. 132 ripor-rtato in catasto fabbricati al fgl. 65, parti-cella 291 sub 4, Prezzo base d’asta: Euro 7.166,67 Deposito per cauzione: 10% del prezzoLOTTO 3: “Quota di 1/6 sul diritto di pienaproprietà sull’appartamento di mq. 130 disuperficie con balcone di mq. 15 di superfi-cie, posto al primo piano di fabbricato a duepiani f.t., sito in caulonia, via Rossetto, 22di mq. 132 riporrtato in catasto fabbricati alfgl. 65, particella 291 sub 5, Cat. A3, Cl. 3Prezzo base d’asta: Euro 15.833,33 Deposito per cauzione: 10% del prezzoLOTTO 4: “Quota di 1/6 sul diritto di pienaproprietà sull’appartamento di mq. 141 disuperficie con balcone di mq. 16 di superfi-cie, posto al primo piano di fabbricato a duepiani f.t., sito in caulonia, via Rossetto, 22di mq. 132 riporrtato in catasto fabbricati alfgl. 65, particella 291 sub 6, Cat. V3, Cl. 3Prezzo base d’asta: Euro 17.166,67 Deposito per cauzione: 10% del prezzoVENDITA CHE AVVERRA’ ALLE SEGUENTI

PRINCIPALI CONDIZIONI:LA VENDITA SENZA INCANTO, in cui si pro-cederà all’esame delle singole offerte ai sensidegli artt. 572 e 573 cpc, AVVERRA’ AL-L’UDIENZA DEL 27.04.2012 con il prezzosopra riportato;Entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare nella can-celleria delle esecuzioni immobiliari domandain bollo (vedi ordinanza di vendita per la com-pilazione) per partecipare alla vendita senza in-canto con l’indicazione del prezzo che siintende offrire (che, a pena di inefficacia, nonpotrà essere inferiore al prezzo base indicatopoc’anzi. l’offerta deve essere inserita in busta chiusa, alcui esterno non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene og-getto dell’offerta;l’offerta deve essere accompagnata dal depo-sito della cauzione, pari al 10% del prezzo of-ferto, da versare con assegni circolari “NONTRASFERIBILI” intestati all’offerente, da inse-rirsi, a cura dell’offerente, nella medesimabusta contenente l’offerta;le offerte in aumento, nel caso di cui all’art. 573cpc, non potranno essere inferiori al 3% delprezzo base; l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’im-porto delle spese secondo quanto previsto neipimtu 12 e 13 dell’ordinanza di vendita (ovverodeposito entro 60 gg. dall’aggiudicazione delresiduo prezzo, detratto l’importo per cauzionegià versato, e dell’importo complessivo per lespese collegate alla vendita, all’uopo comuni-cato dalla cancelleria e necessarie per l’ema-nazione del decreto di trasferimento);il mancato versamento del prezzo residuo neitermini indicati comporterà la decadenza del-l’aggiudicazione e la perdita della cauzione, edesporrà l’aggiudicatario inadempiente alle con-seguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richiamatodall’art. 574, III co, cpc);OVE SI DEBBA PROCEDERE AI SENSIDEGLI ARTT. 571,572 E 573 C.P.C., LA VEN-DITA AL PUBBLICO INCANTO AVVERRA’ALL’UDIENZA DEL 25.05.2012, con il prezzostabilito come per l’udienza senza incanto del27.04.2012.ciascun offerente, tranne il debitore e tutti i sog-getti per legge non ammessi alla vendita, dovràdepositare, sino all’inizio effettivo dell’udienzadi vendita, domanda di partecipazione all’in-canto da presentarsi in busta chiusa a pena diirricevibilità dell’offerta, unitamente all’istanzadi partecipazione all’incanto, ciascun offerentedovrà depositare una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelleria -Ufficio Esecuzioni Immobiliari - di assegni cir-colari NON TRASFERIBILI intestati all’offe-

rente; le offerte in aumento non potranno es-sere inferiori al 3% del prezzo base; se l’offe-rente non diviene aggiudicatario, la cauzione èrestituita nella misura stabilita dall’art. 580 cpc;l’aggiudicatario dovrà versare il saldo e l’im-porto delle spese secondo quanto previsto perla vendita senza incanto, ferma restando la de-cadenza e la perdita della cauzione di cui al-l’art. 587 cpc in caso di mancato deposito..Siti Internet sui quali sono pubblicati l’ordi-nanza di vandita e la relazione di stima:www.portaleimmobili.it - www.portaleaste.it -www.aste.eugenius.it Maggiori informazioni potranno essere acqui-site presso la Cancelleria Esecuzioni Immobi-liari di questo Tribunale. - Custode Giudiziario:Avv. LUCIA IERINO’.ESTRATTO CONFORME PER USO PUBBLI-CITA’.Locri, 06 marzo 2012- CONDIZIONI DI VENDITA IMMOBILIARE

ALLEGATE AL VERBALE DI UDIENZA- P.E. 80-1988

1)L’immobile pignorato sarà posto in vendita acorpo nella consistenza indicata nella periziadi stima da intendersi qui per intero richiamatae trascritta, anche con riferimento alla condi-zione urbanistica del bene;2)ognuno, tranne il debitore, è ammesso a of-frire per l’acquisto dell’immobile pignorato per-sonalmente o a mezzo di procuratore legale,anche per persona da nominare (art. 579, ul-timo comma cpc);3)entro le ore 12,00 del giorno antecedente lavendita, l’offerente deve presentare, anche amezzo di persona diversa, nella cancelleriadelle esecuzioni immobiliari domanda corre-data da marca da bollo e diritti di cancelleriacome previsti per legge per partecipare allavendita senza incanto, contenente A) l’indica-zione del prezzo che si intende offrire (che, apena di inefficacia, non può essere inferiore delprezzo base suindicato, salve eventuali e suc-cessive riduzioni); B) la data della vendita e laprocedura cui si riferisce; C) le generalità (com-preso il codice fiscale) proprie e - se in regimedi comunione legale del coniuge; D) l’indica-zione della volontà di avvalersi, ove ne sussi-stano i presupposti, dei benefici fiscali per laprima casa; E) le indicazioni circa il tempo (co-munque non superiore a 60 giorni dalla aggiu-dicazione, limite che si riterrà implicitamentericollegato nel massimo, alla mancata indica-zione di un termine diverso), il modo del paga-mento o ogni altro elemento utile allavalutazione dell’offerta; F) la dichiarazione diaver letto la relazione di stima (consultabile sul-l’apposito sito internet o presso la cancelleriaesecuzioni) e di averne compreso il contenutoed, inoltre, di conoscere lo stato dell’immobile;G) copia di valido documento di identità delsoggetto che sottoscrive l’offerta; H) in caso diofferta presentata per conto e per nome di unasocietà, certificato della Cancelleria Commer-ciale dal quale risulti la costituzione della so-cietà ed i poteri conferiti all’offerente in udienzanonché l’indicazione della partita IVA: I) la di-chiarazione di residenza o l’elezione di domici-lio nel comune nel quale ha sede il Tribunalecompetente per l’esecuzione (art. 174 disp. att.cod. proc. civ.), pena l’effettuazione delle co-municazioni presso la cancelleria dello stessoufficio; L) la sottoscrizione dei genitori esercentil potestà e l’autorizzazione del giudice tutelareove l’offerente sia un minore;4) l’offerta deve essere inserita in una bustachiusa, al cui esterno il cancelliere annoteràesclusivamente: A) il nome del giudice dell’ese-cuzione o del professionista delegato che prov-vederà alla vendita; B) la data fissata perl’esame delle offerte: C) i dati della personache materialmente ha provveduto al deposito;non sarà consentito annotare nessun altro ele-mento, e specialmente quelli che possono con-durre ad identificare il bene per il quale l’offertaè prestata;5) l’offerta deve essere accompagnata dal de-posito della cauzione, pari alla decima parte dlprezzo offerto, da versare tramite assegni cir-colari NON TRASFERIBILI intestati all’offe-rente, che a cura dell’offerente, dovrannoessere inseriti nella medesima busta;6)l’offerta non sarà considerata efficace: A) seperviene oltre il termine appositamente indi-cato; B) se è inferiore al prezzo base, eventual-mente ribassato; C) se l’offerente non prestacauzione, con le modalità e nella misura ap-pena indicate;7)l’offerta si considera irrevocabile ad ecce-zione delle ipotesi in cui: A) il giudice, in pre-senza di più offerte valide, disponga la gara tragli offerenti (art. 573 cpc); B) il giudice, nono-stante le offerte, ordini l’incanto (es. art. 572cpc); C) siano decorsi centoventi giorni dallasua presentazione e la stessa non sia stata ac-colta;8)l’offerente (od il procuratore legale a normadegli artt. 571 e 579 c.p.c.) dovrà presentarsi ilgiorno fissato presso il Tribunale di Locri, saladelle pubbliche udienze, ore 9,00 e ss., per as-sistere all’esame delle offerte;9)l’udienza di vendita senza incanto è fissataper il giorno (VEDI SOPRA), e si terrà presso ilTribunale di Locri, sala delle pubblicheudienze, ore 9,00 e ss.; ivi si procederà al-l’esame delle singole offerte, ai sensi degli artt.

572 (per l’ipotesi in cui vi sia una sola offerta)e 573 cpc (ove vi siano più offerte);10)in presenza di più offerte valide, alla stessaudienza si inviteranno gli offerenti alla gara dicui all’art. 573 cpc, ove le offerte in aumentonon potranno essere inferiori al 3% DELPREZZO BASE.11)in caso di mancata aggiudicazione, l’im-porto versato a titolo di cauzione verrà restituitoalla chiusura delle operazioni di vendita;12)in caso di aggiudicazione, l’offerente dovrà,nel termine perentorio di gg. 60 dall’aggiudica-zione, depositare il residuo prezzo, detrattol’importo per cauzione già versato, in un librettodi deposito postale intestato alla Procedura evincolato all’ordine del Giudice dell’Esecu-zione;13)in caso di aggiudicazione, inoltre, l’offerentedovrà versare nel medesimo libretto di depo-sito (intestato alla Procedura e vincolato all’or-dine del Giudice dell’esecuzione), e nellostesso termine, l’importo complessivo dellespese collegate alla vendita, che saranno al-l’uopo comunicate dalla cancelleria e che sa-ranno necessarie per l’emanazione del decretodi trasferimento;14)il mancato versamento del prezzo residuonei termini indicati comporterà la decadenzadell’aggiudicazione e la perdita della cauzione,ed esporrà l’aggiudicatario inadempiente alleconseguenze di cui all’art. 587 co II cpc (richia-mato dall’art. 574, III co., cpc);15)maggiori informazioni potranno essere ac-quisite presso la cancelleria del Tribunale diLocri ;16)la presente ordinanza dovrà essere affissaalmeno 45 giorni prima del termine fissato perla presentazione delle offerte, all’Albo del Tri-bunale di Locri per tre giorni continui a curadella Cancelleria - nel rispetto del combinatodisposto degli artt. 490 e 570 cpc e dovrà con-tenere: A) gli estremi identificativi del bene pre-visti nell’art. 555 cpc; B) il valore dell’immobiledeterminato a norma dell’art. 568 cpc; C) il sitoInternet sul quale è pubblicata la relativa rela-zione di stima; D) il nome ed il recapito telefo-nico del custode nominato in sostituzione deldebitore, con l’avvertimento che maggiori infor-mazioni possono essere fornite dalla cancelle-ria del Tribunale o dal predetto custode;17)la stessa ordinanza, sempre 45 giorni primadel termine per la presentazione delle offerte,dovrà essere pubblicata, a cura del custodegiudiziario con costo a carico del creditore pro-cedente o degli altri creditori, ovvero a caricodella Custodia, se in attivo - autorizzando il cu-stode giudiziario al prelievo degli importi neces-sari per la pubblicità dal libretto della procedura- sia mediante manifesti murali da affiggersi neiComuni indicati nell’ordinanza di vendita più re-cente in cui è contenuta la descrizione dei lotti(invitando ad allegare copia di n. 1 manifestomurale; fattura relativa alle spese di stampa deimanifesti murali e fattura relativa alle spese diaffissione dei manifesti murali) nonché me-diante pubblicazione per una volta su PRO-GETTO ASTE (quotidiano Il Domani + mensiliQu Economia e Asteinfoappalti + siti Internet,nei quali la pubblicazione dell’ordinanza avràluogo unitamente alla relazione di stima,www.asteimmobili.it - www.portaleaste.it -www.aste.eugenius.it; in particolare: A) fatturee copie dei manifesti murali dovranno esseredepositate in Cancelleria, fino all’udienza divendita; B) l’attestato di avvenuta pubblica-zione sul PROGETTO ASTE dovrà essere in-viato mediante fax direttamente dalla societàche gestisce il servizio (Mediatag s.p.a.) pressola Cancelleria del Tribunale, al n. 0964.20732;18)ove si debba procedere all’incanto, e cioèper il caso in cui non siano proposte offerted’acquisto entro il termine stabilito, ovvero peril caso in cui le stesse non siano efficaci aisensi dell’art. 571, ovvero per il caso in cui siverifichi una delle circostanze previste dall’art.572, terzo comma, ovvero per il caso, infine, incui la vendita senza incanto non abbia luogoper qualsiasi altra ragione (es.: gara in au-mento non tenuta per mancanza di adesioni,art. 573 cpc), si fissa fin d’ora perl’udienza del (VEDI SOPRA) il pubblico in-canto, che avverrà secondo quanto previstonei punti che precedono, ad eccezione diquanto appresso specificato;19)in particolare, ciascun offerente, tranne ildebitore e tutti i soggetti per legge non am-messi alla vendita, dovrà depositare, sino al-l’inizio effettivo dell’udienza di vendita,domanda di partecipazione all’incanto da pre-sentarsi in busta chiusa a pena di irricevibilitàdell’offerta; all’esterno della busta il cancelliereannoterà esclusivamente: A) il nome del giu-dice dell’esecuzione o del professionista dele-gato che provvederà alla vendita; B) la datafissata per l’esame delle offerte; C) i dati dellapersona che materialmente ha provveduto aldeposito ; non sarà consentito annotare nes-sun altro elemento, e specialmente quelli chepossono condurre ad identificare il bene per ilquale l’offerta è prestata; unitamente all’istanzadi partecipazione all’incanto, ciascun offerentedovrà depositare una somma pari al 10% delprezzo base d’asta sopraindicato a titolo dicauzione, mediante consegna in Cancelleria -Ufficio Esecuzioni Immobiliari - di assegni cir-colari NON TRASFERIBILI intestati all’offe-

rente;20)la domanda di partecipazione all’incantodovrà riportare le complete generalità dell’offe-rente, l’indicazione del codice fiscale e, nell’ipo-tesi di persona coniugata, il regimepatrimoniale prescelto ed i dati del coniuge; incaso di offerta presentata per conto e per nomedi una società, dovrà essere prodotto Certifi-cato della Cancelleria Commerciale dal qualerisulti la costituzione della società ed i potericonferiti all’offerente in udienza nonché l’indi-cazione della Partita IVA; in tale istanza dovràessere anche indicato se l’offerente intende av-valersi delle agevolazioni previste per l’acqui-sto della prima casa;21)le forme di pubblicità sono le stesse previ-ste per la vendita senza incanto, con la diffe-renza che il termine di 45 giorni deve esserecalcolato a ritroso dalla data dell’incanto;22)se l’offerente non diviene aggiudicatario, lacauzione è immediatamente restituita dopo lachiusura dell’incanto, salvo che lo stesso nonabbia omesso di partecipare al medesimo, per-sonalmente o a mezzo di procuratore speciale,senza documentato e giustificato motivo; in talcaso la cauzione è restituita solo nella misuradei nove decimi dell’intero e la restante parte ètrattenuta alla procedura in vista della futura di-stribuzione;23)l’aggiudicatario, invece, dovrà versare ilsaldo e l’importo delle spese secondo quantoprevisto ai punti 12 e 13, ferma restando la de-cadenza di cui all’art. 587 cpc in caso di man-cato deposito;24)ad incanto avvenuto, potranno essere pre-sentate in Cancelleria offerte di acquisto entroil termine di giorni dieci, da presentarsi nelleforme di cui all’art. 571 cpc (cfr. punti 2, 3 e 4),ma non saranno efficaci se il prezzo offerto nonsarà superiore di almeno 1/5 superiore rispettoa quello raggiunto in sede d’incanto (art. 584cpc) e se l’offerta non sarà accompagnata daldeposito di una somma pari al doppio dellacauzione versata per partecipare all’incanto;25)su tali offerte il giudice, verificatone la rego-larità, indìce la gara, cui possono partecipare,oltre gli offerenti in aumento e l’aggiudicatario,anche gli offerenti al precedente incanto che,entro il termine appositamente fissato abbianointegrato la cauzione nella misuta di cui alpunto 24);26)se nessuno degli offerenti in aumento par-tecipa alla gara indetta a norma del terzocomma, l’aggiudicazione diventa definitiva, edil giudice pronuncia a carico degli offerenti dicui al primo comma, salvo che ricorra un docu-mentato e giustificato motivo, la perdita dellacauzione, il cui importo è trattenuto come rin-veniente a tutti gli effetti dell’esecuzione;27)alla medesima udienza fissata per l’incanto,ove lo stesso vada deserto, si procederà a va-lutare le istanze di assegnazione eventual-mente depositate, oppure ad adottare iprovvedimenti di cui all’art. 591 cpc.IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE

TRIBUNALE DI PAOLA

Fallimento n°229-10/89Ordinanza di vendita immobiliare con incanto

Il Giudice Delegato,dott.ssa Annamaria Buffardo,

con ordinanza del 14/12/2011, depositata il15/12/2011, contenente le condizioni e le mo-dalità di partecipazione, a cui si rinvia, ha di-sposto la vendita in 3 lotti delle seguentiporzioni immobiliari:1° lotto: 1/15 della quota dei seguenti terreni:fol.1, p.lla 1, sem.irr., cl.1, intera superficie5.450 mq (quota 363,33 mq);fol.1, p.lla 2, pasc.cesp., cl.U, intera super-ficie 5.210 mq (quota 347,33 mq);fol.1, p.lla 94. sem.arb., cl.1, intera superfi-cie 240 mq (quota 16 mq);prezzo base d’asta € 3.996,66;2° lotto: 1/15 della quota dei seguenti terreni:fol. 1, p.lla 267, fico india, cl.U, intera super-ficie 110 mq (quota 7,33 mq);fol. 3, p.lla 270, uliveto, cl.2, intera superfi-cie 550 mq (quota 36,6 mq);fol. 3, p.lla 144, pasc. arb., cl.U, superficieintera 6.840 mq (quota 456 mq);fol. 3, p.lla 157, uliveto, cl.3, intera superfi-cie 2.370 mq (quota 158 mq);fol. 3, p.lla 158, uliveto, cl.3, intera superfi-cie 1.020 mq (quota 204 mq);1/12 della quota del seguente terreno:fol. 3, p.lla 160, uliveto, cl.3, intera superfi-cie 1.650 mq (quota 137,50 mq);prezzo base d’asta € 3.626,70;3° lotto: 1/3 della quota dei seguenti terreni:fol. 8, p.lla 46, sem., cl.3, intera superficie1.779 mq (quota 590 mq);fol. 7, p.lla 28, querceto, Cl.U, intera super-ficie 2.780 mq (quota 926,66 mq);fol. 7, p.lla 429, fabb.rur., intera superficie46 mq (quota 15,33 mq);fol. 7, p.lla 430, sem. arb., cl.1, intera super-ficie 1.380 mq (quota 460 mq);prezzo base d’asta € 31.212,00-.L’incanto avrà luogo presso il Tribunale diPaola il giorno 17.05.2012 alle ore 12:00-.Maggiori informazioni presso la Cancelleria fal-limentare o il Curatore avv. Giovanni De Pietrotel.0985.876548

9 Domenica 11 Marzo 2012

0961.023931

Page 10: il domani

SPORT INTERNAZIONALE

10 il Domani dello Sport Domenica 11 Marzo 2012

L’ allenatore del Bar-cellona, JosepGuardiola, ha rispo-

sto oggi alle parole di JosèMourinho sul comporta-mento degli allenatori neiriguardi delle decisioniarbitrali ed ha assicuratoche, per assomigliare alportoghese, dovrebbe rive-dere il suo comportamento.«So che Mourinho ha com-mentato che alla fine cisomigliamo di più di quel-lo che sembra. Sì, noi dueci somigliamo nel sensoche entrambi vogliamovincere», ha affermato iltecnico azulgrana in confe-renza stampa. Mourinho aveva infiam-mato gli animi rispetto allecritiche degli allenatori agliarbitri nel calcio spagnolo:«C'è gente che vendeun'immagine differentedalla mia, ma alla finesiamo tutti uguali», avevaassicurato il tecnico delReal Madrid. Guardiola, che si è sentitochiamato in causa dalleparole del lusitano, è statoduro nella risposta. «Nonho mai desiderato mettermialla sua altezza. Noi duevogliamo vincere, peròsiamo diversi. Io nonvoglio danneggiare il mioclub e non voglio che lagente possa vergognarsi dime», ha aggiunto il tecnicocatalano. Guardiola ha fatto poi rife-rimento alle parole dell'exdirigente del Barcellona,

Alfons Godall, che ha insi-nuato che il club azulgranaha cominciato ad esseredanneggiato dalle decisioniarbitrali quando si è allon-

tanato «dalle istituzioni cheesercitano il potere».«Se le relazioni con i diri-genti della RFEF (Federa-zione Spagnola di Calcio)hanno influenza sui risulta-ti, il sistema arbitrale ha ungrave problema. Questogioco appartiene ai calcia-tori e se abbiamo vintotanto è perché abbiamograndi giocatori», ha detto“Pep”. «È molto brutto peril calcio che i meriti nonsiano per Messi o CristianoRonaldo. Abbiamo vintotanto perché abbiamo gio-

cato meglio degli altri. Seora il Real Madrid sta diecipunti avanti, è perché sonostati migliori e noi abbia-mo fallito».

NOI VOGLIAMO VINCEREBARCELLONA Guardiola a tutto tondo sulla rivalità con Josè Mourinho

Carlo Liguori

Guardiola inconferenza stampa:«Sì, noi due cisomigliamo più diquello che sembraperché entrambivogliamo vincere»

«I bra vuole vincere.Proprio come me ecome tutta la squa-

dra». Massimiliano Allegri caricail Milan alla vigilia del matchcasalingo contro il Lecce. I rosso-neri, leader della classifica con 2punti di margine sulla Juve, ven-gono dal k.o. incassato martedìcontro l'Arsenal. Il passo falsoall'Emirates Stadium non haimpedito ai campioni d'Italia diqualificarsi per i quarti di Cham-pions. La pesante sconfitta, però,

ha spinto Zlatan Ibrahimovic acriticare la prestazione dellasquadra: «Non si può perderecosì». Alle parole dello svedeseha fatto seguito un chiarimentonel gruppo del diavolo. «Ibravuole sempre vincere, chiedemolto a se stesso e a tutti gli altri.Nello spogliatoio ci sono semprescambi di idee e di vedute. Non èsuccesso assolutamente nulla, lacosa è stata riportata male e ingi-gantita», dice Allegri, ai microfonidi Milan Channel, ridimensionan-

do gli spifferi relativi a discussionianimate. «Queste voci potrebbe-ro destabilizzare, ma nello spo-gliatoio c'è serenità. Io sono statoil primo a rimanere amareggiatoper la sconfitta di Londra. E tuttivogliamo vincere: i successi, ognitanto, passano per i litigi»,aggiunge. «La gara di martedìnon deve lasciare conseguenze.Alla fine abbiamo raggiunto l'o-biettivo, ci siamo qualificati per iquarti di finale di Champions: erala cosa più importante.

Allegri: «Basta polemichein Champions obiettivo ok»

MILAN

Il tecnico: «Abbiamovinto tanto perchéabbiamo giocatomeglio degli altri ma in Liga è il RealMadrid che vameglio di noi»

Non si arresta la marcia delNapoli, che l’altro ieri sera

contro il Cagliari ha centrato lasesta vittoria consecutiva in gareufficiali dopo quelle ottenutecontro Chievo (2-0 interno inserie A), Fiorentina (3-0 esternoin campionato), Chelsea (3-1casalingo in ChampionsLeague), Inter (1-0 in casa inserie A) e Parma (2-1 fuori casain campionato); 17 le reti segnate- quasi 3 in media a partita -,soltanto 5 quelle incassate, conla coppia Lavezzi-Cavani a fareda protagonista, con 9 gol intandem, di cui 5 del “Pocho”(salito a 8 gol in questa serie A,dove ha eguagliato il suo primatostagionale italiano, come neicampionati 2007/08 e 2009/10) e4 dell'uruguayano che, con 11reti segnate in match ufficialidall'inizio del 2012, è tuttora ilbomber di squadre italiane nelnuovo anno solare. L'ultima garanon vinta dai partenopei restaquella del 9 febbraio scorso, 1-2a Siena, nella semifinale diandata della coppa Italia. Era dalperiodo agosto-settembre 2005che la formazione campana nonmetteva insieme un filotto di 6vittorie di fila: allora i successiconsecutivi furono ottenuti tracampionato di serie C-1 e coppaItalia, decisamente altro calcio.Le vittorie di fila in campionatosono dunque 5.

Il Napoliall’attaccodei suoi record

Page 11: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE11il Domani dello SportDomenica 11 Marzo 2012

1.95

Genoa - Juventus«1»

Rilanci di Taranto e TernanaF ermata la Pro Vercelli

nel recupero di merco-ledì, l’Avellino si misuracon la Ternana: «1» conpochi rischi per interrom-pere la serie di pari (2). Di4 è, invece, fatta quella delTaranto che deve cambia-re rotta a Monza: «2».

IL TURNO PRECEDENTE(25ª GIORNATA)

PARTITE DAL 04-03 AL 05-03Avellino - Monza 1-2Benevento - Como 1-0Foligno - Sorrento 2-1Reggiana - Foggia 0-2Spal - Carpi 2-2Taranto - Pro Vercelli 0-0Tritium - Lumezzane 0-0Viareggio - Pavia 1-3Pisa - Ternana 1-1

IL TURNO SUCCESSIVO(26ª GIORNATA)

Benevento - Pisa 11-03Como - Viareggio “ “Foggia - Foligno “ “Lumezzane - Pavia “ “Monza - Taranto “ “Pro Vercelli - Tritium “ “Reggiana - Carpi “ “Sorrento - Spal “ “Ternana - Avellino “ “

ClassificaTERNANA 53 25 15 8 2 34 15 9 3 0 17 6 6 5 2 17 9TARANTO (-3) 48 25 14 9 2 28 9 9 3 1 16 5 5 6 1 12 4PRO VERCELLI 44 25 12 8 5 34 15 7 4 1 19 3 5 4 4 15 12CARPI 43 25 12 7 6 37 21 9 3 1 26 10 3 4 5 11 11SORRENTO (-2) 42 25 12 8 5 33 21 8 3 1 19 7 4 5 4 14 14BENEVENTO (-2) 38 25 12 4 9 34 29 6 3 3 18 11 6 1 6 16 18LUMEZZANE 36 25 10 6 9 22 22 5 5 3 10 8 5 1 6 12 14AVELLINO 35 25 10 5 10 29 33 8 1 4 20 14 2 4 6 9 19TRITIUM 34 25 9 7 9 22 26 3 6 4 11 12 6 1 5 11 14FOGGIA (-2) 33 25 9 8 8 26 23 3 4 5 11 13 6 4 3 15 10PISA 31 25 7 10 8 24 24 5 3 4 15 14 2 7 4 9 10COMO (-2) 30 25 9 5 11 32 37 5 3 4 15 15 4 2 7 17 22REGGIANA (-2) 27 25 8 5 12 27 34 4 2 6 13 17 4 3 6 14 17MONZA 24 25 5 9 11 23 35 2 4 6 11 20 3 5 5 12 15SPAL (-4) 23 25 7 6 12 23 30 5 4 4 16 14 2 2 8 7 16VIAREGGIO (-1) 18 25 5 4 16 17 40 3 3 7 10 19 2 1 9 7 21PAVIA 17 25 3 8 14 26 41 2 3 8 10 18 1 5 6 16 23FOLIGNO (-4) 16 25 5 5 15 20 36 4 4 5 13 15 1 1 10 7 21

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOPromossadirettamente la1ª. Dalla 2ª alla5ª ammesse aiplay-off per il 2°postopromozione.Retrocededirettamentel'ultima. Dalla 14ªalla 17ª al play-out per stabilire le altre 2 squadreretrocesse. Incaso di arrivo apari punti vale loscontro diretto

BENEVENTO 38REGGIANA 2-0 ssFOLIGNO 1-0 ssPRO VERCELLI 0-3 tTERNANA 0-2 tSORRENTO 0-2 tCOMO 1-0 ssPISA .TARANTO .TRITIUM .

PISA 31FOGGIA 0-1 tPRO VERCELLI 1-4 tTRITIUM 0-0 =LUMEZZANE 0-2 tCOMO 2-1 ssTERNANA 1-1 =BENEVENTO .REGGIANA .FOLIGNO .

COMO 30SORRENTO 0-2 tREGGIANA 1-2 tFOGGIA 2-1 ssPISA 1-2 tSPAL 1-2 tBENEVENTO 0-1 tVIAREGGIO .TRITIUM .TARANTO .

VIAREGGIO 18SPAL 2-0 ssAVELLINO 0-2 tTARANTO 0-0 =FOGGIA 0-2 tMONZA 3-0 ssPAVIA 1-3 tCOMO .LUMEZZANE .SORRENTO .

FOGGIA 33PISA 1-0 ssMONZA 1-2 tCOMO 1-2 tVIAREGGIO 2-0 ssTRITIUM 0-1 tREGGIANA 2-0 ssFOLIGNO .AVELLINO .CARPI .

FOLIGNO 16TERNANA 1-1 =BENEVENTO 0-1 tREGGIANA 1-1 =PAVIA 2-2 =LUMEZZANE 0-3 tSORRENTO 2-1 ssFOGGIA .PRO VERCELLI .PISA .

LUMEZZANE 36CARPI 1-1 =TERNANA 0-1 tPISA 2-0 ssSPAL 0-0 =FOLIGNO 3-0 ssTRITIUM 0-0 =PAVIA .VIAREGGIO .MONZA .

PAVIA 17TARANTO 0-2 tCARPI 1-2 tMONZA 0-0 =FOLIGNO 2-2 =SPAL 1-0 ssVIAREGGIO 3-1 ssLUMEZZANE .TERNANA .PRO VERCELLI .

MONZA 24PRO VERCELLI 1-1 =FOGGIA 2-1 ssPAVIA 0-0 =TRITIUM 3-1 ssVIAREGGIO 0-3 tAVELLINO 2-1 ssTARANTO .SPAL .LUMEZZANE .

TARANTO 48PAVIA 2-0 ssSORRENTO 1-0 ssVIAREGGIO 0-0 =CARPI 1-1 =TERNANA 1-1 =PRO VERCELLI 0-0 =MONZA .BENEVENTO .COMO .

PRO VERCELLI 44MONZA 1-1 =PISA 4-1 ssBENEVENTO 3-0 ssREGGIANA 2-0 ssTARANTO 0-0 =AVELLINO 1-2 tTRITIUM .FOLIGNO .PAVIA .

TRITIUM 34AVELLINO 1-0 ssSPAL 1-2 tPISA 0-0 =MONZA 1-3 tFOGGIA 1-0 ssLUMEZZANE 0-0 =PRO VERCELLI .COMO .BENEVENTO .

REGGIANA 27BENEVENTO 0-2 tCOMO 2-1 ssFOLIGNO 1-1 =SORRENTO 1-1 =PRO VERCELLI 0-2 tFOGGIA 0-2 tCARPI .PISA .AVELLINO .

CARPI 43LUMEZZANE 1-1 =PAVIA 2-1 ssTERNANA 1-1 =TARANTO 1-1 =AVELLINO 0-0 =SPAL 2-2 =REGGIANA .SORRENTO .FOGGIA .

SORRENTO 42COMO 2-0 ssTARANTO 0-1 tAVELLINO 2-0 ssREGGIANA 1-1 =BENEVENTO 2-0 ssFOLIGNO 1-2 tSPAL .CARPI .VIAREGGIO .

SPAL 23VIAREGGIO 0-2 tTRITIUM 2-1 ssLUMEZZANE 0-0 =PAVIA 0-1 tCOMO 2-1 ssCARPI 2-2 =SORRENTO .MONZA .TERNANA .

TERNANA 53FOLIGNO 1-1 =LUMEZZANE 1-0 ssCARPI 1-1 =BENEVENTO 2-0 ssTARANTO 1-1 =PISA 1-1 =AVELLINO .PAVIA .SPAL .

AVELLINO 35TRITIUM 0-1 tVIAREGGIO 2-0 ssSORRENTO 0-2 tCARPI 0-0 =MONZA 1-2 tPRO VERCELLI 2-1 ssTERNANA .FOGGIA .REGGIANA .

1ª DivisioneGirone A

ITALIA «UNDER»Taranto 20 (10-10)Foggia 19 (9-10)Pisa 19 (8-11)Ternana 18 (8-10)Tritium 18 (10-8)Lumezzane 17 (11-6)Pro Vercelli 17 (9-8)Sorrento 16 (8-8)Reggiana 15 (7-8)Spal 15 (7-8)Viareggio 15 (7-8)Avellino 14 (6-8)Foligno 14 (8-6)Monza 14 (6-8)Benevento 13 (7-6)Carpi 13 (5-8)Pavia 10 (8-2)Como 9 (4-5)

«OVER»Como 16 (8-8)Pavia 15 (5-10)Benevento 12 (5-7)Carpi 12 (8-4)Avellino 11 (7-4)Foligno 11 (5-6)Monza 11 (6-5)Reggiana 10 (5-5)Spal 10 (6-4)Viareggio 10 (6-4)Sorrento 9 (4-5)Lumezzane 8 (2-6)Pro Vercelli 8 (3-5)Ternana 7 (4-3)Tritium 7 (3-4)Foggia 6 (3-3)Pisa 6 (4-2)Taranto 5 (3-2)

«GOAL»Como 17 (8-9)Pavia 15 (5-10)Monza 14 (7-7)Reggiana 13 (6-7)Avellino 12 (7-5)Foggia 12 (7-5)Benevento 11 (5-6)Carpi 11 (6-5)Foligno 11 (7-4)Tritium 11 (7-4)Pisa 10 (5-5)Pro Vercelli 10 (2-8)Sorrento 10 (5-5)Spal 10 (6-4)Ternana 10 (5-5)Viareggio 8 (5-3)Taranto 7 (4-3)Lumezzane 6 (2-4)

«NO GOAL»Lumezzane 19 (11-8)Taranto 18 (9-9)Viareggio 17 (8-9)Pisa 15 (7-8)Pro Vercelli 15 (10-5)Sorrento 15 (7-8)Spal 15 (7-8)Ternana 15 (7-8)Benevento 14 (7-7)Carpi 14 (7-7)Foligno 14 (6-8)Tritium 14 (6-8)Avellino 13 (6-7)Foggia 13 (5-8)Reggiana 12 (6-6)Monza 11 (5-6)Pavia 10 (8-2)Como 8 (4-4)

I nostri consigli di giocoMISTAVINCITA GLOBALE:

2X

GoalGoal

2X221

Samsunspor-Gaziantepspor2 2.90 Samsunspor-Gaziantepspor2 2.90Ajax-RKC Waalwiijk X 6.50 Ajax-RKC Waalwiijk X 6.50Milan - Lecce Goal 1.90 Milan - Lecce Goal 1.90Swansea - Manch. City Goal 1.85 Osasuna - Atl. Bilbao X 3.30Novara - Udinese 2 1.90 Valencia - Maiorca 1 1.45

Samsunspor-Gaziantepspor2 2.90 Samsunspor-Gaziantepspor2 2.90Ajax-RKC Waalwiijk X 6.50 Milan - Lecce Goal 1.90Osasuna - Atl. Bilbao X 3.30 Santander - Barcellona 2 1.22Santander - Barcellona 2 1.22 Nec - Twente 2 1.75Nec - Twente 2 1.75 Valencia - Maiorca 1 1.45

Samsunspor-Gaziantepspor2 2.90 Ajax-RKC Waalwiijk X 6.50Swansea - Manch. City Goal 1.85 Milan - Lecce Goal 1.90Novara - Udinese 2 1.90 Swansea - Manch. City Goal 1.85Osasuna - Atl. Bilbao X 3.30 Nec - Twente 2 1.75Valencia - Maiorca 1 1.45 Valencia - Maiorca 1 1.45

Ajax-RKC Waalwiijk X 6.50 Milan - Lecce Goal 1.90Novara - Udinese 2 1.90 Swansea - Manch. City Goal 1.85Santander - Barcellona 2 1.22 Novara - Udinese 2 1.90Nec - Twente 2 1.75 Osasuna - Atl. Bilbao X 3.30Valencia - Maiorca 1 1.45 Santander - Barcellona 2 1.22

321.92 Euro

112.58 Euro876.53 Euro

Con 6 euro puntati la vincita è di Con 6 euro puntati la vincita è di

177.46 Euro

4085.41 Euro9 GARE

Correzione di 0-1-2 errori sulle 9 partite

252.33 Euro

830.87 Euro

Con 6 euro puntati la vincita è di

Con 6 euro puntati la vincita è di

382.64 Euro

Con 6 euro puntati la vincita è di

1.85

1.45

Con 6 euro puntati la vincita è di

1131.07 Euro

0 err.=8 cinquine; 1 err.=3/4 cinquine; 2 err.=1 cinquina

1.90

8CINQUINE

2.906.50

Samsunspor-GaziantepsporAjax-RKC Waalwiijk

Con 6 euro puntati la vincita è di Con 6 euro puntati la vincita è di

1.903.301.221.75

Santander - BarcellonaNec - TwenteValencia - Maiorca

Milan - LecceSwansea - Manch. CityNovara - UdineseOsasuna - Atl. Bilbao

4.00

Milan - Lecce«Goal»

Il pronostico di TSTSBenevento-Pisa 1/GoalMonza-Taranto 2/UnderSorrento-Spal 1/No GoalTernana-Avellino 1/Under

Le possibili sorpreseReggiana-Carpi 1

Page 12: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE12 il Domani dello Sport Domenica 11 Marzo 2012

Bassano 19 (10-9)Feralpisalo’ 19 (8-11)Portogruaro 17 (8-9)Barletta 15 (9-6)Cremonese 15 (6-9)Latina 15 (7-8)Prato 15 (7-8)Siracusa 15 (8-7)Spezia 15 (10-5)Sudtirol 15 (8-7)Andria 14 (6-8)Carrarese 14 (7-7)Pergocrema 14 (7-7)

«UNDER»

Piacenza 16 (7-9)Trapani 15 (5-10)Triestina 15 (9-6)Frosinone 12 (7-5)Andria 11 (6-5)Carrarese 11 (5-6)Pergocrema 11 (6-5)Virtus Lanciano 11 (6-5)Barletta 10 (4-6)Cremonese 10 (6-4)Latina 10 (6-4)Prato 10 (5-5)Siracusa 10 (5-5)

«OVER»

Andria 17 (8-9)Barletta 16 (7-9)Latina 15 (8-7)Frosinone 14 (9-5)Triestina 14 (8-6)Spezia 13 (4-9)Sudtirol 13 (5-8)Virtus Lanciano 13 (8-5)Siracusa 12 (4-8)Trapani 12 (5-7)Carrarese 11 (5-6)Piacenza 11 (6-5)Portogruaro 11 (7-4)

«GOAL»

Bassano 18 (11-7)Cremonese 16 (6-10)Feralpisalo’ 16 (7-9)Pergocrema 15 (8-7)Carrarese 14 (7-7)Piacenza 14 (6-8)Portogruaro 14 (6-8)Prato 14 (6-8)Siracusa 13 (9-4)Trapani 13 (7-6)Spezia 12 (8-4)Sudtirol 12 (7-5)Virtus Lanciano 12 (5-7)

«NO GOAL»

1ª DivisioneGirone B

ITALIA

IL TURNO SUCCESSIVO(26ª GIORNATA)

Andria - Virtus Lanciano 11-03Bassano - Feralpisalo’ “ “Cremonese - Prato “ “Latina - Frosinone “ “Spezia - Carrarese “ “Sudtirol - Siracusa “ “Trapani - Barletta “ “Triestina - Portogruaro “ “Piacenza - Pergocrema 12-03

ClassificaTRAPANI 49 25 15 4 6 46 26 7 3 2 17 9 8 1 4 29 17SIRACUSA (-5) 43 25 14 6 5 33 23 9 2 2 20 7 5 4 3 13 16SPEZIA 41 25 11 8 6 30 23 6 5 1 14 6 5 3 5 16 17CREMONESE (-6) 38 25 13 5 7 36 21 8 1 3 23 13 5 4 4 13 8PERGOCREMA (-2) 38 25 12 4 9 30 32 5 3 5 15 19 7 1 4 15 13CARRARESE 37 25 10 7 8 33 26 8 3 1 20 6 2 4 7 13 20BARLETTA 36 25 9 9 7 30 28 6 5 2 17 12 3 4 5 13 16V. LANCIANO (-1) 36 25 10 7 8 27 27 6 5 2 15 11 4 2 6 12 16SUDTIROL 35 25 9 8 8 28 23 6 3 3 16 10 3 5 5 12 13PORTOGRUARO 35 25 9 8 8 28 28 4 6 3 15 15 5 2 5 13 13FROSINONE 33 25 9 6 10 27 29 7 2 3 18 13 2 4 7 9 16TRIESTINA 28 25 8 4 13 34 38 6 2 5 22 17 2 2 8 12 21PRATO 28 25 7 7 11 23 29 4 3 5 11 13 3 4 6 12 16PIACENZA (-6) 27 25 9 6 10 30 38 3 4 5 14 20 6 2 5 16 18ANDRIA 24 25 5 9 11 26 35 5 3 4 15 13 0 6 7 11 22LATINA 23 25 5 8 12 27 34 4 3 6 18 17 1 5 6 9 17BASSANO 22 25 5 7 13 15 31 3 3 7 6 16 2 4 6 9 15FERALPISALO’ 21 25 4 9 12 16 28 2 5 6 10 16 2 4 6 6 12

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOPromossadirettamente la1ª. Dalla 2ª alla5ª ammesse aiplay-off per il 2°postopromozione. Retrocededirettamentel’ultima. Dalla14ª alla 17ª alplay-out perstabilire le altre2 squadreretrocesse. In caso di arrivoa pari punti valelo scontrodiretto.

ANDRIA 24BARLETTA 2-1 ssTRIESTINA 1-1 =TRAPANI 1-2 tPRATO 1-2 tCARRARESE 2-0 ssFROSINONE 0-1 tVIRTUS LANCIANO .LATINA .BASSANO .

VIRTUS LANCIANO 36PRATO 0-0 =BARLETTA 2-2 =FROSINONE 0-0 =SPEZIA 0-1 tSUDTIROL 2-1 ssPIACENZA 1-2 tANDRIA .CREMONESE .LATINA .

BASSANO 22CREMONESE 1-3 tLATINA 1-0 ssSUDTIROL 0-0 =BARLETTA 0-1 tPORTOGRUARO 1-0 ssCARRARESE 0-1 tFERALPISALO’ .SIRACUSA .ANDRIA .

FERALPISALO’ 21TRAPANI 1-2 tPORTOGRUARO 0-0 =SIRACUSA 0-1 tPERGOCREMA 0-3 tPIACENZA 2-2 =LATINA 2-1 ssBASSANO .BARLETTA .SPEZIA .

CREMONESE 38BASSANO 3-1 ssPIACENZA 0-1 tSPEZIA 0-0 =SIRACUSA 3-1 ssTRAPANI 2-4 tPORTOGRUARO 4-0 ssPRATO .VIRTUS LANCIANO .FROSINONE .

PRATO 28VIRTUS LANCIANO 0-0 =FROSINONE 1-0 ssPERGOCREMA 0-0 =ANDRIA 2-1 ssLATINA 1-0 ssPIACENZA 0-3 tCREMONESE .SUDTIROL .CARRARESE .

LATINA 23PERGOCREMA 1-1 =BASSANO 0-1 tBARLETTA 1-1 =TRIESTINA 2-2 =PRATO 0-1 tFERALPISALO’ 1-2 tFROSINONE .ANDRIA .VIRTUS LANCIANO .

FROSINONE 33SUDTIROL 1-2 tPRATO 0-1 tVIRTUS LANCIANO 0-0 =TRIESTINA 2-1 ssCARRARESE 1-0 ssANDRIA 1-0 ssLATINA .TRAPANI .CREMONESE .

SPEZIA 41PIACENZA 1-0 ssSIRACUSA 1-1 =CREMONESE 0-0 =TRAPANI 0-1 tVIRTUS LANCIANO 1-0 ssPERGOCREMA 2-1 ssCARRARESE .PORTOGRUARO .FERALPISALO’ .

CARRARESE 37PORTOGRUARO 2-0 ssTRAPANI 0-1 tTRIESTINA 3-0 ssANDRIA 0-2 tFROSINONE 0-1 tBASSANO 1-0 ssSPEZIA .PIACENZA .PRATO .

SUDTIROL 35FROSINONE 2-1 ssPERGOCREMA 0-1 tBASSANO 0-0 =PORTOGRUARO 0-1 tBARLETTA 3-2 ssVIRTUS LANCIANO 1-2 tSIRACUSA .PRATO .TRIESTINA .

SIRACUSA 43TRIESTINA 2-0 ssSPEZIA 1-1 =FERALPISALO’ 1-0 ssCREMONESE 1-3 tPERGOCREMA 1-2 tTRAPANI 2-1 ssSUDTIROL .BASSANO .PIACENZA .

TRAPANI 49FERALPISALO’ 2-1 ssCARRARESE 1-0 ssANDRIA 2-1 ssSPEZIA 1-0 ssCREMONESE 4-2 ssSIRACUSA 1-2 tBARLETTA .FROSINONE .PERGOCREMA .

BARLETTA 36ANDRIA 1-2 tVIRTUS LANCIANO 2-2 =LATINA 1-1 =BASSANO 1-0 ssSUDTIROL 2-3 tTRIESTINA 1-1 =TRAPANI .FERALPISALO’ .PORTOGRUARO .

TRIESTINA 28SIRACUSA 0-2 tANDRIA 1-1 =CARRARESE 0-3 tLATINA 2-2 =FROSINONE 1-2 tBARLETTA 1-1 =PORTOGRUARO .PERGOCREMA .SUDTIROL .

PORTOGRUARO 35CARRARESE 0-2 tFERALPISALO’ 0-0 =SUDTIROL 1-0 ssPIACENZA 0-0 =BASSANO 0-1 tCREMONESE 0-4 tTRIESTINA .SPEZIA .BARLETTA .

PIACENZA 27SPEZIA 0-1 tCREMONESE 1-0 ssPORTOGRUARO 0-0 =FERALPISALO’ 2-2 =PRATO 3-0 ssVIRTUS LANCIANO 2-1 ssPERGOCREMA .CARRARESE .SIRACUSA .

PERGOCREMA 38LATINA 1-1 =SUDTIROL 1-0 ssPRATO 0-0 =FERALPISALO’ 3-0 ssSIRACUSA 2-1 ssSPEZIA 1-2 tPIACENZA .TRIESTINA .TRAPANI .

Atalanta-Parma

Catania-Fiorentina

Cesena-Siena

Genoa-Juventus

Milan-Lecce

Lazio-Bologna

Novara-Udinese

Monza-Taranto

Trapani-Barletta

Benevento-Pisa

Como-Viareggio

Pro Vercelli-Tritium

Bassano Virtus-Feralpisalò

Spezia-Carrarese

Pron. 1 X 2123456789

1011121314

1X

1

X21

2X

1

1

2

2X

1

1

1X2

1

1X

1

40 36 24

43 31 26

29 37 34

23 36 41

60 30 10

48 35 17

16 30 54

20 37 43

50 35 15

53 31 16

36 33 31

49 35 16

39 36 25

49 32 19

30 40 25 5

15 35 30 20

35 35 25 5

30 30 25 15

15 20 35 30

35 35 25 5

25 30 35 10

45 33 20 2

25 30 35 10

30 30 25 15

45 35 15 5

30 40 25 5

45 35 15 5

15 35 30 20

Atalanta-Parma

Catania-Fiorentina

Cesena-Siena

Genoa-Juventus

Milan-Lecce

Lazio-Bologna

Novara-Udinese

Monza-Taranto

Trapani-Barletta

Benevento-Pisa

Como-Viareggio

Pro Vercelli-Tritium

Bassano Virtus-Feralpisalò

Spezia-Carrarese

N. PartiteN. Partite Pron. 0-2 3 4 5+ 11

1

1X

1

1X

Milan-LecceLazio-BolognaNovara-UdineseComo-ViareggioMonza-TarantoTrapani-Barletta

Atalanta-ParmaCatania-FiorentinaCesena-SienaBenevento-PisaBassano Virtus-FeralpisalòSpezia-Carrarese

Genoa-JuventusPro Vercelli-Tritium 1-0, 2-0, 2-1Cremonese-Prato

1

2

X2

1

1X1

11

2

1X

1

1X

GR

UP

PO

1G

RU

PP

O 2

GRUP

PO 3

123456789

1011121314

CONCORSO N. 23 DELL’11/3/2012

8

3

11

5

1

10

6

14

7

4

13

9

12

2

Il pronostico di TSTSSpezia-Carrarese 1/UnderSudtirol-Siracusa 2/OverTrapani-Barletta 1/No GoalPiacenza-Pergocrema X/Under

Le possibili sorpreseLatina-Frosinone 1/Over

Atalanta-ParmaCatania-FiorentinaCesena-SienaGenoa-JuventusMilan-LecceLazio-BolognaNovara-UdineseMonza-TarantoTrapani-BarlettaBenevento-PisaComo-ViareggioPro Vercelli-TritiumBassano Virtus-FeralpisalòSpezia-Carrarese

1XXXX1X22111111

1XXX112X11

1X2111

1X

1X221X2X111111

11X21122111111

X1122112211X2111

XX122112211

1X2111

1112X11221111X21

1X

1X2X11221111X21

111221X2X111111

11X21X2211X21X21

1XX21X2211

1X21X21

11XX112X11X2111

X1XX2112X1111X21

X1XX1X22111111

11122112X11X21X21

1112X1X2211X2111

X11221X221111X21

X112X112X111111

X1XX112211X21X21

X1X21X2X11X2111

11XX1X2X1111X21

1X122112211X2111

XXX2112211X2111

1XX2112X1111X21

1X1X

X212X1

1X2

2X11

1X21

1X21

6 DOPPIECol. 32 Rid. 7

N. Partite

1X1

X22X112

2X11

1X1

1X1

7 DOPPIECol. 128Rid. 16

1X1XX22X112

2X11

1X1

1X1

9 DOPPIECol. 512Rid. 64

1X1XX22X1

1X2

2X11

1X1

1X1X

1 TR-4 DPCol. 48Rid. 8

3 TR5 DP

Col. 864

1X1

X22X112211

1X21

1X1

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

Rid. 0-5 errori - Garanzia 1 “13”

1X1X

X212X112

2X11

1X1

1X1

1 TR-6 DPCol. 192Rid. 24

I SISTEMI INTEGRALI E RIDOTTI IL SISTEMA RIDOTTO - 3 tr, 5 dp - col. 82 - e 41,00

Page 13: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE13il Domani dello SportDomenica 11 Marzo 2012

«UNDER»Renate 20 (11-9)B. a Buggiano 18 (10-8)Casale 18 (10-8)Santarcangelo 18 (8-10)Savona 18 (10-8)Alessandria 17 (6-11)Bellaria Igea 17 (10-7)Valenzana 16 (6-10)Mantova 15 (9-6)Montichiari 15 (9-6)Poggibonsi 15 (10-5)Pro Patria 15 (8-7)Rimini 15 (6-9)Sambonifacese 15 (8-7)Treviso 15 (8-7)

«OVER»Cuneo 17 (8-9)Lecco 17 (10-7)San Marino 16 (9-7)Giacomense 14 (7-7)Montichiari 14 (5-9)Pro Patria 14 (6-8)Sambonifacese 14 (7-7)Virtus Entella 14 (9-5)Mantova 13 (6-7)Poggibonsi 13 (4-9)Rimini 13 (7-6)Treviso 13 (6-7)Alessandria 12 (9-3)Valenzana 12 (8-4)Bellaria Igea 11 (4-7)

«GOAL»Alessandria 19 (11-8)Cuneo 18 (8-10)Savona 18 (9-9)Montichiari 17 (8-9)Bellaria Igea 16 (10-6)San Marino 16 (10-6)B. a Buggiano 15 (6-9)Giacomense 15 (6-9)Lecco 14 (9-5)Poggibonsi 14 (6-8)Treviso 14 (8-6)Mantova 13 (7-6)Sambonifacese 13 (6-7)Pro Patria 12 (4-8)Renate 12 (4-8)

«NO GOAL»Santarcangelo 20 (9-11)Casale 18 (10-8)Valenzana 18 (8-10)Pro Patria 17 (10-7)Renate 17 (11-6)Virtus Entella 17 (8-9)Rimini 16 (7-9)Sambonifacese 16 (9-7)Lecco 15 (5-10)Mantova 15 (8-7)B. a Buggiano 14 (9-5)Poggibonsi 14 (8-6)Treviso 14 (6-8)Giacomense 13 (7-6)Bellaria Igea 12 (4-8)

CASALE 54ALESSANDRIA 1-1 =GIACOMENSE 3-1 ssRIMINI 0-0 =RENATE 0-0 =MONTICHIARI 3-2 ssTREVISO 0-0 =B. A BUGGIANO .MANTOVA .SAVONA .

B. A BUGGIANO 37TREVISO 1-0 ssPRO PATRIA 2-4 tMANTOVA 3-2 ssLECCO 1-0 ssBELLARIA IGEA 0-0 =VIRTUS ENTELLA 0-1 tCASALE .VALENZANA .GIACOMENSE .

CUNEO 50PRO PATRIA 0-3 tBELLARIA IGEA 1-3 tALESSANDRIA 1-1 =SAN MARINO 1-1 =VALENZANA 1-0 ssSANTARCANGELO 5-2 ssMONTICHIARI .VIRTUS ENTELLA .RENATE .

MONTICHIARI 31VIRTUS ENTELLA 1-1 =SAMBONIFACESE 1-0 ssVALENZANA 0-1 tSANTARCANGELO 0-0 =CASALE 2-3 tLECCO 2-1 ssCUNEO .PRO PATRIA .SAN MARINO .

LECCO 20CUNEO 0-2 tPOGGIBONSI 0-1 tGIACOMENSE 2-1 ssB. A BUGGIANO 0-1 tSAMBONIFACESE 2-1 ssMONTICHIARI 1-2 tSAN MARINO .SANTARCANGELO .TREVISO .

SAN MARINO 51GIACOMENSE Rin. .RENATE 4-1 ssSAVONA 3-1 ssCUNEO 1-1 =ALESSANDRIA 0-0 =RIMINI 1-0 ssLECCO .POGGIBONSI .MONTICHIARI .

POGGIBONSI 42PRO PATRIA 1-1 =RIMINI Rin. .LECCO 1-0 ssSAMBONIFACESE 3-0 ssRENATE 2-0 ssSAVONA 1-3 tMANTOVA .SAN MARINO .ALESSANDRIA .

MANTOVA 32VIRTUS ENTELLA 0-3 tB. A BUGGIANO 2-3 tSAVONA 0-1 tTREVISO 3-0 ssALESSANDRIA 1-1 =POGGIBONSI .CASALE .BELLARIA IGEA Rin. .RIMINI .

PRO PATRIA 37B. A BUGGIANO 4-2 ssCUNEO 3-0 ssTREVISO 2-2 =VALENZANA 2-1 ssGIACOMENSE 0-0 =SAMBONIFACESE 3-3 =VIRTUS ENTELLA .MONTICHIARI .BELLARIA IGEA .

VIRTUS ENTELLA 45ALESSANDRIA 0-0 =MONTICHIARI 1-1 =SAVONA 2-2 =GIACOMENSE 0-2 tSANTARCANGELO 2-1 ssB. A BUGGIANO 1-0 ssPRO PATRIA .CUNEO .VALENZANA .

RIMINI 48POGGIBONSI Rin. .ALESSANDRIA 1-2 tCASALE 0-0 =BELLARIA IGEA 1-1 =SAVONA 2-2 =SAN MARINO 0-1 tTREVISO .RENATE .MANTOVA .

TREVISO 44B. A BUGGIANO 0-1 tPRO PATRIA 2-2 =ALESSANDRIA 3-1 ssMANTOVA 0-3 tCASALE 0-0 =RIMINI .BELLARIA IGEA .VALENZANA Rin. .LECCO .

SAVONA 34SAMBONIFACESE 2-1 ssVIRTUS ENTELLA 2-2 =SAN MARINO 1-3 tMANTOVA 1-0 ssRIMINI 2-2 =POGGIBONSI 3-1 ssRENATE .ALESSANDRIA .CASALE .

RENATE 39SAMBONIFACESE 1-1 =SANTARCANGELO 1-0 ssSAN MARINO 1-4 tCASALE 0-0 =POGGIBONSI 0-2 tBELLARIA IGEA 1-0 ssSAVONA .RIMINI .CUNEO .

VALENZANA 19SANTARCANGELO 0-2 tMONTICHIARI 1-0 ssPRO PATRIA 1-2 tCUNEO 0-1 tGIACOMENSE 1-1 =SAMBONIFACESE .B. A BUGGIANO .TREVISO Rin. .VIRTUS ENTELLA .

SAMBONIFACESE 25RENATE 1-1 =SAVONA 1-2 tMONTICHIARI 0-1 tPOGGIBONSI 0-3 tLECCO 1-2 tPRO PATRIA 3-3 =VALENZANA .GIACOMENSE .SANTARCANGELO .

2ª DivisioneGirone A

ITALIA

BELLARIA IGEA 33CUNEO 3-1 ssRIMINI 1-1 =SANTARCANGELO 0-2 tB. A BUGGIANO 0-0 =RENATE 0-1 tALESSANDRIA .TREVISO .MANTOVA Rin. .PRO PATRIA .

ALESSANDRIA 36CASALE 1-1 =RIMINI 2-1 ssCUNEO 1-1 =TREVISO 1-3 tSAN MARINO 0-0 =MANTOVA 1-1 =BELLARIA IGEA .SAVONA .POGGIBONSI .

GIACOMENSE 32SAN MARINO Rin. .CASALE 1-3 tLECCO 1-2 tVIRTUS ENTELLA 2-0 ssPRO PATRIA 0-0 =VALENZANA 1-1 =SANTARCANGELO .SAMBONIFACESE .B. A BUGGIANO .

SANTARCANGELO 40RENATE 0-1 tVALENZANA 2-0 ssMONTICHIARI 0-0 =BELLARIA IGEA 2-0 ssVIRTUS ENTELLA 1-2 tCUNEO 2-5 tGIACOMENSE .LECCO .SAMBONIFACESE .

San Marino, ancoraavanti con il «2»

ClassificaCASALE 54 29 15 9 5 42 24 8 4 3 21 12 7 5 2 21 12SAN MARINO 51 28 15 6 7 51 31 11 4 0 35 15 4 2 7 16 16CUNEO 50 29 15 5 9 47 39 8 2 4 20 16 7 3 5 27 23RIMINI 48 28 14 6 8 32 27 9 1 3 20 11 5 5 5 12 16VIRTUS ENTELLA 45 29 12 9 8 40 26 9 4 1 27 10 3 5 7 13 16TREVISO (-2) 44 28 12 10 6 41 27 6 5 3 19 13 6 5 3 22 14POGGIBONSI 42 28 12 6 10 41 35 8 3 3 21 11 4 3 7 20 24SANTARCANGELO 40 29 12 4 13 34 32 9 0 5 23 16 3 4 8 11 16RENATE 39 29 10 9 10 29 30 8 4 3 18 11 2 5 7 11 19PRO PATRIA (-13) 37 29 13 11 5 43 28 6 5 3 19 12 7 6 2 24 16B. A BUGGIANO 37 29 10 7 12 35 38 7 2 6 17 15 3 5 6 18 23ALESSANDRIA (-2) 36 29 9 11 9 32 34 6 4 5 20 21 3 7 4 12 13SAVONA (-7) 34 29 10 11 8 37 31 8 5 2 21 11 2 6 6 16 20BELLARIA IGEA 33 28 8 9 11 30 35 4 8 2 14 13 4 1 9 16 22GIACOMENSE 32 28 7 11 10 35 42 5 5 3 20 16 2 6 7 15 26MANTOVA 32 28 7 11 10 30 37 4 7 4 18 17 3 4 6 12 20MONTICHIARI (-3) 31 29 9 7 13 35 43 4 5 5 15 16 5 2 8 20 27SAMBONIFACESE 25 29 6 7 16 30 51 4 4 7 18 23 2 3 9 12 28LECCO 20 29 4 8 17 21 55 2 6 6 14 27 2 2 11 7 28VALENZANA 19 28 4 7 17 21 41 4 4 6 17 23 0 3 11 4 18

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F S

D opo il turno infrasetti-manale, tutti in

campo di nuovo domenica.Tra le prime 4 forze solo ilSan Marino gioca fuori ma,visto il Lecco sempre piùrassegnato dopo il ko nelloscontro diretto con il Mon-tichiari, «2» per dare conti-nuità a una serie positivaarrivata a 12 turni con l’1-0rifilato al Rimini. Per que-st’ultimo c’è la possibilità dirifarsi contro il Treviso,almeno per ipotecare,intanto, un posto playoff aspese di una concorrentediretta: «1» o meglio «X/h».Se lo augura il Poggibonsiche, a secco a Savona dopo5 gare utili, prova a riparti-re ai danni di un Mantovatornato a credere nella sal-vezza con gli ultimi 2 risul-tati utili consecutivi: tentia-mo l’«X». Segno che azzar-diamo tra il Cuneo e ilMontichiari affamato dipunti-salvezza. Diamo fidu-cia, infine, al fattore campo

IL TURNO SUCCESSIVO(30ª GIORNATA)

Bellaria Igea - Alessandria 11-03Casale - Borgo a Buggiano “ “Cuneo - Montichiari “ “Giacomense - Santarcangelo “ “Lecco - San Marino “ “Poggibonsi - Mantova “ “Pro Patria - Virtus Entella “ “Rimini - Treviso “ “Savona - Renate “ “Valenzana - Sambonifacese “ “

REGOLAMENTOPromossedirettamente le prime2. Dalla 3ª alla 6ªammesse ai play-offper il 3° postopromozione.Retrocedonodirettamente le ultime3. La quart'ultima e laquint'ultima disputanoun play-out perstabilere la 4ªretrocessa. Lavincente del play-outdisputerà un ulteriorespareggio con lavincente del play-outdel girone B perstabilire l'ultimaretrocessa in serie D.A pari punti vale loscontro diretto

Statistiche2ª Div/A

Il pronostico di TSTSCasale-Borgo a B. 1/UnderLecco-San Marino 2Poggibonsi-Mantova X/GoalRimini-Treviso 1 o X/h

La possibile sorpresaCuneo-Montichiari 1

per quanto riguarda il Casa-le che non riesce da un belpò a infilare 2 vittorie diseguito («1/Under» contro ilBorgo a Buggiano), cosìcome la Pro Patria che,dopo tanti pari (4 in 7 gare),può esultare contro la V.Entella.

Page 14: il domani

TOTOGUIDA SCOMMESSE14 il Domani dello Sport Domenica 11 Marzo 2012

ClassificaPERUGIA 65 31 19 8 4 46 21 10 4 2 29 14 9 4 2 17 7CATANZARO 63 30 18 9 3 46 20 12 2 0 25 6 6 7 3 21 14VIGOR LAMEZIA 63 30 18 9 3 46 23 12 4 0 28 10 6 5 3 18 13L’AQUILA 54 30 14 12 4 31 17 7 7 1 17 7 7 5 3 14 10PAGANESE 50 31 13 11 7 36 29 9 4 3 23 15 4 7 4 13 14GAVORRANO 49 31 13 10 8 52 41 7 6 2 25 16 6 4 6 27 25CHIETI 48 30 14 6 10 41 31 8 5 2 22 12 6 1 8 19 19APRILIA 44 30 12 8 10 45 36 8 4 3 27 16 4 4 7 18 20ARZANESE 42 31 10 12 9 38 41 7 4 5 19 20 3 8 4 19 21AVERSA NORM. (-1) 38 29 10 9 10 24 24 9 4 2 19 9 1 5 8 5 15FANO (-5) 37 29 12 6 11 36 35 6 3 4 16 13 6 3 7 20 22FONDI 35 29 10 5 14 31 36 7 4 4 23 16 3 1 10 8 20CAMPOBASSO (-2) 34 28 9 9 10 30 31 5 3 6 15 17 4 6 4 15 14GIULIANOVA (-2) 34 30 10 6 14 33 39 6 2 7 15 17 4 4 7 18 22MILAZZO 31 30 7 10 13 27 34 5 6 5 17 16 2 4 8 10 18NEAPOLIS (-2) 29 31 7 10 14 33 46 3 6 6 18 22 4 4 8 15 24VIBONESE (-1) 28 31 6 11 14 33 44 4 5 5 13 15 2 6 9 20 29MELFI (-4) 27 29 8 7 14 34 42 6 3 5 17 14 2 4 9 17 28ISOLA LIRI (-2) 26 30 7 7 16 30 41 5 5 6 19 17 2 2 10 11 24EBOLITANA (-1) 24 30 6 7 17 24 50 4 4 6 16 23 2 3 11 8 27CELANO 16 30 4 4 22 23 58 4 3 9 14 27 0 1 13 9 31RIPOSA -99 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOPromossedirettamente leprime 2. Dalla 3ª alla6ª ammesse ai play-off per il 3° postopromozione.Retrocedonodirettamente leultime 3. Laquart’ultima e laquint’ultimadisputano un play-out per stabilere la 4ª retrocessa. Lavincente del play-outdisputerà unulteriore spareggiocon la vincente delplay-out del girone Aper stabilire l’ultimaretrocessa in serieD. A pari punti valelo scontro diretto.

CATANZARO 63FANO 4-1 ssAVERSA NORM. 1-0 ssCELANO 3-0 ssCHIETI 2-2 =PERUGIA 1-0 ssAPRILIA 1-1 =CAMPOBASSO .L’AQUILA .VIBONESE .

CAMPOBASSO 34MILAZZO 1-1 =EBOLITANA 3-1 ssRIPOSA Rin. .NEAPOLIS 3-0 ssCATANZARO .FANO Rin. .GAVORRANO .CELANO Rin. .ARZANESE .

CHIETI 48ARZANESE 3-0 ssL’AQUILA 0-0 =GAVORRANO 2-0 ssCATANZARO 2-2 =MELFI 1-2 tISOLA LIRI 1-0 ssVIGOR LAMEZIA .APRILIA .PAGANESE .

VIGOR LAMEZIA 63PAGANESE 2-0 ssISOLA LIRI 3-1 ssNEAPOLIS 1-0 ssGAVORRANO 2-2 =ARZANESE 3-2 ssCHIETI .AVERSA NORM. .APRILIA .RIPOSA Rin. .

EBOLITANA 24FANO 2-4 tFONDI 0-2 tCAMPOBASSO 1-3 tVIBONESE 1-1 =MILAZZO 1-3 tAPRILIA .RIPOSA Rin. .PAGANESE .AVERSA NORM. .

APRILIA 44VIBONESE 0-2 tPAGANESE 3-0 ssFANO 1-1 =PERUGIA 0-2 tAVERSA NORM. 1-0 ssCATANZARO 1-1 =EBOLITANA .CHIETI .VIGOR LAMEZIA .

FANO 37EBOLITANA 4-2 ssAPRILIA 1-1 =RIPOSA Rin. .MILAZZO 1-0 ssCELANO 1-0 ssAVERSA NORM. .CAMPOBASSO Rin. .ISOLA LIRI .FONDI .

AVERSA NORM. 38NEAPOLIS 0-1 tCATANZARO 0-1 tRIPOSA Rin. .MELFI 2-2 =APRILIA 0-1 tL’AQUILA 2-0 ssFANO .VIGOR LAMEZIA .EBOLITANA .

FONDI 35PAGANESE 0-1 tL’AQUILA 2-0 ssEBOLITANA 2-0 ssNEAPOLIS 3-2 ssRIPOSA Rin. .ISOLA LIRI .MELFI Rin. .PERUGIA .FANO .

ISOLA LIRI 26L’AQUILA 0-0 =VIGOR LAMEZIA 1-3 tGIULIANOVA 1-1 =MELFI 2-1 ssARZANESE 1-0 ssCHIETI 0-1 tFONDI .FANO .CELANO .

GAVORRANO 49ISOLA LIRI 3-1 ssMILAZZO 1-2 tVIBONESE 3-2 ssCHIETI 0-2 tVIGOR LAMEZIA 2-2 =PAGANESE 4-3 ssPERUGIA .CAMPOBASSO .GIULIANOVA .

PERUGIA 65ARZANESE 1-1 =GIULIANOVA 3-1 ssNEAPOLIS 2-1 ssAPRILIA 2-0 ssCATANZARO 0-1 tVIBONESE 0-0 =GAVORRANO .FONDI .RIPOSA .

L’AQUILA 54FONDI 0-2 tISOLA LIRI 0-0 =CHIETI 0-0 =PAGANESE 1-1 =CELANO 1-0 ssAVERSA NORM. 0-2 tGIULIANOVA .CATANZARO .MELFI .

GIULIANOVA 34PERUGIA 1-3 tMILAZZO 3-1 ssCELANO 2-0 ssISOLA LIRI 1-1 =PAGANESE 0-1 tMELFI 0-2 tL’AQUILA .NEAPOLIS .GAVORRANO .

MELFI 27AVERSA NORM. 2-2 =ISOLA LIRI 1-2 tRIPOSA Rin. .CHIETI 2-1 ssGIULIANOVA 2-0 ssMILAZZO .FONDI Rin. .CELANO .L’AQUILA .

MILAZZO 31L’AQUILA Rin. .GAVORRANO 2-1 ssGIULIANOVA 1-3 tCAMPOBASSO 1-1 =FANO 0-1 tEBOLITANA 3-1 ssMELFI .ARZANESE .NEAPOLIS .

NEAPOLIS 29CHIETI 0-2 tAVERSA NORM. 1-0 ssPERUGIA 1-2 tVIGOR LAMEZIA 0-1 tFONDI 2-3 tCAMPOBASSO 0-3 tPAGANESE .GIULIANOVA .MILAZZO .

PAGANESE 50FONDI 1-0 ssVIGOR LAMEZIA 0-2 tAPRILIA 0-3 tL’AQUILA 1-1 =GIULIANOVA 1-0 ssGAVORRANO 3-4 tNEAPOLIS .EBOLITANA .CHIETI .

VIBONESE 28VIGOR LAMEZIA 1-4 tAPRILIA 2-0 ssGAVORRANO 2-3 tARZANESE 1-2 tEBOLITANA 1-1 =PERUGIA 0-0 =CELANO .RIPOSA .CATANZARO .

CELANO 16GIULIANOVA 0-2 tCATANZARO 0-3 tARZANESE 2-1 ssL’AQUILA 0-1 tFANO 0-1 tVIBONESE .MELFI .CAMPOBASSO Rin. .ISOLA LIRI .

2ª DivisioneGirone B

ITALIA

E’ sempre più affascinan-te e incerta la lotta per i

primi 2 posti, dopo che ilturno infrasettimanale hamesso in evidenza le diffi-coltà del Perugia di andare arete (2ª gara di fila, ma è arri-vato almeno un punto con-tro la Vibonese), il caratteredel Catanzaro che strappaun ottimo pari (2° esterno diseguito) ad Aprilia e la forzadella Vigor Lamezia che sof-fre ma batte con merito, e dimisura, l’Arzanese, riaggan-ciando i cugini calabresi a 63punti e accorciando a 2punti la distanza dagliumbri. Per quanto detto, ilPerugia rischia di non anda-re oltre il pari anche nellatrasferta con il Gavorrano,tornato prepotentemente incorsa per i playoff grazie al4-3 di Pagani: base «Under».Il Chieti si è riavvicinato al 6°posto, espugnando di misuraIsola del Liri, e si presentaora come una bella gatta dapelare per la Vigor Lamezia:anche qui tentiamo l’«X».Fattore campo e avversariotutt’altro che irresistibile, ilCampobasso, invece, per ilCatanzaro che può centrare

Ogni settimana una squadra osserverà un turno di riposo

«UNDER»L’Aquila 23 (11-12)Aversa Normanna 22 (11-11)Paganese 21 (10-11)Perugia 21 (9-12)Milazzo 20 (10-10)Fondi 19 (9-10)Campobasso 18 (7-11)Catanzaro 18 (9-9)Celano 18 (10-8)Giulianova 18 (10-8)Vigor Lamezia 18 (9-9)Aprilia 17 (6-11)Arzanese 17 (10-7)Ebolitana 17 (8-9)Vibonese 17 (10-7)Isola Liri 16 (9-7)Chieti 15 (8-7)

«OVER»Gavorrano 16 (8-8)Neapolis 16 (7-9)Chieti 15 (7-8)Melfi 15 (6-9)Arzanese 14 (6-8)Fano 14 (5-9)Isola Liri 14 (7-7)Vibonese 14 (4-10)Aprilia 13 (9-4)Ebolitana 13 (6-7)Catanzaro 12 (5-7)Celano 12 (6-6)Giulianova 12 (5-7)Vigor Lamezia 12 (7-5)Campobasso 10 (7-3)Fondi 10 (6-4)Milazzo 10 (6-4)

«GOAL»Gavorrano 20 (11-9)Arzanese 19 (7-12)Fano 18 (8-10)Neapolis 18 (9-9)Vibonese 18 (6-12)Chieti 16 (9-7)Giulianova 16 (6-10)Melfi 16 (6-10)Milazzo 16 (9-7)Paganese 16 (9-7)Aprilia 15 (8-7)Catanzaro 14 (5-9)Isola Liri 14 (7-7)Perugia 14 (9-5)Vigor Lamezia 14 (8-6)Campobasso 13 (6-7)Ebolitana 13 (8-5)

«NO GOAL»Aversa Normanna 21 (10-11)L’Aquila 20 (10-10)Fondi 19 (7-12)Celano 18 (10-8)Ebolitana 17 (6-11)Perugia 17 (7-10)Catanzaro 16 (9-7)Isola Liri 16 (9-7)Vigor Lamezia 16 (8-8)Aprilia 15 (7-8)Campobasso 15 (8-7)Paganese 15 (7-8)Chieti 14 (6-8)Giulianova 14 (9-5)Milazzo 14 (7-7)Melfi 13 (8-5)Neapolis 13 (6-7)

Il Catanzaro sogna la vetta

Statistiche

Il pronostico di TSTSCatanzaro-Campobasso 1Ebolitana-Aprilia 2/GoalL’Aquila-Giulianova 1Neapolis-Paganese X2

La possibile sorpresaChieti-Vigor Lamezia X/Goal

IL TURNO SUCCESSIVO(33ª GIORNATA)

Catanzaro - Campobasso 11-03Chieti - Vigor Lamezia “ “Ebolitana - Aprilia “ “Fano - Aversa Normanna “ “Fondi - Isola Liri “ “Gavorrano - Perugia “ “L’Aquila - Giulianova “ “Melfi - Milazzo “ “Neapolis - Paganese “ “Vibonese - Celano “ “RIPOSA: Arzanese

il 13° «1» e salire così invetta. Il L’Aquila può rifarsidello stop di Aversa approfit-tando di un evidente black-out in casa-Giulianova (unpunto in 3 gare e zona-playout vicina 5): «1». Stapeggio il Neapolis (4 ko difila e quint’ultimo posto) cheospita la Paganese ancorasperanzosa di restare tra iprimi 6: «X2». L’Aprilia puòsbancare Eboli: «2».

Page 15: il domani
Page 16: il domani