GUERNICA - · PDF fileComposizione : Picasso ha impostato l’opera secondo una...

38
GUERNICA UN GRIDO CONTRO LA GUERRA: GUERNICA ANALISI COMPOSITIVA E SIMBOLICA

Transcript of GUERNICA - · PDF fileComposizione : Picasso ha impostato l’opera secondo una...

  • GUERNICA

    UN GRIDO CONTRO LA GUERRA: GUERNICA

    ANALISI COMPOSITIVA E SIMBOLICA

  • GUERNICA

    Il dipinto è realizzato come una composizione classica:un trittico un pannello centrale e due laterali. In ogni pannello un episodio che si concatena all’altro seguendo le linee di forza della composizione.

  • Composizione : Picasso ha impostato l’opera secondo una composizione piramidale

    basandosi su un triangolo che ha il suo vertice nelle due fonti di luce. .

  • Composizione : il riferimento all’opera di Gericault la Zattera della medusa, Picasso

    ha impostato l’opera secondo una composizione piramidale basandosi su un triangolo che ha il suo vertice nelle due fonti di luce.

    .

  • Composizione : le linee di sostegno che compongono la piramide, al centro il braccio

    serve per unificare gli elementi di sinistra con quelli di destra che servono come linea di base..

  • Composizione : le distanze che separano le linee della struttura del dipinto seguono la

    formula della sezione aurea.

  • Composizione : Le linee di movimento. La composizione del dipinto è realizzata in

    maniera tale da creare una viva sensazione di movimento. uno spazio interno ed esterno allo stesso tempo. Il quadro che esprime urla,

    distruzione e morte, pulsa del dolore degli ultimi istanti di vita.

  • Composizione : La trilogia della morte: l'analisi del dipinto rivela tre allusioni alla

    morte: un bambino (a sinistra), un uomo (in basso) e una donna che brucia (a destra).

  • Composizione : La trilogia dei simboli: seguendo lo studio di Oriol Anguera quest'opera mostra tre simboli che trascendono l'allegoria:

    il potere (il toro a sinistra), la religione (la donna che tende una lampada che non illumina) la saggezza o la scienza (la donna che cerca la luce, guardando verso l'alto nel tentativo di comprendere

    questo mondo irrazionale).

  • Soggetto iconografico tratto da : Le fucilazioni del 3 maggio 1808

    Francisco Goya

  • Soggetto iconografico tratto da : Le fucilazioni del 3 maggio 1808

    Francisco Goya

  • Soggetto iconografico tratto dall’ Incendio di Borgo di Raffaello Sanzio

  • Soggetto iconografico tratto dall’ Incendio di Borgo di Raffaello Sanzio

  • Soggetto iconografico tratto dall’ affresco : Trionfo della morte di Palazzo Sclafani, a Palermo

  • Soggetto iconografico tratto dall’ affresco : Trionfo della morte di Palazzo Sclafani, a Palermo

  • Soggetto iconografico tratto dalla produzione propria dell’artista.

    Vedi :Mother Dead Child 10 May 37

  • Soggetto iconografico tratto dalla produzione propria dell’artista.

    Vedi :Mother Dead Child 10 May 37

  • Soggetto iconografico tratto dalla produzione propria

    dell’artista. Vedi: Corrida la morte del torero

  • Soggetto iconografico tratto dalla produzione propria

    dell’artista. Vedi: Corrida la morte del torero

  • Lettura dei significati figurali,

    simbolici, allegorici.

    • A seguito delle considerazioni che lo stesso Picasso dichiarò sul linguaggio simbolico di tale opera,il simbolismo fu utilizzato per esprimere le sensazioni di utilizzato per esprimere le sensazioni di paura, sgomento e ira verso la macchina nera nazista che imperava su tutta l’Europa. Possiamo notare come i soggetti raccontino lo stato d’animo di una popolazione disastrata dalla guerra.

  • • Analizzando meglio la struttura compositiva notiamo che le figure sono otto di cui due animali:otto di cui due animali:

  • • L’immagine del toro ricorre spesso nella produzione di Picasso carica di connotazioni ambigue non sempre traducibile in precisi significati. Tratta dal mondo della corrida, antica e sanguigna tradizione spagnola, la figura del toro può incarnare la forza del popolo ,costretto a subire, ma anche capace di riscatto. Oppure , al contrario la furia omicida di questo animale può richiamare la violenza prevaricante del Fascismo franchista, responsabile del massacro della popolazione.

  • • La scena tragica del massacro è illuminata da una lampadina, fonte di luce artificiale, che emette raggi appuntiti come lame. Né la profonda purezza del cielo né le vitale forza del sole possono assistere allo scempio della carneficina, chiusa entro le simboliche mura della pazzia e della crudeltà dell’uomo. Una luce senza pietà né calore, parodia tragica dell’occhio divino dell’ ioconografia sacra, taglia in obliquo il buio della stanza, investendo uomini e animali straziati.

  • • Da una finestra aperta sui bagliori dei bombardamenti si sporge verso l’interno una figura, della quale si vede solo il volto e il braccio proteso. La mano stringe una lampada, antica immagine di luce e pace, simbolo forse della tradizione e dei valori umani più autentici. L’esile fiammella non pare però vincere sulla luce fredda della lampadina, artificio senza anima.

  • • Piegata sotto la violenza dei bombardamenti, una donna fugge disperata, le braccia abbandonate lungo i fianchi, in segno di impotenza. Strappata d’improvviso dalle sue occupazioni quotidiane e costretta a correre tra il fuoco e proiettili, ha il volto attonito di chi non capisce , non si capacita , vittima innocente.

  • • L’estremità destra della composizione è occupata da una figura urlante, che si rivolge con le braccia levate verso la finestra sullo sfondo. Forse intrappolata nella sua casa in fiamme , la donna tende le mani scosse da spasmi di disperazione, il capo rovesciato indietro, la bocca spalancata nel grido di dolore. La sua immagine diviene icona del terrore devastante , dell’angoscia senza rimedio

  • Livello visivo-strutturale;

    linguaggio,percezione e composizione

    • L’opera si apre immensamente in una stanza disastrata dove sei personaggi si trovano insieme a due animali ,quali un cavallo ed un toro. La superficie dell’intera composizione è quasi monocromatica correlata da grigi, bianchi e neri incastrati in un immenso gioco di figure bianchi e neri incastrati in un immenso gioco di figure piatte che vanno a modellare un fregio bidimensionale. Nella prima metà della composizione in alto è presente un lampadario con la lampadina accesa mentre simmetricamente all’opposto è presente una piccola finestra. Nell’ insieme la composizione visiva si presenta con un’espressività frantumata data dalla scomposizione e frantumazione delle figure in essa rappresentata.

  • • Analizzando l’opera a livello percettivo è da evidenziare il rapporto figura sfondo, dato dai personaggi (trattati con toni chiari) e dallo sfondo in prevalenza scuro di toni.e dallo sfondo in prevalenza scuro di toni.

  • Livello linguistico-espressivo: i

    modi della raffigurazione

    • Il metodo rappresentativo si basa sulla deformazione e sulla frammentazione delle figure in pieno metodo cubista. Lo spazio ,è figure in pieno metodo cubista. Lo spazio ,è trattato seguendo lo stesso metodo di rappresentazione, proponendo un riassunto visivo simultaneo che fa si che esista in quest’opera un relativismo temporale che fa vedere più momenti ,e più prospettive dell’avvenimento che l’immagine vuole raccontare.

  • Livello extratestuale:il contenuto e

    l’autore

    • Lo stile dell’opera è riconducibile al Cubismo analitico e si fa spazio in un Cubismo analitico e si fa spazio in un contesto di rivoluzione stilistica quale è la prima metà del 1900 assieme alle avanguardie storiche dell’Futurismo e dell’Espressionismo.

  • • La ricerca artistica attuata da Picasso sia per quest’opera che per le numerose altre, fa sicuramente riferimento ai grandi maestri del passato , all’archeologia egiziana,romana,etrusca,e all’arte primitiva africana. Dimostrando una primitiva africana. Dimostrando una grande qualità di mixaggio e di compositore, dando vita ad nuovo modo figurativo che influenzerà tutta la produzione artistica a lui contemporanea e a lui posteriore.

  • • Il legame dell’opera con gli aspetti culturali del tempo è dato dall’inorridimento ,e dal sentimento di rivoluzione verso la dittatura nazi-fascita e soprattutto verso il terrore nazi-fascita e soprattutto verso il terrore che andavano spargendo i dittatori europei della prima metà del 1900.

  • • In pieno clima di censura verso gli atti di

    denuncia sociale , Guernica si erge come baluardo della comunicazione e della

    propaganda, tra le genti e i popoli, con un

    grande messaggio intrinseco che “grida” :grande messaggio intrinseco che “grida” :

    • “ecco cosa produce la guerra! “ . Questo messaggio fu accolto dal pubblico con grande

    partecipazione e tale opera fu portata in trionfo

    come stendardo nelle manifastazioni che

    promulgavano il messaggio di pace.

  • _Valutazione critica del dipinto_

    • Nel dipinto sono ben chiari i rapporti tra aspetto formale e contenuto. L’aspetto formale fa chiaro riferimento alla fratturaformale fa chiaro riferimento alla frattura ,alla scomposizione, all’immagine fram