I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di...

23
Copyright ' 2009 Zanichelli editore I batteri Le pi ø antiche forme di vita, comparse sulla Terra piø di 3 miliardi di anni fa, sono caratterizzate da un organizzazione cellulare procariote. Tra esse ci sono i batteri Sebastian Kaulitzki / Shutterstock

Transcript of I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di...

Page 1: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

I batteri

Le più antiche forme di vita, comparse sulla Terra più di 3 miliardi di anni fa, sono caratterizzate da un�organizzazione cellulare procariote. Tra esse ci sono i batteri

Seb

astia

n K

aulit

zki /

Shu

tters

tock

Page 2: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

I procarioti hanno piccole dimensioni (da 1 a 10 µm)

La cellula procariote

Non presentano organuli circondati da membrana

Possiedono una parete cellulare che li protegge dalla lisi osmotica

Dispongono di materiale genetico posto nel nucleoide e costituito da un cromosoma che contiene DNA

Oltre al DNA cromosomico, la maggior parte dei procarioti contiene altre molecole di DNA chiamate plasmidi

Page 3: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Classificazione dei batteri

I batteri sono classificati in due domini derivati da una cellula antenata comune: quello degli Archea e quello degli Eubacteria

(*) Cianobatteri, batteri verdi e alcuni batteri purpurei sono fotosintetici

Page 4: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

possiedono enzimi caratteristici

hanno una parete cellulare composta da proteine, polisaccaridi o molecole di glicopeptidi

l�impalcatura delle loro membrane cellulari è costituita da lipidi contenenti glicerolo e isoprenoidi

possiedono un pigmento sensibile alla luce rossa, la alorodopsina (molto simile alla rodopsina, presente anche nella retina dei vertebrati)

possono vivere negli ambienti più inospitali, come le saline o le sorgenti termali

Caratteristiche degli archeobatteri

Gli archeobatteri sono i procarioti più antichi e hanno una struttura peculiare che li distingue dagli eubatteri:

Page 5: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Aerobi Anaerobi obbligati o facoltativi

Alofili, si trovano in ambienti molto salati, come i mari chiusi o le saline

Termoacidofili, vivono in zone estremamente calde, anche vicino ai 100o C, e a valori di pH molto bassi

Acidofili, popolano ambienti in cui il terreno ha un pH molto acido

Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all�interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride carbonica e idrogeno gassoso

Raggruppamenti di archeobatteri

In base all�ambiente in cui vivono gli archeobatteri si distinguono in:

Page 6: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Habitat degli archeobatteri

Grotte Lago salato

Geyser Saline

Page 7: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Bacilli, a bastoncino

Cocchi, sferici

Spirilli, a elica

Bacillococchi, ovali

Vibrioni, a virgola

Eubatteri: morfologia

Gli eubatteri hanno colonizzato un�enorme quantità di habitat: acque dolci e salate, regioni fredde e regioni calde, terreni fangosi e sedimenti marini. Si trovano anche all�interno di altri organismi come insetti, molluschi e mammiferi

In base alla loro forma si possono catalogare in:

Page 8: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Eubatteri: parete

La parete cellulare degli eubatteri contiene uno speciale composto chiamato peptidoglicano, un glicopeptide formato da acido N-acetil muramico (NAM) e N-acetilglucosammina (NAG) uniti tra loro da ponti peptidici

A seconda del tipo di parete i batteri si distinguono in:Gram positivi e Gram negativi

Page 9: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Gram+

La parete dei batteri Gram positivi è costituita prevalentemente da peptidoglicano, oltre che da acidi e proteine

Page 10: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Gram-

La parete dei Gram negativi è formata da due strati: un sottile strato di petidoglicano e uno strato lipoproteico simile alla membrana plasmaticaMolecole caratteristiche dei Gram� sono i lipopolisaccaridi, dotati di potere tossico e pirogeno

Page 11: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Come si distinguono i Gram+ dai Gram-

Nel 1884 il medico danese Hans Joachim Christian Gram mise a punto un metodo di colorazione che permette di distinguere i batteri in base alla quantità di peptidoglicano contenuto nella loro parete cellulare

Gram + Gram -

Page 12: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Colorazione di Gram

I batteri che restano colorati di viola sono i Gram positivi, mentre quelli che non trattengono il colorante e diventano rossi sono i Gram negativi

Page 13: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Spore

Quando le condizioni ambientali diventano sfavorevoli, molti batteri Gram+ sono in grado di ricoprire la propria zona nucleare con una struttura particolarmente resistente, formando una spora

Le spore possono resistere per centinaia di anni in uno stato metabolicamente inattivo. Quando le condizioni ritornano ottimali la spora si differenzia in cellula batterica e il ciclo vitale ricomincia

Page 14: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Modalità di nutrimento

I batteri possono essere:

eterotrofi

autotrofi

decompositori

patogeni

utili

saprofiti

parassiti o simbionti

fotosintetici

chemiosintetici

Page 15: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Batteri saprofiti

Si nutrono di materiale organico morto e, insieme ad altri organismi (per esempio i funghi) restituiscono al terreno i sali minerali, come i nitrati, che poi vengono nuovamente utilizzati dalle piante per produrre sostanze organiche

Page 16: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Batteri eterotrofi patogeni

La maggior parte delle infezioni umane è provocata da batteri patogeni. Malattie come la peste, il colera, la polmonite o la meningite sono causate da batteri che possono trasmettersi direttamente o indirettamente da un individuo all�altroA seconda delle infezioni gli agenti patogeni si localizzano in un diverso organo:

Serratia marcescens:responsabile

di infezioni urinarie

Pseudomonas cepacia: provoca infezioni polmonari

Page 17: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Antibiotici

Nel 1929 Alexander Fleming, un medico scozzese ricercatore presso il St. Mary's Hospital di Londra, scoprì la penicillina: la prima sostanza conosciuta e studiata capace di combattere i batteri e di sconfiggere malattie precedentemente mortali. La penicillina fu il capostipite di una famiglia di farmaci ad azione antibiotica

Formula della penicillina

Page 18: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Batteri simbionti dell�uomo

Nell�intestino umano vivono circa 300-500 differenti specie di batteri (la �flora batterica intestinale�) sia anaerobi (come bifidobacterium) sia aerobi (come l�escherichia e l�enterobacter)La flora batterica intestinale svolge importanti funzioni: protegge l�organismo dall�attacco dei microrganismi nocivi scinde le sostanze alimentari sfuggite alla digestione e

all�assorbimento nell�intestino tenue, rendendo disponibili per il nostro organismo vitamine, sali minerali e altri micronutrienti

produce la vitamina K, importante per la corretta coagulazione del sangue, il buon funzionamento del fegato e la calcificazione delle ossa

produce la vitamina B12, importante per la riproduzione delle cellule e per la sintesi dell�emoglobina

Page 19: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Batteri simbionti degli erbivori

Gli erbivori non sono in grado di digerire la cellulosacellulosa contenuta nei vegetali, ma riescono a farlo grazie all�intervento dei batteri che colonizzano il loro sistema digerente

Nell�ambiente caldo e molto umido del sistema digerente degli erbivori i batteri si sviluppano velocemente e attaccano le fibre vegetali

L�azione dei batteri libera il glucosio dalla cellulosa e lo rende disponibile per l�assorbimento

Page 20: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Batteri azotofissatori

Alcuni batteri sono in grado di trasformare l�azoto atmosferico (N2) in una forma facilmente assimilabile per le piante, come l�ammoniacaIl genere Rhizobium è caratterizzato da numerosi ceppi che entrano in simbiosi con specie vegetali a rapido accrescimento e in particolare con le leguminose erbacee

Page 21: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Plasmidi

I plasmidi sono più piccoli del cromosoma batterico e contengono in genere uno o due geni, anche se quelli più grandi ne possono avere anche diverse decineSi distinguono in: plasmidi degradativi. Consentono ai batteri di metabolizzare

determinate sostanze, anche tossiche, come alcuni residui del petrolio o pesticidi;

plasmidi Col. Codificano per le colicine, proteine in grado di uccidere altri batteri;

plasmidi della virulenza. Trasformano le cellule ospiti in patogene;

plasmidi F. Consentono ai batteri di scambiare tra loro materiale genetico;

plasmidi R. Conferiscono resistenza ad alcuni antibiotici

Page 22: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Azione antibiotica

Attualmente con il termine antibiotico si indica un farmaco, di origine naturale o di sintesi, in grado di rallentare o fermare la proliferazione dei batteri

Gli antibiotici si distinguono in:� batteriostatici (che bloccano la riproduzione del batterio,

impedendone la scissione) � battericidi (che uccidono il microrganismo)

La penicillina impedisce l�azione dell�enzima che catalizza la formazione dei legami trasversali durante la sintesi del peptidoglicano costituente la parete batterica: senza parete i batteri vanno incontro alla lisi osmotica e muoiono

Page 23: I batteri - Fondazione Scuole Libere · Metanogeni, abitano nelle paludi, nel tubo digerente di certi animali o all™interno di protozoi e sintetizzano metano a partire da anidride

Copyright © 2009 Zanichelli editore

Scissione binaria

La divisione di un procariote comporta la duplicazione del cromosoma batterico e la migrazione delle due molecole ai lati opposti della membrana: quando la cellula si allunga, i cromosomi si trovano ancorati alla membrana da parti opposte

Al termine del processo di allungamento la membrana e la parete si ripiegano al centro formando due cellule figlie perfettamente identiche alla cellula madre