EDUCAZIONE AMBIENTALE

6
EDUCAZIONE AMBIENTALE SOS TERRA Discipline: Italiano, Storia, Geografia

description

EDUCAZIONE AMBIENTALE. SOS TERRA Discipline: Italiano, Storia, Geografia. PERCORSO. Conoscere gli ambienti della Terra Conoscere i problemi ambientali Orientarsi nello spazio e nel tempo Comunicare per iscritto e oralmente, correttamente, quanto appreso - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of EDUCAZIONE AMBIENTALE

Page 1: EDUCAZIONE AMBIENTALE

EDUCAZIONE AMBIENTALE

SOS TERRADiscipline: Italiano, Storia,

Geografia

Page 2: EDUCAZIONE AMBIENTALE

PERCORSO Conoscere gli ambienti della Terra Conoscere i problemi ambientali Orientarsi nello spazio e nel tempo Comunicare per iscritto e oralmente,

correttamente, quanto appreso Collegare cause ed effetti dei fenomeni

(competenza trasversale) Leggere ed analizzare diverse tipologie testuali( testo informativo, argomentativo e narrativo) Affrontare criticamente un problema Acquisire e condividere una coscienza civica

responsabile e attiva

Page 3: EDUCAZIONE AMBIENTALE

CONTENUTI L’uomo e l’ambiente Gli ambienti del pianeta (GEOGRAFIA pp.22-30) SOS TERRA (GEOGRAFIA pp.32-36) Deforestazione e desertificazione Boschi in pericolo ANTOLOGIA pp344-345) Industrializzazione e urbanizzazione(Antologia Letture e Geografia pp.54-

55) Inquinamento delle acque (ANTOLOGIA 370-371) Effetto serra Risorse minerarie e consumi energetici (GEOGRAFIApp84-85) Il nucleare svantaggi e vantaggi (ANTOLOGIA pp.56-57) Ecosistemi in pericolo (GEOGRAFIA pp.36-37) Diritti e doveri: rispettare l’ambiente in cui viviamo Globalizzazione e sviluppo sostenibile (GEOGRAFIA pp 92-93) Il protocollo di Kyoto Lo sviluppo sostenibile (pp92-93) Le cause storiche dei problemi ambientali  

Page 4: EDUCAZIONE AMBIENTALE

ATTIVITA’

Lettura in classe del libro di testo Studio individuale Produzione di relazioni scritte Attività di comprensione e analisi delle

diverse tipologie testuali Interazioni verbali  

Page 5: EDUCAZIONE AMBIENTALE

LETTURE M.R. , Boschi in pericolo, da Il libro degli animali CHIARA P. ,La campagna, da40 storie del

Corriere MALERBA, L’aria della metropoli, da Salto

Mortale CALVINO I, Dove è più azzurro il fiume, da

Marcovaldo MATHESON R. ,Addio alla Terra, da Il secondo

libro della Fantascienza DE CARLO A. , Campioni d’immondizia, da Il sole

24 Ore- giugno 2008 Lettura integrale di CALVINO I., Marcovaldo

Page 6: EDUCAZIONE AMBIENTALE

POSSIBILE PERCORSO Italiano: Racconto, testo informativo e

argomentativo. Storia: Colonialismo, Imperialismo, Bella Epoque Geografia: Ambienti ed ecosistemi Tecnica : risorse Scienze Inglese Francese Musica Motoria