Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

108
Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR

Transcript of Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Page 1: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Gestione Rifiuti

Direttive Ue, leggi ItalianeRegionali, PIR

Page 3: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Articoli UE

• 31- incentivi volti a sostenere la domanda di materiali riciclati, in

particolare se incorporati nel prodotto finale

Page 4: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Art.32 UE

• piena attuazione della legislazione sui rifiuti, rispetto della gerarchia, coerenza con le altre

politiche dell'UE;

• obiettivi di prevenzione, riutilizzo e riciclaggio,

• riduzione della produzione di rifiuti, applicazione del principio della responsabilità estesa del

produttore

Page 5: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Art.32 UE

• divieto di incenerimento dei rifiuti che possono essere riciclati o compostati,

• divieto rigoroso di smaltimento in discarica dei rifiuti • i rifiuti costituiscono, una risorsa

• gestione dei sistemi di recupero, raccolta e riciclaggio

Page 6: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Art.33 UE

• ottenere il massimo e il miglior recupero di materiali in termini di qualità in ciascuna delle fasi

del riciclaggio

Page 7: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Nell'Europa le percentuali di conferimento in discarica dei rifiuti

differiscono notevolmente a seconda dei Paesi:

• in alcuni è la quasi totalità mentre in altri la parte riciclata arriva al

70%.

Page 8: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• La Commissione europea indica la strada per una gestione ottimale:

• Imposte e/o divieti sulle discariche e sull'incenerimento,

• sistemi di "paga quanto butti" • meccanismi di responsabilizzazione

dei produttori

Page 9: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Janez Potocnik, commissario per l'ambiente, ha dichiarato:

• "I Rifiuti sono troppo preziosi per essere semplicemente buttati via

• I Rifiuti sono destinati a diventare una Risorsa: da reintrodurre nell’economia come materia prima, priorità di gran lunga maggiore al riuso e al riciclaggio.

Page 10: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Combinazione di varie politiche verso una vera economia del riciclaggio:

• progettazione di prodotti che integrino un approccio basato sul ciclo di vita,

• cooperazione tra tutti gli operatori del mercato lungo l’intera catena di valore,

• processi di raccolta perfezionati,

Page 11: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Combinazione di varie politiche verso una vera economia del riciclaggio:

• quadro normativo adeguato,• incentivi per la prevenzione e il

riciclaggio dei rifiuti, • investimenti pubblici in impianti

moderni per il trattamento dei rifiuti e il riciclaggio di alta qualità.

Page 12: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Impiego dei fondi strutturali mirato agli obiettivi della politica dell'Ue in materia di rifiuti

• Il quadro finanziario pluriennale 2014-2020 fondi investiti in progetti di gestione dei rifiuti privilegiando la prevenzione, il riutilizzo e il riciclaggio rispetto all'incenerimento con recupero di energia e ricorrendo in ultima istanza al conferimento in discarica o all'incenerimento senza recupero di energia.

Page 13: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• La strategia di sviluppo sostenibile dell'Unione europea e il suo sesto programma d'azione per l'ambiente :

• prevenzione e gestione dei rifiuti fra le priorità• evidenzia il rapporto tra l'efficienza delle

risorse e la produzione di rifiuti e di gestione. • L'obiettivo è quello di dissociare l'utilizzo delle

risorse e la produzione di rifiuti dalla crescita economica, mentre il consumo sostenibile non deve superare la capacità ambientale.

Page 14: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• L'obiettivo a lungo termine è quello di trasformare l'Europa in un società, di riciclaggio evitando sprechi e l'utilizzo di rifiuti inevitabili come risorsa nella misura del possibile.

• Lo scopo è quello di prevenire la produzione di rifiuti, per raggiungere livelli molto più elevati di riciclaggio e per garantire lo smaltimento sicuro dei rifiuti.

Page 15: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Rifiuti, definito come "qualsiasi sostanza od oggetto che il detentore

si disfi o abbia l'intenzione o di disfarsi" ( direttiva 2008/98/CE , articolo 3, (1)), rappresenta una

perdita enorme di risorse sotto forma di materiali e di energia

Page 16: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Inoltre, la gestione e lo smaltimento dei rifiuti può avere gravi impatti ambientali.

discariche , l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del suolo, mentre

l'incenerimento può causare emissioni di inquinanti atmosferici pericolosi

Page 17: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Classificazione dei 27 statisti Membri Bandiere verdi, arancioni e rosse per

• Totale dei Rifiuti riciclati, • Tariffe dello smaltimento dei Rifiuti, • Violazioni della Normativa Europea

Page 18: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Relazione Commissione europea

• Play off...Emerge una classifica guidata da Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Paesi Bassi e Svezia, nessuno dei quali ha più di due "bandiere rosse"

• Play out:

Gli Stati membri che presentano i maggiori deficit di attuazione sono il nostro, insieme a Bulgaria, Cipro, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica ceca, Romania e Slovacchia

Page 19: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Play off: Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Paesi Bassi e Svezia:

• SISTEMI completi di Raccolta dei Rifiuti, Meno del 5% dei Quali finisce in discarica.

• Sistemi di riciclaggio ben SVILUPPATI, capacita di Trattamento Sufficiente e buone prestazioni riguardo ai Rifiuti biodegradabili.

• Le Politiche di Gestione dei Rifiuti: combinazione adeguata di STRUMENTI giuridici, Amministrativi ed Economici.

Page 20: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

- Play out:• - Bulgaria, Cipro, Estonia, Grecia, Italia, Lettonia,

Lituania, Malta, Polonia, Repubblica ceca, Romania e Slovacchia, con carenze:

• Politiche deboli o inesistenti di Prevenzione dei Rifiuti,

• Assenza di Incentivi all’ alternativa al conferimento in discarica

• Inadeguatezza delle Infrastrutture per il Trattamento dei Rifiuti.

• sottoutilizzo di OPZIONI Migliori di Gestione dei Rifiuti, riutilizzo e riciclaggio

Page 21: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

relazione pubblicata il 27 marzo da Eurostat

(cfr. STAT/12/48)• I sei Stati membri più avanzati in materia

(Belgio, Danimarca, Germania, Austria, Svezia e Paesi Bassi) conferiscono in discarica meno del 3% dei rifiuti urbani, percentuale che, all'estremo opposto, sale tuttora ad oltre il 75% in nove Stati membri.

Page 22: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• In sei Stati membri uno smaltimento in discarica pari praticamente a zero si associa oggi a percentuali di riciclo elevate.

• Questi Stati non soltanto sfruttano il valore dei rifiuti, ma hanno contestualmente creato anche industrie fiorenti e numerosi posti di lavoro.

• Le politiche di gestione dei rifiuti sono caratterizzate da una combinazione adeguata di strumenti giuridici, amministrativi ed economici.

Page 23: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Paesi Ue e trattamento rifiuti

Page 24: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

- Vari Stati membri hanno• compiuto progressi passando dal conferimento

generalizzato in discarica alla sua quasi eliminazione,

• Anche questi paesi si trovano di fronte a sfide come il rafforzamento della prevenzione dei rifiuti e la questione della sovraccapacità d'incenerimento, che potrebbe ostacolare il riciclaggio e indurre a importare rifiuti per alimentare gli inceneritori

Page 25: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Screening Ue• 1. Il rispetto della gerarchia di gestione dei rifiuti• 2. Esistenza e applicazione di strumenti economici a

supporto della gestione dei rifiuti ai sensi la gerarchia dei rifiuti;

• 3. Esistenza e la qualità di una rete adeguata di impianti di trattamento e la pianificazione futura per rifiuti urbani;

• 4. L'adempimento degli obiettivi di diversione dei rifiuti organici biodegradabili;

• 5. Numero di casi giudiziari o di infrazioni riguardanti il mancato rispetto dei rifiuti UE legislazione

Page 26: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• La corretta, applicazione e pratica della legislazione UE sui rifiuti ,è una

priorità della politica ambientale dell'UE, l'obbligo della Commissione

UE di garantire e sorvegliare l'applicazione della normativa UE in

base al Trattato dell'Unione europea

Page 27: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

IT (punteggio complessivo di 15) ha raggiunto punteggi medi o buono per la metà dei criteri (nove criteri).

• Deficit in termini di prestazioni della gestione dei rifiuti sono stati identificati e relativi a tutti i criteri sui rifiuti:

• gestione pianificazione, discariche non conformi per rifiuti non pericolosi e la diminuzione dei rifiuti urbani, riciclaggio dei rifiuti negli ultimi anni

Page 28: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

scoreboard dossier UE• Insieme alla Slovenia, l'Italia non solo non ha

ridotto ma ha addirittura aumentato il ritardo anche nel trasformare in legge le direttive chiave

• Il paese è anche uno dei cinque – insieme a Belgio, Bulgaria, Paesi Bassi e Polonia – a non aver centrato l'obiettivo della "tolleranza zero" chiesta dalla Commissione europea agli stati membri in materia di recepimento di direttive, ossia ad avere sforato il limite massimo di due anni di ritardo

Page 29: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Ambiente: la Commissione deferisce l’Italia alla Corte di giustizia per le discariche abusive e chiede che vengano inflitte delle ammende

• La Commissione europea impone urgentemente all’Italia di bonificare centinaia di discariche illegali e incontrollate di rifiuti.

• Ammenda forfettaria di 56 milioni di euro e un’ammenda giornaliera di 256819,20 euro

per ogni giorno successivo alla seconda sentenza fino al giorno della regolarizzazione dell’infrazione.

Page 30: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Italia, attualmente 255 discariche – • 16 delle quali contenenti rifiuti

pericolosi - devono ancora essere bonificate.

• Nonostante gli impegni assunti dalle autorità italiane nel 2007, un calendario completo per l’ultimazione dei lavori è stato programmato unicamente per 132 discariche su 255

Page 31: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Inoltre, la Commissione non dispone di informazioni da cui risulti che l’Italia abbia istituito un sistema di controllo adeguato per evitare l’apertura di nuove discariche illegali

• Nel giugno 2011 la Commissione ha chiesto all’Italia di presentare un calendario credibile per la regolarizzazione di tutti i siti in questione entro un lasso di tempo ragionevole.

Page 32: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• La situazione si riflette il maggior numero di procedure di infrazione in materia di direttiva quadro sulle acque e le direttive sulle discariche.

• La carica totale tipica per messa in discarica dei rifiuti urbani, è al di sopra della media UE. Si deve notare che vi sono forti divergenze tra il nord e il sud dell’Italia.

Page 33: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Si fa una Pausa

Page 34: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Normativa Italiana

• La definizione normativa in Italia è data dall'art. 183 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 (cosiddetto Testo Unico Ambientale), modificata dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 "Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive". (10G0235) (GU n. 288 del 10-12-2010 - Suppl. Ordinario n.269):

Page 35: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Il decreto legislativo 205/2010, art. 1, modifica l'articolo 177 del decreto legislativo 152/2006

• presente decreto disciplina la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati, anche in attuazione delle direttive comunitarie, in particolare della direttiva 2008/98/CE, prevedendo misure volte a proteggere l'ambiente e la salute umana, prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli impatti complessivi dell'uso delle risorse e migliorandone l'efficacia.

Page 36: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

decreto legislativo 205/2010, art. 1, modifica l'articolo 177 del decreto legislativo 152/2006

• 2. La gestione dei rifiuti costituisce attività di pubblico interesse.

• 3. Sono fatte salve disposizioni specifiche, particolari o complementari, conformi ai principi di cui alla parte quarta del presente decreto adottate in attuazione di direttive comunitarie che disciplinano la gestione di determinate categorie di rifiuti. Rifiuti Speciali

Page 37: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• 4. I rifiuti sono gestiti senza pericolo per la salute dell'uomo e senza usare procedimenti o metodi che potrebbero recare pregiudizio all'ambiente e, in particolare:

• a) senza determinare rischi per l'acqua, l'aria, il suolo, nonché per la fauna e la flora;

• b) senza causare inconvenienti da rumori o odori;

• c) senza danneggiare il paesaggio e i siti di particolare interesse, tutelati in base alla normativa vigente. »

Page 38: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Legislazione italiana• Criteri di priorità (Art 179)

– Sviluppo di tecnologie pulite– Ideazione e messa in commercio di prodotti che non

contribuiscano o diano un contributo minimo alla produzione di rifiuti ed all'inquinamento

– Miglioramenti tecnologici per eliminare la presenza di sostanze pericolose nei rifiuti

– Ruolo attivo delle amministrazioni pubbliche nel riciclaggio dei rifiuti e loro utilizzo come fonte di energia

Page 39: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Legislazione Italiana• Recupero dei rifiuti (Art 181)

– il riutilizzo, il reimpiego ed il riciclaggio– Produzione di materia prima secondaria trattando i

rifiuti stessi– Favorire tramite misure economiche e capitolati

nelle gare d'appalto il mercato dei prodotti reimpiegati

– Uso dei rifiuti per produrre energia (recupero energetico (ossidazione biologica a freddo, gassificazione, incenerimento)

Page 40: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Primo livello di attenzione :• necessità di prevenire la formazione dei rifiuti e

di ridurne la pericolosità, • esigenza di riutilizzare i prodotti (es. bottiglie,

con il vuoto a rendere) e, se non è possibile il riuso, riciclare i materiali (es. riciclaggio della carta).

• Materiale che non è stato possibile riutilizzare e poi riciclare (circa il 15% del totale), si pongono le due soluzioni del recupero energetico tramite sistemi a freddo o a caldo :

Page 41: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Anche in una situazione ideale di completo riciclo e recupero vi sarà una percentuale di rifiuti residui da smaltire ,

• il ricorso all'incenerimento ed alle discariche indifferenziate dovrebbe essere limitato al minimo indispensabile.

• La carenza di efficaci politiche integrate di riduzione, riciclo e riuso fanno dello smaltimento in discarica ancora la prima soluzione applicata in Italia

Page 42: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Articolo 199 - Piani regionali

• 1. Le Regioni, sentite le Province, i Comuni e, per quanto riguarda i rifiuti urbani, le autorità d'ambito , predispongono piani regionali di gestione dei rifiuti assicurando adeguata pubblicità e la massima partecipazione dei cittadini, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Page 43: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Articolo 199 - Piani regionali

• 2. I piani regionali di gestione dei rifiuti prevedono misure tese alla riduzione delle quantità, dei volumi e della pericolosità dei rifiuti.

Page 44: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Articolo 199 - Piani regionali

• 3. I piani regionali di gestione dei rifiuti prevedono inoltre:

•a) le condizioni ed i criteri tecnici in base ai quali, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia, gli impianti per la gestione dei rifiuti, ad eccezione delle discariche, possono essere localizzati nelle aree destinate ad insediamenti produttivi;

Page 45: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Articolo 199 - Piani regionali

b) la tipologia ed il complesso degli impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti urbani da realizzare nella Regione, tenendo conto dell'obiettivo di assicurare la gestione dei rifiuti urbani non pericolosi all'interno degli ambiti territoriali ottimali di cui all'articolo 200, nonché dell'offerta di smaltimento e di recupero da parte del sistema industriale;

Page 46: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Articolo 199 - Piani regionali

• i) le iniziative dirette a limitare la produzione dei rifiuti ed a favorire il riutilizzo, il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti;

l) le iniziative dirette a favorire il recupero dai rifiuti di materiali e di energia;

Page 47: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• L'ambito territoriale ottimale (ATO), è un territorio su cui sono organizzati servizi pubblici integrati, ad esempio quello idrico o quello dei rifiuti (vedi Codice dell'Ambiente, D. Lgs 152/2006 e succ. modifiche,)

• Tali ambiti sono individuati dalle Regioni con apposita legge regionale e su di essi agiscono le Autorità d'Ambito, strutture con personalità giuridica che organizzano, affidano e controllano la gestione del Servizio Integrato

Page 48: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Ato, Ambito Territoriale ottimale

• Secondo la legge 42/2010, gli ATO sarebbero dovuti essere aboliti entro marzo 2011 e le funzioni riattribuite dalle Regioni; la tematica è tuttavia connessa con i Referendum abrogativi del 2011 in Italia

Page 49: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

l’Autorità ATO Toscana Centro

• Ha il compito di pianificare il dettaglio della gestione dei rifiuti urbani attraverso il Piano di ambito; ha il compito di affidare il servizio ad un gestore unico (attività in corso di completamento); ed avrà il compito di regolare le tariffe e la qualità del servizio offerto dal gestore unico.

Page 50: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• L’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ATO Toscana Centro è un ente avente personalità giuridica di diritto pubblico e rappresentativo di tutti i Comuni compresi nelle province di Firenze, Prato e Pistoia.

Page 51: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

l’Autorità ATO Toscana Centro • Svolge le funzioni di programmazione,

organizzazione e controllo sull’attività del servizio di gestione dei rifiuti urbani.

Previsto dalle norme nazionali e regionali di settore, l’ATO è quindi il regolatore economico delle gestione integrata di ambito dei rifiuti solidi urbani.

Page 52: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Regione ToscanaGerarchia di azioni

1) la prevenzione o la riduzione della produzione e della nocività dei rifiuti,

2) il recupero dei rifiuti mediante riciclo, reimpiego, riutilizzo o ogni altra azione intesa a ottenere materie prime secondarie, ponendo la raccolta differenziata alla base della possibilità di recupero di materia dai rifiuti,

3) l’uso di rifiuti come fonte di energia,

4) infine, relegato all’ultimo posto della gerarchia di azioni, si trova il conferimento in discarica

Page 53: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Impianti attuali gestione RU- impianti di selezione e trattamento, (tot.13)

Page 54: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Impianti attuali gestione RU – c) impianti di termovalorizzazione, tot 8

Page 55: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Discariche, tot.22

Page 56: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

ATO 6 – Firenze

Nuovo termovalorizzatore di Case Passerini (Sesto F.no) sospeso

-Nuovo termovalorizzatore di Testi (Greve in Chianti)

-Adeguamento termovalorizzatore I Cipressi (Rufina)

-Completamento impianto di compostaggio di Case Passerini (Sesto Fiorentino)

-Impianto di compostaggio di Faltona (Borgo S. Lorenzo)

-Impianto di selezione/trattamento di Le Sibille (San Casciano V.P.)

-Nuova discarica di Le Borra (Figline V.no)

-Ampliamento discarica il Pago (Firenzuola)

Page 57: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Azioni Regione Toscana• Raccolta differenziata

• aumentare la raccolta differenziata e favorire il mercato del recupero mediante le seguenti azioni

• potenziare la raccolta differenziata della frazione organica con riferimento sia alle utenze domestiche sia alle grandi utenze

• sviluppare forme avanzate di raccolta differenziata che consentano una maggiore efficienza sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo (raccolta “porta a porta”);

Page 58: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Azioni Regione Toscana• sostenere l’utilizzo del compost (ad es. nel Piano di

Sviluppo Rurale);

• potenziare la raccolta degli imballaggi

• Favorire il mercato del recupero (ad es. vetro, plastica, carta).

• Stipulare accordi per sviluppare il mercato del recupero, anche attraverso lo sviluppo dell’impiantistica

Page 59: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Regione Toscana• Impianti

• Accelerare la realizzazione dell’impiantistica prevista dai Piani provinciali

• soddisfacendo eventuali richieste di finanziamento per la realizzazione degli interventi;

• adottando provvedimenti giuridico-legislativi per il superamento di eventuali criticità prodotte dall’entrata in vigore del D.Lgs. 152/2006 (conferma competenza delle Autorità d’Ambito; conferma validità dei Piani d’Ambito; gestione degli affidamenti) (vedi L.R. 61/2007);

Page 60: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Legge regionale 01 agosto 2011, n. 35

• 1a Organi della Regione l.r. 35/2011 1• Misure di accelerazione per la

realizzazione delle opere pubbliche di interesse strategico regionale e per la realizzazione di opere private.

• Modifiche alla legge regionale 3 settembre

1996, n. 76 (Disciplina degli accordi di programma).

Page 62: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Il Piano Interprovinciale dei rifiuti, elaborato e approvato il 17 dicembre, 2012, fa riferimento a linee guide regionali che risalgono al 1998.

• Tutti gli impianti sono stati individuati attraverso una pianificazione dei vecchi piani industriali e senza studi per localizzarne i siti: dunque "impianti sbagliati nei luoghi sbagliati".

Page 63: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Transformer 2012. L'energia che viene dai rifiuticoinvolgimento di oltre 10.000 studenti - la nuova campagna educativa vuole diffondere tra le giovani generazioni la

consapevolezza che ogni cittadino, con i propri comportamenti, svolge un ruolo fondamentale nella tutela dell'ambiente

Page 64: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Si fa una Pausa?

Page 65: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Per ragioni tecnico-economiche la tendenza è oggi quella di realizzare inceneritori sempre più grandi, con la conseguenza di alimentare il "turismo dei rifiuti" (cioè il trasporto di rifiuti anche da altre province se non da altre nazioni).

• In Italia questo fenomeno è stato accentuato dai forti incentivi statali che hanno favorito l'incenerimento a scapito di altre modalità di smaltimento più rispettose dell'ambiente

Page 66: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 67: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• In Italia, il tasso di raccolta differenziata sta gradualmente crescendo (è oggi intorno al 22,7% per merito, soprattutto, delle regioni del Nord, dove supera il 35%), ma è ancora inferiore alle potenzialità.

• Soluzioni particolarmente efficienti come la raccolta differenziata porta a porta, ove adottate, permettono di incrementare notevolmente la percentuale di rifiuti riciclati

Page 68: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

La filiera della raccolta differenziata

• I rifiuti raccolti in maniera differenziata possono sostanzialmente essere trattati, a seconda del tipo, mediante due procedure:

• riciclaggio, per le frazioni secche;• compostaggio, per la frazione umida

Page 69: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

La filiera della raccolta indifferenziata

• I rifiuti raccolti indifferenziatamente sono naturalmente molto più difficili da trattare di quelli raccolti in modo differenziato. Possono essere seguite tre strade principali:

• Trattamenti a freddo, ovvero separazione e parziale recupero di materiali, biostabilizzazione e conferimento in discarica

Page 70: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

La filiera della raccolta indifferenziata

• Trattamenti a caldo ovvero incenerimento tal quale o a valle di separazione e produzione di CDR e conferimento in discarica

• Conferimento diretto in discarica (oggi molto usato ma certamente da evitarsi).

Page 71: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Trattamento a freddo dei rifiutiImpianti di separazione a freddo della

componente secca per l'ulteriore recupero di materiali da riciclare.

Da questi processi (fra cui il compostaggio), si ricava in genere sia materiali riciclabili, sia il biogas, cioè, in pratica, metano.

Trattamento meccanico-biologico (TMB).

Page 72: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Trattamento meccanico-biologico (TMB).

• Il TMB può essere utilizzato anche per produrre CDR (combustibile derivato dai rifiuti): è questa l'applicazione principale che ufficialmente ne viene fatta in Italia, soprattutto al sud.

Page 73: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Trattamento termico dei rifiuti

• Fra i processi di trattamento a caldo (o termico) dei rifiuti, si distinguono tre processi di base:

• Combustione (incenerimento)• Pirolisi• Gassificazione

Page 74: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Trattamento termico dei rifiuti

• Tutte queste tecnologie producono residui, a volte speciali, che richiedono smaltimento, generalmente in discarica. Sia in Italia che in Europa, gli impianti di trattamento termico di gran lunga più diffusi per i rifiuti urbani sono gli inceneritori

Page 75: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Il termine termovalorizzatore, seppur di uso comune, è criticato in quanto sarebbe fuorviante.

• Si fa notare che il termine non viene inoltre mai utilizzato nelle normative europea e italiana di riferimento, nelle quali si parla solo di "inceneritori"

Page 76: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Secondo le più moderne teorie sulla corretta gestione dei rifiuti gli unici modi per "valorizzare" un rifiuto sono prima di tutto il riuso e poi il riciclo, mentre l'incenerimento (anche se con recupero energetico) costituisce semplice smaltimento

Page 77: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Rifiuti trattati in attesa di essere avviati alla combustione.

• Le categorie principali e quantitativamente predominanti di rifiuti inceneribili sono:

• Rifiuti Solidi Urbani (RSU);• Rifiuti speciali.• A queste si possono aggiungere categorie

particolari come i fanghi di depurazione, i rifiuti medici o dell'industria chimica

Page 78: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• L'incenerimento può generare logiche speculative alternative alla raccolta differenziata:

• pressioni politiche e tangenti scoperte a settembre 2010 in Abruzzo.

• abbassare gli obblighi di raccolta differenziata per favorire l'incenerimento, come "richiesto" da imprenditori interessati alla costruzione di impianti di incenerimento e che non "gradivano" che la raccolta differenziata raggiungesse anche solo il 40%.[10]

Page 80: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 81: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• il timore è che non si potrà sviluppare appieno la raccolta differenziata e il riciclo per consentire agli inceneritori di funzionare senza lavorare in perdita, oppure si dovranno importare rifiuti da altre regioni.

Page 82: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Una considerazione importante è infatti che gli investimenti necessari per realizzare i termovalorizzatori sono molto elevati (il costo di un impianto in grado di trattare 421.000 t/anno di rifiuti è valutabile in circa 375 milioni di euro,

• il loro ammortamento richiede, tenendo anche conto del significativo recupero energetico, circa 20 anni; perciò costruire un impianto significa avere l'«obbligo» (sancito da veri e propri contratti) di incenerire una certa quantità minima di rifiuti per un tempo piuttosto lungo.

Page 83: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 84: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 85: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 86: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Convenzione di Stoccolma del 22 maggio 2001 Art.1:obiettivo di questa Convenzione è Proteggere la salute umana e l’ambiente dai

Contaminanti Organici Persistenti (POP’s)

Page 87: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

S.E.N.T.I.E.R.I - Studio Epidemiologico Nazionale Territori e Insediamenti Esposti a Rischi da Inquinamento (Epidemiol Prev 2011; (5-6) Suppl 4).

•Studio dell'ISS, esaminate le statistiche di mortalità di 44 delle 57 aree da tempo identificati come “siti da bonificare” nel periodo 1995-2002

•298 Comuni con 5,5 milioni di abitanti

•eccesso di mortalità rispetto alle medie regionali: 10mila morti in più in otto anni rispetto al numero atteso considerando tutte le cause di morte.

•3.508 decessi considerando solo le malattie più chiaramente riconducibili al fatto di vivere vicino a impianti siderurgici e petrolchimici, raffinerie, inceneritori, discariche, porti, cave di amianto e miniere

Page 88: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 89: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Malati e tartassati, i drammi del cancroAVVENIRE 15 maggio 2012

di ENRICO NEGROTTI http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/malati-e-tartassati.aspx

La spesa annuale per le cure oncologiche in Italia: • 960 mila pazienti con diagnosi di tumore negli ultimi 5 anni

• 776 mila “caregivers” (assistenti: familiari, infermieri, badanti...)•

36,4 miliardi di euro il costo ogni anno (cure + assistenza) di cui: – 5,8 miliardi di spese sostenute dai cittadini, – 12 miliardi per assistenza e/o sorveglianza

36.200 per pazienti con diagnosi a due anni, – 30.700 per pazienti con diagnosi fino a 5 anni– 1,1 miliardi il valore dei sussidi (3% del costo totale)

Page 90: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

EFFETTI SULLA SALUTE RICONDUCIBILI ALL’AZIONE DI INTERFERENTI ENDOCRINI

disfunzioni ormonali (specie alla tiroide) e metaboliche sviluppo puberale precoce nelle diminuzione fertilità abortività spontanea, endometriosi, gravidanza extrauterina,

parto pre termine disturbi autoimmuni aumentato rischio di criptorchidismo e ipospadia diabete/ alcune forme di obesità elevato rischio di tumori deficit cognitivi e disturbi comportamentali patologie neurodegenerative danni transgenerazionali

Page 91: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Trasmissione trans-generazionali

Page 92: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

COSA CHIEDIAMO :

• BIOMONITORAGGIO DEL LATTE MATERNO ANCHE IN ITALIA SECONDO LE INDICAZIONI DELL’ OMS

• RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI STOCCOLMA

• SOSTITUZIONE DI PRATICHE INQUINANTI E IMMEDIATAMENTE EVITABILI QUALI L’INCENERIMENTO DI RIFIUTI/BIOMASSE e QUANT’ALTRO A VANTAGGIO DI PRATICHE PIU’ VIRTUOSE

• ADOZIONE DI STRUMENTI DI CONTROLLO RIGOROSI PER TUTTI GLI IMPIANTI FONTE DI DIOSSINE PER I QUALI NON ESISTANO IMMEDIATE ALTERNATIVE E MONITORAGGIO COSTANTE DEGLI ALIMENTI COLTIVATI IN LORO PROSSIMITA’

• L’APPROVAZIONE DI UN MARCHIO “DIOXIN FREE” PER GLI ALIMENTI

Page 93: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Bioconcentrazione:

• Assorbimento negli organismi viventi di sostanze dal mezzo circostante (di solito acqua) in modo tale che le concentrazioni nell’ organismo diventano più alte di quelle presenti nell'ambiente

Page 94: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 95: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Come procedere?

• Collaborando con i comitati cittadini• Progetto Mappatura Territorio• Valutare Proposta di legge Popolare

Rifiuti Zero, (ci sono alcune carenze da approfondire)

• Sostenere Alterpiano nella gestione locale dei rifiuti

Page 96: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Proposta di legge popolare Rifiuti Zero• Le finalità generali del presente disegno di legge

di iniziativa popolare si fondano sulle seguenti linee direttrici:

• far rientrare il ciclo produzione-consumo all’interno dei limiti delle risorse del pianeta

• rispettare gli indirizzi della Carta di Ottawa, 1986• rafforzare la prevenzione primaria delle malattie

attribuibili a inadeguate modalità di gestione dei rifiuti

Page 97: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Proposta di legge popolare Rifiuti Zero

• assicurare l'informazione continua e trasparente alle comunità in materia di ambiente e rifiuti

• riduzione della produzione dei rifiuti del 20% al 2020 e del 50% al 2050 rispetto alla produzione del 2000;

• recepire ed applicare la Direttiva quadro 2008/98/CE

• recepire ed applicare il risultato referendario del giugno 2011 sull’affidamento della gestione dei servizi pubblici locali

Page 98: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Proposta di legge popolare Rifiuti Zero

• Per perseguire le suddette finalità, il presente progetto di legge contiene una serie di misure finalizzate a:

• Promuovere e incentivare anche economicamente una corretta filiera di trattamento dei materiali post-utilizzo

• spostare risorse dallo smaltimento e dall’incenerimento verso la riduzione, il riuso e il riciclo

Page 99: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

Proposta di legge popolare Rifiuti Zero

• contrastare il ricorso crescente alle pratiche di smaltimento dei rifiuti distruttive dei materiali

• ridurre progressivamente il conferimento in discarica e l'incenerimento

• Sancire il principio “chi inquina paga” prevedendo la responsabilità civile e penale per il reato di danno ambientale

• Dettare le norme che regolano l'accesso dei cittadini all'informazione e alla partecipazione in materia di rifiuti

Page 100: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 101: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.
Page 102: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• Questo Alterpiano a combustione zero elaborato dal Coordinamento dei Comitati ATO Toscana Centro propone un cambiamento culturale ed una metodologia concreta, in perfetta sintonia con le normative comunitarie, nazionali e regionali, a cominciare dall’autosufficienza dei territori ! nello smaltimento dei rifiuti, dalla protezione della salute umana e dell’ambiente e dalla costruzione di una Società europea del riciclaggio.

Page 103: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• 9. L’ALTERPIANO ,GESTIONE DEI RIFIUTI IN ATO TOSCANA CENTRO, SI BASA SU UN USO COERENTE ED EFFICACE DELLE NORMATIVE COMUNITARIE, NAZIONALI E REGIONALI, E A DIFFERENZA DEL PIANO INTERPROVINCIALE DELLATO TOSCANA CENTRO, NON AGGIUNGERÀ INQUINAMENTO, NON DISTRUGGERÀ LA MATERIA, AUMENTERÀ L’OCCUPAZIONE, CON MINORI COSTI DI GESTIONE

Page 104: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• 11. ALTERPIANO SI BASA SULLA NECESSITÀ DI AVVIARE PROCESSI VIRTUOSI A CICLO CHIUSO IN CUI GLI SCARTI DIVENTANO BASE E INPUT PER ALTRI PROCESSI PRODUTTIVI.

• A PARTIRE DALLE QUATTRO FRAZIONI CHE VANNO A SMALTIMENTO ( FRAZIONE SECCA RESIDUA, FRAZIONE RIFIUTI INGOMBRANTI, SPAZZATURA STRADALE, RESIDUI DELLA SELEZIONE DELLE FRAZIONI SECCHE RICICLABILI : LATTINE,VETRO, PLASTICHE, CARTA, CARTONE…) ATTRAVERSO AZIONI DI RIPARAZIONE, RICERCA, RIPROGETTAZIONE, COSTRUZIONE DI ATO TOSCANA CENTRO COME DISTRETTO DEL RICICLAGGIO

Page 105: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• 12. CENTRALITA’ DEGLI ASPETTI GESTIONALI E ORGANIZZATIVI* PROPOSTA DI CAMBIAMENTO VERSO UNA MODALITÀ ORGANIZZATIVA A RETE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI A LIVELLO DI ATO*

• COSTITUZIONE DI UNA “AGENZIA A DIFESA DELLA MATERIA E DELLA SALUTE UMANA” STRUTTURA IN GRADO DI FORNIRE GLI OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI, LE LINEE GUIDA, I METODI E I PROCESSI, GLI OBIETTIVI DI QUALITÀ*ATTIVITÀ DI SERVIZIO ORIENTATE A SPECIALIZZAZIONI FLESSIBILI ( ECONOMIA DI SCOPO) CHE COPRONO LE ATTIVITÀDI SERVIZIO PIÙ VICINE E LEGATE AL TERRITORIO, COME LE IMPRESE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

Page 106: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• 14. * COSTITUZIONE DI NODI (IMPRESE, COOPERATIVE,ORGANIZZAZIONI DI BASE DEGLI ABITANTI ) SEMPRE ORIENTATI AI RISULTATI, AUTOREGOLATI, RELATIVAMENTE AUTONOMI, …RESPONSABILITÀ ESTESA E CONDIVISA DEI PRODUTTORI, SECONDO QUANTO DELINEANO ANCHE LE NORME COMUNITARIE.* AZIONI PER REALIZZARE UNA ESTESA DEASSIMILAZIONE DEI RIFIUTI INDUSTRIALI, ARTIGIANALI ECC. AI RIFIUTI URBANI

Page 107: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.

• “NEL RISPETTO DELLA GERARCHIA DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI LE MISURE DIRETTE AL RECUPERO DEI RIFIUTIMEDIANTE LA PREPARAZIONE PER IL RIUTILIZZO, IL RICICLAGGIO O OGNI ALTRA OPERAZIONE DI RECUPERO DI MATERIA SONO ADOTTATE CON PRIORITÀ RISPETTO ALL’ USO DEI RIFIUTI COME FONTE DI ENERGIA”;

Page 108: Gestione Rifiuti Direttive Ue, leggi Italiane Regionali, PIR.