Giovanni Pascoli

6
Giovanni Pascoli

Transcript of Giovanni Pascoli

Page 1: Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

Page 3: Giovanni Pascoli

La poesia del DecadentismoSolo alla poesia spetta l’intuizione della realtà.

Il poeta è il veggente, l’unico in grado di cogliere i significati nascosti della realtà.

Le parole poetiche diventano pura musica e i versi sono svincolate da ogni regola metrica, diventano rapidi, carichi di significato e simbologie.

Page 4: Giovanni Pascoli

La vitaNacque a San Mauro di Romagna nel 1855.

Nel 1867 venne ucciso il padre

Nel 1882 si laurea a Bologna

Nel 1905 succede al Carducci nella cattedra di Letteratura

Morì Bologna nel 1912.

Page 6: Giovanni Pascoli

La poeticaLutti famigliari

La vita dell’uomo è un immenso mistero dove prevalgono sofferenza e dolore,

ciò induce il poeta a ripiegarsi in se stesso e a cercare nelle piccole cose una risposta all’ansia di conoscere il mistero della vita.

In ciascuno di noi vive un fanciullino al quale tutte le cose del mondo appaiono nuove ed egli sa cogliere i segreti e la natura dell’uomo.

Nella natura l’uomo trova conforto e viene descritta attraverso sensazioni visive e musicali

Il linguaggio poetico è sempre alla ricerca della suggestione musicale, che si realizza attraverso frasi onomatopeiche