Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria...

7
Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale n. 284 del 4.12.1998

Transcript of Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria...

Page 1: Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale.

Formazione Professionale

Associazione Nazionale Maestri di BalloEnte Professionale di Categoria

Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale n. 284 del 4.12.1998

Page 2: Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale.

obiettivo

Essere presenti sul territorio per

permettere ai candidati di contenere le

spese in quanto la sessione d’esame sarà

organizzata in regione almeno 20 (venti)

giorni dopo la fine del corso formativo.

Page 3: Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale.

finalità Il CDN concede ai Comitati regionali la possibilità di organizzare sul territorio di loro competenza appositi corsi di formazione professionale.

Questi corsi hanno lo scopo di promuovere sul territorio la figura del Maestro di Ballo ANMB.

scopoLo scopo dei corsi è: aggregare persone per

accomunarle nella conoscenza della disciplina per la quale intendono diplomarsi.

Il percorso formativo sarà improntato all’acquisizione dei principi, richiesti per il superamento dell’esame ANMB.

Così facendo proponiamo agli interessati un prodotto qualitativo con un costo contenuto.

Page 4: Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale.

svolgimento formazioneI corsi avranno una durata minima come specificato in tabella.

È facoltà del Comitato regionale scegliere la disciplina sulla quale organizzare il corso, così come riportato in tabella

10UnicoDanza Terapia

10UnicoDanza Ritmico gestuale

10UnicoDisco dance

10unicoCountry

10UnicoFlamenco

16bronzo/argentoDanze Filuzziane

16unicoBallo Sociale

16bronzo Danze Folk

16unicoDanze Orientali

16unicoDanza Classica

16unicoCoreographic Team

10unicoHip Hop

16unicoDanza Moderna

20unicoLiscio Unificato/Ballo da Sala

16unicoLiscio Tradizionale Piemontese

20bronzo/argentoDanze Jazz

10bronzoTango Argentino

20bronzoDanze Caraibiche

20bronzoDanze Latino Americane

20bronzoDanze Standard

Minimo di ORE per DURATA CORSOLIVELLODISCIPLINA

Page 5: Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale.

I livelli non contemplati in tabella non potranno essere svolti come corso di formazione professionale.

Il Comitato Regionale richiede su apposita domanda l’organizzazione di un corso al CDN, il quale provvederà alla nomina di un Preparatore d’esame e/o Commissario Esaminatore quale docente del corso in argomento.

richiesta

Il Comitato Regionale può delegare un singolo socio per l’organizzazione del corso.

organizzazione

Allorquando un socio intenda organizzare il corso, deve fare espressa richiesta al proprio Comitato Regionale, che provvederà all’organizzazione dell’evento.

Page 6: Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale.

Il numero minimo di partecipanti ai corsi è di 10 persone.

adesioni

Un corso di formazione professionale deve avere un costo non superiore a 200,00 € per persona.

aspetto economico

L’eventuale soggiorno è a carico dell’organizzazione.

Le spese del Preparatore e/o Commissario Esaminatore sono a carico dell’ANMB Nazionale.

Page 7: Formazione Professionale Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di Categoria Ente Morale con D.M. del 19.11.1998 – Gazzetta Ufficiale.

ripartizione ricaviQuando il corso è direttamente organizzato dal Comitato Regionale:

− 65% all’ANMB Nazionale;− 35% al Comitato Regionale.

Quando il corso è organizzato dal Comitato Regionale per richiesta del socio:

− 50% all’ANMB Nazionale;− 25% al Comitato Regionale;− 25% al Socio organizzatore.