Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli,...

11
3. Dryopteris 1. Pinne del paio basale simmetriche o anche moderatamente asimmetriche, ma a contorno in ge- nere strettamente triangolare; pinnule delle pinne superiori con margini interi o lobulati, rara- mente un po’ incisi…………….........................................................................................….. 2 . Pinne del paio basale assai asimmetriche, a contorno in genere largamente triangolare; pinnule delle pinne superiori da completamente divise a profondamente lobate…….......................... 7 2. Piante non o appena ghiandolose……….……………..................................………………….. 3 . Piante fittamente ghiandolose e odorose in ogni parte…………................................……..... 5 3. Palee generalmente scure e di regola strette, abbondanti e distribuite soprattutto sullo stipite ma anche su rachide e rachille di pinne e pinnule; inserzione della pinna sulla rachide con macchia scura…………...................................................................................................... 2. D. affinis . Palee piuttosto chiare e larghe, relativamente scarse ed addensate verso il piede dello stipite; in- serzione della pinna sulla rachide di colore verde.................................................................... 4 4. Fronda non ghiandolosa; pinnule grandi, ad apice con pochi denti irregolari, acuti e non diver- genti……………..……………………….......................................................…. 1. D. filix-mas . Fronda un po’ ghiandolosa, soprattutto su rachide e rachille; pinnule piccole, con numerosi den- ti apicali, di solito ottusi e divergenti……........................................................... 3. D. oreades 5. Pianta di colore verde giallastro o brunastro; pinnule sessili, con apice a denti curvati verso l’in- terno.………………………………............................................................…… 4. D. tyrrhena . Piante verdi o con sfumature grigiastre; pinnule picciolettate dalle prossimali più o meno alle me- diali, con denti apicali non ricurvi………………............................................................…….. 6 6. Fronda spesso con sfumature grigiastre; larghezza della lamina gradatamente decrescente dalla base all’apice; pinne allungate, con pinnule un po’ falcate, snelle, le mediali talora più lunghe del- le prossimali….......................................................................................…. 5. D. submontana . Fronda verde; pinne piuttosto tozze, le basali da un po’ più lunghe a un po’ più corte delle me- die; pinnule in genere regolarmente decrescenti dalle prossimali alle distali, più larghe, non fal- cate.……….……….........................................................................................…. 6. D. villarii 7. Palee dello stipite scarse e molto chiare………………............................….. 9. D. carthusiana . Palee dello stipite numerose, da bruno-rossicce a bruno-scure……….............................……. 8 8. Palee dello stipite in genere bruno-rossicce, con macchia centrale poco marcata; lamina di colo- re verde vivo; pinne del paio basale largamente triangolari e decisamente asimmetriche............. ……………………………................................................................................. 7. D. expansa . Palee dello stipite in genere bruno-scure, con macchia centrale ben marcata; lamina di colore ver- de scuro; pinne del paio basale meno largamente triangolari e meno asimmetriche............... ...……………………………............................................................................... 8. D. dilatata 197

Transcript of Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli,...

Page 1: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

3. Dryopteris

1. Pinne del paio basale simmetriche o anche moderatamente asimmetriche, ma a contorno in ge-nere strettamente triangolare; pinnule delle pinne superiori con margini interi o lobulati, rara-mente un po’ incisi…………….........................................................................................….. 2

. Pinne del paio basale assai asimmetriche, a contorno in genere largamente triangolare; pinnuledelle pinne superiori da completamente divise a profondamente lobate…….......................... 7

2. Piante non o appena ghiandolose……….……………..................................………………….. 3. Piante fittamente ghiandolose e odorose in ogni parte…………................................……..... 5

3. Palee generalmente scure e di regola strette, abbondanti e distribuite soprattutto sullo stipite maanche su rachide e rachille di pinne e pinnule; inserzione della pinna sulla rachide con macchiascura…………...................................................................................................... 2. D. affinis

. Palee piuttosto chiare e larghe, relativamente scarse ed addensate verso il piede dello stipite; in-serzione della pinna sulla rachide di colore verde.................................................................... 4

4. Fronda non ghiandolosa; pinnule grandi, ad apice con pochi denti irregolari, acuti e non diver-genti……………..……………………….......................................................…. 1. D. filix-mas

. Fronda un po’ ghiandolosa, soprattutto su rachide e rachille; pinnule piccole, con numerosi den-ti apicali, di solito ottusi e divergenti……........................................................... 3. D. oreades

5. Pianta di colore verde giallastro o brunastro; pinnule sessili, con apice a denti curvati verso l’in-terno.………………………………............................................................…… 4. D. tyrrhena

. Piante verdi o con sfumature grigiastre; pinnule picciolettate dalle prossimali più o meno alle me-diali, con denti apicali non ricurvi………………............................................................…….. 6

6. Fronda spesso con sfumature grigiastre; larghezza della lamina gradatamente decrescente dallabase all’apice; pinne allungate, con pinnule un po’ falcate, snelle, le mediali talora più lunghe del-le prossimali….......................................................................................…. 5. D. submontana

. Fronda verde; pinne piuttosto tozze, le basali da un po’ più lunghe a un po’ più corte delle me-die; pinnule in genere regolarmente decrescenti dalle prossimali alle distali, più larghe, non fal-cate.……….……….........................................................................................…. 6. D. villarii

7. Palee dello stipite scarse e molto chiare………………............................….. 9. D. carthusiana. Palee dello stipite numerose, da bruno-rossicce a bruno-scure……….............................……. 8

8. Palee dello stipite in genere bruno-rossicce, con macchia centrale poco marcata; lamina di colo-re verde vivo; pinne del paio basale largamente triangolari e decisamente asimmetriche.............……………………………................................................................................. 7. D. expansa

. Palee dello stipite in genere bruno-scure, con macchia centrale ben marcata; lamina di colore ver-de scuro; pinne del paio basale meno largamente triangolari e meno asimmetriche..................……………………………............................................................................... 8. D. dilatata

197

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:12 Pagina 197

Page 2: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Dryopteris filix-mas (L.) SchottFELCE MASCHIO

CaratteriRizoma corto, grosso. Fronde fascicola-te non svernanti. Stipite con palee chia-re, lungo al massimo quanto la metàdella lamina, che è di colore verde chia-ro e da ovata a lanceolata. Pinne linea-ri. Pinnule numerose, da ovate a lan-ceolate, con margini distintamente lo-bulati. Sori talora assai piccoli. Indusiodelicato, poco rigonfio, chiaro, conmargine non revoluto. Spore chiare,omogenee, generalmente tutte benformate, con perisporio, nel secco, finoa 66 mµ.

Altezza2-15 dm.

SporificazioneVI-X.

Riproduzione e ploidìa Sessuale. Allotetraploide (2n=164).

Ecologia Bordi di ruscelli, boschi, pietraie, fessu-re di rupi, muri, margini di sentieri, pen-dii erbosi, pascoli, tra 0 e 3215 m.

198

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:12 Pagina 198

Page 3: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Distribuzione generale Europa, Asia, Africa Settentrionale,America Settentrionale e forse Meridio-nale.

Distribuzione italiana Alpi, Appennino: da CC a C. PianuraPadana e Sicilia: R. Gargano: RR. Sarde-gna a Sadali?

Distribuzione regionaleIn tutto il territorio, assai più frequentenelle vallate interne.

NotaPianta assai variabile. Nei luoghi om-brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette e di-ventano rigide, inoltre la lamina si re-stringe anche perché le pinne si rivol-gono verso l’alto. Forma e incisioni del-le pinnule assai mutevoli. Persino le pa-lee, sempre comunque pallide, possonoessere talvolta imprevedibilmente ab-bondanti su rachide ed assi. I vecchi da-ti di letteratura non sono sempre affi-

dabili dato che si è fatta spesso confu-sione con entità affini. La presenza inSardegna si può immaginare ben piùconsistente di quanto appaia dalla peraltro incerta segnalazione citata.

199

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:12 Pagina 199

Page 4: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Dryopteris affinis (Lowe) Fraser-Jenk. subsp. affinisFELCE PELOSA

CaratteriFronde più o meno svernanti. Stipite ro-busto, lungo fino alla metà della lami-na. Palee generalmente abbondanti, dabruno-chiare a bruno scure. Pinne delpaio basale più o meno grandi, da qua-si lineari a deltoidee, con parte basisco-pica talora più sviluppata. Pinnule dacontigue e con margini quasi interi eparalleli, a disgiunte, superiormentedentellate e falcate, nel complesso traloro poco differenti. Lamina non incre-spata, assai coriacea, con pagina infe-riore di colore relativamente scuro. In-

dusio spesso, rigonfio, con margine re-voluto.

Altezza3-18 dm.

SporificazioneI-X.

Riproduzione e ploidìa Apomittica. Diploide (2n=82).

EcologiaFessure rupestri, muri, bordi di ruscelli

200

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:12 Pagina 200

Page 5: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

in pendio, luoghi ombrosi, umidi o bo-schivi, tra 25 e 1860 m.

Distribuzione generale Macaronesia, Europa Occidentale eCentrale, Marocco, Anatolia, Caucaso.

Distribuzione italiana Appennino Spezzino, Lunigianese, Luc-chese, Alpi Apuane, M. Pisano: da CC aC. Lombardia settentrionale, PiemonteSettentrionale, resto dell’Appennino Li-gure e Toscano, Appennino Calabrese,Sicilia: da R a RR. Lazio? Sardegna?

Distribuzione regionaleEntroterra a nord di Genova, Val Fonta-nabuona, Val d’Aveto a Parazzuolo eCabanne, Valle Sturla, Val Gromolo(GE); M. Guaitarola (versante di DeivaMarina), Cinque Terre, Val di Vara, Gol-fo della Spezia, Bocca di Magra, Sarza-nese (SP).

201

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:17 Pagina 201

Page 6: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Dryopteris affinis (Lowe) Fraser-Jenk. subsp. borreri(Newman) Fraser-Jenk.FELCE PELOSA

CaratteriFronde più o meno svernanti. Palee par-zialmente abbondanti, quasi semprechiare. Pinne del paio basale general-mente grandi, deltoidee, con parte ba-siscopica più sviluppata. Pinnule non oappena disgiunte, spesso di forma irre-golare, con estrema porzione apicaletalora bruscamente falcata, a marginipiù o meno dentati ed apice da tronca-to a rotondato-ogivale, con denti acutidisuguali. Lamina non di rado increspa-

ta, con pagina inferiore di colore verdemediamente chiaro. Indusio relativa-mente sottile, poco rigonfio.

Altezza3-18 dm.

SporificazioneI-X.

Riproduzione e ploidìa Apomittica. Triploide (2n=123).

202

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:17 Pagina 202

Page 7: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Ecologia Luoghi rupestri, ruscelli, boschi, pascolipietrosi, siepi, muri, tra 25 e 1950 m.

Distribuzione generale Europa, Anatolia, Caucaso, Iran Setten-trionale.

Distribuzione italiana Alpi, Prealpi, Appennino Settentrionale:da CC a C. Appennino Centrale, Salen-to, Calabria: R.

Distribuzione regionaleFrequente nel settore centro-orientaledove prevalgano substrati di natura sili-cea e condizioni climatiche più favore-voli. Rara nell’estremo Ponente, e in ge-nere limitata alle valli più interne.

203

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:17 Pagina 203

Page 8: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Dryopteris affinis (Lowe) Fraser-Jenk. subsp. cambrensisFraser-Jenk. FELCE PELOSA

CaratteriFronde più o meno svernanti, talvoltaappena ghiandolose, mediamentestrette. Lamina ben distesa, assai co-ria-cea. Palee abbondantissime, di co-lore da ruggine a bruno scuro. Pinnenormalmente sessili, quelle del paio

basale spesso assai tozze e corte. Pin-nule di solito contigue, regolari, stret-te, con margini paralleli, di regola in-teri, ad apice da troncato a più spessorotondato, con denti uguali, numero-si. Indusio spesso, con margine revo-luto.

204

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:17 Pagina 204

Page 9: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Altezza3-14 dm.

SporificazioneVI-X.

Riproduzione e ploidìa Apomittica. Triploide (2n=123).

Ecologia Rupi, pietraie, muri a secco, pascoli, bo-schi, ruscelli, tra 25 e 2970 m.

Distribuzione generaleEuropa (escluso l’Orientale), Anatolia,Caucaso.

Distribuzione italiana Alpi, Appennino Settentrionale: da CCa C. Appennino Centrale, Sardegna:RR. Calabria?

Distribuzione regionaleFrequente in tutto il territorio.

205

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:17 Pagina 205

Page 10: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Dryopteris oreades FominFELCE ABBREVIATA

CaratteriCespi ricchi, con fronde non svernanti.Stipite non molto lungo, provvisto di pa-lee larghe e chiare, addensate verso ilpiede. Ghiandole abbastanza numerosesu rachide, rachille ed in parte sulla lami-na, che è lanceolata e spesso un po’ in-crespata. Pinnule piccole, con numerosidenti apicali, di solito ottusi e divergenti.Sori di regola grandi e poco numerosiper ogni pinnula. Indusio con marginerevoluto e minutamente ghiandoloso.

Altezza2-10 dm.

SporificazioneVI-IX.

Riproduzione e ploidìa Sessuale. Diploide (2n=82).

Ecologia Fessure rupestri, pietraie, muri a secco,radure boschive e pascoli, bordi di la-ghetti, su substrato siliceo o acidificato,tra 900 e 1850 m.

Distribuzione generale Europa Occidentale, Anatolia, Cau-caso.

206

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:17 Pagina 206

Page 11: Felci e piante affini in Liguria e in Italia · 2007-10-18 · brosi le fronde sono larghe, molli, incli-nate; allo scoperto, soprattutto in alti-tudine, esse si mantengono erette

Distribuzione italiana Appennino Ligure orientale, AppenninoTosco-Emiliano, Alpi Apuane, Monte Pi-sano, Elba sul M. Capanne, Sardegnasul M. Sette Fratelli, Gennargentu eLimbara: da R a RR.

Distribuzione regionaleAlta Val d’Aveto, dal M. Penna all’Aio-na (GE).

NotaLe popolazioni italiche si distinguonodalle altre per la loro ghiandolosità che,pur non essendo marcata, si manifestacostante. I denti apicali delle pinnulenon sono sempre così ottusi come vie-ne riportato sui vari testi. La pianta, piùche silicicola, deve essere definita calci-fuga dal momento che si trova semprein zone non calcaree ma eventualmen-te caratterizzate da rocce basiche e ul-trabasiche quali le ofioliti dell’ Alta Vald’Aveto, e ciò, per l’Italia, costituisceun’assoluta novità. Diverse indicazioniin letteratura, neanche troppo antiche,riguardanti l’Europa e l’Italia Settentrio-

nale, sono errate per confusione conD. filix-mas. Attualmente le stazionidell’alta Val d’Aveto costituiscono il li-mite settentrionale della distribuzioneitaliana.

207

Impaginato Felci OK 20/04/2004 09:17 Pagina 207