Il Convegno di Studi Le abbazie nella società e nell ...

2
Il Comitato Nazionale I l Comitato Nazionale dedicato ad Andrea Bregno, istituito presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è presieduto da Claudio STRINATI ed è supportato da un prestigioso Comitato Promotore forma- to da Agostino BAGNATO, Fabio BENZI, Francesco BURANELLI, Maurizio CALVESI, Roberto DI PAOLA, Giuliana GARDELLI, S. Em.nza Rev.ma Card. Francesco MARCHISANO, Antonio PAO- LUCCI, Ranieri VARESE. Fin dall’inizio della sua attività il Comitato si è impegnato nella promo- zione di convegni, mostre, postazioni didattiche, pubblicazioni, ricerche d’ar- chivio e studi su una delle figure artistiche più importanti dell’Italia del XV secolo. Andrea Bregno, Andrea da Milano, “Maestro Andrea de Monte cha- valo”, Andreas Marmorarius, come lo denomina Bartolomeo Platina, fu degnamente esaltato anche in morte, “Statuario Celeberrimo Cognomento Polycleto”, com’è trascritto sul suo monumento funebre presente presso la chiesa di S. Maria sopra Minerva in Roma. Scultore, architetto, cultore del- l’antichità, fine umanista, così come documentano grandi personalità cultura- li del periodo, fra cui Pomponio Leto, Lorenzo il Magnifico, Giovanni Santi e Bartolomeo Platina, Andrea Bregno è in ogni modo un artista ancora da scoprire e da studiare, soprattutto per quello che riguarda la sua formazione artistica così come per i possibili rapporti con il giovane Michelangelo. Se gli intenti dei Comitati Nazionali risultano essere le celebrazioni di importan- ti personalità storiche e culturali italiane,Andrea Bregno rientra perfettamente in quest’ottica di promozione culturale nazionale, soprattutto per la possibi- lità di riscoperta, valorizzazione ed analisi di un artista poco studiato e anco- ra poco conosciuto al grande pubblico. A tale proposito le programmate mani- festazioni culturali del Comitato sono state conformate ad un calendario d’incontri nazionali, partito nel 2006 da Urbino e Frontino (PU), per andare a spostarsi verso Roma e prevedendo una, per così dire, “mobilità disciplinare” e di luoghi che si è estesa sul territorio nazionale (Venezia, Rimini, Genazzano, Imola,Vetralla, ecc.) prendendo spunto ed azione pro- prio dagli spostamenti documentati e/o ipotizzabili dello stesso artista. SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO PER I BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI ANDREA BREGNO Abbazia di San Paolo Fuori le Mura Cappella di San Lorenzo via Ostiense 184 ore 19.00 INCONTRI BREGNESCHI Andrea Bregno nella Cappella di San Lorenzo: la correzione dell’antico Claudio Crescentini ore 19.30 CONCERTO DORGANO Musica italiana per organo da antichi spartiti del XV e XVI secolo Musiche eseguite dal Maestro Graziano Fronzuto PROGRAMMA CONCERTO Andrea ANTICO (Montona-Moutuvn, Istria, 1480 ca. - Roma, 1539) Frottola Girolamo CAVAZZONI (Urbino, 1510 ca. - Mantova, 1565) Christe Redemptor omnium Rocco RODIO (Bari?, 1530 ca. - Napoli, post 1615) Ave Maris Stella Antonio VALENTE (Napoli?, XVI sec. - 1580) 5 versi sopra il Re Vincenzo PELLEGRINI (Pesaro, 1562 - Milano, 1630) Canzon sull'aria de la Capricciosa Giovanni Pierluigi da PALESTRINA (Palestrina, 1525 ca. - Roma, 1594) Due Ricercari per organo Le abbazie nella società e nell’economia al tempo di Andrea Bregno ( XV - XVI sec.) convegno di studi ROMA ABBAZIA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA ANTICO REFETTORIO – SALA BARBO organizzazione locale CONSORZIO MEDITERRANEO referenze fotografiche Archivio “Comitato Nazionale Andrea Bregno” Alessandro Chianese Corrado De Grazia ufficio stampa PC Communication grafica Altocontrasto ROMA CENTRO MOSTRE MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI COMITATO NAZIONALE ringraziamenti Padre Francisco Guillermo Allende, Enza Cigliano, Francesca Liani, Dario Marra, Eleonora Paoletti, Daniela Porro, Natalia Serao, Alvaro Tarricone, Rosa Vinciguerra, Pier Carlo Visconti sponsors tecnici Gli Atti del Convegno di Studi – Erreciemme edizioni – saranno pubblicati entro febbraio 2009 segreteria organizzativa del “Comitato Nazionale Andrea Bregno” istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali via Laura Mantegazza n. 28, 00152 Roma, tel/fax +39 06 5344713, [email protected] www.andreabregno.it Il Convegno di Studi L o scultore Andrea Bregno è vissuto ed ha operato a Roma e nei terri- tori dello Stato della Chiesa negli anni che vanno da Papa Paolo II Barbo (1464-1471) a Giulio II Della Rovere (1503-1513), in un perio- do di turbolenze politiche e militari che hanno avuto conseguenze decisive per la storia d’Italia. Le storiche abbazie e in particolare quelle benedettine non sfuggono alle con- seguenze dei conflitti, anche se attenuate dalla loro posizione geografica e dallo status religioso. Le numerose abbazie esistenti nello Stato pontificio, in particolare San Paolo Fuori le Mura a Roma, Monte Cassino, Farfa, Casamari, Subiaco, proprietarie di immensi patrimoni artistici, hanno con- tinuato a svolgere, nel periodo, un intelligente mecenatismo, grazie al quale hanno potuto realizzare straordinari monumenti architettonici e dotarsi di opere d’arte di valore inestimabile, alcune delle quali dovute proprio all’o- peratività di Andrea Bregno e della sua bottega. La produzione di quei possedimenti è stata una componente importante dell’alimentazione delle popolazioni locali, della città di Roma e della stes- sa Curia papale, oltre che incrementare gli scambi commerciali, tanto che oggi ci si domanda ancora: che fine ha fatto quell’immenso patrimonio, frut- to di donazioni e privilegi imperiali e papali, di cessioni nobiliari, di acqui- sizioni forzose, di lasciti vari? Il presente convegno intende analizzare, nel contesto della vita politica, eco- nomica, sociale e culturale del tempo, proprio la gestione delle vastissime pro- prietà fondiarie e il loro destino nei secoli successivi. Si tratta di un campo che gli storici e gli economisti non hanno ancora sufficientemente analizza- to e che si cercherà di riproporre mediante una serie di relazioni di ampio respiro disciplinare e scientifico. Conoscere il destino del grande patrimonio fondiario è molto importante per ricostruire compiutamente la storia d’Italia, anche in riferimento all’evolu- zione dei rapporti agrari: enfiteusi, mezzadria, colonia migliorataria perpe- tua, affittanza. Del resto la struttura fondiaria di natura feudale che ha caratterizzato l’Italia si è protratta fino alla seconda metà del Novecento, impegnando nel tempo governanti, intellettuali, uomini di cultura, organiz- zazioni politiche e professionali per la modernizzazione giuridica ed eco- nomico-sociale delle campagne italiane. Agostino Bagnato “Sapienza” Università di Roma d Arte dARTE web magazine ABBAZIA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA trimestrale culturale S.r.l.

Transcript of Il Convegno di Studi Le abbazie nella società e nell ...

Il Comitato Nazionale

I l Comitato Nazionale dedicato ad Andrea Bregno, istituito presso ilMinistero per i Beni e le Attività Culturali, è presieduto da Claudio

STRINATI ed è supportato da un prestigioso Comitato Promotore forma-to da Agostino BAGNATO, Fabio BENZI, Francesco BURANELLI,Maurizio CALVESI, Roberto DI PAOLA, Giuliana GARDELLI, S.Em.nza Rev.ma Card. Francesco MARCHISANO, Antonio PAO-LUCCI, Ranieri VARESE. Fin dall’inizio della sua attività il Comitato si è impegnato nella promo-zione di convegni, mostre, postazioni didattiche, pubblicazioni, ricerche d’ar-chivio e studi su una delle figure artistiche più importanti dell’Italia del XVsecolo. Andrea Bregno, Andrea da Milano, “Maestro Andrea de Monte cha-valo”, Andreas Marmorarius, come lo denomina Bartolomeo Platina, fudegnamente esaltato anche in morte, “Statuario Celeberrimo CognomentoPolycleto”, com’è trascritto sul suo monumento funebre presente presso lachiesa di S. Maria sopra Minerva in Roma. Scultore, architetto, cultore del-l’antichità, fine umanista, così come documentano grandi personalità cultura-li del periodo, fra cui Pomponio Leto, Lorenzo il Magnifico, Giovanni Santie Bartolomeo Platina, Andrea Bregno è in ogni modo un artista ancora dascoprire e da studiare, soprattutto per quello che riguarda la sua formazioneartistica così come per i possibili rapporti con il giovane Michelangelo. Se gliintenti dei Comitati Nazionali risultano essere le celebrazioni di importan-ti personalità storiche e culturali italiane, Andrea Bregno rientra perfettamentein quest’ottica di promozione culturale nazionale, soprattutto per la possibi-lità di riscoperta, valorizzazione ed analisi di un artista poco studiato e anco-ra poco conosciuto al grande pubblico. A tale proposito le programmate mani-festazioni culturali del Comitato sono state conformate ad un calendariod’incontri nazionali, partito nel 2006 da Urbino e Frontino (PU), perandare a spostarsi verso Roma e prevedendo una, per così dire, “mobilitàdisciplinare” e di luoghi che si è estesa sul territorio nazionale (Venezia,Rimini, Genazzano, Imola, Vetralla, ecc.) prendendo spunto ed azione pro-prio dagli spostamenti documentati e/o ipotizzabili dello stesso artista.

SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DIPARTIMENTO PER I BENI ARCHIVISTICI E LIBRARIDIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI

AN

DR

EA

BREGNO

Abbazia di San Paolo Fuori le MuraCappella di San Lorenzo

via Ostiense 184

ore 19.00INCONTRI BREGNESCHI

Andrea Bregno nella Cappella di San Lorenzo: la correzione dell’antico

Claudio Crescentini

ore 19.30CONCERTO D’ORGANO

Musica italiana per organo da antichi spartiti del XV e XVI secolo

Musiche eseguite dal Maestro Graziano Fronzuto

PROGRAMMA CONCERTO

Andrea ANTICO(Montona-Moutuvn, Istria, 1480 ca. - Roma, 1539)Frottola

Girolamo CAVAZZONI (Urbino, 1510 ca. - Mantova, 1565)Christe Redemptor omnium

Rocco RODIO (Bari?, 1530 ca. - Napoli, post 1615)Ave Maris Stella

Antonio VALENTE (Napoli?, XVI sec. - 1580)5 versi sopra il Re

Vincenzo PELLEGRINI (Pesaro, 1562 - Milano, 1630)Canzon sull'aria de la Capricciosa

Giovanni Pierluigi da PALESTRINA (Palestrina, 1525 ca. - Roma, 1594)Due Ricercari per organo

Le abbazie nella società e nell’economia al tempo di Andrea Bregno

(XV-XVI sec.)

convegno di studi

ROMAABBAZIA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA

ANTICO REFETTORIO – SALA BARBO

organizzazione locale

CONSORZIO MEDITERRANEO

referenze fotografiche

Archivio “Comitato Nazionale Andrea Bregno”Alessandro ChianeseCorrado De Grazia

ufficio stampaPC Communication

graficaAltocontrasto

R O M ACENTROMOSTRE

MINISTEROPER I BENI ELE ATTIVITÀCULTURALI

COMITATO NAZIONALE

ringraziamentiPadre Francisco Guillermo Allende, Enza Cigliano, Francesca Liani, Dario Marra, Eleonora Paoletti,

Daniela Porro, Natalia Serao, Alvaro Tarricone, Rosa Vinciguerra, Pier Carlo Visconti

sponsors tecnici

Gli Atti del Convegno di Studi – Erreciemme edizioni –

saranno pubblicati entro febbraio 2009

segreteria organizzativa del “Comitato Nazionale Andrea Bregno”

istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturalivia Laura Mantegazza n. 28, 00152 Roma,

tel/fax +39 06 5344713, [email protected]

Il Convegno di Studi

L o scultore Andrea Bregno è vissuto ed ha operato a Roma e nei terri-tori dello Stato della Chiesa negli anni che vanno da Papa Paolo II

Barbo (1464-1471) a Giulio II Della Rovere (1503-1513), in un perio-do di turbolenze politiche e militari che hanno avuto conseguenze decisiveper la storia d’Italia. Le storiche abbazie e in particolare quelle benedettine non sfuggono alle con-seguenze dei conflitti, anche se attenuate dalla loro posizione geografica edallo status religioso. Le numerose abbazie esistenti nello Stato pontificio,in particolare San Paolo Fuori le Mura a Roma, Monte Cassino, Farfa,Casamari, Subiaco, proprietarie di immensi patrimoni artistici, hanno con-tinuato a svolgere, nel periodo, un intelligente mecenatismo, grazie al qualehanno potuto realizzare straordinari monumenti architettonici e dotarsi diopere d’arte di valore inestimabile, alcune delle quali dovute proprio all’o-peratività di Andrea Bregno e della sua bottega.La produzione di quei possedimenti è stata una componente importantedell’alimentazione delle popolazioni locali, della città di Roma e della stes-sa Curia papale, oltre che incrementare gli scambi commerciali, tanto cheoggi ci si domanda ancora: che fine ha fatto quell’immenso patrimonio, frut-to di donazioni e privilegi imperiali e papali, di cessioni nobiliari, di acqui-sizioni forzose, di lasciti vari? Il presente convegno intende analizzare, nel contesto della vita politica, eco-nomica, sociale e culturale del tempo, proprio la gestione delle vastissime pro-prietà fondiarie e il loro destino nei secoli successivi. Si tratta di un campoche gli storici e gli economisti non hanno ancora sufficientemente analizza-to e che si cercherà di riproporre mediante una serie di relazioni di ampiorespiro disciplinare e scientifico. Conoscere il destino del grande patrimonio fondiario è molto importante perricostruire compiutamente la storia d’Italia, anche in riferimento all’evolu-zione dei rapporti agrari: enfiteusi, mezzadria, colonia migliorataria perpe-tua, affittanza. Del resto la struttura fondiaria di natura feudale che hacaratterizzato l’Italia si è protratta fino alla seconda metà del Novecento,impegnando nel tempo governanti, intellettuali, uomini di cultura, organiz-zazioni politiche e professionali per la modernizzazione giuridica ed eco-nomico-sociale delle campagne italiane.

Agostino Bagnato“Sapienza” Università di Roma

d

Arte

dARTE web magazine

ABBAZIA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA

trimestrale culturale

S.r.l.

DIPARTIMENTO PER I BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI

DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI

E GLI ISTITUTI CULTURALI

Le abbazie nella società

e nell’economia al tempo

di Andrea Bregno(XV-XVI sec.)

Convegno di Studi

a cura di Agostino Bagnato

ROMA

Abbazia di San Paolo Fuori le MuraAntico Refettorio - Sala Barbo

21 febbraio 2008

COMUNEDI ROMA

REGIONELAZIO

ABBAZIA DI SAN PAOLO

FUORI LE MURA

MINISTEROPER I BENI ELE ATTIVITÀCULTURALI

ROMAgiovedì 21 febbraio

Abbazia di San Paolo Fuori le Mura, Antico Refettorio – Sala Barbo

via Ostiense 184

convegno di studi

ore 15,30 SALUTO AUGURALE

Edmund John Power Abate dell’Abbazia di San Paolo Fuori le Mura, Roma

INDIRIZZI DI SALUTO

Prof. Claudio Strinati Presidente del Comitato Nazionale Andrea Bregno

ore 15,45 APERTURA DEI LAVORI

presiede Lucrezia Rubini storica dell’arte, Roma

Politica agraria e alimentazione nella Roma di Sisto IV e Alessandro VICorrado Barberis sociologo, INSOR - Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, Roma

ore 16,15 La situazione economica nei territori dello Stato della ChiesaVincenzo Sanguigni economista, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Facoltà di Economia

ore 16,45 La penisola italiana fra gli ultimi decenni del Quattrocento e l’inizio del XVI secoloLudovico Gatto storico, “Sapienza” Università di Roma, Facoltà di Scienze Umanistiche

ore 17,15 Il patrimonio delle abbazie nello Stato della ChiesaAgostino Bagnatodocente, “Sapienza” Università di Roma, Facoltà di Filosofia

ore 17,45 Committenza musicale abbaziale e curialeGraziano Fronzutomember of the Organ Club of the Royal College of Organists

ore 18,15 Le abbazie fra visione e realtà nella letteratura contemporaneaMarco Testistorico della letteratura, Roma

ore 18,45 SALUTO FINALE

Johannes Paul AbrahamowiczPriore dell’Abbazia di San Paolo Fuori le Mura, Roma