Gioco d'azzardo mozione approvata a mestrino

4
ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica DELIBERA 29 DEL 25/07/2013 MOZIONE: "GIOCO D'AZZARDO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI MESTRINO". L’anno duemilatredici, addì venticinque del mese di luglio alle ore 19.00 nella sala delle adunanze si è riunito il Consiglio Comunale, convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, per determinazione del Presidente in 1^ convocazione. Eseguito l’appello, risultano presenti e assenti i seguenti Consiglieri: Nr. Consiglieri Presenti Assenti Nr Consiglieri Presenti Assenti 1 Pedron Marco Valerio X 10 Stefani Francesco X 2 Fiorindo Mario X 11 Padovan Moreno X 3 Agostini Marco X 12 Sarasin Roberta X 4 Tombolato Giovanni X 13 Dalla Libera Simone X 5 Piazza Alberto X 14 Bano Barbara X 6 Rispo Enrico X 15 Menallo Paolo X 7 Albanese Salvatrice X 16 Gottardo Nicola X 8 Lonigo Maria Grazia X 17 Pinton Flavio X 9 Zambonin Emanuele X 14 3 Partecipa alla seduta il Segretario Generale Sig. Bagliolid Stella. Il Sig. Agostini Marco nella sua qualità di Presidente dichiara aperta la Seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, invita i Consiglieri Comunali a discutere in seduta Pubblica sull’argomento in oggetto, designando a scrutatori con unanime consenso del Consiglio, i signori: Piazza Alberto, Zambonin Emanuele, Gottardo Nicola. E' presente l' assessore esterno Mengato Antonio

description

 

Transcript of Gioco d'azzardo mozione approvata a mestrino

Page 1: Gioco d'azzardo mozione approvata a mestrino

ORIGINALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

DELIBERA 29 DEL 25/07/2013

MOZIONE: "GIOCO D'AZZARDO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI MESTRINO".

L’anno duemilatredici, addì venticinque del mese di luglio alle ore 19.00 nella sala delle adunanze si è riunito il Consiglio Comunale, convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, per determinazione del Presidente in 1^ convocazione. Eseguito l’appello, risultano presenti e assenti i seguenti Consiglieri: Nr. Consiglieri Presenti Assenti Nr Consiglieri Presenti Assenti 1 Pedron Marco Valerio X 10 Stefani Francesco X

2 Fiorindo Mario X 11 Padovan Moreno X

3 Agostini Marco X 12 Sarasin Roberta X

4 Tombolato Giovanni X 13 Dalla Libera Simone X

5 Piazza Alberto X 14 Bano Barbara X

6 Rispo Enrico X 15 Menallo Paolo X

7 Albanese Salvatrice X 16 Gottardo Nicola X

8 Lonigo Maria Grazia X 17 Pinton Flavio X

9 Zambonin Emanuele X

14 3

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Sig. Bagliolid Stella. Il Sig. Agostini Marco nella sua qualità di Presidente dichiara aperta la Seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, invita i Consiglieri Comunali a discutere in seduta Pubblica sull’argomento in oggetto, designando a scrutatori con unanime consenso del Consiglio, i signori: Piazza Alberto, Zambonin Emanuele, Gottardo Nicola. E' presente l'assessore esterno Mengato Antonio

Page 2: Gioco d'azzardo mozione approvata a mestrino

OGGETTO: MOZIONE: "GIOCO D'AZZARDO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI MESTRINO".

Richiamata la mozione ad oggetto "Gioco d'azzardo sul territorio di Mestrino", presentata in data 04.07.2013 prot. n. 7582 dal capogruppo consiliare Flavio Pinton; Il Presidente invita lo stesso capogruppo Pinton ad illustrare detta mozione e, al termine dell' illustrazione, informa i consiglieri presenti che il gruppo di maggioranza ha formulato la propria controproposta; Premesso che da almeno 10 anni si assiste ad una incessante diffusione e pubblicizzazione del gioco d'azzardo e delle più varie forme di scommesse, lotterie e giochi elettronici; Considerato che il gioco d'azzardo sta diventando una piaga sociale, che in alcuni casi porta ad una vera dipendenza psicopatologica che, con il miraggio di una ricchezza facile ed immediata, rischia di mandare in rovina le persone e le loro famiglie; Preso atto che il gioco d'azzardo muove un volume d'affari pari a 77 miliardi euro ("IL SOLE 24 ORE" del 23 gennaio 2012); Constatato che nella sola Provincia di Padova si spendono 870 euro pro capite per il gioco ("IL SOLE 24 ORE" del 23 gennaio 2012) e risultano essere affette da dipendenza da gioco (gambling) da 900 mila a 1,8 milioni di persone (dato "SAMAN" associazione contro dipendenze); Constatato che particolarmente esposti ai rischi di dipendenza dal gioco d'azzardo risultano essere gli appartenenti alle categorie più deboli, quali i giovani, i disoccupati, le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese e gli anziani soli, che pensano di trovare nel gioco la speranza alla soluzione ai problemi di solitudine, noia, illusione di ricchezza; Constatato che la dipendenza da gioco, configurandosi in un vero e proprio disturbo del controllo degli impulsi, spesso si associa ad altre dipendenze come l'abuso di alcool, e che la dipendenza da gioco vira frequentemente in disturbi dell'umore, con gravi conseguenze psicosociali, non solo sul piano personale, ma anche familiare e sociale (divorzi, separazioni, violenze); Preso atto che lo smodato ricorso al gioco d'azzardo finisce per alienare il giocatore dalla realtà, generando comportamenti illegali quali furti, frodi, ricerca ossessiva del denaro per affrontare i debiti da gioco e favorisce il consolidamento della criminalità organizzata; Verificato che la diffusione delle slot-machine, dei videopoker e più in generale del "gioco d'azzardo elettronico", ha assunto una dimensione rilevante nei nostri pubblici esercizi, come bar, circoli ricreativi, tabaccherie di facile accesso a tutti, e che in molti casi tali macchinette si trovano in posizioni appartate, alimentando pertanto l'isolamento del giocatore e favorendone così l'aliena- zione dalla realtà circostante;

Page 3: Gioco d'azzardo mozione approvata a mestrino

Considerato che le licenze di somministrazione di bevande e alimenti contemplano anche l'utilizzo dei giochi nei pubblici esercizi, senza limitazioni se non collegate alla superficie dell'esercizio; Ritenuto che per arginare il grave fenomeno si rende opportuno prevedere un divieto di installazione dei sistemi di gioco d'azzardo elettronico (cosiddette slot-machine) in luoghi pubblici o aperti al pubblico e nei circoli ed associazioni;

IL CONSIGLIO COMUNALE DI MESTRINO

chiede

al Governo e al Parlamento di assumere tutti i provvedimenti normativi necessari a determinare la illiceità dell'installazione e dell'utilizzo di apparecchi elettronici finalizzati al gioco d'azzardo nei locali pubblici ed aperti al pubblico, limitandone la presenza solamente nei casinò;

invita

la Regione in accordo con le ULSS a promuovere nel territorio regionale una campagna di sensibilizzazione e di prevenzione per informare sui rischi della "ludopatia", meglio nota come "febbre da gioco", e dei gravi danni che tale dipendenza provoca;

auspica

che il Parlamento possa, come è stato nel caso del divieto del fumo, arrivare a vietare la pubblicità o almeno a prevedere una ferrea regolamentazione degli spot riguardante i giochi d'azzardo;

dà mandato

al Sindaco di inviare ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica e ai Presidenti delle commissioni competenti la deliberazione in oggetto.

Terminata la lettura della suestesa mozione interviene il Sindaco per informare che si sta interessando presso l'ASL al fine di allestire dopo l'estate con dei professionisti qualche incontro per mettere in guardia i cittadini dai rischi derivanti dal gioco d'azzardo. Il consigliere Pinton dice di condividere la mozione presentata dal gruppo di maggioranza. A questo punto il Presidente pone in votazione la suestesa mozione che viene approvata con voti unanimi favorevoli, legalmente espressi da n. 14 consiglieri presenti e votanti.

Page 4: Gioco d'azzardo mozione approvata a mestrino

Il presente verbale viene così sottoscritto:

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE AGOSTINI MARCO BAGLIOLID STELLA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’ art. 134 comma 4 del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000. ���� - SI ���� - NO

REFERTO DI PUBBLICAZIONE N. …………. del Reg. Pubbl.

Si certifica che il presente verbale viene affisso e pubblicato all’Albo Pretorio del Comune il ………………………..e vi rimarrà per 15 giorni. L'ISTRUTTORE DIRETTIVO Li, ……………….. MIOZZO ANTONIO

DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione, trascorsi 10 giorni dalla sopra indicata data di inizio pubblicazione, è divenuta esecutiva in data_______________ ���� per decorrenza dei termini di cui all’art.134 del T.U. EE.LL. approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.

Li, ………………… L'ISTRUTTORE DIRETTIVO MIOZZO ANTONIO