Fisicae MetodoScientifico...

67
Fisica e Metodo Scientifico Lezione XXI Giulia Manca, [email protected] http://people.unica.it/giuliamanca http://www.ca.infn.it/~gmanca CCL Informatica – AA 2016/17

Transcript of Fisicae MetodoScientifico...

Page 1: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Fisica e Metodo ScientificoLezione XXI

Giulia Manca,[email protected]://people.unica.it/giuliamancahttp://www.ca.infn.it/~gmanca

CCL Informatica – AA 2016/17

Page 2: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 2

Calendario delle lezioni

1o PARZIALE

ore 9:00-11:00scambio ore di CDI !!tutoraggio rimanegiovedi 12h30-13h20

2o PARZIALE 9:30-10:30 ;

2hrs esercizi11h-13h

1o Appello

tutor: 12:30-13:30

Page 3: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 3

Lezione Scorsa

• Induzione di Faraday :➡ 𝑓. 𝑒.𝑚.= −()*

(+

➡ ∮𝐸 . 𝑑𝑠 = −()*(+

��

• Legge di Lenz

• Induttanza

• Circuiti LC,RLC (cenni)

Page 4: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 4

Magnetismo nella materia• I materiali immersi in un campo B si

“magnetizzano” secondo tre categorie:➡DIAMAGNETICI: sempre presente

§ tutti i materiali in natura; fenomeno molto debole, molecole si orientano campo opposto al campo in cui sono immersi

➡PARAMAGNETICI: (Al, Ca, Pl)§ debolmente attratti dal campo B, effetto f(T)§ sparisce quando B=0

➡FERROMAGNETICI: (Fe, Ni, Co)§ fortemente attratti dal campo, magnetizzatianche se B=>0. Processo non lineare (isteresi)

Page 5: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 5

Ciclo di isteresi Magnetica

Page 6: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

8. Il magnetismo nella materia

Il moto degli elettroni all’interno di un atomo può dare origine a campi magnetici

Di solito si tratta di campi orientati casualmente, e il loro effetto risultante è nullo

In alcuni materiali, invece, il campo magnetico risultante può essere diverso da zero

Quando gli atomi tendono ad allinearsi gli uni agli altri e a creare un campo magnetico intenso si dice che il materiale è ferromagnetico

6

Page 7: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

8. Il magnetismo nella materiaGli atomi dei materiali ferromagnetici tendono a organizzarsi in domini caratterizzati da un campo magnetico molto intenso ma orientati in maniera casualeIn presenza di un campo magnetico esterno i domini si allineano, creando un campo magnetico all’interno del materiale

7

Page 8: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

8. Il magnetismo nella materia

I magneti permanenti sono composti di materiali ferromagnetici capaci di conservare una “memoria” dei campi magnetici presenti al momento del raffreddamento o della formazione dei materiali medesimi 8

Page 9: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

8. Il magnetismo nella materia

La maggior parte dei materiali che non sono ferromagnetici sono paramagnetici – in presenza di campi magnetici intensi danno origine a un allineamento parziale che scompare quando viene a mancare il campo magnetico

9

Page 10: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

OTTICA

- ricapitolazione Onde- Luce: aspetto geometrico=> ottica

geometrica- Luce: aspetto fisico => ottica fisica

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 10

Page 11: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 11

Tipi di onde

Un’onda è una perturbazione che si propaga da un posto a un altro

L’onda più semplice da visualizzare è un’ondatrasversale, in cui lo spostamento del mezzo èperpendicolare alla direzione di propagazionedell’onda

11

Page 12: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Tipi di onde

In un’onda longitudinale lo spostamento dellesingole particelle avviene nella stessa direzione di propagazione dell’onda

12

Page 13: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

13

1. Equazione d’onda trasversale

Page 14: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 14

• Ampiezza : modulo dello spostamento max dalla posizione di equlibrio (sempre >0)

• Lunghezza d’onda: distanza tra due punti omologhi della forma d’onda

• K=numero d’onda angolare dell’onda,=2p/l, corrisponde al valore dopo cui la funzione si ripete ➡A t=0, y=ym sin(kx1)= ym sin(kx2), se x1-x2=l➡=ym sin(kx1+kl) che e`= a sin(kx1) se k=2p/l

• k=numero d’onda = 1/l14

Equazione d’onda

Page 15: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 15

• Periodo T = intervallo di tempo dopo il quale il moto si ripete

• Pulsazione o freq.angolare w=2p/T• Frequenza n = 1/T• Eq. piu` generale : y=ym sin(kx+ wt + f)• f= fattore di fase• f= zero : onde in fase

altrimenti sono “sfasate” di un angolo f

15

Equazione d’onda

Page 16: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

1. Tipi di onde

Lunghezza d’onda λ: distanza dopo la quale un’onda si ripete

Periodo T: tempo necessario perché unalunghezza d’onda passi per un dato punto

Frequenza f

Velocità di un’ondaTf /1=

16

fT

v ll===

impiegato tempopercorsa distanza

[1]

Page 17: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

7. Sovrapposizione e interferenza

Onde di piccola ampiezza che si propagano nellostesso mezzo si combinano (si sovrappongono) nelmodo più semplice: si sommano (se hanno stessa ym e lambda)

17

Sovrapposizione e interferenza

Page 18: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Sovrapposizione e interferenza

Se due impulsi, combinandosi, danno origine a un impulso di ampiezza maggiore, abbiamoun’interferenza costruttiva (a sinistra)

Se l’ampiezza risultante è minore abbiamoun’interferenza distruttiva (a destra)

18

Page 19: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 19

Interferenza• Se phi=0, interferenza massima costruttiva,

ampiezza = 2 ym

• Se phi=180o, interferenza massima distruttiva, ampiezza =0.

19

Ognisfasamentodi un numerointero di lpuo` essereignorato; se f=2.4 l, e` come f=0.4l

Page 20: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 20

Interferenza

20

Page 21: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Sovrapposizione e interferenzaQuando due onde occupano la stessa regione di spazio, le loro ampiezze si sommano in ogni punto

21

Page 22: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Sovrapposizione e interferenzaLe due onde possono interferire costruttivamenteo distruttivamente

22

Page 23: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Ottica Geometrica

Luce = raggio luminoso

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 23

Page 24: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

La riflessione della luce

La legge della riflessione afferma che l’angolo di incidenza e l’angolo di riflessione sono uguali

θi = θr

24

Page 25: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

La riflessione della luce

La riflessione su una superficie liscia è detta riflessione speculare; se la superficie è ruvida si parla di riflessione diffusa

25

Page 26: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Costruzione delle immagini formate da unospecchio piano

La luce riflessa dal fiore e dal vaso raggiunge lo specchio, e obbedendo alla legge della riflessione entra nell’occhio

All’occhio dell’osservatore sembra che i raggi luminosi abbiano seguito un percorso rettilineo e che l’immagine si trovi dietro lo specchio

26

Page 27: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Costruzione delle immagini formate da unospecchio piano

Proprietà delle immagini speculari prodotte da specchi piani

• L’immagine è diritta ma appare ribaltata nel verso sinistra-destra

• L’immagine appare dietro lo specchio, alla stessa distanza che separa l’oggetto reale dallo specchio

• L’immagine ha la stessa dimensione dell’oggetto

27

Page 28: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 28

Specchi Sferici• Uno specchio sferico ha una superficie riflettente

sferica. Uno specchio concavo (convesso) ha la superficie riflettente curvata verso l’esterno (interno)

• Equazione degli specchi 28

f=±1/2 R

Page 29: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Specchi sferici

Quando fu lanciato, lo specchio del telescopio spaziale Hubble era affetto da aberrazione sferica

Il problema fu risolto installando un’ottica correttiva

29

Page 30: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 30

Capitolo 19 - RiepilogoRifrazione della luce• La luce si muove con velocità diverse in mezzi diversi. La

variazione della velocità al passaggio da un mezzo all’altromodifica la direzione di propagazione del raggio luminoso

• La rifrazione è la variazione della direzione della luce in seguito a una variazione di velocità

• L’indice di rifrazione di un materiale ci dà la velocità dellaluce al suo interno

30

ncv -=

Page 31: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

La rifrazione della luceLa rifrazione fa sì che gli oggetti immersi nell’acqua sembrino spezzati ed è responsabile dei miraggi

31

Page 32: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 32

• Legge di Snell:

• La luce che entra in un mezzo con n più alto vienedeflessa verso la normale; la luce che entra in un mezzo con n più basso si allontana dalla normale

• Quando la luce entra in un mezzo con n più basso esiste un angolo critico al di là del quale vieneriflessa totalmente

Capitolo 19 - Riepilogon1 sen θ1 = n2 sen θ2

Rifrazione

32

Page 33: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 33

Riflessione Totale

Page 34: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 34

Riflessione Totale

Page 35: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 35

Capitolo 19 - RiepilogoDispersione• L’indice di rifrazione varia con la frequenza della luce;

frequenze luminose diverse subiscono deflessionidiverse: è il fenomeno della dispersione

35

Page 36: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 36

Capitolo 19 - RiepilogoArcobaleno

36

Page 37: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 37

Capitolo 19 - RiepilogoDispersione• L’indice di rifrazione varia con la frequenza della luce;

frequenze luminose diverse subiscono deflessionidiverse: è il fenomeno della dispersione

37

Page 38: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Costruzione delle immagini con le lentiI diagrammi seguenti illustrano i raggi principali per I due tipi di lenti

38fdd i

111

0

=+

Page 39: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Ottica Fisica

Onde elettromagnetiche

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 39

Page 40: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,
Page 41: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 41

Onde ElettroMagnetiche

• Le onde elettromagnetiche sono formate da campielettrici e magnetici oscillanti che si propagano nellospazio

• In un’onda elettromagnetica i campi elettrici sonoperpendicolari ai campi magnetici e sono in fase traloro; entrambi i campi sono perpendicolari alladirezione di propagazione

• La direzione dei campi e la direzione di propagazionesono determinate dalla regola della mano destra

• Qualsiasi carica accelerata emette energia sotto forma di onde elettromagnetiche

41

Page 42: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 42

Onde EMUn’onda elettromagnetica che si propaga nel verso delle x positive; si noti cheil campo elettrico e il campo magnetico sono mutuamente perpendicolari

42

Page 43: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 43

Capitolo 29 - RiepilogoPropagazione delle onde EM• Le onde elettromagnetiche possono propagarsi nel vuoto;

la loro velocità nel vuoto è sempre la stessa

• Le onde elettromagnetiche possono avere una frequenzaqualsiasi

43

Page 44: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 44

Capitolo 29 - RiepilogoSpettro Elettromagnetico• L’insieme di tutte le frequenze possibili è

detto spettro elettromagnetico. Le diverse “bande” di frequenza hanno nomi particolari. Andando verso frequenze sempre più elevate abbiamo: onde radio, microonde, infrarosso, lucevisibile, ultravioletti, raggi X e raggi gamma

44

Page 45: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

45

Long105

Page 46: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

3. Lo spettro elettromagnetico

Onde radio

Ta le onde che per noi hanno una certa importanza, sono quelle con la frequenza più bassa

Le frequenze della radio e della televisione vanno da 106 Hz a109 Hz

46

Page 47: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

3. Lo spettro elettromagnetico

Microonde

Sono utilizzate per cucinare ma anche per le telecomunicazioni

Le loro frequenze tipiche vanno da 109 Hz a 1012 Hz, corrispondenti a lunghezze d’onda comprese tra 1 mm e 30 cm

47

Page 48: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

Infrarossi

Li percepiamo come calore

I telecomandi funzionano con gli infrarossi

Le loro frequenze tipiche vanno da 1012 Hz a 4,3 x 1014 Hz

3. Lo spettro elettromagnetico

48

Page 49: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

3. Lo spettro elettromagnetico

Luce visibileCorrisponde a un intervallo di frequenze piuttosto ristretto, da 4,3 x 1014 Hz (rosso) a 7,5 x 1014 Hz (violetto)

49

Page 50: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

3. Lo spettro elettromagnetico

Luce ultraviolettaParte dalle frequenze immediatamente superiori a quelle della luce visibile (7,5 x 1014 Hz) e arriva a 1017 HzGli ultravioletti abbronzano; possono provocare bruciature e talvolta il cancro della pelle

Alcuni insetti riescono a vedere nell’ultravioletto, e sui petali di alcuni fiori ci sono motivi visibili solo in luce ultravioletta

50

Page 51: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

3. Lo spettro elettromagnetico

Raggi XCorrispondono a un intervallo di frequenze ancora più elevato, da 1017 Hz a 1020 HzSono utilizzati nelle tecniche di diagnostica medica

51

Page 52: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

3. Lo spettro elettromagneticoRaggi gammaSono quelli con le frequenze maggiori, superiori a 1020 HzEstremamente energetici, i raggi gamma sono prodotti nelle reazioni nucleariSono dannosi per le cellule viventi e quindi sono utilizzati per distruggere le cellule tumorali e per sterilizzare il cibo

52

Page 53: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

53

3. Lo spettro elettromagnetico

Page 54: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 54

Capitolo 29 - RiepilogoSpettro Elettromagnetico• L’insieme di tutte le frequenze possibili è

detto spettro elettromagnetico. Le diverse “bande” di frequenza hanno nomi particolari. Andando verso frequenze sempre più elevate abbiamo: onde radio, microonde, infrarosso, lucevisibile, ultravioletti, raggi X e raggi gamma

• Relazione tra frequenza e lunghezza d’onda

• Densità di energia di un’onda elettromagnetica

54

c = f λ

Page 55: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

FeMS, a.a. 2016-2017, 2o semestre Giulia Manca 55

• Densità di energia di un’onda elettromagnetica

• Relazione tra il campo E e il campo B

• Intensità di un’onda EM

• Da cui si ottiene:

Capitolo 29 - RiepilogoRelazioni Onde EM

55

Page 56: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazioneLa polarizzazione di un’onda elettromagnetica coincide con la direzione del suo campo elettrico

56

Page 57: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazione

Il campo elettrico di un fascio di luce polarizzata è orientato sempre nella stessa direzione

Il campo elettrico di un fascio di luce non polarizzata ha il campo elettrico orientatoa caso

57

Page 58: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazione

Si può polarizzare un fascio di luce facendogli attraversare un filtro polarizzatore che lascia passare solo una certa componente del campo elettrico

Ecco l’equivalente meccanico di un polarizzatore

58

Page 59: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazione

Un polarizzatore trasmette la componente della luce orientata nella direzione di polarizzazione

59

Page 60: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazione

Dal momento che l’intensità luminosa è proporzionale al quadrato dell’ampiezza del campo, l’intensità del fascio trasmesso è data dalla legge di Malus

Legge di Malus

La luce uscente da un filtro polarizzatore è polarizzata nella direzione di quest’ultimo

q20 cosII=

60

[13]

Page 61: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazioneSe si invia un fascio non polarizzato su un polarizzatore, l’intensità trasmessa è pari alla metà di quella incidente

Intensità trasmessa per un fascio non polarizzato

I= 12I0

61

Page 62: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazione

È possibile combinare un filtro polarizzatore e un analizzatore; l’intensità finale è

62

Page 63: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazione

I dispositivi LCD utilizzano cristalli liquidi la cui direzione di polarizzazione ruota a seconda della tensione a essi applicata

63

Page 64: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazioneUn fascio di luce non polarizzata può venire polarizzato totalmente o parzialmente dalla diffusione su atomi o molecole che si comportano come piccolissime antenne

Se la luce è già polarizzata, la sua trasmissione dipenderà dalla polarizzazione

64

Page 65: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazione

Significa che la luce solare è polarizzata in misura dipendente dall’angolo tra la nostra visuale e la direzione dei raggi solari

65

Page 66: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazioneSi ha polarizzazione anche quando la luce è riflessa da una superficie liscia

66

Page 67: Fisicae MetodoScientifico LezioneXXIwebca.ca.infn.it/gmanca/public/inf_students/Lecture21_small.pdf · •Se phi=0, interferenzamassimacostruttiva, ampiezza= 2 y m •Se phi=180o,

5. La polarizzazioneLa polarizzazione della luce riflessa è completa per un particolare valore dell’angolo di incidenza, detto angolo di Brewster, qB, definito nel modo seguente

La luce riflessa è totalmente polarizzata quando la componente riflessa e quella rifratta sono tra loro perpendicolariLa direzione di polarizzazione è parallela alla superficie riflettente

1

2tannn

B =q

67