Il Cavallo

11
Il Cavallo A cura di Giulia Casti

description

Il Cavallo. A cura di Giulia Casti. Il cavallo è un animale vertebrato, mammifero, della famiglia degli Equini. E’ un erbivoro, di natura gregaria, cioè che vive in branchi. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il Cavallo

Page 1: Il Cavallo

Il CavalloA cura di Giulia Casti

Page 2: Il Cavallo

Il cavallo è un animale vertebrato, mammifero, della famiglia degli Equini. E’ un erbivoro, di natura gregaria, cioè che vive in branchi.E’ anche un animale domestico: sembra che l’uomo l’abbia addomesticato per la prima volta circa 6.000 anni fa in Asia centrale, utilizzandolo come animale da soma e da traino.Successivamente l’uomo imparò a cavalcarlo, e il cavallo divenne il più importante compagno dell’uomo, come veloce mezzo di trasporto, sia in pace che in guerra.Oggi li usiamo più che altro per divertimento e piacere, tanto che è facile credere che: «c’è qualcosa nel fisico del cavallo che fa bene al nostro spirito» (W. Goethe).

Page 3: Il Cavallo

L’evoluzione del cavallo

Il cavallo come lo conosciamo oggi è molto diverso dal suo lontano antenato. L’ animale dal quale si è sviluppata la famiglia degli Equidi (che comprende cavalli, asini e zebre) ha attraversato un processo di evoluzione durato circa 55 milioni di anni. Si chiamava Eohippus o Hyracotherium.

Page 4: Il Cavallo

1

1

2

3

2

Hyracotherium (55 milioni)

Mesohippus (40 milioni) 4

3 4

Merychippus (25 milioni)

Pliohippus (5 milioni)

Page 5: Il Cavallo

Equus caballus (1,5 milioni di anni fa)

E’ il cavallo attuale, nel corso dell’evoluzione è aumentato di dimensioni, le sue zampe si sono allungate ed hanno perso le ditta, tranne una, protetta da una grossa unghia (lo zoccolo), adattandosi per correre in spazi aperti, erbosi, come le steppe e le praterie. Anche la sua bocca e l’apparato digerente si sono adattati per alimentarsi con erbe dure integrate con modeste quantità di foglie, ramoscelli, cortecce e radici.

Page 6: Il Cavallo
Page 7: Il Cavallo

Morfologia - Parti del corpo

Le parti principali del cavallo sono quattro:LA TESTA E L'INCOLLATURALA PARTE ANTERIORE   IL DORSO   I QUARTI         

L’altezza del cavallo si misura al garrese, tra le sue scappole.

Page 8: Il Cavallo

Morfologia – I mantelli

Per mantello si intende l'insieme dei peli e dei crini che, nei loro diversi colori, ricoprono il corpo dei cavalli.

Possono essere:• semplici (bianco, morello e sauro);• composti a due colori separati (baio,

isabella, sorcino e falbo);• composti a due colori mescolati

(ubero e grigio);• composti a tre colori (roano e grigio

composto);• pezzati.

Page 9: Il Cavallo

Esempio di tipi di mantello

Page 10: Il Cavallo

Alcune razzeCome anche per altri animali domestici, l’uomo ha selezionato certe caratteristiche (conformazione, mantello, altezza, carattere, ecc.) attraverso selezioni e incroci, ottenendone numerose razze diverse.

Page 11: Il Cavallo

FINE