I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano...

7
I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni della materia vivente. Rappresentano oltre il 50% dei componenti organici e circa il 14-18% a seconda dell'età) del peso corporeo totale Contengono quattro elementi: C, H, O, N.e qualche volta S Sono costituite da singole unità dette aminoacidi legate tra loro in grossi polimeri

Transcript of I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano...

Page 1: I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.

I protidi o proteineLe proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi  e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni della materia vivente. Rappresentano oltre il 50% dei componenti organici e circa il 14-18% a seconda dell'età) del peso corporeo totale  Contengono quattro elementi: C, H, O, N.e qualche volta SSono costituite da singole unità dette aminoacidi legate tra loro in grossi polimeri

Page 2: I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.

AmminoacidiSolamente 20  amminoacidi della serie L si riscontrano nelle proteine utilizzate come alimenti 12 possono essere sintetizzati

nell’anabolismo per questo sono detti "aminoacidi ordinari" (glicina ,alanina, serina, asparagina glutammina, acido aspartico, ecc.)

8 dei 20 non sono sintetizzabili dall'organismo e per tanto vengono detti "essenziali" e devono essere assunti esclusivamente  con gli alimenti (fenilalanina, isoleucina, leucina, metionina, treonina, triptofano

C

H

NH2

COOHCH2HS

HO CH2 C

H

COOH

NH2

Page 3: I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.

Struttura delle proteine Le proteine hanno una struttura spaziale molto complessa. In relazione a questo possiamo distinguere 4 livelli di struttura

1. Primaria : si riferisce al numero e alla sequenza degli amminoacidi

2. Secondaria : si riferisce alla conformazione della proteina dovuta a legami idrogeno fra amminoacidi della stessa catena struttura (elica)pieghe )

3. Terziaria:si riferisce a ripiegamenti dell’elica dovuti a interazioni tra gruppi laterali. La proteina assume la forma di gomitolo dando origine ad una proteina globulare

4. Quaternaria: più unita si legano per formare un’unica proteina anche con un gruppo prostetico come nel caso dell’emoglobina del sangue

Page 4: I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.

Classificazione

Proteine

semplici coniugate

protammine

globuline

scleroproteine

nucleoproteine

glucoproteine

cromoproteine

metalloproteine

Page 5: I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.

VALORE BIOLOGICO DELLE PROTEINE

Le proteine che contengono tutti gli amminoacidi essenziali sono dette nobili e sono quelle presenti negli alimenti animali come la carne ,il pesce, il latte e uova

Il valore biologico di una proteina è la quantità di azoto in essa contenuto , che viene trattenuto dall'organismo per la crescita cellulare ,per la riparazione dei tessuti e per mantenimento  delle funzioni vitali e non viene escreto con le feci, le urine o attraverso la pelle Il valore biologico è definito come: BV = quantità azoto introdotto / quantità azoto assorbito*100 = 100

Una proteina che possiede un perfetto equilibrio di aminoacidi assorbiti per il 100% e trattenuti per le funzioni dell'organismo ha un valore biologico di 100.Alla proteina dell'uovo è stato assegnato questo valore ed è stata presa come proteina standard di riferimento.

Page 6: I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.

LA COMPLEMENTARITÀ DELLE PROTEINEIn natura esistono proteine mancanti o a basso contenuto di uno o più aminoacidi essenziali perciò incomplete. Le proteine dei cereali, ad esempio, hanno deficienza relativa in alcuni aminoacidi come lisina e il triptofano e sono di basso valore biologico I legumi contengono proteine di medio valore biologico. In essi sono presenti tutti gli amminoacidi essenziali ma quelli solforati sono in minima quantitàUn'integrazione fra legumi e cereali , in quantità opportuna, costituisce un complesso proteico ben equilibrato in aminoacidi essenziali appunto per la mutua integrazione che si stabilisce.  É sorto cosi" il concetto della complementarità delle proteine  al fine di un apporto ottimale in aminoacidi essenziali

Page 7: I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.

Funzioni nutritive delle proteine

Plastica: forniscono agli organismi gli amminoacidi per la costruzione di nuove cellule;la ricostruzione di quelle logorate;

Protettiva: 1. Enzimi (biocatalizzatori dell’attività vitale)2. Anticorpi (per la difesa immunitaria)3. Ormoni( quali insulina adrenalina)

Energetica: utilizzate quando la dieta è scarsa di carboidrati

1 g di protidi sviluppa circa 4,5 Kcal