GUARDIA ECOLOGICA Volontaria (G.E.V.)guardieecoambientali.superweb.ws/contenitore testi/sulle...

1
GUARDIA ECOLOGICA Volontaria (G.E.V.) Le guardie ecologiche volontarie sono guardie nominate sulla base di una legge Regionale (generalmente sull'assetto ambientale o di protezione dell'ambiente) e prestano la loro opera coordinati direttamente dalla pubblica amministrazione (Provincia). si diventa: attraverso un corso che varia da Regione a Regione per tempo e contenuti, in media non inferiore a 100 ore di lezione. Il corso è organizzato dalla Provincia. Alla fine del corso viene effettuato un esame di idoneità con una commissione regionale. GUARDIE ECOLOGICHE Il riconoscimento della nomina a guardia giurata per le guardie ecologiche volontarie, rimane prerogativa delle Prefetture a cui sono rimaste le competenze residue relativamente alle materie AMBIENTALI e ZOOFILE non decentrate alle province con la riforma c.d. Bassanini Dlgs 112 del 1998 Funzioni di pubblici ufficiali GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE :Sono riconosciute pubblici ufficiali perché dipendenti (onorari) di un ente pubblico (Provincia) e pertanto rappresentano nell'espletamento delle funzioni la Pubblica Amministrazione e la sua volontà. Spesso le leggi istitutive regionali delle GEV dichiarano esplicitamente tale funzione in riferimento dell' art 357 del Codice Penale* *art. 357. (Nozione del pubblico ufficiale). Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giurisdizionale o amministrativa. Agli stessi effetti è pubblica la funzione amministrativa disciplinata da norme di diritto pubblico e da atti autoritativi, e caratterizzata dalla formazione e dalla manifestazione della volontà della pubblica amministrazione e dal suo svolgersi per mezzo di poteri autoritativi e certificativi. Funzioni di polizia giudiziaria GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE Le Guardie ecologiche sono pubblici ufficiali e non rivestono qualifiche di Polizia Giudiziaria poiché per loro natura sono istituite sulla base di leggi regionali e l'unica prerogativa in materia penale è quella dello Stato. Non sono escluse però tali funzioni in qualità di soggetti addetti alla vigilanza sulla materia venatoria o in altre materie in cui le G.E.V. risultino addetti alla vigilanza e in cui siano previsti reati (vedi nota) NOTA La legge statale sulla caccia (considerata una legge di specialità), prevede sanzioni amministrative e reati. La Procura della Repubblica può ovviamente delegare di volta in volta a tali operatori di vigilanza le competenze di P.G. o con delega ad personam o con delega generale, tale facoltà è concessa dal nostro ordinamento all'Autorità Giudiziaria, la sola che possa disporre sulla Polizia Giudiziaria. Specifichiamo che il Consiglio di Stato ha invece escluso le funzioni di Polizia Giudiziaria per le guardie volontarie.

Transcript of GUARDIA ECOLOGICA Volontaria (G.E.V.)guardieecoambientali.superweb.ws/contenitore testi/sulle...

Page 1: GUARDIA ECOLOGICA Volontaria (G.E.V.)guardieecoambientali.superweb.ws/contenitore testi/sulle guardie...GUARDIE ECOLOGICHE Il riconoscimento della nomina a guardia giurata per le guardie

GUARDIA ECOLOGICA Volontaria (G.E.V.)

Le guardie ecologiche volontarie sono guardie nominate sulla base di una legge Regionale (generalmente sull'assetto ambientale o di protezione dell'ambiente) e prestano la loro opera coordinati direttamente dalla pubblica amministrazione (Provincia).

si diventa:attraverso un corso che varia da Regione a Regione per tempo e contenuti, in media non inferiore a 100 ore di lezione. Il corso è organizzato dalla Provincia. Alla fine del corso viene effettuato un esame di idoneità con una commissione regionale.

GUARDIE ECOLOGICHE Il riconoscimento della nomina a guardia giurata per le guardie ecologiche volontarie, rimane prerogativa delle Prefetture a cui sono rimaste le competenze residue relativamente alle materie AMBIENTALI e ZOOFILE non decentrate alle province con la riforma c.d. Bassanini Dlgs 112 del 1998

Funzioni di pubblici ufficiali

GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE :Sono riconosciute pubblici ufficiali perché dipendenti (onorari) di un ente pubblico (Provincia) e pertanto rappresentano nell'espletamento delle funzioni la Pubblica Amministrazione e la sua volontà. Spesso le leggi istitutive regionali delle GEV dichiarano esplicitamente tale funzione in riferimento dell' art 357 del Codice Penale*

*art. 357. (Nozione del pubblico ufficiale). Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giurisdizionale o amministrativa. Agli stessi effetti è pubblica la funzione amministrativa disciplinata da norme di diritto pubblico e da atti autoritativi, e caratterizzata dalla formazione e dalla manifestazione della volontà della pubblica amministrazione e dal suo svolgersi per mezzo di poteri autoritativi e certificativi.

Funzioni di polizia giudiziaria GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE Le Guardie ecologiche sono pubblici ufficiali e non rivestono qualifiche di Polizia Giudiziaria poiché per loro natura sono istituite sulla base di leggi regionali e l'unica prerogativa in materia penale è quella dello Stato. Non sono escluse però tali funzioni in qualità di soggetti addetti alla vigilanza sulla materia venatoria o in altre materie in cui le G.E.V. risultino addetti alla vigilanza e in cui siano previsti reati (vedi nota)

NOTA La legge statale sulla caccia (considerata una legge di specialità), prevede sanzioni amministrative e reati. La Procura della Repubblica può ovviamente delegare di volta in volta a tali operatori di vigilanza le competenze di P.G. o con delega ad personam o con delega generale, tale facoltà è concessa dal nostro ordinamento all'Autorità Giudiziaria, la sola che possa disporre sulla Polizia Giudiziaria. Specifichiamo che il Consiglio di Stato ha invece escluso le funzioni di Polizia Giudiziaria per le guardie volontarie.