Florian del cassonetto

5
Lavoro di Desireè 1C Ornella della Libera

Transcript of Florian del cassonetto

Page 1: Florian del cassonetto

Lavoro di

Desireè

1C

Ornella

della

Libera

Page 2: Florian del cassonetto

Il mio commentoSecondo me questo libro è molto importante

perché serve a far capire al lettore la

tristezza e l’ angoscia di questo bambino per

come viene trattato e considerato, ma

scoprendo questo nuovo mondo capisce che la

vita è quella( cioè venire rispettato e

coccolato) e si rende conto che un essere

umano non ha solo doveri ma anche diritti.

Page 3: Florian del cassonetto

Cinque motivi per

leggerlo

Fa capire la povertà che esiste nel mondo.

Ti colpisce nel cuore la tristezza dei bambini.

Fa capire come questi bambini passano le

giornate nei campi nomadi.

Ti colpisce il dolore di FLORIAN perché viene

abbandonato da sua madre.

Page 4: Florian del cassonetto

Le frasi più belle“Florian, come un fiore, un fiore selvatico

che nasce dal nulla.”

“Lì ha trovato la soluzione ai suoi problemi:

un tesoro nascosto. Un tesoro di bimbo.

“Avevamo solo la vita, eppure ci sentivamo

molto ricchi insieme.”

“non meritava proprio di essere punito in

quel modo per il solo fatto di essere venuto al

mondo.”

“Si dice che la fortuna sia un treno in corsa

che passa una sola volta nella vita.”

Page 5: Florian del cassonetto

Questo libro parla di un piccolo rom che è stato

abbandonato dalla mamma in un cassonetto, è

stato trovato da una zingara di nome Violeta. Il

piccolo si chiama Florian, vive in un campo

nomadi. Lui ha 4 “fratelli”:Oliver,Doru,Daniela e

Mirena. Il marito di Violeta è in prigione, perché

ha ucciso un uomo per sbaglio. Florian racconta

la vita di tutti i giorni passati con i suoi fratelli.

Il piccolo, dopo aver fatto colazione, va con

Violeta a chiedere l’elemosina, mentre i più

grandi vanno a lavorare. Cresce insieme ai

fratelli sentendosi uno di loro, fino al giorno in

cui guarda per la prima volta con occhi diversi la

vita al di fuori del campo, la vita dei bambini

che vanno a scuola, hanno tutto e sono coccolati

da tutti. Una volta accesa la curiosità per quel

mondo diverso dal suo non è più possibile

tornare indietro.