Evoluzione dello strumento anche in relazione al contesto ... · PDF file1 l’opera di...

1
Evoluzione dello strumento anche in relazione al contesto culturale 1 La chitarra rinascimentale in rapporto alla vihuela e al liuto nel ‘500 2 Nel passaggio dal XVI al XVII sec.quali caratteristiche possono essere individuati nel repertorio chitarristico 3 I primi brani a stampa dell’epoca rinascimentale. 4 Le accordature della chitarra barocca in relazione al repertorio e agli autori che le adottano. 5 L’importanza di Girolamo Montesardo e del suo alfabeto 6 L’aumento del numero delle corde e il variare dell’assetto dello strumento nei secoli. 7 Le recenti tendenze costruttive in relazione alla vita concertistica odierna 8 Le dimensioni della chitarra nel Rinascimento,nel Barocco,nell’Ottocento e in epoca odierna 9 Nel novecento la produzione di brani e’ sempre di piu’ opera di compositori non chitarristi. Problemi e prospettive 10 I principali compositori chitarristi di oggi e la loro produzione Letteretura chitarristica 1 l’opera di Mauro Giuliani 2 L’opera di Ferdinando Carulli 3 L’opera di Fernando Sor 4 Mertz e Coste:affinita’ e peculiarita’ 5 Luigi Boccherini e la chitarra 6 Opera di Niccolo Paganini 7 I concerti per chitarra e orch dell’Ottocento 8 I concerti per chitarra e orch. nel Novecento 9 Le composizioni chitarristiche di M.Castelnuovo Tedesco 10 Le composizioni chitarristiche di M.Ponce METODI 1. I primi metodi per chitarra a sei corde 2. Illustrare a grandi linee la struttura dei principali metodi di Carulli 3. Il metodo per chitarra di Fernando Sor: strutturazione e contenuti 4. Comparazione attraverso i principali metodi tra la scuola italiana e spagnola 5. Comparazione attraverso i rispettivi metodi fra la didattica di Carulli e quella di Giuliani 6. Gli estensori dei metodi ottocenteschi usarono diversi approcci: didascalie, esempi musicali, studi su specifici problemi, piccoli saggi. Fare una rapida panoramica 7. Alcuni autori ci appaiono più organici o più graduali di altri. Tracciare una rapida comparazione 8. Citare quanti più metodi possibili precedenti l’inizio del XX secolo 9. Caratteristiche e peculiarità del metodo per chitarra di Sor 10. Caratteristiche e peculiarità del metodo per chitarra op. 27 di Carulli

Transcript of Evoluzione dello strumento anche in relazione al contesto ... · PDF file1 l’opera di...

Page 1: Evoluzione dello strumento anche in relazione al contesto ... · PDF file1 l’opera di Mauro Giuliani ... Il metodo per chitarra di ... Comparazione attraverso i rispettivi metodi

Evoluzione dello strumento anche in relazione al contesto culturale

1 La chitarra rinascimentale in rapporto alla vihuela e al liuto nel ‘5002 Nel passaggio dal XVI al XVII sec.quali caratteristiche possono essere individuati nel repertorio chitarristico3 I primi brani a stampa dell’epoca rinascimentale.4 Le accordature della chitarra barocca in relazione al repertorio e agli autori che le adottano.5 L’importanza di Girolamo Montesardo e del suo alfabeto6 L’aumento del numero delle corde e il variare dell’assetto dello strumento nei secoli.7 Le recenti tendenze costruttive in relazione alla vita concertistica odierna8 Le dimensioni della chitarra nel Rinascimento,nel Barocco,nell’Ottocento e in epoca odierna9 Nel novecento la produzione di brani e’ sempre di piu’ opera di compositori non chitarristi. Problemi e prospettive10 I principali compositori chitarristi di oggi e la loro produzione

Letteretura chitarristica

1 l’opera di Mauro Giuliani2 L’opera di Ferdinando Carulli3 L’opera di Fernando Sor4 Mertz e Coste:affinita’ e peculiarita’5 Luigi Boccherini e la chitarra6 Opera di Niccolo Paganini7 I concerti per chitarra e orch dell’Ottocento8 I concerti per chitarra e orch. nel Novecento9 Le composizioni chitarristiche di M.Castelnuovo Tedesco10 Le composizioni chitarristiche di M.Ponce

METODI

1. I primi metodi per chitarra a sei corde2. Illustrare a grandi linee la struttura dei principali metodi di Carulli3. Il metodo per chitarra di Fernando Sor: strutturazione e contenuti4. Comparazione attraverso i principali metodi tra la scuola italiana e spagnola5. Comparazione attraverso i rispettivi metodi fra la didattica di Carulli e quella di Giuliani6. Gli estensori dei metodi ottocenteschi usarono diversi approcci: didascalie, esempi musicali, studi su specifici

problemi, piccoli saggi. Fare una rapida panoramica7. Alcuni autori ci appaiono più organici o più graduali di altri. Tracciare una rapida comparazione8. Citare quanti più metodi possibili precedenti l’inizio del XX secolo9. Caratteristiche e peculiarità del metodo per chitarra di Sor10. Caratteristiche e peculiarità del metodo per chitarra op. 27 di Carulli