Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E...

21
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Transcript of Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E...

Page 1: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

1

CULTURE E SOCIETÀ

Page 2: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

2

Contenuti della lezione:

• Il concetto di cultura e le sue articolazioni

• Il processo di socializzazione e di istituzionalizzazione

• Il “problema” dell’identità

Page 3: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

3

Parte I: il concetto di cultura e le sue articolazioni

Page 4: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

4

La CULTURA (intesa in senso antropologico – Tylor, 1871) è

l’insieme dei SEGNI, MODI DI VITA e ARTEFATTI dei membri di una collettività o di gruppi al suo interno, in un dato tempo e luogo.

- Una cultura è sempre relativa.

- Una cultura non è mai omogenea al suo interno.

- Stato e mercato sono stati tra i principali attori-istituzioni che hanno condizionato, sia nella prima che nella seconda

modernità, la produzione-riproduzione culturale.

Page 5: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

- Questo insieme complesso e i suoi elementi, possono essere descritti facendo riferimento ai seguenti sistemi di classificazione:

a)in base al tipo di elemento culturale;b)in base alla diffusione\influenza;c)in base al “soggetto produttore”.

5

Page 6: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

6

a) IN BASE AL TIPO:

- aspetti materiali (cultura materiale): artefatti prodotti da una società (ad esempio, la penna, il computer, il libro ecc. cioè tutti gli oggetti tangibili);

- aspetti immateriali (cultura adattiva): linguaggio, simboli, credenze, conoscenze, saperi, valori e norme (cioè tutti gli oggetti simbolici).

Esiste una stretta interdipendenza tra i due insiemi. I modi di produzione all’interno di una società o l’uso delle tecnologie ne sono un esempio. In generale, non può esistere la cultura materiale senza la cultura immateriale. La prima è sempre portatrice della seconda

Page 7: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

7

GLI ASPETTI IMMATERIALI PIÚ RILEVANTI PER L’ANALISI SOCIOLOGICA SONO:

1) I valori: le idee e le sensibilità che definiscono ciò che è considerato importante, degno e desiderabili in una cultura, e che guidano gli esseri umani nella loro interazione con l’ambiente sociale.

2) Le norme: regole di comportamento (scritte, cioè formali, e non scritte, cioè informali) che riflettono o incarnano i valori di una cultura.

3) I simboli: segni che rimandano a sistemi complessi di significato, e che li rappresentano (ad esempio, una bandiera rappresenta una nazione). I Miti sono costituiti da una struttura complessa di simboli, come l’arte. Simboli e miti, si radicano ad un livello antropologico profondo e sono alla base dell’identità collettiva e delle emozioni pubbliche di un dato gruppo.

Page 8: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

8

GLI ASPETTI MATERIALI PIÚ RILEVANTI PER L’ANALISI SOCIOLOGICA SONO:

1) La tecnologia: artefatti creati sulla base di un sapere scientifico, volti a svolgere un determinato compito.

2) I beni di consumo: tutti quegli artefatti utilizzati in una società per soddisfare bisogni e desideri delle persone.

Page 9: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

9

- William F. Ogburn, rielaborando la teoria marxiana, è stato tra i primi a scoprire che:

a) La cultura immateriale cambia molto più lentamente di quella materiale e contiene al suo interno dei tratti (ad esempio, le mentalità) che hanno una durata secolare, nonostante apparenti cambiamenti (per l’inerzia sociale e il consolidamento degli interessi).

b) Nelle società, dall’industrializzazione in poi, si verifica un constante ritardo culturale (cultural lag) poiché la cultura materiale cambia a velocità crescente mentre quella immateriale ha un cambiamento più lento e, dunque, i tratti nuovi o più adatti ad un certo tipo di cultura materiale, si diffondo più lentamente e con molti contrasti.

Page 10: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

10

b) IN BASE ALLA DIFFUSIONE\INFLUENZA:

- Cultura dominante O EGEMONE: è la cultura prevalente in una determinata società, quella che struttura il c.d. “senso comune” e ricomprende il tessuto istituzionale “ufficiale”.

- Subculture: segmenti di popolazione appartenenti a una società più ampia e distinguibili sulla base di parametri culturali (es. hacker, naturisti, hippy, partiti politici ecc.).

- Controculture: gruppi che, respingendo i valori e le norme prevalenti in una data società, elaborano e diffondono valori alternativi a quelli della cultura dominante.

Page 11: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

11

C) IN BASE AL SOGGETTO PRODUTTORE:

- Alta cultura: è la cultura prodotta intenzionalmente dagli intellettuali (minoranza colta della popolazione).

- Cultura popolare: è la cultura prodotta inintenzionalmente dai non intellettuali nel corso delle loro attività sociali (tradizione).

- Cultura di massa (o Pop): è la cultura prodotta intenzionalmente dai mass media, dall’industria e dall’industria culturale in genere, a scopi commerciali. Per cultura pop si intende quella parte della cultura di massa che va a sostituire la tradizionale cultura popolare.

Page 12: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

• A cosa servono le culture:a)Senso di sicurezza e stabilizzazione sociale

(socializzazione e istituzionalizzazione).b)Aiutarci a definire chi siamo e come ci

distinguiamo dagli altri (identità).

Nb= i due aspetti sono in interrelazione tra loro.

12

Page 13: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

13

Parte II: il processo di socializzazione e di istituzionalizzazione

Page 14: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

14

La SOCIALIZZAZIONE è il processo attraverso cui il bambino, o un qualunque nuovo membro (es. immigrato), apprende valori, norme e stili di vita della collettività di cui entra a far parte.

-Vi è un processo di socializzazione primaria e secondaria.

Page 15: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

15

Attraverso il processo di socializzazione gli individui imparano a conoscere il complesso STATUS-RUOLI

•Un RUOLO SOCIALE è l’insieme dei comportamenti socialmente definiti che ci aspettiamo da chi ricopre un determinato status o posizione sociale.

•Lo STATUS può essere:- ascritto: assegnato sulla base di fattori biologici;- acquisito: ottenuto attraverso una prestazione.

In ogni società ci sono master status, cioè status che hanno priorità su tutti gli altri e determinano la posizione sociale complessiva di una persona.

Page 16: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

16

IL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE

QUANDO, ALL’INTERO DI UNA “SOCIETÀ”, UNINSIEME DETERMINATO DI VALORI, NORME, RUOLI E SIMBOLI SI

STRUTTURA E SI CONSOLIDA NEL CORSO DEL TEMPO, ASSUMENDO, COME GIÀ ANALIZZATO DA DURKHEIM NEL XIX

SEC., LA TRIPLICE CARATTERISTICA DELLA:

1) Esteriorità2) Coercitività3) Generalità

NASCE QUELLA PARTICOLARE STRUTTURA CHIAMATA ISTITUZIONE

Page 17: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

17

Le istituzioni sono gli elementi che rendono possibile l’esistenza stessa della “società” (le danno forma, organizzazione, stabilità e

riconoscibilità)

• Le istituzioni rappresentano i rapporti sociali reali ed hanno un alto valore simbolico.

• Gli attori sociali considerano le istituzioni come “oggettive”, quasi fossero elementi “naturali”, “a-problematici”, “dati per scontato”, comportamenti complessi che DEVONO ESSERE SEGUITI

• Le istituzioni sono spesso formalizzate dal diritto positivo e la loro osservanza è garantita da sanzioni formali o informali

• Le istituzioni sono presenti in ogni ambito della vita sociale (sono perciò politiche, culturali, economiche, ecc.) e possono essere divise in:

1. Istituzioni “organizzate” (come lo Stato, che possiede un apparato organizzativo, risorse, corpi di funzionari ecc.).

2. Istituzioni “diffusive” (il linguaggio, il denaro ecc.).

Page 18: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

18

Parte III:il “problema” dell’identità

Page 19: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

19

In sociologia l’identità è sempre un punto di incontro tra processo di istituzionalizzazione e di socializzazione. L’identità può essere:

sociale individuale

Si riferisce alle caratteristiche attribuite dagli altri a un individuo in base alla sua appartenenza ad un determinato gruppo. É plurima e cumulativa.

Si riferisce al processo di sviluppo personale attraverso il quale elaboriamo il senso della nostra unicità. L’identità individuale ha a che fare con il processo di individuazione (analizzato per la prima volta da Freud e, soprattutto, Jung)

Page 20: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

20

- L’identità sociale “ci dice” di quale gruppo, di quale collettività, noi siamo parte (quindi come ci definiamo e veniamo definiti, come ci accomuniamo e distinguiamo dagli “altri”, formando un senso del “noi” e del “loro”)

- L’identità individuale ci distingue dagli altri ed è la prima fonte di tutti i processi di affermazione, emancipazione e soggettivazione all’interno di un gruppo

Page 21: Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo II. Cultura e società 1 CULTURE E SOCIETÀ

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006Capitolo II. Cultura e società

21

- Nel sistema sociale contemporaneo è in atto un potente processo di INDIVIDUALIZZAZIONE:

a) l’identità sociale non si basa più soltanto sulla posizione nel processo produttivo;

b)Siamo chiamati dalle istituzioni e dalle logiche sistemiche a scegliere e costruire la nostra identità sociale (che si frammenta);

c) La nostra identità individuale, fondamento del Sé, tende sempre più a frammentarsi, divenendo erratica.