IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

11
IL CORSO COMBONIANO IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO DI RINNOVAMENTO E L’ANNO COMBOANIANO E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE DI FORMAZIONE

description

IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE. 1. L’ULTIMO CAPITOLO GENERALE. Definisce la FP “ il cardine del nostro rinnovamento, … determinante … per la nostra vita ed efficacia apostolica … per il futuro dell’Istituto ” (AC’09, 143). - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

Page 1: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

IL CORSO COMBONIANO IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO DI RINNOVAMENTO

E L’ANNO COMBOANIANO E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONEDI FORMAZIONE

Page 2: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

1. L’ULTIMO CAPITOLO GENERALE1. L’ULTIMO CAPITOLO GENERALE

Definisce la FP “Definisce la FP “il cardine del nostro il cardine del nostro rinnovamento, … determinante … per la rinnovamento, … determinante … per la nostra vita ed efficacia apostolica … per il nostra vita ed efficacia apostolica … per il futuro dell’Istitutofuturo dell’Istituto” ” (AC’09, 143). (AC’09, 143).

Invita ogni Comboniano Invita ogni Comboniano a fermarsi per a fermarsi per un’esperienza straordinaria e un’esperienza straordinaria e prolungata di FP dopo ogni periodo di prolungata di FP dopo ogni periodo di 10-15 anni di servizio alla missione10-15 anni di servizio alla missione (cfr. (cfr. AC ’09 N 144.2). AC ’09 N 144.2).

Page 3: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

Ha riconfermato l’importanza dell’Anno Ha riconfermato l’importanza dell’Anno Comboniano di FP Comboniano di FP (ACFP)(ACFP) ed il Corso ed il Corso Comboniano di RinnovamentoComboniano di Rinnovamento (CCR)(CCR) (cfr. (cfr.

AC’09, 145.3)AC’09, 145.3) che rappresentano le due che rappresentano le due iniziative centrali del nostro Istituto iniziative centrali del nostro Istituto

Obiettivo di tali iniziative di FP è aiutare i Obiettivo di tali iniziative di FP è aiutare i confratelli ad confratelli ad assumere un dinamismo che assumere un dinamismo che fa della vita una continua opportunità di fa della vita una continua opportunità di crescita umana e spiritualecrescita umana e spirituale in fedeltà alla in fedeltà alla nostra vocazione e missione. nostra vocazione e missione.

Page 4: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

2. L’ACFP2. L’ACFP

È parte integrante del cammino di ogni È parte integrante del cammino di ogni Comboniano, un diritto di tutti i confratelli Comboniano, un diritto di tutti i confratelli (Cfr. (Cfr. AC’03, 62.2).AC’03, 62.2).

È offerto ai confratelli dopo i primi 10-15 anni di È offerto ai confratelli dopo i primi 10-15 anni di servizio missionario.servizio missionario.

Dà un’attenzione particolare al momento Dà un’attenzione particolare al momento esistenziale dell’entrata nella metà della vita.esistenziale dell’entrata nella metà della vita.

La prossima sarà la sua 15a edizione, la 1a qui La prossima sarà la sua 15a edizione, la 1a qui a Roma. a Roma.

In esso vi hanno preso parte 232 confratelli.In esso vi hanno preso parte 232 confratelli.

Page 5: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

3. Il CCR3. Il CCR

È iniziato nel 1964, ed è arrivato alla sua È iniziato nel 1964, ed è arrivato alla sua 43a edizione. In esso vi hanno preso parte 43a edizione. In esso vi hanno preso parte 1070 confratelli.1070 confratelli.

Per tradizione chi vi partecipa sono Per tradizione chi vi partecipa sono soprattutto confratelli della 3a età.soprattutto confratelli della 3a età.

Vediamo l’utilità che abbia una fisionomia Vediamo l’utilità che abbia una fisionomia meglio definita, meglio definita, per esempio per i per esempio per i confratelli tra i 55 ed i 65 anni di età.confratelli tra i 55 ed i 65 anni di età.

Page 6: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

4. LA POSSIBILITÀ DI PROMUOVERE 4. LA POSSIBILITÀ DI PROMUOVERE UNA 3a INIZIATIVA DI FP UNA 3a INIZIATIVA DI FP a livello di congregazionea livello di congregazione

per i confratelli dopo i 70 anniper i confratelli dopo i 70 anni di breve durata, per esempio 2 mesi, e con pochi di breve durata, per esempio 2 mesi, e con pochi

contenuticontenuti che dia un’attenzione particolare all’anzianità, che dia un’attenzione particolare all’anzianità,

per aiutare i confratelli a vivere meglio questa per aiutare i confratelli a vivere meglio questa tappa della loro vita.tappa della loro vita.

N.B.: per confratelli di una certa età un corso di 5 N.B.: per confratelli di una certa età un corso di 5 mesi come è il CCR risulta pesante e di poco mesi come è il CCR risulta pesante e di poco profitto. profitto.

Page 7: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

5. L’EFFICACIA DI TALI INIZIATIVE5. L’EFFICACIA DI TALI INIZIATIVEACFP E CCRACFP E CCR

a. Da parte della proposta formativaa. Da parte della proposta formativa L’attenzione alla globalità delle personaL’attenzione alla globalità delle persona Offrendo un cammino personalizzatoOffrendo un cammino personalizzato Per una maggior integrazione della personaPer una maggior integrazione della persona Attraverso un incontro più profondo con se Attraverso un incontro più profondo con se

stessi, con il Signore, con san Daniele Comboni stessi, con il Signore, con san Daniele Comboni e la comunitàe la comunità

Per un ritorno alla missione con un atteggiamento Per un ritorno alla missione con un atteggiamento più consapevole, libero e generoso.più consapevole, libero e generoso.

Page 8: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

Il fatto che l’ACFP ed il CCR siano Il fatto che l’ACFP ed il CCR siano coordinati dalla stessa equipe permette coordinati dalla stessa equipe permette

> una maggior continuità > una maggior continuità

> e organicità > e organicità

tra queste due iniziative di FP.tra queste due iniziative di FP.

Page 9: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

b. Da parte di chi vi partecipab. Da parte di chi vi partecipa Partecipare liberamentePartecipare liberamente Consapevole di quello che il corso offreConsapevole di quello che il corso offre In sintonia con gli obiettivi propostiIn sintonia con gli obiettivi proposti Disposto ad approfittare di tale opportunità Disposto ad approfittare di tale opportunità

riconosciuta come un dono di Dio riconosciuta come un dono di Dio attraverso la congregazione.attraverso la congregazione.

Page 10: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

6. AI SUPERIORI DI CIRCOSCRIZIONE6. AI SUPERIORI DI CIRCOSCRIZIONECHIEDIAMOCHIEDIAMO

Di sensibilizzarsi dell’importanza di un periodo Di sensibilizzarsi dell’importanza di un periodo prolungato e straordinario di FP ogni 10-15 anni prolungato e straordinario di FP ogni 10-15 anni di servizio missionario per il bene dei confratelli di servizio missionario per il bene dei confratelli e della stessa missione.e della stessa missione.

Di comprendere che chi più approfitta di tali Di comprendere che chi più approfitta di tali iniziative sono i confratelli che vivono iniziative sono i confratelli che vivono serenamente e con impegno il loro servizio serenamente e con impegno il loro servizio missionario.missionario.

Di motivare i possibili partecipanti, chiarendo Di motivare i possibili partecipanti, chiarendo l’obiettivo che si prefiggono tali iniziative di FPl’obiettivo che si prefiggono tali iniziative di FP..

Page 11: IL CORSO COMBONIANO DI RINNOVAMENTO  E L’ANNO COMBOANIANO DI FORMAZIONE

Di non forzare nessun a partecipare a tali corsi.Di non forzare nessun a partecipare a tali corsi. Di non considerare l’ACFP o il CCR un Di non considerare l’ACFP o il CCR un

parcheggio per i confratelli che non si sa dove parcheggio per i confratelli che non si sa dove mandare.mandare.

Di discernere se il confratello è in grado a trarre Di discernere se il confratello è in grado a trarre profitto da tali iniziative.profitto da tali iniziative.

Di offrire ai confratelli che passano per delle Di offrire ai confratelli che passano per delle difficoltà vocazionali e/o psicologiche l’aiuto difficoltà vocazionali e/o psicologiche l’aiuto adeguato che non può incontrare in questi nostri adeguato che non può incontrare in questi nostri corsi.corsi.