E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

90
Paolo Lauriola Centro Tematico Regionale “Ambiente e salute” Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell’esposizione agli outcome sanitari : Parte 1 – valutazione dell’esposizione ARPA Emilia-Romagna Taranto, 23-07-2012 Workshop - Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA. E1

Transcript of E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Page 1: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Paolo Lauriola

Centro Tematico Regionale “Ambiente e salute”

Paolo Lauriola – Ennio Cadum

Dalla valutazione dell’esposizione agli outcome sanitari :

Parte 1 – valutazione dell’esposizione

Centro Tematico Regionale “Ambiente e salute”

ARPA Emilia-Romagna

Taranto, 23-07-2012

Workshop - Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico:la metodologia dell’EEA.

E1

Page 2: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Diapositiva 1

E1 Ennio; 23/07/2012

Page 3: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Dalle emissioni agli impatti

2

Page 4: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

3

Page 5: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

4

Page 6: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

5

Page 7: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Quale contributo per la valutazione/applicazione del rapporto tecnico n.15/2011 dell’EEA in

tema di esposizione?

• Fornire alcuni elementi generali introduttivi sul concetto di “Esposizione”

• Presentare altri elementi di riferimento • Presentare altri elementi di riferimento REACH (CSA) in tema di Exp. Ass.

• Esperienze per “meglio affrontare” l’elemento critico dell’epidemiologia ambientale cioè l“Esposizione” in riferimento all’EEA (scarsa utilità nella valutazione site-specific):

6

Page 8: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

CHE COS’È E COME SI MISURA/STIMA L’ESPOSIZIONE?

7

L’ESPOSIZIONE?

Page 9: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Cos’è l’esposizione?

L’esposizione ad un agente ambientale èdefinita come ogni contatto tra unpotenziale agente pericoloso presente in

8

potenziale agente pericoloso presente inuna matrice ambientale (aria, acqua,alimenti…) e la superficie del corpo umano(pelle, rivestimento del tratto respiratorio

o digestivo…).

(Sexton & Ryan 1988; Armstrong et al., 1992)

Page 10: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

DOSE

• Dose: quantità dell’agente che realmente entra nel corpo umano

• Dose di organo bersaglio: – Concentrazione di un agente

9

– Concentrazione di un agente nell’organo/tessuto/cellula

– Funzione della capacità di assorbimento di un agente da parte di uno specifico organo/tessuto/cellula

Page 11: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

…pertanto:• Misura diretta/indiretta (es. conc.)

stimare l’esposizione

• Esposizione

10

• Esposizione stimare la dose

• Dose stimare la dose biologicamente efficace sull’organo bersaglio

Page 12: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Exposure-Health impacts

Emission

Environmental contamination

Microenvironmental contamination

11

ENVIRONMENT

MAN

Microenvironmental contamination

Exposure

Whole body dose

Target organ dose

Health impact

Page 13: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Exposure Assessment

• Exposure assessment is “The process ofestimating or measuring the magnitude,frequency, and duration of exposure to anagent, along with the number and

12

agent, along with the number andcharacteristics of the population exposed.Ideally, it describes the sources, pathways,routes, and the uncertainties in theassessment” (IPCS, 2004).

Page 14: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Exposures are modified by:

• population and individual mobility • variable concentrations in different

environments including especially due to

13

environments including especially due to indoors and traffic pollutions

• presence of near sources

Page 15: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

80.0

100.0other outdoors

other indoors

work outdoors

work indoors

home outdoors

We spend almost 90% of time indoors

Time-µenvironment-activity of the population of Helsinki

Population Time Activity

14

0.0

20.0

40.0

60.0

0:00

1:30

3:00

4:30

6:00

7:30

9:00

10:3

0

12:0

0

13:3

0

15:0

0

16:3

0

18:0

0

19:3

0

21:0

0

22:3

0

Time

Per

cent

home outdoors

home indoors

train

bus

car

motorbike

walk

Page 16: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Population Time Activity

Home 60.1%

Work 24.2%Indoors total 88.5%

15

Other indoors 4.2%

Oudoors 3.5%

Traffic 8.0%

88.5%

Page 17: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

APPROCCI PER LA VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE

• Diretto: comprende monitoraggiodell’esposizione personale e l’utilizzodi marcatori biologici dell’esposizione

16

di marcatori biologici dell’esposizione

• Indiretto: monitoraggio ambientale,combinato con informazioni suifattori di esposizione, modelli equestionari

Page 18: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Approaches to exposure

17

Page 19: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Dati di esposizione e surrogati

Fonte di inquinamento fissa

1. Misurazioni personali quantitative

2. Misurazioni quantitative dell’area in vicinanza della residenza o luogo dove si svolge l’attività umana

3. Misurazioni quantitative di surrogati di esposizione

Migliore approssimazione dell’esposizione

reale

18

3. Misurazioni quantitative di surrogati di esposizione

4. Distanza dal sito e durata della residenza

5. Distanza o durata della residenza

6. Residenza o lavoro entro un’area geografica ragionevolmente vicina alla probabile fonte di esposizione

7. Residenza o lavoro in un’area geografica definita (es. provincia) che include anche la fonte di esposizione

Peggioreapprossimazione dell’esposizione

reale

Page 20: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Exposure Information Relevant to Health Studies

Tiers of Exposure Metrics

Ambient Monitoring Data:Central Site or Interpolated

Land-Use RegressionModeling

Air Quality Modeling(CMAQ, AERMOD, hybrid)

Monitoring Data

Monitoring DataEmissions Data

Emissions DataMeteorological Data

Land-Use/Topography

Land-Use/Topography

Input dataComplexity Reliabilityvs.

Uncertainty

19

Health data analysisEpidemiological statistical models:

log(E(Ykt)) = α + β exposure metrickt + ∑kγkareakt+ …other covariates

Personal Behavior/Time ActivityMicroenvironmental Characteristics

Exposure Modeling(SHEDS, APEX)

Statistical modeling(Data blending)

Monitoring DataEmissions Data

Meteorological DataLand-Use/Topography

Monitoring DataEmissions Data

Meteorological DataLand-Use/Topography

Page 21: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

20

Page 22: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

CLASSIFICAZIONE DEI BIOMARKERSCLASSIFICAZIONE DEI BIOMARKERS

AlterazioniAlterazioni biochimichebiochimichemorfologichemorfologiche oo funzionalifunzionalirilevabilirilevabili nell’organismonell’organismoumanoumano

2121

ConcentrazioneConcentrazione didi unounoxenobiotico,xenobiotico, didi unun suosuometabolitametabolita oo deldel prodottoprodotto delladellaloroloro integrazioneintegrazione concon ununcomponentecomponente endogenoendogeno

IndiceIndice didi predisposizionepredisposizione (ereditaria(ereditaria oo acquisita)acquisita)didi unun individuoindividuo aa subiresubire gligli effettieffetti didi unounoxenobioticoxenobiotico

Page 23: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...
Page 24: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Models

23

Page 25: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

• Exposure models are structured mathematical representations used for predicting real-world exposure events by linking measurements and/or modeling information on: – Emissions

What are Exposure Models?

24

– Emissions– Concentrations (e.g., Ambient, Indoor, Commuting)– Behavioral information– Exposure factors– Other exposure related data

Page 26: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Meteorological observations

Global / Regional NWP models

Limited area NWP

Meso-meteorological models

(e.g. non-hydrostatic)Meteorological Models

Meteorological Models

Urban Air Pollution Models

Population Exposure Models

Emis-sions

Metodi indirettiModellistica

Local scale models

Met pre-processors/

Interfaces

Emis-sionmodels

Urban Air Pollution models

Population Exposure models

Population Exposure ModelsPopulation Exposure Models

Populations/Groups Indoor concentrations

Outdoor concentrations

Time activity

Micro-environments E x p o s u r

e

Page 27: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Stochastic Human Exposure and Dose Simulation (SHEDS) Model for Air Pollutants

26

Page 28: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

27

Page 29: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

28

Page 30: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Different aspects of the contact between people and pollution that are potentially important in exposure analysis

Agent(s) biological, chemical, physical, single agent, multiple agents, mixtures

Source(s) anthropogenic/non-anthropogenic, area/point, stationary/mobile, indoor/outdoor

Transport/carrier medium air, water, soil, dust, food, product/item

Exposure pathways(s) eating contaminated food, breathing contaminated workplace air touching residential surface

Exposure concentration mg/kg (food), mg/litre (water), µg/m3 (air), µg/cm2 contaminated surface), % by weight, fibres/m3 (air)

29

Exposure route(s) inhalation, dermal contact, ingestion, multiple routes

Exposure duration seconds, minutes, hours, days, weeks, months, years, lifetime

Exposure frequency continuous, intermittent, cyclic, random, rare

Exposure setting(s) occupational/non-occupational, residential/non-residential, indoors/outdoors

Exposed population general population, population subgroups, individuals

Geographic scope site/source specific, local, regional, national, international, global

Time frame past, present, future, trends

Sexton K, et al. (1995) “Informed decisions about pr otecting and promoting public health: rationale for a national human exposure assessment survey”. J Expo Anal Environ Epi demiol, 5(3): 233-256

Page 31: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Le componenti dell’inquinamento urbanoLe componenti dell’inquinamento urbano

Area urbana Area rurale

Page 32: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

31

Page 33: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

32

Page 34: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

CHEMICALS SAFETY ASSESSMENT (CSA):EXPOSURE ASSESSMENT

33

EXPOSURE ASSESSMENT

Page 35: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

34

Page 36: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

35

Page 37: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Scope of exposure assessment

• The aim of exposure assessment is to achieve safe use of the substance. Thus the exposure scenario(s) developed from

36

the exposure scenario(s) developed from the assessment need to ensure “control of risks” resulting from all identified hazards.

Page 38: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

EnvironmentalExposure assessment principles

• The exposure to the environment is in principle assessed on two spatial scales: locally in the vicinity of point sources of release to the environment, and regionally for a larger area

37

environment, and regionally for a larger area which includes all point sources and wide dispersive sources in that area.

• Releases at the continental scale are considered to provide inflow concentrations for the regional environment. Continental concentrations are not used as endpoints for exposure

Page 39: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Local assessment• The concentrations of substances released from a single

point source are assessed for a generic local environment. This is not an actual site, but a hypothetical site with predefined characteristics, defined by a ‘standard environment’ and a standard town of 10000 inhabitants.

• This means that local concentrations are calculated on the basis of a daily release rate, regardless of whether the

38

• This means that local concentrations are calculated on the basis of a daily release rate, regardless of whether the discharge is intermittent or continuous

• For the exposure assessment of terrestrial organisms, of predators and of man indirectly exposed via the environment a longer term average is used instead of daily release rates. This is because exposure is assumed not to be influenced by temporal fluctuation in release rates.

Page 40: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

39

Page 41: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

GeneralisedGeneralised life life cyclecycle stagesstagesofof a a substancesubstance

40

Page 42: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Regional assessment

• The concentrations of substances released from point and wide dispersive sources in a larger area are assessed for a generic regional environment.

• The fate of substances at the regional scale differs from the fate at the local scale in the sense that more time is available for transport and transformation processes.

41

available for transport and transformation processes. • At longer distances from point sources or when releases

are wide dispersive and not collected into a single point source, the further distribution and fate of the substance are taken into account. It can be assumed that inter-media transport and degradation become relatively more important

Page 43: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

42

Page 44: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

43

Page 45: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Information needed for release estimation

• The information that needs to be considered for the release estimation is:– Life cycle stages of a substance– Supplied tonnage for the use, or group of

44

– Supplied tonnage for the use, or group of uses, for each life cycle stage of a substance

– Information on Operational Conditions (OC) and Risk Management Measures (RMM)

– Release factors (expressed in kg/kg or %) depending on the type of use, the stage in the life cycle and the OC and RMM

Page 46: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Measured data

The use of measurements encompasses• actual measured concentrations of the substance in a

particular environmental compartment which can be used to facilitate the interpretation of model output and, eventually can be used as Predicted Environmental Concentrations (PEC)

45

Concentrations (PEC)• other measured parameters that can be used to support

the release and exposure calculation (e.g. measured release rates and measured removals in sewage treatment facilities). Concentrations can be measured either in the receiving environment or in the release

Page 47: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Partitioning and degradation

• To assess the environmental exposure, the following processes should be considered:– Adsorption to aerosol particles (gas-aerosol partitioning) – Partitioning between air and water (volatilisation) – Partitioning between solids and water in soil, sediment and

suspended matter (adsorption and desorption)

46

suspended matter (adsorption and desorption) – Partitioning between water/solids and biota (bioconcentration

and biomagnification)– Transformation processes in the environment. Both biological

and abiotic should be considered. If stable and/or toxic degradation products are formed, these should be assessed as well.

Page 48: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Exposure and intake estimation

• Exposure of the environment is the result of the release of substances, which may partly be degraded/removed due to treatment facilities, subsequent distribution

47

treatment facilities, subsequent distribution and degradation within the environment. Secondary poisoning of predators and intake of man via the environment is calculated based on the environmental exposure concentrations in water, air, soil.

Page 49: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Humans exposed indirectly via the environment

48

Page 50: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

ALCUNE ESPERIENZE

49

ALCUNE ESPERIENZE

Page 51: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Dalle mappe di rischio ai livelli di esposizione, M odena 6 Ottobre 2008

La valutazione dell’esposizioneProtocollo dello studio Moniter

Page 52: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Localization of incinerators Localization of incinerators in Emiliain Emilia--Romagna regionRomagna region

Incinerators

Bologna Incinerator

Page 53: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

7 Linee Progettuali

�� 330 Tasks operative, divise ciascuno in 3 – 4 attività

�� 5 Università con 7 Istituti coinvolti

�� ISS, CNR, 3 Servizi Regionali e AUSL

Tempi di realizzazione Costi di realizzazione

Coordinamento

�� Comitato di progetto

�� Comitato scientifico

Tempi di realizzazione

�3 anni (aprile 2007 – 2010)

Costi di realizzazione

�� circa 2,8 Milioni di Euro

Page 54: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

OB 1

OB 2

Uniformare metodi monitoraggio ambientale

Acquisire nuove conoscenze su inquinanti emessi e inquinanti in ambiente

OBIETTIVI

LP 2

LP 3

LP 1Caratterizzazione delle emissioni degli

inceneritori in esercizio nelle aree di indagine

Organizzazione e realizzazione della sorveglianza ambientale nelle aree di indagine

Valutazione dell’esposizione umana e implementazione sistema informativo integrato

LINEE PROGETTUALI

OB 3

OB 4

OB 5

Valutare lo stato di salute della popolazione

Definire criteri per la Valutazione di Impatto degli Impianti

Migliorare le conoscenze per procedure di risk assessment

OB 6 Comunicazione sul rischio

LP 4

LP 5

LP 6

LP 7

Valutazione epidemiologica degli effetti sanitari sulla popolazione

Valutaz. effetti tossicologici dell’aria in prossimità degli inceneritori

Definizione di un protocollo per la valutazionedi impatto sanitario applicabile ad impianti futuri

Comunicazione sul rischio

Page 55: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Risultati attesiRisultati attesi::

1.1. Valutazione dell’esposizione:Valutazione dell’esposizione:

�� Definizione dell’esposizione all’inceneritore e alle altre fonti Definizione dell’esposizione all’inceneritore e alle altre fonti per la popolazione delle aree individuateper la popolazione delle aree individuate

�� Creazione base dati per indagini epidemiologiche e per Creazione base dati per indagini epidemiologiche e per procedure di risk assessment procedure di risk assessment

�� Miglioramento della stima dell’esposizione tramite campagne Miglioramento della stima dell’esposizione tramite campagne �� Miglioramento della stima dell’esposizione tramite campagne Miglioramento della stima dell’esposizione tramite campagne di biomonitoraggio (valutazione della fattibilità)di biomonitoraggio (valutazione della fattibilità)

2. Sistema informativo integrato:2. Sistema informativo integrato:

�� Report sul set di indicatori individuatoReport sul set di indicatori individuato�� Database prospettico degli indicatori individuatiDatabase prospettico degli indicatori individuati�� Report periodici del trend degli indicatoriReport periodici del trend degli indicatori

Page 56: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Valutazione dell’esposizione su base residenziale

• Ricostruzione storia residenziale (georeferenziazione della popolazione in studio)

• Definizione traccianti specifici per inceneritori e• Definizione traccianti specifici per inceneritori ealtre fonti

• Mappatura ambientale dei traccianti individuati• Definizione dei livelli di esposizione e

attribuzione di un valore di esposizione alivello individuale.

Page 57: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Approccio geografico

Jerrett M and Finkelstein M. ‘Geographies of Risk in Studies Linking Chronic Air Pollution Exposureto Health Outcomes', Journal of Toxicology and Environmental Health, Part A, 68:13, 1207 - 1242

Page 58: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Definizione della popolazione

Modena

Page 59: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Popolazione in studio

Costruzione e caratterizzazione di due distinte coorti:

• Coorte dei nati : tutti i nati residenti nell’area di studionel periodo 2003-2006 (e succ. 2007-2010).nel periodo 2003-2006 (e succ. 2007-2010).

• Coorte dei residenti : tutti quelli che risiedono ohanno risieduto (per un periodo minimo di 6 mesi)nell’area di studio nel periodo 1991-2006.

Page 60: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Tempo di esposizione

• Coorte dei nati : periodo di gravidanza della madre.– I trimestre (effetti teratogeni)– tutta il periodo di gravidanza– tutta il periodo di gravidanza

• Coorte dei residenti : periodo cumulativo di residenza all’interno di una o più aree

Page 61: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Emission data monitoring data Meteorological data

Health data

Residentialhistory

Page 62: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Coorte dei residenti con i 5 anelli e mappa conc. Metalli pesanti

Page 63: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Altre fonti

• Mappe disponibili solo per la situazione attuale

Page 64: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Studio pilota di biomonitoraggio umano sulla Studio pilota di biomonitoraggio umano sulla popolazione residente nell’area intorno all’inceneritore popolazione residente nell’area intorno all’inceneritore

di Modena: di Modena:

Obiettivo generaleObiettivo generale�� TestareTestare unun setset didi biomarcatoribiomarcatori didi

esposizioneesposizione utiliutili aa monitoraremonitorarel’esposizionel’esposizione agliagli inquinantiinquinantipotenzialmentepotenzialmente emessiemessidall’inceneritoredall’inceneritore nellanella popolazionepopolazione

6363

potenzialmentepotenzialmente emessiemessidall’inceneritoredall’inceneritore nellanella popolazionepopolazioneresidenteresidente nellenelle areearee didi ricadutaricaduta delledelleemissioniemissioni..

�� VerificareVerificare unauna serieserie didi condizionicondizioniqualiquali lala potenzapotenza dellodello studio,studio, lalacompliancecompliance delladella popolazionepopolazione target,target, iifattorifattori confondenticonfondenti lele sceltescelteorganizzativeorganizzative ee logistichelogistiche ee iilaboratorilaboratori cheche effettuanoeffettuano lele analisianalisi..

Page 65: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Area di studioArea di studio

6464

Inceneritore

Policlinico

DSP

Page 66: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Disegno Dello StudioDisegno Dello Studio

Studio di tipo trasversale o crossStudio di tipo trasversale o cross--sectionalsectional

Due campioni di popolazioneDue campioni di popolazione

6565

Soggetti lavoratori c/oDip.sanità pubblica AUSL MO e residenti nell’area di studio da almeno 3 anni

Soggetti lavoratori c/oPoliclinico di MO e

residenti fuori area di studio da almeno 3 anni

Page 67: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Analiti misuratiAnaliti misurati

AnalitaAnalita MatriceMatriceUnità di Unità di misuramisura

valori valori riferimento riferimento

(VR)(VR)

VR VR NonNon

fumatorifumatori

VR VR FumatoriFumatori

Campioni Campioni validi (%)validi (%)

limite di limite di quantificazionequantificazione

nn°°> LoQ > LoQ (%)(%)

CuCu sanguesangue µg/Lµg/L 500500--12501250 168 (100%)168 (100%) 150150 168168

ZnZn sanguesangue µg/Lµg/L 600600--10801080 168 (100%)168 (100%) 100100 168168

PbPb sanguesangue µg/Lµg/L 0,10,1--1010 165 (98%)165 (98%) 11 141 (84%)141 (84%)

CdCd sanguesangue µg/Lµg/L <1,5<1,5 165 (98%)165 (98%) 0,20,2 136 (81%)136 (81%)

HgHg sanguesangue µg/Lµg/L 1.0 1.0 -- 5.05.0 167 (99%)167 (99%) 0,10,1 168168

cotininacotinina urinaurina µg/Lµg/L <50<50 >50>50 168 (100%)168 (100%) 0,10,1 168168

creatininacreatinina urinaurina g/Lg/L 0.30.3 33 168 (100%)168 (100%) 0,10,1 168168

spmaspma urinaurina µg/Lµg/L <0,25<0,25 66 168 (100%)168 (100%) 0,050,05 82 (49%)82 (49%)

benzenebenzene urinaurina ng/Lng/L 200200 27002700 168 (100%)168 (100%) 1515 168168

toluenetoluene urinaurina ng/Lng/L 500500 700700 168 (100%)168 (100%) 1515 168168

etilbenzeneetilbenzene urinaurina ng/Lng/L 130130 168 (100%)168 (100%)1515

168168

m_p_xilenem_p_xilene urinaurina ng/Lng/L 165165 215215 168 (100%)168 (100%)1515

168168

o_xileneo_xilene urinaurina ng/Lng/L 6060 8080 168 (100%)168 (100%) 1515 168168

CuCu urinaurina µg/Lµg/L <40<40 168 (100%)168 (100%) 77 162 (96%)162 (96%)

ZnZn urinaurina µg/Lµg/L <1400<1400 168 (100%)168 (100%) 55 156 (93%)156 (93%)

MnMn urinaurina µg/Lµg/L 0,20,2--4,04,0 168 (100%)168 (100%) 0,050,05 167 (99%)167 (99%)

PbPb urinaurina µg/Lµg/L <0,5<0,5--3,53,5 168 (100%)168 (100%) 0,050,05 168168

CdCd urinaurina µg/Lµg/L 0,10,1--1,21,2 168 (100%)168 (100%) 0,020,02 168168

NiNi urinaurina µg/Lµg/L 0,10,1--3,03,0 168 (100%)168 (100%) 0,080,08 168168

Page 68: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

AnalitaAnalitaIPA (urine)IPA (urine)

MatriceMatriceUnità di Unità di misuramisura

Campioni validi Campioni validi (%)(%)

limite di limite di quantificazionequantificazione

nn°°> LoQ (%)> LoQ (%)

Naftalene Naftalene (Nap)(Nap)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 5.45.4 167 (100%)167 (100%)

Acenaftilene(Acenaftilene(Acy)Acy)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 1.71.7 10 (6.0%)10 (6.0%)

Acenaftene Acenaftene (Ace)(Ace)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 1.71.7 52(31.1%)52(31.1%)

Analiti misuratiAnaliti misurati

(Ace)(Ace)

Fluorene Fluorene (Flu)(Flu)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 1.11.1 151 (90.4%)151 (90.4%)

Fenantrene Fenantrene (Fen)(Fen)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 0.50.5 167 (100%)167 (100%)

Antracene Antracene (Ant)(Ant)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 0.50.5 93*(55.7%)93*(55.7%)

Fluorantene Fluorantene (Flt)(Flt)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 1.11.1 50 (29.9%)50 (29.9%)

Pirene (Pyr)Pirene (Pyr) urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 0.50.5 163 (97.6%)163 (97.6%)

Benzo[a]antrBenzo[a]antracene (BaA)acene (BaA)

urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 1.51.5 14(8.4%)14(8.4%)

Crisene (Cri)Crisene (Cri) urinaurina ng/Lng/L 167 (100%)167 (100%) 0.60.6 21 (12.6%)21 (12.6%)

Page 69: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Conclusioni (2)Conclusioni (2)�� E’E’ confermataconfermata l’associazionel’associazione didi moltemolte variabilivariabili

legatelegate alal fumo,fumo, alal trafficotraffico oo allaalla dietadieta rispettorispettoagliagli analitianaliti misuratimisurati (come(come suggeritosuggerito dadaletteratura)letteratura)..

�� AncheAnche l’analisil’analisi rispettorispetto allaalla distanzadistanza ee allaallaconcentrazioneconcentrazione didi PMPM1010 confermaconferma ilil legamelegame didimoltimolti indicatoriindicatori biologicibiologici concon l’inquinamentol’inquinamento dada

6868

moltimolti indicatoriindicatori biologicibiologici concon l’inquinamentol’inquinamento dadatrafficotraffico..

�� SoloSolo ilil MnMn urinario,urinario, nonostantenonostante ii valorivalori riscontratiriscontratiperper entrambientrambi ii gruppigruppi fosserofossero moltomolto bassi,bassi, èèrisultatorisultato inversamenteinversamente correlatocorrelato allaalla distanzadistanzadelladella residenzaresidenza deidei soggettisoggetti dall’inceneritoredall’inceneritore eedirettamentedirettamente correlatocorrelato aiai valorivalori didiconcentrazioneconcentrazione stimatistimati PossibilePossibile indicatoreindicatore didiesposizioneesposizione adad inceneritore?inceneritore?

Page 70: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Conclusioni (3)Conclusioni (3)

�� PerPer quantoquanto riguardariguarda IPAIPA:: sonosono statistati trovatitrovati valorivaloripiùpiù elevatielevati didi acenaftene,acenaftene, fenantrene,fenantrene, antraceneantraceneee pirenepirene neinei soggettisoggetti residentiresidenti inin prossimitàprossimitàdell’impiantodell’impianto didi combustionecombustione rispettorispetto aiai nonnonespostiesposti..

�� livellilivelli didi IPAIPA urinariurinari osservatiosservati inin questoquesto studiostudiosonosono sempresempre inferioriinferiori aa quelliquelli riportatiriportati perper ii

6969

sonosono sempresempre inferioriinferiori aa quelliquelli riportatiriportati perper iicomparticomparti lavorativilavorativi indagatiindagati inin altrialtri studistudi(esposizione(esposizione aa fumifumi didi bitume,bitume, aa fumifumi diesel,diesel, aacarburanticarburanti perper aviazioneaviazione ee aa fumifumi didi cokeria)cokeria)..

�� L’analisiL’analisi didi regressioneregressione multivariatamultivariata confermaconferma chechealcunialcuni IPAIPA urinariurinari sonosono inversamenteinversamente correlaticorrelaticoncon lala distanzadistanza linearelineare delladella residenzaresidenzadall’inceneritoredall’inceneritore (fenantrene,(fenantrene, antracene)antracene) (p<(p<00,,0505))ee direttamentedirettamente concon lala concentrazioneconcentrazione delledellepolveripolveri emesseemesse dall’inceneritoredall’inceneritore (fenantrene(fenantrene p<p<00,,11ee fluorenefluorene p<p<00,,0505))..

Page 71: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Impatto di diverse definizioni

dell’esposizione sulle stime degli effetti a

breve termine dell’inquinamento breve termine dell’inquinamento

atmosferico: risultati contro-intuitivi

Page 72: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Area di studio

Page 73: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Stazioni di monitoraggio

Page 74: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Correlazioni vs distanze

Page 75: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Correlazioni vs distanze

Page 76: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Stime PM10 – Intero anno

Page 77: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Stime PM10 – Estate

Page 78: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Stime PM10 – Estate >75 anni

Page 79: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Stime NO2

Page 80: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Stime O3 – Estate

Page 81: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Errori di misura

Page 82: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Errori di misura

Page 83: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Pubblicazioni sul tema

Page 84: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Pubblicazioni sul tema

Page 85: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

TWINNING PROJECT PL 2004/IB/EN/02Kick Out Meeting - Wroclaw 23/02/2007

Project Management

Project Leader :

Mr. Paolo Lauriola

RTA :

Mrs. Joanna Rippel

8484

Mrs. Joanna Rippel

Component Leaders :

Mr.Angelo Ferronato

Mr. Enzo Funari / Mr. Massimo Ottaviani

Mr. Giuseppe Brunelli

Mr. Franco Jannelli

Mr. Marco Mazzoni

Page 86: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

RAIMS SYSTEMRAIMS SYSTEM

The main aim of The main aim of Raims Raims is to provide a dedicate is to provide a dedicate tool able to guarantee a safe provision of drinking tool able to guarantee a safe provision of drinking waterwater

TWINNING PROJECT PL 2004/IB/EN/02Kick Out Meeting - Wroclaw 23/02/2007

8585

waterwater

Through RAIMS Through RAIMS we havewe have a a proper integrations of proper integrations of chemical and microbiological date collection with chemical and microbiological date collection with a sustainable cost analysisa sustainable cost analysis

Page 87: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Case study AreaCase study Area

TWINNING PROJECT PL 2004/IB/EN/02Kick Out Meeting - Wroclaw 23/02/2007

8686

Silesian Voivodeship Silesian Voivodeship

(GIS: River)

Page 88: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

RAIMS SYSTEMRAIMS SYSTEM

Stressors Vulnerabilities

TWINNING PROJECT PL 2004/IB/EN/02Kick Out Meeting - Wroclaw 23/02/2007

8787

Outputs/Outcomes

RISK ASSESSMENTSURVEILLANCE

Page 89: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

Territory Vulnerability

Population density

PrototypePrototypeTerritory Exposure(e.g., detailed and /or

not detailed data

TWINNING PROJECT PL 2004/IB/EN/02Kick Out Meeting - Wroclaw 23/02/2007

8888

Population density

Hospital, Public offices, etc…

Resort, Hotels , etc.

Industrial activities

Farming activities

Flood area, earthquake

etc…

ect…

Risk Assessment

Planning

Crit

ic a

ctiv

ities

Cat

astr

ophi

c ev

ents

Page 90: E1 Paolo Lauriola – Ennio Cadum Dalla valutazione dell ...

RAIMS structure

89