Energia eolica

6
Energia Energia eolica eolica Di Marco Micucci Di Marco Micucci

description

Energia eolica. Di Marco Micucci. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Energia eolica

Page 1: Energia eolica

Energia eolicaEnergia eolica

Di Marco Micucci Di Marco Micucci

Page 2: Energia eolica

Un po’ di storia!Un po’ di storia!   primi primi mulini a ventomulini a vento europei  europei

trasportavano acqua o trasportavano acqua o muovevano le macine per muovevano le macine per triturare i triturare i cerealicereali; in; inOlandaOlanda erano utilizzati per pompare  erano utilizzati per pompare l'acqua dei l'acqua dei polderpolder, migliorando , migliorando notevolmente il drenaggio notevolmente il drenaggio dopo la costruzione delle dopo la costruzione delle dighedighe. I mulini olandesi erano i più . I mulini olandesi erano i più grandi del tempo, divennero e grandi del tempo, divennero e rimasero il simbolo della rimasero il simbolo della nazione. Questi mulini erano nazione. Questi mulini erano formati da telai in legno sui formati da telai in legno sui quali era fissata la tela che quali era fissata la tela che formava così delle vele spinte formava così delle vele spinte in rotazione dal vento.in rotazione dal vento. Nonostante la crisi economica, Nonostante la crisi economica, il 2008 è stato un anno record il 2008 è stato un anno record per l'energia eolica, con oltre per l'energia eolica, con oltre 27.000 megawatt di nuova 27.000 megawatt di nuova potenza installata in tutto il potenza installata in tutto il mondo. mondo.

Nel corso del Nel corso del XIX secoloXIX secolo entrarono in funzione migliaia  entrarono in funzione migliaia di mulini a vento sia in di mulini a vento sia in EuropaEuropa, , sia insia inAmericaAmerica, soprattutto per , soprattutto per scopi di irrigazione. In seguito, scopi di irrigazione. In seguito, con l'invenzione delle con l'invenzione delle macchine a vaporemacchine a vapore, vennero , vennero abbandonati per il costo del abbandonati per il costo del carbonecarbone, allora a buon , allora a buon mercato.mercato.

Negli anni settanta l'aumento Negli anni settanta l'aumento dei costi energetici ha ridestato dei costi energetici ha ridestato l'interesse per le macchine che l'interesse per le macchine che utilizzano la forza del vento; utilizzano la forza del vento; così, molte nazioni hanno così, molte nazioni hanno aumentato i fondi per la ricerca aumentato i fondi per la ricerca e lo sviluppo dell'energia e lo sviluppo dell'energia eolica. Tra il 2000 e il 2006, la eolica. Tra il 2000 e il 2006, la capacità mondiale installata è capacità mondiale installata è quadruplicata. Nel 2005 la quadruplicata. Nel 2005 la nuova potenza installata è nuova potenza installata è stata di 11.000 megawatt, nel stata di 11.000 megawatt, nel 2006 di 15.000 e nel 2007 di 2006 di 15.000 e nel 2007 di 20.000 megawatt.  20.000 megawatt. 

Page 3: Energia eolica

Che cosa è l’energia Che cosa è l’energia eolica?eolica? L'L'energia eolicaenergia eolica è il  è il

prodotto della conversione prodotto della conversione dell'dell'energia cineticaenergia cinetica del  del ventovento in altre forme di  in altre forme di energia (energia (elettricaelettrica o omeccanicameccanica). Oggi viene ). Oggi viene per lo più convertita in per lo più convertita in energia elettrica tramite energia elettrica tramite una una centrale eolicacentrale eolica, , mentre in passato mentre in passato l'energia del vento veniva l'energia del vento veniva utilizzata immediatamente utilizzata immediatamente sul posto come energia sul posto come energia motrice per applicazioni motrice per applicazioni industriali e pre-industriali industriali e pre-industriali (come, ad esempio, nei (come, ad esempio, nei mulini a ventomulini a vento). ).

Page 4: Energia eolica

Come funziona?Come funziona? Il suo sfruttamento, relativamente Il suo sfruttamento, relativamente

semplice e poco costoso,semplice e poco costoso,[[senza fontesenza fonte] è attuato tramite ] è attuato tramite macchine eoliche divisibili in due macchine eoliche divisibili in due gruppi distinti in funzione del tipo di gruppi distinti in funzione del tipo di modulo base adoperato definito modulo base adoperato definito generatore eolico:generatore eolico:

Generatori eolici ad asse verticale, Generatori eolici ad asse verticale, indipendenti dalla direzione di indipendenti dalla direzione di provenienza del vento;provenienza del vento;

Generatori eolici ad asse Generatori eolici ad asse orizzontale, in cui il rotore va orizzontale, in cui il rotore va orientato (attivamente o orientato (attivamente o passivamente) perpendicolarmente passivamente) perpendicolarmente alla direzione di provenienza del alla direzione di provenienza del vento.vento.

Page 5: Energia eolica

mitologiamitologia

Il nome eolica deriva dal dio eolo Il nome eolica deriva dal dio eolo che era il dio dei ventiche era il dio dei venti

Page 6: Energia eolica

fontifonti

http://it.wikipedia.org http://it.wikipedia.org

http://http://it.energiaeolicamitologia.itit.energiaeolicamitologia.it