Google search help

15
Web Immagini Video Maps News Libri Gmail altro iGoogle | Impostazioni di ricerca | Accedi Italia Mi sento fortunato Cerca con Google Ricerca avanzata Strumenti per le lingue Mi sento fortunato Cerca con Google Google search help Guida rapida all’utilizzo del motore di ricerca

description

Guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca

Transcript of Google search help

Page 1: Google search help

Web Immagini Video Maps News Libri Gmail altro iGoogle | Impostazioni di ricerca | Accedi

Italia

Mi sento fortunatoCerca con Google

Ricerca avanzataStrumenti per le lingue

Mi sento fortunatoCerca con Google

Google search helpGuida rapida all’utilizzo del motore di ricerca

Page 2: Google search help

La pagina dei risultati di ricerca

Ciascun elemento sottolineato blu rappresenta un risultato di ricerca che il motore di ricerca ha trovato in risposta ai termini di ricerca inseriti dall’utente: gli elementi sono elencati in base alla corrispondenza più pertinente trovata da Google (cliccando sul titolo di un risultato si ècorrispondenza più pertinente trovata da Google (cliccando sul titolo di un risultato si è automaticamente indirizzati alla pagina web associata). Gli elementi e gli strumenti forniti da una pagina dei risultati di ricerca di Google sono:

1. Intestazione2. Barra di ricerca3. Risultati di ricerca3. Risultati di ricerca4. Strumenti e filtri5. Link sponsorizzati6 Parte inferiore della pagina6. Parte inferiore della pagina

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 2

Page 3: Google search help

Intestazione

Barra dei prodotti GoogleCollegamenti ai vari servizi Google (il menu altro attiva la visualizzazione di tutti i prodotti)

Impostazioni di ricercaPermette di accedere alle impostazioni di ricerca personali (come la lingua della ricerca e il numero di risultati da visualizzare per ogni pagina): una volta eseguito l'accesso è possibile visualizzare anche le impostazioni del proprio account Google (profilo personale)

Accedi/EsciConsente di accedere al proprio profilo personale (account Google) per personalizzare l’esperienza di ricerca: dopo l’accesso, nella parte superiore della pagina compare l'indirizzol esperienza di ricerca: dopo l accesso, nella parte superiore della pagina compare l indirizzo email associato al profilo. Se si usa un computer condiviso e non si desidera che altri utenti accedano al proprio account, cliccare sempre su Esci quando si finisce di utilizzare il computer

Cronologia webVisualizza determinate personalizzazioni basate sull'attività di ricerca effettuata dal computer: una volta eseguito l’accesso al proprio profilo è possibile anche gestire l’attività web e rimuovere voci dalla cronologia in qualsiasi momentovoci dalla cronologia in qualsiasi momento

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 3

Page 4: Google search help

Casella di ricerca

Per effettuare una ricerca su Google, basta digitare alcuni termini di ricerca descrittivi, quindi premere sulla tastiera Invio oppure cliccare il pulsante Cerca

Ricerca avanzataIl pannello della ricerca avanzata permette di inserire maggiori dettagli sull’oggetto di ricerca

SafeSearchSe nelle impostazioni di ricerca il filtro SafeSearch è stato disattivato o impostato ad un livello diverso da quello predefinito (filtraggio medio), sotto la barra di ricerca viene visualizzato un link

difi l'i t i ( tili d il li ll d fi it il li k è i li t )per modificare l'impostazione (utilizzando il livello predefinito il link non è visualizzato)

Statistiche sulla ricercaVengono indicati il numero totale di risultati e il tempo impiegato per la ricercaVengono indicati il numero totale di risultati e il tempo impiegato per la ricerca

Logo di GoogleNelle giornate di occasioni speciali potrebbe essere visualizzato un nuovo doodle di Google E’Nelle giornate di occasioni speciali potrebbe essere visualizzato un nuovo doodle di Google. E anche possibile personalizzare la propria pagina scegliendo il proprio doodle preferito

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 4

Page 5: Google search help

I risultati di ricerca

Il tipico risultato di ricerca è organizzato come segue:

1. Titolo: la prima riga di ogni risultato di ricerca è il titolo della pagina web (basta cliccare sul titolo per accedere alla relativa pagina associata)

2. Snippet: sotto il titolo viene visualizzata una descrizione sintetica basata sui contenuti presenti sulla pagina web; i termini di ricerca vengono visualizzati in grassetto per consentire all’utente di stabilire più facilmente se la pagina ha i contenuti cercati

3. URL: in verde viene visualizzato l'indirizzo web della pagina web del risultatoC S4. Copia cache e Simili: se per qualche motivo la pagina web non viene caricata, si può cliccare su Copia cache per visualizzare una versione della pagina risalente all'ultima indicizzazione di Google e Simili per visualizzare altri siti web correlati al risultato

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 5

Page 6: Google search help

I risultati di ricerca

Risultati con rientroSe Google trova più risultati nello stesso sito, il risultato più pertinente viene elencato per primo, seguito dalle altre pagine pertinenti visualizzate con un rientro (Mostra altri risultati da …)

Risultati integratiL t l i di i di G l l i f i i iù ti ti i t tti i ti i di t tiLa tecnologia di ricerca di Google cerca le informazioni più pertinenti in tutti i tipi di contenuti disponibili su Internet: immagini, mappe, video, notizie, libri e altro ancora

Risultati aggiunti a SpecialiRisultati aggiunti a SpecialiPer salvare un risultato di ricerca, basta cliccare sull'icona a forma di stella accanto a qualsiasi risultato di ricerca. Quando l’utente esegue l'accesso al proprio account Google, i risultati aggiunti a Speciali sono visualizzati ogni volta che viene eseguita la stessa ricerca o una simile gg p g g

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 6

Page 7: Google search help

Strumenti e filtri

Il riquadro laterale nella pagina dei risultati visualizza una serie di link espandibili che permettono di personalizzare e filtrare in modo dinamico e più specifico i risultati visualizzati:dinamico e più specifico i risultati visualizzati:

ContenutiSi possono limitare i risultati a un tipo specifico di contenuti webSi possono limitare i risultati a un tipo specifico di contenuti web come Immagini, Notizie o Discussioni, oppure si può lasciare impostato il valore predefinito – Tutto - per visualizzare i risultati relativi a tutti i tipi di contenuti. p

StrumentiI risultati possono essere limitati a contenuti personalizzati in base alle specifiche esigenze dell’utente: si possono visualizzare i risultati in ordine cronologico o accanto ad un'immagine che mostra l'anteprima di ogni pagina web presente nei risultati di ricerca

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 7

Page 8: Google search help

Link sponsorizzati

Quando vengono effettuate ricerche su Google, spesso vengono visualizzati degli annunci testuali sopra e a lato delle pagine dei risultati di ricerca. Gli annunci sono pertinenti alla ricerca e possono fornire informazioni utili su ciò che si sta cercando Se non ci sono annunci pertinentipossono fornire informazioni utili su ciò che si sta cercando. Se non ci sono annunci pertinenti alla ricerca in corso, non è visualizzato alcun annuncio. I ricavi ottenuti grazie Google AdWords (il programma dedicato agli annunci e sponsorizzazioni dei siti web) consentono a Google di mettere a disposizione degli utenti prodotti gratuiti quali Ricerca Google, Gmail, Google Maps, G l D i l iGoogle Documenti e altri ancora

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 8

Page 9: Google search help

Piè di pagina

Per migliorare la ricerca si possono utilizzare la sezione Ricerche correlate (spesso i termini più ffi i lli l ti lli di it ti) h l t i d i i i 10 i lt tiefficaci sono quelli correlati a quelli digitati) che compare al termine dei primi 10 risultati, oppure

passare alle pagine successive con il link Avanti o la barra che riporta i numeri delle pagine

Cerca tra i risultatiCerca tra i risultatiSe nei risultati di ricerca iniziali non c’è l’informazione desiderata, Cerca tra i risultati permette di inserire altre parole più appropriate per restringere e raffinare la ricerca

Suggerimenti e CommentiSe l’utente non è soddisfatto, ha un'idea per migliorare la ricerca, desidera condividere un'esperienza positiva che ha vissuto utilizzando Google, può utilizzare i links Suggerimenti per la ricerca e Inviaci commenti sotto la barra di ricerca

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 9

Page 10: Google search help

Guida per la ricerca di base

Per eseguire una ricerca basta digitare alcune parole chiave nella casella di ricerca, premere Invio sulla tastiera oppure utilizzare il pulsante Cerca: Google cercherà sul Web i contenuti pertinenti alla ricerca In genere è possibile trovare quasi sempre delle informazioni significativepertinenti alla ricerca. In genere, è possibile trovare quasi sempre delle informazioni significative con un'unica query di base (parola o frase cercata), ma alcuni suggerimenti possono aiutare a trarre il massimo dalle proprie ricerche (le parentesi quadre [ ] indicano una query di ricerca, pertanto [ bianco e nero ] è una query, mentre [ nero ] e [ bianco ] sono due query diverse):

Ogni parola è importante: di solito vengono utilizzate tutte le parole inserite nella query, senza distinzione tra maiuscole e minuscole, la punteggiatura viene ignorata, compresi i caratteri @#$%^&*()=+[]\ e altri caratteri speciali Semplicità: per la maggior parte delle query non occorrono operatori avanzati o sintassi insolita, basta la prima cosa che viene in mente

P l hi il t di i è Pensare per parole chiave: il motore di ricerca non è un essere umano, ma un programma che cerca le corrispondenze delle parole fornite nelle pagine sul Web, quindi occorre pensare alle parole che potrebbero essere visualizzate con maggiore probabilità nella pagina Sintesi: scopo di ogni parola nella query è renderla più specifica quindi ogni parola aggiuntiva Sintesi: scopo di ogni parola nella query è renderla più specifica, quindi ogni parola aggiuntiva ha l’effetto di restringere il campo di ricerca Termini chiari e descrittivi: più la parola è univoca, più aumenta la possibilità di ricevere risultati pertinenti; tuttavia se la parola ha il significato corretto ma non è utilizzata dalla maggior p ; p g ggparte delle persone, potrebbe non consentire di trovare le informazioni necessarie

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 10

Page 11: Google search help

Le funzioni di ricerca

Ecco un rapido elenco di alcuni degli strumenti più popolari per perfezionare e migliorare la ricerca. Per ulteriore assistenza con Google Ricerca Web o di qualsiasi altro prodotto Google, si può fare riferimento alla pagina principale di assistenza Googlepuò fare riferimento alla pagina principale di assistenza Google

Operatori Trova pagine contenenti …

Vacanza Hawaii Le parole [ Vacanza ] e [ Hawaii ]

“Alexander Bell” Le parole esatte in quel preciso ordine e NON ad es. [ Alexander G. Bell ]

Virus -Computer La parola [ Virus ] ma NON la parola [ Computer ]Virus Computer La parola [ Virus ] ma NON la parola [ Computer ]

Palio +Siena Corrispondenze esatte delle parole, NON il plurale o qualsiasi tempo o sinonimo

Maldive AND Hawaii Tutte le parole (operatore predefinito)

Maldive OR Hawaii Una parola o un’altra (OR può essere sostituito dal simbolo |)

Eletto * elezioni del * Le parole esatte separate da una/più parole (* è il simbolo jolly che serve da segnaposto per i termini sconosciuti per trovare le corrispondenze migliori)g g )

~casa locazioni Informazioni sulle locazioni per la parola [ casa ] e i suoi sinonimi

define:computer Definizioni della parola [ computer ] nell’intero World Wide Web

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca

Mi sento fortunato Porta direttamente al primo sito web restituito dai termini di ricerca

11

Page 12: Google search help

Le funzioni di ricerca

Operatori aritmetici Inserimento all’interno del campo di ricerca+ (addizione) 45 + 39

- (sottrazione) 45 – 39

* (moltiplicazione) 45 * 39

/ (divisione) 45 / 39( )

% di (percentuale di) 45% di 39

^ (elevamento a potenza) 2^5

Operatori avanzati Descrizione e risultato della ricerca

site: (cerca un solo sito) ammissione site:www.univ.trieste.it (Cerca all’interno del sito dell’Università degli studi di Trieste informazioni sulle immatricolazioni ed ammissioni)

[#]…[#] (cerca in unintervallo di numeri)

DVD player €100..150(Cerca lettori DVD con prezzo compreso tra €100 e €150)

link: (pagine collegate) link:www.univ.trieste.it(C l i ll t l it ifi t )link: (pagine collegate) (Cerca le pagine collegate al sito specificato)

info: (informazioni su una pagina specificata)

info:www.univ.trieste.it(Cerca informazioni relative al sito specificato)

related:www univ trieste it

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca

related: (pagine simili) related:www.univ.trieste.it (Cerca siti web simili a quello specificato)

12

Page 13: Google search help

Ricerca avanzata

La ricerca avanzata offre opzioni aggiuntive per raffinare le ricerche e ottenere risultati migliori:

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 13

Page 14: Google search help

Operatori di ricerca avanzata

Nella ricerca avanzata si possono aggiungere nella definizione delle query alcuni operatori che possono essere selezionati direttamente dalla pagina di ricerca avanzata come la ricerca con inclusione (+) ricerca con “OR” ricerca per dominio (site:www nomedominio ext) ricerca perinclusione (+), ricerca con OR , ricerca per dominio (site:www.nomedominio.ext), ricerca per intervallo numerico (disponibile solo da google.com) e altre funzioni di ricerca avanzata:

Lingua: permette di specificare la lingua in cui si desidera visualizzare i risultati Lingua: permette di specificare la lingua in cui si desidera visualizzare i risultati Paese: trova prodotti e servizi in una determinata nazione Formato file: trova file in base ad un formato specifico (PDF, RTF, DOC, XLS, PPT, ecc.) Data: restringe i risultati al periodo degli ultimi tre sei o dodici mesi Data: restringe i risultati al periodo degli ultimi tre, sei o dodici mesi Occorrenze: permette di specificare in quale punto della pagina ricorrono i termini (in qualsiasi punto della pagina, nel titolo o nell'URL) Domini: permette di restringere la ricerca a uno specifico sito web o di escluderlo dalla ricerca Domini: permette di restringere la ricerca a uno specifico sito web o di escluderlo dalla ricerca Diritti di utilizzo: cerca informazioni in base alla licenza di utilizzo dei contenuti SafeSearch: permette di eliminare dai risultati i siti per adulti

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 14

Page 15: Google search help

Riferimenti web: per saperne di più

Guida di Googlehttp://www.google.com/support/

Guida per la ricerca webhttp://www.google.it/support/websearch/

Guida per la creazione e gestione di account Googlehttp://www.google.com/support/accounts/

Prodotti Googlehttp://www.google.com/intl/it/options/

Google AdWordshttp://adwords.google.it/

Google search help: guida rapida all'utilizzo del motore di ricerca 15