Equilibri di partizione aria/acqua o...

20
Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solvente Il trasferimento di composti chimici tra aria e acqua è uno dei processi chiave per determinare il fato di molti composti organici nell’ambiente. Ad esempio regola lo scambio tra composti organici volatili e semivolatili tra aria e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi, i laghi, gli oceani, e tra l’acqua residua del suolo e i gas del suolo sottoterra. Anche tra solventi organici e aria, la partizione di un composto chimico può essere importante (es.: evaporazione del benzene dalla benzina). Un solvente particolare, il n-ottanolo, è ancora largamente usato come surrogato per le fasi organiche naturali.

Transcript of Equilibri di partizione aria/acqua o...

Page 1: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solvente

Il trasferimento di composti chimici tra aria e acqua è

uno dei processi chiave per determinare il fato di molti composti organici nell’ambiente.

Ad esempio regola lo scambio tra composti organici volatili e semivolatili tra aria e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi, i laghi, gli oceani, e tra l’acqua residua del suolo e i gas del suolo sottoterra.

Anche tra solventi organici e aria, la partizione di un composto

chimico può essere importante (es.: evaporazione del benzene dalla benzina).

Un solvente particolare, il n-ottanolo, è

ancora largamente usato come surrogato per le fasi organiche naturali.

Page 2: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

La legge di Raoult

Cosa è

una miscela e cosa una soluzione?In una soluzione, il soluto organico non è

il

componente principale del liquido e la presenza del soluto disciolto non ha effetti significativi sulle proprietà

del liquido.

In una miscela, i componenti maggioritari contribuiscono tutti a definire le caratteristiche del mezzo.

Nel caso di una soluzione o di una miscela ideale, il soluto risente dello stesso tipo di interazioni con il solvente di quelle che sente con se stesso (stato liquido di riferimento). Vale la legge di Raoult: le proprietà

dipendono dalla frazione molare dei

componenti.Ad esempio, la pressione di vapore di un composto

organico sopra una miscela ideale, è

una frazione della pressione di vapore sopra il composto puro:

iLili pxp *=

Page 3: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Partizione tra l’aria ed un solvente (qualsiasi): legge di Henry

Nel caso reale, la soluzione non è

una miscela ideale, e dobbiamo inserire un coefficiente per definire questa non idealità: γ, il coefficiente di attività.

(in una

soluzione

ideale, γ

= 1)

se γ

è

costante

per la soluzione

nel

campo considerato, magari

anche

vicino

alla

saturazione, allora

iLilili pxp *γ=

iliHiLilili xlKpxp ⋅== )(* 'γ

iLilil

iiH p

xplK *)(' ⋅== γ

Unità

di

pressione

su frazione

molare

(non usato

in pratica)

soluzioni

Page 4: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Il coefficiente di attività

non varia molto con la concentrazione

Come abbiamo già

visto parlando di solubilità

in acqua, il coefficiente di attività spesso non varia molto tra lo stato diluito e quello saturo.

Quindi si può dire che la legge di Henry abbia validità

pratica, essendo γ

abbastanza costante con la concentrazione.

Page 5: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Forme più

usate della legge di Henry

Le seguenti sono forme più

usate, quella espressa attraverso la concentrazione della soluzione e quella sotto forma di costante di partizione

poiché

Oppure in forma adimensionale:

VpVlKCplK iLiliH

il

iLiH γ=⋅== )()( '

Unità

di

pressione

su

conc. molare

Pa m3/mol o Pa L/mol

RTlK

CClK iH

il

iaial

)()( ==Costante

adimensionale= costante

di

partizione

aria solvente

illil

lilil CVx

VxC /;/ ==1

iliHiL ClKp ⋅= )(

ilialia ClKC )(=

Questa è

la forma più

comoda, che abbiamo anche usato negli esempi numerici

Page 6: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Campo di variabilità

delle KH

per composti organici comuni

Page 7: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Effetti di temperatura sulla partizione aria-soluzione

Gli effetti della temperatura possono essere duplici–

Ha un effetto sul coefficiente di attività

del composto nella fase liquida

Ha un effetto sulla pressione di vapore del compostoPossiamo scrivere la relazione ormai familiare:

In cui Δal

Hi

è

l’entalpia

standard di

trasferimento

di

i dalla

fase

liquida

a quella gas.

L’equazione

di

cui sopra

vale rigorosamente

solo per K’

espressa

in frazione molare, mentre

(con un valore

diverso

della

costante) può

valere

per KH

espressa

in pressione

e molarità.

cost)(ln ' +Δ

−=RT

HlK ialiH

Unità

di

KH

in questa

equazione

devono

essere

pressione•L/mol (e R di

conseguenza)

Page 8: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Effetto

della

temperatura

A seconda del tipo di costante di Henry, la dipendenza dalla temperatura è espressa in modo un po’

diverso:

cost)(ln ' +Δ

−=RT

HlK ialiH

Eilivapial HHH −Δ=Δ

ΔH “Henry”

= ΔH evaporazione

meno l’eccesso

di

entalpia

di

solubilizzazione

Se solvente

simile al soluto, ΔHE

può

essere trascurabile

(valido

per solventi

organici),

per cui prevale

il

termine

Δvap

H,

che si può stimare da p*iL come visto parlando della pressione di vapore

acqua

Liquido

puro

aria

ΔHE

Δvap

HΔH “Henry”

⎟⎟⎠

⎞⎜⎜⎝

⎛−

Δ=

211

2 11TTR

HKK aw

TH

TH

)(

)(ln Qualsiasi

unità

di

misura

per KH

, eccetto

la Kaw

adimensionale

Unità

di

KH

in questa

equazione

devono

essere

pressione-L/mol (e R di

conseguenza)

⎟⎟⎠

⎞⎜⎜⎝

⎛−

+Δ=

211

2 11TTR

RTHKK avaw

awT

awTln

Ok per Kaw

adimensionale

Page 9: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Partizione aria-solvente

Il comportamento di partizione tra aria e solvente varia grandemente in funzione delle proprietà

del solvente, come già

mostrato ad esempio dai grafici:

Diagramma delle costanti di ripartizione tra aria

e n-esadecano

a 25°C per numerosi composti apolari, monopolari, bipolari rispetto al parametro delle energie di dispersione di vdW.

Diagramma delle costanti di ripartizione tra aria

e acqua a 25°C per numerosi composti apolari, monopolari, bipolari rispetto al parametro delle energie di dispersione di vdW.

Page 10: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Partizione aria-solvente

Il comportamento di partizione tra aria e solvente varia grandemente in funzione delle proprietà

del solvente, come già

mostrato

Le differenze sono causate dalle differenze nelle interazioni tra soluto:solvente con quelle solvente:solvente.

Abbiamo introdotto un modello matematico che separa le determinanti energetiche di questa differenza, nei termini delle diverse forze di interazione intermolecolare.

Ad esempio, diversi composti si comportano diversamente in diversi solventi:

Tutti negativi!

Page 11: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Partizione aria-solvente•

In molti casi γ

è

<100 o anche <10. (in acqua sarebbero molto più

alti, anche più

alti del vapore in glicole etilenico, molto simile all’acqua).

Quindi composti con bassa pressione di vapore, avranno anche bassa Kial

.Concordemente con la variazione della pressione di vapore, anche

Kial

può variare di molti ordini di grandezza per i solventi organici.

Molti composti organici si ripartiranno favorevolmente nelle fasi organiche condensate (anche naturali).

Il coefficiente di attività

dipenderà

dalla possibilità

di soluto e solvente di instaurare interazioni, per cui entrambi saranno importanti per razionalizzare gli effetti. Ad esempio, mentre l’esadecano

può avere solo interazioni dispersive con tutti i soluti di tutte le classi di composti, un solvente come l’ottanolo

potrà

avere tanti tipi di interazione: non sarà generalmente possibile stabilire una relazione lineare ad un parametro per definire la costante di partizione Kial

. Se si paragonano solventi con proprietà

simili, allora l’andamento può essere rappresentato con una forma semplificata del tipo

Ad esempio in questi casi

Page 12: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Kial

per solventi diversi

Se i solventi che si paragonano hanno proprietà

diverse (possono coinvolgere

interazioni diverse) allora relazioni basate su un solo parametro possono solo paragonare composti che appartengono alla stessa classe (cioè

che mettono in

gioco lo stesso tipo di interazioni)•

I membri della classe si differenziano, ad esempio, per il numero di metileni

Per poter razionalizzare il comportamento di tanti composti, dovremo considerare tutte le possibili interazioni, in modo analogo a quanto fatto parlando di solubilità, che ci ha permesso di sviluppare una espressione per il coefficiente di attività:

costante

vdW

| polarizzabilità

| H-donatore

| H-accettore

| dimensione

Page 13: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

LFER per relazionare

Kal

in diversi

sistemi

aria-solvente

La ripartizione

dipende

dalla

dimensione, dalla

polarità/polarizzabilità, dal legame

H.

Se queste

interazioni

sono

simili

in entrambi

i solventi, allora

è

sufficience

una semplice

LFER

Alternativamente

si

può

impiegare

una

LFER multiparametrica

di

tipo

già

visto:

È

un’equazione

generica

per stimare

la ripartizione

di

un composto

tra

aria e qualsiasi

solvente.

Simile alle

equazioni

usate

per stimare

pressione

di

vapore

e solubilità, ma un po’

semplificata

(senza

termine

–ln

p*iL

e senza

termine

proporzionale

al volume per fare cavità, perché

nei

solventi

organici

costa

poco)

bKaK iaia +⋅= 21 loglog

( ) cost)()()(ln / ++++⎥⎥⎦

⎢⎢⎣

⎡⎟⎟⎠

⎞⎜⎜⎝

+

−= iii

Di

Diixial bap

nnVsK βαπ

21

2

232

Volume molare

per forze

di

van der

WaalsIndce

di

rifrazione

descrive

polarizzabilità

Termine

aggiuntivo

di

polarizzabilità

Legame

H

Page 14: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Fitting

dei dati sperimentali al modello•

Il modello appena descritto può essere adattato ai vari solventi

di interesse,

risultando in parametri di fitting. •

Dall’analisi di questi parametri si può vedere l’importanza dei vari componenti delle interazioni per i vari solventi. Si possono fare correlazioni struttura-

interazioni

Se sono note α,β,π, per ciascun composto, il modello permette di stimare Kial

.•

Queste costanti permettono, ad esempio, di stimare la partizione

tra aria e

materia organica naturale

Page 15: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Pressione di vapore / solubiità

Si vede che per composti apolari o poco polari, Kial

varia di meno di un ordine di grandezza, nonostante sia la solubilità che la pressione di vapore variano di tanti ordini di grandezza.

Un aumento della dimensione di una molecola porta ad un aumento di γiw

(riduzione della solubilità

in acqua) ed anche ad un decremento di p*

iL

. Per questo l’effetto della dimensione è

molto ridotto dal fatto di moltiplicare γiw

p*iL

.•

Se un composto

ha una

pressione

di

vapore

bassa

ed

una

solubilità

bassa, può

essere

difficile

stimare

come sarà

la costante

della

legge

di

Henry.•

L’introduzione di gruppi polari cambia la situazione: diminuisce p*

iL

e γiw

e cambia molto

Kiaw

.

Se il

coefficiente

di

attività

non cambia, anche

a saturazione, allora

la costante

della legge

di

Henry può

essere

stimata

con la pressione

di

vapore

divisa

per la

solubilità

in acqua•

Se possiamo prevedere il comportamento della pressione di vapore

e della

solubilità

in funzione del tipo di composto e delle condizioni ambientali (temperatura, salinità, cosolventi, …) allora possiamo già

prevedere l’andamento

di Kial

.

ilsat

iLiH C

plK*

)( ≅Per molti composti γ

è

abbastanza indipendente dalla concentrazione, per cui possiamo usare il valore a saturazione, legato alla solubilità. Risulta: (di importanza pratica)

Page 16: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

La pressione

di vapore

varia

di

1012

La solubilità varia

di

1012

La costante

della legge

di

Henry varia

di

107

Page 17: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Effetto della temperatura sulla partizione aria-acqua

Dipende da Δaw

Hi

=

Δevap

Hi

–HEiw

, ma HE

è

spesso piccolo. Confronta in tabella.

Se non si

può

stimare

HE, usate

ΔHvap

che

spesso

prevale. In ogni

caso, c’è

quasi sempre

una

dipendenza

significativa

di

Kiaw

dalla

temperatura.

Page 18: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Effetto della salinità

e dei cosolventi

Salinità: aumenta

la costante

della

legge

di

Henry perché

diminuisce

la solubilità, generalmente

(aumentando

il

coefficiente

di

attività), e lasciando

inalterata

la

pressione

di

vapore.•

Analogamente

a quanto

visto

per la solubilità

in acqua:

Cosolventi

diminuiranno

la costante

della

legge

di

Henry poiché

aumentano

la solubilità

del soluto

in acqua

(diminuisce

il

coefficiente

di

attività).

totsi saltK

iawsaltiaw KK ][,

+⋅= 10

Page 19: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

Torna il termine per la formazione della cavità

che è

un termine energetico importante per l’acqua

Questa espressione ottenuta da più

di 300 composti ci permette di valutare criticamente quali interazioni intermolecolari determinano la partizione di un composto tra aria e acqua.

Un metodo molto semplice e curioso suggerito per stimare Δaw

Gi

considera che ci possa essere un contributo costante di ogni tipo di legame della

molecole per

l’interazione, indipendentemente dal tipo di sostanza in cui si trova. È

una considerazione valida per molecole semplici, in cui le parti della molecola non interagiscono tra loro. –

Kiaw

stimato

a 25°C:f fattori

per le unità

strutturali,

c’è

anche

una

forma leggermente

più

complessa,ove

F fattori

correttivi

per effetti

come polialogenazione.

( ) 25204590211748715215400 2

232 ..)(.)(.)(..ln / ++−−−

⎥⎥⎦

⎢⎢⎣

⎡⎟⎟⎠

⎞⎜⎜⎝

+

−−= ixiii

Di

Diixiaw V

nnVK βαπ

LFER per stimare

Kiaw

per diversi

composti

∑=j

jjiaw fnKlog

∑∑ +=j

jj

jjiaw FfnKlog

Page 20: Equilibri di partizione aria/acqua o aria/solventenanobionano.unibo.it/ChOrgInquinanti/media/PartizioneAriaAcqua.pdf · e goccioline di pioggia o nebbia, tra l’atmosfera e i fiumi,

table 6.4 ∑=j

jjiaw fnKlog

Benzene

bifenile

Alcoli

alifatici

Sfavorisce partizione in acqua

Favorisce partizione in acqua