Elettrotecnica - Domande teoria

2
I volume 1. Introdurre il concetto di rete elettrica, le condizioni per la descrizione di fenomeni elettromagnetici tramite reti elettriche, il concetto di bipolo elettrico. 2. Introdurre il bipolo elettrico, le convenzioni adottate e la potenza elettrica associata. 3. Introdurre e descrivere il collegamento serie di bipoli elettrici. 4. Introdurre e descrivere il collegamento parallelo di bipoli elettrici. 5. Descrivere il comportamento del generatore reale di tensione 6. Descrivere il comportamento del generatore reale di corrente 7. Definire i principi di Kirchhoff per la soluzione di reti in regime stazionario e le equazioni linearmente indipendenti per la soluzione di una rete. 8. Introdurre il principio di sovrapposizione degli effetti. 9. Definire e dimostrare il principio del generatore equivalente di corrente (teorema di Norton). 10. Definire e dimostrare il principio del generatore equivalente di tensione (teorema di Thevenin). 11. Descrivere il bipolo condensatore e l’energia associata al bipolo. 12. Introdurre il campo di induzione B e il campo magnetico H e le loro proprietà. 13. Introdurre il teorema della circuitazione e mostrarne un esempio di applicazione. 14. Introdurre la legge di Faraday Neumann e descriverne gli effetti con particolare riferimento alla forza elettrica mozionale. 15. Descrivere il bipolo induttore e l’energia associata al bipolo. 16. Descrivere i doppi bipoli mutui induttori. 17. Introdurre e descrivere i circuiti magnetici. 18. Definire i principi di Kirchhoff per la soluzioni di reti magnetiche equivalenti in regime stazionario. 19. Definire le forze del campo elettromagnetico. 20. Introdurre il principio di funzionamento delle macchine elettriche a induzione: la conversione elettromeccanica dell’energia basata sull’interazione fra corrente e campo magnetico (si faccia riferimento anche all’esempio della barra conduttrice in movimento in un campo magnetico). 21. Descrivere le proprietà delle grandezze elettriche sinusoidali e la loro rappresentazione fasoriale e simbolica nel piano complesso. 22. Definire la reattanza e l’impedenza di bipoli semplici in regime sinusoidale. 23. Definire i vari tipi di potenza nelle reti in regime sinusoidale monofase. 24. Descrivere il fenomeno della corrente parassita nei conduttori massicci. 25. Definire la riluttanza complessa. 26. Introdurre il collegamento stella-triangolo di generatori di tensione nelle reti in regime trifase e le relazioni fasoriali tra tensioni stellate (di fase) e tensioni concatenate e tra correnti di linea e correnti di fase. 27. Definire la potenza nelle reti trifase in regime sinusoidale. 28. Descrivere il campo magnetico rotante e accennare alle sue applicazioni. II volume 1. Descrivere le caratteristiche costruttive di un trasformatore monofase. 2. Descrivere il comportamento del trasformatore ad accoppiamento perfetto e privo di perdite. 3. Descrivere lo schema elettrico equivalente del trasformatore reale monofase. 4. Descrivere i trasformatori trifase includendo la definizione dei gruppi. 5. Analizzare i dati di targa di un trasformatore monofase. 6. Descrivere i circuiti di conversione statica dell’energia elettrica alternata- continua monofase (escluso il ponte di Graetz). 7. Descrivere il ponte di Graetz monofase.

description

Elettrotecnica - IAS

Transcript of Elettrotecnica - Domande teoria

Page 1: Elettrotecnica - Domande teoria

I volume

1. Introdurre il concetto di rete elettrica, le condizioni per la descrizione di fenomeni elettromagnetici tramite reti elettriche, il concetto di bipolo elettrico.

2. Introdurre il bipolo elettrico, le convenzioni adottate e la potenza elettrica associata.3. Introdurre e descrivere il collegamento serie di bipoli elettrici.4. Introdurre e descrivere il collegamento parallelo di bipoli elettrici.5. Descrivere il comportamento del generatore reale di tensione6. Descrivere il comportamento del generatore reale di corrente7. Definire i principi di Kirchhoff per la soluzione di reti in regime stazionario e le equazioni

linearmente indipendenti per la soluzione di una rete.8. Introdurre il principio di sovrapposizione degli effetti.9. Definire e dimostrare il principio del generatore equivalente di corrente (teorema di Norton).10. Definire e dimostrare il principio del generatore equivalente di tensione (teorema di Thevenin).11. Descrivere il bipolo condensatore e l’energia associata al bipolo.12. Introdurre il campo di induzione B e il campo magnetico H e le loro proprietà.13. Introdurre il teorema della circuitazione e mostrarne un esempio di applicazione.14. Introdurre la legge di Faraday Neumann e descriverne gli effetti con particolare riferimento alla

forza elettrica mozionale.15. Descrivere il bipolo induttore e l’energia associata al bipolo.16. Descrivere i doppi bipoli mutui induttori.17. Introdurre e descrivere i circuiti magnetici.18. Definire i principi di Kirchhoff per la soluzioni di reti magnetiche equivalenti in regime stazionario.19. Definire le forze del campo elettromagnetico.20. Introdurre il principio di funzionamento delle macchine elettriche a induzione: la conversione

elettromeccanica dell’energia basata sull’interazione fra corrente e campo magnetico (si faccia riferimento anche all’esempio della barra conduttrice in movimento in un campo magnetico).

21. Descrivere le proprietà delle grandezze elettriche sinusoidali e la loro rappresentazione fasoriale e simbolica nel piano complesso.

22. Definire la reattanza e l’impedenza di bipoli semplici in regime sinusoidale.23. Definire i vari tipi di potenza nelle reti in regime sinusoidale monofase.24. Descrivere il fenomeno della corrente parassita nei conduttori massicci.25. Definire la riluttanza complessa.26. Introdurre il collegamento stella-triangolo di generatori di tensione nelle reti in regime trifase e le

relazioni fasoriali tra tensioni stellate (di fase) e tensioni concatenate e tra correnti di linea e correnti di fase.

27. Definire la potenza nelle reti trifase in regime sinusoidale.28. Descrivere il campo magnetico rotante e accennare alle sue applicazioni.

II volume

1. Descrivere le caratteristiche costruttive di un trasformatore monofase.2. Descrivere il comportamento del trasformatore ad accoppiamento perfetto e privo di perdite.3. Descrivere lo schema elettrico equivalente del trasformatore reale monofase.4. Descrivere i trasformatori trifase includendo la definizione dei gruppi.5. Analizzare i dati di targa di un trasformatore monofase.6. Descrivere i circuiti di conversione statica dell’energia elettrica alternata-continua monofase

(escluso il ponte di Graetz).7. Descrivere il ponte di Graetz monofase.8. Descrivere i sistemi di conversione alternata-continua da rete trifase: gruppi di commutazione

trifase e ponte di Graetz trifase.9. Descrivere lo schema di principio della conversione alternata-continua con controllo della

tensione.10. Descrivere i sistemi di conversione continua-alternata: invertitori monofase ad onda quadra e a

mezzo ponte.11. Descrivere i sistemi di conversione continua-alternata: invertitori trifase a mezzo ponte.12. Descrivere i principali aspetti costruttivi di una macchina elettrica rotante: rotore, statore.13. Descrivere i principali aspetti elettromagnetici di una macchina elettrica rotante: indotto,

induttore.14. Descrivere le principali caratteristiche realizzative di una macchina macchina sincrona.15. Descrivere il funzionamento a vuoto della macchina sincrona.16. Descrivere il motore brushless e la sua modalità di alimentazione.17. Descrivere il funzionamento del motore passo-passo a riluttanza variabile.18. Descrivere le principali caratteristiche realizzative di una macchina asincrona.19. Descrivere il funzionamento a rotore bloccato, a rotore in movimento e il circuito equivalente di

una macchina asincrona.20. Descrivere lo schema elettrico equivalente della macchina asincrona.

Page 2: Elettrotecnica - Domande teoria

21. Descrivere la caratteristica meccanica (curva di coppia) del motore asincrono in relazione a diverse caratteristiche di coppia resistente.

22. Descrivere le principali caratteristiche realizzative di una macchina elettrica a corrente continua.23. Descrivere il funzionamento a vuoto e a carico di una macchina elettrica a corrente continua.24. Descrivere il fenomeno della commutazione nelle macchine elettriche a corrente continua.25. Descrivere i tipi di eccitazione delle macchine elettriche a corrente continua.26. Descrivere la struttura dei sistemi elettrici: generazione, trasmissione e distribuzione dell'energia

elettrica.27. Descrivere gli impianti di messa a terra.28. Descrivere le apparecchiature di protezione e di manovra delle reti in bassa tensione.29. Descrivere i sistemi di distribuzione in bassa tensione di tipo TN.30. Descrivere i sistemi di distribuzione in bassa tensione di tipo TT.