Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato...

18

Transcript of Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato...

Page 1: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.
Page 2: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Francesco Cicogna

Creazione di un e-book

Page 3: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

E-book

• un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su computer, telefonini di ultima generazione, palmari ed appositi lettori digitali.

• deriva dalla contrazione delle parole inglesi electronic book.

• Oltre al testo comprende funzioni di lettura e ricerca rapida.

Page 4: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Peculiarità

• Un qualunque documento in formato digitale non é un eBook. L'eBook oltre che presentare il documento ne replica la forma. La lettura viene resa simile a quella che si avrebbe sfogliando le pagine di un libro. Quindi le azioni che in un normale libro cartaceo sono immediate e scontate, quali lo scorrere le pagine o l'inserimento di un segnalibro, possono essere emulate dal software del dispositivo di lettura.

Page 5: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Peculiarità

• Il libro elettronico, nell'imitare quello cartaceo, approfitta ovviamente dei vantaggi offerti dalla sua natura digitale, che risiedono principalmente nelle possibilità di essere un ipertesto e inglobare elementi multimediali, e nella possibilità di utilizzare dizionari o vocabolari contestuali.

Page 6: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Formati di E-Book

I formati di rappresentazione adatti a libri elettronici sono spesso proprietari, cioè legati cioè a specifiche piattaforme hardware e software quindi va cercato il formato più trasversale. E’ molto diffuso il formato PDF.

• Formati testuali (più diffusi)• Formati di immagini• Formati audio

Page 7: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Formati testuali

• I formati testuali sono i più utilizzati per la realizzazione di eBook. Anche se detti "formati di testo", molti permettono la creazione di ipertesti e l'inserimento di oggetti multimediali come immagini, audio o video. Si suddividono in due categorie:

Page 8: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Formati testuali

• formati non appositi per eBook (vecchi ma ancora usati: poca compressione del testo, richiedono tante risorse, ma molto compatibili)

• formati appositi per eBook (proprietari, necessitano di meno risorse e quindi orientati a schermi più piccoli, garantiscono inoltre protezione del documento da usi illeciti)

Page 9: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Formati di immagini

Il formato più semplice di eBook è quello in cui ad ogni pagina della pubblicazione viene associata una immagine digitale (BMP, JPG), salvata in uno dei molti formati di immagini esistenti. Per visionare l'eBook non c’è quindi bisogno di un apposito eBook reader ma basterà utilizzare un software compatibile con il formato di immagine con cui l'eBook è stato realizzato.

Page 10: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Formati di immagini

Questo tipo di formato presenta diversi svantaggi tra cui:

• le grosse dimensioni che tende ad assumere il file

• l'impossibilità di poter selezionare o modificare una qualunque parte del testo

• l'impossibilità di inserire collegamenti ipertestuali.

Page 11: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Tipi di hardware dedicato

• Tablet PC: notebook con funzionalità hardware aggiuntive: possibilità di ruotare lo schermo (tattile o con pennino) di 180 gradi, simile nell’uso ad un blocco per gli appunti e per garantire l’interattività.

• IPod: in origine nati per ascoltare musica, sono stati integrati con funzioni più ampie.

Page 12: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Tipi di hardware dedicato

• iPhone: apparecchio di telefonia cellulare con funzioni multimediali.

• iPad: tablet computer prodotto da Apple in grado di riprodurre contenuti multimediali e di navigare su Internet.

Page 13: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Cosa serve per iniziare

• Il file come documento elettronico (e-text) e può essere in vari formati (txt,pdf,ppt).

• Scelta del percorso per creare l’e-book (citati in seguito).

• Una locazione di giacenza raggiungibile pubblicamente tramite internet.

• Un dispositivo hardware di lettura (reader) quale PC, Notebook, iPod, iPhone,…

Page 14: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

E quindi…

• Devo cercare un spazio web in cui ospitare le pagine del libro.

• Molti sono gratuiti ma devo gestire direttamente le pagine con un editor online (http://www.altervista.org)

• Posso ricorrere a servizi, ancora gratuiti, già settorialmente orientati, previa registrazione (http://www.myebook.com)

Page 15: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Creazione con Powerpoint

• Creo la presentazione con tutte le diapositive (slides)

• Verifico la correttezza dei contenuti

• Salvo in documento come presentazione e quindi in formato PDF (ci sono molteplici soluzioni gratuite).

• Si rimanda quindi alla pubblicazione

Page 16: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Ancora con Powerpoint

• Salvo in documento come presentazione e quindi nel formato “Salva come pagine WEB”; una delle funzioni in itinere permette di personalizzare il titolo della diapositiva.

• Posso scegliere il salvataggio come “pagina web”, con cartella collegata, o come “documento unico”: l’alternativa è irrilevante.

Page 17: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Uso di un percorso dedicato

• Anche in questo caso bisogna avere un documento da proporre.

• Va scelto un e-book manager, per esempio: http://www.myebook.com ; è richiesta una preventiva registrazione ma l’uso è gratuito.

• La attività è guidata in modalità “Wizard” e quindi basta seguire le indicazioni.

Page 18: Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.

Visualizzazione

Questo esempio può essere letto dai seguenti link:

• http://www.francescocicogna.altervista.org

• http://www.myebook.com/ebook_viewer.php?ebookId=88274

Entrambi conseguono a 2 modalità differenti:

• PDF

• PPT