Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI...

76
Elettrotecnica ed Elettronica

Transcript of Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI...

Page 1: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

Elettrotecnica ed Elettronica

Page 2: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

2

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Parte prima :

Parte seconda:

Parte Terza:

Parte Quarta: Allegati

Presentazione dell’Istituto • Caratteri specifici dell’indirizzo di studio; • Caratteristiche del territorio e dell’utenza;

Elenco Docenti del Consiglio di Classe • Variazioni nel Consiglio di Classe • Presentazione della classe

Finalità del Consiglio di classe • Fattori che hanno favorito il processo di insegnamento-apprendimento • Fattori che hanno ostacolato il processo di insegnamento-apprendimento

• Obiettivi raggiunti in termini di Conoscenze, competenze e capacità • Il Perito industriale per l’Elettronica e L’Elettrotecnica • Il Perito industriale per la Meccanica, la Meccatronica ed Energia • Attività svolte dalla classe • Attività di orientamento • Alternanza Scuola Lavoro • Modalità di lavoro del Consiglio di classe • Strumenti di verifica utilizzati • Valutazione e Criteri di valutazione • Materiali e strumenti utilizzati

Prove effettuate durante l’Anno Scolastico

• Griglia di valutazione per le prove effettuate; • Obiettivi fissati per le prove di tipologia A, B, C

• Allegato 1: Contenuti programmatici disciplinari • Allegato 2: Griglia per l’attribuzione del credito scolastico • Testi simulazione terza prova • Criterio di valutazione della prova • Firme componenti il Consiglio di classe

pag. 3 pag. 4 pag. 4 pag.5 pag.6 pag.9 pag.9 pag.9 pag.9 pag.9 pag.11 pag.11 pag.11-12 pag.13 pag.13 pag.13 pag.13 pag.14-17 pag.18

pag.19-48 pag.49 pag.50-73 pag.74 pag.75

Page 3: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

3

Parte prima: PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

L’Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” è nato nell’anno scolastico 2009-2010 dalla fusione

dell’Istituto Tecnico Industriale con l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato di Lamezia Terme,

due scuole che, se pure diverse, hanno entrambe alle spalle una lunga tradizione di formazione in ambito

tecnico-professionale. È quindi opportuno fare una sintesi della storia delle due istituzioni scolastiche e

sottolineare le specificità che caratterizzano la sezione tecnica e la sezione professionale. Oggi, l’I. S. S.,

essendo un unico Istituto, può offrire ai suoi alunni una ricca gamma di opportunità formative che

rispettano la natura delle due scuole.

L’ I.T.I.S. è nato nell’anno 1970 come sede staccata dell’Istituto “E. Scalfaro” di Catanzaro, per diventare poi

autonomo nell’a. s. 1979/80. Sotto la dirigenza del prof. Antonio Amato l’Istituto è migliorato notevolmente

con il cambio di sede, con locali più idonei alla didattica, aumento dei laboratori e delle strumentazioni

messe a disposizione degli alunni e, di conseguenza, aumento anche gli iscritti, fino a rendere necessaria

una sezione staccata. Si sono poi succeduti come Dirigenti scolastici il prof. Antonio Marciano e il prof.

Gregorio Teti, sotto il quale la scuola è stata modernizzata dal punto di vista telematico, con la

riorganizzazione della rete interna e una elevata informatizzazione. Sotto la Dirigenza dell’ing. Francesco

Canino, già docente di Elettrotecnica nella scuola per diversi anni, l’Istituto ha ricevuto nuovo impulso, con

l’apertura di nuovi laboratori e nuove attrezzature in dotazione a quelli esistenti. L'IPSIA, nato come sede

coordinata di Catanzaro, è diventato autonomo nel 1970 ed ha avuto come sede distaccata l’IPSIA di

Nocera Terinese.

L’istituto ha il vanto di essere la prima struttura scolastica costruita a Lamezia Terme, in tempi in cui scuole

ben più prestigiose erano ospitate in palazzi antichi o edifici adattati allo scopo. L’edificio, nella sua sede in

via Miceli dal 1971/72, circondato da un vasto giardino, ha aule ampie e luminose, diversi laboratori, una

palestra ben attrezzata. I corsi originari prevedevano solo la specializzazione di Congegnatore Meccanico ed

Elettricista Installatore. Si è aggiunto poi dall’anno 1978/79 il corso per Impiantisti idro-termo-sanitari. Con

il riordino degli Istituti Professionali l’IPSIA ha introdotto i percorsi di specializzazione per l’Area Termica,

l’Area Meccanica, l’Area Elettrica e l’Area Elettronica.

Soppressa nell’anno scolastico 1995/96 la sede coordinata di Nocera Terinese, nell’anno successivo la sede

centrale si è arricchita di un nuovo corso di studi con indirizzo Moda e Abbigliamento, fortemente voluto

dal preside Adamo. L’IPSIA ha avviato, dall’anno scolastico 2004/05, percorsi di alternanza scuola-lavoro di

durata annuale e biennale, per assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del

lavoro, così come previsto dalla Legge 53/03 e relativo decreto attuativo n. 77/05.

Dalla sua nascita ad oggi si sono succeduti i seguenti Presidi e Dirigenti scolastico. prof. Adamo, prof.

Cappelli, prof. Romagnino, ing. Canino, prof.ssa Bordino e poi, di nuovo l’ing. Canino. Presso l’IPSIA si sono

diplomati o hanno conseguito la qualifica triennale molti ragazzi che, senza difficoltà, si sono inseriti nel

mondo del lavoro, trovando quasi sempre una occupazione congruente con il loro titolo di studio.

Page 4: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

4

L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “LEONARDO DA VINCI” L’IIS si caratterizza per una solida base di istruzione generale e laboratoriale, che consente agli studenti di

sviluppare, in una dimensione operativa, saperi e competenze necessari sia per un rapido inserimento nel

mondo del lavoro sia per l’accesso all’Università. Situato in una posizione baricentrica all’interno del

territorio provinciale, il nostro istituto è da sempre attento alla sua vocazione produttiva, attraverso un

impegno formativo capace di tenere conto dell’innovazione e della ricerca nei vari campi dello sviluppo

tecnologico; della tutela dell’ambiente; dello sviluppo sostenibile e delle energie rinnovabili. Dopo la

fusione delle due scuole, per due anni, il Dirigente scolastico è stato l’ing. Francesco Canino, seguito per

altri due anni dalla prof.ssa Alisia Rosa Arturi. Attualmente la scuola è stata affidata in reggenza al Dirigente

scolastico dott.ssa Patrizia Costanzo. L’Istituto, con la sua offerta formativa in continuo aggiornamento,

cerca di rispondere alle istanze provenienti dal mercato del lavoro e dalle famiglie con personale sempre

più qualificato. Attualmente in Italia esiste una domanda di tecnici pari al doppio dell'offerta (350.000

tecnici richiesti dalle imprese contro i 150.000 attualmente offerti) e scegliere una scuola come la nostra è

un’ottima decisione per il futuro lavorativo di tanti giovani.

Caratteri specifici dell’indirizzo di studio: L’Istituto Tecnico Industriale Statale di Lamezia Terme è una scuola secondaria superiore, finalizzata alla

preparazione culturale e professionale dei tecnici destinati ad operare nei diversi settori produttivi

dell’industria e di supporto tecnico nel terziario, nonché al conseguimento da parte degli allievi di una

solida formazione in campo scientifico, propedeutica agli studi universitari.

Le azioni educative, didattiche e organizzative si ispirano ai principi fondamentali di libertà, uguaglianza,

accoglienza e integrazione, partecipazione, efficienza e trasparenza. L’Istituto si propone di dare una

risposta efficace alla domanda sociale e ai bisogni degli allievi, sia sul piano culturale che formativo,

favorendo e stimolando i loro interessi in modo da promuovere una crescita consapevolmente creativa e

rispettosa dei principi di pluralismo, solidarietà, responsabilità e impegno personale, che governano i ruoli

dell’essere uomo, cittadino, lavoratore.

Ai principi suddetti non può non aggiungersi, oggi, la dimensione dell’integrazione di culture diverse, vista

come una modalità di relazionarsi che tutte le componenti della scuola utilizzano nella quotidianità, un

processo di scambio reciproco nella costruzione di esperienze di incontro e di conoscenza, di sguardi diversi

sul mondo.

La missione educativa – didattica è conseguita grazie ad un’organizzazione che si ispira sempre più al

principio di flessibilità, sia nei metodi che nei contenuti, in modo che, adeguando e personalizzando

interventi, risorse, progetti, sia possibile risolvere problemi in modo sollecito ed efficiente.

Caratteristiche del territorio e dell’utenza: Il bacino d’utenza dell’I.I.S. “Leonardo da Vinci” non è limitato solo al territorio del Comune di Lamezia

Terme, ma serve un’area abbastanza estesa che comprende la zona urbana ed un vasto hinterland,

costituito dai piccoli comuni della Piana e dai paesi collinari e montani che si affacciano su di essa. La

posizione centrale della scuola e i collegamenti con tutti i centri vicini favoriscono la frequenza di ragazzi

provenienti da numerosi paesi del Lametino.

Attualmente risultano iscritti all’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” 513 alunni, distribuiti

nelle diverse sezioni dei due istituti

Page 5: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

5

Parte seconda: ELENCO DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

MATERIA III Anno IV Anno V Anno

LINGUA E LETT. ITALIANA Assisi / Luca Carnevale Pasqualantonio

Caporale Pasqualantonio Caporale

STORIA Pasqualantonio

Caporale Pasqualantonio

Caporale Pasqualantonio Caporale

LINGUA E CIVILTÀ STRANIERA: INGLESE Scaldaferri Maria Luisa Scaldaferri Maria Luisa Scaldaferri Maria Luisa

SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A.

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C. Aiello Carlo Aiello C.

MATEMATICA Caminiti / Fabiano Bonacci Ennio Bonacci Ennio

TPSEE Fazio Domenico Fazio Domenico Fazio Domenico

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Colloca Maria Grazia Colloca Maria Grazia Mazza Ernesta

RELIGIONE / ATTIVITÀ ALTERNATIVE D’Andrea Filippo Aiello Maria Aiello Maria

LABORATORIO DI SISTEMI Gallo Nicola Gallo Nicola Ferlaino

LAB. DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA - TPSEE Mercuri Vincenzo Mercuri Vincenzo Mercuri Vincenzo

T.M.P.P. – SISTEMI ED AUTOMAZIONE Fazio Felice Fazio Felice Fazio Felice

LAB. SISTEMI ELETTRONICI Gallo Nicola Gallo Nicola Ferlaino Pasquale

LAB. MECCANICA, MACCHINE ED ENERGIA / SISTEMI ED

AUTOMAZIONE / DISEGNO, PROGETTAZIONE ED ORGAN.

/T.M.P.P.

Giliberti Carmelo Giliberti Carmelo Giliberti Carmelo

D.P.O.I. (DISEGNO, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE.) Fazio Felice Lento Vincenzo Puglia Antonino

MECCANICA, MACCHINE ED ENERGIA Fazio Felice D’Alessandro Fabio Talarico Antonio

Page 6: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

6

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La V A Articolata si compone di 23 alunni,11 dell’indirizzo elettrotecnico-elettronico e 12 dell’indirizzo

meccanico e meccatronico.

Sotto il profilo disciplinare la classe, pur manifestando un comportamento sostanzialmente corretto e

rispettoso dei rapporti interpersonali, fatto salvo qualche sporadico episodio poco consono alle regole

scolastiche, si è dimostrata sempre poco unita, in quanto i discenti dei due indirizzi non sono mai riusciti

veramente ad amalgamarsi, nonostante un triennio di convivenza e malgrado tutte le strategie messe in

campo dai docenti per instaurare un clima di compartecipazione. L’impegno, l’interesse e la collaborazione

diversificati degli alunni, hanno vanificato ogni tentativo di proficua collaborazione e di sana competizione,

per cui anche i traguardi raggiunti sono sempre stati difformi, più elevati per gli uni, meno per gli altri.

Purtroppo, l’avvicendarsi dei docenti in alcune discipline nel corso del triennio, non ha facilitato questo

processo di omogeneizzazione, né tanto meno quello di apprendimento, dovendo gli alunni, di volta in

volta, adeguarsi a nuove metodologie; ciò nonostante, un maggiore sforzo da parte loro avrebbe

contribuito ad instaurare più affiatamento ed a raggiungere profitti migliori.

Un appunto va fatto anche per quanto riguarda assenze e ritardi, troppo frequenti per alcuni ragazzi poco

diligenti; atteggiamenti, peraltro, sempre scoraggiati dai docenti stessi.

Per quanto riguarda l’andamento didattico, va sottolineata una certa disomogeneità di profitto, dovuta sia

a diversi livelli di partenza, sia ad impegno e motivazione più o meno rilevanti. Il quadro che si prospetta a

livello di conoscenze, abilità e competenze è pertanto di una classe suddivisa in tre fasce: alcuni alunni che,

pienamente motivati e impegnati in tutte le discipline, hanno raggiunto traguardi elevati, altri che,

mostrando discreto interesse e partecipazione, sono riusciti a conseguire gli obiettivi prefissati ed infine

una minoranza la quale, vuoi per lacune pregresse non colmate, vuoi perché poco volitiva nell’impegno e

poco assidua nella frequenza e partecipazione, non ha raggiunto le mete auspicate, attestandosi su valori di

mediocrità, salvo recuperi nell’ultimo periodo scolastico.

I docenti, dal canto loro, nel corso del triennio, hanno sempre cercato di adeguare le programmazioni, sia in

fase di elaborazione che in itinere, ai prerequisiti d’ingresso degli studenti ed alle difficoltà manifestate

dagli stessi, rallentando lo svolgimento dei programmi, ridimensionandoli, se necessario e dedicando parte

delle ore curriculari ed extra curriculari, al recupero delle carenze emerse.

Le sollecitazioni dei docenti sono state continue e finalizzate ad un maggior impegno ed applicazione nello

studio; dopo il primo quadrimestre è stata effettuata una pausa didattica (dal 08 al 20 febbraio), per

permettere, a coloro che avevano riportato dei voti d’insufficienza, di recuperare e consolidare il

programma svolto.

Nella seconda parte del secondo quadrimestre (aprile – maggio), si è fatto ricorso ad interventi

personalizzati, per dare ancora una possibilità a ciascun allievo, di colmare le lacune registrate nella

valutazione infraquadrimestrale.

Comunque, dal punto di vista degli obiettivi educativi, la classe ha dimostrato di avere conseguito sufficienti

capacità relazionali e organizzative.

Nel corso del secondo quadrimestre sono state svolte due simulazioni della terza prova, allegate al

documento, una della prima prova ed una della seconda prova.

Page 7: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

7

La partecipazione delle famiglie alla vita scolastica, nel corso del corrente anno scolastico, si è concretizzata

attraverso gli incontri scuola-famiglia, non sempre da tutti partecipati ed in occasione dei colloqui

individuali.

1) La programmazione del consiglio di classe si è attenuta alle direttive del P.T.O.F.

2) La programmazione didattica delle singole discipline è stata basata sull'articolazione in unità didattiche.

3) Il metodo di lavoro è stato impostato sulla coerenza tra profilo professionale, obiettivi didattici e

metodologie.

4) Le attività in classe sono state integrate con le esercitazioni di laboratorio e con le attività di alternanza

scuola lavoro.

5) L'attività didattica è stata basata sul coordinamento tra le varie discipline dei gruppi scientifico e

letterario.

6) Il consiglio di classe ha utilizzato come strumenti di misurazione dei risultati, sia la valutazione formativa

sia quella sommativa.

7) Nell'ambito della programmazione è stata prevista la partecipazione della classe ad attività

extracurriculari.

Page 8: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

8

ELENCO CONTINUITÀ ALLIEVI DELLA CLASSE

STUDENTE III Anno IV Anno V Anno

Bruno Pasquale x x x

Ferraiuolo Salvatore x x x

Franceschi Fabio x x x

Guzzo Angelo x x x

Lucia Giuseppe x x x

Martino Federico x x x

Monteleone Nicola x x x

Rizzuto Antonio x x x

Rocca Samuel x x x

Roppa Giovanni x x x

Torcaso Fedele

x x x

Buccafuri Gennarino Franco

x x x

Capasso Antonio x x x

Dattilo Andrea x x x

Dattilo Davide x x x

De Marco Marco x x x

De Sando Simone x x x

Mazzei Simone x x x

Nicolazzo Danilo x x x

Perri Giancarlo x x x

Sesto Giuseppe Manuel

x x x

Torcaso Andrea x x x

Trovato Gregorio x x x

Page 9: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

9

Parte terza: FINALITÀ DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Fattori che hanno favorito il processo di insegnamento-apprendimento I fattori che hanno favorito il processo di insegnamento-apprendimento sono stati la grande disponibilità

all’ascolto e la partecipazione attiva al dialogo educativo che uniti ad un comportamento corretto hanno

favorito l’instaurarsi di un clima sereno.

Fattori che hanno ostacolato il processo di insegnamento-apprendimento Non vi sono state cause rilevanti che hanno in qualche modo pregiudicato l’azione didattica durante il corso

dell’anno.

Obiettivi raggiunti in termini di Conoscenze, competenze e capacità

Obiettivo del corso di studi, per Perito Industriale per l’ELETTRONICA e l'ELETTROTECNICA e per la

MECCANICA, è quello di formare un tecnico capace di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e

caratterizzate da una rapida evoluzione, sia dal punto di vista tecnologico sia da quello dell'organizzazione

del lavoro. L’allievo, al termine del corso di studi, oltre ad un ampio bagaglio di conoscenze, dovrà

dimostrare di avere buone capacità di orientamento di fronte ai problemi tecnici ed essere in grado di

cogliere anche gli aspetti economici degli stessi; potrà perciò partecipare, con personale e responsabile

contributo, al lavoro organizzato e di gruppo.

Dopo aver conseguito il diploma e superato l'Esame di abilitazione potrà iscriversi all'Albo dei Periti

Industriali e quindi esercitare la libera professione.

Può inoltre accedere a qualsiasi facoltà universitaria e a qualsiasi corso di Laurea o Diploma Universitario

(Laurea breve), sia nell'ambito dell'area tecnico-scientifica sia in quella umanistica.

Il Perito Industriale per l’ELETTRONICA e l'ELETTROTECNICA:

• ha competenze specifiche nel campo dei materiali e della tecnologia costruttiva dei sistemi elettronici e

delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici,

dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di

distribuzione;

• nei contesti produttivi d’interesse, esprime le proprie competenze nella progettazione, costruzione e

collaudo dei sistemi elettronici e degli impianti elettrici;• è in grado di programmare controllori e

microprocessori;

• opera nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi;

• è in grado di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati

elettronici;

• conosce le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;

• integra conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e informatica per intervenire nell’automazione

industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire, all’innovazione

e all’adeguamento tecnologico delle imprese, relativamente alle tipologie di produzione;

Page 10: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

10

• interviene nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo,

rivolto all’ottimizzazione del consumo energetico e adeguare gli impianti e dispositivi alle normative di

sicurezza;

• è in grado di esprimere le proprie competenze, nell’ambito delle normative vigenti, nel mantenimento

della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, nonché di intervenire nel miglioramento della qualità

dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle aziende;

• è in grado di pianificare la produzione dei sistemi progettati, descrive e documenta i progetti esecutivi ed

il lavoro svolto, utilizza e redige manuali d’uso; conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e

team working per operare in contesti organizzati;

Il Perito Industriale per la Meccanica

Le caratteristiche generali di tale figura sono le seguenti:

versatilità e propensione culturale al continuo aggiornamento;

ampio ventaglio di competenze nonché capacità di orientamento di fronte a problemi nuovi e di

adattamento alla evoluzione della professione;

capacità di cogliere la dimensione economica dei problemi.

Il Perito Industriale per la Meccanica, nell'ambito del proprio livello operativo, deve:

a) conoscere i principi fondamentali di tutte le discipline necessarie per una formazione di base nel

settore meccanico ed in particolare:

- delle caratteristiche di impiego, dei processi di lavorazione e del controllo di qualità dei materiali;

- delle caratteristiche funzionali e di impiego delle macchine utensili;

- dei principi di funzionamento delle macchine a fluido;

b) avere acquisito sufficienti capacità per affrontare situazioni problematiche in termini sistemici,

scegliendo in modo flessibile le strategie di soluzione; in particolare, deve avere capacità:

- linguistico-espressive e logico-matematiche;

- di lettura ed interpretazione di schemi funzionali e disegni di impianti industriali;

- di scelta delle macchine, degli impianti e delle attrezzature;

- di utilizzo degli strumenti informatici per la progettazione, la lavorazione, la movimentazione;

Il Perito Industriale per la Meccanica deve, pertanto, essere in grado di svolgere mansioni relative a:

- fabbricazione e montaggio di componenti meccanici, con elaborazione di cicli di lavorazione;

- programmazione, avanzamento e controllo della produzione nonché all'analisi ed alla valutazione

dei costi;

- dimensionamento, installazione e gestione di semplici impianti industriali;

- progetto di elementi e semplici gruppi meccanici;

- controllo e collaudo dei materiali, dei semilavorati e dei prodotti finiti;

- utilizzazione di impianti e sistemi automatizzati di movimentazione e di produzione;

- sistemi informatici per la progettazione e la produzione meccanica;

- sviluppo di programmi esecutivi per macchine utensili e centri di lavorazione CNC;

- controllo e messa a punto di impianti, macchinari nonché dei relativi programmi e servizi di

- manutenzione;

Page 11: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

11

Attività svolte dalla classe Incontro con l’Esercito italiano, presso i locali dell’IPSIA (aula 7), il 17 marzo 2016, per illustrare agli

allievi l’offerta occupazionale dell'Esercito italiano.

Musical “The Blues Brothers” in lingua Inglese che ha avuto luogo presso il Teatro “F. Costabile” di Lamezia Terme, in data 1 dicembre 2015,

Attività di orientamento

Salone dello studente 11 novembre 2015 a Lamezia Terme presso la Fondazione Mediterranea Terina.

III edizione di OrientaCalabria, tenutasi a Lamezia Terme presso il “Complesso Espositivo Mercuri”

(accanto al Centro Commerciale Due Mari) il 01.03.2016.

Orienta Calabria Fiera sull’Orientamento Universitario e Professionale, realizzata dall’Associazione ASTER, si è posta come guida che delinea il cammino dei ragazzi degli ultimi anni della scuola secondaria, verso una scelta motivata e consapevole della loro professione futura. È stata un'occasione, unica per gli studenti della nostra scuola, di entrare in contatto diretto con i referenti dell’orientamento dei principali atenei italiani ed esteri, delle più prestigiose realtà di formazione superiore e professionale, delle migliori scuole di specializzazione a livello nazionale e internazionale, nonché delle più importanti Istituzioni legate al mondo della formazione. Fra i tanti espositori, erano presenti al salone tutte le forze dell'ordine: lo Stato Maggiore della Difesa, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza per presentare, ai ragazzi calabresi, tutte le possibilità di carriera al loro interno, l’INAIL Direzione Regionale Calabria per sensibilizzare i ragazzi sulle tematiche della tutela e della protezione in ambito lavorativo e l'Ente Parco Nazionale della Sila per promuovere e sensibilizzare all'Educazione Ambientale al fine di preservare le risorse naturali.

Unical di Arcavacata (CS) 31 marzo 2016

Università di Brescia (aula Persico) aprile 2016

Uno studente ha partecipato all’edizione 2016 della “Winter School UNICAL” vivendo il Campus

universitario, conoscendo da vicino i percorsi di formazione universitaria e acquisendo elementi per una scelta consapevole del futuro universitario.

Alternanza Scuola-lavoro L’ Alternanza scuola-lavoro, prevede in particolare che, per le classi 5, i fondi vengano stanziati in base alla presentazione di progetti innovativi. È opportuno ricordare che, per le classi 4 e per le classi 5, quest'anno l'alternanza non è obbligatoria (lo è solo per le classi 3), mentre l'anno prossimo diventerà obbligatoria per le classi 3 e 4 e tra 2 anni, entrando a regime, sarà obbligatoria per le classi 3, 4 e 5. Per le classi 5 ci sono, quindi, pochi finanziamenti e, pertanto, si è deciso di indirizzare verso le attività di alternanza scuola-lavoro solo 20 ragazzi, tra tutte le classi 5 ITIS, con domanda volontaria. Della 5A Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettrotecnica ha presentato domanda un solo studente, associato ai ragazzi della 3° ed impegnato nelle attività di alternanza scuola-lavoro per un totale di 100 ore presso una Azienda che si occupa di installazione e manutenzione di Impianti elettrici industriali e civili. Della 5A Meccanica, meccatronica ed energia articolazione Meccanica e meccatronica hanno presentato domanda quasi tutti gli studenti e sono stati allocati, per un monte orario di 80 ore, in

Page 12: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

12

IMPRESE/ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E TERZO SETTORE COSÌ SUDDIVISE:

Un centro di fresaggio centralizzato per la lavorazione e la produzione di strutture completamente anatomiche in zirconio: uno studente

Impresa di ricambi per auto e rettifiche motori: uno studente

Impresa di ricambi per autocarri e macchine agricole: due studenti

Azienda specializzata nella lavorazione di metalli: due studenti

Azienda specializzata nella produzione di avvolgibili in alluminio, acciaio e p.v.c.: uno studente

Officina Meccanica: due studenti

Azienda specializzata nella progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione

degli apparecchi per riscaldamento di piccole e media potenza: due studenti

Si riporta di seguito l’elenco delle competenze acquisite dagli studenti che hanno effettuato il tirocinio formativo presso le sedi Aziendali sopra descritte:

Saper operare in sicurezza nei luoghi di lavoro;

Saper utilizzare la strumentazione di settore per effettuare misure e controlli;

Elaborare i risultati delle misure, presentarli e stendere relazioni tecniche;

Impiegare pacchetti applicativi e software dedicato specifico del settore;

Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto;

Organizzare e gestire processi di manutenzione per impianti e per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure;

Individuare le azioni di controllo e miglioramento della qualità;

Saper effettuare degli interventi di diagnosi computerizzata;

Affrontare in modo sistemico la scelta del processo anche innovativo idoneo al tipo di manufatto da realizzare;

Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati;

Il percorso di alternanza scuola lavoro è stato valutato con schede/griglie/questionari di rilevazione sulle competenze osservate e sviluppate dallo studente durante il percorso. La valutazione dell’apprendimento è stata affrontata in tre fasi:

ex ante: all’inizio dell’intervento per valutare i prerequisiti di base di ogni allievo in merito ai contenuti del progetto.

in itinere: per verificare le competenze acquisite. Quindi le verifiche specifiche sono state esercitazioni/prove pratiche sui contenuti sviluppati.

ex post: a fine percorso sono state valutate le competenze raggiunte da ogni allievo mediante prove interdisciplinari che richiedono agli studenti di realizzare azioni/prodotti di diversa complessità.

I risultati raggiunti dagli studenti costituiscono l’indicatore delle competenze acquisite in azienda.

Page 13: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

13

Modalità di lavoro del Consiglio di classe

• Partecipazione attiva • Cooperazione nella preparazione dei materiali • Condivisione delle strategie • Incontri formali ed informali tra colleghi, tra famiglie e tra enti • Interventi personalizzati • Coinvolgimento delle famiglie alle attività • Programmazioni secondo quanto concordato nei dipartimenti • Lavori di gruppo • Cooperative Learning • Sviluppo sul metodo di studio

Strumenti di verifica utilizzati Per quanto riguarda gli strumenti di valutazione si ricorrerà all’uso di più tipi a seconda del momento e del genere di obiettivo didattico da verificare, in particolare verranno utilizzate le seguenti tipologie:

• Osservazione dell’allievo; • Colloqui orali; • Verifiche scritte; • Questionari; • Prove strutturate; • Esercizi e Problemi; • Relazioni tecniche; • Analisi dei testi; • Capacità di analisi e sintesi; • Originalità nei lavori prodotti; • Capacità di collegamento dei vari saperi. Per quanto riguarda i criteri di valutazione i docenti si sono attenuti alle griglie di valutazione approvate nel POF.

Valutazione e Criteri di valutazione • Conoscenza degli argomenti; • Capacità di individuare i concetti chiave intorno ai quali collegare le varie discipline; • Capacità di orientarsi nelle problematiche affrontate; • Capacità di individuare i processi necessari per la risoluzione di problemi tecnico-scientifici • Capacità di utilizzare le forme linguistiche adeguate ai contesti e ai contenuti; • Capacità di autovalutazione sul lavoro prodotto; • Capacità di individuare collegamenti interdisciplinari; • Capacità di rielaborazione personale dei contenuti proposti.

• Materiali e strumenti utilizzati

• Libri di testo e non; • Articoli da riviste; • Appunti; • Computer; • Software.

Page 14: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

14

Parte quarta: PROVE EFFETTUATE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE - PRIMA PROVA D’ESAME

DISCIPLINA: Italiano TIPOLOGIA: Analisi del testo INDICATORI DESCRITTORI PUNT.

Correttezza e proprietà linguistica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori

ortografici Numerosi e gravi errori sintattici e ortografici, lessico improprio

3 2 1

Comprensione del testo Informazione pertinente, approfondita e sviluppata. Informazione articolata, trattazione superficiale Organizzazione delle idee poco chiara e poco significativa.

4 2/3

I

Analisidel testo

Analisi completa e dettagliata (Individua la tipologia testuale. Riconosce le principali strutture formali. Individua la valenza espressiva delle scelte stilistico-formali) Analisi adeguata ma non approfondita Analisi poco chiara e poco significativa

4

2/3 1

Interpretazione complessiva e approfondimenti

Esposizione adeguata, giudizi e opinioni originali, stile personale e originale. Contestualizzazione del testo. Esposizione superficiale, giudizi e opinioni non sempre motivati. Contestualizzazione superficiale del testo. Esposizione inadeguata, nessuna autonomia di giudizio. Scarsa contestualizzazione del testo.

4

2/3

1

TIPOLOGIA:

DISCIPLINA: Italiano TIPOLOGIA: Saggio breve/ articolo di giornale, tema generale, tema di argomento storico

INDICATORI DESCRITTORI PUNT.

Correttezza e proprietà linguistica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici Numerosi e gravi errori sintattici e ortografici, lessico improprio

3 2 1

Aderenza traccia completezza della trattazione

Informazione pertinente alla traccia, approfondita e sviluppata in ogni aspetto Analisi articolata, trattazione superficiale Organizzazione delle idee poco chiara e poco significativa rispetto alla traccia

4 2/3

1

Articolazione e coerenza dei contenuti

Contenuti strutturati in modo organico, tesi centrali e argomentazioni chiare e significative Contenuti strutturati in modo coerente, argomentazioni non motivate Contenuti strutturati in modo incoerente senza informazioni essenziali per la comprensione

4 2/3

1

Capacità di approfondimento critico, originalità delle opinioni

Documentazione adeguata, giudizi e opinioni originali, stile personale e originale Documentazione superficiale, giudizi e opinioni non sempre motivati Documentazione inadeguata, nessuna autonomia di giudizio

4

2/3 1

Corrispondenza tra valutazione in quindicesimi e decimi

Punteggio Voto Punteggio Voto

1-6 1-3 12 8

7-8 4 13-14 9

9 5 15 10

10 6

11 7

SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA - Anno Scolastico 2015/2016

Page 15: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

15

PROVA DI: MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA /ELETTROTECNICA

ARTICOLAZIONI: MECCANICA E MECCATRONICA - ELETTROTECNICA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Allievo:_____________________________________________________________

INDICATORE 1: IDENTIFICAZIONE DEI QUESITI (CONOSCENZE) = PUNTI 5

Soluzione della prova

Piena = punti 5 Adeguata = punti 4 Accettabile = punti 3 Parziale = punti 2 Scarsa = punti 1 Assente = punti 0

INDICATORE 2: ABILITÀ E PROCEDURE (COMPETENZE) = PUNTI 5

Formulazioni di ipotesi, successione ordinata dei passaggi e abilità strumentali

Corretta = punti 5 Incompleta = punti 4 Imprecisi = punti 3 parziali = punti 2 Scarsa = punti 1 Assente = punti 0

INDICATORE 3: CAPACITÀ LOGICHE/OPERATIVE (CAPACITÀ) = PUNTI 5

Applicazioni di formule, esecuzioni di calcoli, relazioni, rappresentazioni grafiche e linguaggio tecnico

Completi/esatta = punti 5 Accettabili/adeguata = punti 4 Imprecisi/incompleti = punti 3 Parziale/approssimativa = punti 2

Page 16: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

16

Scarsi/confusi = punti 1 Nulli/assenti = punti 0

PUNTEGGIO INDICATORI

INDICATORE 1 = PUNTI ____/ 15

INDICATORE 2 = PUNTI ____/ 15

INDICATORE 3 = PUNTI ____/ 15

TOTALE INDICATORI (somma dei tre indicatori) = PUNTI ____/ 15

Lamezia Terme, LA COMMISSIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA D’ESAME

CRITERI DI VALUTAZIONE I quesiti a risposta singola assegnati sono in numero di 15 ed ogni quesito avrà una valutazione massima di 1 punto per cui il candidato otterrà un totale massimo di 15 punti. Ciascun quesito sarà valutato seguendo il criterio descritto nella sottostante Scheda di correzione. Il punteggio totale si otterrà sommando i punti assegnati alle singole risposte.

Criterio di valutazione della prova

Indicatori

Valutazione analitica tipologia B Punteggio

Risposta completa e corretta nella forma 1,0

Risposta non completa 0,50

Risposta incompleta e/o imprecisa nella forma e nel contenuto Risposta nulla

0

Page 17: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

17

Simulazione 3a prova scritta ELETTROTECNICA

Scheda alunno______________________________

Materia Voto [0-3]

Inglese

Matematica

Sistemi Automatici

Storia

Tecnologia e Progettazione di sistemi Elettrici ed Elettronici

VOTO FINALE

Simulazione 3a prova scritta: Meccanica, Meccatronica ed Energia

Scheda alunno______________________________

Materia Voto [0-3]

Inglese

Matematica

Sistemi ed Automazione Industriale

Storia

Tecnologie Meccaniche di Processo e di Prodotto

VOTO FINALE

Tempo di svolgimento a disposizione: 120 min.

Page 18: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

18

Obiettivi fissati per le prove di tipologia A, B, C Con la tipologia B scelta dal Consiglio di Classe ci si prefigge lo scopo di accertare la conoscenza ed i livelli di competenza raggiunti dal candidato su argomenti riguardanti le materie indicate dal Consiglio di Classe come oggetto di prova. Le risposte debbono essere in ogni caso autonomamente formulate dal candidato e contenute nei limiti della estensione massima indicata dalla Commissione. (Numero di righe pari a 5).

Tipologia scelta dal Consiglio Di Classe: Tipologia B (quesiti a risposta singola) Attribuzione punteggio: 3 quesiti per materia max. punti 3 DISCIPLINE COINVOLTE: ELETTROTECNICA-ELETTRONICA

Storia

Matematica

Lingua inglese

Sistemi Automatici

Tecnologia e Progettazione di sistemi Elettrici ed Elettronici MECCANICA

Storia

Matematica

Lingua inglese

Sistemi ed Automazione Industriale

Tecnologie Meccaniche di Processo e di Prodotto

NOTE: La prova è articolata in un quesito con trattazione sintetica per ogni disciplina da svilupparsi in

massimo di cinque righe; Tempo a disposizione: 120 minuti.

È consentito l’uso di calcolatrici non programmabili e dizionari di lingua Inglese.

Page 19: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

19

Allegato 1: CONTENUTI PROGRAMMATICI DISCIPLINARI

MATERIA DI INSEGNAMENTO

Anno Scolastico 2015/16

Lingua e letteratura italiana

Libro di testo adottato: Il rosso ed il blu – Letteratura, lingua, arte vol. 3A e 3B – C. Signorelli ed.

Docente: Pasqualantonio Caporale.

PROGRAMMA D’ITALIANO A.S. 2015/2016

CLASSI V A (EL. – MECC.)

FINE OTTOCENTO COORDINATE STORICHE: Dall’unità d’Italia all’età giolittiana

- Borghesia e Stati nazionali - L’Italia dopo l’unità - La “Grande depressione” - L’Italia dal 1876 al 1896

COORDINATE CULTURALI: Tra Positivismo e Decadentismo

- Il pensiero Il Positivismo - La letteratura Naturalismo e Verismo Il Decadentismo Intellettuali e società La figura dell’intellettuale nel secondo Ottocento Il pubblico ed i centri di produzione culturale

NATURALISMO E VERISMO Naturalismo francese Verismo in Italia Giovanni Verga: vita - Il pensiero: un crescente pessimismo - La poetica - Le opere - La poetica verista - da Vita dei Campi: “Rosso Malpelo”

Page 20: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

20

- Da I Malavoglia: "La famiglia Toscano e la partenza di ‘Ntoni"

La Scapigliatura Modernità e ribellismo Gli autori della Scapigliatura Gabriele D'Annunzio: la vita. - Il pensiero e la poetica - Le opere: i capolavori in prosa e la grande poesia dell’Alcyone - Da Alcyone: “La pioggia nel pineto”.

Giovanni Pascoli: la vita. - Il pensiero e la poetica. - Le opere: Myricae, i Poemetti e i Canti di Castelvecchio - Da Myricae: “X Agosto” - Da I Canti di Castelvecchio “Il gelsomino notturno”

IL PRIMO NOVECENTO

COORDINATE STORICHE: Dall’età giolittiana alla prima guerra mondiale L’ Italia nell’età giolittiana La prima guerra mondiale

COORDINATE CULTURALI: L’età dell’irrazionalismo - Il pensiero Le novità scientifiche Freud e la scoperta dell’inconscio - La letteratura Avanguardie e nuovo romanzo -Intellettuali e società La figura dell’intellettuale nel primo novecento La diffusione della cultura. Le riviste

IL FUTURISMO Luigi Pirandello: la vita - Il pensiero - La poetica - Le opere: Novelle per un anno, Il Fu Mattìa Pascal, Uno, nessuno e centomila, i capolavori teatrali - Da Il Fu Mattìa Pascal: “La nascita di Adriano Meis”

Italo Svevo: la vita. - Il pensiero

Page 21: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

21

-La poetica - le opere: Una vita, Senilità, La coscienza di Zeno Da La coscienza di Zeno“lo schiaffo del padre”.

TRA LE DUE GUERRE

COORDINATE STORICHE: Un periodo di grandi cambiamenti Il primo dopoguerra I regimi totalitari La seconda guerra mondiale e la Resistenza

COORDINATE CULTURALI: Tra irrazionalismo e impegno civile - Il pensiero Tra scienza e filosofia - La letteratura La poesia italiana tra Ermetismo ed Antinovecentismo -Intellettuali e società La figura dell’intellettuale nel primo novecento La diffusione della cultura. Le riviste

Giuseppe Ungaretti: vita - La poetica - le opere: L’Allegria e Sentimento del tempo - Da L'Allegria: “S. Martino del Carso”, “Veglia”.

L’ERMETISMO La poesia ermetica

Eugenio Montale: vita - Il pensiero e la poetica - Le opere: Ossi di seppia, Le occasioni, La bufera ed altro, satura e l’ultimo Montale. - da Ossi di seppia: “Meriggiare pallido e assorto”, “Spesso il male di vivere ho incontrato”.

NEOREALISMO E DINTORNI - Il secondo dopoguerra - Raccontare l’Olocausto

Primo Levi: vita ed opere - da “Se questo è un uomo”: L’arrivo nel Lager

Italo Calvino: vita ed opere da “Il sentiero dei nidi di ragno”: Fiaba e storia

Page 22: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

22

DIVINA COMMEDIA Terza cantica Il Paradiso: parafrasi e commento canti: I – III – VI - XI

Il docente

Page 23: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

23

PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/2016

CLASSI V A (EL. – MECC.)

Libro di testo adottato: Alla ricerca del presente – Dal novecento ad oggi Vol. 3 – Ed. Mursia scuola

Docente: Pasqualantonio Caporale

SEZIONE 1 IL PRIMO NOVECENTO: LA GRANDE GUERRA E LA RIVOLUZIONE RUSSA Unità 1 L’inizio del XX secolo Fra Ottocento e novecento: persistenze e trasformazioni Le trasformazioni sociali e culturali L’Italia giolittiana La società italiana d’inizio secolo

Unità2 L’ “inutile strage”: la Prima guerra mondiale La genesi del conflitto mondiale La Grande Guerra

Unità3 La rivoluzione sovietica La Russia di Lenin

SEZIONE 2 IL PRIMO DOPOGUERRA: CRISI ECONOMICA E STATI TOTALITARI Unità 4 L’Italia sotto il fascismo Europa e Stati Uniti fra le due guerre Il Fascismo alla conquista del potere Il Fascismo Regime.

Page 24: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

24

Unità 5 L’età dei totalitarismi Il Nazismo Altri totalitarismi Il mondo tra le due guerre

SEZIONE 3 LA GUERRA MONDIALE E LA GUERRA FREDDA, DUE CONFLITTI CHE DIVIDONO IL MONDO Unità 6 La Seconda guerra mondiale La tragedia della guerra L’Italia dalla caduta del fascismo alla Liberazione

Unità 7 La guerra fredda La Guerra fredda divide il mondo L’Europa occidentale durante la Guerra fredda

SEZIONE 4 L’ITALIA DEL DOPOGUERRA: LA COSTITUENTE Unità 8 L’Italia della Costituente La nascita dell’Italia democratica (1945 – 1948) La Costituzione italiana

Il docente Pasqualantonio Caporale

Page 25: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

25

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTÀ STRANIERA: INGLESE

A.S. 2015/2016 CLASSI V A (EL. – MECC.)

Modulo 1: SO ORGANIZZARMI PER ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO About Myself: hobbies, jobs and ambitions My ideal job The problem of unemployement The European Curriculum Format: parts of a CV, skills in a CV Formal and informal letters: the layout; the cover letter The interview for a job: suggestions for a good interview Cittadinanza attiva - Travelling opportunities around the world; Modulo 2: SO PARLARE DELLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO Dangers from electricity: causes and consequences types of risks: fire and electric shock First aid: what you should and shouldn’t do in case of danger Cittadinanza attiva -British political organization: the Parliament, the role of the Queen Modulo 3: SO DESCRIVERE I COMPONENTI ELETTRONICI E LE MACCHINE ELETTRICHE Classification of materials; conductors, semiconductors and insulators electronic components: generator, resistor, capacitors, inductors, transformer. Electronic devices: the computer, ammeter, voltmeter, multimeter, the lathe, the drilling machine Giving measurement Cittadinanza attiva - The young and the computer: the use of videogames . Modulo 4: SO PARLARE DELLE PROBLLEMATICHE AMBIENTALI The problem of the environment: suggesting remedies Different types of power stations: fossil fuel, hydroelectric, solar, nuclear, wind generator The power distribution system Cittadinanza attiva: alternative energy, in Italy and abroad Modulo: CARS and MOTORS Comparing different means of transport Parts of the cars and other vehicles The future of transportation system Classification of motors (accenni) Cittadinanza attiva: driving in Italy and abroad GRAMMATICA Sequences of tenses Past simple and past progressive Present perfect simple and continuous, uso di “ever “, “never“,“for” and “since” Future tenses: present continuous, to be going to, will won’t Passive structure (various tenses: present, simple past, present perfect, future. Passive with modals) Modal verbs for permissions, request, obligation, necessity, probability (can could, may might, must, have to, don’t have to might) Word formation: prefixes and suffixes Conditional sentences (1,2,3 type). Common prefixes and suffixes in technical english To infinitive LESSICO quello riferibile alle aree linguistiche e di cui sopra. (livello B1, tendente al B2 per la microlingua ) Il docente Prof.ssa Maria Luisa Scaldaferri

Page 26: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

26

PROGRAMMA SISTEMI AUTOMATICI

CLASSE VA (El.)

Docente: Prof. Antonio Apostoliti

Mod.1 - Schemi A Blocchi, Funzioni Di Trasferimento, Regime Permanente

Schemi A Blocchi

Generalita’

Elementi Caratteristici

Algebra Degli Schemi A Blocchi Collegamento Di Blocchi In Cascata E In Parallelo

Spostamento A Monte E A Valle Di Un Nodo Sommatore

Spostamento A Monte E A Valle Di Un Punto Di Diramazione

Forma Canonica E Calcolo Della F.D.T.

Esempi Di Soluzione Di Schemi A Blocchi Semplici E Ad Ingressi Multipli

La Funzione Di Trasferimento

Caratteristiche Della Funzione Di Trasferimento

Poli E Zeri Della F.D.T.

Forme Della F.D.T.

Rappresentazione E Determinazione Della F.D.T.

Regime Permanente

Classificazione Dei Sistemi Di Controllo

Sistemi Di Regolazione In Condizioni Statiche

Errori Di Regolazione A Transitorio Esaurito

Effetti Dei Disturbi In Un Sistema Di Regolazione

Mod.2 - Rappresentazioni Grafiche Di Funzioni Di Trasferimento

Risposta In Frequenza E Rappresentazioni Grafiche Della F.D.T.

Risposta In Frequenza

Metodi Grafici Per L'analisi In Frequenza

Diagrammi Di Bode: 1. Diagramma Dei Moduli 2. Diagramma Degli Sfasamenti 3. Tracciamento Dei Diagrammi Di Bode

Diagrammi Di Bode Per Costanti Di Tempo Complesse Coniugate

Diagramma Di Nyquist

Tracciamento Qualitativo Dei Diagrammi Polari

Margine Di Fase E Margine Di Guadagno Secondo Bode

Mod.3 - La Stabilita’ Nei Sistemi Di Controllo

Stabilità Dei Sistemi

Stabilità Di Un Sistema

Criterio Di Bode

Criterio Approssimato Di Bode

Page 27: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

27

Criterio Di Nyquist Ristretto

Criterio Di Nyquist Generalizzato Stabilizzazione Dei Sistemi

Metodi Di Stabilizzazione: Generalità,

Reti Stabilizzatrici In Cascata

Rete Ritardatrice

Rete Anticipatrice

Rete A Sella

Mod.4 - Acquisizione E Distribuzione Dati

Acquisizione E Distribuzione Dati

Architettura Generale Dei Sistemi Di Acquisizione E Distribuzione Dati

Architettura Di Una Catena Di Acquisizione Ad Un Solo Canale E Multicanale

Sistema Di Distribuzione Ad Un Solo Canale

Sistema Di Distribuzione Analogico Multicanale

Mod.5 - I Trasduttori

Trasduttori

Generalita'

Elementi Caratteristici

Trasduttori Di Temperatura

Termocoppie

Termoresistenze

Termistori

Trasduttori Di Posizione

Trasformatore Differenziale

Esperienze Di Laboratorio

Page 28: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

28

PROGRAMMA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

CLASSE 5° A (El.) A.S. 2015/2016

U.D.A. N° 1: ASPETTI GENERALI DELLE MACCHINE ELETTRICHE - TRASFORMATORE

ARTICOLAZIONE IN ARGOMENTI

1. Definizioni e classificazioni.

2. Perdite e rendimento.

3. Tipo di servizio.

4. Materiali usati nelle macchine elettriche.

5. Il trasformatore monofase.

6. Principio di funzionamento del trasformatore ideale.

7. Circuito equivalente del trasformatore reale.

8. Funzionamento a vuoto e sottocarico.

9. Caratteristica esterna.

10. Prova a vuoto e in corto circuito.

11. Potenza, perdite e rendimento.

12. Il trasformatore trifase.

13. Tipi di collegamenti.

14. Correnti a vuoto.

15. Gruppi di appartenenza.

16. Parallelo dei trasformatori.

17. Autotrasformatore: raffronto col trasformatore.

ATTIVITÀ DI LABORATORIO

1. Misura del rapporto di trasformazione.

2. Prova a vuoto.

3. Prova in corto circuito.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 2: MACCHINA ASINCRONA

Ripetizione

1. Derivata di una grandezza sinusoidale.

2. tensione indotta da un flusso sinusoidale.

3. Circuiti elettrici magneticamente accoppiati.

4. Potenza meccanica velocità angolare; coppia meccanica.

Page 29: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

29

Argomenti

1. Aspetti costruttivi.

2. La macchina asincrona trifase.

3. Campo magnetico rotante.

4. Circuiti equivalenti del motore asincrono trifase.

5. Funzionamento a vuoto, sottocarico e a rotore bloccato.

6. Curve caratteristiche.

7. Avviamento e regolazione di velocità.

8. Motori asincroni monofase.

Attività di laboratorio

1. Prova a vuoto.

2. Prova a rotore bloccato.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 3: MACCHINA SINCRONA

RIPETIZIONE

1. Derivata di una grandezza sinusoidale.

2. Tensione indotta da un flusso sinusoidale.

3. Circuiti elettrici magneticamente accoppiati.

4. potenza meccanica.

5. Velocità angolare.

6. Coppia meccanica.

ARTICOLAZIONE IN ARGOMENTI

1. Aspetti costruttivi

2. La macchina sincrona trifase (come alternatore):

funzionamento a vuoto e sottocarico

circuito equivalente di Behn-Eschemburg del motore sincrono e diagramma vettoriale

determinazione dell’impedenza sincrona

curve caratteristiche e variazione di tensione da vuoto a carico

potenza e coppia

3. cenni sui motori sincroni monofase e trifase

ATTIVITÀ DI LABORATORIO

1. Determinazione dell'impedenza sincrona.

Page 30: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

30

MATEMATICA

Docente: Prof. Ennio BONACCI CLASSI: 5°A Elettr. - 5°A Mecc.

PROGRAMMA

A.S. 2015- 2016

Modulo Zero - Cenno e ripetizione del concetto di disequazione e rappresentazione delle soluzioni -

Disequazioni di 1° e 2° grado. Sistemi di disequazioni, disequazioni fratte e prodotto di disequazioni.

Ripetizione del concetto di intorno di un punto e di intervallo limitato ed illimitato. Classificazione

dei punti: Punto isolato e Punto di accumulazione.

Definizione di funzione ad una variabile e generalità

Forma implicita e forma esplicita di una funzione

Classificazione delle funzioni ad una variabile: Funzioni polinomiali, razionali e irrazionali, fratte ed

intere. Funzioni trascendenti.

Dominio di una funzione. Determinazioni degli intervalli di positività e negatività di una funzione. La

funzione inversa.

Grafico e discussione della funzione esponenziale e della funzione Logaritmica.

Ripetizione delle equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.

Concetto di limite di una funzione. Punti di discontinuità e relativa classificazione

Il significato geometrico di limite di una funzione. Limite finito e limite infinito; Limite destro e

limite sinistro di una funzione. Teoremi sui limiti.

Semplici casi di indeterminazione: 0 / 0 ; ∞ / ∞ ; 0 x ∞ e relativi metodi di risoluzione

Applicazione del concetto di limite nello studio di una funzione algebrica. Rappresentazione grafica

dei limiti di una funzione. Concetto di asintoto e classificazione.

Definizione di derivata di una funzione. Funzioni derivabili e funzioni non derivabili

Regole di derivazione di semplici funzioni razionali e trascendenti (Esponenziale, Logaritmica)

funzioni goniometriche. Derivazione del prodotto e del rapporto di funzioni; Derivazione di funzioni

composte. Teorema di De L’Hospital ed applicazione per la risoluzione dei casi di indeterminazione

dei limiti.

Cenno ai casi di indeterminazione di tipo esponenziale: 1∞ ; 00 ; ∞0 ;

Significato geometrico di derivata di una funzione. Ricerca della equazione della retta tangente e

normale ad una curva in un punto. Differenziale di una funzione e significato geometrico.

Funzioni crescenti e funzioni decrescenti. Ricerca del massimo e minimo di una funzione con

l’utilizzo dello studio della sua derivata.

Page 31: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

31

Studio di semplici funzioni razionali, irrazionali, fratte e tracciamento del grafico sul piano

cartesiano. Studio di funzioni esponenziali e logaritmiche e loro composizione

Elementi di goniometria – Definizione di seno, coseno, e tangente di un angolo

Relazioni tra le grandezze goniometriche nel cerchio unitario

La funzione y = sen(x) e y = cos(x) sul piano cartesiano

Gli integrali: definizione e proprietà. Concetto di Primitiva di una funzione

Calcolo dell’integrale indefinito di una funzione. Proprietà dell’integrale indefinito.

Regole di Integrazione: Integrali immediati, metodo di scomposizione, metodo di sostituzione.

Integrazione per parti. Composizione di più metodi.

Integrale definiti e significato geometrico. Proprietà dell’integrale definito. Teorema del valor

medio.

Calcolo di aree sottese da semplici funzioni razionali e trascendenti. Risoluzione di semplici

problemi riguardanti il calcolo di aree sul piano cartesiano.

Cenno al concetto di equazioni differenziale e semplici esempi di equazioni differenziali.

Prof. Ennio BONACCI

Page 32: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

32

PROGRAMMA

TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETRONICI

CLASSE VA ELETTR.

Il calcolo e la protezione delle linee elettriche

Circuito equivalente delle linee in c.a. per linee corte. Resistenza e reattanza chilometrica. Il calcolo e la

verifica della c.d.t. delle linee dorsali a sezione costante. La caduta di tensione unitaria.

La protezione degli impianti elettrici utilizzatori. Le protezioni alle correnti di sovraccarico: Il relè termico:

La curva d’intervento, correnti nominali, correnti d’intervento e non intervento. Scelta della corrente

nominale per la protezione delle condutture dal sovraccarico.

Le protezioni dalle correnti di corto circuito. Il relè magnetico: La curva d’intervento e soglia magnetica del

relè magnetico. Interruttore magnetotermico e curva d’intervento. Curva B, C, D. Curva dell’energia

passante dell’interruttore magnetotermico. Corrente di corto circuito massima (cenni). Calcolo della

corrente di corto circuito minima. Verifica dell’energia passante di un interruttore munito di relè

magnetotermico.

Laboratorio: Avviamento stella- triangolo di un m.a.t. a commutazione automatica cablaggio e collaudo

Uso di manuali tecnici e strumenti informatici per la determinazione dei carichi convenzionali, sezione

dei cavi e relative portate. Uso di software applicativo per la verifica e progetto di linee elettriche. Uso

dei manuali tecnici, delle varie case produttrici, di apparecchiature per la protezione degli impianti.

La protezione dei contatti indiretti

Definizione di: contatto diretto e indiretto, massa, masse estranee, isolamento principale,

funzionale ed isolamento supplementare. Classe di isolamento: componenti in classe 0, I, II, III.

Pericolosità della corrente elettrica. Curva di pericolosità della tensione elettrica. Gli impianti di

terra: la dispersione a terra della corrente elettrica. Tipi di dispersori e loro resistenza di terra.

Elementi costituenti un impianto di terra. Tensione di contatto e tensione di contatto a vuoto.

L’interruttore differenziale. La protezione dai contatti indiretti.

La protezione mediante interruzione automatica nei sistemi TT: schemi elettrici, circuito di

guasto, relazione di coordinamento, protezione mediante dispositivo di massima corrente

(magnetotermico), protezione mediante interruttore differenziale. Impianto di terra comune a più

derivazioni.

La protezione mediante interruzione automatica nei sistemi TN-S: Schemi elettici, corrente di

guasto, tensione di contatto a vuoto, tabella dei tempi massimi d’interruzione, relazione di

Page 33: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

33

coordinamento, calcolo dell’impedenza dell’anello di guasto, impiego dei dispositivi di massima

corrente, impiego dei dispositivi differenziali.

La protezione mediante interruzione automatica nei sistemi IT: Schemi elettrici, circuiti di guasto,

relazioni di coordinamento con neutro e senza neutro distribuito, tabella tempo massimo

d’interruzione.

La protezione dai contatti indiretti senza interruzione automatica. Schemi elettrici e condizioni e

condizioni di applicabilità di tale metodologia.

Laboratorio. Uso strumento multifunzione Sirius 89 N caso costruttrice HT. Misure di resistenza di terra.

Misure di correnti dell’anello di guasto. Prove sui differenziali. Uso dei manuali tecnici delle varie case

produttrici di apparecchiature per la protezione degli impianti. Cablaggio e collaudo schema elettrico di

comando e di potenza della frenatura in c.c di un motore asincrono trifase.

Il rifasamento negli impianti elettrici

Generalità.

Cause del basso fattore di potenza. Conseguenze del basso fattore di potenza.

Situazione tariffaria. Calcolo della potenza reattiva capacitiva di rifasamento.

Calcolo delle capacità, collegamento a stella e a triangolo delle batterie di rifasamento nei sistemi trifase.

Modalità di rifasamento: rifasamento distribuito, rifasamento centralizzato, rifasamento centralizzato a potenza modulabile.

Calcolo delle resistenze di scarica.

Scelte delle apparecchiature di manovra e di protezione.

Il diagramma di carico e rifasamento di impianti industriali.

Esercizi di applicazione.

Laboratorio: misura di potenza attiva, reattiva e fattore di potenza di un motore asincrono monofase mediante strumento multifunzione Sirius HT.

Le cabine di media tensione

-Definizioni e classificazioni. - Schemi elettrici di cabine MT/BT.-Lato media tensione: calcolo della

corrente di c.c. e corrente nominale, scelta e dimensionamento dei sezionatori e dei dispositivi di

protezione e manovra.

-Trasformatore MT/BT: tipi costruttivi, ad olio e a secco, tipologie di raffreddamento, dispositivi di

protezione da guasti interni, tensioni di c.c. e calcolo della corrente di corto circuito, collegamenti degli

avvolgimenti e gruppo CEI di collegamento.

-Lato bassa tensione: schemi elettrici e dimensionamento dei componenti BT.

-Progetto di massima di una cabina e calcolo della corrente di c.c. nei sottoquadri di zona e di reparto.

Cenni sul sistema a neutro isolato e neutro compensato.

Page 34: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

34

La protezione dalle tensioni di contatto e gli impianti di terra nelle cabine mt/bt : corrente di guasto a

terra e corrente di terra, tensione e resistenza di terra, tensione di contatto e di passo, tensione di

contatto ammissibile e sua curva in funzione della tempo di permanenza della corrente.

-Dimensionamento e costituzione dell’impianto di terra.

Controllori a Logica Programmabile

Definizione, funzionamento e principali caratteristiche del PLC. Struttura del PLC, alimentatore CPU, Bus,

memorie, moduli di input, moduli digitali on-off (digitali), modulo analogico, moduli di output. Moduli

speciali. Schemi di collegamento degli I/O in un PLC, moduli remoti, Moduli di interfacciamento,

dispositivi accessori, unità di programmazione.

Il software: caratteristiche principali e classificazione dei linguaggi di programmazione. Linguaggio

Ladder, linguaggio FBD. Fasi di programmazione del PLC. Programmazione tramite personal computer.

Laboratorio. Uso di software dedicato. Avviamento diretto del motore asincrono trifase mediante l’uso

del PLC. Inversione di marcia del M.A.T mediante PLC. Esercizi di applicazione mediante il software per

Logo 0BA6 SIEMENS. Telecomando di un MAT tramite PLC. Teleinversione di marcia.

Prof. Domenico Fazio

Prof. Vincenzo Mercuri

Page 35: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

35

PROGRAMMA SCIENZE MOTORIE CLASSE VA (El. – Mecc.) A.S. 2015/2016

Esercizi di formazione e sviluppo generale.

Esercizi di potenziamento organico e sviluppo delle qualità condizionali.

Esercizi di educazione respiratoria.

Esercizi di mobilità articolare.

Esercizi di opposizione e resistenza.

Giochi di squadra: pallavolo, calcetto, calcio…

Valore educativo dello sport.

Un problema dello sport: il Doping.

Cenni di anatomia (corpo umano).

Apparato scheletrico.

Apparato respiratorio.

Le Olimpiadi.

La salute: un concetto dinamico.

Attività sportiva come prevenzione delle malattie.

Art. 32 della Costituzione Italiana.

Docente Prof.ssa Ernesta Mazza

Page 36: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

36

Religione Cattolica Programma svolto- Classe VA

Anno scolastico 2015-2016

Le virtù cardinali e teologali.

I diritti umani.

Il bene comune e la politica.

I valori cristiani.

Il Giubileo.

Sviluppo e sottosviluppo.

I temi della bioetica.

I fondamenti dell’etica laica e cristiana.

La globalizzazione culturale- economica-religiosa.

La solidarietà e il volontariato.

La dottrina sociale della Chiesa.

Il Concilio Vaticano II

L’ambiente e il problema ecologico (da completare).

Page 37: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

37

Programma di Sistemi ed Automazione Industriale

Anno Scolastico 2015/2016

Classe V A – Meccanica e Meccatronica

Docente Ing. Felice Fazio

Prof. Carmelo Giliberti

L’hardware del PLC

Struttura del PLC

Logica cablata e programmabile

Classificazioni dei PLC

Struttura dei PLC

Unità centrale:CPU, Memoria, Alimentatore, Modulo di comunicazione e altri dispositivi

Unità ingressi uscite

Unità di programmazione

Funzionamento del PLC

Elementi funzionali

Individuazione degli elementi funzionali

Contatti e bobine

Criteri di scelta del PLC

Esercitazioni

La programmazione del PLC

Le fasi della programmazione

Definizione dello schema funzionale

Configurazione degli elementi funzionali

Codifica

Implementazione del programma

I linguaggi di programmazione

Il linguaggio KOP e la sua codifica in AWL

Page 38: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

38

Conversione diagramma a relè – schema a contatti

Lista istruzioni AWL

Istruzioni fondamentali di logica a relè

Programmazione di blocchi di contatti

Simulazione di un sequenziatore logico

Funzioni a relè composte

Linee logiche equivalenti

Istruzioni di temporizzazione

Istruzioni di conteggio

Uso combinato di temporizzatori e contatori

Istruzioni di movimento dati

Istruzioni di controllo

Il linguaggio SFC

Costruzione del programma Grafcet

Programmazione diretta del Grafcet

La programmazione con PC

Programmazione con editor grafico

Programmazione con software supervisore

Programmazione con software simulatore

Esempi di software di PL C e applicazioni

Architettura dei sistemi di controllo automatico

I concetti di base del controllo automatico

Comando, regolazione e controllo

Principio di funzionamento e struttura

La classificazione fondamentale

Tipi di segnali

Parametri caratteristici

Page 39: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

39

Schemi a blocchi funzionali

Elementi caratteristici degli schemi a blocchi funzionali

Algebra degli schemi a blocchi funzionali

Sintesi di uno schema a blocchi

Analisi dei sistemi continui

Metodo della trasformata di Laplace

FDT e risposta alla sollecitazione di elementi meccanici

FDT e risposta alla sollecitazione di elementi elettrici

FDT e risposta alla sollecitazione di elementi termici

FDT e risposta alla sollecitazione di elementi idraulici

Considerazioni

Schemi equivalenti

Stesura dello schema equivalente

Applicazioni: regolatori industriali

Definizioni

I regolatori

I termini del problema della regolazione

Tipi di regolazione

Regolatori elettronici - PID

La robotica industriale

Caratteristiche applicative e applicazioni dei robot industriali

Definizione di robot industriale

Architettura dei robot

Struttura meccanica

Prestazioni

Classificazione cinematica dei robot

Schema di azionamento dei giunti

Gli attuatori

Page 40: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

40

Organi di trasmissione

Sensori

Unità di governo

Applicazione dei robot

Principi di funzionamento dei robot

Schemi funzionali dei robot

Descrizione dei movimenti

Analisi cinematica

La programmazione dei robot

Sistemi di programmazione

Linguaggi di programmazione

Istruzioni di movimento

Gli Alunni

Ing. Felice Fazio

Prof. Carmelo Giliberti

Page 41: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

41

Programma di Tecnologie meccaniche di processo e di prodotto

Anno Scolastico 2015/2016

Classe V A – Meccanica e Meccatronica

Docente Ing. Felice Fazio

Prof. Carmelo Giliberti

Materiali e processi innovativi

Nanotecnologie e materiali a memoria di forma

Nanotecnologie

Materiali a memoria di forma

Processi fisici innovativi

Ultrasuoni

Elettroerosione

Laser

Fascio elettronico

Plasma

Taglio con getto d’acqua

Pallinatura

Rullatura

Diffusion Bonding

Deposizione fisica in fase gassosa

Dispositivi di sicurezza

Processi chimici innovativi

Lavorazione elettrochimica

Tranciatura fotochimica

Deposizione chimica in fase gassosa

Dispositivi di sicurezza

Prototipazione rapida ed attrezzaggio rapido

Page 42: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

42

Prototipazione rapida

Attrezzaggio rapido

Processi di lavorazione e di collegamento dei materiali polimerici

Plasturgia e trasformazione del vetro

Trasformazione dei termoplastici e termoelastomeri

Lavorazione dei termoindurenti

Prove tecnologiche

Trasformazione del vetro

Processi di deformazione plastica e taglio dei materiali polimerici

Formatura a freddo e a caldo

Processi di formatura

Taglio

Processi di collegamento dei materiali polimerici

Processi di saldatura

Processi di incollaggio

Processi di giunzione meccanica

Elementi di corrosione e protezione superficiale

Elementi di corrosione

Ambienti corrosivi

Meccanismi corrosivi

Corrosione nel terreno

Corrosione del cemento armato

Protezione dei materiali metallici

Metodi cinetici di protezione della corrosione

Metodi termodinamici di protezione della corrosione

Controllo computerizzato dei processi

Page 43: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

43

Controllo numerico applicato alle macchine utensili

Struttura della macchina utensile a controllo numerico

Programmazione

Programmi di lavorazione

Progettazione e produzione assistite da calcolatore (CAD-CAM) e automazione della produzione e dei

controlli

Sistemi CAD e CAM

Sistemi integrati CAD/CAM

Prototipi CAD/CAM su macchine utensili a CNC

Sistemi assistiti da calcolatore

Sistemi di automazione: Robotica

Produzione integrata con il calcolatore

Sistemi automatici di misura

Controlli statistici

Modelli e controlli statistici di processo

Metodi statistici

Controlli statistici di processo

Controlli statistici di produzione e inferenza statistica

Grafico di probabilità normale

Collaudo mediante campionamento statistico

Inferenza statistica

Gli Alunni

Ing. Felice Fazio

Prof. Carmelo Giliberti

Page 44: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

44

PROGRAMMA DI MECCANICA, MACCHINE ED ENERGIA

Classe V sez. A (Mecc.) - a. s. 2015/2016

1. ORGANI MECCANICI DI TRASMISSIONE DELLA POTENZA

Alberi ed assi

Calcolo dei perni d’estremità

Calcolo dei perni portanti intermedi

Perni spingenti

Calcolo delle sedi degli assi e degli alberi

Calcolo di alberi verticali

Meccanismo biella – manovella

Manovella d’estremità

Manovella intermedia

Albero a gomiti

Biella motrice

2. TRASMISSIONE DEL MOTO IN GENERALE E DEL MOTO IN PARTICOLARE

Ruote di frizione

Dimensionamento di una coppia di ruote di frizione cilindriche

Trasmissione con ruote dentate:

Ruote dentate cilindriche a denti diritti

Elementi della dentatura diritta

Profilo dei denti ad evolvente

Dentature corrette

Dentatura a dente ribassato: ipotesi di Reuleaux - Formula di Lewis

Dentatura Fellow

Calcolo di resistenza del modulo

Proporzionamento di ruota dentata

Ruote dentate a denti elicoidali

Dimensionamento di una ruota dentata cilindrica a denti elicoidali

Spinta assiale della dentatura elicoidale

Coppie di ruote dentate elicoidali ad assi paralleli e ad assi sghembi

Coppia vite senza fine – Ruota elicoidale (ingranaggio a vite)

Page 45: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

45

Rotismi semplici

Rotismi complessi (Treni d’ingranaggi ordinari).

3. MOTORI ENDOTERMICI ALTERNATIVI

Motori ad accensione comandata (motori aspirati)

Motori a combustione interna

Il ciclo otto teorico (Beau de Rochas)

Motore a carburazione a quattro tempi

4. SEMPLICI STUDI DI VERIFICA E DI PROGETTI

Progetto di manovella d’estremità

Verifica di biella motrice veloce

Progetto di un albero per motore elettrico

Calcolo e dimensionamento di un albero a gomiti

Calcolo degli elementi di una coppia di ruote dentate elicoidali

I Docenti

Ing. Antonio TALARICO

Prof. Carmelo GILIBERTI

Page 46: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

46

DISEGNO, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

Classe V sez. A (Mecc.) - a. s. 2015/2016

DOCENTE: prof. Puglia Antonino

DOCENTE : prof. Giliberti Carmelo

TESTI ADOTTATI: “Dal progetto al prodotto” vol. 3 L. Caligaris S. Fava C. Tomasello Paravia

ALTRI TESTI UTILIZZATI:

“Dal progetto al prodotto” vol. 2 L. Caligaris S. Fava C. Tomasello Paravia

Manuale di Meccanica – HOEPLI

UNITÀ FORMATIVA D’APPRENDIMENTO 1:

PROGETTAZIONE DI ELEMENTI MECCANICI

PREREQUISITI Quotature geometriche, funzionali e tecnologiche - Rugosità e zigrinatura - Tolleranze dimensionali e

geometriche - Reazioni vincolari - Sollecitazioni semplici e composte.

COMPETENZE DI RIFERIMENTO Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di

sistemi termotecnici di varia natura.

CONTENUTI Alberi di trasmissione e relativi perni - Dimensionamento degli alberi - Perni di albero - Sopporti per alberi

- Tipi di sopporti - Collegamenti albero mozzo - Cuscinetti radenti - Cuscinetti volventi - Pulegge per

cinghie trapezoidali - Calcolo di una trasmissione con cinghie trapezoidali.

UNITÀ FORMATIVA D’APPRENDIMENTO 2:

TECNOLOGIE APPLICATE ALLA PRODUZIONE

PREREQUISITI Principali macchine utensili - Parametri di taglio - Proprietà dei materiali - I materiali per utensili e i

parametri caratteristici.

Page 47: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

47

COMPETENZE DI RIFERIMENTO

Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza.

Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e

collaudo del prodotto.

CONTENUTI Velocità di minimo costo - Velocità di massima produzione - Velocità di massimo profitto - Tempi e metodi

nelle lavorazioni - Tempi standard - Abbinamento di più machine - Condizioni di taglio - Macchine

operatrici - Utensili da Tornio - Utensili per la lavorazione dei fori - Utensili per fresare - Mole.

UNITÀ FORMATIVA D’APPRENDIMENTO 3:

ATTREZZATURE DI POSIZIONAMENTO E BLOCCAGGIO

PREREQUISITI Macchine utensili di uso più comune, moti e operazioni fondamentali - Elementi di trigonometria e

geometria - Tolleranze dimensionali e geometriche - Elementi di disegno tecnico.

COMPETENZE DI RIFERIMENTO Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della

sicurezza.

CONTENUTI Generalità sulle attrezzature e classificazione - Tipi di posizionamento - Modalità di bloccaggio - Elementi

normalizzati componibili - Esempi di attrezzature.

UNITÀ FORMATIVA D’APPRENDIMENTO 4:

PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE

PREREQUISITI Macchine utensili - Caratteristiche dei materiali - Trattamenti termici - MUCN - Elementi di disegno

tecnico.

COMPETENZE DI RIFERIMENTO Organizzare il processo produttivo, contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e

collaudo del prodotto. Gestire e innovare processi correlati a funzioni aziendali.

Page 48: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

48

CONTENUTI Cicli di lavorazione - Disegno di progettazione e disegno esecutivo - Criteri per l’impostazione di un ciclo di

lavorazione - Cartellino del ciclo di lavorazione - Foglio analisi operazione - Esempi di cicli di lavorazione -

Programmazione CNC - Programmazione automatica CAM - Sistemi CAD/CAM - Stampanti 3D -

Prototipazione rapida.

UNITÀ FORMATIVA D’APPRENDIMENTO 5:

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA

PREREQUISITI Tipi di aziende - Equazioni di primo grado - Studio di funzioni - Derivate ed integrali.

COMPETENZE DI RIFERIMENTO Gestire e innovare processi correlati a funzioni aziendali.

CONTENUTI Scelta del sistema produttivo - Piani di produzione - Tipi di produzione e di processi - Preventivazione dei

costi - Lotto economico di produzione - Logistica e magazzini - Costi aziendali - Relazione tra costi e

produzione.

UNITÀ FORMATIVA D’APPRENDIMENTO 6:

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE E QUALITA’

PREREQUISITI Elementi di matematica applicata - Studio di funzioni - Derivate ed integrali.

COMPETENZE DI RIFERIMENTO Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della

sicurezza.

CONTENUTI Elementi di analisi statistica - Elementi di programmazione operative - PERT - Diagramma di Gantt - Il

sistema di gestione per la qualità - Controllo statistico di qualità e affidabilità - Concetti di affidabilità -

Strumenti per il miglioramento della qualità

Page 49: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

49

Allegato 2: GRIGLIA PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Alunn_ ________________________________Classe____Sez. ___

CREDITO SCOLASTICO • Punteggio iniziale (media aritmetica dei voti………………) PUNTI ________

• Qualità della partecipazione al dialogo educativo �Frequenza adeguata (85%) �Attenzione qualificata durante le spiegazioni orali e scritte �Voto in condotta uguale o superiore a 8 SI □ NO □ Partecipazione alle attività progettuali e integrative del POF �Partecipazione ad almeno due attività del POF �partecipazione visite aziendali e/o attività extracurriculari. SI □ NO □ Credito formativo “esterno” �Crediti formativi relativi a programmi posti in essere da Enti con personalità giuridica o comunque espressione di attività, anche autocertificata, svolta presso Enti pubblici, per la loro valenza formativa, congrue al corso di studi �Crediti formativi relativi ad esperienze legate all’attività sportiva e del volontariato. Frequenza Conservatorio di musica SI □ NO □ NOTA: La media aritmetica “M” dei voti individua la banda di oscillazione per l’attribuzione del credito scolastico; • Se la parte decimale di “M” è < 0,50 l’alunno ha diritto all’attribuzione del punteggio massimo della

banda solo in presenza dei tre indicatori al punto B; • Se la parte decimale di “M” è > = 0,50 l’alunno ha diritto all’attribuzione del punteggio massimo

della banda in presenza di almeno due indicatori al punto B; • Se “M” è >di 9 l’alunno ha diritto all’attribuzione del punteggio massimo della banda. Totale punti anno corrente ______ Riepilogo crediti anni: III ____ IV ____ TABELLA CREDITO SCOLASTICO

Media dei voti

Credito scolastico – Punti

III anno* IV anno* V anno*

M = 6 3-4 3-4 4-5

6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6

7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7

8 < M ≤ 9 6-7 6-7 7-8

9 < M ≤ 10 7-8 7-8 8-9

* ai sensi del D.M. n. 99 del 16/12/2009 Lamezia Terme li……/……./2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Page 50: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

50

Sede associata

ITIS Via Gronchi snc

LAMEZIA TERME (CZ)

Sede associata

IPSIA Via S. Miceli 52

Allievo ________________________________________

3ª PROVA SCRITTA – SIMULAZIONE

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA - TIPOLOGIA B

Punteggio: Nessuna Risposta 0; Risposta Errata 0; Risposta incompleta o parziale 0.50; Risposta Esatta 1.

Classe V sez. A (ITI) Indirizzo: Elettronica ed Elettrotecnica

Articolazione: Elettronica - Elettrotecnica

GIORNO: 18 - MESE: 03 - ANNO: 2016 - ore 8:00 – 10:00

DISCIPLINE COINVOLTE:

T.P.S.E.E.

STORIA

MATEMATICA

SISTEMI AUTOMATICI INGLESE

TIPOLOGIA DELLA PROVA “B “

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

DURATA MASSIMA DELLA PROVA:

120 minuti MAX 5 RIGHE A QUESITO

E’ CONSENTITO SOLO L’USO DI DIZIONARI, MANUALI TECNICI E CALCOLATRICI NON PROGRAMMABILI

I docenti

Page 51: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

51

TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

1. Indicare il principio di funzionamento di un contatore e le caratteristiche

costruttive.

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

2. Descrivere come si effettua la prova sugli interruttori differenziali

mediante l’uso dello strumento SIRIUS 89-N.

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

3. Descrivi la protezione dei sovraccarichi.

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Page 52: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

52

STORIA

1) Quali eventi decisivi si verificarono nel 1917, tanto da determinare una vera e propria

svolta nel primo conflitto mondiale?

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

2) Crisi del ’29 negli USA: che cosa accadde e quali furono le ragioni? Quali conseguenze ne

ebbe l'Europa?

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

3) Quali furono le cause dello scoppio della II Guerra Mondiale?

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Page 53: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

53

MATEMATICA

1. Data la funzione Y= ln(1 – X2) determina:

a) Il Dominio;

b) Eventuali intersezioni con gli assi coordinati;

c) Eventuali punti di massimo e minimo

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

2. Calcola il valore dei seguenti limiti:

lim (x2 + 3x4 +2)

𝑥 → ∞ 1 – 3x4

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

3. Dopo avere esposto la definizione di “derivata prima” di una funzione in un punto

trova l’equazione della retta normale alla curva x

xy

ln

42 nel punto x=e.

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

Page 54: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

54

SISTEMI AUTOMATICI

1) Criterio di Bode

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) Margine di fase

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

3) Margine di guadagno

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 55: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

55

INGLESE

1) Give a brief account of the House of Commons

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) Give a brief account of the House of Lords

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

3) Write about the unemployment problem in your area.

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Page 56: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

56

Sede associata

ITIS Via Gronchi snc

LAMEZIA TERME (CZ)

Sede associata

IPSIA Via S. Miceli 52

Allievo ________________________________________

3ª PROVA SCRITTA - SIMULAZIONE

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA - TIPOLOGIA B

Punteggio: Nessuna Risposta 0; Risposta Errata 0; Risposta incompleta o parziale 0.50; Risposta Esatta 1.

Classe V sez. A (ITI) Indirizzo: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Articolazione: ELETTRONICA

GIORNO: 27 - MESE: 04 - ANNO: 2016 - ore 10:00 – 12:00

DISCIPLINE COINVOLTE:

T.P.S.E.E.

STORIA

MATEMATICA

SISTEMI AUTOMATICI

INGLESE

TIPOLOGIA DELLA PROVA “B “

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA DURATA MASSIMA DELLA PROVA:

120 minuti MAX 5 RIGHE A QUESITO È CONSENTITO SOLO L’USO DI DIZIONARI, MANUALI TECNICI E CALCOLATRICI NON PROGRAMMABILI

Page 57: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

57

TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

1) Indicare le cause e conseguenze del basso f.d.p.

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

2) Descrivere come viene effettuata la prova di continuità negli impianti elettrici

mediante l’uso dello strumento SIRIUS 89/N HT.

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

3) Descrivere il sistema di distribuzione TT (schema a parte).

___________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Page 58: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

58

STORIA

1) Cosa s’intende per “Guerra fredda”

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) Quali furono i motivi che portarono alla costruzione del Muro di Berlino

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

3) In quali paesi si tentò di esportare la “rivoluzione comunista” e quali furono gli

esiti?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 59: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

59

MATEMATICA

1) Data la funzione 22 xxy determina il Dominio

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) Calcola il valore della derivata prima della funzione nel punto di ascissa X0 = -1:

2

22 xexy

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

3) Calcola il seguente integrale definito tra i valori x = ½ e x= 2:

dxxe x

2

2/1

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 60: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

60

SISTEMI AUTOMATICI

1) Il criterio di Bode (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) Descrivere in cosa consiste il margine di fase (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

3) Cosa rappresenta il margine di guadagno (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 61: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

61

INGLESE

1) In no more than five lines write about the following device: the capacitor

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) In no more than five lines wite about the types of power stations you know

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

3) In no more than five lines write about every day actions people should do to

respect the enviroment

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 62: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

62

Sede associata

ITIS Via Gronchi snc

LAMEZIA TERME (CZ)

Sede associata

IPSIA Via S. Miceli 52

Allievo ________________________________________

3ª PROVA SCRITTA - SIMULAZIONE

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA - TIPOLOGIA B

Punteggio: Nessuna Risposta 0; Risposta Errata 0; Risposta incompleta o parziale 0.50; Risposta Esatta 1.

Classe V sez. A (ITI) Indirizzo: MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

Articolazione: MECCANICA E MECCATRONICA

GIORNO: 18 - MESE: 03 - ANNO: 2016 - ore 8:00 – 10:00

DISCIPLINE COINVOLTE:

TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

STORIA

MATEMATICA

SISTEMI E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE INGLESE

TIPOLOGIA DELLA PROVA “B “

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA DURATA MASSIMA DELLA PROVA:

120 minuti MAX 5 RIGHE A QUESITO È CONSENTITO SOLO L’USO DI DIZIONARI, MANUALI TECNICI E CALCOLATRICI NON PROGRAMMABILI

I docenti

Page 63: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

63

TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

1. Il Candidato descriva il tipo di accoppiamento H7g6 ed il tipo di montaggio. __________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

2. Il candidato descriva un tipo di calibro P-NP illustrando, inoltre, per quale tipo di controlli

viene usato.

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

______________________________________________

3. Il Candidato descriva il procedimento di saldatura T.I.G. _________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

______________________________________________

Page 64: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

64

STORIA

4) Quali eventi decisivi si verificarono nel 1917, tanto da determinare una vera e propria

svolta nel primo conflitto mondiale?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

5) Crisi del ’29 negli USA: che cosa accadde e quali furono le ragioni? Quali conseguenze ne

ebbe l'Europa?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

6) Quali furono le cause dello scoppio della II Guerra Mondiale?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

Page 65: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

65

MATEMATICA

4. Data la funzione Y= ln(1 – X2) determina:

a) Il Dominio;

b) Eventuali intersezioni con gli assi coordinati;

c) Eventuali punti di massimo e minimo

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

5. Calcola il valore dei seguenti limiti:

lim (x2 + 3x4 +2)

𝑥 → ∞ 1 – 3x4

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

6. Dopo avere esposto la definizione di “derivata prima” di una funzione in un punto

trova l’equazione della retta normale alla curva x

xy

ln

42 nel punto x=e.

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

Page 66: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

66

SISTEMI E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

4) Descrivere il funzionamento di un PLC (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

5) Descrivere come si utilizza il LADDER nella programmazione del PLC (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

6) Descrivere la programmazione del PLC in FBD (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 67: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

67

INGLESE

1) Give a brief account of the House of Commons

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) Give a brief account of the House of Lords

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

3) Write about the unemployment problem in your area.

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

Page 68: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

68

Sede associata

ITIS Via Gronchi snc

LAMEZIA TERME (CZ)

Sede associata

IPSIA Via S. Miceli 52

Allievo ________________________________________

3ª PROVA SCRITTA - SIMULAZIONE

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA - TIPOLOGIA B

Punteggio: Nessuna Risposta 0; Risposta Errata 0; Risposta incompleta o parziale 0.50; Risposta Esatta 1.

Classe V sez. A (ITI) Indirizzo: MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

Articolazione: MECCANICA E MECCATRONICA

GIORNO: 27 - MESE: 04 - ANNO: 2016 - ore 10:00 – 12:00

DISCIPLINE COINVOLTE:

TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

STORIA

MATEMATICA

SISTEMI E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE INGLESE

TIPOLOGIA DELLA PROVA “B “

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA DURATA MASSIMA DELLA PROVA:

120 minuti MAX 5 RIGHE A QUESITO È CONSENTITO SOLO L’USO DI DIZIONARI, MANUALI TECNICI E CALCOLATRICI NON PROGRAMMABILI

I docenti

Page 69: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

69

TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

4. Il candidato descriva il tipo di acciaio AISI 316. __________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

5. Il candidato descriva per quale tipo di controllo serve il calibro a doppio

corsoio

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

______________________________________________

6. Calcolare il numero di giri ed il numero di di fori che la manovella dell’apparecchio divisore deve percorrere per poter fresare un ettagono su un cilindro di alluminio 60 mm. di circonferenza, sapendo che il rapporto è di 1 a 40 e che il disco forato porta la seguente serie: 15, 17, 19, 21, 23, 25, 27, 29, 31 fori _________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

______________________________________________

Page 70: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

70

STORIA

7) Cosa s’intende per “ Guerra fredda”

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

8) Quali furono i motivi che portarono alla costruzione del Muro di Berlino

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

9) In quali paesi si tentò di esportare la “rivoluzione comunista” e quali furono gli

esiti?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

Page 71: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

71

MATEMATICA

3) Data la funzione 22 xxy determina il Dominio

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

4) Calcola il valore della derivata prima della funzione nel punto di ascissa X0 = -1:

2

22 xexy

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

3) Calcola il seguente integrale definito tra i valori x = ½ e x= 2:

dxxe x

2

2/1

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

Page 72: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

72

SISTEMI E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

4) Descrivere i vantaggi derivanti all’uso della trasformata di Laplace nell’analisi dei

sistemi continui (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

5) Nell’architettura dei sistemi di controllo automatico descrivere in cosa consiste la

stesura dello schema equivalente (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

6) Cosa rappresenta lo schema funzionale nell’architettura del sistema di controllo

automatico. (Max cinque righe).

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 73: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

73

INGLESE

1) In no more than five lines write about the following device: the capacitor

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) in no more than five lines wite about the types of power stations you know

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

3) in no more than five lines write about every day actions people should do to

respect the enviroment

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________

Page 74: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

74

Page 75: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.

75

Classe V sezione A

Criterio di valutazione della prova

Indicatori

Valutazione analitica tipologia A Punteggio

Risposta completa e corretta nella forma 3

Risposta non completa 2

Risposta incompleta e/o imprecisa nella forma e nel contenuto

1

Risposta nulla 0

Page 76: Elettrotecnica ed Elettronica - IIS DA VINCI - Lamezia ... Elt Documento 15... · SISTEMI ELETTRONICI Gigliotti Aiello Carlo Apostoliti A. ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Aiello C.