GZRic Ravioli Di Patate

download GZRic Ravioli Di Patate

of 5

Transcript of GZRic Ravioli Di Patate

  • 7/23/2019 GZRic Ravioli Di Patate

    1/5

    Difficolt:

    media

    Preparazione:

    50 min

    Cottura:

    40 min

    Dosi per:

    4 persone

    Costo:

    medio

    NOTA:+ 1h di riposo dell'impasto in frigorifero

    Preparazione

    Ravioli di patatePrimi piatti

    I ravioli di patate sono un primo piatto dal sapore ricco e gustoso.

    Un cremoso ripieno ottenuto frullando insieme patate, salsiccia ed

    erbe aromatiche racchiuso in una sottile sfoglia di pasta all'uovo.Data la ricca preparazione, per il condimento sar sufficiente

    ripassarli in padella con burro e salvia, ma se vorrete potrete

    rendere ancora pi corposa questa portata con un ragu di carne o

    una passata di pomodoro e basilico.

    Con i ravioli di patate porterete in tavola il gusto della tradizione e i

    vostri ospiti saranno rapiti da questi piccoli scrigni di bont!

    Ingredienti per la pasta all'uovo (per

    circa 70 ravioli)

    Farinatipo 00 200 gr

    Uova2 intere (da almeno 70 gr l'una)

    Acquaq.b per spennellare

    Sale1 pizzico (circa 1,25 gr)

    PER IL RIPIENO (CIRCA 380 GR)

    Salsiccia130 g

    Aglio2 spicchi

    Timo6 g

    Erba cipollina6 g

    Menta6 g

    Noce moscataq.b.

    Saleq.b.

    Patate330 g

    Prezzemolo6 g

    Grana padanograttugiato 50 gr

    PER IL CONDIMENTO

    Burro40 g

    Salvia5-6 foglioline

  • 7/23/2019 GZRic Ravioli Di Patate

    2/5

    Per preparare i ravioli di patate, iniziate a preparare la pasta all'uovo. Potete consultare il procedimento della Scuola diCucina:pasta fresca all'uovo. Nella ciotola di una planetaria, versate la farina (1), il mezzo cucchiaino di sale (2) e le uova (3).

    Montate la frusta K e fate andare ad una velocit medio alta per creare un composto omogeneo e morbido (4). Quindi

    trasferite l'impasto su un ripiano o un tagliere e formate una pallina. Rivestitela con pellicola trasparente (5) e riponete in

    frigorifero per almeno un'ora. Nel frattempo preparate il ripieno: mettete a bollire le patate in una pentola capiente (6) per

    circa 15-20 minuti o finch non saranno cotte. Per facilitare la cottura, potete anche tagliare a met le patate.

    Mentre cuociono, mondate due spicchi di aglio e versateli in una padellina irrorata di olio (7). Private la salsiccia del budello

    incidendola delicatamente. Aggiungetela in padella (8) e cuocetela per circa 15 minuti o fino a che non risulteranno ben

    arrostite, rigirando le salsicce da tutti i lati (9) per farle cuocere uniformemente.

    Quando saranno ben rosolate, spegnete il fuoco e togliete gli spicchi di aglio (10). Quando le patate saranno cotte, scolatele

    (11) e fatele leggermente intiepidire. Quindi trasferitele su un tagliere per pelarle, aiutandovi con carta da cucina o un panno

    per non scottarvi (12).

    http://ricette.giallozafferano.it/Pasta-fresca-all-uovo.htmlhttp://ricette.giallozafferano.it/Pasta-fresca-all-uovo.html
  • 7/23/2019 GZRic Ravioli Di Patate

    3/5

    Una volta tolta la pelle tagliatele a fette (13) e ponetele nel mixer. Quindi aggiungete un pizzico di sale (14) e la salsicciaarrostita a pezzi (15).

    Aggiungete agli altri ingredienti anche il prezzemolo (16), le foglie di menta (17) e il timo (18),

    poi unite anche l'erba cipollina (19) e una grattugiata di noce moscata (20). Fate andare le lame del mixer e quando avrete

    ottenuto una crema omogenea, versate anche il Grana Padano grattugiato (21). Fate andare il mixer fino ad ottenere un

    composto cremoso e omogeneo.

    Trasferite il ripieno ottenuto in una ciotolina (22) e tenetela da parte al fresco. Intanto, passato il tempo necessario,

    riprendete la pallina di pasta all'uovo dal frigorifero, dividetela a met e stendetene una con il mattarello poi per tirare la

    sfoglia montate il rullo per tirare la pasta e impostatelo in modo da ottenere una sfoglia molto sottile (23). Infarinate uno

    stampo per ravioli piccoli (24) (se non lo avete potete semplicemente stendere la sfoglia ottenuta su un ripiano)

  • 7/23/2019 GZRic Ravioli Di Patate

    4/5

    stendete la sfoglia sullo stampo (25) ed eliminate la pasta in eccesso con un coltellino (26), poi riprendete la ciotolina con ilripieno e riempite una sac--poche aiutandovi con una spatola (27).

    Versate una noce di riepieno in corrispondenza di ciascuno incavo dello stampo (28) fino a farcirli tutti. Spennellate la

    superficie della sfoglia sui bordi intorno al ripieno (29). Poi tirate a sfoglia l'altra met di pasta all'uovo e adagiatela sul

    ripieno(30).

    Pressate leggermente con le dita (31) per far aderire le due sfoglie. Quindi con un taglia pasta dentato, rifinite i bordi e create

    i ravioli (32-33).

    Versate i ravioli ottenuti su un vassoio foderato con un panno di cucina leggermente infarinato (34). Riempite una pentola di

    acqua, salate a piacere e portate a bollore. Mentre l'acqua si scalda, in una padella capiente versate il burro e fatelo sciogliere

    a fuoco bassissimo. Quindi versate le foglie di salvia (35). Lasciate appassire per qualche istante la salvia. Intanto quando

    l'acqua bolle, mettete a cuocere i ravioli (36): basteranno 1-2 minuti di cottura (saranno cotti quando inizieranno ad affiorare

    in superficie).

  • 7/23/2019 GZRic Ravioli Di Patate

    5/5

    Quindi scolateli aiutandovi con una schiumarola (37) e passateli direttamente nella padella con il burro e la salvia (38).Mescolate e fate saltare per qualche istante, quindi spegnete il fuoco e servite i ravioli di patate ben caldi (39)!

    Conservazione

    Potete conservare i ravioli di patate cotti in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo.

    Potete congelarli crudi in appositi sacchetti gelo se avete utilizzato tutti prodotti freschi non decongelati.

    ConsiglioPotete variare il ripieno dei ravioli di patate sostituiendo la salsiccia con una verdura a vostro piacimento, aggiungere il

    pecorino al posto del Grana Padano all'impasto del ripieno per dare un gusto pi incisivo!