I FRUTTI DI DEMETRA - CNR 2.pdf · 2009. 5. 22. · I FRUTTI DI DEMETRA 41 47 53 57 63 67. bili per...

38

Transcript of I FRUTTI DI DEMETRA - CNR 2.pdf · 2009. 5. 22. · I FRUTTI DI DEMETRA 41 47 53 57 63 67. bili per...

  • I FRUTTI DI DEMETRA

    Bollettino di storia e ambiente

    n. 2

    2004

    ����

    �������� �������

    ��������� ������������

    ����������� ������������

    �������������� ��������������

    ��������������� ����������������

    ������������� �����������������

    ����������� ����������������

    ���������� ���������������

    �������� ������������

    ����������� ������������

    ����������� ����������

    �������� ������������

    ��������� ����������

    ��������������� ����������

    ��������������� ����������

    ����������������� ����������

    �����������������������������

    ��������������������������

    ������������������������������������

    ��������������������������������������

    ���������������������������������������

    ����������������������������������������

    ������������������������������������������

    �����������������������������������

    ����������������������������������

    �������������������������

    �����������������������

    ������ �����������������

    ������ �������������

    ������ ���������������

    ������ ��������������

    ������ ����������������

    �������� �����������������

    �������� �����������������

    �������� �����������������

    �������� �������������������

    �������� ������������������

    �������� ���������������������

    �������� �����������������������

    ������ ������������������������

    ���������������������������

    �����������������������������

    �������� ��������������������������������������

    �������������������������������������������������������

    ���������������������������������������������� �������������

    ���������������������������������������������� �����������

    ���������������������������������������� ���������

    ������������������������������������ �������

    ���������������������������� �������

    ����

    Cnr-Istituto di Studi sulleSocietà del Mediterraneo

    Associazione per la Storiadell’Ambiente e del Territorio

    Donzelli Editore

  • Direttori: Piero Bevilacqua, Gabriella Corona, Pietro Tino.

    Comitato di redazione: Marco Armiero, Stefania Barca, Piero Bevilacqua,Michelangelo Cimino (direttore responsabile), Gabriella Corona,

    Paolo Malanima, Simone Neri Serneri, Walter Palmieri,Luigi Piccioni, Pietro Tino.

    Segreteria di redazione: Emilia del GiudiceEditing: Aniello Barone e Paolo Pironti

    ISSM-CNR, via Pietro Castellino 111, 80131 Napolitel. 081-6134104, fax 081-5799467

    e-mail: [email protected].

    I versamenti a favore dell’ASAT-Associazione per la Storia dell’Ambientee del Territorio - Via Parco Grifeo 7, 80121 Napoli, si effettuano

    a mezzo c/c postale n. 53313409. Le richieste di associazione, numeriarretrati e tutte le questioni relative devono essere comunicate

    direttamente ad Emilia del Giudice presso ISSM-CNR

    Quota associativa annuale (con abbonamento in Italia): e 30,00.

    Quota associativa annuale (con abbonamento estero): e 45,00.

    In copertina: Tavola di Linneo, 1735 (particolare).

    © 2004 ASAT - Associazione per la Storia dell’Ambiente e del Territorio.

    Indice

    Libri e ricerche

    Fatal harvest e la tragedia dell’agricoltura industrialedi Piero Bevilacqua

    Robert Merideth: la biblioteca dell’ambientalistadi Luigi Piccioni

    Ted Steinberg e la natura nella storia americanadi Stefania Barca

    Luoghi

    I luoghi e la memoria. L’esperienza dei Parchi Letteraridi Maurizio Panunzio

    Le Cinque Terre, il Parco Nazionale e le comunitàdi Valentina Iacoponi

    Paesaggio

    La conservazione del paesaggio nelle politicherurali ed ambientalidi Mauro Agnoletti

    Ambientalismo

    Culture e politiche del movimento ambientalista italianonegli anni Settanta di Simone Neri Serneri

    INDICE 3

    p. 5

    9

    13

    17

    23

    27

    33

  • Fatal harvest e la tragedia dell’agricoltura industriale

    di Piero Bevilacqua

    Forse poche realtà del nostro tempo sono oggi in grado,quanto l’agricoltura, di disvelarci il lato intimamente distrutti-vo dello sviluppo capitalistico, di ammaestrarci sugli esiti piùdrammatici di ciò che il vocabolario comune continua a defini-re crescita economica: la progressiva riduzione e l’annienta-mento tendenziale degli ambiti della vita. Un ricco e multifor-me campionario del punto a cui è giunto tale processo – esem-plato soprattutto sull’agricoltura degli USA e di alcuni paesi invia di sviluppo – è ora offerto dal ponderoso volume a più ma-ni, curato da Andrew Kimbrell, Fatal harvest. The tragedy ofindustrial agriculture, Island Press, San Rafael, California 2002.In esso si trovano, trattati da decine di autori di diversa forma-zione e competenza, tutti i temi della vera e propria «tragedia»in cui va precipitando l’agricoltura intensiva nelle campagne delmondo.

    Il primo e forse preliminare bilancio da trarre, dopo almenoun secolo di coltivazioni industriali, è lo straordinario impove-rimento del patrimonio biologico trasmessoci dalle passate ge-nerazioni. Dietro l’apparente prosperità e abbondanza di cibonei paesi avanzati si cela una perdita di ricchezza reale. Ad unosguardo superficiale – ricorda Vandana Shiva – il consumatoreche si aggiri oggi in un supermercato americano può apparirecome posto in una condizione privilegiata. «Sembra che abbiadi fronte una larga varietà, ma è una varietà di nomi. In realtà lavarietà non riflette una varietà biologica. Essa è il risultato del-la manipolazione di poche materie di base: mais, grano, riso epatate» (p. 71).

    Tuttavia, sempre per restare all’esempio evocato da Shiva, sipotrebbe forse aggiungere che i supermercati americani posso-no oggi offrire una varietà un tempo non disponibile: quella re-sa possibile dalla velocità del mercato mondiale. Si pensi ai frut-ti che possono giungere rapidamente da ogni angolo della ter-ra. Ma si tratta in buona parte di una finzione: sottoposti a va-ri processi di conservazione e di rifregerazione quei frutti of-frono in realtà una varietà soprattutto di colori e di forme, die-

    LIBRI E RICERCHE 5

    Antologia

    La concimazione della terra nel Novecento tra crescitaproduttiva e degrado ambientaledi Pietro Tino

    Il principio del massimo: un articolo di Alfred Lotkadi Irene Di Vittorio

    Cronache di disastri evitati

    Un ponte sui Foridi Roberta Varriale

    Testimonianze

    Parchi ed autonomie locali negli anni Settanta di Renato Moschini

    Glossario

    Rischiodi Ugo Leone

    Opinioni

    Wolfgang Sachs: Ambiente e sviluppo

    4 I FRUTTI DI DEMETRA

    41

    47

    53

    57

    63

    67

  • bili per realizzare efficienza tecnica e produttività crescente, madeterminano una divaricazione, che alla fine diviene insanabile,tra la ricchezza biologica, anzi tra la vita stessa e la produzionedi merci. Dopo avere espresso per diversi decenni le sue mi-gliori potenzialità, l’agricoltura industriale vede oggi inevitabil-mente esplodere tutto il lato distruttivo delle sue logiche. Conuna evidenza ormai difficilmente occultabile, tali logiche han-no portato al paradosso di una agricoltura eccedentaria – i cuiprodotti vanno distrutti o limitati per legge perché troppo ab-bondanti – la quale continua a cancellare biodiversità, cioé aimpoverire il patrimonio genetico della Terra, mentre forniscebeni agricoli sempre più innaturali, insalubri e scadenti.

    Ho fatto cenno alla vita, oltre che alla ricchezza biologica,perché la contraddizione più insanabile su cui si regge l’agri-coltura industriale è che essa ha trasformato una pratica mille-naria, nata per alimentare la vita umana, e per esaltare la ric-chezza della vita naturale, in una realtà produttiva possibile so-lo a condizione di una crescente distruzione di realtà vivente.Ebbene, in questo testo davvero non mancano i dati e le anali-si sulla vera e propria guerra permanente che l’agricoltura in-dustriale muove al mondo vivente in tutte le sue forme. Si co-mincia dalla terra. J. Mackenney, ad esempio, in un saggio de-dicato alla fertilità artificiale, mostra «gli effetti a cascata» (p.241) che la concimazione chimica alla lunga finisce col produr-re. Quel tipo di fertilizzazione, infatti, richiede un impiego cre-scente di fertilizzanti di sintesi, distrugge l’humus e mineraliz-za la terra, rendendola sempre più povera di sostanza organicae predisponendola al dilavamento e all’erosione. I concimi chi-mici, impiegati per accrescere le rese, uccidono quel mondo or-ganico che è il suolo, e lo espongono alla distruzione degliagenti atmosferici. Al tempo stesso, alcuni elementi, come l’a-zoto, si trasformano in nitrati e avvelenano l’acqua delle faldeprofonde: altra vita e ricchezza reale distrutta. E più volte ri-torna nel testo il caso di alcune baie marine del Nord America(North Caroline, Massachusetts, San Francisco) avvelenate dal-le concimazioni agricole. Ma il caso più clamoroso è senza dub-bio quello del Golfo del Messico, dove ogni estate le pioggetrascinano suolo eroso e fertilizzanti dalle campagne cerealico-le del Midwest verso la grande baia. Un bacino idrografico diun milione e 200 mila miglia quadrate viene drenato dalle acquedel Mississipi che trascinano in mare gli scarichi agricoli ucci-dendo la vita marina di un vastissimo tratto di costa.

    Non è davvero possibile dar conto, neppure per accenno,

    LIBRI E RICERCHE 7

    tro cui si cela, in gran parte dei casi, una desolante uniformitàdi sapori. Dietro l’abbondanza in termini di quantità si nascon-de, in realtà, quella che potremmo definire una vera e propriacatastrofe biologica, la perdita irrimediabile di migliaia di va-rietà fruttifere, che a noi erano giunte attraverso la selezione eil lavorìo millennario dei contadini. Gran parte delle piante edei frutti disponibili ai primi del XX secolo sono oggi scom-parsi. Nell’Ottocento, ad esempio – ci viene ricordato in altraparte del volume – nelle campagne degli USA venivano colti-vate oltre 7000 varietà di mele. Oggi circa l’80% di esse è con-siderato estinto e solo 2 varietà occupano più della metà dellecoltivazioni. Moltissime le testimonianze che riguardano i pae-si in via di sviluppo. «Nell’isola di Chiloé, al largo delle costedel Cile – ricorda Helena Norberg-Odge – c’erano così tantepatate da poterne mangiare ogni giorno un tipo diverso per tut-to l’anno» (p. 14). Oggi gli agricoltori dell’isola coltivano nonpiù di 30 varietà superstiti, destinate all’esportazione.

    Tali recriminazioni, ormai ricorrenti nella letteratura am-bientalista, si prestano, per la verità, a una obiezione non bana-le. I sostenitori dell’agricoltura industriale potrebbero infattiargomentare che l’abbandono di tante varietà e la selezione dipoche, altamente produttive, è stata la condizione per fornireuna maggiore quantità di cibo a una popolazione crescente. Unsacrificio necessario della qualità a favore della quantità. Inrealtà l’obiezione, ispirata a un persuasivo buon senso, non reg-ge. L’incremento della quantità avrebbe potuto benissimo coe-sistere quanto meno con la salvaguardia della varietà. Perchénon coltivare patate che danno un maggior raccolto insieme avarietà meno produttive, ma che hanno attrattive diverse: gustoparticolare, resistenza alle malattie, differente stagionalità dimaturazione, ecc.? Conservare alcune realtà resistenti ai paras-siti, ad esempio, avrebbe consentito alla lunga di risparmiare suuna voce rilevante del bilancio aziendale: la spesa per i pestici-di. In realtà quasi tutte le realtà locali, anche all’interno dei pae-si industrializzati, a lungo hanno conservato le loro piante e leloro cucine, grazie anche a un rapporto ravvicinato tra produ-zioni e mercati. Ma alla fine sono state spazzate vie dall’omola-gazione imposta dalle potenze commerciali.

    Di fatto la dilapidazione del patrimonio genetico è avvenu-ta per ragioni varie, ma soprattutto perché l’agricoltura con-temporanea è cresciuta come una qualsiasi branca industriale,guidata unicamente dalle ragioni del profitto. E le ragioni delprofitto costituiscono fino a un certo punto delle leve formida-

    6 I FRUTTI DI DEMETRA

  • LIBRI E RICERCHE 9

    Robert Merideth: la biblioteca dell’ambientalista

    di Luigi Piccioni

    Nel 1987 Robert Merideth, operante in quella vera e propriafucina di studi ambientali che è stata per decenni l’università diMadison, nel Wisconsin, si imbarcò in un originale progetto:interpellare oltre duecento ambientalisti, tecnici e funzionarinel settore dell’ambiente e studiosi in larga prevalenza statuni-tensi, sulle opere che avevano maggiormente influenzato il lo-ro percorso intellettuale e le loro scelte operative e che racco-mandavano – o avrebbero raccomandato – ai propri studenti ea persone che volevano avvicinarsi per la prima volta alle tema-tiche ambientali. Inoltre Merideth richiese ai propri corrispon-denti di commentare, ove possibile, ciascuna delle opere indi-cate.

    La risposta al questionario fu corale ed estremamente arti-colata e consentì di schedare ben 1400 opere tra cui Meridethselezionò le 500 maggiormente citate che furono a loro voltasuddivise in 100 «core books», 250 «strongly recommendedbooks» e 150 «other recommended books». The environmen-talist’s bookshelf contiene così 500 schede via via meno ricche aseconda della categoria in cui ricade il libro e una breve schedabiografica delle 236 persone che hanno risposto al questionario.Tra queste compaiono figure assai note dell’ambientalismo edegli studi ambientali anglo-sassoni come Lester Brown, Erne-st Callenbach, Bill Devall, Paul Erlich, Edward Goldsmith,Amory Lovins, Lynn Margulis, Dennis Meadows, RoderickNash, Theodore Roszak, Stephen Schneider, George Session,Yi-Fu Tuan e Donald Worster. L’opera non ebbe alcun riscon-tro nel nostro paese e io stesso ne venni a conoscenza solo gra-zie a una segnalazione epistolare di Roderick Nash.

    Ciononostante a me pare che The environmentalist’s book-shelf sia un’opera di consultazione di estremo interesse e utilità

    dei tanti temi trattati dal volume curato da Kimbrell: dalle col-ture geneticamente modificate – con testimonianze e denunciedi grande interesse – al declino del farmer indipendente ameri-cano. Una figura sociale schiacciata tra gli alti costi dei prodot-ti chimici e industriali e i bassi prezzi dei beni che egli produ-ce. Una figura che oggi opera gravata dal senso di colpa e di an-sia dovuto all’uso sempre più spinto di pesticidi e diserbantiche minacciano la sua salute e quella della comunità in cui vive.Quest’ultimo tema, affrontato da diversi saggi, appare a me diparticolare significato generale. Col declino dell’agricoltoreamericano indipendente – trasformato ormai in un impiegatodelle grandi corporations fornitrici di beni strumentali e padro-ni della distribuzione – finisce silenziosamente un pezzo di sto-ria degli USA, e soprattutto viene meno un pilastro della de-mocrazia americana. Il carattere intimamente monopolistico –negli ultimi tempi si è aggiunta anche la proprietà dei brevettidelle sementi – a cui tende l’agricoltura dei paesi industriali piùavanzati mostra con anticipo i rischi politici che ci attendononel prossimo avvenire.

    Ma il testo che qui vado segnalando – e di cui sarebbe au-spicabile una traduzione italiana, sia pure antologica – nonospita solo denunce ed analisi critiche. Il lettore può trovare an-che centinaia di pagine dedicate alle realtà agricole alternative: iprogressi dell’agricoltura organica negli USA – i cui consumisono cresciuti del 20% l’anno nel corso degli anni novanta, – lestrategie dei piccoli agricoltori per combattere i parassiti o percontenere le erbe spontanee senza ricorrere ai veleni della chi-mica, le nuove dimensioni della coltivazione biologica. E forni-sce materia di riflessione oggi il curioso fenomeno, in atto invari angoli del mondo, della cosiddetta urban agriculture, l’a-gricoltura urbana. Da Calcutta a Berlino, nelle periferie dellecittà, anche nelle aree industriali dismesse, vanno sorgendo periniziativa spontanea dei piccoli orti che sono in grado di rifor-nire i consumatori cittadini con prodotti freschi, naturali, dota-ti di caratteri organolettici ormai introvabili negli articoli deisupermercati. La qualità, a lungo repressa, rinasce incontenibi-le dove meno c’era da aspettarselo. Gli orti che per secoli han-no circondato le mura cittadine riprendono vecchi spazi orache è ormai tramontata l’epoca dell’industrializzazione storica.Certo, è un fenomeno «di nicchia», come si dice nel gergo eco-nomico, benché intorno alle città del Brasile esso appaia svol-gere una importante funzione alimentare. Ma le trasformazio-ni culturali mostrano la loro forza e profondità anche nelle pic-cole cose, quando si manifestano.

    8 I FRUTTI DI DEMETRA

  • LIBRI E RICERCHE 11

    per chi si occupa di storia dell’ambiente e dell’ambientalismo,oltre che di studi ambientali in generale, per almeno tre motivi.

    In primo luogo la formula del questionario permette di ave-re un quadro delle preferenze di diverse generazioni di attivisti,tecnici, funzionari e studiosi e costituisce un contributo impor-tante per la ricostruzione della storia e del profilo intellettualedel movimento ambientalista anglosassone (l’80% degli inter-pellati sono statunitensi e il 7% britannici). A questo fine sa-rebbe ovviamente più utile avere sottomano il database com-pleto realizzato da Merideth con tutte le gerarchie di preferen-za individuali e soprattutto con i commenti di ciascuno alleopere prescelte, ma l’ordinamento realizzato sulla base del nu-mero di preferenze già offre uno spaccato significativo. I «corebooks» sono tra l’altro preceduti dalla lista dei quaranta testimaggiormente indicati con il numero di persone che li hannoscelti e già qui emergono delle indicazioni che non mancano disorprendere il lettore europeo: se Primavera silenziosa è al se-condo posto con 81 scelte, il testo che guida la classifica è un’o-pera caratteristicamente anglosassone che non ha avuto grandefortuna di pubblico fuori dei confini americani: A Sand Countyalmanac di Aldo Leopold. Nei primi dieci posti, anzi, com-paiono almeno altre due opere diaristiche di questo genere, ilcui prototipo resta comunque la settecentesca Natural historyof Selborne di Gilbert White: il Walden di Thoreau e Desert so-litaire di Edward Abbey.

    In secondo luogo The environmentalist’s bookshelf rappre-senta un’introduzione certamente inusuale ma molto stimolan-te all’insieme della letteratura ambientalista e sull’ambiente dilingua inglese, soprattutto della seconda metà del Novecento.L’opera consente infatti uno sguardo ampio sulle opere «di mo-vimento» che hanno segnato la nascita dell’ondata ambientali-sta degli anni ‘60, sulla manualistica tecnica e scientifica, sulleopere di frontiera che hanno segnalato nuovi problemi o aper-to campi di studio, sulle opere più radicali comparse negli anni’70 e ’80, sui grandi rapporti che hanno plasmato la sensibilitàdell’opinione pubblica e delle istituzioni e infine, come già ac-cennato, sulle molte opere che hanno forgiato e continuano aforgiare l’immaginario caratteristicamente statunitense dellawilderness. Inutile sottolineare l’importanza non solo locale diquesta letteratura, dato il ruolo-guida a livello mondiale chel’ambientalismo statunitense ha assunto a partire dal secondodopoguerra.

    In terzo luogo va preso sul serio anche il sottotitolo dell’o-

    10 I FRUTTI DI DEMETRA

    pera A guide to the best books, in quanto il gran numero di li-bri censiti, la loro importanza, la loro organizzazione gerarchi-ca, gli ampi commenti e le note a ciascuno di essi, sono tutti ele-menti che del libro di Merideth un’eccellente introduzione almeglio della letteratura statunitense in tema di ambiente. Nonva peraltro sottovalutata la puntigliosa cura editoriale del testo,che ne esalta ulteriormente il valore di opera di consultazione:di ogni opera vengono infatti indicate con esattezza le edizionioriginali e quelle reperibili in commercio; per le opere più im-portanti vengono segnalati nel commento i maggiori studi cri-tici e biografici relativi oppure altri testi correlati; un’appendi-ce elenca ulteriori fonti per approfondimenti sulla letteraturaambientale; tre indici molto accurati (autori, titoli e soggetto)chiudono il volume.

    Oltre all’ovvio piacere di consultare anche in modo casualeun libro del genere, è con una certa emozione che si leggono leschede e i commenti a opere che fanno parte anche del nostroretaggio di ambientalisti e di studiosi italiani: Primavera silen-ziosa, anzitutto, ma anche Il cerchio da chiudere, L’origine del-le specie, i lavori di Paul Erlich e quelli dei fratelli Odum, L’a-nello di re Salomone, I limiti dello sviluppo, le raccolte di im-magini californiane di Ansell Adams, The myth of machine diLewis Mumford, Verso un’ecologia della mente, Piccolo è bello;oppure le opere che hanno «costruito», a partire dalla metà de-gli anni ’50 del secolo scorso, la storiografia dell’ambiente: daMan’s role in changing the face of the Earth a Conservation andthe gospel of efficiency di Samuel Hays, da Wilderness and theAmerican mind di Roderick Nash a Traces on the Rodian sho-re di Clarence Glacken, da Storia delle idee ecologiche di Do-nald Worster a The unsettling of America di Wendell Berry.

    Robert Merideth, The environmentalist’s bookshelf. A guide to the bestbooks, Hall/MacMillan, New York 1993.

  • LIBRI E RICERCHE 13

    Ted Steinberg e la natura nella storia americana

    di Stefania Barca

    Dopo circa trent’anni di ricerche, pubblicazioni, convegni,il ricco e variegato panorama della storia ambientale statuni-tense ha prodotto una conoscenza di base sulla natura di quelpaese e la sua evoluzione negli ultimi 500 anni circa. Si tratta diun risultato importante, che ha dato vita ai primi libri di testo,per la didattica universitaria, sulla storia ambientale della na-zione. Quello di Theodore Steinberg, che si intitola Down toearth, edito nel 2002, rappresenta una sorta di approdo per unodegli storici ambientali più originali e significativi del panora-ma USA. Allievo di Donald Worster (v. Il Dust Bowl america-no, in «I frutti di Demetra», 0/2003), al quale dedica il libro,Steinberg è uno dei non molti statunitensi a collegare la storiadella natura con quella del sistema capitalistico, citando esplici-tamente Marx. Di formazione giuridica (insegna History andLaw), ha cominciato la sua carriera studiando le implicazioniambientali della rivoluzione industriale nel New England, conun libro che resta, a più di un decennio di distanza, uno dei po-chi esempi di storia ecologica dell’industrializzazione.

    In Down to earth, Steinberg non compie semplicemente unlavoro di sintesi storiografica, mettendo insieme le conoscenzeprodotte dai suoi colleghi secondo un percorso lineare che se-gua quello della storia politica, economica o sociale del paese.Lo scopo, dichiarato fin dalle prime righe, è assai ambizioso:«questo libro cercherà di cambiare il modo in cui voi pensatealla storia americana» (p. IX), riconsiderando temi familiari,come la colonizzazione, la rivoluzione industriale, la schiavitù,la guerra civile, il consumismo, ed altri meno familiari come lapiccola glaciazione, il letame di cavallo, i porcili, i fast food, ilprato all’inglese, le autostrade e i rifiuti. Non che i libri di sto-ria generalmente dimentichino la natura, alla quale di solito si

  • LIBRI E RICERCHE 15

    dedicano alcuni paragrafi, concentrati soprattutto sulle politi-che ambientali; tuttavia è improbabile imparare alcunché sulruolo del clima o della fertilità del suolo nella storia, o sullemucche, a dispetto del posto di primo piano che Mc Donald’ssvolge nella vita di milioni di persone. Il problema non riguar-da solo la storia politica o quella economica. Anche la storia so-ciale, osserva l’autore, si è dimostrata poco ricettiva all’idea del-la natura come una forza dinamica: pur praticando la storia dalbasso verso l’alto («from the bottom up»), dalla vita quotidia-na, dal lavoro, dalla famiglia, dalle relazioni di genere e di raz-za, gli storici sociali «mettono via la pala quando raggiungonola terra e il suolo» (ivi).

    Fare la storia dalla terra in su («from the ground up») signi-fica, innanzitutto, riconsiderare i punti di svolta importanti del-la storia americana. Il primo, relativo all’arrivo degli europei, èquando due continenti isolati per milioni di anni entrano im-provvisamente in contatto, provocando una rivoluzione ecolo-gica contrassegnata, tra le altre cose, da malattie, freddo, fame,ratti, erbe selvatiche e lupi. Ci vollero almeno duecento anniperché i nuovi venuti riuscissero ad «addomesticare» l’ambien-te, adattandolo al sistema di vita europeo. La svolta successivaarrivò alla fine del Settecento, quando Thomas Jefferson ridise-gnò il rapporto della gente con la terra, inventando la cosiddet-ta «griglia»: un sistema di ripartizione dell’intero territorio na-zionale in lotti da 160 acri, considerati la base della sussistenzafamiliare e della democrazia, il cui principale effetto sociale fuquello di trasformare la terra in una merce vendibile sul merca-to. La terza venne circa cento anni dopo, con la nascita dellaproduzione di massa, che ebbe una ripercussione ecologica digrande portata: un radicale distacco fisico della produzione dalconsumo, una alienazione totale della gente comune dal mon-do naturale, da cui proviene e in cui finisce ogni forma di ma-teria e di energia. Dietro queste tre grandi svolte, Steinberg ve-de l’azione di una pluralità di forze storiche, sociali e naturali,la più importante delle quali è la trasformazione della natura inmerce.

    Il libro procede dunque a raccontare e descrivere le impli-cazioni ecologiche e sociali di queste grandi svolte. Uno deisuoi grandi meriti è quello di svelare l’esistenza di forze edeventi misconosciuti nella storia americana: la grande glaciazio-ne del Pleistocene, per esempio, che produsse l’estinzione diogni specie di mammifero addomesticabile, ad eccezione del la-ma; l’orogenesi Laramide, che formò le Montagne Rocciose,

    14 I FRUTTI DI DEMETRA

    trasformando le grandi pianure da immenso mare interno inarea forestale e prateria, successivamente la più grande riservagranaria del paese; lo stesso fenomeno arricchì il sottosuolo diuna serie di minerali relativamente vicini alla superficie, prontiper essere estratti, senza i quali non sarebbe esistita nessunacorsa all’oro, e gli Stati Uniti non sarebbero diventati la primapotenza industriale al mondo alla fine del XIX secolo. Ma nonsoltanto di clima e rocce si tratta: altre forze di enorme portatastorica e ambientale sono di origine sociale, come la specializ-zazione agricola, ossia la nascita delle monocolture legate allosviluppo dei mercati e dei trasporti (cotone al Sud, grano nelMidwest, frutta nell’Ovest), che resero intere regioni dipen-denti dalle fluttuazioni dei prezzi e del clima, oltre che dai pa-rassiti e dall’industria chimica. Si tratta di un processo storicofondamentale, poiché esso distrusse la capacità di auto-sosten-tamento delle comunità, preparando la strada a una crescitaeconomica insostenibile.

    Ovviamente, le implicazioni ecologiche più incisive, sonoquelle prodotte nella storia recente. Un esempio poco noto èquello della moda (o meglio l’obbligo sociale) del prato all’in-glese, che seguì il boom dell’edilizia sub-urbana dagli anni ’40in poi. Milioni di americani furono convinti dell’opportunità dicoltivare qualcosa che dimostrò subito una scarsa adattabilitàagli ecosistemi locali, richiedendo crescenti quantità di additivichimici, mezzi meccanici e acqua; qualcosa, per di più, che nonaveva alcuno scopo alimentare o energetico, ma serviva sempli-cemente a rafforzare la dipendenza dell’americano medio damezzi artificiali e costosi, portando la sua alienazione dal rap-porto diretto con la natura fin dentro il suo giardino.

  • LUOGHI 17

    I luoghi e la memoria.L’esperienza de I Parchi Letterari®

    di Maurizio Panunzio*

    De I Parchi Letterari® si è occupata ampiamente la stampa,in particolar modo negli ultimi tempi in occasione del finanzia-mento europeo per le regioni del Sud. Naturalmente la comu-nicazione è stata quasi sempre incentrata sulla novità della pro-posta e sulla sua forza evocatrice di «tesori» non sempre cono-sciuti e spesso dimenticati.

    Ma c’è di più nell’idea de I Parchi Letterari®. C’è la possi-bilità che essi divengano occasione di sviluppo economico ba-sato sul turismo culturale e soprattutto sull’identità locale,punto di forza per le molteplici anime presenti nell’Italia deicampanili. Allora proviamo a vedere cosa c’è dietro la facciatapur bella dei luoghi dell’ispirazione di tanti grandi autori dellaletteratura italiana. Quale e quanto lavoro possono produrre IParchi Letterari®? Quanta e quale economia?

    Per far crescere un Parco Letterario bisogna mettersi nellostato d’animo di lavorare ad un’opera d’arte, arte povera maga-ri, molto vicina al lavoro di un artigiano, ma pur sempre un’o-pera d’arte, simile ad altre, ma unica e irripetibile. E il lavoronon può essere standardizzato, se non reso omogeneo rispettoal gusto, alla delicatezza, all’emersione della sensibilità attra-verso il coinvolgimento dei cinque sensi. È sempre l’opera del-

    * Maurizio Panunzio è segretario generale della Fondazione Ippolito Nievo.Questa Fondazione, riconosciuta con Decreto del Ministero per i Beni Culturali eAmbientali, nasce per il volere dei pronipoti dell’autore di “Le confessioni di unitaliano” e, in particolare, con l’impegno del suo presidente, lo scrittore StanislaoNievo, socio fondatore insieme a Giovanna Nievo, Giangaleazzo Nievo e Ludovi-ca Nievo. Il consiglio di amministrazione è composto da Stanislao Nievo, Con-suelo Nievo, Ludovica Nievo e Maurizio Panunzio. La Fondazione persegue la fi-nalità di diffondere la conoscenza dei maggiori autori della letteratura nazionale edi attivarsi affinché si proceda alla conservazione dei luoghi della loro ispirazione.Inoltre ha lo scopo di incoraggiare le scienze, le arti e, in generale, le più meritevo-li iniziative umanitarie, operando per un incontro fra i popoli, senza distinzione dinazionalità, di etnia, di religione.

  • un business, mantenendo salva la qualità dell’intervento.Se avremo pazienza e la nostra idea vincerà si può ritenere

    che in maniera diretta e indiretta ogni Parco Letterario istitui-to e funzionante potrà dare da lavorare almeno a un centinaiodi persone. Il nostro obbiettivo quando iniziammo questocammino era di realizzare 100 Parchi Letterari, uno per pro-vincia. Oggi la Fondazione Nievo, che gestisce il progetto, èletteralmente assediata da richieste. A tutt’oggi sono 26 i Parchiistituiti e molti ne stanno per nascere.

    Cosa sono I Parchi Letterari®I Parchi Letterari possono essere uno spazio fisico o menta-

    le dove l’autore ha vissuto o ha assorbito l’atmosfera che lo haportato a scrivere le sue opere. I Parchi Letterari si differenzia-no da quelli propriamente logistici o naturali per il fatto chenon hanno precise delimitazioni di confine. Il Parco può com-prendere uno o più luoghi, ruderi, case, interi centri storici,sentieri, vecchie strade dentro o fuori dagli agglomerati abitati-vi. In tale spazio vanno salvaguardate le esperienze visive edemozionali dell’autore, con attività che stimolino curiosità efantasia. Si deve poter effettuare ogni tipo di intervento atto aripristinare il ricordo del letterato o della sua ispirazione te-nendo conto dell’ambiente, della storia, delle abitudini e delletradizioni di chi vive sul luogo.

    Secondo questa impostazione, assume un importante signi-ficato lo sforzo di valorizzare le economie locali inserendolenel mercato.

    Cosa occorre al Parco.Un territorio che possa comprendere uno o più Comuni nei

    quali si localizzi la memoria dell’autore a cui si fa riferimento. Una sede (computer, telefono, biblioteca), luogo in cui con-

    servare materiale di promozione e luogo di appoggio per il per-sonale in fase operativa.

    Più cartelli indicatori da sistemare in luoghi strategici. Un palo di legno con il simbolo del Parco da issare nel po-

    sto più significativo.Un opuscolo illustrativo da inserire nella collana che la Fon-

    dazione Ippolito Nievo ha dedicato al circuito nazionale de IParchi Letterari.

    La produzione culturale, materiale o immateriale concer-nente l’organizzazione di ogni tipo di approfondimento o dimanifestazioni attinenti alle tematiche da svolgere.

    LUOGHI 19

    l’autore che indica la strada. Nel suo testo si trovano, in modopiù o meno esplicito, i riferimenti per organizzare e rendereeconomico un Parco.

    Si rintraccia il gusto che si traduce in gastronomia, il tatto inartigianato, l’olfatto in essenze e profumi, la vista in immagini,l’udito in musica. Il cibo preferito dall’autore, gli oggetti cheamava, i profumi della sua giovinezza, i panorami o il paesag-gio che lo hanno ispirato, le canzoni popolari o meno che erasolito ascoltare. Ma anche i giochi, le atmosfere delle bettole,piuttosto che dei palazzi signorili, gli amori e le tresche, gli ami-ci e le tante storie dei luoghi. E da qui, in un percorso immagi-nario e molto fisico, le origini remote dei siti, anche millenniaddietro, gli aneddoti, le fiabe, le abitudini, le feste di paese.Quest’ultimo tracciato rappresenta la grande trama del raccon-to che il Parco Letterario ha il potere di tessere, vero ed effica-ce valore aggiunto ai prodotti da vendere ai visitatori, valoreimmateriale, a tratti spirituale, sogno, immaginazione, memo-ria. È il valore che rende un «prodotto» irresistibilmente at-traente. Le bevute con gli amici per Carducci, le romanze perLeopardi, le carrozze per Tomasi di Lampedusa, e così via.

    Fin qui tutto abbastanza facile. Si tratta di un attento lavo-ro di analisi del testo, che, senza sostituirsi né sovrapporsi aduna critica letteraria, già molto autorevole ed esauriente, riescaad intrecciare i fili dei sensi, delle emozioni e della materialitàlegata alla memoria di luoghi e di uomini.

    I problemi si fanno più complessi quando si tratta di dareseguito operativo al Parco Letterario, ossia coinvolgere un touroperator, fare accordi con ristoratori e con alberghi, locande oagriturismi, rintracciare gli artigiani o crearne di nuovi, orga-nizzare le visite e gli spettacoli. Ma soprattutto coordinare tut-to ciò. Tenere assieme in modo coerente tutti gli attori possibi-li è fattore determinante per la riuscita dell’impresa. Il rischiopiù grave, oltre a quello del fallimento, è il pacchiano, il folclo-ristico, la sagra, la banalità scambiata per genuinità. Come im-prenditori della cultura di qualità una deriva di questo tipo ciporterebbe lontano dal nostro target e dalla nostra missione: fa-re impresa salvaguardando, anzi basandoci proprio sul paesag-gio e sull’identità.

    Mettere in piedi I Parchi Letterari è un lavoro lungo chenon si realizza con le velocità oggi pretese. Segue ritmi più an-tichi, che hanno necessità di sedimentazione, di attecchire, per-ché il Parco Letterario ha il potere di scavare nelle abitudini, ri-svegliare emozioni lontane e ha l’ambizione di fare di tutto ciò

    18 I FRUTTI DI DEMETRA

  • Vatolla di Perdifumo (Salerno) – Campania

    Francesco De Sanctis – «Un Viaggio Elettorale»Morra De Sanctis (Avellino) – Campania

    Gian Battista Basile – «Cunto de li Cunti»Bracigliano (Salerno) – Campania

    Francesco Jovine – «Il Contado del Molise»Agnone (Campobasso) – Molise

    Carlo Levi – «Cristo si è fermato a Eboli»Aliano (Matera) e Grassano (Matera) – Basilicata

    Isabella Morra – «Le rime»Valsinni (Matera) – Basilicata

    Corrado Alvaro – «Gente in Aspromonte»San Luca in Aspromonte (Reggio Calabria) – Calabria

    Tommaso Campanella – «La città del sole»Cosenza – Calabria

    San NiloRossano (Cosenza) – Calabria

    Federico IIRoseto Capo Spulico (Cosenza)– Calabria

    Stefano D’Arrigo – «Horcynus Orca»Scilla / Cariddi (Messina / Reggio Calabria) – Calabria-Sicilia

    Giovanni Verga – «I Malavoglia»Acitrezza (Catania) – Sicilia

    Nino Savarese – «Altipiani»Enna – Sicilia

    Elio Vittorini – «Conversazioni in Sicilia»Siracusa – Sicilia

    Leonardo Sciascia – «Le Parrocchie di Regalpetra»Caltanissetta – Regalpetra – Sicilia

    Salvatore Quasimodo – «La terra impareggiabile»Modica (Ragusa) – Roccalumera (Messina) Sicilia

    Grazia Deledda – «Canne al vento»Galtellì (Nuoro) Sardegna

    LUOGHI 21

    Cosa si fa nel Parco.Verifica sul territorio e sui beni immobili che riportano al ri-

    cordo del letterato.Realizzazione di ristrutturazioni e restauri necessari alle

    emergenze artistiche e archeologiche.Interventi paesaggistici per ripristinare significative tipolo-

    gie di flora scomparsa.Ricerche sull’arte, sulla storia, etnologia, antropologia, geo-

    logia del territorio.Recupero di arti e mestieri scomparsi o in via di estinzione.Iniziative capaci di valorizzare usi e tradizioni locali che ri-

    guardano la letteratura del luogo.Ideazione di spettacoli, itinerari innovativi, pubblicazioni,

    convegni e quanto altro possa giovare all’approfondimento de-gli argomenti trattati.

    Attività di mantenimento delle azioni svolte.Promozione per far conoscere l’opera de I Parchi Letterari

    e far confluire una maggiore quantità di turismo verso le zoneinteressate.

    I Parchi Letterari® esistenti.

    Ippolito Nievo – «Le Confessioni d’un Italiano»Colloredo (Udine) – Veneto

    Giovanni PratiTerme di Comano (Trento) – Trentino Alto Adige

    Eugenio Montale – «Poesie»Monterosso a mare (La Spezia) – Liguria

    Dante Alighieri – «La Divina Commedia»Casentino (Arezzo) – Toscana

    Giosuè Carducci – «Poesie»Castagneto Carducci (Livorno) – Toscana

    Carlo CassolaCecina (Livorno) – Toscana

    Gabriele D’annunzio – «La fiaccola sotto il moggio» Anversa (L’Aquila) – Abruzzo

    Giacomo Leopardi – «Poesie»Recanati (Macerata) – Marche

    Omero – Autori Vari da Omero al 900Agro Pontino – Sabaudia (Latina) – Lazio

    Giambattista Vico – «Scienza Nuova»

    20 I FRUTTI DI DEMETRA

  • LUOGHI 23

    Le Cinque Terre, il Parco Nazionale e le comunità

    di Valentina Iacoponi

    Tra i paesaggi storici culturalmente densi della nostra Peni-sola, le Cinque Terre sicuramente occupano un posto impor-tante e privilegiato. Quest’area, estesa per circa 18 chilometrilungo una costa frastagliata e stretta tra mare e monte, rappre-senta un esempio evidente di come una società umana possa fa-re suo un ambiente, modificandolo e sfruttando le sue risorsein modo equilibrato e razionale. Gli abitanti di queste piccolecomunità del Levante ligure (Monterosso, Vernazze, Corniglia,Manarola e Riomaggiore) hanno fortemente sviluppato nelcorso dei secoli le vocazioni del loro habitat, combattendo l’a-sprezza del terreno accidentato mediante la costruzione di ter-razze sostenute da muri costruiti esclusivamente con pietre asecco, senza l’utilizzo di materiali leganti. Ma una modificazio-ne così massiccia del paesaggio ha come condizione essenzialeper la sua sopravvivenza la persistente opera di sorveglianzadell’uomo: sia nel suo ruolo di coltivatore di viti, agrumi e oli-vi, che in quello di muratore e restauratore. Infatti i muri su cuipoggiano le terrazze, oltre a sostenere la superficie agraria, as-sicurano pure il funzionamento di una rete drenante che limitala naturale franosità della zona.

    Purtroppo – e ormai da decenni – nel territorio dei cinqueborghi liguri si è manifestata una progressiva contrazione de-mografica che ha, come conseguenza, innescato un largo pro-cesso di abbandono delle terre coltivate e di depauperamentodelle piane terrazzate.

    I problemi da affrontare, per conservare l’integrità del ter-ritorio costruito delle Cinque Terre, sono molti. Alla mancan-za di braccia e soprattutto di giovani disposti ad impegnarsi nelsettore agricolo, si uniscono il frazionamento della proprietà, ladifficoltà di meccanizzare la coltivazione e l’alto costo di pro-

  • LUOGHI 25

    duzione che si ripercuote sul mercato. Per arginare almeno inparte il fenomeno di abbandono di una zona tanto ricca dalpunto di vista paesaggistico, l’area delle Cinque Terre è statamessa sotto la protezione di un Parco Nazionale, che da circaquattro anni tenta di ricavare finanziamenti idonei alla salva-guardia del patrimonio culturale intrinseco nei terrazzamenti enell’agricoltura della zona, non solo attraverso l’utilizzazionedei fondi istituzionali, ma soprattutto per mezzo della risorsaturistica. Infatti la politica del Parco mira a garantire un’entra-ta economica che renda autonomo l’Ente dalle sovvenzioni edai piani di finanziamento legati ad altre istituzioni, siano essepubbliche o private. Il primo risultato di questa strategia è sta-ta l’avvio di una politica di agevolazione alla fruizione turisticadei luoghi attraverso l’acquisto di una tessera integrata dei ser-vizi per i visitatori, la quale consente di spostarsi a piedi, in pul-mino e in treno in tutta l’area protetta. In questo modo il com-parto turistico permette, con il suo bilancio attivo, di mantene-re viva l’agricoltura e di proseguire nell’opera di recupero delpaesaggio agrario.

    Questa azione di salvataggio avviene attraverso un pianoagricolo ventennale, nel rispetto della legislazione regionale sulrecupero delle terre incolte, appositamente modificata per con-sentire ad un Ente come il Parco Nazionale di acquisire terrenidai privati. Per quanto riguarda le aree selezionate per il recu-pero, gli interventi del Parco sono mirati all’individuazione dizone non ancora del tutto compromesse dagli smottamenti. Fi-no ad ora sono stati sottratti alla boscaglia circa 16 ettari di ter-reno. Ma la difficoltà maggiore è rappresentata dalla polveriz-zazione della proprietà, mantenuta indivisa tra i membri dellefamiglie, secondo una lunga tradizione, allo scopo di impedir-ne lo smembramento e lasciare unita la forza lavoro. L’area pre-sa in gestione coinvolge, infatti, circa 4500 proprietari.

    L’elemento di raccordo tra l’attività agricola e il turismo èperò rappresentato dalla vendita di prodotti garantiti da unmarchio che ne riconosca l’alta qualità. L’olio, il vino, il basili-co e gli agrumi delle Cinque Terre sono rivolti ad un mercatodelimitato e protetto, per una produzione di nicchia legata for-temente al territorio d’origine. Il paesaggio agrario terrazzatodelle Cinque Terre mantiene il suo diritto economico ad esiste-re grazie al commercio di questi alimenti biologici, ottenuti nelrispetto delle tradizioni del luogo secondo un alto standardqualitativo che li rende unici.

    Oltre a tutelare il territorio, il Parco si sta impegnando a

    24 I FRUTTI DI DEMETRA

    contrastare la fuga degli abitanti. Attraverso la nascita di 6 coo-perative giovanili, circa 150 giovani del luogo possono svolge-re attività lavorative connesse alla ricezione turistica, mentre ilmiglioramento dei mezzi di comunicazione tra le frazioni e ipaesi capoluogo rappresenta un altro elemento importante perdisincentivare l’esodo abitativo e per contrastare il fenomeno disfruttamento degli alloggi solo come residenza estiva. Si è cosìagevolato l’affitto delle camere in famiglia, allo scopo di scon-giurare la vendita degli appartamenti ai non residenti e la con-seguente trasformazione dei paesi in nuclei fantasma.

    In questo meritorio piano d’intervento, che tenta di salva-guardare il paesaggio agricolo e la cultura contadina che lo haedificato, si intravedono però delle ombre che forse solo coltempo potranno diradarsi: la sensibilizzazione nei confronti diun ambiente a rischio non coinvolge del tutto la popolazioneche gode delle grandi ricchezze provenienti dal turismo e chespesso si disinteressa delle sorti della proprietà agricola. Il gra-ve problema della frammentazione della proprietà fondiaria co-stringe poi il Parco ad un’azione «dirigista», la quale spesso siscontra con le esigenze dei piccoli e rari agricoltori indipen-denti che si trovano tagliati fuori dai progetti di sviluppo e dal-le opere di infrastrutturazione delle Cinque Terre, che agevole-rebbero di molto l’intensiva utilizzazione agricola delle secola-ri terrazze. Nonostante l’intenzione di sostenere l’iniziativa delprivato attraverso contributi per il mantenimento dei muri asecco, a volte le esigenze del singolo non rientrano nelle strate-gie immediate del Parco, che tenta di concentrare risorse suaree delimitate ma omogenee e contigue. Sicché, mancando lapossibilità di interventi capillari, viene meno pure l’opportunitàdi accontentare in tempi brevi le richieste di monorotaie per iltrasporto di materiali da lavoro e di pietre per la ricostruzionedei muretti inoltrate dai pochi coltivatori rimasti in attività.

    Così, stretto tra difficoltà di intervento e parziale coinvolgi-mento degli agricoltori, il paesaggio agrario delle Cinque Terrerischia di sciogliersi ad ogni pioggia e di diventare sempre piùuna semplice cornice dell’economia turistica; un’ attività, que-st’ultima, che arricchisce la comunità, ma nello stesso temponon ferma l’avanzamento della macchia e di quel bosco che na-sconde agli occhi dei passanti i muri densi di fatica e di storia,testimoni silenziosi di un passato ricco di saperi ormai custodi-ti solo da qualche ostinato amante della propria terra che con-tinua a percorrere gli antichi sentieri verso «la sua campagna».

  • PAESAGGIO 27

    La conservazione del paesaggionelle politiche rurali ed ambientali

    di Mauro Agnoletti

    Pochi altri argomenti sono così costantemente all’attenzio-ne del pubblico e degli studiosi come il paesaggio, una risorsala cui conservazione rappresenta uno dei temi più attuali che sipongono all’attenzione di numerosi settori quali la pianifica-zione territoriale, la conservazione dei beni culturali, lo svilup-po rurale, la conservazione della natura. Il ruolo del paesaggioe quindi la sua percezione è mutato nel tempo: esso non è piùsolamente un aspetto «culturale», inteso come fenomeno elita-rio, isolato dal contesto socioeconomico, ma si configura comeelemento essenziale nella definizione di un modello di svilup-po di cui l’Italia rappresenta uno dei soggetti di studio più in-teressante a livello mondiale. È infatti evidente che un paesag-gio di qualità, rappresentando l’espressione di una positiva in-tegrazione fra fattori sociali, economici ed ambientali nel tem-po, finisce per influenzare tutti gli aspetti dello sviluppo, impo-nendo delle scelte di programmazione non facili e la revisionedi alcuni orientamenti passati. Più ancora di questo, le risorsepaesaggistiche rappresentano oggi un elemento potenzialmen-te assai rilevante in materia di sviluppo sostenibile e di svilup-po rurale, non solo per la Toscana, ma anche per l’Italia ed ipaesi del Mediterraneo nell’ambito delle politiche comunitarie.

    Se le scelte politiche in tema di sviluppo hanno quasi sem-pre alcuni riferimenti al paesaggio, è altrettanto vero che leazioni in materia di conservazione non sono contraddistinte dagrande incisività, e tale problematica può essere riconosciuta inprogressione gerarchica partendo da Bruxelles, per arrivare al-le normative nazionali e regionali. Se infatti la ConvenzioneEuropea del Paesaggio, attualmente in via di definizione, rap-presenta un passaggio importante, è altrettanto vero che sonole politiche in materia di sviluppo rurale e di conservazione del-l’ambiente che per ora hanno la possibilità di incidere piùprofondamente sui meccanismi che presiedono alla costruzio-ne e alla conservazione di questa risorsa. L’analisi degli attuali

  • mantenimento del paesaggio piuttosto che creare regolamentirestrittivi, stimolando attività lavorative o produzioni legate al-le colture tradizionali. Crediamo sia preferibile conservare ter-razzamenti e filari di colture promiscue o le pratiche forestalitradizionali, piuttosto che estendere ulteriormente la creazionedi impianti artificiali per l’arboricoltura da legno, poco inseri-bili nel paesaggio, e limitare la creazione di estese monocoltu-re, praticate eliminando qualunque elemento sia di ostacolo aduna meccanizzazione esasperata. Si tratta poi di accettare unconcetto che rimane ancora ostico agli stessi agricoltori: e cioèl’idea dell’evoluzione di un ruolo che da meramente produtti-vo diventi gradualmente anche di conservazione del territorio.Vi è anche una sottostima del ruolo del paesaggio all’internodei vari settori produttivi, primo fra tutti la viticoltura, che rap-presenta un punto di forza del sistema agricolo nazionale. Co-me dimostrano recenti ricerche svolte in Toscana, il valore dimercato del prodotto «vino» è per gran parte composto da fat-tori immateriali, fra i quali il paesaggio come espressione di cul-tura, storia e ambiente è la componente principale. Il produtto-re quindi basa la maggior parte dei propri proventi sullo sfrut-tamento di una risorsa per il mantenimento della quale si do-vrebbe investire in modo importante. Tutto questo rientra nelproblema più generale di un ancora insufficiente chiarimentodel contributo del paesaggio allo sviluppo economico, anche insettori come il turismo e l’agriturismo. In alcune aree il paesag-gio rappresenta infatti uno degli elementi principali di svilup-po, visto che la sua incidenza nell’economia delle aree margina-li è più importante rispetto a quella delle aree principali qualicittà d’arte ed aree termali.

    Vi è anche un problema di sensibilità culturale che deve an-cora essere stimolata per una piena comprensione del proble-ma, sia da parte degli amministratori che del pubblico. Capitaspesso di sentir dire che il paesaggio è una categoria percettivadi per sé non oggettivabile, quasi che i suoi valori siano esclu-sivamente immateriali e non possano trovare una loro concre-ta rappresentazione nella struttura del territorio. Il limite di ta-le concezione è chiaramente individuabile con un parallelo conil settore urbanistico, dove in un passato non troppo remotonon era scontato che la conservazione della struttura architet-tonica di un centro storico dovesse avere carattere prioritario.Il riconoscimento dei valori legati ai beni architettonici è statoanch’esso il prodotto di una maturazione culturale che ha indi-viduato nella struttura di un edificio un valore da preservare,

    PAESAGGIO 29

    orientamenti in merito alla riforma della Politica Agricola Co-munitaria è però deludente: non vi è infatti una chiara indica-zione in favore della valorizzazione della qualità dei prodottitipici e del territorio, ma la produttività sembra essere vista an-cora come fattore principale. In prospettiva ciò pone dei dubbisugli scenari legati all’arrivo dei nuovi paesi dell’Europa dell’e-st, i quali, usufruendo anch’essi dei regimi contributivi e valen-dosi di costi di produzione assai inferiori, potranno acquisiredei vantaggi non controbilanciati da una valorizzazione del no-stro valore aggiunto «paesaggio», vero elemento competitivonon riproducibile del sistema italiano.

    Per quanto concerne le politiche generali in materia di svi-luppo sostenibile, che dalla conferenza ONU di Rio di Janeirodel 1992 dominano la scena internazionale, si osserva che gli at-tuali standard di certificazione della qualità ambientale e fore-stale che da esse discendono, mettono in primo piano una seriedi criteri che non fanno diretto riferimento al valore rappre-sentato dagli assetti paesaggistici. Basti ricordare che nel setto-re forestale, secondo gli standard internazionali, il ruolo prin-cipale assegnato alle foreste italiane sarebbe l’assorbimento del-la CO2 atmosferica, ma la loro estensione, pari allo 0,25% cir-ca rispetto alla superficie forestale mondiale (dati FAO), dimo-stra una importanza assai limitata per quanto riguarda questoaspetto. Al contrario, il valore culturale storico e paesaggisticodei boschi italiani è sicuramente molto più elevato, ma richia-mato solo in alcuni passaggi legati alle altre funzioni delle fore-ste, trascurando che la sostenibilità del territorio italiano siamolto più legata alla conservazione degli assetti paesaggisticitradizionali – che hanno un valore determinante per la qualitàdel territorio, per le produzioni tipiche e per la qualità della vi-ta dei cittadini – che ad una omogenea copertura forestale chenegli ultimi 100 anni è quasi raddoppiata.

    La carenza di iniziative importanti sul paesaggio è anche le-gata alla volontà di difendere gli interessi, peraltro legittimi, diattività economiche che interpretano come un limite o un pos-sibile danno alla loro attività le regolamentazioni sul paesaggio,non solo nel settore edilizio od industriale, ma anche in quelloagricolo. Vi è infatti l’idea che le attività legate al bene «terra»siano «comunque» un fattore di conservazione dell’ambiente:atteggiamento storicamente criticabile, ma sintomatico di unaopinione condivisa da molti. In realtà si tratta di un falso pro-blema. Il settore agricolo appare infatti largamente sovvenzio-nato da Bruxelles, basterebbe quindi fornire incentivi per il

    28 I FRUTTI DI DEMETRA

  • paesaggistica (es. i castagneti da frutto, le pinete litoranee, lamacchia). Ma anche nel settore agricolo la specializzazione del-le colture ha causato notevoli cambiamenti, con la gradualescomparsa di elementi fondamentali per la caratterizzazionedel territorio rurale (es. colture promiscue, alberature, terraz-zamenti), compromettendo anche la funzione di protezioneidrogeologica che la loro gestione assicurava.

    A grande scala l’effetto principale dei processi socioecono-mici avvenuti è stato la riduzione della diversità paesaggistica,la quale, oltre che un valore estetico e biologico, costituisce unelemento fondamentale dell’identità culturale di un territorio.Lo spazio qui disponibile non ci consente che pochi riferimen-ti quantitativi ai cambiamenti analizzati, che sono comunquemolto significativi, sopratutto per il quadro conoscitivo e per ladefinizione di criteri di valutazione. Nel giro di due secoli le trecategorie paesaggistiche principali della Toscana – pascoli, bo-schi e campi – hanno diminuito la loro diversità interna di qua-si il 75%, ma i cambiamenti più importanti sono avvenuti nelperiodo 1832-1954, rispetto al periodo 1954-2000. I processianalizzati indicano nel bosco il fattore dinamico principale delpaesaggio toscano, visto che i suoi movimenti interessano circail 37% del totale dei cambiamenti registrati dall’800 ad oggi. Viè stata una fortissima riduzione dei pascoli arborati, elementodominante del paesaggio ottocentesco, ma anche dei castagnetida frutto che sono diminuiti dell’80%, con la perdita di unenorme patrimonio culturale. Oltre ai dati storici, molto inte-ressanti si sono rivelate le indagini presso il pubblico, che mo-stra ormai una chiara percezione del valore del paesaggio, oltrea preferenze per alcuni suoi elementi che caratterizzano le va-rie zone, ma anche una disponibilità ad accettare una forma ditassazione per conservarlo. I metodi di valutazione messi apunto per il progetto mostrano poi con chiarezza come ogniporzione del territorio toscano sia caratterizzata da una sua«identità culturale», e che non si possono quindi indicare prio-rità generali di conservazione, ma che è necessario identificarelocalmente i valori da salvaguardare. Nel complesso, i risultatidel progetto indicano sia la necessità di estendere le indagini inmodo sistematico nel resto d’Italia, sia che i tempi sono matu-ri per politiche del settore più incisive, che prendano in consi-derazione con maggiore coraggio e unità di intenti il valore diuna risorsa fondamentale per il nostro paese, contribuendo inmodo decisivo alla qualità della vita ed allo sviluppo economi-co.

    PAESAGGIO 31

    non diverso concettualmente da quello rappresentato da unterrazzamento, da un filare di aceri e viti o da un castagneto dafrutto. Una differenza importante è invece data dal fatto che ilpaesaggio rurale, fatto di boschi, campi e quindi di elementi vi-venti, è caratterizzato da una maggiore dinamicità, per il cuicontrollo sono necessari interventi forse più ravvicinati, mameno dispendiosi, rispetto a quelli necessari per il restauro diun edificio storico, mentre ambedue sono suscettibili di essereusati a fini economici. Il desiderio di vivere in una casa coloni-ca o di restaurare un edificio storico per porvi uffici, non è cer-to legato ad una maggiore economia di gestione, caso mai ilcontrario, mentre il mantenimento di un oliveto a «sesto anti-co» è improponibile solo in un’ottica tesa a massimizzare i pro-fitti, non certo per la qualità dell’olio o per la conservazionedell’intera gamma dei valori associati alla produzione olivicola.

    Un primo passo per prendere iniziative più incisive in ma-teria di conservazione è sicuramente quello di elaborare dei cri-teri di analisi e gestione delle risorse paesaggistiche trasferendoi risultati a livello normativo. Da questo punto di vista una im-portante iniziativa è stata il progetto «Analisi gestione e con-servazione del paesaggio rurale e forestale toscano», svolto dal-la Regione Toscana in collaborazione con alcune istituzioni in-ternazionali, con cui è stato ormai analizzato circa l’1% del ter-ritorio toscano, ed i cui primi risultati sono pubblicati in un vo-lume dal titolo «Il paesaggio agro-forestale toscano», edito dal-l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo e Forestale (AR-SIA). Il progetto si è articolato su varie aree di studio poste nel-la zona appenninica, nella fascia collinare e sul litorale, che vo-levano rappresentare le diversità del paesaggio toscano, analiz-zato nella sua evoluzione storica dal 1832 ad oggi. I risultati delprogetto hanno evidenziato la natura dei processi che hannoprogressivamente modificato le caratteristiche del paesaggio.Infatti, oltre a modifiche macrostrutturali, dovute allo sviluppourbano e a quello industriale, esistono cambiamenti che hannoagito a livello più profondo. Ci riferiamo in particolare al mu-tamento del tessuto economico, degli indirizzi produttivi e del-le tecniche di lavoro impiegate nel settore agrario e forestale.Tali cambiamenti hanno comportato l’abbandono di pratichedi lavoro tradizionali, legate alla cultura locale, innescando pro-cessi che hanno alterato in modo sostanziale la struttura del ter-ritorio. Alcuni degli effetti riguardano la modificazione di si-stemi forestali che necessitavano del continuo intervento del-l’uomo per il loro mantenimento e che hanno grande valenza

    30 I FRUTTI DI DEMETRA

  • AMBIENTALISMO 33

    Culture e politiche del movimento ambientalistaitaliano negli anni Settanta*

    di Simone Neri Serneri

    Negli anni del «miracolo economico», la tradizione di asso-ciazionismo conservazionista, culturale e naturalista fu ampia-mente rinnovata dalla nascita di «Italia Nostra» nel 1955, conuna più marcata dedizione al patrimonio culturale, e, nel 1966,della sezione italiana del «Wwf», il Fondo mondiale per la na-tura di dichiarata finalità naturalistica. Ma vanno pure ricorda-te altre società più specializzate, come il «Movimento italianoper la protezione della natura», sorto nel 1948 e spentosi dopocirca un decennio, lasciando però alcuni attivi nuclei locali dacui sorsero altre attive associazioni, in parte confluite, nel 1970,in «Federnatura», o, ancora, la «Lega per la protezione degliuccelli» (Lipu), fondata nel 1965, e il «Fondo italiano per l’am-biente», costituito nel 1970 per assicurare in proprio la prote-zione di taluni siti architettonici o paesaggistici particolarmen-te minacciati. Un panorama variegato dunque, ancora deboleper l’eccessiva dispersione organizzativa e il prevalente insedia-mento nelle regioni centro-settentrionali, ma indicativo dellapresenza e dell’impegno di una molteplicità di gruppi e di espe-rienze, forieri di scopi e metodi d’azione diversi, eppure alla di-stanza convergenti nelle motivazioni e nelle finalità ultime. Asua volta, il consolidamento di queste associazioni e la crescitadei loro affiliati testimoniava del diffondersi nell’opinione pub-blica di sensibilità nuove, sia come consapevole adesione alleistanze protezionistiche, sia come più generiche aspirazioni«naturalistiche».

    Sorte per educare l’opinione pubblica e sollecitare le pub-* Il testo è una versione ridotta del saggio Culture e politiche del movimento

    ambientalista, pubblicato in F. Lussana, G. Marramao (a cura di), L’Italia repub-blicana nella crisi degli anni Settanta, II, Culture, nuovi soggetti, identità, Rubbet-tino, Soveria Mannelli 2003, pp. 367-399.

  • gruppi, «Italia nostra» mantenne la propria vocazione ad eser-citare una vigile attività di denuncia e sollecitazione presso leautorità di governo, locali e centrali, a promuovere un qualifi-cato dibattito scientifico-culturale, propedeutico all’adegua-mento delle normative di tutela, e a far lievitare nell’opinionepubblica una sensibilità per le questioni ambientali. Ciò nonimpedì, peraltro, che dalla metà del decennio, la fisionomia e lastrategia dell’associazione tornassero nuovamente in discussio-ne, a partire dalla questione dell’energia nucleare, ma, in so-stanza, per l’imporsi della «questione ambientale» tra i temicentrali dell’agenda politica italiana e per la conseguente neces-sità di un confronto più serrato con il sistema politico-istitu-zionale via via nel merito delle riforme (per lo più, mancate)della legislazione di tutela, dei referendum antinucleari e anti-caccia, della eventuale partecipazione degli ambientalisti allacompetizione elettorale. Ne scaturì una sostanziae riconsidera-zione delle proprie finalità, nella acquisita consapevolezza chela tutela del patrimonio naturale e culturale non poteva più es-sere praticata settorialmente, ma imponeva di intervenire con-temporaneamente nei diversi ambiti e di confrontarsi con gliassetti produttivi e infrastrutturali. Parimenti, abbandonata unacerta inclinazione lobbistica, «Italia nostra» si mosse versonuove forme di iniziativa, basate su una maggiore mobilitazio-ne degli associati e un più aperto confronto con le forze politi-che, rivendicando apertamente il ruolo di ‘portavoce dei citta-dini’ riguardo ai temi ambientali.

    Parallelamente a questi processi di rinnovamento, negli stes-si anni Settanta, in seno alla mobilitazione studentesca ed ope-raia – in Italia particolarmente intensa e duratura – emerse an-che un altro genere di sensibilità ambientalista. In breve tempo,l’attenzione per la tutela della «salute operaia» contro la «noci-vità del lavoro» si allargò dalla fabbrica al territorio e, poi, al-l’intera società, in nome della evidente continuità tra nocivitàdelle produzioni e nocività degli impianti per il territorio cir-costante. Questa mobilitazione incontrò gli interrogativi di unanuova generazione di studenti e ricercatori – quella protagoni-sta della mobilitazione del 1968-69 – attorno alle radici socialidelle malattie e di altre ‘alterazioni’ dell’equilibrio naturale (la‘scarsità’ di risorse, le ‘catastrofi’ idrogeologiche, ecc.), e, diconseguenza, attorno alla connotazione sociale della medicinae delle altre professioni tecnico-scientifiche.

    Nell’arco di pochi anni, mentre le questioni ambientali si af-fermavano come prioritarie su scala planetaria e nel contesto

    AMBIENTALISMO 35

    bliche istituzioni, in pochi anni quelle associazioni conobberoun notevole aumento degli affiliati («Italia nostra» raddoppiògli iscritti in un decennio, salendo a 20.155 nel 1973, e i circa10.000 soci del «Wwf» nel 1971 divennero oltre 30.000 nel1976), ma, al tempo stesso, dovettero constatare l’aggravarsidelle condizioni del patrimonio ambientale, il moltiplicarsi del-le questioni su cui intervenire, le crescenti implicazioni politi-che di quelle stesse questioni. Così, la mobilitazione di «Italianostra» per la salvaguardia di Venezia dall’inquinamento e dal-l’innalzarsi delle acque della laguna dovette misurarsi con lapresenza degli impianti industriali di Marghera e della compa-tibilità delle rotte commericali con l’equilibrio lagunare. Némancarono – con il sostegno di parte della stampa e in specialmodo del «Corriere della sera» – altre campagne di denunciadegli effetti incontrollati dello sviluppo industriale e dei consu-mi sull’ambiente naturale e sul patrimonio monumentale, comequella contro lo scarico dei «fanghi rossi» della Montedison diScarlino, contro l’inquinamento provocato dai detersivi, re-sponsabile, tra l’altro, della «morte» del fiume Lambro e del-l’Olona, e «per l’aria pulita» nelle città, tema affrontato dalla se-zione milanese già sul finire degli anni Sessanta. Anche il Wwf,fin dal 1970, alla prevalente attività protezionistica affiancò in-terventi sui problemi dell’inquinamento urbano, della tutela delmare, dell’espansione edilizia e, già tra il 1972 e il 1974, controi rischi dell’energia nucleare.

    Le nuove urgenze «ambientali» alimentarono in seno alleassociazioni confronti, anche aspri, sulle priorità e i metodi d’a-zione, quando non sulle stesse finalità sociali. Ne scaturironotalora marcati cambiamenti di rotta, come nel caso di «Pro na-tura», che con la rivista «Natura e società», diretta da DarioPaccino, parve orientarsi verso un ambientalismo socialmente epoliticamente radicale: il progetto non acquisì un durevole con-senso tra gli associati e incontrò insormontabili difficoltà intor-no alla metà degli anni Settanta. Più graduale, ma più fecondofu il rinnovamento conosciuto da «Italia nostra», che dai primianni Sessanta aveva assai ampliato la propria attività, partico-larmente impegnandosi, anche per l’adesione di urbanisti e ar-chitetti, sulle tematiche dello sviluppo urbano e della tutela deicentri storici e del territorio, e che all’aprirsi del decennio suc-cessivo sperimentò un’ulteriore diversificazione degli associatie, assieme, delle tematiche, anche sotto la pressione della mobi-litazione studentesca e di vari gruppi locali. Smorzate le tensio-ni interne, non senza delusioni o abbandoni di singoli e di

    34 I FRUTTI DI DEMETRA

  • fortemente critico nei confronti della scelta nucleare. Quelloschieramento andava dalle associazioni protezioniste, «Italianostra» e «Wwf» in testa, fino ai gruppi della «nuova sinistra»passando per alcuni esponenti del Partito radicale e, soprattut-to, per un qualificato gruppo di scienziati e ricercatori, alcunidei quali vicini alle riviste e alle organizzazioni sopra ricordate.Questa mobilitazione riaprì il dibattito sulle questioni energe-tiche, costrinse gli organi di informazione a rappresentarle inmodo più equilibrato e indusse il governo e i maggiori partitipolitici – in larga maggioranza filonucleari – a ridimensionarele stime dei fabbisogni energetici e degli impianti necessari. Lapiù eclatante mobilitazione fu quella contro la progettata co-struzione di una centrale nucleare a Montalto di Castro, in unaarea paesaggisticamente importante a poche decine di chilome-tri da Roma. Lì operarono attivamente, tra il 1976 e il 1977, uncomitato locale dominato dagli agricoltori, gli esponenti delleassociazioni protezionistiche nazionali e numerosi militanti delmovimento degli studenti romani. Nonostante i forti dissensiinterni, la mobilitazione ebbe un grande impatto positivo sul-l’opinione pubblica e costrinse il partito comunista – il mag-giore partito di opposizione – ad attenuare fortemente l’appog-gio alla politica nucleare. Quel successo, però, costrinse ancheil movimento antinucleare a chiarire le proprie scelte politicheed istituzionali.

    In primo luogo perché la crescita del movimento – eviden-te ancora dalla grande manifestazione di Roma del 19 maggio1979 – rafforzava gli esponenti ambientalisti più vicini alla sini-stra politica tradizionale, che ancora era in maggioranza filonu-cleare, e alla «nuova sinistra», ma in seno al movimento am-bientalista accendeva la competizione tra questi e il piccolo, mamolto attivo, Partito Radicale guidato da Marco Pannella. In-fatti, questa organizzazione promosse un referendum abroga-tivo di alcune leggi pro-nucleari, allo scopo di mobilitare l’opi-nione pubblica attorno ad una scadenza istituzionale e sottrar-re la guida del movimento alla sinistra antinucleare e ai gruppipiù radicalizzati. Anche se verosimilmente destinato alla scon-fitta, il referendum sarebbe comunque stato un successo per ilPartito Radicale, che solitamente raccoglieva il 5-7% dei voti.Al contrario, molte componenti del movimento antinuclearetemevano che il referendum avrebbe frenato la crescita delleiniziative locali e evidenziato il carattere minoritario del movi-mento stesso. In pratica, la proposta di referendum – prima rin-viato di un anno, poi annullato dalla Corte Costituzionale nel

    AMBIENTALISMO 37

    nazionale, dall’iniziale prospettiva di una «critica sociale dellascienza» si giunse ad affermare la centralità sociale e politicadella questione ambientale. Molteplici esperienze editoriali edorganizzative, in ambito locale e nazionale, contribuirono aquesto passaggio: qui ricordiamo solo i gruppi di «Medicinademocratica» e «Geologia democratica» e le riviste «Ecologia»,«Sapere» e, dal 1978-79, soprattutto «La nuova Ecologia», tut-te fortemente impegnate sui temi sociali e ambientali: dalla sa-lute dei lavoratori alla depauperazione dei suoli, dalla questio-ne alimentare alle centrali nucleari, all’impatto ambientale deigrandi impianti industriali di Porto Marghera, Gioia Tauro,dell’Icmesa di Seveso, di Scarlino e molti altri ancora.

    Nella seconda metà degli anni 1970 iniziò anche a mutare ilparadigma politico-culturale di quella mobilitazione ambienta-lista, che finallora era stata pienamente riconducibile alla sini-stra tradizionale o alla ‘nuova sinistra’. Da un lato, la vicendadell’Icmesa – l’azienda chimica, di proprietà della GivaudanRoche, dalla quale, nel luglio 1976, fuoriuscì una nube tossicacarica di diossina con gravissime conseguenze per la popola-zione – dimostrò come la mobilitazione ambientale non potes-se coincidere schematicamente con gli schieramenti del conflit-to sociale. Dall’altro lato, l’emergere della questione nuclearemutò fortemente la prospettiva. Anche in Italia, tra il 1976 e il1979 la mobilitazione antinucleare catalizzò la formazione diun movimento ambientalista. Come in Francia, in Germania, inOlanda, in Austria e altrove, anche in Italia ciò accadde perchéla questione nucleare collegò i gruppi e le istanze antagonisti-che più prettamente socio-politiche con l’inquietudine dell’o-pinione pubblica nei confronti della «minaccia della tecnica» econ la critica al «potere tecnologico» diffusa tra i «nuovi cetimedi colti», oltrechè con le preoccupazioni nutrite dalle asso-ciazioni protezioniste per le ricadute della filiera energetica nu-cleare sull’assetto del territorio.

    La questione nucleare fu il terreno politico e organizzativosu cui quelle istanze dovettero incontarsi. La critica classista al-l’industrialismo «neo-capitalistico» cominciò a confrontarsicon altri orientamenti critici nei confronti della scelta nucleare.Questa convergenza nutrì l’originalità politica della mobilita-zione antinucleare. I progetti di costruzione di numerosi sitinucleari (centrali energetiche, impianti di trattamento, depositidi scorie, ecc.), previsti a partire dal 1975, suscitarono un motocrescente di protesta, guidato da numerosi comitati locali e ap-poggiato da un variegato schieramento nazionale contrario o

    36 I FRUTTI DI DEMETRA

  • AMBIENTALISMO 39

    febbraio 1981 – contribuì ad accrescere il logoramento dellamobilitazione, in un contesto dominato dall’emergere del ter-rorismo e a fronte di una strategia governativa più attenta alleesigenze delle amministrazioni locali e delle preoccupazionidell’opinione pubblica.

    L’esaurirsi di quella prima fase della mobilitazione antinu-cleare – ripresa con maggiore successo nel 1986-87, tra l’inci-dente di Cernobyl e il nuovo referendum che definitivamenteaffossò i progetti nucleari – chiuse la prima, importante stagio-ne formativa dell’ambientalismo italiano. Nonostante gli esitiparziali, quella mobilitazione aveva dato piena visibilità e legit-timità ai temi ambientali sia nell’opinione pubblica, sia nel si-stema politico. Al tempo stesso, aveva costituito una «scuola dimilitanza» ecologista, cui avevano partecipato, fianco a fianco,aderenti alle associazioni protezioniste, membri delle organiz-zazioni politiche ‘generaliste’ e cittadini coinvolti nei comitatiantinucleari locali. Quelle esperienze sostennero l’espansionedel movimento ecologista negli anni Ottanta, in parte anchetramite una diretta continuità associativa.

    Inoltre, quella stagione dimostrò come anche in Italia – alpari delle altre società industrializzate – il movimento ambien-talista esprimesse alcuni tratti caratteristici dei «movimenti col-lettivi» scaturiti dalla rottura del 1968. Ma anche mostrò comel’ambientalismo assunse una propria identità in modo più gra-duale, ma largamente analogo a quanto accaduto in altri paesieuropei tra i primi anni Settanta e la metà del decennnio suc-cessivo. Ciò avvenne per l’affermarsi della questione ambienta-le come «emergenza planetaria», e, nello specifico, per il matu-rare anche in Italia della «società affluente» e, al suo interno, delframmentarsi e moltiplicarsi delle linee di conflitto oltre unaprospettiva dualisticamente classista e in nome di una più vastatavola di valori. Certamente, però, a differenza, per esempio,della Francia o della Svezia, in Italia la durata della mobilita-zione collettiva degli anni Settanta rallentò l’affermarsi di nuo-ve culture politiche non classiste e condizionò profondamentei rapporti tra l’ambientalismo e la sinistra politica, da un lato, euna debole «società civile», dall’altro.

    Tra il 1979 e il 1981 – in sincronia con gli effetti della crisieconomica e sullo sfondo di un contesto politico fortementecondizionato dal terrorismo – il movimento ambientalista vis-se una sorta di «fase di latenza», caratterizzata dal decentra-mento e, al tempo stesso, dal moltiplicarsi del numero e dellatipologia delle iniziative locali. In questa stagione di silenziosa

    38 I FRUTTI DI DEMETRA

    crescita furono elaborati nuovi «codici» culturali e nuove for-me di azione politica, che permisero il graduale consolidamen-to sociale e il moltiplicarsi delle strutture organizzative, alcunedelle quali – come «Italia nostra», il «Wwf» e «Legambiente»,fondata nel 1980 – ben presenti sul territorio nazionale. Forsesoltanto dopo la rifondazione dei primi anni Ottanta nacque –secondo Mario Diani – un effettivo «movimento ambientali-sta»: una realtà largamente inedita, ma che, va notato, era in di-screta misura erede della mobilitazione degli anni Settanta. Lodimostrava anzitutto la presenza di due tendenze principali,quella di un rinnovato associazionismo protezionista e quelladell’ecologia politica, intenzionata ad affrontare il complessodelle cause sociali della crisi ambientale, che adesso, però, era-no immerse e partecipi di una rete di individui e gruppi, diver-si per retroterra, culture e modalità di azione, ma tra loro lega-ti da relazioni trasversali di varia intensità, che consentirono altempo stesso la convivenza delle diverse componenti, la comu-nicazione tra di loro e la partecipazione ad iniziative comuni,pur nel pieno rispetto delle diverse identità e strategie.

    Riferimenti Bibliografici

    R. Biorcio, G. Lodi (a cura di), La sfida verde. Il movimento ecologista inItalia, Padova 1988.L. Conti, Visto da Seveso. L’evento straordinario e l’ordinaria ammini-strazione, Milano 1977.R.J. Dalton, The Green rainbow. Environmental groups in western Euro-pe, New Haven & London 1994.R. Della Seta, L’ambientalismo, in G. Pasquino (a cura di), La politica ita-liana. Dizionario critico 1945-1995, Roma-Bari 1995.M. Diani, Green Networks. A Structural Analysis of the Italian Environ-mental Movement, Edinburgh 1995.M. Diani, Isole nell’arcipelago. Il movimento ambientalista in Italia, Bo-logna 1988.M. Diani, ‘The Conflict over Nuclear Energy’, in H. Flam (ed.), States andAnti-Nuclear Movements, Edinburgh 1994.M. Fazio, L’inganno nucleare, Torino 1978.A. Melucci (a cura di), Altri codici. Aree di movimento nellea metropoli,Bologna 1984.A. Melucci, L’invenzione del presente. Movimenti, identità, bisogni indi-viduali, Bologna 1982.E.H. Meyer, I pionieri dell’ambiente. L’avventura del movimento ecolo-gista italiano, Cento anni di storia, Milano 1995.L. Piccioni, Il volto amato della Patria. Il primo movimento per la prote-zione della natura in Italia, 1880-1934, Camerino 1994.A. Poggio, Ambientalismo, Milano 1996.

  • ANTOLOGIA 41

    La concimazione della terra nel Novecentotra crescita produttiva e degrado ambientale

    di Pietro Tino

    La moltiplicazione dei livelli di produttività o, più semplicemente,dei rendimenti per ettaro delle singole colture, è stata uno degli aspet-ti, accanto a quello – di pari intensità – dell’esodo rurale, più spetta-colari del vasto processo di radicale e spesso virulenta trasformazioneche nel corso del Novecento, e in particolare nei due tre decenni suc-cessivi alla fine della seconda guerra mondiale, ha investito l’agricol-tura dell’Europa occidentale. Pochi dati, con il loro freddo ma in-confondibile linguaggio, sono sufficienti a raffigurare la portata e lanatura stessa del fenomeno.

    Nelle campagne dell’Europa occidentale la produzione media an-nua per ettaro del frumento è cresciuta, quale espressione ovviamen-te di livelli e dinamiche alquanto differenti tra i diversi paesi, da 12quintali del primo decennio del Novecento a 16 nel periodo 1948-52,a ben 37 nel triennio 1979-81 ed a 40 nel 19861. Spesso il processo diavanzamento è stato ancora più sostenuto. In Germania, ad esempio,sempre per la coltura granaria, la resa per ettaro è aumentata tra il 1910ed il 1985, ma con una forte accelerazione nella seconda metà del se-colo, da quintali 18,5 a 57,9; in Francia, nello stesso torno di tempo econ identica dinamica, da 13,2 a 57,3. In Italia la produzione di granoè cresciuta da una media annua di 12 quintali per ettaro del quin-quennio 1926-30 a 16,5 nel periodo 1950-54 ed a 27,6 nella prima metàdegli anni ottanta; quella del granturco, la coltura più estesa dopo

    1 D. Grigg, Storia dell’agricoltura in Occidente, il Mulino, Bologna 1994, p. 48,tab. 4.2. Nella ricostruzione di Grigg l’Europa occidentale comprende i seguentipaesi: Austria, Belgio, Cecoslavacchia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania,Grecia, Italia, Irlanda, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia,Svizzera. Tutti i successivi dati relativi alle produzioni unitarie, con l’eccezione diquelli riguardanti l’Italia, e all’impiego di concimi chimici sono stati ripresi dai se-guenti studi, ai quali si rimanda per altre indicazioni: P. Bairoch, Les trois révolu-tions agricoles du monde développé: rendements et productivité de 1800 à 1985, in«Annales. É. S. C.», 1989, 2, pp. 320, 340; M. Pezzati, Industria e agricoltura: i con-cimi chimici, in Studi sull’agricoltura italiana. Società rurale e modernizzazione, acura di P. P. D’Attorre e A. De Bernardi, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Mi-lano 1994, p. 400; P. Bevilacqua, La mucca è savia. Ragioni storiche della crisi ali-

  • ANTOLOGIA 4342 I FRUTTI DI DEMETRA

    zione agricola, aveva manifestato, specie in Germania, i suoi effetti de-leteri su quel corpo vivente che è la terra. Esso è tratto dal saggio La«sistemazione del terreno» nell’Italia meridionale («Bonifica e colo-nizzazione», anno VI, 1942, nn. 9 e 10, pp. 437-452, 487-514 [487-489per il brano riprodotto]) e porta la firma di un tecnico che ha avuto unruolo di rilievo nelle vicende e nello studio dei problemi che hanno ca-ratterizzato l’agricoltura italiana nella prima metà del Novecento:Nallo Mazzocchi Alemanni. Economista agrario e studioso di indub-bia competenza, nato a Todi nel 1889 e morto nella stessa cittadinaumbra nel 1967, dopo essersi laureato nel 1912 in Scienze agrarie al-l’Università di Perugia, dal 1914 al 1919 fu a capo del Servizio agri-coltura e colonizzazione della Tripolitania e successivamente dell’Isti-tuto Agrario Coloniale Italiano di Firenze. Nella prima metà degli an-ni trenta diresse il reparto di statistica agraria dell’Istituto Centrale diStatistica, avviando e portando a compimento la più ricca e ampia in-dagine sull’agricoltura italiana del Novecento, il Catasto agrario del1929, quello che Antonio Francesco Repaci ebbe a definire «La tavo-la fondamentale dell’agricoltura italiana» e del quale Mazzocchi Ale-manni scrisse anche la Relazione generale. Dal 1935 al 1939 ricoprìl’incarico di Ispettore generale dell’Opera Nazionale Combattenti,con soprintendenza alla bonifica dell’Agro Pontino e Romano, e suc-cessivamente, dal 1939 al 1944, quella di Direttore generale dell’ Enteper la colonizzazione del latifondo siciliano. Autore di numerosi stu-di ed indagini sull’agricoltura italiana, molti dei quali legati agli stessiincarichi istituzionali ricoperti nel corso della sua vita, accompagnò lasua riflessione scientifica, sottesa tra economia agraria, sociologia ru-rale e storia dell’agricoltura, con una visione che attribuiva alla cono-scenza e al governo della natura, cioé del terreno – secondo la sua stes-sa definizione – come «complesso attivo», «entità vivente» incastona-ta nei suoi relativi contesti ambientali, la condizione prima della pra-tica agricola e della sua crescita produttiva.

    «Sarà bene anzitutto riconoscere francamente, poiché è unfatto incontrovertibile, che l’interessamento per la sistemazio-ne del terreno, da vari decenni ha subito se non un regresso cer-to una stasi, quanto mai pregiudizievole. Come già ebbi ad ac-cennare, è forse da un secolo che la coscienza sistematoria è an-data affievolendosi: da quando le mirabili intuizioni e scopertedel Liebig segnarono il nuovo svolto dell’agricoltura mondialee assorbirono la attenzione appassionata di studiosi e di agri-coltori. Non è del resto la prima volta che conquiste del pen-siero e della tecnica hanno indirettamente e involontariamenterecato – con grandiosi vantaggi – contrapposti inconvenienti.Basti pensare alla formidabile spinta del progresso tecnico in-dustriale dell’ultimo secolo e ai contrapposti mali sociali con-seguitine. Ora nel caso nostro, le progressive conquiste della

    quella granaria, è aumentata nello stesso arco di tempo da quintali 17,3a quasi 21 ed a ben 69,2.

    A favorire questa spettacolare espansione dei livelli di produttivitàhanno contribuito molteplici fattori: dall’introduzione di nuove cul-tivar, a più elevata redditività, all’uso di diserbanti e pesticidi, all’ac-quisizione di nuove conoscenze scientifiche e tecniche. Ma non vi èdubbio che a determinarla e a sostenerla per lungo tempo in posizio-ne di netto e continuo aumento è stato l’impiego crescente, e nel lun-go periodo ancora più elevato degli stessi livelli di produttività, deiconcimi chimici. Anche in questo caso sono sufficienti pochi dati perdare l’idea del travolgente fenomeno di assoggettamento chimico chenel giro di quasi pochi decenni ha investito l’utilizzazione agricoladella terra. In Francia il consumo medio per ettaro dei principali con-cimi chimici è cresciuto da 18 Kg del 1913 a 46 nel 1949 ed a 301 nel1985; in Gran Bretagna da 26 a 109 e quindi a 356; in Germania è sa-lito da 47 Kg del 1913 a 159 nel 1949 per raggiungere il livello di ben427 Kg per ettaro nel 1985; in Italia si è passati da un impiego medioper ettaro di quasi 12 Kg nel 1922 a poco più di 22 nel 1949 ed a ben172 nel 1985.

    Questo imponente impiego della concimazione chimica nella pra-tica agricola se ha costituito il fattore assolutamente predominante delforte aumento dei livelli di produttività, e quindi della prosperità ali-mentare dell’Europa, ha però nel contempo originato o contribuito adoriginare profonde alterazioni negli equilibri naturali e nelle dinami-che proprie della vita organica, modificando la struttura dei terreni eproducendo la progressiva mineralizzazione dei suoli, con effetti di-rompenti sulla vita stessa delle piante. Applicata in misura massiccia aterreni via via privati delle tradizionali e necessarie sistemazioni, spo-gliati degli alberi che ne punteggiavano la superficie o ne contornava-no il perimetro e sottoposti a continue e possenti lavorazioni mecca-niche, essa ha finito col generare o favorire, per effetto della stessa mi-neralizzazione dei terreni, immani fenomeni di erosione e di impove-rimento degli stessi suoli agricoli. E accanto a questi, altri fenomeni,non meno rilevanti, come l’inquinamento delle acque dei fiumi, dei la-ghi e delle stesse falde idriche, determinati dal dilavamento dei residuidella stessa concimazione artificiale2.

    Il brano che riproduciamo risale all’inizio degli anni quaranta delsecolo scorso ed ha il sapore di una netta de