I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

6
I consegna I consegna Raccontare Autocad come strumento di Raccontare Autocad come strumento di disegno disegno

Transcript of I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

Page 1: I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

I consegnaI consegnaRaccontare Autocad come strumento di Raccontare Autocad come strumento di

disegnodisegno

Page 2: I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

Indice

I Consegna

INTRODUZIONE

Page 3: I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

Traccia 01

1. Disegnare un segmento di 5m. (utilizzando le coordinate relative polari)

TRACCIARE L’ASSE DI UN SEGMENTO

2. Costruire una circonferenza con centro in A e raggio maggiore di AO (maggiore della metà del segmento)

3. Copiare la circonferenza appena costruita dal punto A al punto B

4. Tracciare il segmento (asse di AB)dal punto 1 al punto 2 (punti di intersezione tra le due circonferenze)

Indice

Page 4: I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

Traccia 03

1. Tracciare il segmento AB (lungo 5m)

DA UN PUNTO DATO ESTERNO AL SEGMENTO AB TRACCIARE LA PERPENDICOLARE AL SEGMENTO STESSO

2. Disegnare il punto 3 esterno al segmento AB

5. Con centro prima in 1 e quindi in 2 disegnare due circonferenze passanti ambedue per il punto 3

6. Sia C il secondo punto d’intersezione delle circonferenze appena disegnate.

4. Siano 1 e 2 i due punti d’intersezione tra segmento e circonferenza

3. Con centro in 3 disegnare una circonferenza che intersechi in due punti il segmento AB

Indice

6. Tracciare il segmento 3C (segmento perpendicolare ad AB)

Page 5: I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

Traccia 05

1. Disegnare due segmenti convergenti (AB e CD)

CONDURRE LA BISETTRICE DI UN ANGOLO CON VERTICE NON CONOSCIUTO

2. Disegnare un segmento EF secante i segmenti AB e CD

6. Disegnare il segmento passante per i punti G e H (la bisettrice dell’angolo non conosciuto)

3. Costruire 2 semicirconferenze con centri in E ed in F

Indice

4. Costruire le quattro bisettrici degli angoli interni in E e F

5. Siano G e H i punti d’intersezione delle bisettrici

Page 6: I consegna Raccontare Autocad come strumento di disegno.

Traccia 07 1. Disegnare il segmento AB

di lunghezza pari a 8m.

COSTRUIRE UN OVALE DATI I DUE ASSI

2. Disegnare il segmento DE, asse del segmento AB, di lunghezza pari a 5m.

6. Disegnare la circonferenza “m” con centro in C e raggio r=CE

3. Unire i punti A, C, B, D ( si otterrà un rombo)

4. Costruire la circonferenza “r” con centro in O e raggio r=OA

5. Estendere il segmento CD fino ad intercettare la circonferenza appena disegnata

7. Siano G e F i punti d’intersezione tra la circonferenza “m” ed il rombo

8. Disegnare la circonferenza “n” con centro in D e raggio r=CE

9. Siano P e Q i punti d’intersezione tra la circonferenza “n” ed il rombo

11.Siano 1, 2, 3, 4 i punti di intersezione tra i quattro assi appena disegnati

12.Disegnare due circonferenze di raggio r=1A=3B e con centri in 1 e 3

Indice

m

r

n

10.Disegnare i quattro assi dei segmenti AF, GB, BQ, PA

13.Disegnare due circonferenze di raggio r=2C=4D e con centri in 2 e 414.Raccordare gli archi sottesi dalle quattro circonferenze per ottenere l’ovale richiesto