Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici...

6
4 VENERDÌ 23 MAGGIO 2008 09.00-9.45 Registrazione dei Partecipanti 09.45-10.00 La SIMG nella realtà della Medicina Generale Siciliana U. Alecci 10.00-11.30 SESSIONE FARMACO ECONOMIA E POLITICA DEL FARMACO Presidente: A. Giammarini Barsanti Moderatori: I. Morgana, G. Marangio 10.00-10.20 Le politiche del farmaco generico in Italia/Europa F. Drago 10.20-10.40 I Farmaci Generici sono tutti uguali? A.P. Caputi 10.40-11.00 MMG e farmaco equivalente S.E. Giustini 11.00-11.20 La verifica e controllo di qualità dei farmaci equivalenti P. Navarra 11.20-11.30 DISCUSSIONE 11.30-13.30 SESSIONE PREVENZIONE ONCOLOGICA Presidente: R. Michieli Moderatori: S. Inferrera, F. Magliozzo 11.30-11.45 Epidemiologia clinica. I Registri Tumori: il ruolo del MMG A. Antichi 11.45-12.00 Prevenzione secondaria del cancro della cervice: il Pap Test M. Bonsignore 12.00-12.15 Prevenzione primaria del cancro della cervice: la vaccinazione HPV A. Cianci 12.15-12.30 La Vaccinazione HPV: il ruolo del MMG M. Fidelbo Ti invito al viaggio in quel paese che ti somiglia tanto. I soli languidi dei suoi cieli annebbiati hanno per il mio spirito l’incanto dei tuoi occhi quando brillano offuscati. Laggiù tutto é ordine e bellezza, calma e voluttà. Il mondo s’addormenta in una calda luce di giacinto e d’oro. Dormono pigramente i vascelli vagabondi arrivati da ogni confine per soddisfare i tuoi desideri. Invito al viaggio Manlio Scalambro Franco Battiato P ROGRAMMA S CIENTIFICO

Transcript of Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici...

Page 1: Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici delle malattie intestinali: il punto del MMG C. Cottone 16.10-16.30 La relazione interpersonale:

4

VENERDÌ 23 MAGGIO 2008

0099..0000--99..4455 Registrazione dei Partecipanti

0099..4455--1100..0000 La SIMG nella realtà della MedicinaGenerale Siciliana U. Alecci

1100..0000--1111..3300 SESSIONE FARMACO ECONOMIA EPOLITICA DEL FARMACO

Presidente: A. Giammarini BarsantiModeratori: I. Morgana, G. Marangio

1100..0000--1100..2200 Le politiche del farmaco generico inItalia/Europa F. Drago

1100..2200--1100..4400 I Farmaci Generici sono tutti uguali?A.P. Caputi

1100..4400--1111..0000 MMG e farmaco equivalente S.E. Giustini

1111..0000--1111..2200 La verifica e controllo di qualità deifarmaci equivalenti P. Navarra

1111..2200--1111..3300 DISCUSSIONE

1111..3300--1133..3300 SESSIONE PREVENZIONE ONCOLOGICA

Presidente: R. MichieliModeratori: S. Inferrera, F. Magliozzo

1111..3300--1111..4455 Epidemiologia clinica. I RegistriTumori: il ruolo del MMG A. Antichi

1111..4455--1122..0000 Prevenzione secondaria del cancrodella cervice: il Pap Test M. Bonsignore

1122..0000--1122..1155 Prevenzione primaria del cancrodella cervice: la vaccinazione HPV A. Cianci

1122..1155--1122..3300 La Vaccinazione HPV: il ruolo del MMGM. Fidelbo

Ti invito al viaggio in quel paese

che ti somiglia tanto.I soli languidi

dei suoi cieli annebbiatihanno per il mio spiritol’incanto dei tuoi occhi

quando brillano offuscati.Laggiù tutto é

ordine e bellezza, calma e voluttà.

Il mondo s’addormenta in una calda luce di giacinto e d’oro.

Dormono pigramente i vascelli vagabondi

arrivati da ogni confine per soddisfare i tuoi

desideri.

Invito al viaggioManlio Scalambro Franco Battiato

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Page 2: Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici delle malattie intestinali: il punto del MMG C. Cottone 16.10-16.30 La relazione interpersonale:

5

1122..3300--1122..4455 Screening del cancro del colon retto G. Disclafani

1122..4455--1133..0000 Lo screening del cancro dellamammella: il ruolo del MMG G. Augello

1133..0000--1133..3300 DISCUSSIONE

1133..3300--1144..4455 � PAUSA PRANZO

1144..4455--1166..4455 SESSIONE GERIATRICAPresidente: L. GalvanoModeratori: S. Campo, G. Di Giacomo

1144..4455--1155..0000 La sostenibilità del sistema sanitario I. Morgana

1155..0000--1155..1155 Il divenire demografico, laprevenzione dell’aging e il MMG G. Mazzaglia

1155..1155--1155..3355 La Sarcopenia e malnutrizionenell’anziano M. Barbagallo

1155..3355--1155..5555 L’anziano e i farmaci: il rischioiatrogeno F. Corica

1155..5555--1166..1155 L’invecchiamento e la prevenzioneUrologia M. Motta

1166..1155--1166..3300 Diabete nell’anziano: nuovao vecchia malattia?C. Artale

1166..3300--1166..4455 DISCUSSIONE

Inaugurazione del Congresso presso l’AulaMagna del Monastero dei Benedettini di Catania.Per tutti i partecipanti è previsto il trasferimentodalla sede congressuale al Monastero.

1177..0000––1177..3300 APERTURA DEL CONGRESSO

C. Cricelli Presidente Nazionale SIMG L. Galvano Tesoriere Nazionale SIMG U. Alecci Presidente SIMG Sicilia I. Morgana Vice Presidente Fondazione SIMGM. Fidelbo Presidente SIMG Catania

CATANIA23/24 maggio 2008

Page 3: Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici delle malattie intestinali: il punto del MMG C. Cottone 16.10-16.30 La relazione interpersonale:

Ti invito al viaggio in quel paese

che ti somiglia tanto.I soli languidi

dei suoi cieli annebbiatihanno per il mio spiritol’incanto dei tuoi occhi

quando brillano offuscati.Laggiù tutto é

ordine e bellezza, calma e voluttà.

Il mondo s’addormenta in una calda luce di giacinto e d’oro.

Dormono pigramente i vascelli vagabondi

arrivati da ogni confine per soddisfare i tuoi

desideri.

Invito al viaggioManlio Scalambro Franco Battiato

6

1177..3300--1188..0000 SALUTO DELLE AUTORITÀPresidenza Regione SicilianaAssessorato alla Sanità Regione SicilianaPresidenza della Provincia di CataniaSindaco di CataniaSegretario Regionale FIMMG SiciliaSegretario Provinnciale FIMMG Catania

1188..0000--1199..0000 TAVOLA ROTONDAPREVENZIONE, CLINICALGOVERNANCE E SOSTENIBILITÀ:LA REALTÀ SICILIANA

Conduce: L. GalvanoPartecipano: A. Arcangeli, M. Barbagallo, A.P. Caputi,

C. Cricelli, D. Grimaldi, I. Morgana

1199..0000--1199..3300 LETTURA“MALESSERE DEL SISTEMA SALUTE”I. Marino

SABATO 24 MAGGIO 2008

0099..0000--1111..3300 SESSIONE METABOLICAPresidente: U. AlecciModeratori: A. Gerace, G. Medea

0099..0000--0099..2200 Appropriatezza terapeutica nellamalattia diabetica A. Arcangeli

0099..2200--0099..4400 Il progetto IGEA:l’esperienza sicilianaL. Galvano

0099..4400--1100..0000 La safety dei nuovi farmaci per il diabete A. Galluzzo

1100..0000--1100..1155 Obiettivi terapeutici in MedicinaGenerale M. Passamonti

1100..1155--1100..3300 Il sistema delle incretine: una nuovarealtà terapeutica D. Cucinotta

1100..3300--1100..4455 Dati Preliminari del Progetto Cuore V. Milazzo

1100..4455--1111..3300 DISCUSSIONE

Page 4: Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici delle malattie intestinali: il punto del MMG C. Cottone 16.10-16.30 La relazione interpersonale:

CATANIA23/24 maggio 2008

7

1111..3300--1133..3300 SESSIONE CARDIO-VASCOLARE Presidente: G. PiccinocchiModeratori: V. Milazzo, S. Claudio

1111..3300--1111..4455 La Prevenzione del trombo embolismo venoso: il punto di vista del MMG A. Filippi

1111..4455--1122..0055 L’uso dei sartanici nello scompensoG. Cerasola

1122..0055--1122..1155 La diagnosi di dislipidemia familiareS. Pasqualetto

1122..1155--1122..2255 La gestione clinica del paziente condislipidemiaA. Di Guardo

1122..2255--1122..4400 Diagnosi precoce dello scompenso: unaazione sinergica tra MMG e Cardiologi N. Campisi

1122..4400--1122..5555 On target: disegno dello studio erisultatiF. Cangemi

1122..5555--1133..1100 La disfunzione erettile di naturaorganica: nuove prospettive terapeutiche con antiossidantiE. Vicari

1133..1100--1133..3300 DISCUSSIONE

1133..3300--1155..0000 � PAUSA PRANZO

1155..0000--1177..0000 SESSIONE LA PSICHIATRIA DICONSULTAZIONE

Presidente: A. SalvettiModeratori: S. Ferraro, S. Pasqualetto

1155..0000--1155..1100 IntroduzioneD. La Barbera

1155..1100--1155..3300 Le trasformazioni dell’angoscia inun’ipotesi di malattia somatica N. Peluffo

1155..3300--1155..5500 Stanchezza cronica e depressionemascherata L. Baldari, L. Di Geronimo

Page 5: Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici delle malattie intestinali: il punto del MMG C. Cottone 16.10-16.30 La relazione interpersonale:

Ti invito al viaggio in quel paese

che ti somiglia tanto.I soli languidi

dei suoi cieli annebbiatihanno per il mio spiritol’incanto dei tuoi occhi

quando brillano offuscati.Laggiù tutto é

ordine e bellezza, calma e voluttà.

Il mondo s’addormenta in una calda luce di giacinto e d’oro.

Dormono pigramente i vascelli vagabondi

arrivati da ogni confine per soddisfare i tuoi

desideri.

Invito al viaggioManlio Scalambro Franco Battiato

8

1155..5500--1166..1100 Aspetti psicosomatici delle malattieintestinali: il punto del MMG C. Cottone

1166..1100--1166..3300 La relazione interpersonale: il rapporto medico-pazienteF. La Rosa

1166..3300--1177..0000 DISCUSSIONE

1177..0000--1188..2200 COMUNICAZIONI DEI SOCIPresidente: I. PaoliniModeratori: M. Fidelbo, L. Spicola

1177..0000--1177..0088 Sclerosi Multipla a Catania: dati pre-liminari dell’indagine caso/controllosul territorio del ComuneV. Paradisi

1177..0088--1177..1166 Il MMG e approccio alle connettiviti:indagine preliminare sull’incidenzae sui comportamenti gestionali ditali patologie, da parte di un gruppodi Medici di Medicina Generaledella Provincia di CataniaT. Raciti

1177..1166--1177..2244 Cambiamento dello stile di vita eMedicina Generale: un modellopossibile: dati preliminari delprogetto SINTONIA L. Di Geronimo

VENERDI 23 MAGGIO 20081155..0000--1177..4455 CORSO PROFESSIONALIZZANTE

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE ECLINICA DELL’OSTEOPOROSI INMEDICINA GENERALE

Coordinatore: S. Inferrera

1155..0000--1155..2200 Metodiche strumentali nella diagnosidell’osteoporosiS. Bartolone

1155..2200--1155..4400 Metodiche di laboratorio nelladiagnosi di osteoporosiT. Raciti

1155..4400--1166..0000 Il dolore nell’osteoporosi A. Lembo

1166..0000--1166..2200 Terapia dell’osteoporosiB. Frediani

1166..2200--1166..5500 Casi cliniciR. Scoglio

1166..5500--1177..3300 DISCUSSIONE 1177..3300--1177..4455 VERIFICA ECM

C O R S I P R O F E S S I O N A L I Z Z A N T I

Page 6: Franco Battiato - AIM Group · PDF fileFranco Battiato 8 15.50-16.10 Aspetti psicosomatici delle malattie intestinali: il punto del MMG C. Cottone 16.10-16.30 La relazione interpersonale:

CATANIA23/24 maggio 2008

9

1177..2244--1177..3322 Appropriatezza prescrittiva in antibioti-coterapia: esperienza di un pool di MMGa Catania per il trattamento delle IVRC. Di Gregorio

1177..3322--1177..4400 Modelli di intervento di psichiatria dicollegamento in situazioni particolaridi psicosi acuta in Medicina GeneraleF. Giacovelli

1177..4400--1177..4488 Psoriasi: modello sostenibile di ClinicalGovernance in Medicina Generale P. Giarrusso

1177..4488--1177..5566 Infiltrazione ecoguidata di acidoialuronico nell’anca artrosicaN. Culmone

1177..5566--1188..0044 Integrazione fra Medicina Generaleed oncologoI. Noè

1188..0044--1188..1122 Un “collo difficile” Case Report sulcarcinoma differenziato della tiroideF. Fichera

1188..1122--1188..2200 DISCUSSIONE

1188..2200 Conclusioni e Chiusura del congressoL. Spicola

1188..3300 Verifica ECM

SABATO 24 MAGGIO 20081155..0000--1177..4455 CORSO PROFESSIONALIZZANTE

LE LESIONI CUTANEE, CON PARTICOLA-RE RIGUARDO ALLE FORME ACUTE

Coordinatore: S. Claudio

1155..0000--1155..2200 Presentazione del Corso S. Claudio

1155..2200--1155..4400 Le lesioni cutanee acute e la medi-cazione avanzataS. Gasperini

1155..4400--1166..0000 Le lesioni cutanee acute di interessedella Medicina GeneraleG. Caligiore

1166..0000--1166..3300 Discussione interattiva di casi cliniciD. Mastronicola

1166..3300--1177..0000 Prove pratiche in piccoli gruppicon tutorC. Aulicino, A. Gianderico

1166..5500--1177..3300 DISCUSSIONE 1177..3300--1177..4455 VERIFICA ECM

C O R S I P R O F E S S I O N A L I Z Z A N T I