Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza...

17
HTML 1 Fondamenti di informatica A.Gori - Fondamenti di Informatica 1 di informatica Alessandro GORI [email protected] informottica.webnode.it Bibliografia ”Introduzione ai Sistemi Informatici” IV edizione, Sciuto et alt., McGraw-Hill A.Gori - Fondamenti di Informatica 2 Contatti [email protected] 055-753434 Argomenti INTERNET Caratteristiche generali Struttura logica e fisica Pagine web ed i browser A.Gori - Fondamenti di Informatica 3 Pagine web ed i browser INTERNET A.Gori - Fondamenti di Informatica 4 INTERNET La rete delle reti

Transcript of Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza...

Page 1: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 1

Fondamenti di informatica

A.Gori - Fondamenti di Informatica 1

di informatica

Alessandro [email protected]

informottica.webnode.it

Bibliografia”Introduzione ai Sistemi Informatici” IV edizione, Sciuto et alt., McGraw-Hill

A.Gori - Fondamenti di Informatica 2

[email protected]

Argomenti INTERNET

Caratteristiche generaliStruttura logica e fisicaPagine web ed i browser

A.Gori - Fondamenti di Informatica 3

Pagine web ed i browser INTERNET

A.Gori - Fondamenti di Informatica

4

INTERNET La rete delle reti

Page 2: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 2

DOMANDA

Cos’è e a cosa serve una rete di

A.Gori - Fondamenti di Informatica 5

computer?

INTERNET Sommario

Cos’è una reteCos’è InternetProtocolli di comunicazione

A.Gori - Fondamenti di Informatica 6

Connettività e Connessione WebModello client-serverWWW (World Wide Web) e i browserI tipi di file di Internet.

Cos’è una rete

A.Gori - Fondamenti di Informatica

7

COS’E UNA RETE (generale)

E' un insieme di computer collegati in modo da comunicare tra loro attraverso un sistema di trasmissione

A.Gori - Fondamenti di Informatica 8

un sistema di trasmissione.

Esempi di sistemi di trasmissione comprendono cavi elettrici, fibre ottiche e linee telefoniche, onde radio.

Page 3: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 3

SCHEMA di RETE (generale)

A.Gori - Fondamenti di Informatica 9

SCHEMA di RETE (generale)

A.Gori - Fondamenti di Informatica 10

COS’E UNA RETE (generale)

LAN: Local Area Network, cioè rete locale, è un sistema informatico costituito da più computer, comunicanti attraverso un qualche sistema trasmissivo. La rete è locale perchè la sua estensione non è molto vasta, al massimo non supera i 2Km, e spesso non si estende per più di 500m.

Si differenzia per questo dalle MAN, Metropolitan Area

A.Gori - Fondamenti di Informatica 11

p q , pNetwork, con estensioni paragonabili a quelle di una città, e dalle WAN, Wide Area Network, reti di vaste dimensioni a livello geografico.

Attraverso una rete non solo è possibile scambiare file o messaggi, ma anche condividere risorse e servizi, quali le stampanti o i modem, collegati fisicamente ad un solo nodo della rete, ma accessibili anche da tutti gli altri computer connessi.

Cos’è Internet

A.Gori - Fondamenti di Informatica

12

Page 4: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 4

Internet

Un insieme di computer e di reti (anche di tipo diverso) di computer; ogni elemento dell’insieme è connettibile e può comunicare con ciascun altro elemento

A.Gori - Fondamenti di Informatica 13

elemento.

La comunicazione è finalizzata allo scambio di informazioni e all’utilizzazione remota di risorse (applicazioni, messaggi, dati, immagini, suoni, filmati ecc.).

Internet

La comunicazione avviene sfruttando connessioni di tipo tradizionale e non (telefono, cablaggi dedicati, satellite

A.Gori - Fondamenti di Informatica 14

( , gg ,ecc.)

La comunicazione avviene grazie a opportuni protocolli che presiedono alla comunicazione stessa.

Internet

Con Internet sono attivabili vari servizi:WWWTrasferimento file

A.Gori - Fondamenti di Informatica 15

Posta….

Noi ci occuperemo del WWW ossia del cosiddetto World Wide Web

La Connettività e La Connessione Web

A.Gori - Fondamenti di Informatica

16

Page 5: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 5

La connettività

Connessione ad Internet

Dorsale (Backbone)

R ti i li

A.Gori - Fondamenti di Informatica 17

Reti regionali

Reti locali

Utente finale

La connettività

BackBone: dorsale ossia linea ad alta capacità trasmissiva per veicolare grandi quantità di traffico Internet.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 18

ISP (Internet Service Provider): chi fornisce localmente accesso ad Internet.

La connessione WebNel caso di postazione di lavoro singola, i componentiche tipicamente sono necessari sono:Stazione di lavoro (CLIENT)

• PC• Modem • Linea telefonica• Il software per navigare (BROWSER)• Software di comunicazione

A.Gori - Fondamenti di Informatica 19

Software di comunicazioneFornitore di accesso ad Internet (ISP)Computer host (SERVER)Reti di comunicazione

Nel caso in cui si operi in un ambito di rete (caso aziendale), non è necessario utilizzare un modem per ogni postazione ma ne può esistere solo uno condiviso tra i vari computer oppure dispositivi più complessi quali i Router.

La connessione Web

Ultimamente si stanno diffondendo altre modalità validesoprattutto nel caso di utenza singola o domestica:o Modem via cavo

P l i

A.Gori - Fondamenti di Informatica 20

o Palmario Web-Tvo Cellulari

Page 6: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 6

La connessione WebPer collegarsi dal proprio computer ad un sito, è necessario conoscerne l’indirizzo IP : es. 195.168.23.17 indirizzo fisico

Di solito è utilizzato un nome (invece del numero) che viene automaticamente convertito nell’effettivo indirizzo fisico, nel tipico formato IP xxx.xxx.xxx.xxx dopodichè la richiesta viene inoltrata sulla rete.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 21

I nomi vengono trasformati in indirizzi IP tramite il DNS (Domain Name System)

Anche il proprio computer quando si connette ad Internet deve essere identificato da un indirizzo IP che può essere fisso cioè statico (sempre lo stesso) oppure dinamico (ossia può cambiare ogni volta).

La connessione Web Domande

1. Per quale motivo c’è bisogno di un indirizzo IP perconnettersi ad Internet?R. Perché il protocollo prevede di associare ad ogni comunicazionemessaggi. E in ogni scambio di messaggi che si rispetti occorreconoscere sia l’indirizzo del mittente che quello del destinatario

A.Gori - Fondamenti di Informatica 22

conoscere sia l indirizzo del mittente che quello del destinatario.

2. Per quale motivo il proprio indirizzo IP può nonessere sempre lo stesso?R. Spesso i provider assegnano in modo dinamico (temporaneo) taleindirizzo ai propri utenti per limitare il numero di indirizzi IP che devonogestire complessivamente. Dato che non tutti gli utenti sarannoconnessi contemporaneamente, si può pensare di distribuiredinamicamente l’indirizzo a seconda delle richieste.

La connessione Web Domande

3. Cos’è il DNS ?

R. DNS è una sigla che identifica il sistema dei nomi di dominio.Il DNS (Domain Name Server) introduce una meccanismo chepermette di identificare una macchina remota attraverso un

A.Gori - Fondamenti di Informatica 23

pindirizzo ad alto livello, composto da un codice alfanumerico (unnome: es. www.pippo.it) più facile da ricordare invece di unindirizzo numerico della forma xxx.xxx.xxx.xxx .In questo modo si può associare ad una macchina un indirizzoletterale che permette di indicare la sua locazione geografica e lasua appartenenza eventuale ad una sottorete.

Protocolli di comunicazione

A.Gori - Fondamenti di Informatica

24

Page 7: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 7

Protocolli di comunicazione

Un protocollo di rete è un insieme di regole che definisce come un computer deve

l ll' lt d ll t

A.Gori - Fondamenti di Informatica 25

parlare all'altro della rete.

Alcuni protocolli di comunicazioneSLIP / PPP (Serial Line Internet Protocol / Point-to-Point Protocol)

TCP / IP

A.Gori - Fondamenti di Informatica 26

TCP / IP(Transmission Control Protocol / Internet Protocol)

HTTP(HyperText Transport Protocol)

FTP(File Transport Protocol)

Protocolli di comunicazione(SLIP / PPP)

• Consentono l’accesso seriale via modem ad Internet tramite iservizi di un provider. Questi due protocolli, alternativi tra di loro,servono pertanto per la connessione alla rete.

• Di solito il collegamento ad Internet, realizzato tramite un ISP

A.Gori - Fondamenti di Informatica 27

(Internet Service Provider), avviene tramite rete telefonica conl’utilizzo di un modem.

• In tal caso occorre usare due protocolli software, lo SLIP (SerialLine Internet Protocol) o il PPP (Point-to-Point Protocol), checonsentono l’accesso seriale via modem ad Internet tramite iservizi di un provider.

• Questi due protocolli, alternativi tra di loro, servono pertanto perla connessione alla rete.

Protocolli di comunicazione (TCP/IP)

Qualunque sia il tipo di rete utilizzato ll'i t d ll i i i

A.Gori - Fondamenti di Informatica 28

all'interno della propria organizzazione, per collegarsi a Internet bisogna che il proprio computer si esprima, almeno verso l'esterno, attraverso il protocollo TCP/IP.

Page 8: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 8

Protocolli di comunicazione (TCP/IP)

La comunicazione di un file su Internet nonavviene tutta d’un fiato, ma TCP si occupa disuddividere le informazioni da spedire in

A.Gori - Fondamenti di Informatica 29

ppacchetti che vengono inviati dal propriocomputer alla rete locale, al provider di serviziInternet e da lì via via attraverso vari livellinella rete fino a raggiungere la destinazionefinale che può essere ovunque nel mondo.

Protocolli di comunicazione (TCP / IP)

Dorsale (Backbone)

Reti regionali

A.Gori - Fondamenti di Informatica 30

Reti locali

Utente finale

Protocolli di comunicazione (TCP / IP)

Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 31

Protocolli di comunicazione (TCP / IP)

Lo spezzettamento in pacchetti è dovuto al fatto che in Internet non esiste un’unica connessione ininterrotta tra mittente e ricevente.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 32

ricevente. Quando vengono inviate le informazioni vengono spezzettate e poi vengono riassemblate al momento in cui tutte sono giunte a destinazione. Ecco perché si dice che Internet è una rete a commutazione di pacchetto : come abbiamo detto, questo compito è svolto dal TCP.

Page 9: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 9

Protocolli di comunicazione (TCP / IP)

IP si occupa di far arrivare i pacchetti alla giusta destinazione e per questo si dice che si occupa dell’instradamento o routing dei dati.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 33

La commutazione della spedizione da un pacchetto all’altro avviene per condividere la risorsa rete tra più spedizioni al contrario di ciò che accade nel sistema telefonico in cui, una volta stabilita la connessione (es. con una telefonata), quella parte di rete rimane dedicata soltanto a quella singola connessione. Ecco perché il sistema telefonico è detto anche rete a commutazione di circuito.

Protocolli di comunicazione (TCP/IP) Domande e risposte

– 1.Quanto può essere grande un pacchetto di quelli trasmessicol TCP?

– R. I dati inviati su Internet devono essere suddivisi in pacchetti di almassimo 1500 caratteri (byte).

A.Gori - Fondamenti di Informatica 34

– 2.Nella circolazione di tutti i pacchetti sulla rete come si fa anon perdere nessun pacchetto e soprattutto come vienericomposto il messaggio alla fine?

– R. Ogni pacchetto è identificato da una intestazione (header) checontiene anche l’informazione di come riassemblare i pacchetti.

Protocolli di comunicazione (TCP/IP) Domande e risposte

3. IP a cosa serve?R. Il suo compito è quello di prendere ogni pacchetto preparato da TCP presso il mittente e portarlo al destinatario allo stesso modo della spedizione di una lettera in busta. Ovviamente, come ogni busta di

A.Gori - Fondamenti di Informatica 35

p , glettera che si rispetti, anche ognuna di queste ha il suo buon indirizzo del mittente e del destinatario.

Protocolli di comunicazione (HTTP)

Protocollo basato sul modello client-server

Protocollo di tipo request / response

La connessione viene iniziata dal client che invia un

A.Gori - Fondamenti di Informatica 36

La connessione viene iniziata dal client che invia unmessaggio di request.

Il server risponde sempre con una response.

La connessione termina oppure si procede con un’altrarichiesta.

E’ un protocollo di tipo stateless.

Page 10: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 10

Il modello Client - Server

A.Gori - Fondamenti di Informatica 37

Modello Client - Server

A.Gori - Fondamenti di Informatica 38

Modello Client - Server

L’applicazione Client richiede determinati servizi e/o dati al Server.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 39

L’applicazione Server risponde alle richieste del Client.

Modello Client - Server a 2 livelli

Contesto: due computer interagiscono tra loro per effettuare un determinato compito. Il client richiede alcune informazioni,di cui ha bisogno, al server.Il server fornisce le informazioni richieste.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 40

Il server fornisce le informazioni richieste.Il client le elabora.

Il funzionamento di Internet si basa anch’esso su un modello client-server: in questo caso, il client è un browser ed il server è un server web.

Page 11: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 11

Modello Client - Server a 2 livelli

Un server web è un computer contenente tutte (o quasi) le pagine web di un determinato sito web. In tale computer è installato del software speciale che consente di inviare queste pagine ai browser web (i client) che ne fanno richiesta.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 41

Esempi di server web: Internet Information Server (Windows)Apache (Linux / Windows)

Nel caso di Internet, il client è un browser web (es. MS IE, Opera, Mozilla, Safari…).

Modello Client - Server a 2 livelli

Cosa richiede di solito un web-browser ad un web-server ?

PAGINE WEB A CONTENUTO STATICO:

A.Gori - Fondamenti di Informatica 42

• Pagine (solitamente HTML) che sono pronte sul server per essere lette dal browser.

PAGINE WEB A CONTENUTO DINAMICO:• Pagine che presuppongono un’elaborazione da parte del

server; il risultato di tale elaborazione viene letto dal browser (solitamente in formato HTML).

Modello Client - Server a 2 livelli

Modalità operative (caso statico)Quando si visita una pagina web statica tramite un browser web, vengono effettuate le seguenti operazioni:1. Il client (il browser web) individua il server web

specificato nella prima parte dell’URL (es. www.pippo.com);

2 Il li i hi d l i b i ifi

A.Gori - Fondamenti di Informatica 43

2. Il client richiede la pagina web statica specificata nella seconda parte dell’URL (es. /index.htm).

3. Il server web invia il contenuto del file in questione al client, in formato Html.

4. Il client riceve l’Html inviato dal server e lo visualizza sullo schermo.Durante queste operazioni di “fornitura di pagine web a contenuto statico”, il server si comporta in modo passivo: sta in attesa di ricevere richieste dai client.

Modello Client - Server a 2 livelli

Client Server

Richiesta

Pagina web

statica

A.Gori - Fondamenti di Informatica 44

Client Server

Risposta

Pagina HTML

Page 12: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 12

Modello Client - Server a 2 livelliModalità operative (caso dinamico)

• Quando si visita una pagina web dinamica tramite un browser web, vengono effettuate le seguenti operazioni:

1. Il client (browser web) individua il server web specificato dalla prima parte dell’URL (www.pippo.com).

2. Il client richiede la pagina web dinamica (es.PHP o ASP)

A.Gori - Fondamenti di Informatica 45

2. Il client richiede la pagina web dinamica (es.PHP o ASP)specificata nella seconda parte dell’URL (es. /default.php).

3. Il server web legge il file richiesto, elabora il codice e produce un output (in formato Html) che viene inviato al client (browser).

4. Il client (browser) riceve il codice Html inviato dal server e lo visualizza sullo schermo.

Modello Client - Server a 2 livelli

Il client non è in grado di distinguere tra una pagina dinamica (es.PHP, ASP, JSP) ed una pagina statica perché riceve sempre e comunque una pagina Html (solo l’output finale).

A.Gori - Fondamenti di Informatica 46

una pagina Html (solo l output finale).Il server web elabora la pagina dinamica (es.PHP, ASP, JSP) (la digerisce) e restituisce solo il risultato dell’elaborazione al browser.Il server riconosce una pagina a contenuto dinamico dall’estensione del nome della pagina stessa ( .php, .asp, .aspx o .jsp ).

Modello Client - Server a 2 livelli

Client Server

Richiesta

Pagina web dinamica

A.Gori - Fondamenti di Informatica 47

Client Server

Risposta

Pagina HtmlElaborazione

dinamica

Modello Client - Server a 3 livelli

Client Web Server

Richiesta

Pagina web dinamica

Risposta

Pagina Html

Elaborazione

dinamica

A.Gori - Fondamenti di Informatica 48

Database

Server

Page 13: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 13

Richiesta di una pagina web su Internet

Web-Browser = Client che effettua la

richiesta della pagina

A.Gori - Fondamenti di Informatica 49

richiesta della pagina.

Web-Server = Server dov’è allocata la pagina web

richiesta.

Richiesta di una pagina web su Internet (1)

A.Gori - Fondamenti di Informatica 50

Richiesta di una pagina web su Internet (2)

A.Gori - Fondamenti di Informatica 51

World Wide WebW W W

A.Gori - Fondamenti di Informatica

52

Page 14: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 14

World Wide Web

Il World Wide Web il cui acronimo è WWW, èquella parte di Internet a cui solitamente gli utentifanno riferimento quando parlano di Internet.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 53

La “ragnatela” che avvolge tutto il mondo dà lapossibilità con questo servizio di visualizzare lecosiddette pagine web che incorporano testo,grafica, suoni, animazioni ed altri elementi cheesaltano la vocazione multimediale ed interattiva diquesto strumento.

World Wide Web

Si parla di pagine perché in effetti la visualizzazione avviene a pagine (quelle che, una volta, si chiamavano schermate) che sono connesse tra di loro mediante i cosiddetti collegamenti ipertestuali che permettono di

A.Gori - Fondamenti di Informatica 54

spostarsi (di navigare) da una all’altra senza un ordine predefinito.

Il linguaggio che consente di creare collegamenti ipertestuali e di visualizzare le pagine Web si chiama HTML (HyperText Markup Language).

World Wide Web

• Il Web funziona in base ad un modello client-serverin cui un software client (il Web-browser) viene eseguito sul computer locale. Il client inoltra la richiesta di visualizzazione di una pagina web ad un web-server che provvede a rispondere la pagina al client Il protocollo che consente il trasferimento tra

A.Gori - Fondamenti di Informatica 55

client. Il protocollo che consente il trasferimento tra client e server si chiama HTTP (HyperText Transfer Protocol).

• Ogni pagina web è identificata da un ben preciso indirizzo o come si chiama in gergo, da un URL(Uniform Resource Locator).

World Wide Web

Vediamo ora come i protocolliTCP/IP e HTTP collaborano

A.Gori - Fondamenti di Informatica 56

TCP/IP e HTTP collaboranoper recuperare i documenticon gli URL.

Page 15: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 15

World Wide Web

1. Il browser Web (il client) dal computer localesegnala a TCP/IP che intende richiedere undocumento.

2 Il TCP/IP ff tt l i l TCP/IP

A.Gori - Fondamenti di Informatica 57

2. Il TCP/IP effettua la connessione col TCP/IPdel computer host (il server).

3. Il browser richiede un determinato documentoinviando al server l’URL di tale documentoattraverso la connessione gestita dal TCP/IP.

World Wide Web

• 4. TCP/IP gestisce la connessione mentre il browser usa HTTP per inviare richieste e

ricevere pagine tramite il software che gestisce il server web sul computer host.

A.Gori - Fondamenti di Informatica 58

g p

• 5. Il server reperisce la pagina richiesta e la risponde al browser client (se non c’è viene restituito un messaggio di errore).

World Wide Web

• 6. Il browser Web sul computer locale (client) riceve la risposta; controlla il tipo di file che è stato risposto: se è in grado di visualizzarlo provvede a farlo; altrimenti, segnala se si vuole salvare il file o aprirlo con un plug-in (programma

è è

A.Gori - Fondamenti di Informatica 59

lettore, cioè un programma che è in grado di leggere il file).

WWW Domande

1. Come avviene la visualizzazione di una certa pagina web?

R. Ogni pagina web è identificata da un ben precisoindirizzo o come si chiama in gergo da un URL

A.Gori - Fondamenti di Informatica 60

indirizzo o come si chiama in gergo, da un URL(Uniform Resource Locator). Nel browser basteràindicare l’URL desiderato e la richiesta divisualizzazione verrà inoltrata sulla rete. Il web-serverche si occupa della gestione di quella pagina riceveràtale richiesta e provvederà a rispondere al web-clientche l’ha effettuata. Sul web-client, tramite il browser,sarà così possibile visualizzare la pagina.

Page 16: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 16

WWW Domande

2. Come è fatto un URL?R. Un URL è costituito da più parti:

La prima indica di solito il protocollo Internet di trasferimentoche deve essere utilizzato per recuperare la paginadesiderata (ad.es. http:// ).La seconda indica il tipo di risorsa Internet che deve esserecontattata (ad es. www per indicare che il servizio invocatoè il ld id b)

A.Gori - Fondamenti di Informatica 61

è il world wide web).La terza indica il server web (computer host) che deveessere raggiunto dalla richiesta (ad es. pippo.it).La parte finale identifica una determinata cartella o directorydi lavoro sul server ed un oggetto da visualizzare:es.http://www.pippo.it/pagina1.htm.Qualora ci si fermi ad una richiesta del tipo www.pippo.itsenza specificare altro, l’oggetto che viene visualizzato è lapagina di default del sito (in genere la cosiddetta HomePage).

WWW Domande

3. La connessione HTTP è sempre attiva?

R. No. Essa inizia all’atto della richiesta dell’URL da partedel browser e termina nell’istante in cui il browser riceve larisposta da parte del server.

4. Come collaborano i protocolli TCP/IP e HTTP?

A.Gori - Fondamenti di Informatica 62

R. TCP/IP fornisce l’infrastruttura di comunicazione su cuisi basa il protocollo HTTP e su cui si basano altri protocollicome ad esempio FTP (File Transfer Protocol), che sonoprotocolli che presiedono a specifici servizi di Internet; ades., HTTP presiede alle richieste di Url ossia di pagineweb, mentre FTP presiede in modo specifico altrasferimento di file. Comunque sia, TCP/IP è il protocollofondamentale su cui si basa la comunicazione su Internet,di cui l’HTTP e l’FTP sono servizi specifici.

BROWSER = Lato Client di Internet

Inviano richieste ai web-server ed ottengono delle risposte (testi, dati, file grafici, audio, video,....)

A.Gori - Fondamenti di Informatica 63

g , , , )Una volta recuperati i file di risposta, vengono formattati per la corretta visualizzazioneEsempi: MS Internet Explorer, Netscape Navigator, Opera, ….

Web-Server = Lato Server di Internet

Web-Server = Server dov’è allocata la pagina web richiesta

A.Gori - Fondamenti di Informatica 64

la pagina web richiesta

Page 17: Fondamenti 5.ppt [modalità compatibilità] · Protocolli di comunicazione (TCP / IP) Differenza tra una rete a commutazione di pacchetto ed una a commutazione di circuito. A.Gori

HTML 17

Verifica

A.Gori - Fondamenti di Informatica 65

Domande:1. Vero o falso: Internet è basato sul modello client-server.2. Qual è la differenza tra pagina web statica e pagina web

dinamica?3. Quali sono i protocolli invocati durante la trasmissione di una

pagina web?4. Che differenza c’è tra modello client-server a 2 e 3 livelli?

A.Gori - Fondamenti di Informatica 66

5. Vero o falso: MS IE è un server.6. Vero o falso: HTTP lavora senza l’aiuto del TCP/IP.7. Quali sono i tipi di file che transitano su Internet?8. Un URL può avere la seguente forma: 210.100.56.23 ?

Domande:

Cos’è il DNS ?Perché si dice che Internet è una rete a commutazione di pacchetto? Indicare la differenza con il sistema telefonico.Ch ’è li k?

A.Gori - Fondamenti di Informatica 67

Che cos’è un link?Cos’è un ISP ?Cos’è un browser ? Indicarne almeno due.