Giardinia

32
1 INTRODUZ NUMERO SPECIALE Barbecue Arredo per esterno N° 2 / 2012 BARBECUE - ATTREZZATURE - DÉCOR - ARREDO ESTERNO - VERDE

description

numero speciale barbecue e arredp per esterni

Transcript of Giardinia

Page 1: Giardinia

1

I N T R O D U Z

Numero speciale Barbecuearredo per esterno

2 /

2012

BARBECUE - ATTREZZATURE - DÉCOR - ARREDO ESTERNO - VERDE

Page 2: Giardinia

ProprietarioGIARDINIA ScarlConcorezzo (MB)[email protected]

Progetto graficoPRISCADESIGNwww.priscadesign.it

Hanno collaboratoCaterina CazzanigaDiana Da RosPrisca Fumagalli Laura Molteni

FotografieFotolia, Weber, Lafuma, i Signori del Barbecue, Emu, Charcoal Companion, Ombrelloni Scolaro, Regarden, ACTIVA No Fly Zone

StampaElcograf, Beverate Brivio (LC)Stampato su carta riciclata

Il gruppo Giardinia comprende punti vendita che trattano aree merceologiche diverse. Per sapere le aree presenti in ciascuno dei punti vendita elencati in IV di copertina consultare la legenda

Verde attrezzature

Attrezzature

Arredo esterni

Pet-Animali

Décor

Carta riciclata certificata FSC, marchio che identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici: è una scelta di Giardinia per contribuire a un uso responsabile delle riserve naturali.

Page 3: Giardinia

3

I N T R O D U Z

come vivere bene all’aperto, gli americani, lo sanno bene. Non sarà un caso, dunque, se il modo più famoso di cucinare in esterni arrivi

proprio dagli stati uniti. il barbecue (o più brevemente BBQ) rappresenta un rituale,

un’occasione per stare in compagnia. oggi, grazie ai nuovi modelli portatili e agli

utensili che semplificano la cottura, è possibile preparare e gustare delle ottime ricette

praticamente ovunque, anche in terrazzo. ma senza un ambiente confortevole e ospitale, il piacere della festa, è solo a metà: organizzare gli spazi, scegliere arredi pratici e funzionali,

diventa una priorità. anche riservare un angolo per il relax puro, magari con una semplice amaca,

è una scelta – sempre molto apprezzata – da tenere a mente. Non resta quindi che armarsi di carbonella e tanta allegria, per dare il via a

un’estate all’insegna della convivialità.

ITINERARIO: STATI UNITI D’AMERICA

IntroduzIone

Page 4: Giardinia

4

I N T R O D U Z

Page 5: Giardinia

5

In questonumeroIndice

6 - 9 11 - 1213 - 1516 - 17

18 - 1920 - 2122 - 2324 - 2526

27

28 - 29

30 - 31

I love bbqLA STORIA DEL BARBECuESPIEDINI DOLCI & SALATIRICETTE FROM uSAI 10 uTENSILI INDISPENSABILI PER IL BBq

vIvere all’aPertoAREA LuNCh ANChE IN SPAZI PICCOLITEST: E Tu ChE SEDIA SEI?SALOTTO SOTTO LE STELLE(TAVOLI) E PER COMPLETARE...OMBRELLONI: COME CREARE PIACEVOLI ZONE D’OMBRAuN PÓ DI RELAx...

culturaARChITETTuRA: MODERNISMO CALIFORNIANO A CASA TuA!

DÉcorDÉCOR ShOPPING By GIARDINIA

Page 6: Giardinia

6

la sToria Del BarBecue

Quali sono le origini del barbecue?Si tratta di una tecnica di cottura molto antica

utilizzata dagli uomini primitivi che scoprirono

che il cibo cotto alla brace aveva un sapore

migliore e si conservava più a lungo. Grazie

alla distanza dal suolo, inoltre, la carne era

protetta dagli insetti terrestri e il fumo teneva

lontani quelli volanti.

Con il termine “barbecue” a livello

internazionale s’intende, oggi, la cottura

di cibi alla griglia, siano essi carni, pesci,

formaggi o verdure, su braci ardenti. Tuttavia

l’etimologia della parola in sé ha due ipotesi

differenti: la prima, di origine anglosassone,

secondo cui “barbecue” deriverebbe da

“barbacoa” , termine che gli abitanti delle

isole caraibiche di haiti utilizzavano per

indicare la griglia di legno sotto la quale

accendevano il fuoco per affumicare la carne;

la seconda è di origine francese, secondo

cui “barbecue” deriverebbe dall’espressione

“de la barbe à la queue”, ovvero cuocere un

animale “dalla barba alla coda” allo spiedo.

Secondo alcuni testi storici americani, invece,

il nome ricorderebbe il ranch del texano

Bernard quayle, che serviva animali interi

arrostiti al fuoco, e che all’ingresso della

tenuta aveva un’insegna in ferro battuto con

la scritta “Bar B.q.”.

Ed è proprio agli Stati uniti che si deve la

Nel giardino di casa oppure in terrazzo, in vacanza, in campeggio, piuttosto che nel parco della villa di amici, il barbecue

rappresenta una vera e propria occasione per condividere giornate o serate in compagnia. Tra il fumo del braciere e

l’invitante odore della carne che si cucina lentamente al fuoco è, nella sua semplicità, l’emblema della bella stagione.

Page 7: Giardinia

7

I L O V E B B q

diffusione in larga scala della tradizione del

barbecue come “evento sociale informale”,

un fenomeno di costume raccontato in

numerosissimi film americani, il cui set è

quasi sempre caratterizzato da un portico

di legno, un giardino fiorito, un vecchio

dondolo e arredi da esterno che ospitano

riunioni di famiglia, feste, serate conviviali…

Basti pensare ad una delle celebri scene

iniziali di “Via col Vento” girata a Pasadena,

in California, piuttosto che quella del film

“Il padre della sposa” con Steve Martin…

Il cinema del passato, così come quello

odierno, è ricco di citazioni sull’argomento,

mentre tra i grandi personaggi della storia

americana un grande fan del barbecue

fu il primo Presidente degli Stati uniti,

George Washington, che scrisse anche in

un suo diario del 1769 di essersi recato

ad Alexandria, in Virginia, per partecipare

proprio a un “barbecue”.

IerI: the custom 1969 oggI: one-touch gold Premium 285 €

Page 8: Giardinia

8

I L O V E B B q - l a s t o r i a d e l b a r b e c u e

la storia del signor stephenÈ una storia americana anche quella dei celebri

barbecue “Weber”. Era il 1952 quando George

Stephen, fondatore dell’azienda Weber-Stephen,

progettò il suo rivoluzionario barbecue con il

coperchio. Stanco dei bracieri aperti che lasciavano

i cibi esposti al vento, alla cenere e alle fiammate

improvvise, Stephen fu ispirato dalla forma di una

boa nautica e inventò così, a Chicago, il coperchio

per il barbecue dalle forme arrotondate con tre

piedi; che divenne presto un mito americano diffuso

e apprezzato in tutto il mondo.

Design innovativo, facilità di utilizzo, materiali di

prima scelta e garanzia di prestazioni ottimali per

la cottura degli alimenti sono le caratteristiche

imprescindibili dei barbecue Weber (a carbonella,

a gas ed elettrici) che oggi offrono ai propri clienti

ben 25 anni di garanzia.

Dal carbone al gasNel corso degli anni l’azienda Weber è riuscita

a ricreare le stesse caratteristiche di cottura del

barbecue a carbone con quello a gas. questo

perché è stato dimostrato che non è la fonte di

calore a determinare la qualità di cottura, bensì la

temperatura.

Il vantaggio dell’utilizzo del barbecue a gas?

Ovviamente una maggior funzionalità e velocità di

preparazione, poiché per raggiungere i 300 °C con il

gas si impiegano circa 10 minuti.

Per garantire in cottura gli aromi dati dalla

tradizionale

combustione

del legno e del

carbone, con i

barbecue a gas è

possibile utilizzare

dei contenitori

forati dove inserire

“chips” di legno

precedentemente macerate. In commercio esistono

numerosi tipi di “chips” aromatizzanti: da quelle

ricavate dagli alberi di melo e ciliegio ai tralci di

viti, fino a quelle ottenute delle vecchie botti di

Jack Daniel’s whisky, piuttosto che vino Merlot, che

garantiscono un sapore speciale alle pietanze. Per

i più pigri, esistono anche pratiche confezioni di

“chips” monouso già predisposte per l’utilizzo.

Page 9: Giardinia

9

Dal 17 al 19 maggio 2012 a memphis, nel Tennessee i campioNaTi moNDiali Di BarBecuehttp://www.memphisinmay.org/worldchampionshipbbqcontest

Dal 4 al 7 ottobre 2012 a Kansas city, nel missouri la 33sima edizione dell’ americaN royal BarBecue http://www.americanroyal.com/Default.aspx?tabid=65

il 27 ottobre 2012 a lexington, nel North carolina il 29esimo BarBecue FesTival http://www.barbecuefestival.com/

per gli appassionati e i curiosi, Giardinia

segnala alcuni appuntamenti da non perdere negli

stati uniti:

geNeSIS e 330 Weber con fornello laterale 1.490 €

con 3 bruciatori in inox garantiti 10 anni, braciere in ghisa

d’alluminio, coperchio in acciaio smaltato con termometro

centrale integrato, 8 barre flavorizer in inox, vaschetta per

la raccolta dei grassi e 25 anni di garanzia per il braciere e

il coperchio

SummIt S 420 acciaio Weber con fornello laterale 2.350 €

con 4 bruciatori in inox garantiti 10 anni, 8 barre flavorizer

in inox, affumicatoio in inox con bruciatore dedicato da

2,3 kW, sistema di illuminazione dei pulsanti integrato,

vaschetta per la raccolta dei grassi, 25 anni di garanzia per

il braciere e il coperchio.

Nella gamma di barbecue a gas Giardinia consiglia:

Genesis E 330 e Summit S 420 della Weber.

Si tratta di prodotti dotati di una grande versatilità

di utilizzo, strumenti che consentono di realizzare

svariati menù all’aperto. In totale relax e atmosfera

“casual”. quale miglior modo di dare il benvenuto

all’estate se non con un pranzo o una cena barbecue

in famiglia o tra amici?

Page 10: Giardinia

10

3.

265 €

Offerta valida fino a esaurimento scorte

559 €

Se compri un barbecue Weber oNe toucH PremIum D. 57 nero o colorato

Se compri un barbecue Weber q 320 nero

Due PromoZIoNI da non perdere!NeI NegoZI gIarDINIa

ricevi in omaggIola PIetra Per PIZZa+

+ ricevi in omaggIo

la comoDa cuStoDIa

Page 11: Giardinia

11

I N T R O D U Z

roSeWooD kabob SkeWerS

Charcoal Companion, spiedini con impugnatura in

legno 12,90 €

Double ProNg PIg SkeWerS/Set 4

Charcoal Companion, spiedini a forma di

maialino 18,50 €

Lo adorano i bambini, entusiasti di poter

mangiare in modo diverso dal solito, e piace

anche ai grandi, che possono sbizzarrirsi

creando nuove sequenze di gusto.

Ma perché limitare la fantasia?

Lo spiedino potrebbe pure ispirare la

decorazione dell’intera tavola: che ne

pensate di un centrotavola composto da

coloratissimi spiedini alla frutta? Oppure di

scegliere verdure di un solo colore e intonare a esse

tovaglioli e bicchieri?

Nei negozi Giardinia potete trovare un vasto

assortimento di spiedini con l’impugnatura

decorata: per grigliate sempre originali e ricercate.

Simpaticissimi i Double Prong Pig Skewers a forma

di maialino, oppure, per uno stile più elegante

i Rosewood Kabob Skewers, resistenti e a doppia

punta, ideali per disporre e cuocere i crostacei.

Sono perfetti da impiattare i Circle Kabobs; con

la loro forma a spirale che segue la linea del

piatto, potete servirli in modo ordinato e creare

composizioni originali e diverse per ogni ospite.

il segreto per un barbecue divertente e allegro? lo spiedino, naturalmente!

spieDiNi Dolci & salaTi

Page 12: Giardinia

12

I L O V E B B q - s p i e d i n i d o l c i & s a l a t i

cIrcle kabobS Charcoal Companion,

spiedini arrotolati 7,90 €

kabob baSket

Charcoal Companion,

supporto antiaderente

per 6 spiedini 17,90 €

Praticissimo il Kabob Basket, il “supporto“

per cuocere contemporaneamente più

spiedini, in modo che la cottura risulti

uniforme. questo strumento, infatti, permette

di girare gli spiedini con un unico gesto.

Oltre ai classici spiedini di carne o pesce,

potete sbizzarrire la vostra fantasia

proponendo spiedini a base di frutta o,

addirittura, per i più piccoli, con caramelle

colorate gommose.

Portate in tavola della frutta fresca a pezzi

(fragole, banane, kiwi, pesche) con alcune

ciotoline di cioccolato fuso: ogni ospite potrà

infilzare la frutta e immergerla nel cioccolato.

Per un BBq davvero “American Style”

gustatevi uno spiedino di vere caramelle

marshmallow passato delicatamente sulla

fiamma fino a che acquista un colore brunito,

vi si scioglierà in bocca!

Page 13: Giardinia

13

Ingredienti1 confezione di noccioline salate2 zucchine1 cucchiaino di concentrato di pomodoro1 peperone giallo2 cucchiai di miele600 g di fesa di manzo tagliata in bocconcini3 cucchiai di salsa di soia2 cucchiai di aceto bianco1/2 cucchiaino di erbe aromatiche (salvia, rosmarino, maggiorana, timo)3 cucchiai di olio extravergine di olivaSale e pepe

spiedini di manzo alle noccioline americane(per 6 persone)

Preparazione1. Tritate le noccioline non troppo

finemente e mettetele in una ciotola con il miele, le erbe aromatiche, la salsa di soia e l’olio

2. unite il concentrato di pomodoro, il sale e il pepe

3. Lavate i peperoni e tagliateli a quadretti4. Tagliate le zucchine a pezzi5. Infilate la carne, i peperoni e le zucchine

nello spiedino e metteteli a marinare per circa 30 minuti nella crema di arachidi

6. Posizionate gli spiedini sulla griglia per 6/7 minuti rigirandoli per cuocerli uniformemente

riceTTe From usa

Page 14: Giardinia

14

I L O V E B B q - r i c e t t e f r o m u S A

caesar’s salad (per 6 persone)

Ingredienti3 cespi di insalata IcebergCrostini di pane1 tazza di formaggio grana tagliato fine 1 spicchio d’aglio2 acciughe1 bicchiere di olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaio di succo di limone2 cucchiai di salsa worcestershire1 cucchiaio di maionese1 uovoSale e pepe a piacere

Preparazione 1. Prendete i crostini di pane e fateli insaporire

con l’olio e l’aglio 2. Lavate, asciugate e sminuzzate la lattuga

Iceberg3. Frantumate nel mortaio l’aglio con l’olio, il

limone, il formaggio, la salsa worcestershire, le acciughe, il cucchiaio di maionese e l’uovo (rassodato in acqua bollente per un minuto, non di più) e mescolate fino a ottenere una consistenza cremosa

4. unite la salsa ottenuta con l’insalata e i crostini

Ingredienti2 puntine intere di circa 1,8 kg ciascuna(chiedi al tuo macellaio di prepararle pulite, eliminando la carne cartilaginosa alla base delle costole)

Ingredienti per la marinata125 g di zucchero di canna12 cl di salsa di soia12 cl di ketchup12 cl di xeres secco2 cucchiai di zenzero grattuggiato1 1/2 cucchiaino d’aglio tritato

puntine alla saint - louis(per 6 persone)

Preparazione1. In una grande ciotola preparate la

marinata mescolando tutti gli ingredienti2. Coprite con la marinata le costine e

lasciate insaporire per 3 ore in frigorifero girandole ogni tanto

3. Prima di iniziare la cottura lasciatele riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. (tenendo da parte la marinata)

4. Fate cuocere le puntine per 2 ore a fuoco basso indiretto con coperchio chiuso

5. Togliete dalla griglia, spennellate con la marinata, avvolgete in fogli di alluminio e continuate la cottura per 2 - 3 ore fino a quando la carne si ritrae di 5 mm dalle ossa

6. Terminata la cottura, lasciate riposare per 30 minuti prima di servire

Page 15: Giardinia

15

I N T R O D U Z

la bIbbIa Weber Del barbecue

Per scoprire l’arte di rosolare, brasare,

cuocere, arrostire, dorare...tutto al

barbecue!

24,90 €

Hamburger californiani al guacamole (per 6 persone)

Ingredienti2 peperoncini dolci750 g di carne macinata di prima scelta2 cucchiaini di sale fino1 cucchiaino di pepe nero macinato fresco6 panini per hamburger tagliati a metà

Ingredienti per la guacamole2 cucchiai di cipolle bianche tritate1 avocado maturo pelato e snocciolato2 cucchiai di maionese2 pomodorini freschi spellati, senza semi e tagliati a dadini1 cucchiaio di coriandolo tritato2 cucchiaini di succo di lime1 spicchio d’aglio tritatoSale grosso

Preparazione1. Preparate la guacamole: con una forchetta

lavorate la polpa dell’avocado e la maionese in una ciotola, aggiungete gli altri ingredienti e coprite con una pellicola per alimenti

2. Preparate il barbecue per una cottura diretta a fuoco vivace

3. Posate i peperoncini sulla griglia e fateli cuocere per 10 minuti circa

4. Toglieteli dal fuoco lasciandoli raffreddare, successivamente togliete pelle, gambo e semi e tagliateli a dadini

5. Mescolate in una grande ciotola la carne macinata, i peperoncini, il sale e il pepe

6. Formate 6 svizzere di circa 2 cm di spessore

7. Cuocete le svizzere per 8 - 10 minuti a fuoco diretto girandole una volta sola

8. Durante l’ultimo minuto tostate a fuoco diretto la parte interna del panino tagliato

9. Componete gli hamburger ricoprendo la carne di guacamole e serviteli caldi

puntine alla saint - louis

Page 16: Giardinia

16

I L O V E B B q

le spazzole

il termometro a lettura istantanea il pennello

usate di preferenza spazzole con

manico lungo, con setole in acciaio

inossidabile o di stagno, con sagoma

dritta o a T. Se pulite le griglie di

cottura prima e dopo l’uso, non

avrete (quasi) più problemi di residui

che rimangono attaccati al metallo.

Le vostre bistecche non avranno

certo il gusto del pesce cucinato il

giorno prima! Sostituite le spazzole

quando la lunghezza delle setole si è

accorciata per metà.

Se vi è già capitato di cuocere

troppo un prelibato pezzo di carne,

capirete perfettamente l’utilità di

un termometro elettronico. È un

accessorio non troppo costoso che

permette di conoscere con precisione

la temperatura degli alimenti durante

la cottura. Per ottenere delle misure

affidabili, infilate la sonda al centro

della parte più spessa del pezzo di

carne senza toccare l’osso, perché è

un conduttore di calore.

I pennelli da cucina hanno

generalmente un manico di legno o di

plastica e setole naturali o sintetiche.

Ne esistono però anche con manico

di metallo e setole in silicone, la

cui estremità forma una pallina

che trattiene i liquidi da applicare.

Contrariamente ai pennelli classici,

che devono essere lavati a mano,

questi pennelli “high - tech” hanno

il vantaggio di poter essere lavati in

lavastoviglie.

le spatoleScegliete un modello di spatola a

manico lungo e a paletta più bassa

rispetto al manico, perché consente

di sollevare gli alimenti con più

facilità. La paletta deve essere larga

almeno 10 cm. Inoltre, avrete bisogno

di una spatola molto larga per girare i

pesci interi.

i 10 uTeNsili iNDispeNsaBili per il BBQserata tra amici? ecco i 10 utensili che non possono mancare per poter realizzare un’ottima cena permettendo anche a chi cucina di vivere la compagnia degli amici!

Page 17: Giardinia

17

I L O V E B B q

la griglia per il pesce

Gli spiedini

Molte persone rinunciano a cuocere il

pesce sulla griglia, soprattutto i pesci

interi, poiché temono che si attacchi

e che si sfaldi. questo supporto di

metallo si chiude per mantenere il

pesce in posizione, e nel contempo

lo tiene scostato dalla griglia di

cottura. Girare il pesce a metà cottura

diventa in questo caso estremamente

semplice.

Gli spiedini di bambù e di legno sono

economici ma devono essere immersi

nell’acqua almeno 30 minuti prima di

usarli, per evitare che brucino. un’altra

soluzione consiste nel congelare in

anticipo gli spiedini di legno in una

busta di plastica, dopo averli lasciati a

mollo. Potete inoltre usare spiedini di

metallo, piatti o doppi; questi ultimi

evitano che i pezzi infilzati ruotino

quando si gira lo spiedino.

le pinze

la ciminiera d’accensione

Sono l’utensile che userete

sicuramente di più. Avete bisogno di

3 pinze: una per collocare e spostare il

cibo crudo sulla griglia, un’altra pulita,

per togliere gli alimenti cotti e, per

finire, una terza pinza per spostare i

carboni.

La ciminiera consente di avviare

la combusione del carbone più

rapidamente e in modo più

omogeneo del liquido accendi fuoco

e, in più, non inquina l’ambiente.

Scegliete se possibile un modello

che possa contenere circa 40 - 50

bricchetti, con manico termoresistente

fisso che serve a sollevare l’oggetto,

e una maniglia di cortesia, pieghevole

e orientabile verso l’alto, che vi

aiuterà a travasare il carbone ardente

sulla griglia del bracere.

vassoio di cottura foratoÈ un accessorio veramente utile

poiché evita determinati problemi

come, ad esempio, far cadere

prodotti delicati (filetti di pesce o

verdure affettate) sotto la griglia

di cottura. Preriscaldatelo bene e

cuocerà alla perfezione gli alimenti

che verranno aromatizzati dal fumo.

i guanti isolantiI guanti sono indispensabili per

proteggere le mani e gli avanbracci

quando si sposta la brace e i

prodotti che vengono riposti dietro

l’apparecchio caldo. Siccome è

necessario lavarli molto spesso,

scegliete un modello di qualità; quelli

in silicone per barbecue sono molto

comodi da pulire (basta passare una

spugna) ma i guanti in tessuto con

isolante consentono una maggiore

agilità dei movimenti.

Page 18: Giardinia

18

I N T R O D U Z

area luNcH aNcHe iN spazi piccoli

Sì ma quanto? Poco più di un metro quadrato!

È lo spazio che occupa il tavolo Alu - Teak: perfetto

per una veloce pausa pranzo con le amiche o

per una cenetta romantica, creare la situazione

adatta sarà semplice combinando alcuni dettagli

intercambiabili (vedi esempi nelle fotografie).

Per non rinunciare a una grigliata utilizzate il pratico

q220 della Weber: il mini-barbecue a gas che si

appoggia ovunque, oppure l’elettrico q140, sempre

della Weber, disponibile in simpatici colori.

piccoli spazi? Grandi idee! per valorizzare il tuo balcone e trasformarlo in un delizioso angolino lunch serve davvero poco.

Page 19: Giardinia

19

V I V E R E A L L’ A P E R T O

SeDIe e tavolo allumINIo - teak

Linea con struttura in alluminio verniciato nei

colori bianco e tortora con piano in teak.

Tavolo fisso 90 x 90 cm 365 €

Tavolo allungabile 150/200 x 90 cm 990 €

Poltroncine in alluminio e textilene 99 €

barbecue q220 Weber a gas 379 €

barbecue q140 Weber elettrico 269 €

Page 20: Giardinia

20

V I V E R E A L L’ A P E R T O

TesT:

e Tu cHe seDia sei ?

Le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e cresce la voglia di stare all’aria aperta.

E se non ho il giardino? Niente panico! qualche sedia e un tavolino e anche il terrazzino più

minuscolo può diventare un’oasi di relax per te e per i tuoi amici.

Fai il test e scopri la sedia Emu che fa per te: impilabile o richiudibile? Pensate per i piccoli spazi

outdoor, Star e Arc en ciel sono così belle, colorate ed eleganti che è un peccato riporle!

SeDIa arcH eN cIel e tavolINo di emu

Seggiola pieghevole

Tavolo in lamiera piena trattato per resistere

a qualsiasi condizione atmosferica.

I colori sono: bianco, alluminio, ferro antico

(antracite), marrone d’india, nero, sabbia, azzurro

cielo, rosso, verde, blu.

sedia 64,5 €tavolo 50 x 70 cm 130 €tavolo 110 x 70 cm 190 €tavolo diam. Ø 80 cm 130 €

SeDIa e tavolo Star di emu

Sedute impilabili con struttura in tubolare, sedile

e schienale in lamiera zincata a caldo, versione

con e senza braccioli e sgabello alto.

Lamiera zincata a caldo, viteria acciaio inox.

Colori: bianco, marrone india, nero, alluminio,

sabbia, rosso, blu, verde, ferro antico.

sedia 121 €poltrona 136 €sgabello 185 €tavolo 70 x 70 cm 280 €tavolo 90 x 90 cm 328 €tavolo 160 x 90 cm 479 €

Page 21: Giardinia

21

come DeFiNiresTi la Tua persoNaliTà? a) organizzata e informaleb) energica con un tocco glamour

le persoNe cHe iNviTi più spesso a casa Tua:a) Hanno bambini che si arrampicano dappertuttob) Hanno finito le scuole elementari da un pezzo…

si avviciNa la Bella sTaGioNe…a) organizziamoci per poter mangiare sul balcone!b) Quando arriva la mia migliore amica le offro il caffè sul mio terrazzino

V I V E R E A L L’ A P E R T O - e t u c h e s e d i a s e i ?

Hai dato più risposte a)

impilaBile è la Tua seDia iDeale! coloratissima e informale, è una sedia dalle linee essenziali e dal design pulito. realizzata in lamiera zincata laccata, ha una struttura solida e resistente, che la rende adatta a grandi e piccini. Disponibile con o senza braccioli in nove colorazioni originali, puoi abbinarla al tavolo star quadrato o rettangolare. è impilabile e puoi sovrapporre fino a 12 sedie.

Hai dato più risposte b) pieGHevole è la Tua seDia iDeale! leggera, pratica, resistente a qualsiasi condizione atmosferica, arc en ciel ha un design fresco ed eclettico che la rende adatta in ogni contesto outdoor. Disponibile in nove colori, puoi abbinarla al tavolo arc en ciel scegliendo tra la forma quadrata, rettangolare o rotonda. richiusa, occupa davvero pochissimo spazio.

il Tuo BalcoNe è:a) una stanza a cielo apertob) uno spazio piccolo da valorizzare

è il momeNTo Di Dare uNa Bella riorDiNaTa a casa Tua:a) Tutto deve rimanere comunque bene in vista b) Tutto deve essere chiuso in cassetti e scaffali

Ti coNceDi uNa pausa all’aperTo:a) mi siedo comodamente e per mezz’ora m’immergo in un romanzob) mi rilasso risolvendo un sudoku

Page 22: Giardinia

22

I N T R O D U ZsaloTTo soTTo le sTelle

un salotto all’aperto? basta scegliere il set giusto

e con pochi euro, ecco allestita una splendida area

lounge: un comodo divanetto, qualche poltroncina,

un tavolino o un poggiapiedi.

I salotti proposti da giardinia sono l’unione di

innovazione tecnologica ed abilità artigianale.

Su strutture di alluminio vengono intrecciate

a mano le fibre sintetiche di loom e vIro,

utilizzando quindi materiali di “nuova generazione”

che vanno però a creare un effetto visivo identico

a quello del vimine: solo toccando i salotti vi

renderete conto che si tratta di fibre sintetiche!

e resistono all’acqua, al freddo e al sole! I set sono

completi di cuscini sfoderabili, in tessuto acrilico

indeformabile che non scolora.

una combinazione perfetta tra praticità ed estetica.

unica incognita: le zanzare, ma non preoccupatevi!

Quando fa caldo non c’è niente di meglio che godersi la frescura della sera nel proprio giardino.

Set barI composto da divano chair lounge e tavolino

in fibra loom color naturale con cusicini marroni

1250 €

Set aNtIbeS composto da 2 poltrone, divano a 3 posti,

tavolino e cuscini in fibra sintetica simil banano

3500 €

Page 23: Giardinia

23

V I V E R E A L L’ A P E R T O

Salotto luXor composto da divano, poltrona, tavolo basso/puff in fibra sintetica

Con i prodotti della linea No Fly Zone

potete giocare d’anticipo creando per 8

ore una barriera invalicabile persino dalla

temutissima zanzara tigre. Gli spray e le

lanterne sono i migliori alleati per non

farvi rovinare la serata all’aperto da questi

fastidiosissimi insetti. Chiedete un consiglio

al personale Giardinia: sarà lieto di indicarvi

la soluzione più adatta.Ecco alcuni esempi della linea active fly zone www.no-flyzone.net

PER COMBATTERE LE FASTIDIOSE ZANZARE

Innovativa mousse all’aloe di pratico utilizzo

Lanterne per grandi e piccoli spazi

Page 24: Giardinia

24

V I V E R E A L L’ A P E R T O - t a v o l i

e per compleTare...Nei negozi Giardinia troverete altri bellissimi tavoli per tutte le tasche!

Potete scegliere tra diverse tipologie di tavoli per soddisfare ogni Vostra esigenza: in LEGNO

(teak, keruing o altre essenze esotiche), in FERRO (verniciato con trattamenti di cataforesi), in ALLuMINIO

(per essere leggero e pratico) e nelle versioni fisse o allungabili.

In queste pagine Giardinia Vi propone linee diverse tra loro: dal sofisticato tavolo CONTINuuM in fibre

sintetiche e struttura in alluminio, alle linee in ferro PIANO e AThENA, tutto di EMu, prodotti interamente

in Italia; finendo con un tavolo Regarden prodotto in Keruing, completo di sedie e cuscini.

Vi aspettiamo nei centri Giardinia, per poter scegliere il tavolo più adatto al Vostro spazio: per rendere un

allegro pranzo all’aperto ancora più speciale!

tavolo coNtINuum in fibra sintetica

Nella pagina successiva tavolo PIaNo in ferro - tavolo atHeNa in ferro

Page 25: Giardinia

25

I N T R O D U Z

tavolo PeoNIa allungabile in legno keruing

150/200 cm completo di 6 sedie mod. Maranta e cuscini

599 €

tavolo PeoNIa allungabile in legno keruing

200/240 cm completo di 8 sedie mod. Maranta e cuscini

799 €

e per compleTare...

Page 26: Giardinia

26

V I V E R E A L L’ A P E R T O

omBrelloNi: come creare piacevoli zoNe D’omBraNe esistono davvero di tutti i tipi e per ogni

esigenza! Gli ombrelloni che trovate nei punti

vendita Giardinia sono tantissimi: rotondi, quadrati,

rettangolari e disponibili in varie dimensioni.

C’è il tradizionale ombrellone con il palo centrale,

oppure con braccio laterale pensile o retrattile

(richiudibile sul palo). Le strutture possono essere

in alluminio, in acciaio o in legno. Anche le aperture

sono studiate per essere pratiche e funzionali: con

arganelli a manovella o con carrucola. questi nuovi

sistemi di apertura fanno sì che chiunque (anche

una persona esile) possa aprire o chiudere un

ombrellone di grandi dimensioni.

I teli possono essere di differenti colori e materiali;

Esempi di ombrelloni a braccio: linea moderna in alluminio e linea più classica in legno con mantovana

ad esempio, per i colori più vivaci è consigliabile

l’acrilico tinto in massa: tecnica che evita che il sole

stinga il tessuto; per le zone molto ventose c’è,

invece, l’innovativo materiale microforato.

Le strutture degli ombrelloni possono essere in

alluminio (leggero e resistente nel tempo), in acciaio

inox (materiale indistruttibile) oppure nel classico

legno: il prezioso teak o altre essenze.

Nei centri Giardinia troverete personale esperto

e specializzato che saprà indicarvi la soluzione

migliore per ogni vostra esigenza.

Page 27: Giardinia

27

V I V E R E A L L’ A P E R T O

uN pÓ Di relax...Si pronuncia amàca e ha origini lontane, tra le popolazioni

aborigene dell’America Centrale e del Sudamerica, che la

veneravano come regalo degli dei.

I Maya furono tra i primi a utilizzare e commerciare questa

forma primordiale di giaciglio, costituita da un panno o da

una rete di corda tenuta sospesa tra due ancoraggi, che

serviva per riposarsi e dormire.

Le prime amache erano realizzate con la corteccia degli

alberi, poi si passò al sisal, fibra flessibile ed elastica

estratta dalle foglie dell’agave sisalana, fino ad arrivare al

cotone e alle varianti colore.

Ancora oggi in molti Paesi caldi quali Messico, Brasile,

Guatemala, Costa Rica, Venezuela, Nicaragua ed Ecuador

l’amaca viene utilizzata, in quanto economica e pratica, per

dormire all’aperto.

Ed è proprio in Ecuador, nella regione di Otavalo, piccolo

paese a Nord delle Ande, che si fabbricano le migliori

amache di tela.

Grazie a Cristoforo Colombo l’amaca arrivò anche in

Europa. Furono soprattutto i marinai francesi e inglesi che

iniziarono ad utilizzarla per dormire in nave.

Oggi esistono amache di svariati tipi e dimensioni, dalle

più semplici alle più tecnologiche con supporti che

consentono di utilizzarla anche dove non ci sono tronchi di

alberi o altri distanziatori.

i beneficiun recente studio condotto da Sophie Schwartz e Michel

Muehlethaler, neuroscienziati dell’università di Ginevra, ha

dimostrato che il movimento a dondolo dolce concilia il

sonno più velocemente e stimola l’attività cerebrale nella

fase di sonno profondo.

La ricerca è stata effettuata simulando il dondolio

dell’amaca su un letto classico modificato ed è stata

ripetuta su un letto fermo su un campione di una dozzina

di adulti.

Il test ha dimostrato che le lente oscillazioni hanno

influenzato in positivo la qualità del sonno, portandolo alla

fase N2, non-Rem, ovvero quella che occupa la metà di un

sonno ristoratore.

Prossimamente il dondolio nel sonno sarà testato anche

su persone che hanno subìto ictus o traumi cerebrali e

potrebbe rappresentare un ulteriore tentativo di recupero

di tutte le funzioni del cervello grazie a una qualità

superiore di effettive ore di sonno.

L’amaca è quindi davvero un oggetto rilassante e

rigenerante e, per chi non l’avesse ancora provata, può

essere un nuovo arredo in giardino o sul terrazzo di casa

durante i caldi mesi estivi.

un solo avvertimento: fate attenzione quando vi salite

sopra, ognuno elabora la propria tecnica personale, ma è

bene tenere entrambi i lembi prima di sdraiarsi... altrimenti

si rischia di finire per terra!amaca traPuNtata con struttura in legno 495 €

Page 28: Giardinia

28

I N T R O D U Z C u LT u R A

Dall’architettura alla grafica, dal tessile al disegno

industriale, il Modernismo Californiano ha influenzato

per oltre mezzo secolo, dagli anni Trenta alla

metà degli anni Sessanta, le tendenze creative

internazionali. Ma è soprattutto nelle numerose

residenze private della West Coast degli Stati uniti che

questo stile risulta immediatamente riconoscibile.

La caratteristica principale del Modernismo

Californiano è il coinvolgimento del paesaggio negli

spazi abitativi oltre all’utilizzo di tecnologie “verdi”

all’interno di forme pulite, essenziali, pure, che

rispettano e rielaborano quelli che furono i principi del

Bauhaus.

Nella California del Nord, in particolare vicino alla

cittadina di Sant’Anselmo, oltre il Golden Gate Bridge

di San Francisco, vi sono numerosi esempi di questo

stile architettonico. Dalla Cavalier house di Don Olsen,

a Ross, alla Ludikens house di Jack hillmer, dalla più

recente Sky Arc house di William Bruder alla Bridge

house di Stanley Saitowiz di San Francisco.

queste ville sono dei veri e propri capolavori

architettonici in cui vige un perfetto equilibrio tra

spazio abitativo ed esterni e, proprio per la loro

armonia strutturale, sono le residenze preferite da

molti personaggi importanti e vip americani (e non

solo). In molte di esse non manca ovviamente la

piscina, dove godersi il relax circondati da arredi di

design.

Ma come replicare un angolo di questi piccoli paradisi

domestici a casa propria?

La collezione di sedute per esterni Lafuma è un

esempio di arredo perfetto per portare nel proprio

giardino, a bordo piscina o in terrazzo un pizzico

di Modernismo Californiano nella propria dimora.

Disponibile nei punti vendita Giardinia in vari colori, tra

cui accese e calde tonalità di giallo, arancione e verde,

è l’arredo “cult” dell’estate 2012!

Architettura

moDerNismo caliForNiaNoa casa Tua!

Page 29: Giardinia

29

Se compri uno SDraIo relax laFuma

offerta valida solo per i negozi Giardinia

+ricevi in

omaggIo la Sacca

coN maNIcI

dove riporre la

sedia!

Page 30: Giardinia

30

D È C O R

1. 2. 3. 4. Piante grasse artificiali a partire da 4,95 € 5. 6. Lanterne in metallo o legno a partire da 4,50 €

7. 8. Tazze giganti porta fiori a partire da 24,90 € 9. 10. Innaffiatoi in latta 14,90 € (n.b. nei punti vendita Giardinia

troverete una ampia gamma di articoli in latta) 11. Sfere di bosso artificali a partire da 6,90 €

DÉcor sHoppiNG By GiarDiNiaNei punti vendita Giardinia troverete un vasto assortimento di articoli decorativi per la casa e per il giardino.

Per rendere ancora più bello lo spazio che Vi circonda!

1.

5.

9. 10. 11.

6.

7. 8.

2. 3. 4.

Page 31: Giardinia

31

I N T R O D U Z

Girandole da 1,95 €

vaSo quaDrato 20,5 x 20,5 cm h 19 cm24,90 €

cIotola quaDrata 14,5 x 14,5 cm h 6 cm4,95 €

vaSo alto14 x 14 cm h 30 cm19,90 €

vaSo 11 x 11 cm h 24 cm9,9 €

Set 3 vaSI9,5 x 9,5 cm con vassoio17,50 €

cIotola quaDrata25,5 x 25,5 cm h 29,5 cm19,90 € vaScHetta

rettaNgolare26 x 9 cm h 7,5 cm7,5 €

Presso i punti vendita Giardinia potete trovare tantissime varietà di fiori artificiali

frutta e verdura artificiale da 2,5 €

Page 32: Giardinia

AZIENDA FLORICOLA DONETTIVia Martini 151Romagnano Sesia (Novara)Tel. 0163 83 33 [email protected] www.donetti.it

CENTRO DEL VERDE TOPPISS 233 Varesina Km 21Origgio - Saronno (Varese)Tel. 02 96 73 23 [email protected] www.toppi.com

NICORA GARDENVia Carnia 133 VareseTel. 0332 26 58 [email protected] www.nicoragarden.it

AGRIBRIANZAVia Dante 191Concorezzo (Monza - Brianza)Tel. 039 611 68 [email protected] www.agribrianza.it

LINEA VERDEVia G. Galilei 224050 Orio al Serio (Bergamo)Tel. 035 52 69 [email protected] www.lineaverdegiardinia.com

CENTRO VERDE CARAVAGGIOVia Treviglio Caravaggio (Bergamo)Tel. 0363 53 [email protected] www.centroverde.com

GARDEN VICENZA VERDEVia Saviabona 72 VicenzaTel. 0444 50 77 49 [email protected]

GARDEN ZOCCAVia per Mestrino 2 Saccolongo (Padova)Tel. 049 80 15 [email protected]

VERDE ChIARAVia per Piavon 10 Oderzo (Treviso)Tel. 0422 71 27 [email protected] www.verdechiara.it

BARDIN GARDEN CENTERVia Selghere 10 Villorba (Treviso)Tel. 0422 35 07 [email protected]. bardingardencenter.it

MONDO VERDEVia Tonelli 30/C Taneto-Gattatico (Reggio Emilia)Tel. 0522 67 18 [email protected] www.mondoverde.org

LA CORTE DEI FIORIVia Zannoni 27Casalecchio di Reno (Bologna)Tel. 051 57 55 [email protected] www.lacortedeifiori.it

CENTRO VERDEVia Volta 1S.Stefano Magra (La Spezia)Tel. 0187 63 32 [email protected]

CENTRO VERDE GIOVANNELLIVia Massa Avenza 55 MassaTel. 0585 25 03 [email protected] www.giovannelli.mobi

GIARDINI DELLA VERSILIAVia Aurelia Sud 107 bisPietrasanta (Lucca)Tel. 0584 79 37 [email protected] www.giardinia.mobi

FLORAMARKETVia Firenze 74LivornoTel. 0586 40 70 [email protected] www.ghiomelli.it

ShOW GARDENVia Casentinese Ceciliano (Arezzo)Tel. 0575 32 05 [email protected] www.showgarden.it

PELLEGRINI GARDENVia Aldo Moro 70Civitanova Marche (Macerata)Tel. 0733 81 59 [email protected]

BAVICChIVia della Valtiera 293-295Ponte S. Giovanni (Perugia)Tel. 057 39 39 [email protected] www. bavicchi.it

SPAZIO VERDEStrada Maratta Bassa km 4300TerniTel. 0744 24 81 [email protected] www. spazioverdeterni.com

FEBO GARDENVia Lungofino 151Città S. Angelo (Pescara)Tel. 085 95 311www.gruppofebo.it

LA MODERNA AGRICOLTuRAVia Mazzini 128/BS. Venerina (Catania)Tel. 095 95 00 [email protected]

SGARAVATTI GARDENSS 195 km 14.2Capoterra (Cagliari)Tel. 070 72 85 48/[email protected]

Verde attrezzature

Attrezzature

Arredo esterni

Pet-Animali

DécorI ProDottI IlluStratI IN queSta rIvISta PoSSoNo NoN eSSere PreSeNtI IN tuttI I PuNtI veNDIta