I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO –...

12
I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA

Transcript of I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO –...

Page 1: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

I – AB – 04 –

INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O

ESPERTO DI APPRENDIMENTO –

INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA

Page 2: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

Intervista a Kandinskij

• Incontrandolo a una sua mostra ho avuto la possibilità di intervistarlo: cosa lo ha portato a fare della geometria un’ opera d’arte?

Page 3: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

Chi l’ha influenzata nella geomtrizzazione delle sue opere?

Sicuramente la geometrizzazione delle mie opere è stata influenzata da Malevic e Tatlin, astrattisti come me.

Page 4: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

In quale anno ha fatto il suo primo quadro caratterizzato dalla

geometricità?

Il mio primo quadro “geometrico” è: “Macchia rossa II” realizzato nel 1921

Page 5: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

Quando ha iniziato ad insegnare quest’arte?

E’ nel 1922 che ho la fortuna di insegnare per la prima volta quest’arte

Page 6: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

In quale scuola?

Nel Bauhaus

Page 7: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

Che mezzo tecnico ha usato per disegnare le forme geometriche

nelle sue opere?

Per la prima volta nell’arte è stato utilizzato il compasso. Quello che lo ha utilizzato per primo sono stato proprio io.

Page 8: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

Qual è il titolo della sua opera maggiormente caratterizzata dalla

geometricità

Il titolo della mia opera maggiormente caratterizzata dalla geometricità è: “Punto, linea, superficie”

Page 9: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

Quale forma geometriche ricorre maggiormente in quest’opera?

Le figure rappresentate in questo quadro sono varie, ma sicuramente la figura che ricorre maggiormente è il cerchio

Page 10: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

In che anno è stata realizzata quest’opera?

Quest’opera è stata realizzata nel 1923

Page 11: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

In quest’opera, tra le molte forme geometriche, vi è anche la linea.

Quali tipologie di linee sono presenti?

Oltre a forme, è vero, vi sono anche delle linee di vario tipo: oblique, parallele, convergenti e incidenti.

Page 12: I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.

In generale, qual è il movimento artistico che più l’ha influenzata nella sua espressione artistica?

In generale, il mio astrattismo è stato influenzato non dalla creatività, bensì dal movimento razionalistico del Bauhaus.