I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO...

13
I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL” CLASSE 3C TURISTICO LICEO CLASSICO RAFFAELLO URBINO A.S. 2008/2009 IDEA IMPRENDITORIALE BUSINESS IDEA

Transcript of I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO...

Page 1: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

I.F.S. AGENZIA VIAGGI

“MONTEFELTRO TRAVEL”

CLASSE 3C TURISTICO

LICEO CLASSICO RAFFAELLO

URBINO A.S. 2008/2009

IDEA IMPRENDITORIALE BUSINESS IDEA

Page 2: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

L'AZIENDA SI PRESENTA COME UN

SISTEMA APERTO

Un sistema si dice aperto se interagisce

con l'ambiente esterno con molteplici atti di

scambio

l'’azienda è sottosistema del sistema

economico, in particolare, e dell’ecosistema in

generale; vi interagisce collegandosi con le

altre istituzioni sociali e con tutti gli individui

esterni ad essa, diversamente interessati.

Nel suo essere sistema aperto: attinge inputs

dall’esterno ; produce e colloca outputs

all’esterno.

L'AZIENDA SI PRESENTA COME UN SISTEMA

DINAMICO

L'azienda non è un sistema svincolato ed

indipendente dall'ambiente esterno ma, al

contrario, è un sistema che dipende dall'ambiente

esterno e che, a sua volta, lo influenza.

I cambiamenti nell'ambiente esterno impongono

all'azienda continue modifiche e adattamenti nel suo

operare: l'azienda, infatti, si trova ad operare in un

determinato contesto politico, economico, sociale,

culturale, i quali pongono vincoli alla sua azione e ne

condizionano l'attività.

Nello stesso tempo, però, l'azienda ha modo di

esercitare una certa influenza sull'ambiente esterno,

modificandolo nel tentativo di allentare i vincoli che

esso pone al suo agire.

AZIENDA E AMBIENTE

Page 3: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

MICRO AMBIENTE: è costituito da tutti i soggetti con cui l’azienda ha rapporti:

i FORNITORI cioè coloro con i quali l’azienda acquista i beni e I servizi di cui necessita;

gli INTERMEDIARI DI VENDITA che sono coloro attraverso i quali ha luogo la distribuzione del prodotto;

i CONSULENTI che sono coloro che assistono l’impresa nella pubblicità, nel marketing e nelle formalità per la costituzione dell’azienda;

i CLIENTI che sono il punto di partenza di ogni scelta e che vanno identificati con precisione;

la CONCORRENZA che può esere di “prodotto” oppure “sul piano dei desideri”.

MACRO AMBIENTE: è l’insieme delle condizioni alle quali l’impresa deve adattarsi ed è formato da:

lo SVILUPPO DEMOGRAFICO come per esempio il tasso di natalità, l’età media della popolazione, il suo livello di istruzione;

la SITUAZIONE ECONOMICA cioè il potere d’acquisto dei potenziali acquirenti, il livello di inflazione;

l’AMBIENTE FISICO che costituisce l’elemento al quale ogni impresa che vuole mantenere l’immagine positiva di sé deve prestare molta attenzione;

lo SVILUPPO TECNOLOGICO che deve portare alla sostituzione di un gran numero di prodotti in tempi sempre più brevi;

le ISTITUZIONI POLITICHE che costituiscono le condizioni alle quali le aziende si devono adattare;

l’AMBIENTE CULTURALE e SOCIALE che è basato su valori e su norme che si modificano lentamente e che nel breve periodo devono essere ritenuti non modificabili.

AMBIENTE ESTERNO

Page 4: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

Un soggetto che decide di intraprendere un’attività imprenditoriale deve effettuare:

La scelta del settore di attività in cui si intende operare. Tale scelta richiede un’attenta analisi della domanda da parte dei consumatori e dell’offerta da parte delle imprese già presenti nel settore.

La scelta del luogo in cui operare e del mercato di riferimento a cui rivolgersi. È importante inoltre valutare la potenziale clientela interessata al prodotto.

In relazione alla costituzione di un’impresa è necessario compiere inoltre a una serie di adempimenti giuridici e fiscali:

Presentare al Comune la dichiarazione d’inizio attività. L’attività può essere iniziata decorsi 30 giorni dalla data di presentazione, dandone comunicazione all’amministrazione competente.

Chiedere entro 30 giorni dall’inizio di attività, iscrizione nel Registro delle imprese presso la CCIAA.

Presentare all'Agenzia delle Entrate la dichiarazione Iva d’inizio attività e ottenere l’assegnazione del numero di partita Iva, anch’esso rilasciato dalla CCIA

La nascita dell'impresa: scelte ed adempimenti

Page 5: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

AMBIENTE ESTERNO

MACRO-AMBIENTE

AZIENDA

MICRO- AMBIENTE

Page 6: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

L’idea di business, è alla base di ogni impresa, rappresenta il tipo di attività che si intende svolgere.

L’idea deve essere commisurata con i mezzi e con le strutture di cui si dispone o si presume di disporre.

L'IDEA IMPRENDITORIALE BUSINESS IDEA

Page 7: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

La missione di un’azienda è la determinazione di cosa questa intende fare, sia nel presente, sia nel futuro, degli obiettivi da raggiungere, di come intende comportarsi.

Definendo la propria missione, l’azienda stabilisce la propria impostazione nei confronti del mercato.

Per decidere la missione è indispensabile operare facendo delle scelte fondamentali:

definizione di mercato in cui operare;

identificazione di un proprio target;

costruzione della propria immagine.

LA MISSIONE O MISSION

Page 8: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

IMPRESA

Idea di impresa Missione

Che cosa offriamo In cosa crediamo

BUSINESS IDEA E MISSIONE

Page 9: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

SPIEGAZIONE:

perchè aprire un’agenzia di viaggi nel nostro territorio? Perchè la Valle dell’Alto e Medio Metauro è un territorio ricco di testimonianze storiche e culturali in cui è possibile ancora rintarcciare importanti memorie di vita. È infatti un territorio ricco di cultura, arte, benessere e natura, in cui è possibile immergersi nella bellezza dei suoi centri urbani. A partire da Urbino, una perla del Rinascimento, dove numerose sono le traccie lasciate da i Da Montefeltro e proseguendo con: Fermignano, Urbania, Peglio, Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo in Foglia.

LA NOSTRA IMPRESA: “Montefeltro Travel”

Page 10: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

I nostri criteri di scelta:

• SIGNIFICATIVITÀ STORICA: Duchi di Urbino

1. RIFERIMENTO ALLA LOCALIZZAZIONE: centrale nella Valle del Metauro

2. BREVITÀ DEL NOME: praticità/ si ricorda meglio

3. ATTINENZA ALL’ATTIVITÀ SVOLTA: Travel (viaggiare)

In questo nome è contenuto:

1. l’aspetto storico-culturale che caratterizza il nostro territorio –MONTEFELTRO

2. l’aspetto internazionale legato al termine –TRAVEL.

Perchè “Montefeltro Travel”?

Page 11: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

Con il nome “Montefeltro Travel” intendiamo:

• Far leva sulle nostre origini – chi siamo – per diffondere la conoscenza dei nostri territori – patrimonio artistico culturale –

• Ed aprirci al confronto e alla scoperta di nuove culture e tradizioni – viaggi alla scoperta dell’Europa e del resto del mondo-

Il nome: la nostra missione

Page 12: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

Attività di incoming:

1. Itinerari nella Valle dell’Alto e Medio Metauro

2. Escursioni

3. Week-end

4. Eventi: culturali, storici, artistici, sportivi, musicali…

5. Accoglienza gruppi

6. Informazione Turistica

Attività di outgoing:

1. Viaggi in Italia

2. Viaggi in Paesi Europei

3. Viaggi in Paesi Extra-Europei

Trasporti:

1. Biglietteria ferroviaria, aerea e marittima

Le nostre attività

Page 13: I.F.S. AGENZIA VIAGGI “MONTEFELTRO TRAVEL”ifs.simucentermarche.it/raffaello/BussinessIdea.pdf · Sant’Angelo in Vado, Mrercatello sul Metauro, Borgopace, Petriano e Montecalvo

Fedux Travel è la nuova denominazione della Ulysses' Travel Urbino, siamo quindi presenti nel mercato dal oltre 25 anni.

Possiamo rispondere a tutti i tipi di esigenze e di richieste, in quanto dotati di biglietterie aeree, marittime,terminali Amadeus ed un efficientissimo ufficio gruppi, in grado di sviluppare programmi incentive, congressi, gruppi sociali, craal , gruppi studio all'estero. Rappresentiamo inoltre un importante punto vendita "welcome travel group": questo ci pone in partnership con fornitori di primo piano come il gruppo alpitour, francorosso, viaggidea, viaggi dell'elefante, i grandi viaggi, gruppo ventaglio , valtur , costa crociere etc ..

A vantaggio del consumatore offriamo gratuitamente una carta di credito che permette di scegliere il modo migliore di pagare la vacanza, a rate o in unica soluzione, gli sposi con noi avranno sempre in omaggio la griffe migliore: una valigia samsonite ed un buono sconto per il loro anniversario. I clienti fedeli saranno premiati con un buono utilizzabile nella prossima vacanza! E ancora potranno usufruire in anticipo di quote speciali su viaggi pubblicati, senza più attendere il last minute!

Il modo migliore per conoscerci è visitare il nostro sito ed i nostro uffici nei quali troverete sempre massima cortesia, disponibilità e professionalità.

L' azienda tutor: “Fedux Travel”