IL CONCORSO MARIO LANZA - · PDF filecui almeno 1 in lingua straniera. ... Copia degli...

5
Comune di Filignano Medaglia di Bronzo al Valor Civile Segreteria Concorso: e-mail: [email protected] Tel. 339 8078165(Presidente) 347 4775173 (Segretario Artistico) https://www.mariolanzafilignano.it IL CONCORSO MARIO LANZA 1. Il Comune di Filignano (IS) e l’Associazione Mario Lanza indicono il XV Concorso Lirico Internazionale “Mario Lanza” 2017, che si svolgerà a Filignano dall’11 al 13 agosto 2017 ed è aperto a cantanti di ogni nazionalità e registro vocale. Gli organizzatori si prefiggono con tale manifestazione di promuovere e valorizzare il proprio territorio in ambito internazionale - paese originario dell’indimenticato tenore italo-americano - attraverso la scoperta di voci nuove con particolare attenzione ai giovani cantanti lirici. 2. I partecipanti saranno divisi in 2 categorie d’età: Mario Lanza Young Professional riservata ai nati dal 1 gennaio 1984 compreso in poi Mario Lanza Senior Professional riservato ai cantanti nati prima del 31 dicembre 1983 e senza limiti d’età. Entrambe le categorie potranno partecipare al premio speciale “CANZONE CLASSICA” che sarà assegnato al miglior interprete della canzone classica tratta dal repertorio di Mario Lanza. 3. Tutti i vincitori e i premiati ed eventualmente i finalisti con menzione della Giuria debutteranno nel Festival Internazionale “Mario Lanza” durante il Gran Galà Lirico-Sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa “Ciaikowskij” di UDMURTIA diretta dal M° Leonardo QUADRINI , che si terrà il 14 agosto alle ore 21,00 in Piazza Municipio a Filignano. 4. Ogni concorrente dovrà presentare 4 arie a sua scelta tratte dal repertorio di Opera Lirica con testo in almeno 2 lingue diverse. È obbligatoria l'esecuzione a memoria dei brani. I concorrenti che, facoltativamente, vogliono partecipare al premio speciale “CANZONE CLASSICA” dovranno presentare a nche 1 canzone classica composta prima del 1959 scelta tra il repertorio napoletano, italiano o internazionale. 5. I concorrenti che certificheranno di essere vincitori di Premi Principali in Concorsi Internazionali di Canto Lirico in Italia o all'estero, saranno ammessi direttamente alla Semifinale ma, all'atto dell'iscrizione, dovranno comunque presentare un programma di 4 arie d’Opera seguendo le modalità degli altri iscritti. 6. Il Concorso si suddividerà in tre prove (Eliminatoria, Semifinale e Finale) per il repertorio operistico ed in due manche per il Premio Speciale 7. Durante l’Eliminatoria che si terrà il giorno 11 agosto a partire dalle ore 15 presso il Park Resort & Golf Hotel in Via Milano a FILIGNANO (IS), i candidati canteranno 1 brano da loro indicato nel modulo d'iscrizione alla voce Eliminatoria. I cantanti che avranno avuto il voto favorevole della maggioranza della Giuria saranno ammessi alla Semifinale. Al termine della votazione la Giuria comunicherà l'elenco dei Semifinalisti. 8. I concorrenti promossi alla Semifinale canteranno 2 brani d’Opera scelti dalla Giuria al termine dell'Eliminatoria di cui almeno 1 in lingua straniera. Di tale scelta saranno informati dal Maestro Collaboratore durante la prova musicale. 9. I concorrenti direttamente ammessi alla Semifinale dovranno eseguire max. 3 arie: la prima a loro scelta, le altre due scelte dalla Giuria e comunicate ai cantanti sempre dal Maestro Collaboratore durante la prova musicale. 10. Al termine della Semifinale, la Giuria - sempre con il sistema di votazione a maggioranza - comunicherà l'elenco dei finalisti. I Diplomi di Partecipazione con la qualifica SEMIFINALISTA saranno inviati via mail agli altri concorrenti. 11. La finale avrà luogo il 13 agosto alle ore 20.30, presso la Piazza Municipio e farà parte dei concerti del Festival Mario Lanza: i finalisti dovranno cantare un'aria scelta dalla Giuria con decisione insindacabile tra tutti e 5 i brani presentati. 12. I concorrenti iscritti al Premio Speciale “CANZONE CLASSICA” dovranno cantare il brano durante l’eliminatoria (oltre al brano d’opera presentato). Coloro che avranno avuto il voto favorevole della maggiora nza della Giuria parteciperanno la sera del 12 agosto al Concerto Inaugurale del Festival Mario Lanza dove sarà assegnato il premio.

Transcript of IL CONCORSO MARIO LANZA - · PDF filecui almeno 1 in lingua straniera. ... Copia degli...

Page 1: IL CONCORSO MARIO LANZA - · PDF filecui almeno 1 in lingua straniera. ... Copia degli spartiti da eseguire per il pianista*; Comune di Filignano Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Comune di Filignano

Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Segreteria Concorso: e-mail: [email protected] Tel. 339 8078165(Presidente) – 347 4775173 (Segretario Artistico)

https://www.mariolanzafilignano.it

IL CONCORSO MARIO LANZA

1. Il Comune di Filignano (IS) e l’Associazione Mario Lanza indicono il XV Concorso Lirico Internazionale “Mario Lanza”

2017, che si svolgerà a Filignano dall’11 al 13 agosto 2017 ed è aperto a cantanti di ogni nazionalità e registro vocale.

Gli organizzatori si prefiggono con tale manifestazione di promuovere e valorizzare il proprio territorio in ambito

internazionale - paese originario dell’indimenticato tenore italo-americano - attraverso la scoperta di voci nuove

con particolare attenzione ai giovani cantanti lirici.

2. I partecipanti saranno divisi in 2 categorie d’età:

Mario Lanza Young Professional riservata ai nati dal 1 gennaio 1984 compreso in poi

Mario Lanza Senior Professional riservato ai cantanti nati prima del 31 dicembre 1983 e senza limiti d’età.

Entrambe le categorie potranno partecipare al premio speciale “CANZONE CLASSICA” che sarà assegnato al miglior

interprete della canzone classica tratta dal repertorio di Mario Lanza.

3. Tutti i vincitori e i premiati ed eventualmente i finalisti con menzione della Giuria debutteranno nel Festival

Internazionale “Mario Lanza” durante il Gran Galà Lirico-Sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica

Russa “Ciaikowskij” di UDMURTIA diretta dal M° Leonardo QUADRINI, che si terrà il 14 agosto alle ore 21,00 in Piazza

Municipio a Fil ignano.

4. Ogni concorrente dovrà presentare 4 arie a sua scelta tratte dal repertorio di Opera Lirica con testo in almeno 2

lingue diverse. È obbligatoria l'esecuzione a memoria dei brani. I concorrenti che, facoltativamente, vogliono

partecipare al premio speciale “CANZONE CLASSICA” dovranno presentare a nche 1 canzone classica composta prima

del 1959 scelta tra i l repertorio napoletano, italiano o internazionale.

5. I concorrenti che certificheranno di essere vincitori di Premi Principali in Concorsi Internazionali di Canto Lirico in

Italia o all 'estero, saranno ammessi direttamente alla Semifinale ma, all 'atto dell 'iscrizione, dovranno comunque

presentare un programma di 4 arie d’Opera seguendo le modalità degli altri iscritti.

6. Il Concorso si suddividerà in tre prove (Eliminatoria, Semifinale e Finale) per il repertorio operistico ed in due

manche per il Premio Speciale

7. Durante l ’Eliminatoria che si terrà il giorno 11 agosto a partire dalle ore 15 presso il Park Resort & Golf Hotel in Via

Milano a FILIGNANO (IS), i candidati canteranno 1 brano da loro indicato nel modulo d'iscrizione alla voce

Eliminatoria. I cantanti che avranno avuto il voto favorevole della maggioranza della Giuria saranno ammessi alla

Semifinale. Al termine della votazione la Giuria comunicherà l 'elenco dei Semifinalisti .

8. I concorrenti promossi alla Semifinale canteranno 2 brani d ’Opera scelti dalla Giuria al termine dell 'Eliminatoria di

cui almeno 1 in lingua straniera. Di tale scelta saranno informati dal Maestro Collaboratore durante la prova musicale.

9. I concorrenti direttamente ammessi alla Semifinale dovranno eseguire max. 3 arie: la prima a loro scelta, le altre

due scelte dalla Giuria e comunicate ai cantanti sempre dal Maestro Collaboratore durante la prova musicale.

10. Al termine della Semifinale, la Giuria - sempre con il sistema di votazione a maggioranza - comunicherà l 'elenco dei

finalisti. I Diplomi di Partecipazione con la qualifica SEMIFINALISTA saranno inviati via mail agli altri concorrenti.

11. La finale avrà luogo il 13 agosto alle ore 20.30, presso la Piazza Municipio e farà parte dei concerti del Festival Mario

Lanza: i finalisti dovranno cantare un'aria scelta dalla Giuria con decisione insindacabile tra tutti e 5 i brani presentati.

12. I concorrenti iscritti al Premio Speciale “CANZONE CLASSICA” dovranno cantare il brano durante l’eliminatoria (oltre al

brano d’opera presentato). Coloro che avranno avuto il voto favorevole della maggiora nza della Giuria

parteciperanno la sera del 12 agosto al Concerto Inaugurale del Festival Mario Lanza dove sarà assegnato il premio.

Page 2: IL CONCORSO MARIO LANZA - · PDF filecui almeno 1 in lingua straniera. ... Copia degli spartiti da eseguire per il pianista*; Comune di Filignano Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Comune di Filignano

Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Segreteria Concorso: e-mail: [email protected] Tel. 339 8078165(Presidente) – 347 4775173 (Segretario Artistico)

https://www.mariolanzafilignano.it

13. Il Concorso è aperto al pubblico in tutte le sue fasi. L’ordine d'audizione dei concorrenti sarà: alfabetico durante la

prova Eliminatoria; concordata dalla Giuria per le Semifinali e la Finale. I concorrenti dovranno mostrare prima della

prima esibizione (Eliminatoria o Semifinale Art. 5) un documento d'identità e lasciare una copia di ciascun brano

presentato per eventuali consultazioni della Giuria (oltre alla copia per i l pianista collaboratore).

14. La mancata partecipazione alla Finale e/o al Concerto di Gala comporterà la squalifica dal Concorso. I finalisti

dovranno effettuare una prova audio nei tempi indicati dall 'Organizzazione. La mancata prova audio comporterà

l 'esclusione dal concerto. Ciascun cantante avrà diritto di una prova con il Maestro collaboratore che sarà a

disposizione il 10 agosto e la mattina dell’11 agosto presso la sede del Concorso (Park Resor & Golf Hotel, via Milano

- Fil ignano).

LA GIURIA

15. La Giuria, formata da un Presidente e da un massimo di 6 Giurati scelti tra personalità di chiara fama del mondo

operistico e musicale, provvederà ad esaminare i cantanti da selezionare in Finale ed a deliberare i vincitori ed i

premiati del XV Concorso Internazionale "Mario Lanza".

16. Il giudizio della Giuria sarà definitivo, insindacabile ed inappellabile. La Giuria potrà: abbreviare la durata della prova

del Concorrente e/o richiederne una suppletiva; non assegnare premi qualora non ritenga meritevole alcun

candidato. Specificatamente alla prova Semifinale, che prevede l'esecuzione di più brani, la Giuria potrà decidere di

non ascoltare ulteriori brani o di interrompere l 'esecuzione in qualsiasi momento senza che ciò pregiudichi in alcun

modo il giudizio dei candidati.

17. Allorché un candidato abbia avuto rapporti didattici e/o di lavoro negli ultimi due anni con un membro della giuria,

quest'ultimo si asterrà dalla relativa votazione e di ciò sarà fatta esplicita menzione nei verbali del Concorso. Al

Commissario astenuto subentrerà, a tutti gli effetti, i l Direttore Ar tistico o un suo delegato. In questo caso nella

Finale i voti saranno divisi per i l numero dei giurati con diritto di voto fatte salve le modalità dell’art. 18.

18. Le votazioni delle prove Eliminatoria e Semifinale avverranno mediante maggioranza di pareri favorevoli; in caso di

parità il voto del Presidente della Giuria varrà doppio. La votazione della finale avverrà mediante somma attribuita

dai voti dei giurati - da 1 a 6 prevedendo solo come intermedio tra un voto e l 'altro lo 0,50 con esclusione di altri

decimali - escludendo per ciascuna votazione il voto più alto ed il voto più basso. La somma sarà divisa per il numero

dei voti validi (cioè il totale dei voti meno i due automaticamente esclusi, ed eventualmente i voti degli astenuti

secondo l’art.17). Nel caso ci fossero più giurati che esprimono lo stesso voto, verrà sottratto dal punteggio finale

solo uno più alto ed uno più basso.

19. Al termine delle prove eliminatorie e Semifinale non saranno comunicati giudizi tecnici sui cantanti non ammessi alle

prove successive.

I PREMI

- 1° Premio Mario Lanza Young Professional: borsa di studio da € 1.000,00, Coppa, Diploma e la partecipazione al Festival

Internazionale “Mario L anza” nel Gran Galà lirico-sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa

“Ciaikowskij” di UDMURTIA diretti dal M° Leonardo QUADRINI.

- 2° Premio Mario Lanza Young Professional : borsa di studio da € 500,00, Targa, Diploma e la partecipazione al Festival

Internazionale “Mario L anza” nel Gran Galà lirico-sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa

“Ciaikowskij” di UDMURTIA diretti dal M° Leonardo QUADRINI.

Page 3: IL CONCORSO MARIO LANZA - · PDF filecui almeno 1 in lingua straniera. ... Copia degli spartiti da eseguire per il pianista*; Comune di Filignano Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Comune di Filignano

Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Segreteria Concorso: e-mail: [email protected] Tel. 339 8078165(Presidente) – 347 4775173 (Segretario Artistico)

https://www.mariolanzafilignano.it

- 3° Premio Mario Lanza Young Professional: borsa di studio da € 250,00 Targa, Diploma e la partecipazione al Festival

Internazionale “Mario L anza” nel Gran Galà lirico-sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa

“Ciaikowskij” di UDMURTIA diretti dal M° Leonardo QUADRINI.

- 1° Premio Mario Lanza Senior Professional: Coppa, Diploma e la partecipazione al Festival Internazionale “Mario

Lanza” nel Gran Galà lirico-sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa “Ciaikowskij” di UDMURTIA

diretti dal M° Leonardo QUADRINI.

- 2° Premio Mario Lanza Senior Professional : Targa, Diploma e la partecipazione al Festival Internazionale “Mario Lanza”

nel Gran Galà lirico-sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa “Ciaikowskij” di UDMURTIA diretti dal

M° Leonardo QUADRINI.

- 3° Premio Mario Lanza Senior Professional : Targa, Diploma e la partecipazione al Festival Internazionale “Mario Lanza”

nel Gran Galà lirico-sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa “Ciaikowskij” di UDMURTIA diretti dal

M° Leonardo QUADRINI.

- Premio "CANZONE CLASSICA" - riservato al miglior esecutore di brano tratto dal repertorio di Canzoni classiche

composte prima del 1959: Targa, Diploma e la partecipazione al Festival Internazionale “Mario Lanza” nel Gran Galà

lirico-sinfonico, accompagnati dal Coro e Orchestra Sinfonica Russa “Ciaikowskij” di UDMURTIA diretti dal M° Leonardo

QUADRINI.

- A tutti i finalisti: Diploma di Finalista. Ad insindacabile giudizio della Direzione Artistica alcuni finalisti potranno essere

chiamati a partecipare al Gala Lirico-Sinfonico del Festival Internazionale “Mario Lanza”.

A tutti i partecipanti sarà spedito il diploma di partecipazione via email. Non saranno spediti diplomi per posta.

In caso d'ex-aequo, la vincita in denaro sarà divisa tra gli aventi diritto. Nota Bene: la effettiva corresponsione dei

premi è subordinata alla partecipazione ai al Gran Galà l irico-sinfonico del Festival Internazionale “Mario Lanza”.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

20. Il termine ultimo per l 'iscrizione al 15° CONCORSO INTERNAZIONALE MARIO LANZA è fissato per i l 7 agosto 2017.

L’iscrizione sarà considerata valida a tutti gli effetti con il ricevimento della tassa d'iscrizione e l’invio dell’iscrizione

telematica.

21. La domanda dovrà pervenire esclusivamente on line compilando il modulo informatico e seguendo le procedure

indicate sul sito del Concorso www.mariolanzafilignano.it:

i l concorrente dovrà compilare i l form elettronico ed allegare, i seguenti documenti IN FORMATO PDF:

a) Fotocopia di documento d'identità valido (copia del passaporto per i concorrenti di nazionalità straniera) ;

b) Copia del pagamento della quota d'Iscrizione al Concorso;

c) Eventuale fotocopia di Diploma di primo, secondo o terzo premio in Concorsi Internazionali di Canto Lirico per

poter accedere direttamente in Semifinale.

Il concorrente dovrà consegnare a mano durante le prove musicali al desk della segreteria del Concorso i seguenti documenti:

1) Curriculum artistico e di studi e proprio repertorio

2) 2 Foto: 1 formato tessera e 1 foto primo piano o figura intera;

3) Copia degli spartiti da eseguire per i l pianista*;

Page 4: IL CONCORSO MARIO LANZA - · PDF filecui almeno 1 in lingua straniera. ... Copia degli spartiti da eseguire per il pianista*; Comune di Filignano Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Comune di Filignano

Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Segreteria Concorso: e-mail: [email protected] Tel. 339 8078165(Presidente) – 347 4775173 (Segretario Artistico)

https://www.mariolanzafilignano.it

QUOTA D’ISCRIZIONE CONCORSO

Iscrizione entro il 15 luglio 2017 € 40,00

Iscrizione entro il 31 luglio 2017 € 50,00

Iscrizione entro il 7 agosto 2017 € 60,00

N.B.: La quota d'iscrizione non sarà in alcun modo rimborsata eccetto che per l'art. 26.

Il pagamento della quota d’iscrizione dovrà essere effettuato con bonifico bancario sul c/c intestato a:

Associazione Mario Lanza

Località Campo Ferraio

86074 Filignano (Isernia ) Italia

IT89D0526215600CC1360101044

Banca Popolare Pugliese

SWIFT CODE: BPPUIT33 (obbligatorio per bonifici dall’estero)

Causale: Iscrizione 15° Concorso Internazionale “Mario Lanza”

LE NORME GENERALI

22. Le borse di studio sono al lordo delle ritenute di legge e saranno pagate con bonifico bancario entro 90 giorni dal

termine del Concorso.

23. Ogni prova del Concorso, inclusa la Finale ed i concerti premio, potranno essere registrati su supporti fonografici e

ripresi e trasmessi da radio, televisioni, web ecc. senza che i cantanti abbiano null ’altro a pretendere.

24: La proprietà intellettuale di musica immagini e di qualsiasi altra forma di comunicazione è esclusivamente

dell’Associazione Mario Lanza e del Comune di Filignano che si riservano il diritto di usare o riprodurre in qualsiasi forma

ogni materiale ritenuto utile per gli interessi dell ’Associazione e degli artisti. Questa clausola non darà diritto a ulteriori

pagamenti ai concorrenti o ai musicisti partecipanti ora o nel futuro. I concorrenti rilasceranno alla Segreteria

Organizzativa del Concorso apposito assenso il cui testo sarà visionabile sul sito ufficiale del Concorso. La mancata

disponibilità a ciò ha per conseguenza la rinuncia al titolo ed al premio in denaro.

24. I Premiati saranno proposti ad Enti Teatrali ed Associazioni musicali di rilievo nazionale ed internazionale, per essere

audizionati e/o scritturati nei programmi delle stagioni l iriche e concertistiche successive.

25. Nulla sarà dovuto per le spese sostenute dai concorrenti durante la partecipazione al Concorso. I Cantanti che lo

richiedessero possono essere accompagnati al pianoforte da un loro personal e pianista purché a loro spese. In questo caso

il pianista accompagnatore concorda in pieno con le indicazioni dell’articolo 23 e firmerà un’apposita liberatoria. La Giuria

potrà, per la buona riuscita della manifestazione, riservarsi il diritto di escludere pianisti esterni alla propria organizzazione

in occasione del la Finale.

26. La quota d'iscrizione non sarà in alcun modo rimborsata eccetto i l caso in cui il Concorso fosse annullato per cause di

forza maggiore o indipendenti dalla volontà degli organizzatori.

27. La Direzione Artistica del Concorso, si riserva di apportare a suo insindacabile giudizio e/o qualora intervengano

motivi di forza maggiore, le modifiche ritenute necessarie al presente regolamento, senza che per questo vengano meno

gli obblighi di cui al successivo art. 28.

Page 5: IL CONCORSO MARIO LANZA - · PDF filecui almeno 1 in lingua straniera. ... Copia degli spartiti da eseguire per il pianista*; Comune di Filignano Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Comune di Filignano

Medaglia di Bronzo al Valor Civile

Segreteria Concorso: e-mail: [email protected] Tel. 339 8078165(Presidente) – 347 4775173 (Segretario Artistico)

https://www.mariolanzafilignano.it

28. L'iscrizione al Concorso implica per il partecipante, e delle eventuali successive modificazioni o integrazioni. In caso di

contestazioni unico testo legalmente valido sarà ritenuto il presente bando di concorso in lingua italiana. Per ogni

controversia sarà competente il Foro di Roma.

Ai sensi del D. Lgs. 196/03, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati per le finalità di gestione del

Festival e del Concorso Internazionale "Mario Lanza" e delle attività correlate descritte nel bando sopra riportato.