ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

6
LETTERA AGLI EUROPARLAMENTARI DI JYRKI KATAINEN, VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Egregio deputato, Grazie a lei, e grazie ai co-firmatari, per la sua lettera del 1 luglio 2015 sul programma complesso (consolidato) di miglioramento della sicurezza nelle centrali nucleari in Ucraina (CCSUP) e sul programma ucraino d'estensione del ciclo di funzionamento (LTEI/LTO) per l e unità numero 2 [della centrale nucleare] South Ukrainian e numero 1 [della centrale nucleare] di Zaporozhe. Per finanziarie il CCSUP, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD) e l'Euratom hanno prestato 300 milioni di euro alla società elettrica ucraina "Energoatom". Il CCSUP include numerose misure di miglioramento sulla sicurezza e il prestito dell'EBRD e dell'Euratom rappresenta il 40% di tutto il programma che ammonta complessivamente a 1,5 miliardi di euro. È importante ricordare che il finanziamento dell'EBRD e dell'Euratom non ha l'obiettivo di dare supporto al prolungamento del ciclo di vita delle centrali nucleari, ma ha l'obiettivo di migliorare la sicurezza nucleare e promuovere i più alti standard di sicurezza. La decisione di concedere il prestito è il risultato di una serie di valutazioni specifiche svolte dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), dall'EBRD, da consulenti esterni, dal Gruppo dei Regolatori Europei in materia di Sicurezza Nucleare (ENSREG) e dagli esperti provenienti dagli Stati membri (parere espresso durante la commissione di gestione dello Strumento di Cooperazione per la Sicurezza Nucleare). Le conclusioni degli esperti tecnici e dei regolatori dichiaravano che il completamento ulteriore e l'attuazione conseguente del CCSUP renderanno le centrali nucleari ucraine conformi agli standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale. Per redigere la relazione di valutazione

description

risposte di ebrd e commissione europea in merito ai finanziamenti europei con i quali l'ucraina mantiene in funzione le sue vecchie centrali nucleari. traduzione italiana

Transcript of ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

Page 1: ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

LETTERA AGLI EUROPARLAMENTARI DI JYRKI

KATAINEN, VICEPRESIDENTE DELLA

COMMISSIONE EUROPEA

Egregio deputato,

Grazie a lei, e grazie ai co-firmatari, per la sua lettera del 1

luglio 2015 sul programma complesso (consolidato) di

miglioramento della sicurezza nelle centrali nucleari in

Ucraina (CCSUP) e sul programma ucraino d'estensione del

ciclo di funzionamento (LTEI/LTO) per le unità numero 2

[della centrale nucleare] South Ukrainian e numero 1 [della

centrale nucleare] di Zaporozhe.

Per finanziarie il CCSUP, la Banca Europea per la

Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD) e l'Euratom hanno

prestato 300 milioni di euro alla società elettrica ucraina

"Energoatom". Il CCSUP include numerose misure di

miglioramento sulla sicurezza e il prestito dell'EBRD e

dell'Euratom rappresenta il 40% di tutto il programma che

ammonta complessivamente a 1,5 miliardi di euro. È

importante ricordare che il finanziamento dell'EBRD e

dell'Euratom non ha l'obiettivo di dare supporto al

prolungamento del ciclo di vita delle centrali nucleari, ma ha

l'obiettivo di migliorare la sicurezza nucleare e promuovere i

più alti standard di sicurezza.

La decisione di concedere il prestito è il risultato di una serie

di valutazioni specifiche svolte dalla Banca Europea per gli

Investimenti (BEI), dall'EBRD, da consulenti esterni, dal

Gruppo dei Regolatori Europei in materia di Sicurezza

Nucleare (ENSREG) e dagli esperti provenienti dagli Stati

membri (parere espresso durante la commissione di gestione

dello Strumento di Cooperazione per la Sicurezza Nucleare).

Le conclusioni degli esperti tecnici e dei regolatori

dichiaravano che il completamento ulteriore e l'attuazione

conseguente del CCSUP renderanno le centrali nucleari

ucraine conformi agli standard di sicurezza riconosciuti a

livello internazionale. Per redigere la relazione di valutazione

Page 2: ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

ecologica del CCSUP, la EBRD ha ingaggiato degli esperti

indipendenti1.

Per quanto riguarda gli obblighi dell'Ucraina, il rispetto delle

Convenzioni di Espoo e di Aarhus è una pre-condizione per

ricevere il prestito ed è sancito nel Piano d'Azione Ambientale

e Sociale (ESAP)2 che fa parte della documentazione a

sostegno del CCSUP. Sulla base delle prove ricevute finora,

la Commissione ha autorizzato i primi stanziamento del

finanziamento Euratom all'Energoatom per un importo

massimo di 100 mila euro. I prestiti EBRD ed Euratom sono

esclusivamente destinati a coprire le misure di miglioramento

della sicurezza, che necessariamente non hanno nulla a che

vedere con qualsiasi possibile decisione diversa e successiva

relativa a progetti che hanno l'obiettivo di prolungare il ciclo

di vita delle centrali. La Commissione sta monitorando gli

sviluppi in merito al rispetto delle Convenzioni di Espoo e di

Aarhus. Ulteriori finanziamenti saranno autorizzati in

subordine a costanti e soddisfacenti prove del loro rispetto.

La Commissione è del parere che qualsiasi decisione presa

dall'Ucraina di estendere il ciclo di vita di una delle sue

centrali nucleari deve essere valutata in base alle convenzioni

sunnominate, a prescindere dal fatto che sia necessaria o meno

qualsiasi opera di tipo materiale.

Cordiali saluti

Yyrki Katainen

1 Poyry (Finlandia, Francia, Svizzera e Germania), UCEWP e AESCAR (Ucraina)

2 http://www.energoatom.kiev.ua/en/actvts/integrated_security_program/. L'azione num 10 chiede: "per ogni

progetto di Energoatom ulteriore, che potrebbe avere un impatto transfrontaliero significativo, lavora con le

autorità per assicurare che si sia un governo adeguato per le consultazioni rispettando la Convenzione di

Espoo e raccoglie archivi accurati di tutte le note, le consultazioni e le informazioni pubblicate. Detto questo,

le condizioni e le norme internazionali sono mantenute secondo gli accordi internazioni, in particolare la

Convenzione di Espoo e di Aarhus.

Page 3: ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

LETTERA DI SUMA CHAKRABARTI, PRESIDENTE

DELLA EBRD, AI PARLAMENTARI ITALIANI M5S

PAOLA NUGNES, SALVATORE MICILLO, MARCO

DA VILA E GIANNI PIETRO GIROTTO

Grazie per la vostra lettera datata primo luglio 2015.

Il programma consolidato complesso di miglioramento della

sicurezza nelle centrali nucleari in Ucraina ("CCSUP"),

attualmente avviato dalla società ucraina Energoatom nelle

sue 15 centrali nucleari e finanziato dalla Banca Europea per

la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD) insieme all'Euratom,

consiste in misure che hanno l'obiettivo di affrontare le

carenze di sicurezza in quello specifico tipo di reattore.

Da lunga data c'è ampio consenso tra gli esperti internazionali

sulla necessità di colmare le carenze che sono presenti in

impianti di questa tipologia e di raggiungere gli standard di

sicurezza riconosciuti a livello internazionale, a prescindere

dall'età della centrale nucleare. La comunità internazionale ha

sempre e da lungo tempo sollecitato l'Ucraina a sviluppare e

attuare questo programma. L'EBRD e l'Euratom ne hanno

fatto una condizione per il primo prestito a Energoatom

destinato al miglioramento della sicurezza per due unità

("K2/R4). Questo progetto è stato portato a termine con

successo nel 2010.

Lo sviluppo del programma di miglioramento della sicurezza

per tutte le centrali ha certamente richiesto più tempo del

previsto, e questo rende la sua attuazione ancora più urgente e

importante. Lo State Nuclear Regulatory Inspectorate

dell'Ucraina (SNRIU) ha approvato il programma CCSUP

rendendolo giuridicamente vincolante per Energoatom,

indipendentemente dal prolungamento del mantenimento in

funzione delle centrali. Energoatom intende attuarlo in ogni

caso, ma senza la supervisione della comunità internazionale e

senza accesso a finanziamenti esterni ci vorrebbe molto più

Page 4: ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

tempo per porre rimedio a queste costanti e ben note

preoccupazioni per la sicurezza. Le organizzazioni

internazionali composte da esperti in sicurezza hanno

esaminato il programma e hanno confermato che le centrali

nucleari devono raggiungere gli stessi livelli di sicurezza delle

centrali coeve in funzione negli altri Paesi, incluse le centrali

all'interno dell'Unione europea che hanno osservato gli

standard di sicurezza vigenti.

È vero che l'Energoatom ha intenzione di ottenere le licenze

per far funzionare le sue centrali più a lungo rispetto al

periodo di attività autorizzato inizialmente e ha svolto le

procedure per tre centrali. In definitiva, sono le autorità

ucraine che decidono se continuare a produrre elettricità

utilizzando energia nucleare e l'Ucraina ha adottato politiche

in cui dichiara espressamente l'intenzione di continuare a far

funzionare le sue centrali nucleari. Anche se il processo di

rinnovo delle licenze [di funzionamento dei reattori] non è

collegato al programma di miglioramento delle misure di

sicurezza finanziato dall'EBRD, noi esigiamo che l'Ucraina

rispetti le disposizioni delle convenzioni internazionali sulla

sicurezza nucleare, mantenga un sistema di regolamentazione

e applichi i processi di regolamentazione in linea con le buone

pratiche internazionali anche nei rinnovi delle licenze. Noi

monitoriamo la conformità e coinvolgiamo le parti ucraine

quando vediamo che ci sono problemi.

Vorremmo evidenziare che l'EBRD non intende essere

coinvolta nel finanziamento di qualsiasi impianto nucleare

aggiuntivo, in Ucraina o altrove, dal momento che questo non

é possibile in base alle linee d'azione adottate da EBRD. Per la

medesima ragione non fa parte del nostro mandato un

finanziamento per il combustibile nucleare, anche se sappiamo

che l'Ucraina sta attivamente cercando strade per

diversificarne gli approvvigionamenti.

A proposito di Espoo, siamo consapevoli della presa di

posizione del Comitato per la Convenzione di Espoo che

Page 5: ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

richiede consultazioni transfrontaliere nel procedimento per

rinnovare le licenze [di funzionamento] delle centrali nucleari.

L'EBRD chiede all'Ucraina di adeguarsi ad Espoo. L'EBRD ha

concordato un vasto piano d'azione sociale ed ambientale

(ESAP) che Energoatom sta attuando. Esso include il

rafforzamento del sistema di gestione relativo ad ambiente,

salute e sicurezza (EHS) ed anche un processo di

coinvolgimento delle parti interessate. Nell'ambito

dell'attuazione dell'ESAP, la Società [Energoatom] sta

svolgendo valutazioni d'impatto ambientale in linea con i

requisiti nazionali e dell'UE a proposito dei nuovi progetti,

compreso il rinnovo della licenza [di funzionamento] delle

unità attuali, segnatamente l'[unità] 2 della [centrale nucleare]

Southern Ukraine e l'[unità] 1 di Zaporizhzhya. Dovrebbe

essere sottolineato che il finanziamento della Banca non è

associato con il rinnovo della licenza [di funzionamento] dei

[reattori] Southern Ukraine 2, Zaporizhzhya 1, Rivne 1 e

Rivne 2.

Vorremmo sottolineare che l'EBRD ha un ampio programma

in Ucraina che si concentra soprattutto sul miglioramento

dell'efficienza energetica, sulla diversificazione delle fonti

energetiche, sulla sicurezza dei rifornimenti e sull'uso delle

risorse. A questo scopo, solo nel settore energetico, siamo

coinvolti, fra l'altro, in tutti i campi dell'efficienza energetica,

delle energie rinnovabili, del ripristino della produzione e

della trasmissione dell'idroelettrico, come anche nel dialogo

politico per adottare riforme sostenibili.

Vi posso assicurare che continueremo ad essere impegnati in

Ucraina e monitoreremo da vicino il rispetto dei termini degli

accordi finanziari legati all'accordo CCSUP come anche la

situazione generale nel paese. A proposito del modo in cui

erogheremo i finanziamenti nell'ambito degli accordi

finanziari, noi intendiamo applicare alla lettera i termini di

quegli accordi.

Cordiali saluti

Page 6: ebrd e katainen sui finanziamenti europei al nucleare in ucraina

Suma Chakrabarti

Inviata per conoscenza a:

Jyrki Katainen, vicepresidente della Commissione Europea

per il Lavoro, la Crescita, gli Investimenti e la Competitivivà,

governatore dell'EBRD

Marco Buti, direttore generale della EBRD per gli affari

Economici e Finanziari, governatore supplente EBRD

Stamatios Tsalas, direttore generale dell'agenzia di

approvvigionamento dell'Euratom