F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La...

21
F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella

Transcript of F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La...

Page 1: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Il progetto GOLD

Global On Line Documentation

Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003

La documentazione strutturata

a cura di Francesco Casella

Page 2: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

La documentazione scolastica

La scuola elabora e produce cultura didattica

POFPOF ProgettiProgetti RelazioniRelazioni in aulain aulaStrumentiStrumenti

Tracce di cultura didattica

Page 3: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Cultura didattica e progetto GOLD

Esperienze didattiche valutate dalle scuole

• realizzate e documentabili

• in corso (con risultati)

GOLD

Nota: l’innovazione didattica non è per forza (!) extracurriculare

F.C.

Page 4: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Documentare un’esperienza didattica

Documentare un processo

risultati raggiunti (limiti, feed back utili, strumenti trasferibili…)

Documentare un progettoè

inizioinizio (presupposti teorici e metodologici)

in itinerein itinere riflessione sui diversi aspetti dell’esperienza(risultati, variabili intervenute, note critiche…)

finefine

rappresentazione visibile di un processo che coinvolge,a vari livelli, diversi attori

Tradurre anche in una

Page 5: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

La documentazione strutturata

Documentare un’esperienza didattica

Strutturare un processo di comunicazioneStrutturare un processo di comunicazione

a diversi livellia diversi livelli

con diversi strumenticon diversi strumentiriflessione

Page 6: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

La documentazione strutturata

Documentazione in GoldDocumentazione in Gold on line

i dati immessi nella scheda catalogo servonoa soddisfare un primo livello di ricerca

Esplorazione propedeuticaEsplorazione propedeuticaScheda catalogo

Livelli e strumenti

Nome della scuolaTitolo dell’esperienzaTipologia scolastica……………………….

idea o tema centrale

tre aspetti interessanti

descrittori Parole-chiave linguaggio controllatoParole-chiave linguaggio controllato

Linguaggio naturaleLinguaggio naturale

1

Page 7: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Strutturare l’informazione

La documentazione strutturata

• agire sui livelli

• agire sull’organizzazione (descrizione)

es: descrittore

riflessione sui nodi concettualiriflessione sui nodi concettuali

costruzione di una mappa o di un indicecostruzione di una mappa o di un indice

individuazione di legami tra i nodi (ipertesti)individuazione di legami tra i nodi (ipertesti)

Page 8: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

La documentazione strutturata

Documentazione in GoldDocumentazione in Gold on line

La descrizione dell’esperienza, in linguaggio naturale, fornisce informazioni puntuali in relazione :- alle motivazioni- al quadro di riferimento- agli obiettivi- alle risorse e agli strumenti- ai risultati- alla ricaduta didattica- alla valutazione

Esplorazione in profonditàEsplorazione in profonditàdescrizione

Livelli e strumenti

Testo, ipertesto, sito

2

Word, programmi dipresentazione, softwareautore

raggiungibili on line:indirizzo

materiali da inviare in allegato alla scheda

*

Page 9: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

La documentazione strutturata

Strumento/i utilizzato/i nel corso dell’esperienzaStrumento/i utilizzato/i nel corso dell’esperienza

Oggetto didattico

3

Quale utilità in relazioneagli obiettivi?Quale utilità in relazioneagli obiettivi?

Esportabilità in contesti diversi?Esportabilità in contesti diversi?

Scheda descrittiva:

- in quale momento dell’esperienza è stato utilizzato?

- condizioni d’uso se si tratta di software

Documentazione in GoldDocumentazione in Gold on line

Livelli e strumenti

Page 10: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Il progetto GOLD

Archivi RegionalI Archivio Nazionale

GOLDGOLD GOLDGOLD

Le scuole devono registrarsi, collegandosi al sito:

www.indire.it

Si otterrà una userID e una password

Page 11: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Archivio Gold

Proporre una nuova esperienzaProporre una nuova esperienza Modificare i dati già inseritiModificare i dati già inseriti

ricercaricerca

Scheda catalogoScheda catalogo

Catalogo generale o data baseCatalogo generale o data base

Page 12: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Scheda catalogoScheda catalogo

Archivio Gold

Page 13: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C. www.indire.it/laboratorio/

Page 14: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Page 15: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Page 16: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

• Selezionare il termine nella lista a sinistra

• scegliere i termini (con un doppio click)

• selezionare i descrittori (massimo 7)

Page 17: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Page 18: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Gold RegionaleGold Regionale

Il progetto GOLD

Le scuole

Commissione Regionale GOLD

Page 19: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Gold NazionaleGold Nazionale

Il progetto GOLD

Gold RegionaleGold Regionale

• La scuola, la cui esperienza didattica (best practice) sarà selezionata per il Gold Nazionale, avrà un finanziamento di € 2500.

Page 20: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Il progetto GOLD

Page 21: F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, 18 - 20 marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.

F.C.

Servizio assistenza [email protected]

Materiali e guide in linea http://gold.bdp.it/index/guide.htm

Sito Gold Regionale www.irre.basilicata.it/Gold/goldregionale.htm