ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la...

22
LICEO "T O M M A S O S T I G L I A N I” indirizzi: L I C E O delle SCIENZE UMANE - LICEO delle SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO – LICEO MUSICALE Via Lanera, 61 - 75100 MATERA - Tel. e Fax: 0835-333741 - C.F.80001060773 www.liceotommasostigliani.gov.it e-mail : [email protected] [email protected] ESAME DI STATO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ( ai sensi dellart.5 D.P.R. 323/98) ANNO SCOLASTICO 2019/2020 classe sezione A indirizzo Scienze Umane Coordinatrice : prof.ssa Fiore Valeria DIRIGENTE Prof.ssa Rosanna Papapietro

Transcript of ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la...

Page 1: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

LICEO "T O M M A S O S T I G L I A N I”

indirizzi: L I C E O delle SCIENZE UMANE - LICEO delle SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

LICEO LINGUISTICO – LICEO MUSICALE

Via Lanera, 61 - 75100 MATERA - Tel. e Fax: 0835-333741 - C.F.80001060773

www.liceotommasostigliani.gov.it e-mail : [email protected]

[email protected]

ESAME DI STATO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ( ai sensi dell’art.5 D.P.R. 323/98)

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

classe 5ª sezione A indirizzo Scienze Umane

Coordinatrice : prof.ssa Fiore Valeria

DIRIGENTE

Prof.ssa Rosanna Papapietro

Page 2: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

Il Consiglio di Classe Prof.ssa Fiore Valeria ( Coordinatrice) ________________________________

Prof.ssa Rizzi Maria Giuseppa ________________________________

Prof.ssa Cocca Giuliana Elvira ________________________________

Prof.ssa Spera Maria Cinzia ________________________________

Prof. Abate Vittoria Natalia ________________________________

Prof. Paolicelli Angela ________________________________

Prof.ssa Fraccalvieri Erasmo ________________________________

Prof.ssa Guadagno Grazia ________________________________

Prof.ssa Masciandaro Tina ________________________________

Prof.ssa. Capozza Franca ________________________________

Il Dirigente Scolastico Rosanna Papapietro

___________________________

Page 3: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

INDICE

1. Presentazione dell’Istituto

2. Presentazione del Liceo delle Scienze Umane e quadro orario

3. Composizione del Consiglio di Classe

4 . Composizione della classe ed elenco alunni

5. Storia della classe

5.1 Provenienza

5.2 Profilo della classe

5.3 Obiettivi realizzati

5.4 Obiettivi rimodulati per l’emergenza Covid - 19

5.5 Attività di recupero e di approfondimento

5.6 Snodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline (D.M. 37/2019, Art. 2 )

5.7 percorsi di cittadinanza e Costituzione (C.M n 86 /2010)

5.8 Percorso triennale per le competenze trasversali e per l’orientamento (P.C.T.O.)

5.9 Attività integrative ed extracurricolarI

6. Obiettivi educativi trasversali

7. Percorso formativo : OBIETTIVI

7.1 Metodologia

7.2 Mezzi

7.3 Tempi e spazi

7.4 Verifica e valutazione

7.5 Valutazione degli alunni nel periodo di emergenza sanitaria

8. Indicatori di valutazione

8.1 Criteri di valutazione delle prove orali

9. Allegati

9.1 Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di italiano ( Art. 9 comma 1b O.M. n° 10 del 16/05/2020) 9.2 Nuclei tematici ai sensi art. 16 comma 3 O.M. n° 10 del 16 Maggio 2020)

9.3 Allegato A (Tabella conversione crediti)

9.4 Allegato B Griglia di valutazione della prova orale

9. 5 Elenco tracce elaborati di scienze Umane ( colloquio orale)

Page 4: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

1. PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

L'Istituto Magistrale Statale “TOMMASO STIGLIANI” di Matera ha una lunga e consolidata tradizione.

Nasce nel 1888 come Regia Scuola Normale per conferire la patente di insegnante di scuola elementare; si

trasforma in Istituto Magistrale nel 1923, per effetto della Legge Gentile. Vari interventi legislativi, a partire dalla

metà degli anni ottanta, hanno abolito il corso magistrale quadriennale e hanno trasformato l’Istituto in Liceo

Pedagogico, Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Sociali.

Nell'anno scolastico 2010/2011, per effetto della riforma Gelmini, l’Istituto diviene Liceo delle Scienze

Umane, al cui interno è previsto un corso ad opzione economico-sociale, e Liceo Linguistico. Inoltre, dall’anno

scolastico 2011/2012, l’Istituto accoglie al suo interno il Liceo Musicale-Coreutico - sezione musicale.

La presenza dei quattro corsi di studi nella stessa sede, ha reso necessario un continuo confronto in

merito alle metodologie, agli strumenti di verifica e di valutazione, alla qualità dell’offerta formativa all’interno

degli organismi comuni quali le Assemblee d’Istituto, il Comitato studentesco, il Collegio dei docenti e il Consiglio

d’Istituto. Tale scambio di esperienze ha consentito di coordinare ed integrare l’azione educativa finalizzandola ad

obiettivi comuni, indipendentemente dalla diversità dei corsi di studi.

2. PRESENTAZIONE DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Questo corso di studi garantisce una formazione liceale completa e di ampio respiro culturale. Il suo

impianto curriculare è indirizzato verso la formazione di base del futuro docente della scuola primaria e

dell’infanzia e tiene conto:

delle richieste del mercato del lavoro;

della riorganizzazione del mercato europeo, del portfolio europeo delle lingue e del carattere fondamentale

che la conoscenza delle lingue riveste nel ciclo di Istruzione primaria e dell’infanzia;

della valorizzazione del territorio in chiave socio-antropologica e della conseguente necessità di preparare

operatori con buone competenze socio-psico-pedagogiche

della scarsità, in Matera e nella Provincia, di strutture sociali in grado di favorire tali esiti professionali.

I programmi prevedono una media di 27 ore settimanali di lezione nel primo biennio e 30 ore settimanali

di lezione nel secondo biennio e nel quinto anno, delle quali la parte più cospicua è riservata allo studio delle

discipline di indirizzo umanistico e socio-psico-pedagogico. Nel Liceo delle Scienze Umane la presenza di materie

dei settori letterario, scientifico, matematico-informatico, artistico, giuridico dà garanzia di una formazione liceale

di ampio respiro culturale.

La formazione liceale, indispensabile fondamento di base, viene completata e aperta a più attività

professionali connesse con la conoscenza delle scienze della formazione considerate con la massima attenzione

rispetto alle esigenze concrete di specifiche richieste del mondo del lavoro, valide sia sul mercato interno che su

quello dell’Europa comunitaria.

Questa duplice caratterizzazione aggiunge importanza al diploma di maturità che consente l’iscrizione a

tutte le facoltà universitarie privilegiando l’iscrizione alla facoltà di Scienze della Formazione che permette

Page 5: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

l’accesso all’insegnamento nella Scuola dell’Infanzia e Primaria. Settore privilegiato di ingresso è anche

rappresentato dai corsi di laurea brevi.

QUADRO ORARIO Materie I anno II anno III anno IV anno V anno

Religione Cattolica 1 1 1 1 1

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua e Cultura Latina 3 3 2 2 2 Storia e Geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Diritto ed Economia 2 2 - - -

Lingua e Cultura Straniera (Inglese) 3 3 3 3 3 Filosofia - - 3 3 3 Scienze Umane 4 4 5 5 5 Matematica * 3 3 2 2 2 Fisica - - 2 2 2 Scienze Naturali 3 3 2 2 2 Storia dell’Arte - - 2 2 2

Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2 Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

* con Informatica al primo biennio

3. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA

DOCENTE

Continuità didattica

classe 3ª

classe 4ª

classe 5ª

Religione Cattolica Rizzi Maria Giuseppa X X X

Lingua e Letteratura Italiana Abate Vittoria Natalia X X

Storia Abate Vittoria Natalia X

Lingua e Cultura Latina Cocca Giuliana Elvira X X X

Filosofia Spera Maria Cinzia X X X

Scienze Umane Fiore Valeria X X X

Lingua e Cultura Straniera

(Inglese)

Fraccalvieri Erasmo x X X

Scienze Naturali Capozza Franca X X X

Matematica Paolicelli Angela X X X

Fisica Paolicelli Angela X X X

Storia dell’Arte Guadagno Grazia X X X

Scienze Motorie e Sportive Masciandaro Tina X X X

Page 6: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

4.COMPOSIZIONE DELLA CLASSE ED ELENCO DEGLI ALUNNI

N 17 alunni : n1 maschio e n16 femmine

Elenco Alunni

No ALUNNO Provenienza

1 Cetera Arianna Matera

2 Chico Vittoria Matera

3 Ciancia Antonella Pomarico

4 Colonna Daniela Annarita Matera

5 D’Ercole Sara Matera

6 Di Lena Gaia Matera

7 Dipierro Gabriele Montescaglioso

8 Di Taranto Paola Montescaglioso

9 Festa Giuliana Matera

10 Iacovone Nancy Matera

11 Lapenta Nicla Montescaglioso

12 Maggiore Angela Montescaglioso

13 Massarotti Rosita Pomarico

14 Oliva Vitalba Montescaglioso

15 Scalcione Debora Matera

16 Sottile Serena Montescaglioso

17 Stasi Francesca Maria Montescaglioso

5. STORIA DELLA CLASSE 5.1 Provenienza

La classe 5 ^ A delle Scienze Umane è composta da 17 alunne/i (1 maschi e 16 femmine) provenienti da

Matera e da diversi comuni limitrofi

5.2 Profilo della classe Nel corso del triennio la composizione del gruppo classe è rimasta pressochè invariata tranne che per l’iscrizione

al terzo anno di un’alunna proveniente dal Liceo Scientifico di Matera e per la non ammissione al quinto anno di

un’alunna. Negli anni pochi alunni hanno riportato debiti formativi e la sospensione del giudizio, tutti hanno poi

Page 7: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

superato l’anno attraverso l’esame di verifica del debito seguita ai corsi di recupero organizzati dalla scuola. Il

gruppo si è mostrato sempre coeso, diligente e responsabile nell’assolvimento dei doveri scolastici evidenziando

spiccato senso di appartenenza e di partecipazione propositiva a tutte le attività della scuola. Questo

atteggiamento ha consentito, a ciascun studente, di scoprire, sviluppare e potenziare le proprie capacità personali

ma anche di interagire in modo costruttivo nell’ambiente scolastico e territoriale sviluppando soft skills come

lavorare in modo autonomo e in gruppo, comunicare efficacemente, pianificare ed organizzare il lavoro. In

termini di profitto il livello raggiunto può dirsi mediamente buono con alcuni casi di eccellenza e pochi casi di

piena sufficienza. Un’alunna con certificazione DSA segue il DPP predisposto dal consiglio di classe e si avvale della

Lg. N.170/ 2010.la presenza delle famiglie nel dialogo educativo è stata sempre costante. I genitori hanno

condiviso, sin dal primo anno, le scelte didattiche, le decisioni disciplinari, le impostazioni formative, nel rispetto

dell’osservanza dei criteri regolativi dell’Istituto. Pertanto gli esiti formativi possono ritenersi equilibrati e maturi.

5.3 OBIETTIVI REALIZZATI

Gli obiettivi educativi e sono stati complessivamente raggiunti da tutti gli alunni seppur in modo diverso per

ciascun alunno e per le singole discipline : alcune hanno raggiunto livelli eccellenti in termini di contenuti, abilità e

competenze a seguito di uno studio costante e di una rielaborazione critica dei contenuti. Un cospicuo numero di

studenti , dotato di adeguata motivazione allo studio , ha raggiunto risultati ottimi in quasi tutte le discipline e si è

distinto per la partecipazione attiva alle lezioni. Pochi alunni invece hanno studiato in modo sufficiente e sono in

grado di esporre in modo corretto e coerente i contenuti appresi e rielaborati.

5.4 OBIETTIVI RIMODULATI PER EMERGENZA COVID – 19

I docenti, con l’intento di continuare a perseguire il loro compito sociale e formativo del “ fare scuola” durante

questa circostanza inaspettata ed imprevedibile e di contrastare l’isolamento e la demotivazione dei propri

allievi, si sono impegnati a continuare il percorso di apprendimento cercando di coinvolgere e stimolare gli

studenti attraverso le seguenti modalità di DAD:

- Uso di piattaforma digitale Gsuite per video lezioni esplicative degli temi trattati

- Uso di tutte le funzioni del registro elettronico Argo

Invio di video, link e materiale di supporto

Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato opportunamente modulato per evitare un sovraccarico di lavoro e

di esposizione alla connessione. Le video lezioni, da svolgersi secondo il calendario scolastico, hanno tenuto conto

delle dovute pause tra un collegamento e l’altro.

Le famiglie sono state rassicurate ed invitate a seguire i propri figli nell’impegno scolastico e a mantenere

attivo un canale di comunicazione con i docenti.

Il monitoraggio sull’andamento delle attività di didattica a distanza è stato costante sia attraverso riunioni

online dei coordinatori di classe, dei consigli di classe e dei rappresentanti degli studenti con la Ds.

Page 8: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

5.5. ATTIVITA’ DI RECUPERO E DI APPROFONDIMENTO

Ogni singolo Docente, durante lo svolgimento dell’orario di servizio, ha svolto, secondo le varie necessità che si

sono presentate modalità di recupero in itinere e di approfondimento. Durante le attività di DaD si è dato molto

spazio all’approfondimento degli argomenti trattati.

Page 9: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

5.6 SNODI CONCETTUALI CARATTERIZZANTI LE DIVERSE DISCIPLINE (D.M. 37/2019, Art. 2 )

Discipline Snodi concettuali

Lingua e Letteratura italiana

• il secondo Ottocento

• Naturalismo francese e Verismo italiano

• Il Decadentismo tra Simbolismo ed Estetismo: Pascoli e D’Annunzio

• Il romanzo europeo e italiano del primo Novecento : Svevo e Pirandello

• La poesia italiana del primo Novecento : Ungaretti Lingua e cultura latina • Ovidio

• Tiberio • L’età Giulio – Claudia: Fedro, Seneca, Lucano, Petronio • L’età dei Flavi

• Quintiliano, Tacito, S. Agostino

Lingua e cultura stra niera (Inglese)

• La poesia romantica

• Il romanticismo, il romanzo Vittoriano, Estetismo e Decadentismo

• Aspetti storici dell’impero Britannico dalla Rivoluzione Industriale alla 2^ guerra mondiale

• Il modernismo

• Il sistema politico anglosassone

Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo

• Dal secondo dopoguerra alla Seconda guerra mondiale: l’Italia fascista, la Germania dalla Repubblica di Weimar al terzo Reich, lo stalinismo, l’America e la crisi del ‘29

• La II guerra mondiale • La Guerra Fredda

Filosofia • La domanda sul senso dell’esistenza • La critica della società capitalistica • La crisi delle certezze filosofiche • Freud e la psicoanalisi • La filosofia del’’esistenza

Scienze Umane • L’attivismo pedagogico • La riflessione pedagogica tra Ottocento e Novecento • I temi della pedagogia contemporanea • Educazione, diritti, cittadinanza • Disuguaglianze e stratificazioni sociali • Le migrazioni • Il razzismo • La povertà • L’industria culturale e la società di massa • La globalizzazione e la società multiculturale • Salute, malattia, disabilità • Il Welfare • La didattica inclusiva

Matematica • Limiti di una funzione • Derivata di una funzione • Studio analitico di una funzione razionale fratta • Integrali indefiniti di funzioni elementari

Fisica Fenomeni legati ad elettricità e magnetismo, elettromagnetismo, crisi della

Page 10: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

fisica classica Fonti energetiche Effetto serra e riscaldamento globale La teoria della relatività La radioattività

Scienze Naturali • Chimica organica • Le macromolecole biologiche • I principali processi metabolici La tecnologia del DNA ricombinante

Storia dell’Arte L’arte come comunicazione di storia, di pensieri, di anima:Il Classicismo, Il Romanticismo, il Realismo, ‘’Impressionismo e il Post-Impressionismo, l’Art Nouveau, i Fauves, l’Espressionismo, il Cubismo, il Futurismo, il Dadaismo, il Surrealismo, l’Astrattismo e l’École de Paris

Scienze motorie e sportive

• I corretti stili di vita per la tutela della Salute e i danni da fumo e da alcool

Religione Solidarietà e uguaglianza: confronto tra gli articoli della Costituzione

Italiana e i contenuti della Dottrina sociale.

Libertà di culto e di pensiero: tra Costituzione italiana, pensiero antropologico e pensiero attuale (infodemia).

L’amore ai tempi del Covid19: lettura della storia personale in tempi di quarantena e confronto con questo e-book edito da Sellerio, scritto da Antonio Manzini.

5.7 PERCORSI DI “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” (realizzati in coerenza con gli obiettivi del PTOF, con la C.M. n. 86/2010 e con i Programmi Ministeriali)

Percorsi Discipline coinvolte

The global citizenship ius soli e ius sanguinis; cittadinanza e diritti, Cittadinanza attiva e cittadinanza digitale La cittadinanza globale Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo Le sfide della cittadinanza globale

Storia, Scienze Umane

Costituzione e Statuto La Costituzione italiana

Monarchia e governo Britannico

Storia inglese

Page 11: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

Diritti Umani: diritti dell’Infanzia Scienze Umane, Lingua e civiltà inglese, Filosofia, Religione,Sc. motorie

Libertà religiosa e di coscienza (Costituzione Italiana artt. 7 e 8) Religione, Scienze Umane

Etica della responsabilità civile, sociale, individuale: la tv dell’intrattenimento; L’Uso di internet; la privacy e cittadini in rete

Storia, Sc. Umane, Religione

5.8 PERCORSO TRIENNALE PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO (P.C.T.O.)

a.s. 2017/2018 3° anno

a.s. 2018/ 2019

4° anno

a.s. 2019/2020 5° anno

Corso sulla sicurezza negli

ambienti di lavoro

Tirocinio formativo nelle scuole: le

classi quarte del Liceo delle Scienze

Umane hanno svolto una pratica di

percorso PCTO di almeno 25 ore

presso le scuole dell’infanzia e

primaria di Matera e

dell’hinterland.

Incontri con esperti: partecipazione

a convegni filosofici e culturali;

presentazione di libri e di autori in

collaborazione con agenzie

educative del territorio

Laboratori filosofici: partecipazione

attiva a incontri/dibattici filosofici

organizzati dalla Società filosofica

Italiana

Orientamento in ambito scientifico a

Bari

Attività di learning by doing: orga-

nizzazione di eventi e partecipazio-

ne ad attività di accoglienza in

eventi, open day manifestazioni,

convegni, ricorrenze istituzionali

FESTIVAL DELLA FILOSOFIA

Orientamento ai diversi profili

professionali attinenti al per-

corso di studi e riguardanti il

mondo del lavoro

Attività di learning by doing: orga-

nizzazione di eventi e partecipazi

ne ad attività di accoglienza in

eventi,open day, manifestazioni,

convegni, ricorrenze istituzionali

Orientamento formativo:

tirocinio di orientamento alla

scelta universitaria. Convegno

presso UNIBAS

Laboratorio di giornalismo : gli studenti intervistano gli autori “Eppure cadiamo felici “ Galiano “Matera i borghi di Venusio”F.Francione “ ogni città ha le sue nuvole”t.Avati

Laboratorio di giornalismo: gli stu-

denti intervistano scrittori di

fama nazionale e internazionale in

incontri/dibattiti riservati agli

studenti dell’Istituto

Laboratorio di giornalismo: gli stu

denti intervistano scrittori di

fama nazionale e internazionale in

incontri/dibattiti aperti alla

cittadinanza

Page 12: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

5.9 ATTIVITA’ INTEGRATIVE ED EXTRACURRICULARI

USCITE DIDATTICHE

Tipologia Anno scolastico

Viaggio di istruzione a Bologna, Rimini, Ravenna, Urbino

Visita a sede RAI Pz e scuola Montessori

2017/2018

Viaggio di istruzione nelle città ROMA 2018/2019

Campus Orienta - Salone dello studente – Bari Festival della filosofia a MIGLIONICO

2019/2020

Orientamento Post Diploma

Nel corso dell’ultimo anno scolastico gli alunni hanno partecipato alle seguenti attività di orientamento

post diploma:

- Incontro a Scuola con l’Università Cà Foscari di Venezia

- Incontro a Scuola con le Forze Armate e Polizia

6. OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI

Obiettivi raggiunti da: tutti la maggioranza alcuni

Arrivare a scuola in orario e frequentare le lezioni con assiduità

x

Porsi in relazione con gli altri in una prospettiva di rispetto, tolleranza, responsabilità e solidarietà

X

Rispettare le consegne x

Accettare opinioni diverse e confrontarsi con realtà diverse dalle proprie

X

Eseguire e portare a termine un compito assegnato X

Partecipare al lavoro scolastico in modo propositivo, ascoltando, chiedendo ed esprimendo il proprio pensiero

X x

Rispettare le scadenze attenendosi ai tempi di lavoro concordati e non sottraendosi alle verifiche

X

Acquisire autonomia nel lavoro scolastico X

Monitorare lo svolgimento del compito assegnato e modificare adeguatamente i propri comportamenti

x

Riconoscere nello studio un impegno serio x

Page 13: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

7. PERCORSO FORMATIVO : OBIETTIVI

In conformità con le finalità del Liceo delle Scienze Umane, la classe ha effettuato il percorso formativo di

cui di seguito si specificano gli obiettivi, i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi, gli strumenti della verifica ed i

criteri della valutazione.

Nel complesso gli alunni hanno raggiunto gli obiettivi prefissati dal Consiglio di Classe in termini di

conoscenze e competenze, seppure in maniera eterogenea:

- Hanno acquisitole conoscenze dei principali campi di indagine delle Scienze Umane mediante apporti

interdisciplinari e specifici della cultura pedagogica, psicologica, sociologica ed antropologica;

- Hanno raggiunto la conoscenza delle principali relazioni sociali, storiche, artistiche e letterarie della cultura

occidentale attraverso lo studio, la lettura e l’analisi diretta delle opere;

- Sanno identificare i principali modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche,

sociali;

- Hanno acquisito strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti al livello B1 del QCER

utilizzando la lingua straniera ( inglese) tanto nella comunicazione scritta che orale.

7.1 METODOLOGIA

Nella prima parte dell’a.s. come metodologia nell’attività di insegnamento-apprendimento è stata seguita

una strategia di tipo sequenziale, legata alla didattica disciplinare; i docenti hanno curato l’approccio

multidisciplinare di argomenti e problemi.

Sono stati seguiti i seguenti metodi di interazione docenti-discenti:

lezione frontale interattiva

lezione stimolo

lavoro di gruppo

attività pratiche di laboratorio

analisi testuale

attività di ricerca

flipped classroom

Durante il periodo di emergenza sanitaria COVID-19 è stata tempestivamente utilizzata l’attività di D.aD.

(Didattica a distanza). Attraverso la piattaforma ufficiale della scuola, Portale Argo, sono stati assegnati

compiti, è stata data comunicazione alle famiglie sulle attività svolte, sono stati inviati materiali didattici.

E’ stato inoltre calendarizzato un programma di videolezioni esplicative degli argomanti trattati ,

mediante l’applicazione di Google Suite “Meet Hangouts”, creando la classe virtuale con Classroom con

invio di materiale semplificato, mappe concettuali e appunti utilizzando tutti i servizi della G-Suite a

disposizione della scuola. Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato, all’occorrenza, alleggerito e

semplificato in alcune parti in considerazione delle difficoltà connesse ad un’emergenza del tutto

Page 14: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

straordinaria . Per questo motivo la Scuola ha previsto una rimodulazione del quadro orario settimanale

, prevedendo una diversa scansione oraria per l’orario delle lezioni con l’inizio delle lezioni alle 8:30 e

con le dovute pause tra una lezione e l’altra .

7.2 MEZZI

Nel processo di insegnamento-apprendimento sono stati utilizzati i seguenti strumenti:

manuali in adozione

testi integrativi

sussidi multimediali

riviste specializzate

quotidiani

laboratori: di lingue, di informatica, di scienze e di fisica

lavagna e LIM

Piattaforma G- Suite e Portale Argo

7.3 TEMPI E SPAZI

L’anno scolastico è stato scandito in quadrimestri.

Le lezioni curriculari si sono svolte nell’orario scolastico; le attività integrative ed extracurriculari in orario

prevalentemente antimeridiano e a volte pomeridiano.

Le attività didattiche si sono svolte nei seguenti spazi: aula, laboratori, palestra, biblioteca e delle uscite

didattiche.

7.4 VERIFICA E VALUTAZIONE

Le verifiche sono state di tipo formativo e sommativo.

In ogni quadrimestre , cosi’ come stabilito dal Collegio dei Docenti , è stato previsto di effettuare tre prove

scritte e tre orali per le materie che prevedono scritto e orale , tre prove orali per quelle che prevedono solo

valutazione orale.

Nella valutazione di fine anno, effettuata secondo la scala decimale, ogni docente ha tenuto conto dei

seguenti indicatori:

conoscenze, competenze, capacità acquisite da ciascun alunno;

interesse e partecipazione al dialogo educativo;

progresso nell’apprendimento rispetto ai livelli di partenza;

costanza e grado di impegno;

assiduità nella frequenza;

comportamento tenuto nel corso dell’anno nei confronti degli insegnanti, dei compagni, del personale

della scuola;

livello di maturazione raggiunto.

7.5 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NEL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA

Page 15: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

Cosi’ come deliberato dal Collegio dei Docenti del 25/05/2020, si riportano i CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL VOTO DI MERITO:

Il voto è stato considerato espressione di sintesi valutativa, pertanto, si è fondato su una pluralità di prove

di verifica riconducibili a diverse tipologie, coerenti con le strategie metodologico – didattiche adottate, come

riporta la C.M. n.89 del 18/10/2012.

Il D. lgs. N. 62 del 13 aprile 2017, L’art. 1 comma 2 recita “La valutazione è coerente con l’offerta

formativa delle istituzioni scolastiche, con la personalizzazione dei percorsi e con le Indicazioni Nazionali per il

curri- colo e le Linee guida ai D.P.R. 15 marzo 2010, n.87, n.88 e n.89; è effettuata dai docenti nell’esercizio della

propria autonomia professionale, in conformità con i criteri e le modalità definiti dal collegio dei docenti e inseriti

nel piano triennale dell’offerta formativa”.

L’art.1 comma 6 dl D. Lgs n.62 del 13 aprile 2017 recita: “L’istituzione scolastica certifica l’acquisizione del-

le competenze progressivamente acquisite anche al fine di favorire l’orientamento per la prosecuzione degli

studi”.

In ottemperanza delle note del Ministero dell’Istruzione n.279 dell’8 Marzo 2020 e n. 338 del 17 Marzo

2020, del D.L. 8 Aprile 2020, n.22, nonché dell’art. 87, comma 3-ter ( valutazione degli apprendimenti) della legge

“ Cura Italia”, che hanno progressivamente attribuito efficacia alla valutazione periodica e finale degli

apprendimenti acquisiti durante la didattica a distanza, anche qualora la stessa valutazione sia stata svolta con

modalità diverse da quanto previsto dalla legislazione vigente, per l’attribuzione dei voti sono stati seguiti i

seguenti criteri:

Frequenza delle attività di DaD;

Interazione durante le attività di DaD sincrona e asincrona;

Puntualità nelle consegne/ verifiche scritte e orali;

Valutazione dei contenuti delle suddette consegne/ verifiche.

Capacità di adattarsi al nuovo contesto di didattica virtuale e di affrontare situazioni difficili e complesse

rispetto all’ordinario mediante strategie risolutive;

Interazioni online con compagni ed insegnanti improntate al rispetto, alla correttezza e all’efficacia.

Nella formulazione del voto i docenti dovranno tener conto dei cambiamenti apportati alla programmazione di

inizio anno nel momento in cui la didattica in presenza e’ stata sostituita dalla didattica a distanza: quest’ultima ha

imposto, infatti, una revisione globale dei piani di lavoro redatti ad ottobre, di certo resi piu’ snelli ed essenziali. E’

opportuno, pertanto, che in sede di valutazione sommativa i docenti rapportino gli apprendimenti e le competenze

acquisiti dagli alunni alla rimodulazione della didattica, gia’ effettuata. Per quanto concerne la preparazione al

colloquio d’esame il Consiglio di Classe ha fatto riferimento a quanto stabilito dal Decreto MIUR 8 Aprile 2020 e ha

programmato una simulazione specifica online fissata per il giorno 8 GIUGNO 2020 ALLE ORE 8,30 . Le tracce

dell’elaborato di scienze umane sono state inviate tramite mail alle alunne sorteggiate durante il Consiglio del

giorno 25 Maggio 2020 :

Page 16: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

CETERA ARIANNA :” LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA”

COLONNA DANIELA ANNARITA :” EDUCAZIONE E MASS MEDIA”

MAGGIORE ANGELA :” IL WELFARE”

8. INDICATORI DI VALUTAZIONE

8.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI

LIVELLI E VOTI DESCRITTORI DEL LIVELLO DI APPRENDIMENTO

LIV

ELLO

BA

SE N

ON

RA

GG

IUN

TO

N.C. Totale mancanza di elementi per la valutazione.

Molto negativo 1 - 2 Totale mancanza di elementi significativi per la valutazione.

Negativo / scarso 3 3 L’alunno mostra conoscenze e competenze molto limitate e non le sa usare in maniera integrata e adeguata. Non riesce a far interagire i suoi saperi pregressi con le nuove conoscenze.

Insufficiente 4 L’alunno svolge le attività di apprendimento in maniera frazionata, mostrando di possedere conoscenze frammentarie e superficiali e di saper fare in modo impreciso e approssimato. Ha notevoli difficoltà nell’organizzazione dei dati e non usa i linguaggi specifici.

Mediocre 5 5 L’alunno è impreciso rispetto a quanto sa e sa fare, necessita di sollecitazioni e di indicazioni da parte dell’insegnante per perseguire l’obiettivo di apprendimento, non è capace di ricostruire l’intero percorso seguito, ma solo parte di esso. Comunica i risultati dell’apprendimento con limitata puntualità e con scarsa proprietà dei linguaggi.

LIV

ELLO

BA

SE

Sufficiente 6 L’alunno possiede conoscenze e competenze indispensabili a raggiungere l’obiettivo. Si muove solo in contesti noti, ovvero riproduce situazioni che già conosce, necessita di indicazioni per affrontare situazioni parzialmente variate. Comunica i risultati dell’apprendimento in modo semplice, con un linguaggio corretto e comprensibile.

LIV

ELLO

IN

TER

ME

DIO

Discreto 7

L’alunno si mostra competente e sa utilizzare le proprie conoscenze in modo adeguato allorché affronta situazioni d’apprendimento simili tra loro o solo

Page 17: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

parzialmente variate; è capace di spiegare e rivedere il proprio percorso d’apprendimento, comunicandone i risultati con un linguaggio specifico e corretto. Procede con sufficiente autonomia nell’organizzazione dello studio.

Buono 8 L’alunno dimostra di possedere conoscenze, abilità e competenze, grazie alle quali affronta in maniera varia situazioni nuove; procede con autonomia; è capace di spiegare con un linguaggio specifico e appropriato processo e prodotto dell’apprendimento e di prefigurarne l’utilizzazione in altre situazioni formative.

LIV

ELLO

AV

AN

ZAT

O

Ottimo / Eccellente 9 - 10 10 L’alunno sa e sa fare pienamente, è in grado di spiegare come ha proceduto e perché ha scelto un determinato percorso, perciò verifica e valuta anche il proprio operato. Comunica con proprietà nei vari linguaggi specifici e sviluppa quanto ha appreso con ulteriori ricerche; rielabora criticamente quanto prodotto per raggiungere nuove mete formative.

Page 18: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

ALLEGATI

9.1 TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO DI ITALIANO ( Articolo 9 comma 1b O.M. n° 10 del 16 Maggio 2020) (vv.1- 37\110-155\289-317)

Dante Alighieri: Paradiso, Canto I, Canto III, Canto VI, Canto XI.

Giovanni Verga:

• Prefazione a L'amante di Gramigna;

• Rosso malpelo;

• La Lupa;

• La roba;

• Mastro-don Gesualdo, “La morte di Gesualdo”;

• I Malavoglia, “Prefazione”, “La famiglia Malavoglia”, “Il naufragio della Provvidenza”,

“L'abbandono di 'Ntoni”.

Charles Baudelaire: L'Albatro, Il Vampiro, Corrispondenze.

Giovanni Pascoli: La mia sera, Il gelsomino notturno, Novembre, Temporale, X Agosto, L'Assiuolo.

Gabriele D'Annunzio:

• Canta la gioia!;

• La sera fiesolana;

• La pioggia nel pineto;

• Il Piacere, “Il ritratto dell'Esteta”;

• Le Vergini delle rocce, “Il manifesto del Superuomo”;

• Notturno, “L'orbo veggente”.

Giovanni Gentile: Manifesto degli intellettuali fascisti.

Benedetto Croce: Manifesto degli intellettuali antifascisti.

Italo Svevo:

• Saggi e pagine sparse, “Fuori della penna non c'è salvezza”;

• Una vita, “Una serata in casa Maller”;

Page 19: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

• Senilità, “L'inconcludente senilità di Emilio”;

• La coscienza di Zeno, “Il vizio del fumo e le ultime sigarette”, “La morte del padre”, “Una

malattia psicosomatica”, “La vita attuale è inquinata alle radici”.

Luigi Pirandello:

• L'Umorismo, “Il segreto di una bizzarra vecchietta”, “Forme e vita”;

• Il treno ha fischiato;

• Canta l'Epistola

Uno, nessuno e centomila, “Mia moglie e il mio naso”;

• Sei personaggi in cerca d'autore, l'incontro con il Capocomico;

• Enrico IV, “La condanna alla follia”;

• Il fu Mattia Pascal, “Maledetto fu Copernico”, “Lo strappo nel cielo di carta”.

Giuseppe Ungaretti: Non gridate più; Il porto sepolto; Veglia; San Martino del Carso; Mattina;

Soldati.

9.2 Nuclei tematici ai sensi art. 16 comma 3 O.M. n° 10 del 16 Maggio 2020)

PERCORSI INTERDISCIPLINARI E/O PLURIDISCIPLINARI

Percorsi Discipline coinvolte

I Diritti Umani Scienze Umane, Filosofia, Storia,

Religione

Il Novecento e i Totalitarismi Filosofia, Storia, Letteratura

inglese, Fisica, Storia dell’Arte,

Scienze Umane, Scienze Naturali,

Religione

Il tempo Letteratura italiana, Filosofia,

Scien- ze Umane, Storia dell’Arte,

Lettera- tura latina, Fisica

Il disagio esistenziale Letterature italiana e inglese,

Filoso- fia, Storia dell’Arte, Scienze

Umane, Scienze motorie

L’integrazione tra i popoli di religioni diverse e l’immigrazione Scienze Umane, Storia, Religione

La disabilità Scienze Umane, Filosofia

Il Novecento Scienze Umane, Filosofia, Storia,

Fisica, Matematica

La globalizzazione economica e l’ecosostenibilità Scienze Umane, Storia, Fisica, Reli-

gione

La città di Matera: da realtà reietta a bene culturale globale, da

sito Unesco a Capitale Europea della Cultura

Storia dell’Arte, Scienze Umane

Page 20: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

Il male Scienze Umane ,Filosofia,Religione

9.3 Allegato A (Tabella conversione crediti)

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

Credito conseguito

Credito convertito ai

sensi dell’allegato A al

D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito

attribuito per la

classe terza

3 7 11

4 8 12

5 9 14

6 10 15

7 11 17

8 12 18

TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

Credito conseguito

Nuovo credito attribuito

per la classe quarta

8 12

9 14

10 15

11 17

12 18

13 20

Page 21: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

21

9.4 Allegato B Griglia di valutazione della prova orale

La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori e punteggi di

seguito indicati.

Indicatori Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei

contenuti e dei metodi

delle diverse discipline del

curricolo, con particolare

riferimento a quelle

d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso. 1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato. 3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato. 6-7 IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi. 8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi. 10

Capacità di utilizzare le

conoscenze acquisite e

di collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato 1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline 6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata 8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita 10

Capacità di argomentare

in maniera critica e

personale, rielaborando i

contenuti acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico 1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti 3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti 6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti 8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali , rielaborando con originalità i contenuti acquisiti 10

Ricchezza e padronanza

lessicale e semantica, con

specifico riferimento al

linguaggio tecnico e/o di

settore, anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente adeguato 2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato 4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 5

Capacità di analisi e

comprensione della

realtà in chiave di

cittadinanza attiva a

partire dalla riflessione

sulle esperienze

personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato 1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato 2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali 3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali 4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali 5

Punteggio totale della prova

Page 22: ESAME DI STATO€¦ · Storia • La grande guerra e le sue eredità :I guerra mondiale, la Rivoluzione russa da Lenin a Stalin, l’Italia dal dopoguerra al fascismo • Dal secondo

22

9. 5 ELENCO TRACCE ELABORATI DI SCIENZE UMANE PER IL COLLOQUIO ORALE

Alunno Traccia Mail CETERA ARIANNA Modernità liquida [email protected]

CHICO VITTORIA MARIA Stratificazione sociale e forme di sfruttamento

[email protected]

CIANCIA ANTONELLA Le stagioni della vita nella psicologia dello sviluppo

[email protected]

COLONNA DANIELA ANNARITA La pedagogia di Maria Montessori e l’uso del materiale scientifico

[email protected]

D'ERCOLE SARA La devianza [email protected]

DI LENA GAIA La povertà

[email protected]

DIPIERRO GABRIELE NUNZIO Riti e tradizioni popolari [email protected] [email protected]

DITARANTO PAOLA Le organizzazioni criminali [email protected]

FESTA GIULIANA La solitudine del Cittadino globale [email protected]

IACOVONE NANCY Matera: dalla vergogna al riscatto [email protected]

LAPENTA NICLA Educazione ai diritti umani [email protected]

MAGGIORE ANGELA L’infanzia negata e i diritti dei bambini [email protected]

MASSAROTTI ROSITA La didattica inclusiva [email protected]

OLIVA VITALBA Educare alla libertà [email protected]

SCALCIONE DEBORA Don Milani e l’educazione popolare [email protected]

SOTTILE SERENA La società del rischio [email protected]

STASI MARIA FRANCESCA Flussi migratori [email protected]