GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO...

38
1 GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALE

Transcript of GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO...

Page 1: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  1

GLI SCHEMI DI BILANCIO:

LO STATO PATRIMONIALE

Page 2: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  2

IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE

Struttura: schema a sezioni contrapposte, in linea con la

consolidata tradizione contabile italiana

Criterio di classificazione: distinzione "mista", di tipo

naturale-finanziaria

scopo di porre in risalto il differente tempo di

realizzazione degli elementi attivi (impieghi) e di

estinzione dei debiti (fonti).

Attivo: criterio finanziario crescente (eccezioni)

Passivo: criterio di esigibilità crescente (eccezioni)

Articolazione:

 

Page 3: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  3

STATO PATRIMONIALE

ATTIVO PASSIVO

A) CREDITI V/SOCI PER

VERSAMENTI ANCORA

DOVUTI

B) IMMOBILIZZAZIONI

I immateriali

II materiali

III finanziarie *

C) ATTIVO CIRCOLANTE

I rimanenze

II crediti *

III attività finanziarie *

IV disponibilità liquide

D) RATEI E RISCONTI

A) PATRIMONIO NETTO

I - IX capitale sociale e

riserve

B) FONDI RISCHI E ONERI

C) FONDO TFR

D) DEBITI *

E) RATEI E RISCONTI

* relativamente ai crediti e ai debiti occorre fornire la separata indicazione degli importi esigibili entro o oltre l'esercizio successivo.  

Page 4: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  4

LO STATO PATRIMONIALE:

IL CONTENUTO DELL’ATTIVO

Page 5: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  5

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

- quote di capitale sociale sottoscritte dai soci ma non

ancora versate.

- è necessario indicare separatamente le quote già richiamate

dagli amministratori

- perché è la prima macroclasse dell’attivo patrimoniale?

Relazione “macroclasse A dell’attivo patrimoniale –

macroclasse A del passivo patrimoniale”

*******

B) IMMOBILIZZAZIONI

- elementi di proprietà destinati a essere utilizzati

durevolmente (art. 2424-bis)

- articolazione in classi:

I. immobilizzazioni immateriali

II. immobilizzazioni materiali

III. immobilizzazioni finanziarie

- valori delle voci delle classi BI e BII riportati al netto dei

fondi ammortamento.

Page 6: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  6

La classe B.I.) Immobilizzazioni immateriali comprende:

1) costi di impianto e di ampliamento

2) costi di sviluppo*

3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione

delle opere dell'ingegno

4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

5) avviamento

6) immobilizzazioni in corso e acconti

7) altre * prima del D.Lgs. 139/2015 la voce B.I.2 era composta da costi di ricerca,

sviluppo e pubblicità.

Distinzione tra:

- oneri pluriennali: 1 e 2 (cautele previste dal legislatore:

autorizzazione; ammortamento; distribuzione utile)

- beni immateriali in senso stretto: 3 e 4

- avviamento: classe autonoma (acquisito a titolo oneroso;

consenso collegio sindacale; ammortamento 10 anni)

- immobilizzazioni in corso e acconti: costruzione interne

non ultimate e acconti a fornitori per l'acquisto di

immobilizzazioni immateriali, non ancora ricevuti.

Ammortamento solo da quando sono disponibili per l’uso.

Page 7: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  7

Criterio di iscrizione: costo di acquisto o costo di produzione

Costo d’acquisto: costo acquisizione bene

+ costi accessori (capitalizzati).

Costo di produzione: oneri diretti

+ ragionevole quota di oneri indiretti

+ oneri finanziari (interessi sui

finanziamenti contratti per

“acquisire” l’immobilizzazione)

La classe B.II.) Immobilizzazioni materiali comprende:

1) Terreni e fabbricati

2) Impianti e macchinario

3) Attrezzature industriali e commerciali

4) Altri beni

5) Immobilizzazioni in corso e acconti

Valore di iscrizione: costo di acquisto o di produzione

Page 8: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  8

La classe B.III.) Immobilizzazioni finanziarie comprende:

1) Partecipazioni

2) Crediti (con separata indicazione degli importi esigibili

entro l'esercizio successivo)

3) Altri titoli

4) Strumenti finanziari derivati attivi*. Prima del D.Lgs. 39/2015 la voce B.III.4 era costituita dalle Azioni proprie,

che ora vengono inserite a deduzione del Patrimonio Netto.

I. Partecipazioni:

• titolo o diritto rappresentativo di quota di proprietà di

impresa

- titoli destinati ad una detenzione duratura. Si presumono

tali le partecipazione > 20% al capitale della società (10%

se la società a cui si partecipa è quotata in borsa). Pertanto,

per presunzione, si iscrivono tra le immobilizzazioni

finanziarie:

a. partecipazione in impresa controllata

b. partecipazione in impresa collegata

c. partecipazione in altra impresa, > o < al 20% (o 10%),

va iscritta fra le immob. finanziarie se destinata a una

detenzione duratura

Page 9: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  9

II. Crediti:

• crediti di natura finanziaria, indipendentemente dalla

scadenza (i crediti di funzionamento a medio-lungo

termine devono essere sempre iscritti nell'attivo circolante)

• indicare separatamente i crediti finanziari con scadenza

entro i 12 mesi

III. Altri titoli:

• titoli destinati ad una detenzione durevole diversi dalle

partecipazioni (obbligazioni, titoli di stato, quote di fondi

comuni di investimento, certificati immobiliari).

IV. Strumenti finanziari derivati attivi:

• contratti che – in base alla definizione dello IAS 39 –

danno origine a un’attività finanziaria per un’impresa e ad

una passività finanziaria o ad uno strumento

rappresentativo di capitale per un’altra.

*******

Page 10: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  10

C) ATTIVO CIRCOLANTE

- elementi liquidi o destinate a monetizzarsi nel breve

termine (alcune eccezioni)

- articolazione in classi:

I. Rimanenze

II. Crediti

III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizz.

IV. Disponibilità liquide

La classe C.I.) Rimanenze comprende:

1) materie prime, sussidiarie e di consumo

2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati

3) lavori in corso su ordinazione

4) prodotti finiti e merci

5) acconti

− Criteri di iscrizione: minore tra costo di acquisto/produzione

e valore di mercato

• costo di acquisto (materie e merci)

• costo di produzione (prodotti finiti, in corso di lavorazione

e semilavorati)

§ beni fungibili: criteri determinazione costo à LIFO, FIFO e

CMP

Page 11: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  11

N.B.

Lavori in corso su ordinazione à commesse pluriennali à

criteri di iscrizione alternativi: commessa completata (costo) o

percentuale di completamento

da non confondere con

Prodotti in corso su ordinazione à criterio di iscrizione: costi

di acquisto o produzione

La classe C.II.) Crediti comprende:

1) verso clienti

2) verso imprese controllate

3) verso imprese collegate

4) verso controllanti

5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti

5-bis) crediti tributari

5-ter) imposte anticipate

5-quater) verso altri

- suddivisione per natura (no criterio finanziario)

- obbligo di indicare separatamente la parte di crediti con

scadenza superiore 12 mesi

Page 12: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  12

La classe C.III.) Attività finanziarie che non costituiscono

immobilizzazioni comprende:

- titoli e partecipazioni con scadenza inferiore ai 12 mesi

- criterio di valutazione: minore tra costo di acquisto e

valore di mercato

La classe C.IV.) Disponibilità liquide comprende:

- liquidità nelle sue diverse forme

******* D) RATEI E RISCONTI (attivo patrimoniale)

- ricavi di competenza dell'esercizio realizzabili in esercizi

successivi

- costi sostenuti nell'esercizio ma di competenza degli

esercizi successivi

Page 13: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  13

LO STATO PATRIMONIALE:

IL CONTENUTO DEL PASSIVO

Page 14: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  14

A) PATRIMONIO NETTO

Questa macroclasse accoglie le cd “parti ideali del netto”, cioè:

I Capitale

• valore nominale interamente sottoscritto dai soci in sede di

costituzione o successivo aumento di capitale

II Riserva da sovrapprezzo delle azioni

• maggior valore promesso dai soci (prezzo di emissione)

rispetto al valore nominale del capitale

• non distribuibile sino a quando la riserva legale non ha

raggiunto 1/5 del capitale sociale

III Riserve di rivalutazione

• contropartita diretta (no conto economico) delle

rivalutazioni di attività patrimoniali previste da leggi speciali

IV Riserva legale

• utili accantonati per obbligo di legge

• obbligo di accantonare il 5% degli utili di ogni esercizio sino

a quando la riserva non raggiunge il 1/5 del capitale sociale.

Page 15: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  15

V Riserve statutarie

• utili accantonati per obbligo sancito dallo statuto societario

VI Altre Riserve, distintamente indicate

• riserve volontarie decise dall’assemblea dei soci;

• riserve per versamenti soci in conto capitale;

• riserve previste da altre norme civilistiche (esempio, deroga)

VII Riserva per operazioni di copertura dei flussi

finanziari attesi

• variazioni del fair value degli strumenti finanziari derivati

che coprono il rischio di variazione dei flussi finanziari attesi

di un altro strumento finanziario

VIII Utili (Perdite) portati a nuovo

• utili o perdite di esercizi precedenti

IX Utile (Perdita) dell’esercizio

X Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio

• creata in sede di acquisto di azioni proprie dell’azienda

• segno negativo perché rettifica il patrimonio netto

*******

Page 16: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  16

B) FONDI RISCHI E ONERI

- differenza tra fondi rischi e fondi oneri

- la macroclasse include i fondi:

• per trattamento di quiescenza ed obblighi simili (no TFR

che è accolto nella macroclasse C del passivo)

• per imposte, anche differite

• strumenti finanziari derivati passivi

• altri (fondo garanzia prodotti; fondo per manutenzioni

cicliche; fondo oscillazione cambi)

*******

C) FONDO TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR)

- accoglie somme accantonate a titolo di trattamento di fine

rapporto

- eventuali anticipi corrisposti ai dipendenti devono essere

portati in diminuzione del debito complessivo

*******

Page 17: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  17

D) DEBITI

- la macroclasse accoglie le seguenti voci:

1. obbligazioni 9. debiti v/imprese controllate

2. obbligazioni convertibili 10. debiti v/imprese collegate

3. debiti v/soci per finanziam. 11. debiti v/controllanti

4. debiti v/banche 11-bis. debiti v/imprese sottoposte

al controllo delle controllanti

5. debiti v/altri finanziatori 12. debiti tributari

6. acconti 13. debiti v/istituti di previdenza e

di sicurezza sociale

7. debiti v/fornitori 14. altri debiti

8. debiti rappresentati da titoli

di credito

- obbligo di indicare i debiti con scadenza superiore ai 12

mesi

E) RATEI E RISCONTI

- costi di competenza dell'esercizio sostenibili in esercizi

successivi

- ricavi realizzati nell'esercizio ma di competenza degli

esercizi successivi

Page 18: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  18

GLI SCHEMI DI BILANCIO: IL CONTO ECONOMICO

Page 19: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  19

CONTO ECONOMICO:

Struttura:

- a costi e ricavi della produzione ottenuta

- schema scalare (evidenziazione risultati parziali)

Schema:

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

DIFFERENZA (A-B)

C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI

D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ E

PASSIVITÀ FINANZIARIE

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B±C±D)

IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO

UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO

Page 20: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  20

IL CONTO ECONOMICO: CONTENUTO

Page 21: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  21

A) IL VALORE DELLA PRODUZIONE

1. Ricavi delle vendite e delle prestazioni

2. Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di

lavorazione, semilavorati e finiti.

- se rimanenze finali > esistenze iniziali = variazione positiva

- se rimanenze finali < esistenze iniziali = variazione negativa

3. Variazioni dei lavori in corso su ordinazione

- stesse considerazioni voce 2

4. Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

- rettifica indiretta dei costi sostenuti per la produzione interna

di immobilizzazioni materiali ed immateriali

5. Altri ricavi e proventi

- proventi da gestioni accessorie (fitti attivi di terreni,

fabbricati, canoni attivi per la concessione dell'utilizzo di

brevetti, marchi, formule, ecc.)

- proventi patrimoniali (plusvalenze da alienazione di beni

strumentali)

- contributi in conto esercizio

- altri ricavi e proventi (risarcimenti assicurativi, provvigioni

attive, penalità addebitate ai clienti, ecc.)

Page 22: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  22

B) I COSTI DELLA PRODUZIONE

6. Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci

7. Costi per servizi

- 1) prestazioni correlate agli acquisti; 2) prestazioni correlate

all'attività produttiva; 3) prestazioni correlate all'attività

amministrativa e generale (compensi amministratori); 4)

prestazioni correlate all'attività commerciale (provvigioni);

utenze energetiche (elettricità, acqua e gas); spese per il

personale che non costituiscono retribuzione (rimborsi

spese, mensa aziendale, ecc).

8. Costi per il godimento di beni di terzi

- canoni per locazioni di immobili, impianti, macchinari,

veicoli

- costi per l'utilizzo concesso da terzi di brevetti, know-how,

marchi

9. Costi per il personale

- salari e stipendi; oneri sociali; quota TFR dell’esercizio;

trattamento di quiescienza; altri costi (esempio, sussidi

occasionali)  

Page 23: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  23

10. Ammortamenti e svalutazioni

a. ammortamenti di immobilizzazioni immateriali

b. ammortamenti di immobilizzazioni materiali

c. altre svalutazioni per perdita duratura di valore delle

immobilizzazioni immateriali e materiali

d. svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e

nelle disponibilità liquide

11. Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie,

di consumo e merci

- se esistenze iniziali > rimanenze finali = variazione positiva

- se esistenze iniziali < rimanenze finali = variazione negativa

12. Accantonamento per rischi

13. Altri accantonamenti

14. Oneri diversi di gestione

- imposte diverse da quelle sul reddito (imposte di registro, di

bollo,ecc.); iscrizioni ad associazioni, abbonamenti;

compensi ad amministratori, sindaci e revisori se non inseriti

nella voce B.7; minusvalenze derivanti dalla alienazione di

beni; sopravvenienze ed insussistenze passive.

******

Page 24: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  24

C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI

15. Proventi da partecipazioni (con separata indicazione di quelli

relativi ad imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti e

da imprese sottoposte al controllo di queste ultime)

16. Altri proventi finanziari

17. Interessi ed altri oneri finanziari

17-bis. Utili e perdite su cambi

******

D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ E

PASSIVITÀ FINANZIARIE

18. Rivalutazioni: ripristini di valore delle attività finanziarie

svalutate in esercizi precedenti

19. Svalutazioni: perdita di valore delle attività finanziarie

(immobilizzazioni finanziarie, per perdita duratura di

valore; attività finanziarie circolanti, per adeguamento al

valore di realizzo se inferiore a quello di costo;

partecipazioni, decrementi di valore delle partecipazioni se

valutate con il metodo del patrimonio netto)

******  

Page 25: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  25

20. Imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e

anticipate

- imposte dirette di competenza dell’esercizio  

21. Utile (Perdita) dell'esercizio

- utile netto (la perdita) civilistica, determinata sottraendo dal

reddito ante-imposte (A-B±C±D) le imposte dirette di

competenza del periodo

******

Page 26: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  26

IL RENDICONTO FINANZIARIO

Page 27: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  27

RENDICONTO FINANZIARIO

Cos’è: documento che evidenzia ammontare e composizione

delle disponibilità liquide all’inizio e alla fine

dell’esercizio + flussi finanziari derivanti dall’attività

operativa, di investimento e di finanziamento  

Funzione: informare sulle alle condizioni di equilibrio

finanziario e monetario dell’azienda    

Flussi finanziari distinti in tre macro-aree:

• gestione reddituale: i flussi generati dall’acquisizione,

produzione e distribuzione di beni o dalla fornitura di servizi

e gli altri flussi non compresi nell’attività di finanziamento e

di investimento.  

• attività di investimento: flussi generati dall’acquisto e dalla

vendita delle immobilizzazioni materiali, immateriali e

finanziarie e delle attività finanziarie non immobilizzate  

• attività di finanziamento: flussi che derivano

dall’ottenimento e dalla restituzione di disponibilità liquide

sotto forma di capitale di rischio o di capitale di debito

Page 28: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  28

Metodi di redazione:

- diretto: contrapposizione diretta delle entrate e delle uscite

monetarie derivanti dalle operazioni di gestione

- indiretto: al reddito di esercizio si aggiungono i costi che

non hanno generato flussi finanziari e si tolgono i ricavi

che non hanno generato flussi finanziari

Page 29: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  29

LA NOTA INTEGRATIVA

Page 30: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  30

NOTA INTEGRATIVA

Funzione: documento non contabile che spiega alcune voci

iscritte nei prospetti contabili.

La nota integrativa contiene indicazioni di:

• di valutazione: criteri di valutazione adottati per le voci di

bilancio

• di movimento: movimenti delle immobilizzazioni; delle voci

del patrimonio netto; dei fondi e del trattamento di fine

rapporto di lavoro

• di composizione: esposta la composizione

- voci dell'attivo e del passivo patrimoniale: a) costi di

impianto e di ampliamento; b) costi di sviluppo; c)

partecipazioni in imprese controllate e collegate; d) crediti

e debiti di durata superiore a 5 anni; e) debiti assistiti da

garanzie reali su beni sociali; f) ratei e risconti; g) altri

fondi; h) altre riserve

- voci di conto economico: ripartizione dei ricavi delle

vendite e delle prestazioni; suddivisione degli interessi e

oneri finanziari

Page 31: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  31

• di natura diversa: altre informazioni per favorire la

chiarezza e l’attendibilità del bilancio. Ad esempio:

− effetti significativi delle variazioni nei cambi valutari

verificatesi successivamente alla chiusura dell’esercizio

− descrizione delle differenze temporanee che hanno

comportato la rilevazione di imposte differite e

anticipate ed altre informazioni ad esse attinenti

− il numero medio dei dipendenti

− i compensi, le anticipazioni e i crediti concessi agli

amministratori e ai sindaci

− il numero ed il valore nominale delle varie categorie di

azioni

− le operazioni di leasing

• informazioni sulle deroghe alle disposizioni di legge

Page 32: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  32

LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

Page 33: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  33

RELAZIONE SULLA GESTIONE

- non è un documento costitutivo del bilancio d’esercizio, ma

lo correda

- Funzione: contestualizzare le informazioni contabili nella

dinamica aziendale

I contenuti del documento possono idealmente articolarsi in:

1. connotati consuntivi:

• descrivere la situazione del settore di riferimento e

l’andamento della gestione nel suo complesso

• evidenziare i fatti di rilievo avvenuti tra la chiusura

dell'esercizio e la stesura del documento

• in caso di strumenti finanziari, indicare l'esposizione al

rischio di prezzo, di credito, di liquidità e di variazione dei

flussi finanziari

2. connotati preventivi:

• relazionare sull’evoluzione prevedibile della gestione

• riportare notizie sull'attività di ricerca e sviluppo

• in caso di strumenti finanziari, indicare gli obiettivi e le

politiche della società in materia di gestione del rischio

finanziario

Page 34: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  34

3. particolari politiche aziendali:

• esplicitare i rapporti con imprese collegate, controllate,

controllanti

• spiegare le operazioni effettuate sulle azioni proprie o

delle controllanti

Page 35: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  35

IL BILANCIO ABBREVIATO

Page 36: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  36

BILANCIO ABBREVIATO

Chi può redigerlo?

Le società che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati

regolamentati e che nel primo esercizio o per due esercizi

consecutivi non abbiano superato due dei seguenti limiti:

1) totale attivo patrimoniale: 4.400.000 euro

2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000 euro

3) numero medio dipendenti occupati nell'esercizio: 50 unità

Il diritto decade se per due esercizi consecutivi si superano due

dei sopradetti limiti.

Implicazioni:

Stato patrimoniale: solo macroclassi e classi

Accorpamenti: macroclassi A e D attivo àclasse CII macroclasse E passivo à macroclasse D

Conto economico: diversi raggruppamenti di voci

Rendiconto finanziario: esonero

Nota integrativa: snellita à omissione di numerose indicazioni

Page 37: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  37

IL BILANCIO DELLE MICRO-IMPRESE

Page 38: GLI SCHEMI DI BILANCIO: LO STATO PATRIMONIALEpeople.unica.it/gretacestari/files/2016/09/slides-civilistico... · ! 2 IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE Struttura: schema a sezioni

  38

BILANCIO DELLE MICRO-IMPRESE

Chi può redigerlo?

Micro-imprese, ossia società che nel primo esercizio o per due

anni consecutivi non hanno superato due dei seguenti limiti:

4) totale attivo patrimoniale: 175.000 euro

5) ricavi vendite e prestazioni: 350.000 euro

6) numero medio dipendenti occupati nell'esercizio: 5 unità

Implicazioni:

Rendiconto finanziario: esonero

Nota integrativa: esonero

Relazione sulla gestione: esonero (eccetto il caso in cui si siano

acquisite azioni proprie)