Festa del Libro

3
Città di Grumo Nevano 23 Aprile 2013 Biblioteca Comunale di Grumo Nevano “Domenico Cirillo” La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nota anche come GIORNATA DEL LIBRO E DELLE ROSE. Evento patrocinato dall' UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 Aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo. In particolare, come spiega l'Unesco, "Tale giornata è stata fortemente voluta per ribadire il concetto dell’importanza della lettura, in un’epoca dove oramai tutto fluttua per il web, è importante più che mai valorizzare il concetto della cultura tramandata attraverso i libri". In realtà, la Giornata Mondiale del Libro ebbe origine in Spagna a Barcellona nel 1926 ed inizialmente veniva celebrata il 7 Ottobre, di seguito, precisamente nel 1996, l’Unesco ha dichiarato il 23 aprile Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Si è optato proprio per questa giornata a seguito della coincidenze di morte, in questa stessa data, di grandi nomi come Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega (coincidenza apparente se consideriamo la differenza di calendario, gregoriano in Spagna e giuliano nel Regno Unito). In questo stesso giorno in Catalogna si celebra la festività di San Giorgio secondo cui, da una tradizione medievale, gli uomini usano regalare alla propria donna una rosa. Da qui si menziona la giornata come “del Libro e delle Rose”, binomio alquanto poetico. 1

description

Biblioteca Comunale Domenico Cirillo, 23 aprile 2013.

Transcript of Festa del Libro

Page 1: Festa del Libro

Città di Grumo Nevano

23 Aprile 2013 Biblioteca Comunale di Grumo Nevano “Domenico Cirillo”

La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nota anche come GIORNATA DEL LIBRO E DELLE ROSE. Evento patrocinato dall' UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 Aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo. In particolare, come spiega l'Unesco, "Tale giornata è stata fortemente voluta per ribadire il concetto dell’importanza della lettura, in un’epoca dove oramai tutto fluttua per il web, è importante più che mai valorizzare il concetto della cultura tramandata attraverso i libri". In realtà, la Giornata Mondiale del Libro ebbe origine in Spagna a Barcellona nel 1926 ed inizialmente veniva celebrata il 7 Ottobre, di seguito, precisamente nel 1996, l’Unesco ha dichiarato il 23 aprile Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Si è optato proprio per questa giornata a seguito della coincidenze di morte, in questa stessa data, di grandi nomi come Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega (coincidenza apparente se consideriamo la differenza di calendario, gregoriano in Spagna e giuliano nel Regno Unito). In questo stesso giorno in Catalogna si celebra la festività di San Giorgio secondo cui, da una tradizione medievale, gli uomini usano regalare alla propria donna una rosa. Da qui si menziona la giornata come “del Libro e delle Rose”, binomio alquanto poetico.

1

Page 2: Festa del Libro

Città di Grumo Nevano

23 APRILE: "Giornata Mondiale del Libro" Nella Biblioteca “Domenico Cirillo” di Grumo Nevano, in occasione della Festa Internazionale del libro, è stato dato ampio risalto all’evento, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Matteotti – Cirillo” di Grumo Nevano. Noi sappiamo che per realizzare un libro c’è bisogno del lavoro di molte persone: le case editrici, le librerie, ma soprattutto in ogni pagina troviamo il talento di uno scrittore, di uno scienziato, di un esperto in piatti prelibati, di vini o di fiori o ancora di dinosauri, di arte, di un poeta. Meritano un plauso tutte le biblioteche che si impegnano con passione nella divulgazione dei libri e nel suscitare piacere per la lettura che invita al sogno e alla conoscenza. Dedichiamo, in questa giornata speciale, a tutti i nostri utenti, la poesia della poetessa Carmelina Ianniciello “ La magia del libro ”

2

Page 3: Festa del Libro

3