Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A....

39
F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Elementi di Reti per Telecomunicazioni (Parte II) – Topologie ed Interfacciamento di Reti Corso di Telecomunicazioni Anno Accademico 2004/2005

Transcript of Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A....

Page 1: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Elementi di Reti per Telecomunicazioni(Parte II) – Topologie ed Interfacciamento di Reti

Corso di Telecomunicazioni

Anno Accademico 2004/2005

Page 2: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Contenuti

Introduzione alle reti di TLC.

Topologie di Reti per TLC: suddivisione per dimensioni.

Topologia generale: sezione di acceso e sezione interna.

Qualità del Servizio (QoS): ritardi e perdite di pacchetti.

Interfacciamento di Reti: Repeater, Bridge, Router.

Tecniche di Switching e di Routing.

Page 3: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Introduzione

Una rete di comunicazione è un insieme di collegamenti (link) che fornisce connessione a diverse entità.

Tali entità possono essere nodi intermedi o terminali a seconda che abbiano, rispettivamente, connessioni con il mondo esterno o meno.

Ogni rete deve rispettare i seguenti vincoli:

1. I ritardi (di trasmissione e processamento dati) devono essere mantenuti ad un minimo.

2. Deve utilizzare in maniera efficiente le risorse di cui dispone.

3. I costi di creazione, mantenimento ed abbattimento della rete devono essere i minori possibili.

Page 4: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Reti di TLC

Piattaforma tecnologica per effettuare comunicazione a distanzatra due o più utenti.

Consente di trasferire informazione.

Consente di gestire le sue parti componenti ed i servizi supportati.

Servizio di TLC:

• Trasferimento di informazione di varia natura.

• Caratterizzato da parametri tipo qualità, durata...

Diverse tipologie di reti:

• Ciascuna con i propri vantaggi e svantaggi.

• Ciascuna più o meno adatta ai vari tipi di servizio.

Page 5: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Contenuti

Introduzione alle reti di TLC.

Topologie di Reti per TLC: suddivisione per dimensioni.

Topologia generale: sezione di acceso e sezione interna.

Qualità del Servizio (QoS): ritardi e perdite di pacchetti.

Interfacciamento di Reti: Repeater, Bridge, Router.

Tecniche di Switching e di Routing.

Page 6: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Configurazioni di Reti per Telecomunicazioni

LinkConnessione punto-punto

Link condivisoBroadcast networks:

ogni terminale condivide il medesimo mezzo trasmissivo …

Switching networks:

ogni terminale ha un link dedicato fino ad un nodo comune alle altre entità di rete

Switchingnode

Page 7: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Topologie di rete (1/2)

Core network: parte della rete contenente i nodi di switching (i core nodes devono effettuare un trasporto dell’informazione fino agli access nodes).

Access network: parte della rete che permette agli utenti di accedere alla core network (gli access nodes, interagendo con gli utenti finali, sono veri e propri generatori di informazione)

A seconda di come i nodi di una rete sono interconnessi tra loro, si distinguono 4 topologie di base:

Reti con topologia ad Anello Reti con topologia Mesh

Reti con topologia a Bus Reti con topologia a Stella

Page 8: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Topologie di rete (2/2)

Reti con topologia ad Anello

Nodi

Reti con topologia a Bus

Nodi

Reti con topologia a Stella

NodiCentro Stella

Page 9: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Vantaggi e Svantaggi

Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato numero di rami. Si usa solo quando i nodi sono pochi e vicini.

Reti con topologia a Stella: basso numero di rami, vulnerabilità ai guasti del nodo centrale. Usata per ridurre i costi e semplificare la stesura dei rami.

Reti con topologia ad Anello: può essere sia unidirezionale che bidirezionale. Usata principalmente in reti locali e metropolitane.

Reti con topologia a Bus: bus attivo (ogni nodo partecipa alla comunicazione con un’altra coppia di nodi), bus passivo (tutti i nodi son connessi allo stesso mezzo). Usata principalmente in reti locali e metropolitane.

Page 10: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Suddivisione per dimensioni

In termini di dimensioni fisiche, le reti possono essere classificate in :

Wide Area Networks (WAN): reti con una dimensione > 150KmLa velocità più alta di trasferimento dati in tali reti sfiora i 10 Gigabit/s

Metropolitan Area Networks (MAN): dimensioni di decine di Km

Local Area Networks (LAN): reti limitate nella loro estensione fisica dal numero di device connesse contemporaneamente. Grande varietà di bit-rate offrendo, nel contempo, performance relativamente alte.

Page 11: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Suddivisione per dimensioni

Page 12: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Contenuti

Introduzione alle reti di TLC.

Topologie di Reti per TLC: suddivisione per dimensioni.

Topologia generale: sezione di acceso e sezione interna.

Qualità del Servizio (QoS): ritardi e perdite di pacchetti.

Interfacciamento di Reti: Repeater, Bridge, Router.

Tecniche di Switching e di Routing.

Page 13: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Topologia Generale

In generale la topologia di una rete di TLC può essere una combinazione delle topologie precedenti (topologia mista)

Page 14: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Sezione d’accesso e Sezione interna

Sezione di accesso (o rete di accesso) e sezione interna (o dorsale) si possono differenziare per velocità di trasferimento, topologia, tecnologie, mezzi trasmissivi, funzionalità di gestione, affidabilità, ridondanza...

Page 15: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Sezione d’Accesso

Ha il ruolo di consentire l’accesso alla rete ai suoi utenti.

Viene realizzata attraverso differenti mezzi e tecnologie (wireless, wired...).

E’ la sede di risorse che in alcuni casi sono indivise e dedicate ai singoli utenti/terminali.

Comprende l’interfaccia utente-rete.

Page 16: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Sezione Interna

Ha il ruolo di trasferire l’informazione tra nodi di accesso, utilizzando, se necessario, anche nodi di transito.

E’ sede di risorse condivise (di trasferimento e di elaborazione) con elevate prestazioni, in termini di velocità (trasmissiva, elaborativa), affidabilità...

Page 17: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Contenuti

Introduzione alle reti di TLC.

Topologie di Reti per TLC: suddivisione per dimensioni.

Topologia generale: sezione di acceso e sezione interna.

Qualità del Servizio (QoS): ritardi e perdite di pacchetti.

Interfacciamento di Reti: Repeater, Bridge, Router.

Tecniche di Switching e di Routing.

Page 18: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Quality of Service (QoS) nelle Reti di Telecomunicazioni

•Livello del servizio: deterministic, predictive, best effort.

•Costi.

•Priorità.

Non-Performance Oriented

•Ritardo di instauramento di una nuova chiamata, ritardo medio di accesso al servizio, ecc.

•Probabilità di blocco.

•Throughput dati.

•Ritardi di transito.

•Variazione dei ritardi.

•Frame Error Rate (FER).

Performance Oriented

Page 19: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Ritardo (1/2)

Ritardo di elaborazione:• il tempo richiesto dal nodo di rete per esaminare la UI, Unità Informativa, (normalmente l’intestazione del pacchetto) e per determinare dove instradarla• questo può includere eventualmente il tempo per elaborare la UI stessa, ad esempio controllare se sono presenti errori, modificare le informazioni di instradamento...• può essere anche dell’ordine dei microsecondi.

Ritardo di coda e attraversamento del nodo:• il tempo che la UI trascorre prima di essere trasmessa sul link di uscita dal nodo di rete• dipende dal tipo di attraversamento implementato nel nodo• può dipendere dal grado di congestione del nodo (traffico totale in ingresso).

Page 20: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Ritardo (2/2)

Ritardo di trasmissione:• tempo necessario per trasmettere completamente la UI• questo influenza sia il tempo di di trasferimento della UI, e sia il ritardo subito dalla UI seguente.• viene introdotto da ogni nodo che opera in modalità store&forward• se R è il bitrate [bit/s] in uscita, e LUI la lunghezza [bit] della UI, tTx=LUI/R.

Ritardo di propagazione:• tempo di propagazione nel mezzo fisico• dipende dal mezzo ed è proporzionale alla lunghezza dello stesso• se cm è la velocità [m/s] di propagazione nel mezzo e Lm la sua lunghezza [m], il tempo di propagazione è tp=Lm/cm

Il ritardo complessivo end-to-end è la somma dei ritardiintrodotti dai singoli nodi e rami

Page 21: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Perdita

In generale durante il trasferimento di una UI questa può “perdersi” o arrivare errata.

Ciò può essere causato da:

errori trasmissivipossibile congestione della rete ovvero dei nodi attraversati (buffer

overflow)errori procedurali (errori nei protocolli di routing, bachi nei programmi)

Eventuali errori/perdite possono essere recuperati tramite correzione e/o ritrasmissione

Page 22: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Contenuti

Introduzione alle reti di TLC.

Topologie di Reti per TLC: suddivisione per dimensioni.

Topologia generale: sezione di acceso e sezione interna.

Qualità del Servizio (QoS): ritardi e perdite di pacchetti.

Interfacciamento di Reti: Repeater, Bridge, Router.

Tecniche di Switching e di Routing.

Page 23: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Interfacciamento di Reti

GatewayRete ARete A Rete BRete B

Gateway: device di interfacciamento tra due reti. Si deve occupare di gestire il trasferimento dati tra le due reti tenendo conto della diversità degli indirizzi, del protocollo in uso e dei servizi offerti.

Si possono distinguere tre tipi fondamentali di Gateway:

• Repeater

• Bridge

• Router

Page 24: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Repeater

Forniscono connessione fisica tra segmenti della stessa rete. Sono entità non intelligenti (senza software) e copiano semplicemente i bit di informazione tra un segmento di rete ed il successivo. Un repeater è, ad esempio, un Hub all’interno di una LAN

Application

Presentation

Session

Transport

Network

Data Link

Physical

Application

Presentation

Session

Transport

Network

Data Link

Physical

Network

Data Link

Physical

Network

Data Link

Physical

Stack protocollare

Page 25: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

HubUn pacchetto ricevuto su una porta va ripetuto su tutte le altre porte (Retiming).

Se su un porta viene rilevata una collisione deve interrompere la ripetizione del pacchetto su tutte le porte e trasmettere una sequenza di Jamming.

L’Hub deve poter anche rilevare una collisione che avviene al suo interno invece che su un segmento.

In caso di collisioni consecutive deve “partizionare” la porta interessata.

Rilevamento di guasti/malfunzionamenti.

Page 26: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Bridge

Interconnettono due reti a livello data-link. Possono essere utilizzati per interfacciare due reti identiche o due reti differenti ma con lo stesso strato di rete. Sono trasparenti alla rete e non necessitano di un indirizzo. (IEEE 802 LAN)

Application

Presentation

Session

Transport

Network

Data Link

Physical

Application

Presentation

Session

Transport

Network

Data Link

Physical

Network

Data Link

Physical

Network

Data Link

Physical

Stack protocollare

Page 27: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Interconnesione di LAN tramite Bridge

• I bridge non sono indirizzati esplicitamente.

• Fanno transitare solo le trame non indirizzate a nodi già conosciuti e connessi sulla LAN di origine (filtraggio).

• Apprendono la struttura di rete osservando il campo Source Address delle trame ricevute (learning).

Page 28: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Router

Sono utilizzati per interconnettere reti che abbiano lo stesso strato di trasporto ma differente strato di rete (IEEE LAN / X-25).Un router ha un indirizzo per ogni rete interconnessa.

Application

Presentation

Session

Transport

Network

Data Link

Physical

Application

Presentation

Session

Transport

Network

Data Link

Physical

Network

Data Link

Physical

Network

Data Link

Physical

Stack protocollare

Page 29: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Contenuti

Introduzione alle reti di TLC.

Topologie di Reti per TLC: suddivisione per dimensioni.

Topologia generale: sezione di acceso e sezione interna.

Qualità del Servizio (QoS): ritardi e perdite di pacchetti.

Interfacciamento di Reti: Repeater, Bridge, Router.

Tecniche di Switching e di Routing.

Page 30: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Compiti dello Strato di Rete

Compito fondamentale dello strato di rete è trasportare i pacchetti lungo tutto il percorso dal mittente al destinatario, attraversando tutti i nodi intermedi dove sono possibili scelte alternative per le linee di uscita.

• La funzione di collegamento di una linea di ingresso con una di uscita opportunamente scelta, che viene svolta nei nodi può essere definita commutazione (switching).

• Le due tecniche di commutazione usate tradizionalmente nelle reti e ora più diffuse sono:

– Commutazione di circuito

– Commutazione di messaggio o di pacchetto

Page 31: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Commmutazione di Circuito

• La rete crea un canale di comunicazione dedicato fra due terminali che vogliono colloquiare: Circuito di Comunicazione.

• Il circuito è riservato ad uso esclusivo dei terminali chiamante e chiamato

• Esiste quindi un ritardo iniziale dovuto al tempo necessario per instaurare il circuito

• Dopo di ciò la rete è trasparente (è garantita la trasparenza temporale) per l'utente ed equivale ad un collegamento fisico diretto.

Fasi della Comunicazione

• Instaurazione del circuito: prima che i segnali di utente possano essere trasmessi la rete deve instaurare un circuito fra terminale chiamante e terminale chiamato (circuito end-to-end). Ciò richiede un’opportuna segnalazione.

• Dialogo: i due terminali si scambiano informazioni utilizzando il circuito dedicato.

• Disconnessione del circuito: al termine del dialogo il circuito deve essere rilasciato, al fine di poter essere utilizzato per altre chiamate.

Page 32: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Commmutazione di Messaggio o Pacchetto

• Trasporta informazioni in forma numerica.

• Le informazioni di utente sono strutturate in messaggi unitamente ad opportune informazioni di segnalazione: indirizzamento,verifica della correttezza delle informazioni, ecc.

• Commutazione di Pacchetto: caso particolare in cui i messaggi vengono suddivisi in sotto-blocchi di lunghezza massima prefissata detti pacchetti, per motivi di:

– linea: evitare frammenti troppo lunghi in relazione al rumore– rete: limitare i tempi medi di attesa nei nodi

• I messaggi o i pacchetti vengono trasmessi da un nodo di commutazione all'altro utilizzando in tempi diversi risorse comuni.

Page 33: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Tecniche di Switching (1/2)

Orientate alla connessione: viene instaurato un collegamento fisico (link) tra gli utenti che si scambiano l’informazione (es. rete telefonica).

Senza connessione: l’informazione è incapsulata in entità, dette datagrammi o pacchetti, che giungeranno a destinazione attraverso la rete ognuna con un proprio percorso (es. servizio postale).

Il protocollo TCP/IP, uno dei protocolli di rete più utilizzati, sfrutta entrambe le configurazioni:

TCP: protocollo orientato alla connessioneIP: protocollo senza connessione

Page 34: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Tecniche di Switching (2/2)

Connection-Oriented Connectionless

CircuitSwitched Datagram SwitchingVirtual Circuit

Cell Switching Message SwitchingPacket Switched

Circuit Switching: sistema orientato alla connessione in cui un circuito fisico viene instaurato tra mittente e destinatario.

Packet Switching: l’informazione è inviata sottoforma di pacchetti. Se i pacchetti sono instradati dalla rete l’uno indipendentemente dall’altro (datagrams) il sistema è connection-less; viceversa se i pacchetti fanno parte di una sequenza, la commutazione è a circuito virtuale.

Page 35: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Vantaggi e Svantaggiinformazione trasferita in maniera sicura

ritardi di trasferimento costanti e trascurabili

alta inefficienza, spreco della capacità di canale

Circuit Switching

Packet Switching la rete è utilizzata solo se c’è informazione da trasmettere.

Message Switching

Cell Switching

ritardi variabili

spreco di risorse hardware

ritardi costanti

bassa complessità

inefficiente con celle molto grandi

Datagram Switching: l’header del pacchetto deve contenere gli indirizzi del mittente e del destinatario, le informazioni di routing ed un numero di sequenza.Virtual Circuit: maggiore efficienza dovuta alla minore dimensione dell’header del pacchetto da trasmettere lungo il circuito virtuale instaurato.

Page 36: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Tecniche di Instradamento (Routing)

Uno dei punti chiave di una comunicazione è come far transitare i dati da un punto all’altro della rete. La scelta del percorso da compiere è parte dell’algoritmo di routing che caratterizza una determinata rete. Il routing è una prerogativa dello strato di rete.

Idealmente si vorrebbe un algoritmo di routing corretto, semplice, robusto e poco complesso in termini di risorse occupate e costi di rete.

Uno dei migliori algoritmi di routing è la scelta del percorso più breve (shortest path) tra due nodi della rete. In termini di link, distanza, ritardi costi di rete, non sempre però il percorso più breve tra due nodi è quello composto dal minor numero di collegamenti.

Page 37: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Caratteristiche di un Protocollo di Routing

I protocolli di routing si differenziano per le modalità con cui le tabelle di instradamento vengono create ed eventualmente aggiornate nel tempo.

• Si possono classificare in: Statici o Dinamici (Centralizzati, Distribuiti).

La funzione di routing può richiedere molte elaborazioni, per processare velocemente i pacchetti viene costruita la tabella di routing:

– Tabella, che deve essere costruita in ogni nodo, nella quale per ogni indirizzo di destinazione è indicata la porta di uscita che conduce a quella destinazione.

La funzione di routing deve essere standard al fine di avere coerenza nel comportamento dei router.

Page 38: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Routing Statico e Dinamico

Routing Statico:

• Le tabelle di instradamento sono invarianti nel tempo e indipendenti dalle condizioni di traffico della rete. Vengono create in fase di configurazione del router e modificate con l’intervento di un operatore solo in caso di variazioni strutturali o topologiche della rete (inserimento o caduta di nodi, collegamenti).

Routing Dinamico:

• Le tabelle di instradamento vengono create e periodicamente aggiornate in modo automatico. Consentono di adattare le decisioni di instradamento a variazioni topologiche della rete, inserimento di nuovi collegamenti, caduta di un collegamento per guasto...

Page 39: Elementi di Reti per TelecomunicazioniF. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005 Vantaggi e Svantaggi Reti con topologia Mesh: tolleranza ai guasti ma elevato

F. Benedetto – G. Giunta Corso di Telecomunicazioni A.A. 2004/2005

Flooding e Broadcast Routing

Il Flooding è uno degli algoritmi di routing più semplici: un generico pacchetto verrà sicuramente ricevuto da tutti i nodi della rete e quindi anche da quello a cui è effettivamente destinato. Dal momento che tutte le strade possibili sono percorse, il primo pacchetto che arriva a un nodo è quello che ha fatto la strada più breve possibile. L’elaborazione associata a questo algoritmo è pressoché nulla. Molto adatto quando si voglia inviare una certa informazione a tutti i nodi della rete (Broadcasting).

E’ necessario introdurre ulteriori regole per evitare la proliferazione infinita dei pacchetti: un nodo ritrasmette un pacchetto una sola volta e non ritrasmette il pacchetto nella direzione dalla quale è giunto.

Ad ogni pacchetto viene associato un identificatore unico (es. indirizzo della sorgente e un numero di sequenza) e ciascun nodo mantiene in memoria una lista con gli identificativi dei pacchetti già trasmessi. Bisogna evitare che la lista cresca all’infinito: un pacchetto già trasmesso giunge al nodo, viene ignorato.